L'Impressionismo e Le Sue Opere

10
  L’impressionismo  Limpressionismo nasce nel 1865 -1886, a Parigi apparvero i primi dipinti degli impressi onisti, fecero grande scalp ore. A Parigi si organizzarono Esposizioni universa li, cioè fiere con produzioni industriali e artistiche provenienti da tutto il Mondo. La prima mostra del gruppo ci fu nel 1874 con il quadro: “Impressione, sole nascente”.  Gli impressionisti rivoluzionarono la pittura come i realisti, si dedicarono alla produzione del vero, la via fu aperta da Manet ( 1832-1883) che non aderì a questo movimento ma ne fu il precursore. Gli impressionisti dipingevano paesaggi e scene di vita cittadina colti dal vero. Si iniziò a riprodurre i quadri “en plein air” (allarea aperta) ciò consentiva loro di osservare gli effetti della luce e dellatmosfera sullambiente. La tecnica pittorica consisteva in rapide pennellate di colore che fissano leffetto luminoso dellinsieme. Nella scelta dei temi prevalsero le situazioni in cui le vibraz ioni luminose e rano percepibili dagli osservatori perc hé accentuate dal movimento(come n ei paesaggi fluviali) Monet: fu lartista più rappresentativo, praticò la pittura di paesaggio en plein air soffermandosi sullo sfondo dei riflessi di luce e sulla resa delle diverse condizioni atmosferiche attraverso pennellate ampie ed evidenti. Renoir: fu invece attratto soprattutto dalla rappresentazione di gruppi e di ritratti e gruppi di figure Degas: si concentrò su figure in interni e in particolarmente sulle ballerine. Analisi delle Opere: Monet

Transcript of L'Impressionismo e Le Sue Opere

5/13/2018 L'Impressionismo e Le Sue Opere - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/limpressionismo-e-le-sue-opere 1/10

 

 L’impressionismo L‟impressionismo nasce nel 1865-1886, a Parigi apparvero i primi dipintidegli impressionisti, fecero grande scalpore. A Parigi si organizzarono

Esposizioni universali, cioè fiere con produzioni industriali e artisticheprovenienti da tutto il Mondo. La prima mostra del gruppo ci fu nel 1874con il quadro: “Impressione, sole nascente”. Gli impressionisti rivoluzionarono la pittura come i realisti, si dedicaronoalla produzione del vero, la via fu aperta da Manet ( 1832-1883) che nonaderì a questo movimento ma ne fu il precursore. Gli impressionistidipingevano paesaggi e scene di vita cittadina colti dal vero.Si iniziò a riprodurre i quadri “en plein air” (all‟area aperta) ciò

consentiva loro di osservare gli effetti della luce e dell‟atmosferasull‟ambiente. La tecnica pittorica consisteva in rapide pennellate di

colore che fissano l‟effetto luminoso dell‟insieme. Nella scelta dei temi

prevalsero le situazioni in cui le vibrazioni luminose erano percepibili dagliosservatori perché accentuate dal movimento(come nei paesaggi fluviali)Monet: fu l‟artista più rappresentativo, praticò la pittura di paesaggio en

plein air soffermandosi sullo sfondo dei riflessi di luce e sulla resa delle

diverse condizioni atmosferiche attraverso pennellate ampie ed evidenti.Renoir: fu invece attratto soprattutto dalla rappresentazione di gruppi edi ritratti e gruppi di figureDegas: si concentrò su figure in interni e in particolarmente sulleballerine.

Analisi delle Opere:

Monet

5/13/2018 L'Impressionismo e Le Sue Opere - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/limpressionismo-e-le-sue-opere 2/10

 

(Claude Monet,Impressione sole nascente, 1873) Il dipinto, realizzato en-plein-air, ossia all'aria aperta o a contatto con lanatura, rappresenta il porto di Le Havre all'alba, come suggerito dal titolostesso. Sullo sfondo appaiono delle industrie mentre in primo piano c'è unabarca di pescatori che sta partendo per la pesca notturna. Nell'acqua si vedonodei pesci neri e il riflesso del Sole.Versione del quadro resa in bianco e nerodigitalmente. Fu esposto nel 1874 alla prima mostra indipendente degliimpressionisti (non ancora noti sotto questo nome). Il critico LouisLeroy,ispirandosi al titolo del quadro, intitolò la sua recensione, con intentodispregiativo, L'esposizione degli impressionisti; gli impressionisti, però,adottarono questo nome in spregio alla critica, divenendo così noti a tutti sottoquesta denominazione. È, però, probabile che il quadro in questione non sia

