LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e...

20
LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO PROGRAMMA SVOLTO NELL’ANNO SCOL. 2017/18 CLASSE: III B LIN DISCIPLINA: RELIGIONE -La Chiesa comunità ed espressione di santità. - Testimonianze storico-religiose: - Attualità del messaggio di pace di S. Francesco d’Assisi. - Il Cantico delle creature e la responsabilità ecologica. La Preghiera semplice di S.Francesco d’ Assisi , nel testo della canzone: “ Make me a channel of your peace”. - Francescanesimo: confronto tra Arte e Religione, Giotto e gli affreschi della Basilica di S. Francesco d’ Assisi, storia del Presepe, la Chiesa di S.Francesco all’Immacolata di Messina. Messina, 31 maggio 2018 La docente Maria Cannavò

Transcript of LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e...

Page 1: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

LICEO STATALE “ E.AINIS ”

INDIRIZZO LINGUISTICO

PROGRAMMA SVOLTO NELL’ANNO SCOL. 2017/18

CLASSE: III B LIN

DISCIPLINA: RELIGIONE

-La Chiesa comunità ed espressione di santità. - Testimonianze storico-religiose: - Attualità del

messaggio di pace di S. Francesco d’Assisi. - Il Cantico delle creature e la responsabilità ecologica.

La Preghiera semplice di S.Francesco d’ Assisi , nel testo della canzone: “ Make me a channel of

your peace”. - Francescanesimo: confronto tra Arte e Religione, Giotto e gli affreschi della Basilica

di S. Francesco d’ Assisi, storia del Presepe, la Chiesa di S.Francesco all’Immacolata di Messina.

Messina, 31 maggio 2018 La docente

Maria Cannavò

Page 2: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

Elenco dei moduli con i relativi argomenti

Classe: 3BLIN ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ''AINIS''

Docente: SCARFI' DAVIDE Materia: STORIA

Ordine Argomenti del Programma Stato Svolgimento Data Svolg.

