MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del...

33

Transcript of MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del...

Page 1: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali
Page 2: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

MEDICO COMPETENTE

Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08

in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali (art.38)

collabora con il datore di lavoro ai fini della valutazione dei rischi (art.29, comma 1)

nominato dal datore di lavoro per effettuare la sorveglianza sanitaria e per tutti gli altri compiti previsti dal decreto

L’attività di medico competente deve essere svolta secondo i principi della medicina del lavoro e del codice etico della Commissione internazionale di salute occupazionale (ICOH) (art. 39 comma 1 D.Lgs. 81/08).

Il datore di lavoro assicura al medico competente le condizioni necessarie per lo svolgimento di tutti i suoi compiti garantendone l’autonomia (art. 39 comma 4 D.Lgs. 81/08)

E inoltre…

Il dipendente di una struttura pubblica, che svolge attività di vigilanza, non può prestare, ad alcun titolo e in alcuna parte del territorio nazionale, attività di medico competente (art. 39 comma 3 D.Lgs. 81/08).

Page 3: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

TITOLI E REQUISITIArt.38 del D.Lgs.81/08

specializzazione in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica

docenza in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica o in tossicologia industriale o in igiene industriale o in fisiologia e igiene del lavoro o in clinica del lavoro

autorizzazione di cui all’articolo 55 del decreto legislativo 15 agosto 1991, n. 277

specializzazione in igiene e medicina preventiva o in medicina legale

educazione continua in medicina

percorsi formativi universitari

Medici competenti

Medici specialisti in igiene e medicina legale

elenco dei medici

competenti

Autocertificazione dei propri titoli presso il Ministero della Salute

6 mesi

Page 4: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

AMBITI OPERATIVIArt.38 del D.Lgs.81/08

COLLABORAZIONE E

PARTECIPAZIONE

SORVEGLIANZA SANITARIA

INFORMAZIONE E FORMAZIONE

RLS

Lavoratori

Datore di lavoro

Dirigenti

Preposti

Page 5: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

COLLABORAZIONE E PARTECIPAZIONEArt.25 comma 1 lettera a) e m) del D.Lgs.81/08

COLLABORA:

alla valutazione dei rischi con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria

alla predisposizione della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori

all’attività di formazione e informazione nei confronti dei lavoratori, per la parte di competenza

alla organizzazione del servizio di primo soccorsoconsiderando i particolari tipi di lavorazione ed esposizione e le peculiari modalità organizzative del lavoro

alla attuazione e valorizzazione di programmi volontari di promozione della salute , secondo i principi della responsabilità sociale

alla programmazione del controllo dell’esposizione dei lavoratori

Page 6: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

SORVEGLIANZA SANITARIAArt.2 comma 1 lettera m del D. Lgs. 81/08

insieme degli atti medici finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori in relazione all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa.

Visite mediche specialistiche in medicina del lavoro

Questionari cliniciEsami strumentali

Indagini di laboratorioIndagini diagnostiche

Consulenze specialistiche

Compatibilità tra condizioni di salute e compiti lavorativi

Effetti precoci sulla salute correlati all’esposizione professionale

Verifica delle misure di prevenzione dei rischi

Page 7: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

SORVEGLIANZA SANITARIAArt.41 comma 2 del D. Lgs. 81/08

Accertamenti medici preventivi (anche in fase preassuntiva) e periodici

Accertamenti medici su richiesta del lavoratore (dopo prolungato periodo di assenza dovuto a malattia comune, malattia professionale, infortunio sul lavoro o grave incidente)

Accertamenti medici alla cessazione del rapporto di lavoro

Accertamenti medici in occasione del cambio di mansione

Accertamenti medici precedente alla ripresa del lavoro, a seguito di assenza per motivi di salute di durata superiore ai sessanta giorni continuativi, al fine di verificare l’idoneità alla mansione

Page 8: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

GIUDIZIO DI IDONEITÀ

Art.41 comma 6 del D. Lgs. 81/08

Idoneità

Idoneità parziale, temporanea o permanente

Inidoneità, temporanea o permanente

Avverso il giudizio del medico competente è ammesso ricorso, entro trenta giorni dalla data di comunicazione del giudizio medesimo, all’organo di vigilanza territorialmente competente (art. 41, comma 9).

