Mezzomagazine

48
numerodieci Hand Made issue: GLI ARTIGIANI CONTEMPORANEI Dolcepunta, Almond 22, Massagrigia, Mazzei, Poco Design, Patriarca. idee | cultura | società | tendenze | freepress | maggio 2010

description

magazine, editorial, advertising, publish, free press, art, photography, design, fashion, mood, food, culture, journalism, business, travel, lifestyle, tourism, events, more

Transcript of Mezzomagazine

Page 1: Mezzomagazine

numerodieci

Hand Made issue:GLI ARTIGIANI CONTEMPORANEI Dolcepunta, Almond 22, Massagrigia, Mazzei, Poco Design, Patriarca.

idee

| cu

ltura

| so

ciet

à | t

ende

nze

| fre

epre

ss |

mag

gio

2010

Page 2: Mezzomagazine

2

Page 3: Mezzomagazine

3

Page 4: Mezzomagazine

4M

EZZO

LAB

Page 5: Mezzomagazine

5

TESTATA REG. PRESSO IL TRIBUNALE DI PESCARA, N. 9/09 26/05/09

Editore_ associazione culturale_ideapressDirettore Responsabile:Andrea [email protected]. +39 328 57 04 781

Art Director & Design:Leo [email protected]. +39 328 92 11 242

Direttore Commerciale:Fausto [email protected]. +39 331 45 78 008

email_ [email protected]_www.mezzomagazine.it

Stampa_Publish S.r.l.

Distribuzione 7000 copiePescara, Montesilvano,Città Sant’Angelo, Silvi, FrancavillaChieti Scalo, Ortona

Hanno collaborato:Saverio Occhiuto, Sara Patriarca, Linda Dioguardi, Laura D'Angelo, Maria Orlandi, Jenny Pacini, Eduardo Mazzocca, Pietro Felice, Francesca De Rubeis, Clap Dance Promotion

in copertinaillustrazione di:Sara Patriarca(Hand made man)www.sarapatriarca.itfreepress_maggio 2010numerodieciPescara - Italy

> C

ON

TEN

UTI 06

08

10

16

22

26

30

32

33

38

40

PORTFOLIOdi Marco Mazzei

EDITORIALEdi Saverio Occhiuto

ALMOND '22di Laura D'Angelo

DOLCEPUNTAdi Maria Orlandi

MARCO MAZZEIdi Linda Dioguardi

MASSAGRIGIAdi Jenny Pacini

(PE)OPLEPescaresi nel mondo

Eduardo Mazzocca

COOLINARIAdi Fausto Melchiorre

POCO DESIGNdi Laura D'Angelo

LIFESTYLERistorante Incanto

CALENDARIOEventi, arte, teatro...

numerodieci

Hand Made issue:GLI ARTIGIANI CONTEMPORANEI Dolcepunta, Almond 22, Massagrigia, Mazzei, Poco Design, Patriarca.

idee

| cu

ltura

| so

ciet

à | t

ende

nze

| fre

epre

ss |

mag

gio

2010

Page 6: Mezzomagazine

6

MA

RCO

MA

ZZEI

"LE

MIS

URE

DEL

L'A

MO

RE"

2007

sER

vIZ

IO A

pA

g. 2

2

Page 7: Mezzomagazine

7

> pORTFOLIO

Page 8: Mezzomagazine

8> EDITORIALE

> di Saverio Occhiuto

L’UOMO IN MAgLIONE

Girocollo di cotone e camicia azzurra. Sergio Marchionne si è presentato così al Quirinale

per la presentazione della nuova Giu-lietta, ultima arrivata del marchio Fiat. Quando ho visto la foto sui giornali è scattato un applauso spontaneo. L’ex ragazzo prodigio di Cugnoli, che la-sciò l’Abruzzo all’età di soli 13 anni per seguire la famiglia in Canada, mi aveva stupito ancora una volta. Guardavo quell’uomo che si conce-deva ai fotografi accanto al presiden-te Napolitano con l’aria disincantata di un liceale, e non potevo trattenermi dal fare il tifo per lui.Mi chiedevo: l’Ad di casa Agnelli è uno degli uomini più potenti d’Euro-pa, sarà per questo che assume un atteggiamento così snob, spingendo-lo fino alle estreme conseguenze. O lui è fatto proprio così?Mi rendo conto che la mia è una po-sizione di parte. Di tanto in tanto apro l’armadio per dare un’occhiata alle mie cravatte di seta rinchiuse lì da una ventina d’anni, proprio come si fa con una collezione di farfalle che non ha mai visto la luce.

Se avessi potuto sarei salito sull’alta-re in jeans e T-shirt, ma quando fu il momento scappai anch’io in sartoria per farmi cucire addosso un fumo di Londra rimasto nel cellophane dal giorno del sì.Il fatto è che uno come Marchionne mi dà l’esatta dimensione dell’uomo formica: molto lavoro e poco appa-rire. Laboriosità e ingegno. Il con-trario del divismo imperante di oggi, dell’uomo che ha un bisogno assolu-to di esibire la cravatta come simbolo fallico, vessillo del potere, accessorio di riscatto nella faticosa risalita della scala sociale.Marchionne invece veste come i suoi operai. Accanto al presidente Napoli-tano, e con lo sportello della Giulietta aperta, aveva l’aria di un collaudatore che invitava un amico a fare un giro.Certo, un presidente del Consiglio che riceve i capi di Stato in pullover sarebbe troppo. O magari è proprio quello che servirebbe al nostro Paese per risollevare le sue sorti…

