Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi...

65
Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio” Cosenza 1 Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza Documento del Consiglio della Classe V Sez. C Verbale di approvazione Prot. N° 2619 del 15/05/ 2017 Anno Scolastico 2016 2017

Transcript of Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi...

Page 1: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

1

Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza

Documento del Consiglio della Classe V Sez. C

Verbale di approvazione Prot. N° 2619 del 15/05/ 2017

Anno Scolastico 2016 – 2017

Page 2: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

2

Elenco delle schede contenute nel

documento del Consiglio di Classe

• Finalità dell’indirizzo

• Elenco dei candidati interni

• Aree dell’indirizzo

• Schede analitiche per disciplina

• Schede analitiche delle simulazioni di III prova

• Attività integrative ed extrascolastiche

• Criteri di attribuzione del credito scolastico

Page 3: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

3

Finalità dell’Indirizzo

• Sviluppare il processo di formazione dell’individuo sotto il profilo umano e sociale

• Realizzare una sintesi tra visione critica del presente e memoria storica, per acquisire la capacità di comprendere ed

interpretare il reale nei suoi vari aspetti

• Maturare una solida esperienza linguistico-letteraria attraverso lo studio dell’italiano, delle lingue classiche e di una lingua

straniera

• Acquisire una visione complessiva delle problematiche tecnico-scientifiche

Page 4: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

4

Elenco dei Candidati

Cognome Nome

1 Arcuri Federico 15 Mancini Teresa

2 Bonofiglio Giovanni 16 Nodari Paolo

3 Bruno Beatrice

17 Pagliuso Fabiano Erminia

4 Carbone Sara 18 Perri Pietro Francesco

5 Carino Alessandra 19 Presta Claudia

6 Cassano Elisa 20 Salfi Valentina

7 Ciardullo Rosa 21 Sblendido Alessia Francesca

8 Colorito Franco 22 Tiano Ettore Giuseppe

9 Coscarella Anna Maria

10 De Benedittis Irene

11 Dodaro Ludovica

12 Gargano Lorenzo

13 Gentile Anna Chiara

14 Macchione Sofia

Page 5: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

5

Aree Disciplinari

Aree Disciplinari

Asse dei linguaggi: Italiano, Latino, Greco, Inglese.

Asse storico-sociale: Storia, Filosofia, Storia dell’Arte, Religione.

Asse Logico-matematico: Matematica

Asse: Tecnico- scientifico: Fisica, Scienze, Educazione Fisica.

Page 6: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

6

I DOCENTI DELLA CLASSE

Materie I II III IV V

Italiano D’Ippolito Fiorangela Rota Serafina Giacoia Antonella Giacoia Antonella Autiero Giuseppe

Latino Mazzuca Maria Felicita Mazzuca Maria Felicita Cammalleri Concettina Leonetti Marta Maria Leonetti Marta Maria

Greco Mazzuca Maria Felicita Mazzuca Maria Felicita Gervasi Patrizia Leonetti Marta Maria Leonetti Marta Maria

Storia Rota Serafina Rota Serafina Bianco Teresa Bianco Teresa Bianco Teresa

Filosofia * * Bianco Teresa Bianco Teresa Bianco Teresa

Geografia Rota Serafina Rota Serafina * * *

Matematica Bilotta Geltrude Giraldi Angela Aloe Ferdinando Aloe Ferdinando Aloe Ferdinando

Fisica * * Gallo Angela Teresa Gallo Angela Teresa Aloe Ferdinando

Inglese Tosti Margherita Fata Bruna Claudia Mele Catia Margherita Tosti/ Bianco

Claudia

Fata Bruna Claudia

Scienze Lombardi Antonella Cannataro Assunta

Francesca

Gravante Erminia Gravante Erminia Gravante Erminia

Storia dell’Arte * * Marchio Maria Patrizia Marchio Maria Patrizia Marchio Maria Patrizia

Ed. Fisica Rampello Marina Rampello Marina Rampello Marina Rampello Marina Rampello Marina

Religione Stancato Eldovica Cima Lucia Assunta Stancato Eldovica Stancato Eldovica Stancato Eldovica

CLIL Tosti Margherita

Page 7: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

7

Attività integrative

• Percorsi di orientamento

• Progetto Lauree Scientifiche – Chimica e Biologia

Page 8: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

8

Scheda

Analitica

Disciplina: Italiano n° 120 ore di lezione svolte fino al 15 maggio 2017

Docente: Prof. Giuseppe Autiero

Obiettivi programmati:

Acquisire consapevolezza del processo storico di formazione e sviluppo della civiltà letteraria italiana, in relazione alle

condizioni culturali e socio-politiche italiane ed europee.

Conoscere e contestualizzare i testi e gli autori più rappresentativi della letteratura italiana.

Comprendere, interpretare e commentare un testo letterario.

Cogliere gli elementi di continuità e di frattura tra gli autori ed i movimenti letterari di una stessa epoca o di epoche

diverse.

Modulo n° 1

Esperienze letterarie dell’800

Tempo dedicato alla trattazione 38 h

Metodologie Lezione frontale e partecipata.

Analisi testuale guidata.

Tipologia delle prove di verifica Colloqui

Analisi testuali

Saggio breve

Page 9: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

9

UU. DD. Contenuti

U.D. n° 1

Alessandro Manzoni

Il contesto-storico-culturale. La vita. La poetica.

Le opere. Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore

U.D. n° 2

Giacomo Leopardi Il contesto-storico-culturale. La vita. La poetica.

Le opere. Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore

U.D. n° 3

La Scapigliatura

Lettura e analisi dei testi più rappresentativi della corrente

U.D. n° 4

Giosue Carducci Il contesto-storico-culturale. La vita. La poetica.

Le opere. Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore

Modulo n°2

Naturalismo e Verismo

Tempo dedicato alla trattazione 12 h

Metodologie Lezione frontale e partecipata.

Analisi testuale guidata.

Tipologia delle prove di verifica Colloqui

Analisi testuali

Saggio breve

UU. DD. Contenuti

Page 10: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

10

U.D. n° 1

Naturalismo e Verismo Il contesto-storico-culturale.

Francia ed Italia: due diverse esperienze di realismo narrativo

U.D. n° 2

Giovanni Verga

Il contesto-storico-culturale. La vita. La poetica.

Le opere. Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore

Modulo n°3

L’età del Decadentismo

Tempo dedicato alla trattazione 32 h

Metodologie Lezione frontale e partecipata.

Analisi testuale guidata.

Tipologia delle prove di verifica Colloqui

Analisi testuali

Saggio breve

UU. DD. Contenuti

U.D. n° 1

La cultura della crisi

Il contesto-storico-culturale.

Decadentismo e Simbolismo.

U.D. n° 2

Gabriele D’Annunzio. Il contesto-storico-culturale. La vita. La poetica.

Le opere. Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore

U.D. n° 3

Giovanni Pascoli Il contesto-storico-culturale. La vita. La poetica.

