MANTENIAMO LA ROTTA

1
MANTENIAMO LA ROTTA Cari amici ed elettori, Care concittadine e cari concittadini, la campagna elettorale sta giungendo al termine. Domenica 6 e lunedì 7 avrete la possibilità di scegliere a chi affidare l’amministrazione della nostra Bracciano. È stata una campagna elettorale che mi ha visto attivo ed impegnato per poter dare continuità al lavoro svolto finora. Ho scelto di fare la mia campagna elettorale per le strade, tra la gente, ma anche in Rete. Grazie all’utilizzo dei Social Network ho avuto la possibilità di tenervi sempre aggiornati sulle scelte, sulle riflessioni e sui punti del programma dell’Unione Democratica per Bracciano. Insieme abbiamo dato vita ad una piazza sul Web curiosa ed affollata. Questa è stata una scelta innovativa, che ha premiato noi tutti. Come innovativo è il nostro programma : forte, incisivo, ancora più attento alle esigenze ed ai problemi della gente. Allo stesso tempo, in questo periodo ho cercato di incontrarvi per spiegarvi le ragioni del mio impegno. Sicuramente non sarò riuscito a raggiungere tutti, ma a voi concittadini voglio ancora una volta sottolineare che il mio impegno trova radici nella passione politica, nell’esperienza amministrativa di questi 5 anni insieme e nel grande desiderio di dare stabilità e una dimensione più moderna alla nostra Bracciano. In questo periodo di crisi, in cui le risorse sono limitate ed il lavoro manca occorre dare continuità , mantenere la rotta, senza salti nel buio, come ha dichiarato proprio ieri il Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti . Votare è diritto e dovere, ma vorrei che questo voto lo pensaste come un’opportunità per esprimere con intelligenza e senso pratico la vostra preferenza a favore di Giuliano Sala , che sa come amministrare Bracciano e ne conosce criticità e punti di forza. E a chi, come me, ama la nostra cittadina e vuole continuare a mettere al servizio di tutti l’esperienza di questi anni e la forte spinta innovativa che ci contraddistinguono. Gianpiero Nardelli

Transcript of MANTENIAMO LA ROTTA

Page 1: MANTENIAMO LA ROTTA

MANTENIAMO LA ROTTA

Cari amici ed elettori,

Care concittadine e cari concittadini,

la campagna elettorale sta giungendo al termine. Domenica 6 e lunedì 7 avrete la possibilità di

scegliere a chi affidare l’amministrazione della nostra Bracciano.

È stata una campagna elettorale che mi ha visto attivo ed impegnato per poter dare continuità al

lavoro svolto finora. Ho scelto di fare la mia campagna elettorale per le strade, tra la gente, ma

anche in Rete. Grazie all’utilizzo dei Social Network ho avuto la possibilità di tenervi sempre

aggiornati sulle scelte, sulle riflessioni e sui punti del programma dell’Unione Democratica per

Bracciano. Insieme abbiamo dato vita ad una piazza sul Web curiosa ed affollata. Questa è stata

una scelta innovativa, che ha premiato noi tutti. Come innovativo è il nostro programma: forte,

incisivo, ancora più attento alle esigenze ed ai problemi della gente.

Allo stesso tempo, in questo periodo ho

cercato di incontrarvi per spiegarvi le

ragioni del mio impegno. Sicuramente

non sarò riuscito a raggiungere tutti, ma

a voi concittadini voglio ancora una volta

sottolineare che il mio impegno trova

radici nella passione politica,

nell’esperienza amministrativa di questi 5

anni insieme e nel grande desiderio di

dare stabilità e una dimensione più

moderna alla nostra Bracciano.

In questo periodo di crisi, in cui le risorse sono limitate ed il lavoro manca occorre “dare

continuità, mantenere la rotta, senza salti nel buio”, come ha dichiarato proprio ieri il Presidente

della Provincia di Roma Nicola Zingaretti.

Votare è diritto e dovere, ma vorrei che questo voto lo pensaste come un’opportunità per

esprimere con intelligenza e senso pratico la vostra preferenza a favore di Giuliano Sala, che sa

come amministrare Bracciano e ne conosce criticità e punti di forza. E a chi, come me, ama la

nostra cittadina e vuole continuare a mettere al servizio di tutti l’esperienza di questi anni e la

forte spinta innovativa che ci contraddistinguono.

Gianpiero Nardelli