Mn

download Mn

If you can't read please download the document

description

presentazione università

Transcript of Mn

  • 1.
    • Social Network
  • 2. Facebook

3. Furti didentit: le tecniche 4. Il perch? 5. Fare attenzione Furto diI dentitN ei Social Network 6. Cos unS ocialN etwork?

  • Unarete sociale(in inglesesocial network ) consiste in un qualsiasi gruppo di persone connesse tra loro da diversi legami sociali, che vanno dalla conoscenza casuale, ai rapporti di lavoro, ai vincoli familiari.

Un social network consente:

  • La creazione di un profilo pubblico o semi-pubblico allinterno di un sistema vincolato

7. Larticolazione di una lista di contatti 8. Possibilit di scorrere la lista di amici dei propri contatti 9. Diffusione dei social network nel mondo 10. Facebook

  • Data di fondazione: 4 Febbraio 2004

11. Fondatore: Mark Zuckerberg 12. Dal 2007 presente nella classifica dei 10siti pi visitati al mondo 13. Sito numero 1 degli Stati Uniti per foto visualizzabili 14. 60 milioni di foto caricate settimanalmente 15. Gli utenti passano in media 19 minuti al giorno su Facebook 16. Utenti italiani nel mese di settembre 2009: circa 18 milioni

  • Marketplace

17. Allegati 18. Applicazioni 19. Regali 20. Chat

  • Bacheca

21. Pokes 22. Foto 23. Stato 24. Note 25. News feed Servizi : 26. Facebook: Privacy eC ritiche

  • Privacy
    • Registrazione indirizzo IP e possibilit di trasmettere a terzi le informazioni presenti sul profilo
  • 27. I contenuti pubblicati dagli iscritti sono propriet del sito
  • Pubblicit

28. Difficolt nella cancellazione dellaccount

    • 28 Febbraio 2008: introduzione dellopzione che cancella in modo permanente i dati degli utenti sul sito
  • Sicurezza degli adolescenti
    • In generale solo il 22% degli utenti conosce bene tutti i contatti della propria lista di amici
  • 29. Solo il 61% a conoscenza della presenza di impostazioni per la privacy

30. Il 54% dei ragazzi fra i 10 e 14 anni consente ai genitori laccesso al proprio profilo 31. La percentuale scende al 41% fra i 15 e i 18 anni 32.

  • Phishing
    • Attivit illegale che sfrutta una tecnica diingegneria sociale, ed utilizzata per ottenere l'accesso a informazioni personali o riservate con la finalit delfurto di identitmediante l'utilizzo delle comunicazioni elettroniche, soprattutto messaggi diposta elettronicafasulli o messaggi istantanei.
  • 33. Grazie a messaggi che imitano grafico e logo dei siti istituzionali, l'utente ingannato e portato a rivelare dati personali,
  • Applicazioni sviluppate ad hoc
    • La vivacit del mercato delle applicazioni uno dei motivi della popolarit di Facebook.
  • 34. Il problema sorge quando, dietro un aspetto innocuo si cela unapplicazione nata con lobiettivo di raccogliere informazioni illegalmente.

Furto diI dentit: Le tecniche 35.

  • Furti

36. Sostituzione di persona per chiedere riscatti 37. Mercato nero delle identit Perch sottrarre dati personali? 38. Furto diI I risultati dellindagine diSophossono i seguenti: 39. Fare attenzione :

  • Monitorare la quantit di informazioni personali presenti sul proprio profilo

40. Gestire attentamente le impostazioni di privacy su Facebook 41. Accettare richieste di amicizia solo da persone che si conoscono realmente 42. Limitare la condivisione di informazioni relative a luogo e ora