LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · proposizioni complementari indirette, ... delle superfici...

19
LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI Via Positano, n.8 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338 www.sanbenedettoconversano.eu, e-mail: [email protected], [email protected] PROGRAMMA FINALE DI SPAGNOLO a.s.2016/2017 Prof.ssa Nitti Rosanna II D LICEO LINGUISTICO Modulo 1 (Repetición - Unidades de 8 a 10 vol.1) Comunicación Hablar de acciones habituales en el pasado Describir personas y situaciones pasadas Dar una noticia y reaccionar a una noticia recibida Hablar de experiencias pasadas Pedir y dar informaciones sobre proyectos futuros Al restaurante Gramática Estar + gerundio Regla acentos Pronombres C.D. E C.I. Diferencia Hay/está-n Adjetivos y pronombres indefinidos Uso verbos haber y tener Uso de las preposiciones (a,en, de,con,desde...hasta) Pedir vs preguntar Demostrativos neutros Morfologia y uso del pretérito imperfecto Morfologia y uso del pretérito perfecto y pluscuamperfecto Uso de las preposiciones por y para Morfologia y uso del pretérito indefinido + irregulares El futuro perifrástico: ir a + infinitivo o pensar + infinitivo Otras perífrasis: acabar de + infinitivo y volver a + infinitivo Verbo quedar y sus usos Léxico Las tiendas y los productos Tareas domésticas La mesa Alimentos Lugares públicos, medios de transporte y servicios en la ciudad

Transcript of LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” · proposizioni complementari indirette, ... delle superfici...

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO”

LICEO LINGUISTICO

LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI

Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338

www.sanbenedettoconversano.eu, e-mail: [email protected], [email protected]

PROGRAMMA FINALE DI SPAGNOLO a.s.2016/2017

Prof.ssa Nitti Rosanna

II D LICEO LINGUISTICO

Modulo 1 (Repetición - Unidades de 8 a 10 vol.1) Comunicación Hablar de acciones habituales en el pasado Describir personas y situaciones pasadas Dar una noticia y reaccionar a una noticia recibida Hablar de experiencias pasadas Pedir y dar informaciones sobre proyectos futuros Al restaurante Gramática Estar + gerundio Regla acentos Pronombres C.D. E C.I. Diferencia Hay/está-n Adjetivos y pronombres indefinidos Uso verbos haber y tener Uso de las preposiciones (a,en, de,con,desde...hasta) Pedir vs preguntar Demostrativos neutros Morfologia y uso del pretérito imperfecto Morfologia y uso del pretérito perfecto y pluscuamperfecto Uso de las preposiciones por y para Morfologia y uso del pretérito indefinido + irregulares El futuro perifrástico: ir a + infinitivo o pensar + infinitivo Otras perífrasis: acabar de + infinitivo y volver a + infinitivo Verbo quedar y sus usos Léxico Las tiendas y los productos Tareas domésticas La mesa Alimentos Lugares públicos, medios de transporte y servicios en la ciudad

Modulo 2 (Unidades 0, 1 y 2 vol. 2) Comunicación Hablar del comienzo de una acción,relacionar dos momentos del pasado e informar de la duración de una situación Preguntar por un lugar y dar indicaciones Gramática Perifrasis verbales: llevar + ger., llevar sin + inf., seguir + ger., seguir sin + inf., dejar de + inf. Morfología y uso del presente de subjuntivo (regular e irregular) Como traducir la preposición italiana “da” Morfología y uso del imperativo Imperativo negativo e imperativo + pronombres Léxico De viaje De vacaciones Palabras para dar indicaciones Conversano, 31/05/2017 Firma degli alunni Firma della docente

Programma di ITALIANO svolto nell’A.S. 2016-2017

dalla Classe 2a D indirizzo Linguistico

Docente : Prof. Nicola D’Alessandro

Testi:

P. Biglia. P. Manfredi, A. Terrile., Il più bello dei mari, vol. B Paravia Pearson

C. Savigliano, G. Farisé, Passo dopo passo, Garzanti Scuola

M. Colaninno, D. Di Marco, M. Giove, G. Rognoni, La formazione del lettore. I promessi

sposi. Antologia, Editori Laterza (o un’edizione qualunque de I promessi sposi)

