Linee di programmazione Anno 2012 Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

13
Linee di programmazione Anno 2012 Le politiche culturali come fattore di nuova crescita - Anno 2012: rigore e sviluppo - 1 REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Assessore ai Beni e alle Attività culturali Servizio 3 Internazionalizzazione, cultura, turismo, commercio e attività promozionali P.F. Conservazione del patrimonio e recupero dei beni culturali P.F. Cultura Linee di programmazione per il 2012

description

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Assessore ai Beni e alle Attività culturali. Servizio 3 Internazionalizzazione, cultura, turismo, commercio e attività promozionali P.F. Conservazione del patrimonio e recupero dei beni culturali P.F. Cultura. Linee di programmazione Anno 2012 - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Linee di programmazione Anno 2012 Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

Page 1: Linee di programmazione Anno 2012 Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

Linee di programmazione per il 2012

Linee di programmazioneAnno 2012

Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

- Anno 2012: rigore e sviluppo -

1

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Assessore ai Beni e alle Attività culturali

Servizio 3Internazionalizzazione, cultura, turismo, commercio e

attività promozionaliP.F. Conservazione del patrimonio e recupero dei beni culturali

P.F. Cultura

Page 2: Linee di programmazione Anno 2012 Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

Riparto delle risorse regionali di settore

Linee di programmazione per il 2012

2

L.R. 4/10 (beni e attività culturali) 2.569.000,00

L.R. 11/09 (spettacolo) 3.224.000,00

L.R. 7/09 (cinema e audiovisivo) 650.000,00

Corsi di orientamento musicale 360.000,00

leggi minori e autorizzazioni di spesa della finanziaria 2012 1.393.800,00

Fondo anticrisi 2012 2.000.000,00

TOT 10.196.800,00

Page 3: Linee di programmazione Anno 2012 Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

Linee di programmazione per il 2012

3

Riparto fondi 2012

25%

32%

4%

6%

14%

20%

beni e attività culturali spettacolocorsi orientamento musicale cinema e audiovisivoleggi minori e tabella C fondo anticrisi 2012

Page 4: Linee di programmazione Anno 2012 Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

Linee di programmazione per il 2012

4

Trasversalità della cultura:progetti trasversali e fondi speciali

Il taglio del 20% delle risorse ordinarie, fatto in analogia con gli altri comparti del governo regionale, viene assorbito comprimendo le spese di funzionamento ordinario dei servizi regionali e delle realtà sostenute.

Contestualmente vengono attivati progetti speciali che valorizzano progettualità e trasversalità capaci di attivare risorse aggiuntive, grazie a strumenti gestiti da altri servizi regionali.

L’integrazione di risorse stimata è non inferiore ai 10 milioni di euro

Page 5: Linee di programmazione Anno 2012 Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

Linee di programmazione per il 2012

5

La programmazione delle risorse ordinarie è in corso di approvazione:

BENI E ATTIVITA’ CULTURALIL.R. 4/10

-Triennale 2011-2013 vigente- Annuale 2012 in itinere

SPETTACOLOL.r. 11/09

-Triennale 2010-2012 vigente- Annuale 2012 in itinere

CINEMA E AUDIOVISIVOl.r. 7/09

- Piano annuale – in itinere

FONDO ANTICRISI

Programma speciale: verso il distretto culturale evoluto delle Marche

in itinere

Page 6: Linee di programmazione Anno 2012 Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

Linee di programmazione per il 2012 6

Cultura e Politiche giovanili Cultura e

sostegno all’impresa

Cultura e turismo

Cultura e internazio

nalizzazione

Cultura e fondo

anticrisi. DCEM

Cultura e recuperi

monumentali

Cultura e agricoltura

Cultura e welfare

Cultura formazione e

istruzione

Cultura, green

economy, ambiente Le Risorse

aggiuntive:

PROGETTI TRASVERSALI PER UNO SVILUPPO A

BASE CULTURALE

A ciascuno degli ambiti corrisponde

una specifica scheda progettuale

Page 7: Linee di programmazione Anno 2012 Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

Linee di programmazione per il 2012

7

Intesa “I Giovani c’Entrano” Progetto “Officine della creatività”: € 400.000 per il finanziamento di progetti di rete di promozione e valorizzazione della creatività giovanile, del talent scouting e delle professioni in campo artistico e culturale;Progetto “I luoghi dell’animazione”: € 1.400.000 per il finanziamento di progetti di rete di sostegno all’occupazione e di animazione e valorizzazione dei contenitori culturali.

Cultura e politiche giovanili

Page 8: Linee di programmazione Anno 2012 Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

Linee di programmazione per il 2012

8Cultura e sostegno all’impresa

Bandi mirati per le imprese della cultura (Fondi FESR assi 1 (innovazione) e 2 (ICT) - € 544.000,00 + 193.065,00;

Passaggio al digitale degli esercenti cinematografici

(fondi FESR - asse 1);

Imprese culturali ammesse e con premialità nei bandi dell’industria-artigianato.