l'originale esposto alla mostra del '74, poiché, riguardo quest'ultimo, lo stessoMonet descrive «alberature in primo piano» (che in quest'opera, invece, sonodistanti). Inoltre, il Sole rosso sembra tramontare, piuttosto che sorgere. Èdunque ragionevole supporre che quello esposto alla mostra del '74 sia un altrodipinto, che si trova attualmente a Parigi, in una collezione privata, mentrequesta sia un'opera dello stesso autore, dipinta nel 1872, rappresentante iltramonto del Sole, esposta alla mostra impressionista del 1879.Un particolare interessante è costituito dal colore del Sole, che presenta un

grado di luminosità pressoché identico al cielo circostante (a differenza diquanto si verifica in natura). Si tratta però di una caratteristica che sembraconferire un carattere fantastico e soprannaturale all'aspetto dell'astro,facendo sì che esso spicchi in modo molto più accentuato sullo sfondo del cielodi quanto avrebbe consentito una resa più realistica. Nel 1985 il quadro è statorubato. Venne poi ritrovato nel 1990.

Analisi dell'opera (La Gazza)

5/13/2018 L'Impressionismo e Le Sue Opere - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/limpressionismo-e-le-sue-opere 3/10

 

Alla fine degli anni sessanta del XIX secolo, Monet cominciò ad estendere atutti gli stati transitori, perfino fugaci della natura, la necessità di captare lasensazione, di rendere "l'effetto". Trascinando in questa impresa Pissarro,Renoir e Sisley, Monet tornò a misurarsi con il tema del paesaggio sotto la neve

che Courbet aveva da poco rivisitato con grande successo in molte sue tele.Attenuando il lirismo di quest'ultimo, Monet preferisce al mondo della forestae della caccia l'immagine appena visibile di una gazza appollaiata sopra unastaccionata che ricorda un pentagramma musicale. Sole ed ombra costruisconoil quadro e traducono l'inafferrabile materia semisolida e semiliquida. Ilpaesaggio impressionista era così nato, cinque anni prima della prima mostraufficiale e del battesimo del movimento.La raffigurazione di questo angolo di campagna della regione di Etretat,

realizzata dal vero, rende possibile la percezione visiva di tonalità chiare eluminose del tutto inconsuete, come ha sottolineato il critico Félix Fénéon: "Ilpubblico che aveva fatto la bocca ai pastelli dai colori bituminosi preparati daicapocuochi delle scuole e delle accademie, era disgustato da questo tipo dipittura chiara". La novità e l'audacia della scelta fatta da Monet, piùpreoccupato della percezione che della descrizione, spiega perché la tela furifiutata dalla giuria del Salon del 1869.

 Renoir 

Analisi dell'opera

ballo al Moulin de la galetteLa tela fu abbozzata en plein air al Moulin de la Galette,sulla collina di

Montmartre,e ultimata in atelier.Il soggetto del dipinto è il famoso ritrovo allamoda ,frequentato da giovani parigini.Renoir si concentrò su un momentospensierato della vita contemporanea,ricreando un atmosfera gioiosa,ed infatti

5/13/2018 L'Impressionismo e Le Sue Opere - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/limpressionismo-e-le-sue-opere 4/10

 

sembra proprio intuire il vociare delle persone e la musica di sottofondo.La telaè priva di un centro focale,i personaggi ai bordi sono tagliati,cosi da sembrareche la scena si propaghi nello spazio.Si nota una pennellata rapida e mossacontocchi di colore puro,di forte intensità luminosa.Cosi REnoir creò infiniti

riflessi del sole che passano tra le foglie,donando la sensazione delmovimento.Egli usò il colore a macchie rosa,gialle blu e violette.Renoir realizzò questo dipinto nel 1876 impiegando esi di lavoro. La scena èanbientata in un caffè-concerto ( il Moulin de la Galette) un locale dove sipoteva conservare e ballare ogni domenica. I protagonisti sono borghesi, donnee uomini con abiti di quel tempo. La folla danzante sembra estendersi all'infinit,in primo piano un gruppo di amici è impegnato in una piacevole conversazione.L'effetto richiama una foto istantanea capace di cogliere la spontanietà dei

soggetti. La scana è ripresa con un taglio fotografico. La protagonista deldipinto però è la luce, che filtra tra le foglie degli alberi, generando cosìeffetti luminosi, il colore è immediata conseguenza della luce. Il colore delleombre non è grigio e nero, ma azzurro, il colore della luce è rosa-giallino. Inquesto capolavoro, divenuto un simbolo della vita moderna celebratadall'imprssionismo, Renoir colse sulla tela come una foto istantanea, una scanatipica della borghesia parigina dell'epoca.Il pittore realizzo la foto en plein air ritraendo modelle e amici che posarono

per lui.