> www.abruzzoitalia.it / nuvole

Page 9: Mezzomagazine

9

Page 10: Mezzomagazine

10

> bEvERAgE

ALMOND ‘22Il micro-birrificio artigianale sulle colline di Pescara

Page 11: Mezzomagazine

11

> IL MASTROBIRRAIO JURIJ FERRI

Page 12: Mezzomagazine

12

Un nonno svedese giunge a Parigi, si diploma chef e presto diventa capo maitre del Moulin Rouge. Queste le radici di una passione per il Gusto, di colui che oggi è uno dei mastri birrai più rinomati d’Italia. Jurij, che nel 2003 ha dato vita al microbirrificio Almond 22, sulle verdi colline pesca-resi, in uno dei borghi più belli del Bel Pease, ostenta fierezza. Un palazzo dell’800, nel 1922 fabbri-ca artigianale di mandorle, la cui tra-duzione in inglese appunto è Almond, lavorata con la stesso artigianalità, senza impiego di fonti meccaniche, non filtrata, nè pastorizzata, trattata con metodo champenoise, un pro-

dotto raffinato come se ne vedono pochi in giro. Malti speciali prove-nienti da Belgio-Inghilterra-Germania, l’acqua di Farindola, non bastano da soli a creare la qualità del prodotto a cui concorre senza dubbio una buo-na dose di fantasia del mastro birraio. Chicche come lo zucchero integrale equo solidale, i migliori mieli abruzze-si, l’uso delle spezie arricchiscono le ricette e i palati più raffinati creando momento di giubilo, di relax, al di là della mera degustazione nuda e truce di una bevanda troppo spesso oscu-rata relegata ad essere plebea, senza stile. Ma questo è una caso diverso, sì! Una produzione annuale di circa

> testo: Laura D’Angelo> foto: Andrea Straccini

> bEvERAgE

Page 13: Mezzomagazine

13

45.000 lotti, 11 tipi di birre diverse, elegantemente conservate in botti-glie di spumante , che Jurij ci regala, spesso divertendosi ad dispensare consigli su come disporle in frigorife-ro, e su cosa mangiarci, perchè oltre che essere un buon bevitore, è una buona forchetta! “in principio volevo fare lo chef, poi l’amore per la birra, nata chissà quasi per caso leggen-do un libro – La Birra fatta in casa-” e dal produrla a casa a diventare uno dei più riconosciuti masrti bir-rai d’Italia, il passo è stato breve.

Allora brindiamo al Genio! Speri-mentare è una sua parola chiave; produrre una birra significa, oltre a conoscere la chimica risulta essere un gioco, in cui le miscele di lieviti lavorano, abbracciandosi, creano ca-polavori aromatici, tanto da rendere ogni birra unica e speciale in asso-luto. Ogni birra poi ha un valore, un simbolo, come la Fredric, dal gusto intenso ed amaro, dedicata al figlio, una delle sue preferite, la Zafferana, come dice il nome stesso utilizza la famosa spezia di navelli, una delle

UNA pRODUZIONE ANNUALE DI CIRCA 45.000 LOTTI, 11 TIpI DI bIRRE DIvERsE, ELEgANTEMENTE CONsERvATE IN bOTTIgLIE DI spUMANTE.

Page 14: Mezzomagazine

14

ultime creazioni e in tiratura limitatissima, l’Irie...bhè la mia di preferita, le riserve, come la Noa, birra da meditazione, quan-do non avresti mai pensato che una birra potesse accompagnare momenti di pro-fonda introspezione, aulica! E a chi come me, è interessato a conoscerne i segreti... bhè, quelli non li svela facilmente, ma tre sono gli aspetti di un grande birraio “l’or-goglio, perchè la birra che produci sia unica per l’assaggiatore novello/novizio e anche per l’intenditore intenditore; l’umil-tà, perchè di fronte ad una birra di altri, se di alto livello, bhé, c’è solo da imparare. E infine, che la ricetta sia a metà, un po’ con i piedi per terra, e un po’ che sappia an-dare al di là degli schemi tradizionali. Poi-ché senza creatività, senza quel sentire interiore forte, non si va da nessuna parte, e la birra... si nutre essa stessa di passione ”

> vEdUTA pAnORAMIcA dELLA MAJELLAdALL'ESTERnO dEL BIRRIFIcIO

Page 15: Mezzomagazine

15

c.so manthonè, 3965127 - pescaratel. 085 4531183chiuso il lunedi

domenica solo su prenotazione M

EZZO

LAB

CUCINATIPICA MARINARA

Page 16: Mezzomagazine

16

Page 17: Mezzomagazine

17

> sARTORIAL

DOLCEpUNTA, L'IsTINTO pER LAbELLEZZA La qualità made in Italy e lo spirito innovativo di due imprenditori abruzzesi, per un indumento di alta sartoria che ha conquistato l’America e non solo…

Quando si parla di made in Italy, spesso, ciò a cui si fa riferi-mento è solo l’ultimo atto di

una serie di operazioni necessarie ad ottenere il prodotto finito, una mezza verità per lo più “contraffatta” con giri di parole bene organizzati. Ma se si ha la fortuna di tenere tra le mani la morbida seta di una cravatta Dolcepunta, l’istinto per la bellezza, prima di ogni altro segnale, percepi-

sce senza difficoltà la natura singola-re di questo prezioso esempio di arti-gianato locale really made in Abruzzo. Un prodotto relativamente giovane il cui fascino ha conquistato i gusti raffinati del jet-set internazionale, molto apprezzato, tra gli altri, dall’ex presidente George Bush e venduto nelle boutique esclusive di Beverly Hills e Rodeo Drive.Un indumento pregiato che non arri-

> testo: Maria Orlandi> foto: Andrea Straccini

Page 18: Mezzomagazine

18

va dai soliti luoghi noti della moda, ma nasce in un piccolo labora-torio a conduzione fa-miliare immerso nelle colline pescaresi; un’azienda fondata nel 2002 da Sandro Felice e Rolando Scapellato

(proveniente quest’ulti-mo da una lunga espe-rienza in Brioni) che in pochi anni è diventata leader nella produzio-ne di cravatte di alta sartoria. Il buon gusto e la felice intuizione di rinnovare il più classico

degli accessori, hanno infatti reso possibile l’inedito accostamento di profili moderni con la qualità della tradizione artigianale; il risultato di questo esperimento è la cucitura cosiddet-ta dolcepunta, un

Page 19: Mezzomagazine

19

IL bUON gUsTO E LA FELICE INTUIZIONE DI RINNOvARE IL pIù CLAssICO DEgLI ACCEssORI, hANNO INFATTI REsO pOssIbILE L’INEDITO ACCOsTAMENTO DI pROFILI MODERNI CON LA qUALITà DELLA TRADIZIONE ARTIgIANALE