Le opere. Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore

Page 11: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

11

U.D. n° 3

Le avanguardie letterarie

Crepuscolarismo

Futurismo.

Lettura e analisi dei testi degli autori più rappresentativi dei movimenti.

Modulo n° 4

La prosa del Primo ‘900.

Tempo dedicato alla trattazione 20 h

Metodologie Lezione frontale e partecipata

Analisi testuale.

Tipologia delle prove di verifica

Saggio breve.

Trattazione sintetica.

Colloqui.

UU.DD. Contenuti

U.D. n° 1

Italo Svevo

Il contesto-storico-culturale. La vita. La poetica.

Le opere. Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore

U.D. n° 2

Luigi Pirandello

Il contesto-storico-culturale. La vita. La poetica.

Le opere. Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore

Page 12: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

12

Modulo n° 5

La lirica del ‘900.

Tempo dedicato alla trattazione 18 h

Metodologie Lezione frontale e partecipata

Analisi testuale.

Tipologia delle prove di verifica

Saggio breve.

Trattazione sintetica.

Questionari di comprensione.

Colloqui.

UU.DD. Contenuti

U.D. n° 1

Giuseppe Ungaretti

Il contesto-storico-culturale. La vita. La poetica.

Le opere. Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore

U.D. n° 2

Umberto Saba

Il contesto-storico-culturale. La vita. La poetica.

Le opere. Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore

U.D. n° 3

Eugenio Montale

Il contesto-storico-culturale. La vita. La poetica.

Le opere. Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore

Page 13: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

13

Modulo n° 6 (in corso alla data del 15/05/2017)

Esperienze di prosa del secondo ‘900.

Tempo dedicato alla trattazione 22 h

Metodologie Lezione frontale e partecipata

Analisi testuale.

Tipologia delle prove di verifica

Saggio breve.

Trattazione sintetica.

Questionari di comprensione.

Colloqui.

UU.DD. Contenuti

U.D. n° 1

Carlo Emilio Gadda

Il contesto-storico-culturale. La vita. La poetica.

Le opere. Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore

U.D. n° 2

P.P.Pasolini

Il contesto-storico-culturale. La vita. La poetica.

Le opere. Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore

U.D. n° 3

Italo Calvino

Il contesto-storico-culturale. La vita. La poetica.

Le opere. Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore

Unità fuori modulo n° 8 ore

Dante, La Commedia- si sono analizzati i seguenti testi del Paradiso: canti I, VI, XVI, XVII, XVIII Libri di testo adottati: Baldi-Giusso, Il piacere dei testi, vol. 4-5-6; Dante, Paradiso.

Per la valutazione delle verifiche scritte ed orali si è fatto uso delle griglie inserite nel POF (vedi allegati).

Il Docente

(Prof. Giuseppe Autiero)

Page 14: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

14

SScchheeddaa Disciplina:Latino n°113 ore di lezione svolte fino al 15

maggio 2017 AAnnaalliittiiccaa Docente:Marta Maria Leonetti

Moduli e relative UU.DD.

I Trimestre

Contenuti

Metodologia

Tempo

dedicato alla

trattazione

Tipologia delle

prove di verifica

U.D.1

Dal consenso al dissenso:

Fedro,Seneca e Lucano

U.D.2

Seneca:la fragilità e la grandezza dell’uomo

U.D.3

Il realismo in Petronio

Fedro:la favola come protesta sociale

Lucano:Bellum Civile

Letture antologiche

Seneca:l’uomo,le opere,il pensiero

Traduzione,analisi e commento di:

L’Humanitas di Seneca:

Epistulae morales ad Lucilium

Homo sacra res homini 95(51-53)

Gli schiavi 47 (1-13)

Il male di vivere:

De tranquillitate animi

Sintomatologia del male 1 (16,18)

2(1,2,3)

Casistica ed eziologia 2(6-15)

Il tempo e la morte

De brevitate vitae:

Lo spreco del tempo 3;6 (4)

Passato,presente,futuro 10 (2-6)

Solo il saggio vive il suo tempo 14 (1-

2);15(5);16(1)

Petronio: il ritratto tacitiano; il Satyricon

e le sue diverse interpretazioni

Letture antologiche in traduzione

Lezione frontale e

partecipata

Lezione frontale e

partecipata

Lezione frontale e

partecipata

6h

25h

6h

Verifiche orali

Quesiti a risposta singola

Verifiche orali

Quesiti a risposta singola

Page 15: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

15

Moduli e relative UU.DD.

Pentamestre (I Fase)

Contenuti

Metodologia

Tempo

dedicato alla

trattazione

Tipologia delle

prove di verifica

U.D.1

Acritudo ed Indignatio nella satira

U.D.2

Marziale:una poesia che sa di uomo

U.D.3

Uomo e natura in Plinio il Vecchio

U.D.4

La riflessione sul potere imperiale

U.D.5

Il conformismo in età imperiale

Persio:Le Satire

Giovenale: Le Satire, contenuti e

significati

Letture antologiche in traduzione

Marziale: la personalità

Struttura e temi degli epigrammi

Letture antologiche in traduzione

Plinio: struttura e temi della Naturalis

Historia

Letture antologiche in traduzione

Svetonio: Le vite dei Cesari

Caratteri del genere biografico

Tacito; traduzione e analisi dei seguenti

brani:

Germania: capp.4-5; 18-19

Agricola: capp 1-3; 42

Historiae 1,1

Annales 1,1 ; 4,32-33

Quintiliano: L’Institutio Oratoria

Plinio il Giovane

Letture antologiche in traduzione

Lezione frontale e

partecipata

Lezione frontale e

partecipata

Lezione frontale e

partecipata

6h

6h

5h

10h

5h

Verifiche orali

Quesiti a risposta singola

Verifiche orali

Quesiti a risposta singola

Verifiche orali

Quesiti a risposta singola

Page 16: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

16

Moduli e relative UU.DD.

Pentamestre (II Fase)

Contenuti

Metodologia

Tempo

dedicato alla

trattazione

Tipologia delle

prove di verifica

U.D.1

Il Romanzo: Apuleio e Petronio

U.D.2

La nascita della letteratura cristiana

Snt’Agostino

Apuleio: Le Metamorfosi e il loro

significato

Lettura,traduzione e analisi di:

Lucio si trasforma in asino 3(24-26)

Psiche svela l’identità dello sposo 5(22-

23)

Petronio:Satyricon

Lettura,traduzione e analisi di:

Trimalchione giunge a tavola 31,3; 32

Uno scheletro d’argento 34,6

Agostino

Traduzione e analisi da:

Confessiones: La conversione VIII 12

(28-30)

De civitate Dei : L’origine della città

celeste e terrena 14 (28); 15(4)

Lezione frontale e

partecipata

Lezione frontale e

partecipata

10 h

6h

Verifiche orali

Quesiti a risposta singola

Verifiche orali

Quesiti a risposta singola

Libri di testo: Conte,Pianezzola,Lezioni di letteratura latina, vol.3, Le Monnier