1 I comuni e le città marinare

1.1 La Rinascita delle città Svolto

1.2 I comuni contro l'impero Svolto

1.3 Apogeo e crisi dlla cività comunale Svolto

2 Impero e chiesa la crisi dell'universalismo

2.1 I poteri forti nel medioevo Svolto

2.2 Il contrasto tra papato e impero Svolto

2.3 L'Impero alla morte di Federico II Svolto

2.4 La crisi della chiesa e la cattività avignonese Svolto

3 Arabi e cristinani

3.1 Il contrattacco delle città marinare ; La reconquista della Spagna ; Lecrociate e gli scarsi successi

Svolto

4 Il particolarismo italiano , signorie e principati

4.1 Dal comune alla signoria Svolto

4.2 Dallo stato cittadino allo stato regionale Svolto

5 L'europa della Monarchie nazionali

5.1 Il re alla conquista del reame ; lo scontro con il papato ; dall'assembleafeudale all'assemblea rappresentativa

Svolto

5.2 La Guerra dei cent'anni ; cavalieri e mercanti come cambia la guerra ;anarchia e guerra civile , Giovanna d'Arco

Svolto

5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistemaregolare di imposte

Svolto

5.4 La funzione della corte ; l'impero si nazionalizza Svolto

6 L'Occidente Cristiano e i suoi confini

6.1 Il tramonto dell'Islam arabo Svolto

6.2 L'Organizzazione della chiesa : il clero e i laici Svolto

6.3 Pericoli veri e supposti Eretici streghe ed ebrei Svolto 15/12/2017

6.4 Chiesa e stati nazionali . Lo scisma il concilio e l'ascesa del Papato Svolto 15/12/2017

7 Turchia e Mongolia due grandi civiltà extraeuropee

7.1 I Turchi e l'Europa ; l'organizzazione dell'impero ottomano Svolto

7.2 I mongoli di Gengis Khan Svolto 08/01/2018

8 L'Europa sui mari del mondo

8.1 Il Portogallo , un piccolo grande stato ; un impero oceanico senza pari Svolto 02/02/2018

8.2 Monopolio regio e licenze commerciali ; spartizione del mondo e degliaffari

Svolto 02/02/2018

9 La Riforma e la fine dell'unità religiosa in Europa

9.1 Il terreno da cui nasce la Riforma ; La Riforma di Lutero Svolto 16/02/2018

9.2 Contestazione religiosa e conseguenze politiche ; La Riforma Cattolica Svolto 19/02/2018

9.3 Calvino ; rigore morale e laboriosità mondana Svolto 23/02/2018

9.4 Anglicanesimo in Inghilterra ; diffusione e conseguenze della Riforma Svolto 12/03/2018

9.5 Il Concilio di Trento , l'inquisizione e la disciplina Svolto 16/03/2018

LICEO STATALE

Pag. 1 di 2

Page 3: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

Elenco dei moduli con i relativi argomenti

Classe: 3BLIN ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ''AINIS''

Docente: SCARFI' DAVIDE Materia: STORIA

Ordine Argomenti del Programma Stato Svolgimento Data Svolg.

10 L'Impero e la Spagna . Carlo V e l'Europa Asburgica

10.1 Il potere di CarloV e la riforma ; le guerre con la Francia ed il frontemediterraneo

Svolto 23/03/2018

11 Le guerre d'Italia

11.1 L'Italia dopo la pace dio Lodi ; le lotte per la spartizione dell'Italia Svolto 09/04/2018

12 Armi tasse e leggi nello stato moderno

12.1 Lo Stato moderno , l'amministrazione della giustizia, le finanze , laguerra

Svolto 27/04/2018

12.2 La burocrazia , la nascita dei moderni parlamenti , formazione dellostato moderno , i principali stati moderni del Cinquecento

Svolto 11/05/2018

13 Le Fiandre

13.1 Carlo V e le Fiandre ; la guerra degli Ottant'anni Svolto 18/05/2018

14 I conflitti religiosi in Europa

14.1 Lo scontro nelle Fiandre , le guerre di religione in Francia Svolto 18/05/2018

15 La guerra dei trent'anni

15.1 L'inizio del conflitto ; la fase boemo palatina e la fase danese e svedese Svolto 25/05/2018

15.2 La fase del francese e la fine del conflitto Svolto 01/06/2018

LICEO STATALE

Pag. 2 di 2

Page 4: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

CLASSE III b LIN ANNO 2017/2018 CORSO LINGUISTICO

INSEGNANTE GABRIELLA BERTUCCINI

CHE COSA E’ LA FILOSOFIA

LA FILOSOFIA COME RICERCA

FILOSOFARE E PENSARE PER MODELLI

COME AFFRONRARE I PROBLEMI FILOSOFICI UTILIZZANDO LA DISSERTAZIONE

TESTI: DA “METAFISICA “ DI ARISTOTELE LO STUPORE E LA RICERCA FILOSOFICA

DA “IL MONDO COME VOLONTA’ E RAPPRESENTAZIONE II 17

DA QUADERNI DAL CARCERE DI A GRAMSCI IN CHE SENSO SIAMO TUTTI

FDILOSOFI

LA METAFISICA

CHE COSA E’

L ESSERE TRA TRASCENDENZA ED IMMANENZA

ESSERE E DIVENIRE

L’ETICA

CONCETTO DI VALORE

VALORI ASSOLUTI E VALORI RELATIVI

IL GIUDIZIO DI VALORE

LE DOMANDE DELL ETICA: IL FONDAMENTO, L’UTILITA’, LA FELICITA’ E LA

VIRTU’.

FILOSOFIA E CONOSCENZA:LA GNOSEOLOGIA

LE FONTI DELLA CONOSCENZA

CONOSCENZA INNATA O ACQUISITA

VERITA’ ASSOLUTA E VERITA’ RELATIVA

METODI E STRUMENTI PER FARE FILOSOFIA

COME STUDIARE UN AUTORE

LE QUESTIONI E LE IDEE CHIAVE

COME COSRUIRE I CONCETTI FILOSOFICI

RICONOSCERE IN UN TESTO FILOSOFICO I CONCETTI FONDAMENTALI

LA RICOSTRUZIONE DELL’ ARGOMENTAZIONE PARTENDO DAL LOGOS

LE ORIGINI DELLA FILOSOFIA GRECA

LINGUAGGIO E CULTURA ORALE

ILMITO COME FORMA DI SPIEGAZIONE DELLA REALTA’