Page 20: Mezzomagazine

20

brevetto depositato a livello inter-nazionale che si caratterizza per la linea morbida (dolce, appunto) del-le punte: un’idea nuova, sapien-temente realizzata dalle mani esperte di sarte, che cuciono ogni piega con pazienza antica, utilizzando stoffe italiane della migliore qualità. Le altre costruzioni sono la formale tre-pieghe e le “romantiche” sette-pieghe e undici-pieghe: queste ultime due, in modo particolare, si ottengono ripiegando più volte la seta su se stessa, un procedi

mento che richiede una maggiore quantità di stoffa e una particolare abilità da parte della maestranza; il risultato è un capo dalla con-sistenza inaspettata, che prende corpo nel gioco di nodi volut-tuosi intorno al collo e diventa protagonista dello stile di un uomo semplicemente elegante. La undici-pieghe è stata eletta per tre anni consecutivi la migliore cra-vatta al mondo dal magazine del lusso Robb Report ed è vendu-ta nelle boutique di tutto il globo: a Ginevra, Vienna, Los Angeles, Chicago, Houston forse in pochi sanno dell’esistenza dell’Abruzzo, regione verde d’Europa, ma in mol-ti conoscono lo stile e la classe di una cravatta Dolcepunta.

> sARTORIAL LA UNDICI-pIEghE è sTATA ELETTA pER TRE ANNI CONsECUTIvI LA MIgLIORE CRAvATTA AL MONDO DAL MAgAZINE DEL LUssO RObb REpORT

Page 21: Mezzomagazine

21

Page 22: Mezzomagazine

22> ARTs

MARCO MAZZEIRiflesso condizionato

Marco Mazzei ri-esce a plasma-re il metallo con

dei gesti che appaiono immediati, sciolti e na-turali . Le creazioni che spaziano dalla scultura al design sono figlie di azioni antiche, di remote tecniche con cui l’artista trasferisce al pezzo una particolare originalità. Le cornici nello speci-fico, sembrano gioielli che danno allo spec-chio che li sposa, il potere di assorbire lo spazio e restituirne uno nuovo e più prezioso. L’alluminio ed il rame, i materiali di cui sono fatte le creazioni dell’artista, prendono forme e colori accattivanti. In un sottile gioco di pieni e vuoti le superfici cambiano pelle: leggere come panneggi, bocciardate o liscissi-me, sono eleganti anche quando si fanno più spi-golose. I luoghi assu-mono così altre identi-

tà, poco importa se si tratta di ambienti mini-mali o locali estrema-mente ricchi, il riflesso è condizionato dall’og-getto che si ricava una posizione di discreta in-vadenza, la convivenza con le altre cose dà vita ad uno stile inedito.La vita artistica di Marco Mazzei è legata anche ad un’importante produzio-ne musicale e agli scam-bi culturali che avvengo-no nella Microgallria di Pescara, un miniluogo nel cuore della città dove l’artista, con un’interes-sante intuizione “spazio temporale”, organizza esposizioni che durano una sola giornata.

è STATO SCELTO DA bORSALINO

COME ARTISTA ASSOCIATO PER

LA NUOvA COLLEZIONE, A CUI

DISEGNERà ALCUNI SPECChI

DEDICATI AI LORO CAPPELLI.

COLLAbORA CON PhILIPS,

SUO IL bRANO PER UNO

SPOT PUbbLICITARIO.

> testo: Linda Dioguardi > foto: Andrea Straccini

Page 23: Mezzomagazine

23

Page 24: Mezzomagazine

24> REDAZIONALE pUbbLICITARIO

> testo Jenny Pacini > foto Andrea Straccini

Frizzante e mo-derno, il Dèmodè è un locale dove

si intersecano tra loro eventi enogastronomici, musica dal vivo e teatro. “Il nostro intento -spie-ga il giovane titolare, Alessandro Andreace- è quello di sdoganare musica un po’, come dire…snob! Ad esem-pio, abbiamo ospitato

il trio jazz composto da: Pasquale Innarella, Francesco Lo Cascio e Gianluca Pizzorno, e il 22 aprile c'è stato il tri-buto a George Benson di Remo Firmani e la sua band.”In un ambiente dagli ar-redi ricercati, con ampie vetrate che danno sulla skyline della nuova Pe-scara, il Dèmodè, in via

Falcone e Borsellino-zona universitaria, scan-disce tutti i momenti della giornata: colazio-ne, pranzo, aperitivo e cena, organizza anche serate a tema e degu-stazioni particolari. Tra i prossimi appunta-menti segnaliamo una cena speciale con pièce teatrale sperimentale interattiva.

Page 25: Mezzomagazine

25

COLAZIONEPRANZOAPERITIVOCENA

Via Falcone e Borsellino, 34/36 / Zona UniversitariaTribunale Nuovo / Pescara / Tel. 085 68564

>TUTTI I GIOvEDI:

ApERITIvO E LIvE MUsIC

DOMENICA 09

gRANDE NOvITA’ hAppY hOUR DE’MODE’

CONCEpT ALEX ACqUAvIvA - DJ. MIsTER

JONNY - A sEgUIRE - AFTER pARTY CON DJ TREW

E sIMONE bARbETTA - DRINK 5 EURO E sE vUOI

CENARE, AggIUNgI sOLO 2 EURO!

vENERDI 14

ONE NIghT IN LAs vEgAs! - INgREssO +

ApERITIvO A bUFFET + 2 CONsUMAZIONI 12

EURO

vENERDI 28

pARADIsE & hELL - sEI UN ANgELO O

UN DIAvOLO? - ApERITIvO A bUFFET + 2

CONsUMAZIONI 12 EURO

APPUNTAMENTI DI MAGGIO

Page 26: Mezzomagazine

26> phOTOgRAphY

MAssAgRIgIA L’aspetto artigianale e artistico nella fotografia in bianco e nero

Nell’epoca del digitale, in cui l’accesso alla fotografia si fa sempre più generalizzato, cresce la voglia di riscoprirne la qualità unita al valore ar-tigianale. Da questi presupposti, nasce nel 2005 a Roma: MASSAGRI-