La colazione dei canottieriAnalisi dell'opera

Il quadro, uno dei più famosi di Renoir, considerato un capolavoro dell‟Impressionismo,

con le figure en plein air, i colori incisivi, vivaci e variati che rendono ben nettal‟individuazione dei personaggi, cattura perfettamente l‟atmosfera pigra di una

5/13/2018 L'Impressionismo e Le Sue Opere - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/limpressionismo-e-le-sue-opere 5/10

 

domenica francese trascorsa fuori città, ed esprime compiutamente il senso di gioiadell‟allegra brigata e dell‟animo ben disposto del pittore. La tela è ambientata sulla terrazza di un ristorante, sulle rive della Senna, dove siritrovavano abitualmente i canottieri.

La Colazione dei canottieri è un quadro di grandi dimensioni realizzato pochi anni dopodel Moulin de la Galette e ne rappresenta per molti versi una variazione sul tema.Rispetto a quest‟ultimo, l‟individuazione dei singoli personaggi è più netta, i colori più

vari e vivaci, la struttura compositiva più chiara, gli effetti della pittura en plein airpiù accentuati. La scena evoca lo stato d‟animo, l‟atmosfera che circonda questi

giovani, tutti amici del pittore, immersi in una piacevole conversazione carica dicordiale intimità e resa ancora più accattivante dall‟ambiente gradevole. Gli

atteggiamenti aggraziati e vivaci, la naturalezza dei gesti, mostrano tutta l‟abilità del

pittore nel delineare i personaggi nel loro ambiente. Il senso di animazione è reso

sapientemente dalla prospettiva e dalla disposizione delle figure che in primo pianosfumano delicatamente verso lo sfondo, anche attraverso una sapiente utilizzazionedei rapporti cromatici.Il colore:I colori del dipinto sono molto forti, caldi e lucenti. La superficie pittorica è costruitacon un sofisticato alternarsi di zone lisce, da cui emerge talvolta la preparazionegrigio chiaro della tela, con altre in cui si sovrappongono più strati di colore.La tovaglia bianca e le canottiere degli uomini, imprimono una nota luminosa a tutta lacomposizione, dando corpo alle affermazioni di quanti sostengono che l‟uso del bianco

fosse una diretta conseguenza del viaggio in Algeria.La composizione:Renoir rappresenta nel dipinto una struttura di tipo classico, divisa in tre lineeverticali, delimitate dalle sbarre che sorreggono il tendone non che dal limite delfogliame nell‟angolo alto a destra, e da una linea orizzontale che spezza in due il

dipinto evidenziando, in primo piano in basso, il tavolo con la natura morta e i duepersonaggi seduti attorno (Aline col cagnolino e l‟uomo seduto su una sedia che la

osserva attentamente), in secondo piano in alto, il resto dei personaggi. Il dipinto è,inoltre, costruito su una diagonale maggiore, delineata dalla balaustra, che parte dalbasso, a sinistra, fino in alto, a destra, e da una diagonale minore, meno appariscente,che parte dall‟alto, a sinistra, fino in basso, a destra. A sinistra di questa diagonale è

rappresentata la natura (le piante) e in profondità si intravede un piccolo brano dipaesaggio, a destra, invece, vi sono tutti i personaggi seduti attorno a un tavolo o inpiedi a chiacchierare.L‟opera riflette, nell‟incisività dell‟esecuzione, lo studio condotto da Renoir sulla

tecnica dei dipinti a olio di Ingres, una ricerca che porta il pittore impressionista arivalutare il ruolo del disegno.Piena di figure, il dipinto, da un lato è una composizioned‟insieme e dall‟altro è uno studio delle singole forme, accuratamente strutturate. La

pennellataLa si sfrangia in tanti piccoli tocchi fini e precisi che anticipano il periodoclassico che tratterà in seguito Renoir.