LA RELIGIONE GRECA

IL FONDAMENTO DEL POTERE POLITICO

I PRIMI FILOSOFI

LA NASCITA DEL LOGOS

Page 5: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

LA PRIMA SCIENZA

TESTI DA MIRCEA ELIADE “MITO E REALTA’ CHE COSA E’IL MITO 1993

DA LA FILOSOFIA ANTICA DI E.SEVERINO “DAL MITO AL LOGOS” rizzoli 1984

Da mito e pensiero presso i greci di J.p.VERNANT “DAL MITO ALLA RAGIONE”

Da Aristotele “Metafisica” TALETE

DA SIMPLICIO

FILOSOFIA E SCIENZA

IL MODELLO SCIENTIFICO

L’ IMMAGINE DEL MONDO IN RELAZIONE A DIVERSI MODELLI DI SCIENZA

LE FONTI CONOSCITIVE,RAGIONE DE ESPERIENZA

CONCETTO DI EPISTEMOLOGIA

METODO SCIENTIFICO E METODO FILOSOFICO

LA RICERCA DEL PRINCIPIO DELLA NATURA

LA PRIMA SCIENZA

LA SCUOLA DI MILETO.:TALETE LO SCIENZIATO,L’ACQUA COME

PRINCIPIO,L’ARCHE’

ANASSIMANDRO :L’APEIRON

ANASSIMENE

ERACLITO:ILPRINCIPIO DEL DIVENIRE

I DESTI E I DORMIENTI:L’IMPRESA DEL FILOSOFO

LA GUERRA TRA I CONTRARI

IL LOGOS

LA TEORIA DELL’ESSERE PARMENIDE

PITAGORA

EMPEDOCLE

I SOFISTI

PROTAGORA

GORGIA

LA TEORIA DELLA CONOSCENZA SECONDO SOCRATE E PLATONE

CONOSCI TE STESSO

SO DI NON SAPERE

LA MAIUETICA

PLATONE IL MONDO DELLE IDEE

IL MITO DELLA CAVERNA

LA FILOSOFIA POLITICA

LA FILOSOFIA POLITICA E DEL DIRITTO

CONCETTI DI NORMA STATO GOVERNO SECONDO UN OTTICA FILOSOFICA

ARISTOTELE: LA LOGICA: IL SILLOGISMO

LA POLITICA

Page 6: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

EPICUREISMO STOICISMO SCETTICISMO CINISMO

CONCETTO DI DEMOCRAZIA NELLA GRECIA DI ARISTOTELE ED AI TEMPI D’OGGI

TIRANNIDE E TOTATITARISMI

Page 7: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

Liceo Statale “E.Ainis”

Classe III Sez. B LIN Anno scolastico 2017 /18

Programma di INGLESE

Prof. F. Luppino

Testi: Spiazzi-Tavella, Performer Heritage, vol.1 – Zanichelli

Heyderman -May, Complete Pet, vol.I ed.Cambridge University Press

LITERATURE

Dal libro di testo Performer Heritage 1:

The main literary Genres: The words of Poetry

MODULE 1: THE ORIGINS AND THE MIDDLE AGES

History

The Celts

Roman Britain

The Anglo-Saxons

The Vikings

The Norman Invasion

Henry II

King John and the Magna Charta

The Birth of Parliament

Literature

The epic poem

Beowulf: a national epic

Focus on the text: Beowulf and Grendel:the fight( reading, comprehension, analysis)

The medieval ballad

Focus on the text Geordie (Reading,comprehension,analysis) (Photocopies)

Geoffrey Chaucer: The father of English Literature

Geoffrey Chaucer’s life

The Canterbury Tales ( Plot. Structure and style. Setting. Characters. Themes.)