GIA, un collettivo di fotografi che si dedica esclusivamente alla fotografia in bianco e nero. Andrea Cecchettini, tecnico di camera oscura e organizzato-

> di Jenny Pacini

Page 27: Mezzomagazine

27

re di mostre ed eventi, ci spiega nei dettagli le attività di Massagrigia, cominciando pro-prio dal perché si chiama così..."MASSAGRIGIA era un’espressione che usava spesso lo stampatore che mi ha in-segnato tutto quello che so di fotografia: in pratica, quello che non bisogna fare quan-do sul negativo c’è una zona molto densa (bianco assoluto) è scurirla fino a far uscire un grigio piatto senza dettaglio. Infatti, nella stampa giusta, ci dovrebbero essere il bian-co, il nero e tutto quello che c’è in mezzo". Ugo Mulas, il genio della fotografia che non si è fatto incantare dal colore, asse-riva che con il bianco e nero il discorso è più ideologico, mentale...per Massagri-gia, invece?"La luce nel cielo di un paesaggio o negli occhi di un viso, un’ombra netta o più sfu-mata, la durezza di un selciato o la morbi-da trasparenza di un velo, tutto quello che passa davanti gli occhi del fotografo e poi attraverso l’obiettivo è già stato visualizza-to in bianco e nero, e poi esattamente così deve riapparire nella fotografia."Il vostro intento è anche quello di forma-re una rete di occasioni espositive. In che modo? "Il calore, la profondità, le sfumature, le im-perfezioni di una stampa ai sali d’argento su carta baritata fanno la differenza. Abbiamo sentito l’esigenza di cercare situazioni espo-sitive dove poter mostrare il nostro lavoro e avere la possibilità di trasferire fedelmente a chi osserva l’intenzione e l’emozione che ha provato il fotografo nel momento dello scatto. In quella frazione l’autore visualizza l’immagine e cerca, attraverso l’opportuna esposizione, di fermarla per sempre sul ne-gativo (matrice indelebile del gesto artistico compiuto); in seguito, con la complicità del-lo stampatore, quel momento torna a vivere sulla carta fotografica."

> fo

to: F

ranc

esca

De

Rub

eis

> A

ndre

a C

ecch

ettin

i

Page 28: Mezzomagazine

28

BirreriaLive MusicPubS.S 16 Bis Vestina, 756Montesilvano (PE)

Info e prenotazioni:340/3133059 - 328/1774513

www.myspace.com/[email protected]

Page 29: Mezzomagazine

29

Page 30: Mezzomagazine

30

Come ci sei finito a Londra?Sono finito a Londra il 4 Novembre 2007 senza esserci mai stato prima per una serie di motivi che mi legava-no a questa terra e questa cultura di cui mi ero innamorato e poi, cioè ora, non riesco a pensare di vivere senza, come disse lo scrittore Samuel John-son, “quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita, perchè a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire”.Dove lavori ?A Londra si ha bisogno anche di for-tuna, cominciai a lavorare dopo solo 3 giorni per una compagnia che si chia-mava N-Power (come Enel, ma pri-vata), poi per più di un anno e mezzo ho lavorato a Victoria Station per una compagnia nota a tutti gli italiani che vengono a Londra, la Terravision, e in-fine ho trovato lavoro in un negozio di abbigliamento che si chiama GAP.

La sera dove vai di solito ?Parte della mia vita notturna la passo a Camden Town che si identifica mol-to alla mia personalità, poi ovviamen-te Londra offre altre alternative come Brick Lane cioè Est di Londra molto alternativo e di tendenza, poi le varie zone circostanti a nord-est come An-gel e Old street ed infine Shooreditch, il centro della città (per eccezione di Soho) non lo frequento molto.Cosa stai imparando dal posto in cui vivi ?La cosa principale, ma anche sconta-ta, è la lingua, anzi oserei dire “le lin-gue”. Convivendo con altre persone si ha la possibilità di impararne diverse, ma soprattutto qui si impara molto su come stare al mondo nel vero senso della parola, grazie alla multietnicità e multiculturalità di questa città si im-para a vivere rispettando e essendo rispettati.Cosa ti manca di Pescara ?Sicuramente qualcosa... Possiamo dire il mare, gli amici, la famiglia (an-che se mi hanno avuto in casa per 20 anni), tutti i generi di insaccati (dalle salsiccie ai prosciutti ai salami), la por-chetta, cozze e vongole, il vino e l’olio extravergine d’oliva, l’entroterra con tutti i suoi sapori genuini e poi...la mia bicicletta! Cosa pensi di fare nei prossimi anni ?Questa come al solito è una domanda che stimola molto, perchè mi piacereb-be fare un’altra esperienza all’estero spostandomi da Londra senza passa-re per l'Italia, che potrebbe impigrirmi. Sul posto dove mi piacerebbe andare non sono ancora sicuro, diciamo che Svezia e Danimarca non mi diapiace-rebbero come nemmeno la Spagna...Vedremo!

Pescaresi nel mondoEduardo Mazzocca

> gRApghIC DEsIgN: LEO MARgIOTTI

Page 31: Mezzomagazine

31

La buona frutta è in buone maniTutte le mattine Giuseppe gira per le nostre campagne e i mercati locali a scegliere la frutta migliore per i suoi clienti. A maggio consiglia le fragole nostrane coltivate a campo aperto.

VIA G. D’ANNUNZIO, 197 - PESCARA - T. 085 6921028

foto

: and

rea

stra

ccin

i

Page 32: Mezzomagazine

32

Page 33: Mezzomagazine

33

> FOOD

pOCODEsIgN...In poche parole...