con prescrizioni

con limitazioni

il medico competente informa per iscritto il datore di lavoro e il lavoratore norma abrogata (art.41, comma 8) dal D.lgs. 106/09 e reinserita dal Decreto 9 Luglio 2012

Page 9: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

SORVEGLIANZA SANITARIAArt.41 comma 3 lettera b c del D. Lgs. 81/08

per accertare stati di gravidanza

per verificare stati di sieropositività per HIV

che espongano a rischi (radiografie o esami invasivi) se non esiste precisa indicazione clinica

NON deve includere accertamenti sanitari:

finalizzati a verificare il possesso di particolari requisiti e non correlati ai rischi cui il lavoratore è esposto

su richiesta del datore di lavoro per controllare l’idoneità fisica o le assenze per infermità del lavoratore

problemi alcol-correlati

assunzione sostanze psicotrope e stupefacenti

Esclusi:

negli altri casi vietati dalla normativa vigente:

Page 10: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

SORVEGLIANZA SANITARIAArt.41 del D.lgs. 81/08

PROTOCOLLO SANITARIO

va considerato parte integrante del documento di va lutazione deirischi (art. 29, comma 1)

definito dal medico competente in funzione dei risc hi specifici presenti in azienda tenendo in considerazione gli i ndirizzi

scientifici più avanzati (art.25, comma 1 lettera b)

Include gli accertamenti sanitari specialistici previsti per i lavoratori, mirati al rischio e il meno invasivi possibili (art. 229, comma 4)

Page 11: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

SOGGETTI ALLA SORVEGLIANZA SANITARIAArt. 2, del D.Lgs.81/08

tutti i lavoratori esposti a rischio

indipendentemente dalla tipologia contrattuale

Il lavoratore è persona che:

svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell‘organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato

con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione

esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari

Page 12: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

SOGGETTI ALLA SORVEGLIANZA SANITARIA

Lavoratori subordinati

Lavoratori con contratto somministrazione lavoro

Lavoratori pubbliche amministrazioni

Dipendenti pubblici che prestano servizio con rapporto di dipendenza funzionale c/o altre amministrazioni

Lavoratori a progetto, Co.Co.Co, Co.Co.Pro. se le prestazioni si svolgono c/o il committente

Lavoratori subordinati a distanza

Lavoratori autonomi, componenti dell’impresa familiare, piccoli imprenditori, soci di società semplici agricole

Lavoratori volontari

Datore di lavoro

Utilizzatore

Datore di lavoro

Datore di lavoro

Committente

Datore di lavoro

Facoltativa e a loro carico

Datore di lavoro

Soggetti: A carico di:

Soci lavoratori di cooperative Datore di lavoro

Page 13: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

VERIFICA DI ASSENZA DI ASSUNZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI O PSICOTROPED.Lgs.81/08, Intesa Stato Regioni del 30 ottobre 2007

Visite specialistiche in medicina del lavoro con anamnesi mirata

Test di screening su urina

Verifica positiva: giudizio di inidoneitàtemporanea alla mansione

Invio ai SERT

SOGGETTI CON MANSIONE A

RISCHIO IDENTIFICATA

NELLA NORMATIVA

(D.M. 186/90)

S.S. finalizzata alla verifica di assenza di condizioni di alcol dipendenza e di assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti (art.41, comma 4)

Page 14: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO Art. 25, comma 1, lett. c) d) e), Allegato 3A del D. Lgs. 81/08

istituita e aggiornata periodicamente dal medico competente

custodia sotto la responsabilità del medico competente con salvaguardia del segreto professionale

nelle aziende con più di 15 dipendenti: luogo di custodia concordato con il datore di lavoro

firma del datore di lavoro sul frontespizio abrogata dal D.lgs. 106/09

firma dal lavoratore per presa visione - dei dati anamnestici e clinici abrogata dal D.M. 9 luglio 2012 - del giudizio di idoneità alla mansione

in caso di cessazione dell’attività dell’azienda o di risoluzione del rapporto di lavoro: consegna al lavoratore, che firmerà per ricevuta

in caso di cessazione dell’incarico: consegna al datore di lavoro, che firmerà per ricevuta

se agenti cancerogeni/mutageni o biologici gr. III e IV ISPESL

Page 15: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

SOPRALLUOGO IN AZIENDAArt. 25, comma 1, lettera l) del D.Lgs 81/08

Il medico competente visita gli ambienti di lavoro almeno una volta all’anno o con cadenza diversa in base alla valutazione dei rischi