Focus on the text The Wife of Bath (reading,comprehension,analysis)

Page 8: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

TOPIC 1

Magna Carta and the fight for human rights

MODULE 2: THE RENAISSANCE AND THE PURITAN AGE

History and culture

The early Tudors

Elizabeth I

Renaissance and New Learning

The early Stuarts

Literature

The sonnet

The development of Drama

Christopher Marlowe

Doctor Faustus.

Focus on the text Faustus’s last monologue.

William Shakespeare

Sonnet: My mistress’s eyes

Romeo and Juliet: The plot, Themes

Focus on the text The balcony scene

Hamlet: The plot, Themes (Internet-based resources)

Focus on the text To be or not to be (reading and discussion)

Macbeth : The plot. Themes

Focus on the text: The three witches (reading, comprehension,analysis)

LINK TO CONTEMPORARY CULTURE

The individual in society

John Donne : No man is an island

GRAMMAR

(From the text book CULT 2 )

Past perfect, Question Tags, Reported speech, Past simple passive, Present perfect passive, Phrasal verbs, be

used to/get used to, Second and Third conditional, Verb tense review.

Page 9: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

Con l’esperta di madrelingua Prof.ssa Maria De Stefano sono state utilizzate tutte le abilità di Reading,

Writing, Listening and Speaking. PET practice

Websites used for extra practice

www.bbcenglishlearning.com

http://www.cambridgeenglish.org/

http://www.englishaula.com/

Page 10: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

Programma DI FRANCESE

CLASSE 3BLIN. ANNO SCOLASTICO 2017\18

Littérature:

HISTOIRE ,SOCIÉTÊ, CULTURE ET RELIGION :

De la Gaule à la France

La France du bas Moyen Áge

L'affirmation de la royauté français

L'Église catholique,moteur de la culture

INTRODUCTION LITTÉRAIRE:

Naissance d'une langue, genèse d'une littérature

Oral et écrit

La diffusiin de la littérature

De la condition de l'auteur aux grands genres littéraires médievaux

LA LITTÉRATURE ÉPIQUE

Qu'est-ce que l'épopée?

Les trois matières

LES CHANSONS DE GESTE :

Qu‘est-ce qu‘une chanson de geste ?

Forme et style

Thèmes épiques

Les cycles

LA CHANSONDE ROLAND :

L'histoire de la Chanson de Roland

Les personnages principaux

L'exaltation êpique

Page 11: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

LA LITTÉRATURE COURTOISE :

De la cour à la courtoisie

L‘amour courtois

Fin'amor et religion

LA POÉSIE COURTOISE :

Les troubadours

Les trouvères

LEROMAN COURTOIS

Un nouveau genre littéraire

Chevalerie ef fin'amour

Mythes et légendes

CHRETIÉN DE TROYES

Le chevalier errant, d'aventures en aventures

L'histoire del Lancelot

Spiritualité et mythicisme

L'histoire de Perceval

TRISTAN ET ISEUT:

L'histoire de Tristan et Iseut

Mythe de l'amour passion

LE ROMAN ALLÉGORIQUE:

L'écriture allégorique

La portée de l'allegorique

LE ROMAN DE LA ROSE:

Lhistoire du Roman de la Rose

LA LITTÉRATURE POPULAIRE

Page 12: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

Les différents genres

Le monde animal

LE ROMAN DE RENART

Un tableau malicieux de la société médiévale

HISTOIRE, SOCIÉTÉ,CULTURE ET RELIGION:

Renaissance et humanisme

Les guerres de religion

L'HUMANISME

L'origine du terme humaniste

Le caractér européen de l'humanisme

Les idées des humnistes

LE SIÉCLE DE LA POÉSIE

La Pléiade:le sacre de la poésie

PIERRE DE RONSARD

Le chantre de l'amour

Sonnets pour Hélène

Grammaire:

UNITÉ 12

Le futur antérieur

UNITÉ 13

Les pronoms possessifs

Les adverbes en en-ment

Les formes verbales impersonnelles

UNITÉ 14

Le conditionnel présent

Page 13: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

Le conditionnel passé

Les pronoms interrogatifs variables

Les pronoms interrogatfs invariables

Les verbes craindre et joindre

UNITÉ 15

Le système hypothétique

Le participe présent

Le gérondif

La preposition subordonnée de cause

La preposition subordonnée de conséquence

Lecture

UNITÉ 16

Lecture

Le comparatif des adjectifs et des adverbes (comparatif de qualité)