Agnello,Orlando,Seneca,Palumbo

Mortarino,Reali,Turazza Loci scriptorum:,Il Romanzo,Petronio e Apuleio, Loescher

Mortarino,Reali,Turazza,Loci scriptorum: Tacito, Loescher

Mortarino,Reali,Turazza,Loci scriptorum,versioni latine, Loescher

Criteri di valutazione Per la valutazione delle verifiche scritte e di quelle orali si è fatto uso delle griglie inserite nel POF ( vedi allegati)

Il Docente

Marta Maria Leonetti

Page 17: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

17

SScchheeddaa Disciplina:Greco n°90 ore di lezione svolte fino al 15 maggio

2017 AAnnaalliittiiccaa Docente: Prof. Marta Leonetti

Moduli e relative UU.DD. I Trimestre

Contenuti

Metodologia

Tempo

dedicato alla

trattazione

Tipologia delle

prove di verifica

U.D.1

L’assetto politico e la nuova poesia

ellenistica

U.D.2

Il realismo nella letteratura

U.D.3

La Tragedia

U.D.4

Platone

L’Ellenismo: caratteri della cultura e

poesia ellenistica

La Commedia Nuova e Menandro

Callimaco e Apollonio Rodio: la nuova

funzione della poesia

Letture antologiche in traduzione

Teocrito: la poetica; Gli Idilli; i Mimi

Confronti con Virgilio ed Eroda

L’Epigramma:le scuole

Anite; Nosside;

Leonida;Asclepiade;Meleagro

Letture antologiche in traduzione

Antigone :prologo vv.1-99

Lettura, traduzione,analisi

La morte di Socrate:

Apologia di Socrate: “La morte aut finis

aut transitus”40c-42°

Lettura, traduzione analisi

Lezione frontale e

partecipata

Lezione frontale e

partecipata

Lezione frontale e

partecipata

Lezione frontale e

partecipata

20h

10h

10h

10h

Verifiche orali

Verifiche scritte

(Trattazione sintetica di

argomenti)

Verifiche orali

Verifiche scritte

(Trattazione sintetica di

argomenti)

Verifiche orali

Verifiche scritte

(Trattazione sintetica di

argomenti)

Page 18: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

18

Moduli e relative UU.DD.

I Fase Pentamestre

Contenuti

Metodologia

Tempo

dedicato alla

trattazione

Tipologia delle

prove di verifica

U.D.1

Polibio e Roma

U.D.2

Greci e Romani

U.D.3

Il Romanzo Greco

U.D.4

La Tragedia

Polibio e la storiografia in età ellenistica

I rapporti con Roma e con la storiografia

tucididea

Letture antologiche in traduzione

Plutarco:Le vite parallele

Valore e significato del genere biografico

Confronti con Svetonio

Letture antologiche in traduzione

Il Romanzo: caratteristiche di un genere

composito.Caritone,Senofonte

Efesio,Achille Tazio,Longo Sofista

Letture antologiche in traduzione

Antigone:

Il progetto politico di Creonte vv162-210

Lettura, traduzione,analisi

Lezione frontale e

partecipata

Lezione frontale e

partecipata

Lezione frontale e

partecipata

Lezione frontale e

partecipata

3h

3h

3h

8h

Verifiche orali

Verifiche scritte

(Trattazione sintetica di

argomenti)

Verifiche orali

Verifiche scritte

(Trattazione sintetica di

argomenti)

Page 19: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

19

Moduli e relative UU.DD.

II Fase Pentamestre

Contenuti

Metodologia

Tempo

dedicato alla

trattazione

Tipologia delle

prove di verifica

U.D.1

Cultura ed intellettuali nell’età Greco-Romana

U.D.2

La Tragedia

U.D.3

Platone

Le polemiche retoriche e l’Anonimo del

Sublime

La Seconda Sofistica

Luciano di Samosata

Letture antologiche in traduzione

Antigone

L’Agone tra Antigone e Creonte

Vv 441-525

Lettura, traduzione, analisi

Letture di raccordo in traduzione

Fedone

Socrate beve la cicuta 117°-118a

Lezione frontale e

partecipata Verifiche

orali

Lezione frontale e

partecipata Verifiche

orali

Lezione frontale e

partecipata Verifiche

orali

5h

8h

8h

Verifiche orali

Verifiche scritte

(Trattazione sintetica di

argomenti)

Verifiche orali

Verifiche scritte

(Trattazione sintetica di

argomenti)

Libri di testo:

Pintacuda,Venuto, Grecità, vol.3,Palumbo

Pintacuda,Venuto,Antologia Platonica,Palumbo

Pintacuda,Venuto,Antologia di autori teatrali,Palumbo

M.Conti,Phronemata,versioni greche per il triennio,Sansoni

Criteri di valutazione Per la valutazione delle verifiche scritte e di quelle orali si è fatto uso delle griglie inserite nel POF ( vedi allegati)

Il Docente

Marta Maria Leonetti

Page 20: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

20

SScchheeddaa AAnnaalliittiiccaa

Disciplina: Inglese n° 77 ore di lezione svolte fino al 15 maggio 2017 classe V C Docente: Prof.ssa Fata Bruna

Claudia Obiettivi programmati

Ob Conoscere i testi più rappresentativi del patrimonio letterario britannico e irlandese considerato nel suo sviluppo storico e nei suoi rapporti con le letterature europee Acquisire consapevolezza del fenomeno letterario come espressione di civiltà e fonte di conoscenza della realtà storica Collegare un autore o

un’opera letteraria al contesto storico – culturale, stabilendo differenze e analogie tra autori appartenenti allo stesso contesto e a contesti diversi

Acquisire capacità di contestualizzazione, argomentazione, rielaborazione e valutazione.

Page 21: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

21

Modulo 1

CONTENUTI

OBIETTIVI COMPETENZA IN

USCITA (obiettivi minimi)

TEMPO E VERIFICHE

The Romantic and

The Victorian age

Romanticism General Features, First and

second generation of Romantic poets,

Wordsworth (Daffodils), Coleridge.

The Victorian age, The Victorian Novel,

Aestheticism and Decadence

Dickens, David Copperfield, Shal l I

Forget those lessons?

Oliver Twist.

Wilde. The Picture of Dorian Gray,

Preface, Dorian’s Death.

Conoscere le

caratteristiche

generali degli autori

esaminati

Delineare brevemente

il contenuto storico e

culturale

Comprendere un

testo in modo

globale ed

esaminarne le

tematiche

principali

Esprimere opinioni

Saper parlare, discutere e

scrivere con un linguaggio

semplice ma chiaro delle

caratteristiche principali del

periodo,,delle opere e degli

autori trattati.

30 ore,

verifiche formative e

sommative, trattazione

sintetica di argomenti,

domande a risposta aperta

Page 22: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

30

Modulo 2

CONTENUTI

OBIETTIVI

COMPETENZA

IN USCITA

(obiettivi

minimi)

TEMPO E VERIFICHE

The Modern Age:

The Age of

Anxiety

Britain and World War I, The Second

World War, The age of Anxiety,

Modernism and the modern novel.