L’indicazione di una periodicità diversa deve essere comunicata al datore di lavoro e annotata nel documento di valutazione dei rischi

Nei cantieri temporanei o mobili può essere sostituito o integrato con la visione dei piani di sicurezza per i cantieri cui la durata presunta dei lavori è inferiore ai 200 giorni lavorativi ed il medico abbia già effettuato sopralluogo in altri cantieri aventi caratteristiche analoghe e gestiti dalla stessa impresa

Non è previsto l’obbligo di sopralluogo congiunto con il responsabile del servizio di prevenzione

Page 16: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

RIUNIONE PERIODICAArt.35 del D.Lgs.81/08

Dove:

Quando:

Chi partecipa:

Argomenti da trattare:

Vannoindividuati:

nelle aziende che occupano più di 15 lavoratori

nelle aziende fino a 15 lavoratori è facoltà del RLS chiedere la convocazione di un’apposita riunione

almeno una volta all’anno

in occasione di eventuali significative variazioni delle condizioni di esposizione al rischio

il datore di lavoro o un suo rappresentanteL’RSPPil medico competente, ove nominatoI’RLS

- documento di valutazione dei rischi;- andamento infortuni, malattie professionali e sorveglianza sanitaria- criteri di scelta, caratteristiche tecniche ed efficacia dei DPI- programmi di informazione e formazione dei dirigenti, dei preposti e dei lavoratori ai fini della sicurezza e della protezione della loro salute

codici di comportamento e buone prassi

obiettivi di miglioramento della sicurezza complessiva

Page 17: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

Questionario:

Le aziende sono obbligate ad effettuare la Riunione Periodica (Art.35 del D.Lgs.81/08):

1.quando occupano più di 15 lavoratori, almeno una volta l’anno

2.sempre indipendentemente dal numero di occupati, almeno una volta l’anno unitamente al sopralluogo del Medico Competente

3.sempre indipendentemente dal numero di occupati, quando si verificano infortuni o malattie professionali

Page 18: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

RELAZIONE SANITARIA

Art. 25, comma 1, lettera i)

prodotta in forma scritta e presentata nell’ambito della riunione periodica

comunica per iscritto, i risultati anonimi collettivi della sorveglianza

sanitaria effettuata e fornisce indicazioni sul significato di detti risultati ai

fini della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità

psico-fisica dei lavoratori

Page 19: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

Rapporti del Medico Competente con il S.S.N.

Art. 40, Allegato 3B del D.lgs. 81/08 mod. dal D.M. 9 luglio 2012

trasmessa entro il primo trimestre dell’anno ai servizi competenti per territorio

esclusivamente per via telematica

È individuato un periodo transitorio di mesi 12 a far data 25/08/2012 per la sperimentazione delle disposizioni previste

Unicamente con riferimento al periodo di sperimentazione, il termine perla trasmissione delle informazioni dell’allegato 3B, scade il 30 giugno 2013Al termine del periodo di sperimentazione, potranno essere adottate con successivi decreti modifiche relative ai contenuti degli allegati 3A e3B e alle modalità di trasmissione dei dati di cui al comma I dell’art. 40, comma 1

Per la durata del periodo di sperimentazione, con riferimento a possibili difficoltà di raccolta e trasmissione telematica delle informazioni di cui al comma 1 dell’art. 40, la sanzione è sospesa sino al termine della sperimentazione

Page 20: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

Questionario:

� Secondo il Decreto 9 luglio 2012, i contenuti delle informazioni

da comunicare ai sensi del comma 1 dell’art. 40 del D.lgs.

81/08, relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei

lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria, dell’allegato 3B:

1. può essere trasmesso mediante posta raccomandata con

ricevuta di ritorno, fax o via telematica.

2. è sanzionabile se non viene trasmessa entro il 30 giugno 2013

3. deve essere effettuata unicamente in via telematica

Page 21: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

Contenuti della cartella sanitaria e di rischioArt. 41 -, Allegato 3A del D.lgs. 81/08 mod. dal D.M. 9 luglio 2012

I contenuti previsti nell’allegato 3A sono da considerarsi come informazioni minime della cartella sanitaria e di rischio

Il medico competente risponde della raccolta, dell’aggiornamento e della custodia delle informazioni di cui al periodo che precede.