Comparatif de noms (comparatif de qualité)

Le comparatif des verbes (comparatif d'action)

Le superlatif relatif

Le superlatif absolu

Page 14: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

Istituto E. Ainis

Programa: LINGUA e CIVILTA STRANIERA: SPAGNOLO-

Anno Sc. 2017/2018

Classe III Corso B Lin

Prof. Liliana Pizzi

PROGRAMA

CONTENIDOS Gramática

Fonética. Reglas generales de pronunciación. El alfabeto

Pronombres personales.

Plural de los nombres.

Adjetivos y pronombres demostrativos .Uso y forma.

Adjetivos y pronombres posesivos:Uso y forma.

A mí también/A mí tampoco

Vocabulario de las unidades estudiadas del libro “todo el mundo 2”

Unidades estudiadas del DELE B1

El verbo

Tiempos del indicativo:Presente, Pretérito Perfecto, Imperfecto,Pretérito

Indefinido.

Uso de los tiempos del Indicativo.Contraste entre el Pretérito Perfecto y el

Pretérito Indefinido.

Verbos Auxiliares:Ser-Estar, Haber-Tener.Uso.

Forma Impersonal del verbo Haber.

Verbos Regulares: amar, comer, vivir

Verbos Irregulares: hacer, querer, ir saber, poder, poner, traer, pedir.

Verbos reflexivos en los tiempos del indicativo estudiados.

Quedar/Quedarse

Vebos terminados en car, gar, zar, cir.

Llevar/Traer

Tener que/Hay que

Futuro Simple/ Ir + a + infinitivo

Seguir + gerundio

Presente Subjuntivo

Frases temporales con “cuando”

Creo que/ No creo que

Ojalá/Es importante que/Quizás

Cultura

El día de los muertos en Méjico.

Madrid/ Barcelona

El camino de Santiago

Testo in uso

Todo el mundo 2 de Ramos/Santos/Santos Ed. De Agostini

DELE nivel B1

Page 15: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

LICEO "E. AINIS" - MESSINA

Anno scolastico 2017/2018

PROGRAMMA DI MATEMATICA

Classe 3B - Indirizzo: linguistico

Numeri reali. Operazioni con i radicali quadratici ( la moltiplicazione e la divisione dei radicali, il

trasporto di un fattore fuori radice, l’addizione e la sottrazione dei radicali), la razionalizzazione di

radicali quadratici.

Le equazioni di secondo grado: la risoluzione delle equazioni incomplete (pure, spurie, monomie),

la risoluzione delle equazioni complete. Equazioni di secondo grado fratte, condizioni di

accettabilità.

Equazioni di grado superiore al secondo: equazioni monomie, binomie, trinomie, metodo della

scomposizione, scomposizione in fattori con la regola di Ruffini.

Sistemi di equazioni di primo grado (metodo di sostituzione e del confronto) e di secondo grado in

due incognite.

Geometria analitica: piano cartesiano, distanza tra due punti, punto medio di un segmento, la retta e

la sua rappresentazione grafica, equazione in forma implicita ed esplicita, coefficiente angolare e

intercetta, equazioni di rette parallele agli assi coordinati, equazione di una retta passante per un

punto con un dato coefficiente angolare, equazione di una retta passante per due punti. Condizioni

di parallelismo e perpendicolarità. Distanza di un punto da una retta. Intersezione tra due rette.

Le coniche: generalità, definizioni come luoghi geometrici (circonferenza, parabola).

Equazione di una parabola con asse parallelo all'asse delle ordinate, rappresentazione grafica,

intersezioni retta-parabola.

Equazione della circonferenza dati centro e raggio, equazione canonica, circonferenze con

caratteristiche particolari, determinazione del centro e del raggio, tangente alla circonferenza in un

suo punto.

