Mappa degli Inquinanti e dei Rischi per la Salute

10
Ceccano 5 Stelle MAPPA DEGLI INQUINANTI E DEI RISCHI PER LA SALUTE

description

La mappa raccoglie misurazioni puntuali effettuate sul territorio per raccogliere dati preliminari per un'analisi dei rischi per la salute delle persone. Gli inquinanti monitorati includono: - Radioattività - Inquinamento Elettro-magnetico - Polveri Sottili/CO - Gas Radon Le misurazioni sono effettuate attraverso un Contatore Geiger, un rilevatore di Campo, un nodo sensore per PM2.5, PM10 e CO, un sensore per il Radon. Gli strumenti sono messi a disposizione da cittadini e collaboratori che condividono la nostra causa. Lo studio ha finalità puramente esplorative e può essere considerato solo come un punto di partenza per studi e analisi più approfondite.

Transcript of Mappa degli Inquinanti e dei Rischi per la Salute

Page 1: Mappa degli Inquinanti e dei Rischi per la Salute

Ceccano 5 Stelle

MAPPA DEGLI INQUINANTI E DEI

RISCHI PER LA SALUTE

Page 2: Mappa degli Inquinanti e dei Rischi per la Salute

2

CECCANO E’ UNA CITTA’ AD ALTO RISCHIO PER LA SALUTE

Page 3: Mappa degli Inquinanti e dei Rischi per la Salute

3

CECCANO HA DUE SITI DI INTERESSE NAZIONALE (SIN): IL

FIUME SACCO E LA DISCARICA VIGNATONICA

Page 4: Mappa degli Inquinanti e dei Rischi per la Salute

4

IL FIUME SACCO E’ UNO DEI FIUMI PIU’ INQUINATI D’ITALIA

Page 5: Mappa degli Inquinanti e dei Rischi per la Salute

L’ASSENZA DELLE ISTITUZIONI: MILLE PROBLEMI, NESSUNA

SOLUZIONE

Ceccano è situata in una zona ad alto rischio ambientale

Le fonti di inquinamento principali sono le industrie che scaricano nel fiume, in aria e nel

suolo; altre fonti includono il traffico e i sistemi di riscaldamento degli edifici

I livelli degli inquinanti, p.es. le polveri sottili che sono estremamente dannose per

l’uomo, superano ogni anno i livelli di sicurezza nei mesi invernali

I dati e le rilevazioni a nostra disposizione sono spesso scarsi o del tutto inesistenti

PM10 rilevate in maniera puntuale dall’ARPA con centralina in una zona a traffico

intenso

Nessun dato su CO2, Radioattività, Radon, Inquinamento elettromagnetico,

Amianto, ecc.

Altri inquinanti (es. Beta-HCH) sono stati più o meno mappati ma le informazioni non

sono di fatto disponibili per i cittadini

Quali soluzioni offrono le istituzioni? Nessuna.

5

Page 6: Mappa degli Inquinanti e dei Rischi per la Salute

L’IDEA DELLA MAPPATURA

Il primo passo per risolvere il problema consiste nell’iniziare a creare una mappatura di

alcuni inquinanti a Ceccano

L’idea è quella di realizzare diverse «mappe tematiche» che forniscano informazioni

preliminari, legate a misurazioni strumentali, sulla situazione dei rischi per la salute

Il progetto di mappatura non ha alcuna pretesa di accuratezza e completezza, piuttosto

esso deve essere visto come uno stimolo per la Comunità ad intraprendere la via

dell’implementazione di soluzioni praticabili

Utilizzo di tecnologie già disponibili

Nodo Sensore PM10 e 2.5, CO/CO2

Nodo Sensore Gas Radon

Rilevatore Elettromagnetismo

Contatore Geiger (Radioattività)

6

Page 7: Mappa degli Inquinanti e dei Rischi per la Salute

QUALI INQUINANTI?

Polveri sottili PM10 e 2.5, CO/CO2

Radioattività

Amianto

Elettromagnetismo

Radon

7

Page 8: Mappa degli Inquinanti e dei Rischi per la Salute

STRUMENTI

Nodi Sensore Wireless

Contatore Geiger

Sensore Radon

Misuratore di Campo

Occhio e Fotocamera

8

Page 9: Mappa degli Inquinanti e dei Rischi per la Salute

METODO

Le misure sono eseguite in modo puntuale, registrate e pubblicate sulla mappa facendo

leva sulla disponibilità di attivisti e simpatizzanti

Lo scopo è quello di predisporre una mappatura di massima con indicazione del luogo,

del giorno e del tempo di misura

Pubblicazione di un report e articoli dedicati che mettono in relazione i dati con i problemi

connessi

AVVERTENZA: Per ovvie ragioni la mappatura non può essere considerata uno studio

scientifico definitivo

9

Page 10: Mappa degli Inquinanti e dei Rischi per la Salute

FINALITA’

Innesco: Innescare un dibattito pubblico su questioni importanti dove le istituzioni sono

totalmente assenti

Se non lo fa il Comune, se non lo fanno le istituzioni, lo fanno i cittadini

Effetto Virus: Fornire un esempio che anche altri gruppi locali, magari in altri Comuni,

possano seguire senza grandi difficoltà

Collaborazione oltre i confini comunali

10