5/13/2018 L'Impressionismo e Le Sue Opere - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/limpressionismo-e-le-sue-opere 6/10

 

 

 Degas

L'etoile

Le scene di danza di Degas sono universalmente apprezzate e non è difficilecomprenderne la ragione: ritraggono un universo di grazia e bellezza senza indulgerenel sentimentalismo e fissano l'immagine pittorica del balletto con tale precisione chela loro straordinaria originalità passa spesso in secondo piano. Prima di Degas le figuredi grandi danzatori erano ritratte in pose eleganti e a effetto, che suscitano la stessaemozione delle locandine patinate di Hollywood. Degas fu il primo artista che volleandare dietro le quinte per mostrare il durissimo lavoro di studio e di esercizio. Leballerine sono uno dei soggetti preferiti di Degas, che a loro dedica non solo decine ditele ma anche numerose statue divenute anch‟esse famosissime. In questa sua

tematica sono diversi i punti interessanti: innazitutto la ricerca della grazia espressadalla fanciullezza delle ballerine, quindi l‟espressione del movimento ed infine lo studiodi inquadrature nuove. Si noti ad esempio in questo quadro l‟arditezza dello scorcio

dall‟alto, che da all‟immagine un fascino tutto particolare. Della ragazza si vede una

sola gamba, il che le da un aspetto del tutto instabile. Ma ciò aumenta la sensazionedella dinamica in corso. La sua figura non occupa il centro dell‟immagine ma è

chiaramente decentrata. Per quasi due terzi del quadro domina quindi il piano delpalco, mentre la restante parte ci lascia intravedere parte delle scene dietro le qualisi nascondono altre ballerine. Ma l‟attenzione dell‟osservatore è catturata tutta

dall‟istante in cui il movimento della ballerina si ferma in una posa di grandeleggerezza e grazia. L‟étoile, Edgar Degas, 1878 In questa sua tematica sono diversi

i punti interessanti: innanzitutto la ricerca della grazia espressa dalla fanciullezza

5/13/2018 L'Impressionismo e Le Sue Opere - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/limpressionismo-e-le-sue-opere 7/10

 

delle ballerine, quindi l‟espressione del movimento nell‟immediatezza del gesto ed

infine lo studio di inquadrature nuove.Si noti, ad esempio, nel quadro „L‟étoile‟, l‟arditezza dello scorcio dall‟alto che da

all‟immagine un fascino tutto particolare. Della ragazza si vede una sola gamba, il che

le da un aspetto del tutto instabile. Ma ciò aumenta la sensazione della dinamica incorso. La sua figura non occupa il centro dell‟immagine ma è chiaramente decentrata.Per quasi due terzi del quadro domina quindi il piano del palco, mentre la restanteparte ci lascia intravedere parte delle scene dietro le quali si nascondono altreballerine. Ma l‟attenzione dell‟osservatore è catturata tutta dall‟istante in cui il

movimento della ballerina si ferma in una posa di grande leggerezza e grazia.Nelle tele di Degas le ballerine sono protagoniste non solo quando sono in scena, maanche in momenti meno „ufficiali‟ durante la lezione quotidiana di danza nello studio inquanto Degas dal 1872 inizia a frequentare il ridotto e la sala prove dell‟Opera di

Parigi. Tecnica: Pastello su cartaL‟uso del pastello da parte di Degas conferisce alle forme e volumi del corpo della

ballerina un tocco molto soffice con l‟uso del bianco con differenti gradazioni fino al

grigio dai cui spiccano delle macchie di rosso per le roselline del tutù e i colori deltrucco della ballerina.Colori sfumati tanto da far disperdere il bagliore della danzatrice nella scenailluminata in primo piano. Sul fondo un sapiente gioco di ombra, dato da colori più scuri,ci suggerisce la confusione delle altre danzatrici dietro le quinte con tratti veloci.

Piccola ballerina di 14 anni

5/13/2018 L'Impressionismo e Le Sue Opere - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/limpressionismo-e-le-sue-opere 8/10

 

Alla morte di Degas, nel 1917, furono ritrovate nella sua bottega 150 sculture di cerao di terra. Quando l'artista era ancora vivo, l'insieme era rimasto quasi sconosciuto algrande pubblico, ad eccezione della Ballerina di 14 anni, presentata da Degas allamostra impressionista del 1881. Colorata con tonalità naturali, pettinata con capelli

autentici, vestita con un tutù e con delle vere e proprie scarpette, è la testimonianzadi un iperrealismo e di un verismo spinti fino all'estremo. Esposta in una vetrina comeun esemplare da museo, questa scultura mostra un Degas quasi antropologo onaturalista. I critici non si lasciarono trarre in inganno: l'opera fu violentementeaccusata per il modo bestiale in cui veniva presentata la ragazzina che venneparagonata ad una scimmia o a un azteco e sul cui viso "tutti i vizi imprimevano le lorodetestabili promesse, segno di un'indole particolarmente dissoluta". Degas portavaall'estremo la logica del realismo, così in voga del resto, dipingendo senza trucco néipocrisia, in modo quasi scientifico, la società del suo tempo. La versione in bronzo che