Per la mancata fornitura da parte del datore di lavoro delle informazioni di propria esclusiva pertinenza non può essere imputata alcuna responsabilità al medico competente che le abbia richieste

…anche se una precisa disposizione del D.lgs. 81/08 (art. 18 comma 2) impone correttamente al datore di lavoro la spontanea e doverosa fornitura di tali dati, senza alcuna sollecitazione o intervento da parte del medico competente

Page 22: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

Contenuti della cartella sanitaria e di rischioArt. 41 -, Allegato 3A del D.lgs. 81/08 mod. dal D.M. 9 luglio 2012

ANAGRAFICA DEL LAVORATORE: Cognome e Nome Sesso Luogo di nascita Data di nascita Domicilio (Indicare Comune e Provincia, indirizzo, recapito telefonico)NazionalitàCodice Fiscale

Page 23: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

Contenuti della cartella sanitaria e di rischioArt. 41 -, Allegato 3A del D.lgs. 81/08 mod. dal D.M. 9 luglio 2012

DATI RELATIVI ALL’AZIENDA :Ragione Sociale o codice conto (nel caso di natanti)

Unità Produttiva sede di lavoro / numero certificato unità navale

Indirizzo Unità produttiva Attività svolta (riferita a comparto/lavorazione/ codice categoria naviglio)

Page 24: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

Contenuti della cartella sanitaria e di rischioArt. 41 -, Allegato 3A del D.lgs. 81/08 mod. dal D.M. 9 luglio 2012

VISITA PREVENTIVA

REPARTO (da non indicare in caso di reparto unico) E MANSIONE SPECIFICA DI DESTINAZIONE

FATTORI DI RISCHIO (Specificare quali fattori di rischio, indicando anche, nei casi previsti dalla normativa vigente, i livelli di esposizione Individuale)

ANAMNESI LAVORATIVA (Specificare, con riferimento all’intera storia lavorativa del soggetto, comparti/lavorazioni svolte, relativo periodo e principali rischi riferiti dal lavoratore e tipologia contrattuale)

Page 25: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

Contenuti della cartella sanitaria e di rischioArt. 41 -, Allegato 3A del D.lgs. 81/08 mod. dal D.M. 9 luglio 2012

ANAMNESI FAMILIARE

ANAMNESI FISIOLOGICA

ANAMNESI PATOLOGICA REMOTA [Indicare sempre tipologia di invalidità (lavorativa o civile), malattie professionali riconosciute, tipologia e anno, infortuni riferiti dal lavoratore]

ANAMNESI PATOLOGICA PROSSIMA [Indicare sempre tipologia di invalidità (lavorativa o civile), malattie professionali riconosciute, tipologia e anno, infortuni riferiti dal lavoratore]

Page 26: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

Contenuti della cartella sanitaria e di rischioArt. 41 -, Allegato 3A del D.lgs. 81/08 mod. dal D.M. 9 luglio 2012

PROGRAMMA DI SORVEGLIANZA SANITARIA (protoc. sanitario)

ESAME OBIETTIVO (con particolare riferim. agli organi bersaglio)

ACCERTAMENTI INTEGRATIVI (Elencare gli accertamenti eseguiti riportando in forma sintetica i risultati e allegando alla cartella i relativi referti)

EVENTUALI PROVVEDIMENTI DEL MEDICO COMPETENTE (Indicare gli eventuali provvedimenti adottati dal medico competente quali ad esempio 1° certificato di malattia professionale ai sensi dell’art. 53 D.P.R. 1124/65, segnalazione di malattia professionale ex art. 139 D.P.R. 1124/65, lettere al curante, ecc…)

Page 27: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

Contenuti della cartella sanitaria e di rischioArt. 41 -, Allegato 3A del D.lgs. 81/08 mod. dal D.M. 9 luglio 2012

GIUDIZIO DI IDONEITA’ ALLA MANSIONE SPECIFICA (Ai sensi dell’art. 41 c 6 D.lgs. 81/08)

SCADENZA VISITA MEDICA SUCCESSIVA (Da indicare solo se diversa da quella riscontrabile dal protocollo sanitario)

DATA

FIRMA DEL MEDICO COMPETENTE

Page 28: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

Contenuti della cartella sanitaria e di rischioArt. 41 -, Allegato 3A del D.lgs. 81/08 mod. dal D.M. 9 luglio 2012

VISITE SUCCESSIVE(Specificare la tipologia di visita di cui all’art.41 comma 2)