The War Poets, The Soldier (R.

Brooke)

James Joyce, Dubliners, Eveline

Virginia Woolf Mrs Dalloway,

Clarissa’s party

Orwell, Animal Farm, The

Execution; Nineteen eighty-four, This

was London.

Conoscere le caratteristiche

generali degli autori esaminati

Delineare brevemente il contenuto

storico e culturale

Comprendere un testo in modo

globale, individuandone le

tematiche principali

Esprimere opinioni e

valutazioni personali

Effettuare collegamenti

Saper parlare,

discutere e

scrivere con un

linguaggio

semplice ma

chiaro

delle

caratteristiche

principali del

periodo,dei

romanzi e degli

autori trattati.

35 ore,

verifiche formative e

sommative, trattazione

sintetica di argomenti,

domande a risposta

aperta

Page 23: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

31

Modulo 3

CONTENUTI

OBIETTIVI

COMPETENZA

IN USCITA

TEMPO E VERIFICHE

The Present Age

The present age, The welfare state, cultural

revolution.

The contemporary novel, post-war drama.

Samuel Beckett, Waiting for Godot, Waiting

John Osborne, Look Back in Anger, Boring

Sundays!

Conoscere le

caratteristiche generali

degli autori trattati.

Delineare brevemente

il contenuto storico e

culturale.

Comprendere un testo

in modo globale,

individuandone le

tematiche principali

Esprimere opinioni e

valutazioni personali

Effettuare collegamenti

Saper parlare,

discutere e

scrivere con un

linguaggio

semplice ma

chiaro

delle

caratteristiche

principali del

periodo,delle

opere e degli

autori trattati.

15 ore,

verifiche formative e

sommative, trattazione

sintetica di argomenti,

domande a risposta aperta

Libro di testo in uso: “Only connect … New Direction” volumi 2 e 3 Spiazzi/Tavella, Editore Zanichelli

Criteri di valutazione: per la valutazione delle verifiche scritte e di quelle orali si è fatto uso delle griglie inserite nel POF.

LA DOCENTE

Prof.ssa Fata Bruna Claudia

_____________________________________________

Page 24: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

32

Scheda Disciplina: Storia Cittadinanza e Costituzione

n° 65 ore di lezione svolte fino al 15 maggio 2017

Analitica Docente: Prof.ssa BIANCO TERESA

Obiettivi

programmati

• Conoscere fonti, dati, eventi, cause prossime e remote degli avvenimenti storici

• Conoscere le vicende umane attraverso le caratteristiche socio-culturali, ideali e

politiche

• Analizzare e comprendere le cause profonde degli avvenimenti e le analogie tra le

situazioni

• Favorire, attraverso il dialogo con il passato, l’acquisizione della propria identità

culturale e sociale

• Conoscere nelle linee generali il dibattito storiografico inerente le questioni cruciali

dello sviluppo storico

• Saper decodificare e contestualizzare i testi storici

• Possedere la padronanza del lessico specifico

• Saper cogliere i rapporti di successione, concomitanza, interazione, casualità

• Saper fare riferimento alla memoria del passato come chiave di lettura della

complessità del presente

Page 25: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

33

Moduli e relativeU.D.

Contenuti

Metodologia Tempo dedicato

alla trattazione

Tipologia delle

prove di verifica

MODULO 1

Dai nazionalismi all’età

dell’Imperialismo

U.D. n° 0

L’Europa delle Nazioni

U.D. n° 1

L’Italia nell’età della

Destra e della Sinistra

U.D. n° 2

L’epoca dell’Imperialismo

U.D.3

La Grande guerra

L’età della Restaurazione- Il Congresso di

Vienna.

I moti del 1830/31 e le radici del

Risorgimento italiano.

La formazione dell’Europa Industriale.

L’Idea di Nazione. Il 1848

IL dibattito risorgimentale

L’Unificazione italiana e tedesca

Le politiche dei primi governi post-

unitari I rapporti fra Stato e Chiesa

Destra storica

Brigantaggio e dibattito politico

La Legge speciale contro il

Brigantaggio (1863) approvata dal

Parlamento di Torino, proposta dal

deputato Pica.

Intervento “militare” nel Sud, da

applicare a tutte le regioni dichiarate in

“stato di brigantaggio”, cioè a tutto il

mezzogiorno.

Il completamento dell’unità

d’Italia I governi della sinistra

L’industrializzazione

Governo e conflitti

sociali Giolitti, i

socialisti e i cattolici.

Giolitti, i

socialisti

e i

cattolici

La

Chiesa e

la

question

e sociale

Le

alleanze

internazi

onali

L’Italia

verso la

guerra

32h Lezione frontale e interattiva,

laboratorio culturale, ricerca

guidata

Page 26: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

34

Moduli e relativeU.D.

Contenuti

Metodologia Tempo dedicato

alla trattazione

Tipologia delle

prove di verifica

Modulo 1

U.D. n° 4

Un difficile dopoguerra

Dalla prima alla seconda rivoluzione

industriale: la catena di montaggio, il

capitalismo monopolistico e finanziario,il

progresso.

Le grandi potenze e la spartizione

imperialistica del mondo: Asia ed Africa

La crisi delle relazioni internazionali

Gli esordi

L’intervento dell’Italia

Le fasi della guerra

La fine del conflitto ed i Trattati di pace

L’Europa dal primo dopoguerra alla fine

degli anni ’20 quadro generale

La Germania di Weimar.

I rapporti internazionali dalla distensione

alla grande crisi del ‘29

Gli USA dal New Deal al Piano

Marschall

Lezione frontale e

interattiva, laboratorio

culturale, ricerca

guidata, cooperative

Learning

32h Test di varia tipologia

Verifiche orali

Page 27: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

35

Moduli e relativeU.D.

Contenuti

Metodologia Tempo dedicato

alla trattazione

Tipologia delle

prove di verifica

MODULO 2: Verso un

nuovo ordine mondiale

U.D. n° 1

Democrazie e totalitarismi

U.D. n° 2

Il mondo alla vigilia della

seconda guerra mondiale

U.D. n° 3

La seconda guerra mondiale

U.D. n° 4

La Resistenza in Italia e in

Europa

Il lungo dopoguerra.

Gli Equilibri Geopolitici del

Dopoguerra; Il nuovo ordine

Mondiale; La Ricostruzione

dell’Europa e la Divisione

della Germania.

Dal governo di coalizione alla dittatura

(ottbre 22 al genn.1925)

Il regime totalitario (’25-‘28)

Il regime ed il consenso: 1926-1939

La crisi del 1929

L’ascesa di Hitler e l’affermazione del

Nazismo

Hitler e lo “ spazio vitale”

Il difficile equilibrio internazionale

L’attacco nazista

L’Italia in guerra

Le fasi del conflitto

Lo sterminio degli ebrei e la Shoah

Il crollo del fascismo e del nazismo.