POESIA

1. Il testo come disegno: l’aspetto grafico o poesia visiva

2. Il testo come misura: l’aspetto metrico-ritmico

Il verso

Il computo delle sillabe e la metrica

Le figure metriche

I versi italiani

Gli accenti e il ritmo

Le rime

Le strofe

3. Il testo come musica: l’aspetto fonico

Significante e significato

Le figure di suono

Il timbro

Il fonosimbolismo

Poesia e musica: le canzoni 4. Il testo come tessuto: l’aspetto lessicale e sintattico

Denotazione e connotazione 5. Il testo come deviazione della norma: l’aspetto retorico

Le figure retoriche come deviazione dalla norma

Gli usi delle figure retoriche

Le figure retoriche di posizione

Le figure retoriche di significato

Altre figure retoriche

6. La parafrasi e l’analisi del testo

La parafrasi

La sintesi del testo

L’analisi del testo

Poesie lette e analizzate

G. Leopardi, La sera del dì di festa G. Stampa, Canzoniere G. Ungaretti, In dormiveglia

E. Montale, Felicità raggiunta, si cammina G.Leopardi, Alla luna

W. Szymborska, Fotografia dell’11 settembre

J. Prévert, I ragazzi che si amano

P. Neruda, Parole e pensieri

F. Battiato, La cura

P. Neruda, Ho fame della tua bocca, della tua voce, dei tuoi capelli

G. Pascoli, Lavandare

G. Pascoli, La mia sera

G. Pascoli, Novembre

G. Pascoli, L’assiuolo

U. Foscolo, In morte del fratello Giovanni

G. Leopardi, La quiete dopo la tempesta

F. Gabbani, Occidentali’s karma

Le origini della letteratura

Dal latino ai volgari

Lingua d’uso e lingua letteraria

Testi letterari e testi non letterari

1. La nascita della letteratura europea in Francia

La Chanson de geste Il romanzo cortese La lirica trobadorica

2. La nascita della letteratura italiana

Prime testimonianze scritte non letterarie del volgare

Le varietà del volgare letterario in Italia

L’Italia nel XIII secolo: 3. La diffusione della letteratura francese in Italia: La poesia siciliana

Testi letti e analizzati

Anonimo, Rolando a Roncisvalle Guglielmo d’Aquitania, Come il ramo del biancospino Jacopo da Lentini, Io m’aggio posto in core a Dio servire

GRAMMATICA

La frase semplice

Il periodo: la frase composta e la frase complessa

Coordinazione e subordinazione

Le proposizioni indipendenti Congiunzioni coordinanti e subordinanti

La coordinazione e le proposizioni coordinate La subordinazione e le proposizioni subordinate Classificazione delle proposizioni subordinanti: proposizioni complementari dirette,

proposizioni complementari indirette, proposizioni di tipo attributivo-appositivo

Principali proposizioni subordinanti:

Proposizioni complementari dirette: proposizioni dichiarative soggettive e oggettive,

proposizioni interrogative indirette soggettive e oggettive

Proposizioni complementari indirette: proposizioni subordinate causali, temporali,

finali, consecutive, concessive, modali, strumentali

Il pronome relativo e le sue peculiarità sintattiche

Proposizioni subordinate di tipo attributivo-appositivo: la proposizione relativa

propria L’avverbio

Il discorso diretto (legato e libero) e il discorso indiretto (legato e libero)

Trasformazione del discorso diretto in discorso indiretto e viceversa

I PROMESSI SPOSI

Capitolo 1: Don Abbondio e i bravi

Capitolo 2: Renzo e Lucia, i promessi sposi

Capitolo 3: Azzecca-garbugli e fra Galdino: la legge e la fede

Capitolo 4: Fra Cristoforo: dall’orgoglio alla carità cristiana

Capitoli 5 e 6: Don Rodrigo contro fra Cristoforo

Capitoli 7 e 8: Renzo e Lucia si separano

Conversano, 09/06/2017

Il docente

Prof. Nicola D’Alessandro Gli alunni

-------------------------------------------- …………………………………..