REPARTO E MANSIONE SPECIFICA

FATTORI DI RISCHIO (se diversi o variati rispetto ai precedenti controlli Specificare quali con riferimento alla valutazione dei rischi, indicando anche, nei casi previsti dalla normativa vigente, i livelli di esposizione individuale)

RACCORDO ANAMNESTICO

VARIAZIONI DEL PROGRAMMA DI SORVEGLIANZA SANIT ARIA

Page 29: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

Contenuti della cartella sanitaria e di rischioArt. 41 -, Allegato 3A del D.lgs. 81/08 mod. dal D.M. 9 luglio 2012

ESAME OBIETTIVO (con particolare riferimento agli organi bersaglio)

ACCERTAMENTI INTEGRATIVI (Ai sensi dell’art. 41 c 6 D.lgs. 81/08)

EVENTUALI PROVVEDIMENTI DEL MEDICO COMPETENTE (certificato di malattia professionale…)

GIUDIZIO DI IDONEITA’ ALLA MANSIONE SPECIFICA (Ai sensi dell’art. 41 c 6 D.lgs. 81/08)

SCADENZA VISITA MEDICA SUCCESSIVA (Da indicare solo se diversa da quella riscontrabile dal protocollo sanitario)

DATA

FIRMA DEL MEDICO COMPETENTE

Page 30: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

Contenuti della cartella sanitaria e di rischioArt. 41 -, Allegato 3A del D.lgs. 81/08 mod. dal D.M. 9 luglio 2012

GENERALITA’ DEL LAVORATORE

RAGIONE SOCIALE DELL’AZIENDA

REPARTO MANSIONE E RISCHI

GIUDIZIO DI IDONEITA’ ALLA MANSIONE SPECIFICA

DATA DELLA ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO DI IDONEI TA’

SCADENZA VISITA MEDICA SUCCESSIVA (periodicità)

FIRMA DEL MEDICO COMPETENTE

CONTENUTI MINIMI DELLA COMUNICAZIONE SCRITTA D EL GIUDIZIO DI IDONEITA’ ALLA MANSIONE

Page 31: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

Contenuti della cartella sanitaria e di rischioArt. 41 -, Allegato 3A del D.lgs. 81/08 mod. dal D.M. 9 luglio 2012

INFORMAZIONI SULLA POSSIBILITÀ DI RICORSO

DATA DI TRASMISSIONE DEL GIUDIZIO AL LAVORATO RE

FIRMA DEL LAVORATORE (La firma del lavoratore dovrà attestare l’informazione circa il significato e i risultati della sorveglianza sanitaria, la corretta espressione dei dati anamnestici, l’informazione circa la possibilità di ricorrere contro il giudizio di idoneità)

DATA DI TRASMISSIONE DEL GIUDIZIO AL DATORE DI

LAVORO

GIUDIZIO DI IDONEITA’ ALLA MANSIONE

Page 32: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

PACCHETTO SEMPLIFICAZIONEMISURE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO(in attesa della valutazione definitiva del Ministero del Lavoro)

Art. 2 (Misure di semplificazione in materia di sorveglianza sanitaria e in relazione ai rapporti tra medico competente e servizio sanitario nazionale)

Comma 1. All’articolo 40 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni, i commi 1 e 2 sono soppressi. Il comma 2-bis dell’articolo 40 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni, è riformulato come segue: “Entro il 31 dicembre 2013, con decreto del Ministro del lavoro e del Ministro della salute, previa intesa della Conferenza per i rapporti tra Stato, Regioni e Province autonome, vengono definiti, secondo criteri di semplicità e comprensibilità, i contenuti dell’allegato 3A”.

Page 33: MEDICO COMPETENTE - Azienda USL 3 Pistoia Natale_121015110527.pdf · Art.2 comma 2 lettera h del D.lgs. 81/08 in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali

PACCHETTO SEMPLIFICAZIONEMISURE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO(in attesa della valutazione definitiva del Ministero del Lavoro)

Art. 2 (Misure di semplificazione in materia di sorveglianza sanitaria e in relazione ai rapporti tra medico competente e servizio sanitario nazionale)

Comma 2. L’Allegato 3B “Informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria” è soppresso.

http://www.leggioggi.it/wp-content/uploads/2012/09/bozza-pacchetto-semplificazioni1

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-09-17/nuovo-pacchetto-semplificazioni-meno-184526.shtml?uuid=AbK4YBfG