Page 34: Mezzomagazine

34

Classe ‘71, bilancia ascenden-te scorpione: piccole pillole informative per introdurre un

talento creativo fuori da ogni portata: Monica Maggi. Architetto, grafica, web designer, da 20 anni gironzola per la città, inventa e reinventa, ri-cicla, con le sue mani, spazi e pae-saggi, cose... La sua è arte intitolata PocoDesign, un progetto in crescita, aperto a tutto e soprattutto a tutti, con la filosofia del “Poco”, una paro-la trasversale, che suona bene sulla bocca di ognuno di noi. “Poco” è un concetto, è fare poco, realizza-re piccole cose, senza esagerare, senza appesantire. Così vecchie t-shirt o copertine alla Linus, buttate in angoli polverosi dell’armadio, ripren-dono vita, vittime di piacevoli ed im-prevedibili metamorfosi, diventando spille o pupazzi, manufatti artigianali con dietro una storia o un forte lega-me affettivo. Ciò che conta è che ogni pezzo è speciale, UNICO, realizzato con cura e figlio di quel momento creativo a sè stante, non riproducibile, poiché come Eraclito insegna “... non ci si bagna mai due volte nella stessa acqua di un fiume.”Grande passione per la manualità dunque, per il piccolo, per la cuci-na! Toys a parte infatti, PocoDesign è soprattutto micro-catering inven-tato per micro eventi, a cui Monica partecipa realizzando mini porzioni di pietanze gustose servite in mini sca-toline, il tutto rigorosamente prepara-to a mano. “La tavola da cucina”

dice Monica, “è uno spazio, un mi-cro paesaggio, e lavorare in questo ambito è come comporre lo spazio, associarne i vuoti e i pieni, ricercare l’ideale della bellezza.” Poesia com-positiva insomma. Qualche esempio? Partecipazione a vari eventi pescaresi tra cui il 150° anniversario della nascita di Cechov al Florian, per cui ha preparato i piatti tipici della tradizione russa raccontati nelle opere del maestro, tè e pastic-cini color pastello per l’ultima sfilata di Emanuela Cavallaro, in linea con il colore degli abiti, piatti finlandesi in onore della mostra dell’architetto Al-var Aalto, organizzata presso l’Ordine degli Architetti della città, la mostra Bento allestita nella galleria di Mazzei e altro ancora. E come se non ba-stasse dare sfogo alla creatività, Mo-nica organizza anche corsi di cucina a domicilio, quindi, tenete a mente il suo nome!

> FOODgRANDE pAssIONE pER LA MANUALITà DUNqUE, pER IL pICCOLO, pER LA CUCINA! INFATTI, pOCODEsIgN è sOpRATTUTTO MICRO-CATERINg INvENTATO pER MICRO EvENTI

Page 35: Mezzomagazine

35

Sgonfiotti di pastaSfoglia con ricotta

e parmigiano

Page 36: Mezzomagazine

36> REDAZIONALE pUbbLICITARIO

ULTIMA GRANDE SERATA - DOMENICA 9 MAggIO

INvERNOBIANCO

DOMENICA 11 ApRILE IL pARTY INvERNO bIANCO OspITA LA L'ORèAL ChE IN OCCAsIONE DEL LANCIO DELLA NUOvA COLLEZIONE COLORE pRIMA-vERA-EsTATE 2010 sCEgLIE LA NUOvA FORMULA DELLA DOMENICA sERA DELL'INvERNO bIANCO. L'AppUNTAMENTO è ALLE ORE 20.00 pREssO IL 4DOR DOvE CLIENTI, AMICI E COMMERCIALI sI INCONTRANO IN UN'ATMOsFERA AMIChEvOLE E DI gRANDE FEsTA. bUFFET AssORTITO, UN bUON bICChIERE DI vINO, pER ChI pREFERIsCE UN LONg DRINK E sI INIZIA CON L'ApERITIvO, CON UN MENù sFIZIOsO ChE sODDIsFA OgNI vOgLIA; pER CONCLUDERE FIUMI DI CIOCCOLATO ChE sCIvOLANO DOLCI sU LETTI DI FRAgOLE. ALLE 23.00 IL LOCALE è sTRACOLMO E CI sI DIvERTE IN pIsTA, sULLE NOTE DELLA MUsICA sELEZIONATA DA sIMO_EN, LUCA bARCARO E JONAThAN sTERLI, vOICE MR NIKO&TARAbObO; IL TUTTO ACCOMpAgNATO DA svA-RIATI LIvEshOW, CARATTERIsTICA DEL pARTY INvERNO bIANCO.E' L'1.30 pAssATA E LA sERATA è qUAsI CONCLUsA, qUEsTO NUOvO MODO DI vIvERE LA DOMENICA sERA sEMbRA EssERE pIACIUTO A TUTTI, LA NUOvA FORMULA ChE sI ADDICE AD UN pUbbLICO OvER 25. I RAgAZZI DELLA L'ORèAL E TUTTI I CLIENTI DEL pARTY INvERNO bIANCO RINgRAZIANO MENTRE LO sTAFF RICORDA IL pROssIMO ED ULTIMO Ap-pUNTAMENTO INvERNALE, DOMENICA 9 MAggIO.L'EsTATE è ALLE pORTE E IL LIDO bIANCO sI AvvICINA.

INFO: 320.95.60.490 / 348.24.98.514sTAFF W-gEMELL

Page 37: Mezzomagazine

37

Page 38: Mezzomagazine

38

LA CUCINA GOURMET A PORTATA DI TUTTI> JAZZ&FOOD è LA sERIE DI AppUNATAMENTI

ChE IL RISTORANTE INCANTO pROpONE OgNI sAbATO

DEL MEsE. IL 27 MARZO LA CENA gOURMET è sTATA

ACCOMpAgNATA DAgLI ANTAbUS JAZZ QUARTET.

RISTORANTE INCANTO hOTEL vILLA NACALUA

vIA DELL’AUTOsTRADA, 5. - CITTà sANT’ANgELO (pE).