Messina, 08/06/2018 IL DOCENTE

Prof.ssa Cristina Romeo

Page 16: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

LICEO "E. AINIS" - MESSINA

Anno scolastico 2017/2018

PROGRAMMA DI FISICA

Classe 3B - Indirizzo: linguistico

Il metodo scientifico e la misura, grandezze fisiche e unità di misura, lunghezza, massa, tempo e

relativi campioni, il Sistema Internazionale di Unità di misura.

Grandezze derivate, aree e volumi, densità, misure dirette e indirette.

Notazione scientifica e ordine di grandezza.

Misure ed errori: gli strumenti di misura, sensibilità e portata, misura attendibile ed errori di misura,

errori sistematici ed accidentali, errore assoluto, relativo e percentuale.

Le grandezze vettoriali: gli spostamenti e i vettori, vettori e scalari, operazioni tra vettori (somma,

differenza, moltiplicazione per uno scalare, scomposizione di un vettore secondo due direzioni

assegnate).

Le forze: le caratteristiche e gli effetti delle forze, condizione di equilibrio, la misura statica delle

forze, il dinamometro, massa e peso, la forza elastica, la costante elastica di una molla, la legge di

Hooke, limite di elasticità; la forza di attrito, attrito statico e dinamico.

Forze ed equilibrio dei solidi: l’equilibrio di un punto materiale su un piano orizzontale e su un

piano inclinato (senza attrito e con attrito), la condizione generale di equilibrio di un punto

materiale.

Il movimento: la cinematica, il punto materiale, la traiettoria, il sistema di riferimento, spazio e

tempo, velocità media, il moto rettilineo uniforme, la legge oraria, diagrammi spazio-tempo, moto

rettilineo uniformemente accelerato, velocità media e istantanea, accelerazione, relazione velocità-

tempo, diagrammi velocità-tempo, legge oraria nel moto uniformemente accelerato. Caduta libera e

moto di un corpo lanciato verso l’alto.

Moti nel piano, velocità vettoriale, accelerazione vettoriale. Moto circolare uniforme: periodo e

frequenza, velocità tangenziale e angolare, accelerazione centripeta. Moto armonico.

Messina, 08/06/2018

Il Docente

Prof.ssa Cristina Romeo

Page 17: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

LICEO STATALE “E. AINIS”

Anno scolastico 2017/2018

Programma di Scienze sperimentali

Classe: III sez. B ( liceo linguistico) Docente: Domenica Pagano

Chimica:

Materia ed Energia:

Gli stati di aggregazione della materia; che cosa è una sostanza pura, proprietà

chimiche e fisiche di una sostanza pura, massa e peso, volume, densità, grandezze

estensive e grandezze intensive, temperatura, calore.

Atomi e molecole:

Trasformazioni fisiche e chimiche, elementi e composti, tipi di elementi, la teoria

atomica, atomi e molecole, legge di conservazione della massa, legge di

composizione costante ( legge di Proust), legge delle proporzioni multiple.

Composti e miscele:

Composti e miscele, miscele eterogenee e miscele omogenee, tecniche di base per la

separazione dei componenti di una miscela, i passaggi di stato e il modello

particellare.

La struttura dell’atomo:

Una proprietà della materia: la carica elettrica, le particelle subatomiche, la

radioattività, il modello atomico di Rutherford, numero atomico e numero di massa,

isotopi, unità di massa atomica, massa atomica, massa molecolare.

I livelli energetici e le configurazioni elettroniche degli atomi:

Il concetto di onda, la luce come onda, la natura corpuscolare della luce, gli spettri

atomici, l’atomo di Bohr, energia di 1° ionizzazione e superiore alla prima, la

disposizione degli elettroni in livelli di energia, dai livelli ai sottolivelli energetici,

configurazioni elettroniche degli atomi. Numeri quantici e orbitali atomici.

Il Sistema periodico degli elementi:

La tavola periodica degli elementi, i gruppi della tavola periodica, i periodi.

I legami chimici:

I simboli di Lewis, legame covalente, legame covalente polare, legame dativo,

legame ionico.