…………………………………..

………………………………….

Programma di LATINO svolto nell’A.S. 2016-2017

dalla Classe 2a D indirizzo Linguistico

Docente : Prof. Nicola D’Alessandro

Testo di riferimento.

I. Domenici, Id est, Paravia Pearson

GRAMMATICA

Ripetizione del programma svolto l’anno precedente

La terza declinazione

Aggettivi della seconda classe

La forma passiva in latino e i complementi d’agente e di causa efficiente

Dall’attivo al passivo e il passivo impersonale

I complementi predicativi del soggetto e dell’oggetto

I complementi di materia e di qualità

I complementi di abbondanza e di privazione

L’indicativo perfetto attivo

L’indicativo perfetto passivo

Il valore assoluto o relativo dei tempi verbali e il valore del piuccheperfetto

Il futuro anteriore latino e il suo valore

La quarta declinazione

La quinta declinazione

Le preposizioni

Il lessico di base

CIVILTÀ

La scuola e l’educazione

La casa

Conversano, 09/06/2017

Il docente

Prof. Nicola D’Alessandro Gli alunni

-------------------------------------------- …………………………………..

LICEO SAN BENEDETTO

AS 2016/2017

PROGRAMMA DI MATEMATICA E INFORMATICA

PROF.SSA NEBBIA ANNA CLASSE 2DL

Le disequazioni

Che cos’è una disequazione-la risoluzione delle disequazioni di primo grado-disequazioni per

risolvere problemi-i sistemi di disequazioni

Le funzioni lineari e la retta nel piano cartesiano

Le coordinate cartesiane-il concetto di funzione-la retta come funzione lineare-la pendenza di una

retta-la funzione di proporzionalità diretta-rette parallele ed incidenti-rette perpendicolari-le

distanze nel piano cartesiano

I sistemi lineari in due incognite

I sistemi lineari e la loro interpretazione grafica-metodi di risoluzione di sistemi lineari:

sostituzione, confronto e riduzione -sistemi lineari per risolvere problemi

I radicali

La funzione potenza-radice come funzione inversa della potenza-operazioni con i radicali

quadratici-razionalizzazione di primo e secondo tipo con radicali quadratici-equazioni e

disequazioni di primo grado a coefficienti frazionari-equazioni binomie di secondo grado-

condizione di esistenza dei radicali

La probabilità

Eventi certi ed incerti-la probabilità- il calcolo della probabilità con i grafi ad albero (probabilità

della somma logica di eventi compatibili e non compatibili)

L’equivalenza delle superfici piane e le aree dei poligoni

L’estensione e l’equivalenza-figure equivalenti ed equiscomponibili-equivalenza tra

parallelogramma e triangolo-equivalenza tra triangolo e trapezio-il teorema di Pitagora-le aree dei

poligoni-risoluzione algebrica (con equazioni di primo grado o semplici sistemi)di problemi

geometrici

COMPLEMENTI DI RIPASSO E RINFORZO

La proporzionalità inversa-la notazione scientifica-manipolare le formule –statistica ed indici di

posizione-Quadrilateri

LICEO SAN BENEDETTO-CONVERSANO

CONVERSAZIONE IN LINGUA SPAGNOLA. A.S. 2016/17

TESTO: UNA VUELTA POR LA CULTURA HISPANA, L. PIEROZZI; MATERIALE CREATO E FORNITO DAI DOCENTI

PRINCIPALI SITI WEB: www.rae.es www.cervantes.es www.youtube.es www.profedeele.es www.elpais.es

CLASSE 2DL

ARGOMENTI SVOLTI

• Recapitulación: Geografía de España

• Nuevos valores en la sociedad española

• Del franquismo a la democracia

• El papel de la mujer en la sociedad

• El día de Muertos en México

• La gastronomía española y las tapas

• Vídeo-tutorial de los estudiantes: cómo preparar el gazpacho andaluz

• Las Navidades hispanas

• Rutina diaria con el uso de pretéritos

• Las Fallas de Valencia

• La Semana Santa en España

• La Feria de Abril

• El traje de flamenca y el baile en Andalucía

• Los Sanfermines de Pamplona

• Esquemas D.E.L.E. Oral Nivel A2

METODOLOGIA

• Enfoque por tareas

• Ejercicios audiovisuales Pizarra digital interactiva (LIM)