fu realizzata dopo la sua morte e di cui la statuetta del museo d'Orsay è unesemplare, tentò di preservare al meglio le caratteristiche della cera. La teca di vetroè l'unico elemento voluto proprio da Degas che, in questo modo, riconosceva alla suaBallerina lo statuto di opera d'arte. Verso gli anni Ottanta del secolo Degas si avvicinaanche alla scultura. Usò in particolare la cera, ritenendo il bronzo un materialedestinato all'eternità e quindi una responsabilità troppo grande da addossarsi. I suoisoggetti saranno principalmente ballerine mentre fanno passi di danza, ma anchecavalli in corsa e figure femminili intente a farsi la toilette. Degas si dedicherà allesue piccole sculture con lo stesso rigore e disciplina riservati alla pittura. Il bronzetto

qui rappresentato con cisca un metro di altezza fu fuso in bronzo dopo la scomparsadel maestro. Rappresenta una figura stante, nella tipica postura di attesa delleballerine. Il bronzetto ci trasmette una forte sensazione di realismo, data dalsapiente uso del modellato e dall'utilizzo, per il tutù, per il corpetto e per il nastro deicapelli, dei veri materiali di cui sono fatti nella realtà per le ballerine, quali il tulle e ilraso. La novità di questo artista sta proprio nell'usare nelle sue opere realmente deglioggetti del quotidiano che rendono particolari tutti i suoi lavori. La figuradell'adolescente che si mette in posa per sostenere la prova di un passo di danza, puòessere vista come la ragazzina che trepidante entra nel mondo adulto, alludendo aitanti problemi e pericoli che questa età porterà con se.

5/13/2018 L'Impressionismo e Le Sue Opere - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/limpressionismo-e-le-sue-opere 9/10

 

 Le stiratrici

Degas, che ha spesso ritratto la sua famiglia o i suoi amici, è anche un attentoosservatore del mondo del lavoro. Il suo interesse è rivolto soprattutto alle condizionidi modiste e di stiratrici. Prima di lui, soltanto Daumier, si era interessato allelavandaie che, tra il 1869 e il 1895, diventano il soggetto preferito di Degas. L'artistaaffronta questo tema ritraendo figure isolate viste in controluce, messe in risalto dal

candore della biancheria. In seguito, verso il 1884-1886, Degas riprende coninsistenza questo soggetto raffigurando due donne all'interno della stessa stireria.Nell'ambito di questa serie, il pittore ha realizzato quattro varianti della stessacomposizione quasi identica e raffigurante una donna che sbadiglia e un'altra che stiraenergicamente. La tela esposta al museo d'Orsay è la terza versione di questacomposizione. La scelta di questo soggetto dà risonanza alle preoccupazioninaturaliste e sociali di alcuni contemporanei dell'artista, in campo pittorico ma ancheletterario come nel celebre romanzo di Zola L'Ammazzatoio, pubblicato nel 1877 eche racconta la lotta tenace e disperata della lavandaia Gervaise, trasferitasi a Parigi

per tentare il suo sogno di emancipazione e ascesa sociale con l'amante Lantier. Ma ilbenessere, il decoro borghese e la felicità resteranno per lei un miraggio.L'opera èanche una chiara ed esplicita denuncia della miseria un cui versa il popoloparigino.Colte nel pieno del lavoro, prostrate dalla fatica, le due stiratrici di Degassono la testimonianza dello sguardo senza compiacimento ma non privo di tenerezza edaffetto che l'artista sembra rivolgere alla classe operaia. I gesti di ognuna delle duestiratrici sembrano aver interessato in modo particolare il pittore che cerca difissare i movimenti effimeri e quotidiani in una rappresentazione che non è né eroica,né caricaturale. La pittura ad olio è posata sulla tela senza imprimitura e di grana

grezza che offre un supporto granuloso e non omogeneo. Creando una struttura spessae irregolare, la tinta bruna del lino, avvertibile qua e là sotto la pittura, contribuisce afar vibrare i colori pastello. Il soggetto ed il modo in cui esso viene trattato,

5/13/2018 L'Impressionismo e Le Sue Opere - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/limpressionismo-e-le-sue-opere 10/10

 

influenzeranno il giovane Picasso del periodo blu. Il maestro spagnolo, infatti,riprenderà questo tema in un modo spesso patetico.