Page 9: Linee di programmazione Anno 2012 Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

Linee di programmazione per il 2012

9

Cultura e turismo

Presentazione dell’offerta culturale 2012 (mostre e eventi di rilievo regionale) alla Bit di Milano (16-19 febbraio 2012);

Redazione, stampa, promozione e diffusione anche on line del cartellone unico degli eventi 2012 in tutte le attività promozionali in Italia e all’estero;

Promozione integrata del brand Marche : Roma, Braccio di Carlo Magno, mostra “Meraviglie dalle Marche” – Maggio 2012;

Piano media unico: turismo, cultura, Made in Marche;

Sostegno a eventi culturali di rilievo turistico.

Page 10: Linee di programmazione Anno 2012 Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

Linee di programmazione per il 2012

10

Cultura e internazionalizzazione

Progetto MAE (Ministero Affari Esteri) su restauro e imprese culturali in Cina - Budget totale di progetto per le Marche, € 70.000,00 Nell’ambito del Programma multiregionale per il sostegno delle relazioni dei territori

regionali con la Cina coordinato dal Ministero Affari Esteri, Direzione Generale per i Paesi dell’Asia Oceania, la Regione Marche ha avviato molteplici iniziative di cooperazione territoriale a valere sui fondi FAS (Delibera CIPE 99/07). In particolare, dopo aver lanciato come capofila alcune azioni di cooperazione nel settore delle PMI, la Regione Marche ha aderito al progetto “Institutional partnership between Italian Regions and Chinese Provinces in the Cultural Heritage Restoration and Valorization”

Il progetto, interregionale, è finalizzato ad accreditare l’Italia come partner di elezione in materia di restauro e valorizzazione del patrimonio culturale e a lanciare ulteriori interventi a valere su bandi promossi dalle Autorità cinesi anche in collaborazione con la Cooperazione italiana.

Urbino Press Award: valorizzazione delle “Marche fuori dalle Marche” in USA in collaborazione con Ambasciata Italiana degli Stati Uniti e Musei americani;

Cultura come contenuto costante e prioritario nelle attività di promozione estera.

Page 11: Linee di programmazione Anno 2012 Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

Linee di programmazione per il 2012

11

Cultura e agricoltura

Intesa con i GAL su Cultura e Turismo - € 1.650.000,00 (DGR 202 del 20/2/12);

Per lo sviluppo del turismo e della cultura delle aree rurali quali fattori di crescita economica della fascia collinare e montana e dell’intero territorio regionale.

E’ previsto un tavolo tecnico di predisposizione di progetti integrati.

Page 12: Linee di programmazione Anno 2012 Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

Cultura e recuperi monumentali

Linee di programmazione per il 2012

12

Nel corso del 2012 proseguiranno gli interventi di recupero finanziati con l’asse V del FESR (per circa 20 milioni), con risorse FAS per circa 18 milioni.

In particolare è in avvio il recupero dell’Eremo di Sasso in Valleremita (€ 2.800.000,00 D.G.R. 77 del 30/1/12)

Nel corso del 2012, nell’ambito dei Beni culturali compresi nel Piano di cui all’art. 8 della L. 61/98 (sisma 1997) con le risorse derivanti dalle economie registrate sugli interventi ultimati, saranno individuati d’Intesa con la Direzione regionale per i Beni culturali e Paesaggistici delle Marche e la Regione ecclesiastica Marche:

– l’elenco degli interventi di “Messa in sicurezza”, con priorità per la tutela della pubblica incolumità e riduzione del rischio perdita del patrimonio, ai sensi della D.G.R. 1319/11 e D.G.R. 231 del 27/02/12 (completamenti per il raggiungimento dell’agibilità strutturale) per un importo complessivo di 6,4 milioni di €;

– l’elenco degli interventi di “Messa in sicurezza”, relativi a beni che hanno subito ulteriore aggravamento a causa delle eccezionali avversità atmosferiche del mese di febbraio’12, ai sensi della D.G.R. 277 del 02/03/12 per un importo complessivo di 4,5 milioni di €.

Page 13: Linee di programmazione Anno 2012 Le politiche culturali come fattore di nuova crescita

Linee di programmazione per il 2012

13

Cultura e fondo anticrisi

Fondo per lo sviluppo del Distretto culturale evoluto delle Marche; (€ 4.000.000,00 in aggiunta alle risorse ordinarie

stanziate);

Il distretto culturale evoluto delle Marche come laboratorio di governance regionale: intercettare, mappare, valorizzare, valutare le filiere di sviluppo a base culturale dei territori.