• Tutorials

• Búsquedas

• Trabajo en grupo en clase

VALUTAZIONE

Nel rispetto della normativa ministeriale, le proposte di voto per le valutazioni periodiche e finali relative alla materia

svolta in compresenza vengono formulate insieme al docente di lingua e civiltà che riporterà il risultato sul registro.

_____________________

___________________ _____________________

Docente: Lamarca Rita

Programma di Inglese Classe: II DL

Anno scolastico: 2016/2017

Docente: Teresa Seripierri

Libri di testo : Slides intermediate (Zanichelli); Grammar reference

Classic(Petrini); Pet Preliminary 7(Cambridge); Preliminary for schools

trainer(Cambridge)

GRAMMAR ( Grammar reference Classic +fotocopie) Future with present continuous and present simple

Future with will and shall: offers, promises, predictions, etc.

Verb forms Affirmative, interrogative, negative Imperatives Infinitives (with and without to) after

verbs and adjectives Gerunds (-ing form) after verbs and prepositions Gerunds as subjects and

objects

Passive forms: present and past simple Verb + object + infinitive give/take/send/bring/show +

direct/ indirect object Causative have/get So/nor with auxiliaries

Compound verb patterns Phrasal verbs/verbs with prepositions

Conditional sentences Type 0, Type 1, Type 2

. Simple reported speech Statements, questions and commands: say, ask, tell He said that he felt ill.

Indirect and embedded questions: know, wonder Do you know what he said? I wondered what he

would do next.

Interrogatives What, What (+ noun) Where; When Who; Whose; Which How; How much; How

many; How often; How long; etc. Why (including the interrogative forms of all tenses and

modals listed)

Nouns Singular and plural (regular and irregular forms) Countable and uncountable nouns with

some and any

Abstract nouns Compound nouns Complex noun phrases

Genitive: ’ s & s’ Double genitive: a friend of theirs Pronouns Personal (subject, object,

possessive) Reflexive and emphatic: myself, etc. Impersonal: it, there

Demonstrative: this, that, these, those Quantitative: one, something, everybody, etc.

Indefinite: some, any, something, one, etc.

Relative : who, which, that, whom, whose Determiners a + countable nouns the +

countable/uncountable nouns

Adjectives Colour, size, shape, quality, nationality Predicative and attributive

Cardinal and ordinal numbers Possessive: my, your, his, her, etc.

Demonstrative: this, that, these, those Quantitative: some, any, many, much, a few, a lot of, all,

other, every, etc.

Comparative and superlative forms (regular and irregular): (not) as ... as, not ... enough to, too ... to

Order of adjectives Participles as adjectives Compound adjectives

Adverbs Regular and irregular forms Manner: quickly, carefully, etc. Frequency: often, never,

twice a day, etc.

Definite time: now, last week, etc. Indefinite time: already, just, yet, etc. Degree: very, too, rather,

etc. Place: here, there, etc. Direction: left, right, along, etc. Sequence: first, next, etc. Sentence

adverbs: too, either, etc. Pre-verbal, post-verbal and end-position adverbs Comparative and

superlative forms (regular and irregular)

Prepositions Location: to, on, inside, next to, at (home), etc. Time: at, on, in, during, etc. Direction:

to, into, out of, from, etc. Instrument: by, with Miscellaneous: like, as, due to, owing to, etc.

Prepositional phrases: at the beginning of, by means of, etc. Prepositions preceding nouns and

adjectives: by car, for sale, at last, etc. Prepositions following nouns and adjectives: advice on,

afraid of, etc. verbs: laugh at, ask for, etc. Connectives and, but, or, either ... or when, while, until,

before, after, as soon as where because, since, as, for so that, (in order) to so, so ... that, such ... that

if, unless although, while, whereas .