La repubblica Sociale Italiana e l’inizio

della Resistenza.

Il Comitato di liberazione nazionale e il

25 Aprile.

L’Armistizio al 25 Aprile

La Resistenza in Europa

Lezione frontale e

interattiva, laboratorio

culturale, ricerca

guidata, cooperative

Learning

Test di varia tipologia

Verifiche orali

Page 28: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

36

Moduli e relative U.D.

Contenuti

Metodologia

Tempo

dedicato alla

trattazione

Tipologia delle

prove di

verifica

Modulo n° 3:

Il dopoguerra nel mondo

diviso in due blocchi

U.D. n° 1

La ricostruzione e la

guerra fredda

(da svolgere)

U.D. n° 2

La Decolonizzazione e

Nuovi problemi

mondiali

• La difficile ricerca della pace

• L͛Italia dalla liberazione agli anni

del centrismo

• La Costituente italiana dal ‘46 al

‘48

• Dal dopoguerra alla ͞Guerra

Fredda

• La Bomba Atomica e ‘l’equilibrio

del terrore’

La Decolonizzazione del terzo

mondo, sottosviluppo.

Lezione frontale e

interattiva,

laboratorio culturale,

ricerca guidata,

cooperative Learning

15h

Test di varia

tipologia

Verifiche orali

j

Page 29: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

37

Modulo

trasversale di Cittadinanza e

Costituzione

Contenuti

Metodologia

Tempo dedicato

alla trattazione

Tipologia delle

prove di verifica

Storia e Costituzione

Gli anni della Costituente 46-48

L’Italia dalla ricostruzione agli anni

Settanta.

La società dei consume e I movimenti

di contestazione.

Lab. filmico

6 h

Verifiche orali

Libro di testo in uso: Milleduemila – un mondo al plurale – Valerio Castronovo vol. 3 – La Nuova Italia

Altri materiali di approfondimento forniti dal docente

Criteri di valutazione: Per la valutazione delle verifiche scritte e di quelle orali si è fatto uso delle griglie inserite nel POF ( vedi allegati)

IL DOCENTE

(Prof.ssa BIANCO TERESA)

..............................................

Page 30: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

38

Scheda Disciplina: Filosofia n° 69 ore di lezione svolte fino al 15 maggio 2017

Analitica Docente: Prof.ssa BIANCO TERESA

Obiettivi programmatici

Conoscere le linee generali del pensiero dei vari autori e del dibattito critico ad esso inerente

• Saper cogliere la diversità delle differenti tradizioni di pensiero

• Sviluppare le capacità di analisi e di riflessione critica sulle forme del sapere filosofico

• Comprendere e interpretare un testo filosofico nei contenuti e nei riferimenti ad altre tematiche

• Usare in modo corretto il linguaggio filosofico ed identificare termini/idee centrali

Page 31: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

39

Moduli e relativeU.D.

Contenuti

Metodologia

Tempo dedicato

alla trattazione

Tipologia delle

prove di verifica

Modulo n° 1:

Hume: gli eiti scettici dell’empirismo-

l’abitudine come fonte di credenza;

La critica all’idea di sostanza; Le

prospettive etiche di Hume.

Kant e la nuova direzione del

pensiero; Il problema della

conoscenza nella Critica della ragion

pura;Il problema della morale nella

Critica della ragion pratica; Il

problema estetico nella Critica del

giudizio.

Dal Kantismo all’Idealismo

U.D. n° 1

Il Kantismo come sfondo

teoretico dell’Idealismo

L’ermeneutica della finitudine

Le tre Critiche

Fichte e l’idealismo etico

Schelling e l’idealismo estetico

I cardini del sistema hegeliano

Lezione frontale

Lavoro di gruppo

Attività di ricerca

48 h

Simulazione di terza

prova (tip. B)

Presentazioni in Power

Point

Verifiche orali

Page 32: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

40

U.D. n° 2

Idealismo etico ed estetico

U.D. n° 3

L’Idealismo assoluto

Hegel e la filosofia come comprensione del reale.

La formazione e gli scritti giovanili Il

periodo di Jena

Gli anni della maturità.

La Fenomenologia dello Spirito

( il romanzo della coscienza)

La logica e la filosofia della natura; La

filosofia dello spirito.

Page 33: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

41

Modulie relativeU.D.

Contenuti

Metodologia

Tempo dedicato

alla trattazione Tipologia delle prove di

verifica

Modulo n° 2:

Critica della ragione hegeliana

U.D. n° 1

La critica all’Idealismo

U.D. n° 2

Il materialismo storico

U.D. n° 3

Il Positivismo ed il paradigma

scientifico

U.D. n°4La crisi del Positivismo

Schopenhauer Kierkegaard

La sinistra egheliana Feuerbach

Marx

Le scienze nella seconda metà

dell’Ottocento

La nascita della Sociologia Il

Positivismo sociale, metodologico.

Liberalismo e induttivismo. J Stuart

Mill: Induzione e uniformità della

natura.Il concetto di Libertà.

Il Positivismo evoluzionistico: I

falansteri di Fourier- Darwin: la

selezione naturale- L’evoluzionismo di

Spencer.

Bergson e lo Spiritualismo francese.

L’utilitarismo liberista

Nietzsche

Lezione

frontale

Dibattito in

classe

30 h

Test di varia

tipologia Verifiche

orali

(tip. B)

Page 34: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

42

Modulie relative U.D.

Contenuti Metodologia (Lez. frontale,

partecipata, interattiva, lab.

cult., lavoro di gruppo)

Tempo

dedicato

alla

trattazione

Tipologia delle prove di

verifica

Modulo n° 3: Il disagio del

vivere

U. D. n° 1

Le scienze umane

Freud e la psicoanalisi

Lezione frontale

Lavoro di gruppo

Attività di ricerca

10

h

Verifiche orali

Libro di testo in uso: Cioffi, Luppi, Vigorelli, Zanette : Il testo filosofico, voll. 3.1 e 3.2, ed. Bruno Mondadori Materiale fornito dal docente

Criteri di valutazione: per la valutazione delle verifiche scritte e di quelle orali si è fatto uso delle griglie inserite nel POF ( vedi allegati)

IL DOCENTE

(Prof.ssa BIANCO TERESA)

________________________________________________________

Page 35: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

43

SScchheeddaa Disciplina:Storia dell’Arte n° 65 ore di lezione svolte fino al 15 maggio 2017

AAnnaalliittiiccaa Docente: Prof. ssa MariaPatrizia Marchio

Obiettivi

programmati

• Individuare le coordinate storico-culturali entro cui si esprime l’ artista

• Cogliere gli aspetti specifici di un’opera d’arte

• Possedere un adeguato lessico tecnico

Page 36: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

44

Modulie relativeU.D.