Page 39: Mezzomagazine

39

39PAG

Page 40: Mezzomagazine

40

LUNEDI 03• EUGENIO bENNATO IN CONCERTO - INFO: EvENTs 365 & pARTNERs pRO&MOTIONTEL: 085 4917312 - 335 5941950 - 340 5064506 - WWW.EvENTs365.IT ORTONA (Ch)• PROGETTO LETTERATURA E MUSICA -TERAMO (TE)...............................................................................................................................................MERCOLEDI 05• CANTIN(Ah)DEMIA - LA vERA NOTTE UNIvERsITARIA DI pEsCARA - 2 AREE,2 CONCEpT MUsICALI - INFO E TAvOLI: DAvIDE 338 4179619...............................................................................................................................................GIOvEDI 06•JAZZ CONvENTION ON Tv - NONA pUNTATA - Tv6 (CANALE 910, pIATTAFORMA sKY) E ONLINE sU JAZZ CONvENTION•bLACkEST (bREwERY hORROR PUb) - LIvE MUsIC “ROCK NIghT” WITh “ThE gREEM” + “REvERsE hOLE”- INgREssO LIbERO - INFO & pRENOTAZIONI: gIANNI 340 3133059 - FEDERICO 328 1774513 - vIA vEsTINA - MONTEsILvANO (pE)

>TUTTI I GIOvEDI:DEMODè - ApERITIvO E LIvE MUsIC - vIA FALCONE E bORsELLINO,34/36ZONA UNIvERsITARIA / TRIbUNALE NUOvO - pEsCARA - TEL 085 68564...............................................................................................................................................vENERDI 07•DEMODè - ApERICENA & MENU DEgUsTAZIONE - IN ThE pOCKET TRIbUTE TO gEORgE bENsON - REMO FIRMANI - vOCALs & gUITAR - DOMINgO MUZIETTI

> EvENTI MAGGIO 2010

Page 41: Mezzomagazine

41

pER sEgNALARE EvENTI ED INvIARE MATERIALE FAR pERvENIRE ENTRO IL 20 MAggIO 2010

gUITAR - MAssIMO gIOvANNINI (bAss) -ALEssANDRO pAOLINI (DRUMs) - ORE 20:30 INFO: TEL 085 68564 - pEsCARA•bLACkEST (bREwERY hORROR PUb) - DJ gANgsTA sET “KEY WOO CREW” (RAp, hIp hOp, R&b, CROssOvER) INgREssO LIbERO INFO & pRENOTAZIONI: gIANNI 340 3133059 -FEDERICO 328 1774513 - vIA vEsTINA - MONTEsILvANO (pE)•TIPOGRAFIA - ELETTRONICA sOLARE - (bLACK DEvIL DIsCO CLUb (FRA) - ThE EMpEROR MAChINE (UK) - RODION (IT) - bOTTIN (IT) - gUgLIELMO MAsCIO, FAbRIZIO MAMMARELLA (COsMO) - INFO 338 2591834 - CLAp DANCE pROMOTION-pREvENDITE C/O bRICIOLA CAFE - pEsCARA• LALLA wAhLALLA - INTERCITY LIvE INDIE / pOp / shOEgAZE - pEsCARA•JAZZ & FOOD - FEDERICO gALLI LITTLE ITALY 4TET - A CURA DI JAZZ CONvENTIONRIsTORANTE INCANTO - hOTEL vILLA NACALUA - CITTà sANT’ANgELO (pE)•vIRGIN QUEEN PUb -“ONLY ROCK’NROLL!” - ThE UNDERgROUND COvER bAND ROLLINg sTONEs - sILvI MARINA (TE)• MONO SPAZIO bAR - ThANK FUCK, IT’s FRIDAY / hORObI DJ sET - ORE 22-pEsCARA•TEATRO MASSIMO - gIANLUCA gRIgNANI - pEsCARA...............................................................................................................................................>TUTTI I vENERDI•ENERGIA DO bRASIL - MUsICA LIvE bRAsILIANA - ORE 22 - pEsCARA...............................................................................................................................................SAbATO 08•TIPOGRAFIA - ELETTRONICA sOLARE - (bLACK DEvIL DIsCO CLUb (FRA) - ThE EMpEROR MAChINE (UK) - RODION (IT) - bOTTIN (IT) - gUgLIELMO MAsCIO, FAbRIZIO MAMMARELLA (COsMO) - INFO 338 2591834 - CLAp DANCE pROMOTION pREvENDITE C/O bRICIOLA CAFE - pEsCARA•bLACkEST(bREwERY hORROR PUb) - ROCK OLTRAggIOsO CON I “16 vULvE” INgREssO LIbERO - INFO & pRENOTAZIONI: gIANNI 340 3133059FEDERICO 328 1774513 - vIA vEsTINA - MONTEsILvANO (pE)• LALLA wAhLALLA - phUNKED! ADDICTED TO DRUM’N’bAss! FEAT hLZ (U.K.) bLACKbOX - pEsCARA • MONO SPAZIO bAR - sMAsh IT Up! [ILCONTEMAX] DJsET - ORE 22 - pEsCARA•ECOTECA - LILIA CANTA DAL vIvO”- ORE 23 - pEsCARA•MEGà - JOE T vANNELLI - pEsCARA•VIRGIN QUEEN PUB - DISCO INFERNO Il mItICO SaBatO aNNI ‘70 - DJ. CESaRE sAMpOgNARO - sILvI MARINA (TE)...............................................................................................................................................DOMENICA 09•INvERNO bIANCO 4DOR - sIMO EN, bARCARO, sTERLI - sAMbUCETO (Ch) INFO: 320 9560490 / 348 2498514•DEMODè - gRANDE NOvITA’ hAppY hOUR DE’MODE’- CONCEpT ALEX ACqUAvIvA - DJ. MIsTER JONNY - A sEgUIRE - AFTER pARTY CON DJ TREW E sIMONE bARbETTA - DRINK 5 EURO E sE vUOI CENARE, AggIUNgI sOLO 2 EURO!INFO: TEL 085 68564 -ORE 20:30 - pEsCARA• LALLA wAhLALLA - MINI TOUR / ITALIA LUsh RIMbAUD (ITA) + ThE LOvEbURNs (UK) - ORE 16 - JUJU ThE bEATNUTs (NEW YORK CITY) - bAssI MAEsTRO (MILANO) gIOvANNI JOsA + MOKO DJ bALOObAsOUND + DELI bLACKbOX - ORE 23.00 - pEsCARA