Topics : Clothes, Personal identification, Daily life, Places and buildings ,Education, Relations with

other people, Entertainment and media ,Services Environment, Shopping Food and drink ,Social

interaction ,Free time ,Sport, Health, medicine and The natural world, exercise ,Transport,

Hobbies and leisure, Travel and holidays, House and home, Weather, Language, Work and jobs,

People, Personal feelings, opinions and experiences

Slides intermediate (Zanichelli);

Unit 7 Wild facts (from 50 to 56 +workbook)

Unit 8 Disasters (from 57 to 64 +workbook)

Pet Preliminary 7:

Test 1 :reading and writing,listenig,speaking

Test 2 :reading and writing,listenig,speaking

Test 3 :reading and writing,listenig,speaking

Test 4 :reading and writing,listenig,speaking

Preliminary for schools trainer: pag.17,33,43-51,75-85;listening test 3; test 4 reading and

writing,listenig,speaking, test 4 reading and writing,listenig,speaking; test 5 reading and

writing,listenig,speaking; test 6 reading and writing,listenig,speaking

Data: 08/06/2017

Firma Alunni

Firma Docente

Programmo di lettorato tedesco svolto dalla Prof. Di Bello Angela

Classe 2DL A.S.2016-2017 Liceo’’ San Benedetto’’ Conversano

1) Leb Wohl Adolf: Geschichte im Perfekt mit Lückentext

2) Videozeit Folge 2-3-4

3) Video: Treffpunkt Berlin Episode 6 , 9 und 10

4) Diktat

5) Sehenswürdigkeiten in Conversano

6) Thema: Kleidung Dialoge im Herren- und Damengeschȁft

7) Weihnachtstraditionen in Deutschland

8) Test: Hӧrverstehen A2

9) Diktat Thema : Urlaub

10) Thema: Kӧrperteile und Aussehen beschreiben

11) Thema: Krankheiten, Text und Wortschatz

12) Das Zimmer beschreiben

13) Anzeigen : Auf Wohnungssuche

14) Video Deutschlandlabor: Wie wohnen die Deutschen

15) Thema : Wohnung und Diktat

16) Hӧrverstehen und Leseverstehen FIT2

17) Mündliche Prüfungen

18) Leseverstȁndnis: Ein besonderer Beruf

19) Film: Maria, ihm schmeckts nicht!

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” CONVERSANO

LICEO LINGUISTICO

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

CLASSE II DL

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI

(Prof.ssa Rosa GRASSO)

L’ACQUA - Composizione e struttura; - Proprietà

ASPETTI GENERALI SULLE BIOMOLECOLE:

- Carboidrati

- Lipidi

- Proteine

- Acidi Nucleici

LA CELLULA - La struttura della cellula procariota - La struttura della cellula eucariota - La cellula animale e vegetale - Il trasporto attivo e passivo delle sostanze - Scissione - Mitosi e Meiosi

GENETICA (cenni)

- Le leggi di Mendel - Genetica e biodiversità

CLASSIFICAZIONE DEGLI ESSERI VIVENTI - Il regno delle monere - Il regno dei protisti - Il regno dei funghi - Il regno delle piante - Il regno degli animali - L’evoluzione degli organismi - Le teorie evoluzionistiche

Prof.ssa Rosa GRASSO

_____________________

ALUNNI

___________________________

___________________________

Via Positano, 8 – 70014 Conversano (BA)

Segreter ia e fax 080 495.53.38

e-mai l: [email protected] t, bapm04000r@pec. i struzione.i t

www.sanbenedettoconversano.i t

Programma di Geostoria 2°D linguistico. Prof.ssa Giovanna Moccia. Anno scolastico 2016/2017

STORIA

Recupero del programma dell’anno 2015/16

Unità13 del vol.1

La lunga stasi della Repubblica:

I problemi della redistribuzione.

Il conflitto per terra.

Il conflitto per mare.

Il conflitto politico.

Il conflitto per la cittadinanza e La libertà.

I signori della guerra.

Cesare e la conquista della Gallia.

Cesare dittatore.