Contenuti

Metodologia

Tempo dedicato alla

trattazione Tipologia delle

prove di verifica

Modulo n° 1

DAL NEOCLASSICISMO ALL’

ART NOUVEAU

U.D. n° 1

Tematica dell’ eroe

U.D. n° 2

Europa romantica

U.D. n° 3

Realismo e denuncia sociale

U.D. n° 4

La stagione del colore

U.D. n° 5

Post impressionismo

D Contesto Storico

David ‚ Goya

Friedrich, Constable, Turner, Gericault,

Delacroix

Millet,Courbet, Daumier

Manet, Monet, Renoir, Degas

Cezanne, Van Gogh,Gauguin, Art

Nouveau, Klimt

Lezione frontale

Lezione

partecipata

1 h

4 h

2 h

3 h

4 h

Verifiche

orali

Page 37: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

45

Modulie relativeU.D.

Contenuti

Metodologia

Tempo dedicato

alla trattazione Tipologia delle prove di

verifica

Modulo n° 2

DALLE AVANGUARDIE ALLA

PRIMA GUERRA

MONDIALE

U.D. n° 1

Espressionismo

U.D. n° 2 Cubismo

U.D. n° 3 Futurismo

U.D. n° 4 Astrattismo

U.D.n° 5

Scuola di Parigi

Contesto Storico

Fauves,Matisse, Munch, Kokoschka,Schiele

Picasso

Boccioni

B

Kandinskij, Mondrian, Klee

Chagall, Modigliani, Brancusi

Lezione frontale

Lezione

partecipata

3 h

2 h

2h

2 h

2 h

Verifiche orali

Modulie relativeU.D.

Contenuti

Metodologia

Tempo dedicato

alla trattazione Tipologia delle prove di

verifica

Page 38: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

46

Modulo n°3

ARTE TRA LE DUE GUERRE U.D. n° 1 Dadaismo

U.D. n° 2

Surrealismo

U.D. n° 3

Metafisica

U.D. n° 4 IL RAZIONALISMO

Contesto

Storico

C

Duchamp,Man Ray

M

Dalì, Magritte Mirò

De Chirico

Bauhaus, Gropius

Architettura Funzionale:

Le Corbusier

Architettura Organica:Wright

Lezione frontale

Lezione

partecipata

3 h

3 h

2 h

3h

Verifiche orali

Libri di testo in uso Dorfles/Vettese “Artisti opere temi” vol.3 Atlas

Per la valutazione si è fatto uso delle griglie inserite nel POF (vedi allegati)

IL DOCENTE

(Prof. ssa MariaPatrizia Marchio)

_________________________

Page 39: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

47

SScchheeddaa AAnnaalliittiiccaa

Disciplina: Religione n° 25 ore di lezione svolte fino al 15 maggio 2017 Docente: Prof.ssa Eldovica Stancato

Obiettivi programmatici

• Comprendere e rispettare la persona umana

• Educare alla libertà e alla pace

• Conoscere la dottrina sociale della Chiesa

Page 40: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

48

Moduli e relative U.D.

Contenuti

Tempo dedicato

alla trattazione

Metodologia (Lez. frontale,

partecipata,

interattiva, lab. cult.,

lavoro di gruppo)

Tipologia delle

prove di verifica

Modulo n° 1

“L’Uomo nella cultura

contemporanea”

Modulo n° 2

“La dignità dell’uomo secondo

il cristianesimo”

Modulo n°3

“La dottrina sociale della

Chiesa”

Antropologie sistemi etici diversi.

Il problema di Dio nella cultura

contemporanea.

Il fenomeno dell’ateismo contemporaneo

e le sue

radici culturali.

I costitutivi dell’uomo:Spirito,anima e

corpo. L’uomo ad immagine di Dio La persona umana (La libertà,L’etica della

vita, I diritti dell’uomo)

Rapporto fede-politica.

La dottrina sociale della Chiesa ed i suoi

principi Il lavoro e la Natura

h 25

Lezione

frontale

Test

Lavori di gruppo

Test

Verifiche

orali

LLiibbrroo ddii TTeessttoo :: RReelliiggiioonnee VVooll.. UUnniiccoo ––AAuuttoorree :: FFllaavviioo PPaayyeerr –– CCaassaa EEddiittrriiccee :: SSEEII

PPrrooff..ssssaa SSttaannccaattoo EEllddoovviiccaa

Page 41: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

49

Scheda Disciplina: MATEMATICA n° 41 ore di lezione svolte fino al 15 maggio

2017 Analitica Docente: Prof. Ferdinando Aloe

Moduli e relative UU.DD.

Contenuti

Metodologia

Tempo

dedicato alla

trattazione

Tipologia delle

prove di verifica

Modulo n°1 Le funzioni

Definizione e proprietà . Calcolo del Dominio e

del segno di funzioni razionali e razionali fratte.

Modulo n°2 I limiti e la continuità.

Proprietà dei limiti. Teoremi sui limiti. Calcolo

dei limiti di funzioni razionali e razionali fratte.

Asintoti: verticali, orizzontali, obliqui. Continuità

di una funzione. Definizione. Teoremi sulle

funzioni continue.

Modulo n°3 La derivata

Rapporto incrementale. Definizione di derivata.

Derivate di funzioni razionali intere e fratte. Il

Teorema di Lagrange e sue conseguenze

Modulo n°4 Studio di funzione

Massimi, minimi, flessi. Grafico di funzioni

razionali intere e fratte.

Definizione e proprietà . Calcolo del

Dominio e del segno di funzioni

razionali e razionali fratte

Proprietà dei limiti. Teoremi sui limiti.

Calcolo dei limiti di funzioni razionali e

razionali fratte. Asintoti: verticali,

orizzontali, obliqui. Continuità di una

funzione. Definizione. Teoremi sulle

funzioni continue.

Rapporto incrementale. Definizione di

derivata. Derivate di funzioni razionali

intere e fratte. Il Teorema di Lagrange e

sue conseguenze

Massimi, minimi, flessi. Grafico di

funzioni razionali intere e fratte.

Lezione frontale

articolata con

interventi. Lezione

partecipata

10

23

8

8 presunte

Verifiche orali e scritte

Page 42: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

50

Libri di testo : : BERGAMINI-TRIFONE-BAROZZI MATEMATICA.AZZURRO 5 ZANICHELLI

Criteri di valutazione Per la valutazione delle verifiche scritte e di quelle orali si è fatto uso delle griglie inserite nel POF

Il Docente

Page 43: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

51

Scheda Disciplina: FISICA n° 38 ore di lezione svolte fino al 15 maggio 2017

Analitica Docente: Prof. Ferdinando Aloe

Moduli e relative UU.DD.

Contenuti

Metodologia

Tempo

dedicato alla

trattazione

Tipologia delle

prove di verifica

Modulo n°1

Il campo elettrico

Modulo n°2

La corrente elettrica

Modulo n°3

Il magnetismo

Corpi elettrizzati e loro interazioni. Conduttori

e isolanti. Induzione elettrostatica. Legge di

Coulomb.