Page 42: Mezzomagazine

42

GIOvEDI 13•bLACkEST(bREwERY hORROR PUb) -”DAphNE CRONICA” - INgREssO LIbEROINFO & pRENOTAZIONI: gIANNI 340 3133059 - FEDERICO 328 1774513 - vIA vEsTINA...............................................................................................................................................vENDERDI 14•bLACkEST(bREwERY hORROR PUb) - DJ gANgsTA sET “KEY WOO CREW” (RAp, hIp hOp, R&b, CROssOvER) - INFO & pRENOTAZIONI: gIANNI 340 3133059-FEDERICO 328 1774513 - vIA vEsTINA - MONTEsILvANO (pE)•DEMODè - ONE NIghT IN LAs vEgAs! - INgREssO + ApERITIvO A bUFFET + 2 CONsUMAZIONI 12 EURO. REgOLAMENTO, INFO E pRENOTAZIONI sUL pROFILO FACEbOOK: INFO: TEL 085 68564 -ORE 21:00 - pEsCARA• ORANGE CAFE’- CONTROL v - pEsCARA• LALLA wAhLALLA - KEEp OUT LIvE ROCK / ALTRO / spERIMENTALE - pEsCARA...............................................................................................................................................SAbATO 15• LALLA wAhLALLA - bAND CONTEsT pRO EMERgENCY - pEsCARA •bLACkEST(bREwERY hORROR PUb) - DJ sET “LORENZO D’AMARIO” - INgREssO LIbERO - INFO & pRENOTAZIONI: gIANNI 340 3133059-FEDERICO 328 1774513vIA vEsTINA - MONTEsILvANO (pE)• ECOTECA - CAJA sONORA “DEL DEREChO DEL REvEs” LIvE - ORE 23 - pEsCARA...............................................................................................................................................DOMENICA16•ORANGE CAFE’- pINO sCOTTO - pEsCARA•“SFILATA DELLA FESTA DEI bANDERESI” - bUCChIANICO - DALLE ORE 16:00...............................................................................................................................................MARTEDI 20•bLACkEST(bREwERY hORROR PUb) - LIvE MUsIC “COvER NIghT” WITh “hOp FROg” LED ZEppELIN TRIbUTE” - INFO & pRENOTAZIONI: gIANNI 340 3133059FEDERICO 328 1774513 - vIA vEsTINA - MONTEsILvANO (pE) • LALLA wAhLALLA - sERATA bLACKbOX pARTY - DJsET - pEsCARA •JAZZ CONvENTION ON Tv - DECIMA pUNTATA (ULTIMA DELLA pRIMA sERIE) - Tv6 (CANALE 910, pIATTAFORMA sKY) E ONLINE sU JAZZ CONvENTION•RADUNO MOTOGUZZI: “8° GUZZI DAY” - MIgLIANICO (Ch) - DAL 20 AL 22 MAggIO...............................................................................................................................................vENERDI 21•TEATRO TOSTI - NINA ZILLI IN CONCERTO - ORTONA (Ch)•JAZZ & FOOD - DYNAMIC DUO - MAssIMILIANO bERARDUCCI & FAbRIZIO CRECChIO - A CURA DI JAZZ CONvENTION - RIsTORANTE INCANTO - hOTEL vILLA NACALUA - CITTà sANT’ANgELO (pE)•bLACkEST(bREwERY hORROR PUb) - DJ gANgsTA sET “KEY WOO CREW” (RAp, hIp hOp, R&b, CROssOvER) - INgREssO LIbERO - INFO & pRENOTAZIONI: gIANNI 340 3133059-FEDERICO 328 1774513 - vIA vEsTINA - MONTEsILvANO (pE)• LALLA wAhLALLA -ThE sOUNDbUsTERs NIghT - pEsCARA ...............................................................................................................................................SAbATO 22•LALLA wAhLALLA - bLACKbOX NIghT - pEsCARA•bLACkEST(bREwERY hORROR PUb) - MAggIO DJ sET DIsCO - INgREssO LIbERO

> EvENTI MAGGIO 2010

Page 43: Mezzomagazine

43

INFO: gIANNI 340 3133059-FEDERICO 328 1774513 - vIA vEsTINA - MONTEsILvANO

DOMENICA 23• LALLA wAhLALLA - FEsTA DI ChIUsURA - pEsCARA • MISS MEDITERRANEO 2010 - pEsCARA (pE)...............................................................................................................................................GIOvEDI 27•bLACkEST(bREwERY hORROR PUb) - METAL NIghT WITh “sOUThERN DRINKsTRUCTION” (ROMA) + gUEsT - INgREssO LIbERO - INFO & pRENOTAZIONI: gIANNI 340 3133059-FEDERICO 328 1774513 - vIA vEsTINA - MONTEsILvANO (pE)...............................................................................................................................................vENERDI 28•DEMODè - pARADIsE & hELL - sEI UN ANgELO O UN DIAvOLO? - ApERITIvO A bUFFET + 2 CONsUMAZIONI 12 EURO INFO: TEL 085 68564 - ORE 21:00 - pEsCARA•bLACkEST(bREwERY hORROR PUb) - DJ gANgsTA sET “KEY WOO CREW” (RAp, hIp hOp, R&b, CROssOvER) - INgREssO LIbERO - INFO & pRENOTAZIONI: gIANNI 340 3133059-FEDERICO 328 1774513 - vIA vEsTINA - MONTEsILvANO (pE)...............................................................................................................................................SAbATO 29• PIQUA CAFè “bICChIERINO” IN CONCERTO - gUARDIAgRELE (Ch) - ORE 22• ECOTECA - ECOTECA CLOsINg pARTY - ORE 23 - pEsCARA•bLACkEST(bREwERY hORROR PUb) -”ChILDREN OF ThE gRAvE” bLACK sAbbATh TRIbUTE - INgREssO LIbERO - INFO & pRENOTAZIONI: gIANNI 340 3133059 - FEDERICO 328 1774513 -vIA vEsTINA - MONTEsILvANO (pE)•AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (ROMA) - pRETRE DIRIgE bRAhMs - ORChEsTRA DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI sANTA CECILIA - DIRETTORE: gEORgE pRETRE - Ass. CUL. ULIssE - INFO: 320 0874848•IL SAbATO DEL bORDO PISCINA - DJ sIMO_EN, sTERLI, vOICE bIsCOTTO-LOCALE RINNOvATO - INFO 320 9560490 - pEsCARA ...............................................................................................................................................DOMENICA 30• PIQUA CAFè “bICChIERINO” IN CONCERTO - gUARDIAgRELE (Ch) - ORE 22...............................................................................................................................................LUNEDI 31• SAGRA DELLE CILIEGIE - gIULIANO TEATINO (Ch)