L’ultima guerra civile.

Le altre storie della Repubblica.

Dal vol.2 Parte prima. Un mondo di Imperi.

La fondazione dell’Impero:

Da Ottaviano ad Augusto.

L’organizzazione dell’Impero.

Un impero fatto di città.

Gli obiettivi militari di Augusto.

Poesie e storie per governare.

L’apogeo dell’Impero:

Il principato nobiliare.

La dinastia italica.

La dinastia provinciale.

Un impero ben governato.

Oltre la terra abitata dai romani.

Parte seconda. Le trasformazioni del tardoantico.

L’impero in crisi:

La dinastia militare.

Tra guerra civile e tentativi di riforma.

Il secolo dell’angoscia.

Un uomo d’ordine al comando: Diocleziano.

L’imperatore cristiano: Costantino.

La scomparsa dell’Impero d’Occidente:

Dopo Costantino.

La divisione dell’Impero.

L’ultimo secolo di vita.

Le ragioni della fine.

Nuovi protagonisti:

I regni romano-barbarici.

Un esperimento di successo: il Regno Franco.

Al posto del Barbaricum: nuovi popoli in Europa.

L’Impero romano d’Oriente.

Giustiniano ed il tentativo di riunificazione.

Eraclio e la nascita dell’Impero Bizantino.

L’Italia.

L’Italia di Teodorico

La Chiesa ed il monachesimo.

GEOGRAFIA:

Culture: incontri e scontri.

La cultura.

Le lingue.

Il futuro delle lingue.

Le religioni.

I conflitti futuri: scontro di civiltà?

L’alimentazione.

Sei bevande un mondo.

Conversano, 6/VI/2017

Prof.ssa

Alunni

Via Positano, 8 – 70014 Conversano (BA)

Segreter ia e fax 080 495.53.38

e-mai l: [email protected] t, bapm04000r@pec. i struzione.i t

www.sanbenedettoconversano.i t

Programma di lingua e cultura straniera

TEDESCO

a.s. 2016//’17 Classe: II D Liceo Linguistico

Docente: ANTENUCCCI CARLA MIRELA

Lettrice : Di Bello Angela

Funzioni linguistiche

Chiedere e dare informazioni su un percorso/una meta e ricostruirlo – chiedere dove si vuole andare

– esprimere rammarico – parlare di luoghi di una città indicandone la posizione e le caratteristiche –

esprimere il proprio interesse/disinteresse per qualcosa – rispondere in modo affermativo a una

domanda formulata in modo negativo – chiedere circa la distanza di un posto – dire che si va a piedi

– indicare l’indirizzo di un luogo/il proprio indirizzo – chiedere scusa – indicare una successione di

azioni – chiedere il permesso di fare qualcosa – indicare che è/non è permesso fare qualcosa-

interagire in negozi di diverso tipo chiedendo merci e indicazioni su prezzo e quantità – esprimere

opinioni relative ai prodotti e chiedere informazioni – dire che si ha/non si ha tempo – esprimere il

proprio e l’altrui rammarico – minimizzare una difficoltà – chiedere e indicare in un negozio ciò che

si desidera e/o che non si desidera altro – chiedere indicazioni sul prezzo totale ed eventuali

precisazioni– specificare il costo totale di un acquisto –– parlare e raccontare di avvenimenti

passati– rafforzare una negazione – esprimere insicurezze/dubbi – chiedere chiarimenti – parlare di

salute e malattia - parlare di programmi e intenzioni – parlare e chiedere di vacanze – informarsi

e dare informazioni sulle condizioni atmosferiche – fare ipotesi/confronti –dire che non si è

d’accordo con qualcosa – esprimere apprezzamento –chiedere chiarimenti-parlare del tempo

meterreologico- indicare diveti e permessi a casa e a scuola- descrivere la propria abitazione in

modo dettagliato- descrivere il proprio vestiario e le proprie abitudini relative aglli acquisti-

descrivere le proprie abitudini relative ad una vita sana

Riflessione sulla lingua

Sistema verbale: Perfekt con sein e con haben, Partizip II dei verbi regolari e irregolari, verbi

modali: significato e uso; Il praeteritum dei verbi ausiliari e dei verbi modali; i verbi riflessivi,

l’imperativo dei verbi regolari, irregolari e separabili. I verbi di stato in luogo e di moto a luogo:

stehen, stellen, liegen, legen, haengen, sitzen, sich setzen

La frase secondaria: La frase con dass, la frase causale con weil e denn, a frase temporale con wenn,

le interrogative indirette

I connettori: aber,und denn oder, sondern; i connettori deshalb e trotzdem

Le Wechselnpraepositionen

Le preposizioni con il caso dativo.