Concetto di campo elettrico. Il campo elettrico

di una carica puntiforme. Il campo elettrico di

una distribuzione piana di carica . Energia

potenziale elettrica. Potenziale elettrico.

Intensità di corrente elettrica. Resistenza

elettrica e le leggi di Ohm. Circuiti elettrici.

Collegamenti di resistenze. Energia e potenza

elettrica. Cenni sulla trasmissione della

corrente nei liquidi

Cenni su :Campi magnetici generati da

magneti e da correnti. Interazioni magnete-

corrente e corrente-corrente.

Lezione frontale

articolata con

interventi. Lezione

partecipata

20

18

5 presunte

Verifiche orali e scritte

Page 44: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

52

Libro di testo: AMALDI UGO – LE TRAIETTORIE DELLA FISICA 3 - ZANICHELLI

Criteri di valutazione Per la valutazione delle verifiche scritte e di quelle orali si è fatto uso delle griglie inserite nel POF

Il Docente

Page 45: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

53

Scheda Analitica

Disciplina: Scienze n ° 50 ore di lezione svolte fino al 15 maggio 2017 Docente: Prof. ssa Erminia Gravante

Competenze Disciplinari

Rappresentare la struttura delle molecole organiche; attribuire nome e classe di appartenenza ai principali composti organici.

Mettere in relazione la configurazione dei composti e la presenza di gruppi funzionali con la loro reattività .

Mettere in relazione la struttura delle biomolecole con la loro funzione. Riconoscere le reazioni dei composti organici nei processi biochimici.

Riconoscere le principali vie metaboliche e la loro regolazione.

Collegare le diverse vie metaboliche per creare un quadro funzionale dell’organismo.

Mettere in relazione le biotecnologie con le loro applicazioni e valutare le implicazioni bioetiche .

Identificare le interrelazioni tra i fenomeni che avvengono a livello delle diverse sfere del pianeta.

Moduli e relative U.D.

Contenuti

Metodologia

Tempo dedicato

alla trattazione

Tipologia delle prove di

verifica

Modulo n° 1

U.D. n° 1(competenze di Asse: 1-

2-3)

Dal Carbonio agli Idrocarburi

U.D. n° 2

Dai Gruppi Funzionali Alle

Macromolecole (competenze di

Asse: 1-2-3)

Il carbonio e la sua ibridazione.

L’isomeria.(stereochimica).

Gli idrocarburi ( alifatici ed aromatici).

Le reazioni organiche e gli intermedi

I gruppi funzionali. Gli alogenuri

alchilici. Gli alcol ed i fenoli.

Le aldeidi ed chetoni. Eteri.. Acidi

carbossilici .Anidridi, Esteri.

Ammine,amminoacidi I polimeri

Lezione

frontale e

partecipata

Sussidi

cartacei

Audiovisivi

Schemi

5

5

5

4

Verifiche informali in

itinere

Colloqui

individuali

Quesiti a risposta

aperta

Page 46: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

54

Moduli e relative U.D. Prima

parte pentamestre

Contenuti

Metodologia (Lez.

frontale, partecipata,

interattiva, lab. cult.,

lavoro di gruppo)

Tempo dedicato alla

trattazione

Tipologia delle prove di

verifica

Modulo n° 2

U.D. n° 1

Le Biomolecole

(competenze di Asse: 1 - 2

– 3)

Seconda parte pentamestre

U.D. n° 2

Il Metabolismo

(competenze di Asse: 1 - 2 – 3)

U.D. n° 3

Le Biotecnologie e Le Loro

Applicazioni

Competenze di Asse: 1 - 2 – 3

Le biomolecole: carboidrati, lipidi,

proteine ed acidi nucleici: struttura e

funzioni. Gli enzimi.

Le vitamine

Il ruolo dell’ATP nelle reazioni

cellulari ed il ruolo degli enzimi. Il

metabolismo dei carboidrati, dei lipidi e

dei composti azotati. Il metabolismo

terminale e la fosforilazione ossidativa.

Genomica

La tecnica del DNA ricombinante ed il

clonaggio. PCR, elettroforesi su gel,

sequenziamento e mappatura genetica.

Le staminali , applicazioni e

implicazioni bioetiche.

Biotecnologie : applicazioni

biomediche, agrarie ed

ambientali. OGM

Lezione

frontale e

partecipata

Sussidi

cartacei

Audiovisivi

Schemi

6

6

5

5

Verifiche informali in

itinere

Colloqui

individuali

Quesiti a risposta

aperta

Page 47: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

55

Moduli e relative U.D.

Contenuti

Metodologia(Lez.

frontale, partecipata,

interattiva, lab. cult.,

lavoro di gruppo)

Tempo

dedicato alla

trattazione

Tipologia delle prove

di verifica

Minerali,rocce e ciclo litogenetico

Struttura della terra,la crosta terrestre.

I minerali .le rocce:magmatiche,

Sedimentarie ,metamorfiche

Il ciclo litogenetico(anticipata al

IVanno)

Modulo n° 3

Dinamica Endogena

Vulcani e terremoti (anticipati al

IV Liceo)

(Dinamica endogena)

Tettonica delle placche

Struttura interna della terra

La tettonica delle placche.

I Vulcani:classificazione,distribuzione

Tipi di eruzione

I terremoti: Natura,origine,classificazione

La tettonica delle placche.

Tre teorie per spiegare la dinamica

endogena

Tre teorie per spiegare la dinamica

endogena

Lezione

frontale e

partecipata

Sussidi

cartacei

Audiovisivi

Schemi

4

5

Verifiche informali in

itinere

Colloqui individuali

Quesiti a risposta aperta

Libri di testo in uso: BIOCHIMICA di Tottola – Righetti- Allegrezza Dal carbonio alle nuove tecnologie Linea Verde

SCIENZE DELLA TERRA di Pignocchino Feyles Ed. SEI Libro digitale interattivo secondo biennio e quinto anno

Per la valutazione delle verifiche scritte e di quelle orali si è fatto uso delle griglie inserite nel POF (vedi allegati)

La Docente Prof. ssa Erminia Gravante

Page 48: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

56

Scheda Disciplina: Educazione Fisica n° 62ore di lezione svolte fino al 15 maggio 2017

Analitica Docente: Prof. Marina Rampello

Obiettivi

programmati • Sviluppo e affinamento delle capacità coordinative dinamiche

generali e speciali e delle abilità sportive

• Conoscenza delle tecniche e delle strategie di gioco dello sport

praticato

• Capacità di “Transfert” delle diverse abilità sportive

• Conoscenza e critica del problema del doping e delle Olimpiadi

moderne

• Conoscenza di elementi di pronto soccorso

Page 49: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

57

Moduli e relative U.D. Contenuti

Metodologia (Lez. frontale,

partecipata, interattiva,

lab. cult., lavoro di

gruppo)