TEATRO IN CITTà01 MAGGIO•MUTA IMAGO - (A+b) - REgIA CLAUDIA sORACE - FLORIAN EspACE - vIA vALLE ROvETO - pEsCARA • TRISTAN ACCORD - sEMINARIO TEORICO pRATICO - pROpEDEUTICO ALLA FORMAZIONE DEL CAsT DEL NUOvO spETTACOLO DANNUNZIANO - DI gIANMARCO MONTEsANO (FINO AL 2 MAggIO)- FLORIAN EspACE TEATRO sTAbILE D’INNOvAZIONE INFO: 085 4224087- 085 4225129 - [email protected]

pER sEgNALARE EvENTI ED INvIARE MATERIALE FAR pERvENIRE ENTRO IL 20 MAggIO 2010

Page 44: Mezzomagazine

44

02 MAGGIO• TRISTAN ACCORD - sEMINARIO TEORICO pRATICO -pROpEDEUTICO ALLA FORMAZIONE DEL CAsT DEL NUOvO spETTACOLO DANNUNZIANO - DI gIANMARCO MONTEsANO (FINO AL 2 MAggIO) - FLORIAN EspACE TEATRO sTAbILE D’INNOvAZIONE INFO: 085 4224087- 085 4225129 - [email protected] - MAGGIO•LA SIGNORA COL CAGNOLINO - ANTON ChECOv - A CURA DI ARTERIE - CENTRO INTERCULTURALE RICERChE TEATRALI DIMODENA - DIRETTO DA MONICA CIARCELLUTI E RICCARDO pALMIERI - FLORIAN EspACE - vIA vALLE ROvETO - ORE 19.00 - 22.00 - pEsCARA............................................................................................................................................14 MAGGIO• TRAGEDIA A ChIETI DEGLI DEI, DEGLI EROI - (REgIA ALFONsO sANTAgATA) COMpAgNIA KATZENMAChER - TEATRO MARUCCINO - ChIETI - ORE 21:00

ARTE IN CITTàFINO A 31 GIUGNO• TIPS’N TRIPS - MOsTRA pERsONALE DI FLAvIO MELChIORRE (EspOsIZIONE DI ILLUsTRAZIONI E DIpINTI) - LA CANTINA DI JOZZ - ORE 21,30 - pEsCARA...............................................................................................................................................PER TUTTA MAGGIO• JUSTIN LOwE - gALLERIA CEsARE MANZO pEsCARA - vIA UMbRIA 48 - pEsCARA...............................................................................................................................................FINO AL 4 MAGGIO• EX AURUM - PESCARA :MOsTRA pERsONALE DI MAURIZIO RUZZI IN OCCAsIONE DELLA 18° gIORNATA (FAI) DI pRIMAvERA...............................................................................................................................................2 MAGGIO• MAN MADE CLOUDS - pOLLINARIA - A CURA DI gAETANO CARbONI - TORRE DELLE vALLI - CIvITELLA CAsANOvA - [email protected] - DALLE ORE 16.00 ALLE 20.00• IL LIbRO COME OPERA D’ARTE - vERNIsAggE - MUsEO D’ARTE MODERNA DI NOCCIANO - ORE 18:00 ...............................................................................................................................................9 MAGGIOASS. CUL. ULISSE ORGANIZZA, ANDIAMO A vIsITARE I gIOIELLI DELLE MARChE

> EvENTI MAGGIO 2010

I TUOI EVENTI SU MEZZOMAGAZINE?Mettili in evidenza. Contattaci su [email protected]

Page 45: Mezzomagazine

45

WINE BAR - CAFFETTERIA - COCKTAILS - SERVIZI BUFFET

Via Conte Di Ruvo, 90, Pescara (PE) - telefono: 085 4514595

pER sEgNALARE EvENTI ED INvIARE MATERIALE FAR pERvENIRE ENTRO IL 20 MAggIO 2010

URbIsAgLIA (MACERATA) E L’AbbAZIA CIsTERCENsE DI sANTA MARIA DI ChIARAvALLE DI FIAsTRA - INFO: 320 087484814 MAGGIO• ChAOS - ADOTTIAMO UN’OpERA D’ARTE pER RICOsTRUIRE UNA CITTà D’ARTE- pREssO vILLA FIORITA - INFO E pRENOTAZIONI: 085 8071902 ...............................................................................................................................................FINO AL 16 MAGGIO• PERSONALE DELL’ARTISTA TOMAS RAJLICh - TOCCARE LA LUCE - FRANCAvILLA AL MARE(Ch) - MUsEO MIChETTI - TEL. 085 815164 - 085 4920292...............................................................................................................................................16 MAGGIOASS. CUL. ULISSE ORGANIZZA, UNA gIORNATA DI CULTURA A NApOLI CON, IN MATTINATA, LA vIsITA DELLA REggIA E DEL MUsEO DI CApODIMONTE E, NEL pOMERIggIO, A sCELTA, IL MUsEO ARChEOLOgICO NAZIONALE OppURE L’OpERETTA “LA vEDOvA ALLEgRA” AL TEATRO sAN CARLO - INFO: 320 0874848...............................................................................................................................................17 MAGGIO• whITE PROJECT IN COLLAbORAZIONE CON pROMETEO gALLERY (MILANO) INAUgURANO LA pERsONALE DI IsTvAN bETUKER - p.ZZA gARIbALDI 7- pEsCARA...............................................................................................................................................19 MAGGIOASS. CUL. ULISSE ORGANIZZA, INCONTRI DEL MERCOLEDI’, pREssO LA NOsTRA sEDE, ALLE ORE 17,15 CON LA pROF. MARIA pIA FORChETTI sUL TEMA: “FIgURE DI DONNE FRA sTORIA E LEggENDA “ qUARTO INCONTRO: “LE ‘MAZARINETTEs’: L’IMpERTINENZA E L’AMbIZIONE” - INFO: 320 0874848

Page 46: Mezzomagazine

46

Page 47: Mezzomagazine

47

Page 48: Mezzomagazine