I composti chimici e la nomenclatura:

Valenza e numero di ossidazione, classificazione dei composti, come ricavare la

formula dei composti, ossidi di metalli e ossidi di non metalli, idracidi,ossiacidi,

idrossidi, Sali, calcolo del numero di ossidazione, nomenclatura tradizionale, IUPAC

e sistema Stock.

Biologia:

Le basi genetiche dell’Ereditarietà. Cromosomi ed ereditarietà, seguire la

trasmissione dei caratteri studiando gli alberi genealogici, le alterazioni nel numero e

nella struttura dei cromosomi struttura e duplicazione del DNA, la regolazione

genica, le mutazioni del DNA.

Page 18: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

LICEOSTATALE“E.AINIS”DIMESSINA

PROGRAMMADISTORIADELL’ARTESVOLTONELLACLASSEIIIBLINGUISTICO-A.S.2017/18ICITTADINIDELL’ARTE

• Beni Culturali: definizione dei concetti di Bene Culturale, tutela e valorizzazione, categorie di Beni comeformadiinvestimentofuturo(dapag.42aapag.50).

LALETTURADELL’OPERAD’ARTE

• Checos’èl’arte,l’operad’arte,lastoriadell’arte(dalsitohttp://www.francescomorante.it/pag_1/101.htm);• Schededianalisi:LeGrottediLascaux,LoStendardodiUR,IlGiocosultoro,IlTesorodiAtreo.

LAPREISTORIA

• PitturaesculturanelPaleolitico(temianimalisticieVeneripreistoriche);• Letecnichepittoricheprimitive;• L’architetturamegaliticaeilsistematrilitico;• ISITIUNESCO:Stonehenge.

MESOPOTAMIAEDEGITTO

• L’architetturael’artemesopotamica(laZigguratdiUrelaPortadiIshtar);• L’architetturafunerariainEgitto(templiepiramidi);• LaNecropolidiEl–Giza(PiramididiCheope,ChefreneMicerino);• Larappresentazionedellafiguraumanaconilsistemadelreticolo;• CacciaagliuccellisulNilo.

CRETAEMICENE• Architetturacretese(IlPalazzodiCnosso);• Architetturamiceneaecittàfortificate(iltriangolodiscaricoelafalsa-cupola).

L’ARTEGRECA

• LaGreciadalMedioevoellenicoall’etàarcaica(caratterigenerali);• LapitturavascolaredalXIIIalVsecolo(stilegeometrico,corinzio,a“figurenere”a“figurerosse”);• L’AnforadiDìpylon.• Lapòliseiltempio(tipologieeparticostitutive,ordiniarchitettonicienormeproporzionali);• ISITIUNESCO:ItemplidiPaestumeAgrigento;• Lagrandestatuariagreca(KoùroieKòrai);• CleobieBitone;• L’Artemidedell’Acropoli;• Ledecorazioniarcaichedeitempli(frontonidelTempiodiArtemideaCorfùedelTempiodiAtenaAphaiaad

Egina);• L’etàclassicaelasculturainmarmo(EfebodiKritios);• Lasculturainbronzo(lafusionea“cerapersa”,l’AurigadiDelfi);• IBronzidiRiace;• IlDiscobolodiMirone;• IlDoriforodiPolicleto;• L’AcropolidiAtene(TempiettodiAthenaNike,Propilei,Eretteo);• IctinoeilPartenone;• Fidia(AthenaParthènos);• LesculturedelPartenonediFidia(tecniche:bassorilievo,altorilievoeschiacciato);• LaGreciadellasecondaclassicità(caratterigenerali);• Prassitele(AfroditeCnidia);• HermeseDionisodiPrassitele;• Scopas(MenadediDresda);• Lisippo(Agìas);• L’ApoxyòmenosdiLisippo;• Unnuovomodellourbanistico(lapiantaippodamea);• Ilteatrogreco;• LaGreciadalIIIalIsecoloa.C.(caratterigeneralidell’arteellenistica);

Page 19: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

• Lasculturaellenistica(AltarediPergamo,Laocoonte,NikediSamotracia,AfroditediMilo).L’ETRURIAEROMAREPUBBLICANA