Preposizione auf, an in con accusativo e dativo con luoghi geografici

Ambiti comunicativi/lessico:

Luoghi della città, luoghi del tempo libero, cibi e bevande, vestiaro, lessico relativo alla propria

abitazione, il tempo meteorologico, la parti del corpo, sintomi fisici, luoghi delle vacanze, attività

relative alle vacanze

Landeskunde:

I Bundeslaender, Ferien in Deutschland, Schule in Deutschland, Wohnen in Deutschland. Essen und

Trinken

Testo utilizzato:

Kurz und gut - Ein Lehrwerk für deutsche Sprache und Kultur - Einheit 8-12 vol. A di C. Catani,

H. Greiner, E. Pedrelli, C. Wolffhardt– Zanichelli

Conversano,

Gli alunni Le docenti

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

“SAN BENEDETTO”

CONVERSANO

PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA

CLASSE 2 SEZ. D LINGUISTICO

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

1.L’Ebraismo: le radici del Cristianesimo.

a) La storia dell’Alleanza

b) I Patriarchi

c) L’avvento di Gesù di Nazareth

2.La Bibbia

a) La Bibbia: caratteristiche principali

b) Canonicità,ispirazione,unità,generi letterari

c) Formazione dell’Antico Testamento e del Nuovo Testamento

3.L’identità umana e divina di Gesù

a) Gesù: fondatore del cristianesimo, uomo ideale e maestro morale.

b) Chi è Gesù per i cristiani e cosa dicono le religioni di Lui.

4. Gesù di Nazarteh: un uomo nella storia.

a) Le testimonianze storiche cristiane e non su Gesù

b) I Vangeli: chi li ha scritti, perché e come.

c) I Vangeli sono affidabili.

d) La Palestina al tempo di Gesù.

5. Gesù di Nazaerth, il mistero di una persona.

a) Gesù: Maestro, Taumaturgo, Messia

6. La Pasqua: morte e resurrezione di Gesù.

a) I fatti storicamente accertati.

b) Il Risorto: fatto storico e fatto reale.

c) La Sindone e il suo mistero.

Conversano, 08 giugno 2017

L’insegnante Gli alunni

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE 2016/2017

CLASSE 2 D LINGUISTICO

MIGLIORAMENTO DELLA FUNZIONE CARDIO - RESPIRATORIA:

Corsa di resistenza in regime aerobico. Corsa a ritmi regolari in regime anaerobico su distanza

opportunamente programmate. Circuito allenante. Velocità.

POTENZIAMENTO E TONIFICAZIONE MUSCOLARE:

Esercizi a carico naturale. Esercizi a coppie. Esercizi con piccoli attrezzi. Ginnastica addominale,

adduttori, abduttori, glutei, arti superiori ed inferiori. Ginnastica posturale. Ginnastica funzionale.

MOBILITA’ ARTICOLARE:

Esercizi di stretching. Esercizi di scioltezza e mobilità articolare.Funicella.

SCHEMI, MOTORI DI BASE:

La coordinazione motoria. L'equilibrio statico e dinamico.La coordinazione spazio-temporale.

LEZIONI DI STEP E AEROBICA (semplici coreografie).

CONOSCENZA E PRATICA DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE:

PALLAVOLO:Fondamentali, individuali, di squadra e regolamento.

TEORIA:Apparato scheletrico

Prove parallele: Alimentazione-Pallavolo-Sicurezza-Pronto soccorso

ALUNNI DOCENTE

Prof.ssa Barletta Agnese