• Laciviltàetrusca(caratterigenerali);• L’architetturacivileereligiosa(iltempioetrusco,tombeatumulo,adado,ipogee);• lasculturaetrusca(ApollodiVeio,Arringatore);• IlSarcofagodegliSposi;• Confronti:LatombadelTuffatoreaPaestum;• Lepitturetombali(TombadeiLeopardi);• Laciviltàromanael’arte(caratterigenerali);• Letecnichecostruttiveromaneeleoperedipubblicautilità;• Lacittàeiprincipaliedifici;• IlforoRomano(TempiodiVesta);• Leabitazioniromane(domuseinsulae);• Ilrilievoeilritrattoinetàrepubblicana(AradiDomizioEnobarbo,TogatoBarberini);• ISITIUNESCO:PompeiedErcolano.

L’ARTEDELL’IMPEROROMANO• LaRomadegliimperatori;• L’AraPacisAugustae;• Ilritrattoimperiale(AugustoloricatoeAugustoPonteficeMassimo);• Lecolonneonorarie(ColonnaTraianaeAureliana);• Glistilipittoricielatecnicadell’affrescoedell’encausto);• Ledimoreimperiali(DomusAurea,VillaAdrianaaTivoli);• IForiImperiali;• Gliedificipubblici(anfiteatrieterme);• IlColosseoaRoma;• IlPantheonaRoma;• L’arcodiCostantino.

L’ESORDIODELL’ARTECRISTIANA• L’Imperodiventacristiano(caratterigenerali);• Architetturapaleocristiana(edificiapiantacentraleelongitudinale);• LaBasilicadiSantaMariaMaggioreaRoma;• L’iconografiapaleocristianadiCristo;• IlCristodiSantaPudenzianaaRoma;• ImosaicipaleocristianiaRavenna(IlBuonPastorediGallaPlacidia);• Giustinianoel’esordiodelMedioevo;• L’architetturabizantina(primosistemaarchitettonicomedievale);• LabasilicadiSanVitaleaRavenna;• ImosaicidiSanVitaleaRavenna.

STUDIO ESTIVO: RICERCA SULL’ARTE ROMANICA E GOTICA E PRODUZIONE DI UNA PRESENTAZIONE ILLUSTRATIVA(CARTACEAOMULTIMEDIALE).Libroditesto:GiuseppeNifosì,L’artesvelata–MondoanticoeMedioevo,V.1,Laterza.Messina,13/06/2018 Ildocente RosaMarchese

Page 20: LICEO STATALE “ E.AINIS INDIRIZZO LINGUISTICO · 4 Il particolarismo italiano , signorie e principati ... 5.3 Il decollo delle Monarchie nazionali ; unico esercito e verso un sistema

LICEO STATALE "E. AINIS"- Messina

Programma di Educazione Fisica classe 3^ B LIN

A.S. 2017/ 2018

Attività ed esercizi a carico naturale, d’ opposizione e resistenza.

Attività ed esercizi con piccoli attrezzi ed ai grandi attrezzi.

Attività ed esercizi di rilassamento, per il controllo segmentario ed

inter-segmentario e per il controllo della respirazione.

Attività ed esercizi eseguiti in varietà d’ ampiezza, di ritmo ed in

diverse situazioni spazio- temporali.

Attività ed esercizi d’ equilibrio in situazioni dinamiche complesse ed in

volo.

Attività sportive individuali : Atletica Leggera, Aerobica, Step.

Attività sportive di squadra teorico-pratiche: Pallavolo, Pallacanestro,

Pallapugno. , Pallatamburello, Calcio a 5, Tennistavolo.

Informazioni ed esercitazioni sulle qualità motorie : forza, resistenza,

velocità e mobilità articolare, equilibrio, coordinazione.

Esercitazioni di assistenza diretta e indiretta relativa alle attività

svolte.

Educazione Stradale: Segnaletica stradale; Il primo soccorso sulla

strada.

Traumatologia sportiva: Classificazione degli infortuni e norme di

comportamento,

Alimentazione : I principi alimentari

Messina, Giugno 2018

L’ insegnante

Stracuzzi Roberto