Tempo

dedicato

alla

trattazione

Tipologia delle

prove di verifica

Modulo n° 1

LO SPORT

U.D.n°1: Atletica leggera

U.D.n°2: Il problema del

Doping

Vari tipi di corsa, salti e lanci

Il Doping nello sport. Le

Olimpiadi moderne

Lezioni pratiche

Lezione frontale e

partecipata

14h

3h

Pratica e teorica

Page 50: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

58

Modulo n° 2

LO SPORT DI SQUADRA

U.D.n°1: La pallavolo

U.D.n°2: Educazione alla

salute

Regolamento tecnico e schemi

di gioco della pallavolo

Elementi di pronto soccorso nei

più frequenti traumi

dell’esercizio fisico

Lezioni Pratiche

Lezione frontale e

partecipata

16h

4h

Pratica e teorica

Modulo n° 3

L’ORGANIZZAZIONE

SPORTIVA

U.D.n°1: Arbitraggio e giuria

U.D.n°2: le Capacità

Condizionali

Organizzazione di eventi

sportivi e compiti di arbitraggio

e giuria di alcune discipline

sportive praticate

Capacità Condizionali: la Forza,

la velocità e la resistenza

Lezioni pratiche

Lezione frontale e

partecipata

14h

3h

Pratica e teorica

Libro utilizzato: Sullo Sport P.L. Del Nista, J.Parker, A.Tasselli casa ed. D’Anna

(Prof.Rampello Marina)

__________________________

Page 51: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

59

Scheda Analitica Disciplina: CLIL n° 30 ore di lezione svolte fino al 15 maggio 2017 Docente:Prof.ssa M.Tosti

Moduli e relative UU.DD.

Contenuti Metodologia

Tempo

dedicato

alla

trattazione

Tipologia

delle prove di

verifica

Modulo n°1

Modulo n°2

Modulo n°3

Organic Chemistry The functional groups Biochemistry:few elements but many compounds Biomolecules:cabohydrates and lipids Nucleic acids Proteins ATP Metabolism:The role of energy Differences between LDL and HDL Volcano and earthquakes

Lezione frontale DNL e DL Utilizzo della LIM Lezione partecipata utilizzo della LIM

10

10

10

Questionari

Fill in the gaps

Libri di testo:A. Allegrezza-M.Righetti>Biochemistry>Clil modules con espansione on line-A.MondadoriCriteri di valutazione

Per la valutazione delle verifiche scritte e di quelle orali si è fatto uso delle griglie inserite nel POF ( vedi allegati)

Il Docente

prof.ssa Margherita Tosti

Page 52: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

60

SCHEDA ANALITICA SIMULAZIONE 3A PROVA N° 1

Discipline coinvolte Tipologia e numero dei quesiti

Tempo di esecuzione

Data di svolgimento

• Greco

• Inglese

• Filosofia

• Scienze

• Matematica

Tipologia B

(Quesiti

a risposta singola)

N. 10 quesiti

100 minuti

10 Marzo 2017

Page 53: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

61

SCHEDA ANALITICA SIMULAZIONE 3A PROVA N° 2

Discipline coinvolte Tipologia e numero dei quesiti

Tempo di esecuzione

Data di svolgimento

• Inglese

• Greco

• Filosofia

• Scienze

• Matematica

Tipologia B

(Quesiti

a risposta singola)

N. 10 quesiti

100 minuti

5 Maggio 2017

Page 54: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

62

Simulazione della terza prova

• Prima Simulazione di Terza prova - Tipologia B (10 quesiti a risposta singola) - Max 6 righi

• Discipline coinvolte: Greco, Filosofia, Inglese, Scienze, Matematica.

• Tempo di esecuzione: 100m

• Data di svolgimento: 10 Marzo 2017

Greco Greco

1) In cosa consiste la novità del genere dell'idillio praticato da Teocrito? Esamina temi, forme, personaggi, lingua e stile.

2) Su quali elementi si basa la notizia secondo cui esisteva una polemica letteraria fra Apollonio Rodio e Callimaco? Con quali argomenti una

parte della critica la ridimensiona o addirittura la nega?

Filosofia

3) Quale differenza esiste tra la dialettica di Hegel e quella di Marx?

4) Per quale motivo Fichte afferma la superiorità dell'Idealismo sul Dogmatismo nell'ambito dell'attività teoretica?

Inglese

5) What themes do Dickens’s novels deal with?

6) What are the main themes developed by Oscar Wilde in The Picture of Dorian Gray?

Scienze

7) Spiega, servendoti di esempi, quali sono le reazioni tipiche degli alcheni ed a che cosa è dovuta la loro reattività.

8) Illustra con un esempio da quale reazione si ottengono gli acidi carbossilici. Spiega da cosa dipende la loro acidità.

Matematica

9) Calcolare i seguenti limiti:

1. limx→4

x2−5x+4

x2−16x+16

2. limx→∞

2x2+4

5x2+x

10) Calcolare dominio e segno della seguente funzione:

1. y =x2+2x−15

x2−3x−21

Page 55: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

63

• Seconda Simulazione di Terza prova - Tipologia B (10 quesiti a risposta singola)- Max 6 righi

• Discipline coinvolte: Greco, Filosofia, Inglese, Scienze, Matematica.

• Tempo di esecuzione: 100m

• Data di svolgimento: 05 Maggio 2017

GRECO

1. Indica le principali caratteristiche del mimo di Eroda, evidenziando: modelli letterari, pregi e difetti del genere, linguaggio, eventuali intenzioni socio-politiche.

2. Individua le diverse scuole epigrammatiche fiorite in età Ellenistica, evidenziandone le principali caratteristiche e differenze ed individuando, di ciascuna, i maggiori

rappresentanti.

FILOSOFIA

3. Qual è , secondo Bergson, il principio fondamentale dell'universo. Quale rapporto ha, tale principio, con la concezione finalistica della realtà e

con Dio.

4. In che cosa consiste l'ottimismo proclamato dal Positivismo. Quali sono, in breve, le affinità e le divergenze del Positivismo con la filosofia dell'Idealismo.

INGLESE

5. Which are the most significant themes in the novel Nineteen Eighty-four by George Orwell?

6. Why has J. Joyce defined Dublin as “the centre of paralysis”

SCIENZE

7. Sinteticamente,spiega che cos’è il metabolismo e quali funzioni svolge.

8. Quali tipi di atomi sono presenti nei carboidrati? Quali gruppi funzionali si trovano negli zuccheri semplici e che ruolo hanno ?

MATEMATICA

9. Calcolare le derivate delle seguenti funzioni :

a) y = 4x3 − 3x + 1;

b) y = (x2 + x)(3x2 − 2).

10. Calcolare gli eventuali asintoti (all’infinito) delle seguenti funzioni e classificarli (se asintoto orizzontale od obliquo) :

a) y =2x2+3x

x+2;y =

x2+x

x3+5.

Page 56: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

64

Criteri per la valutazione del credito formativo :

a) esattezza e completezza della documentazione in ottemperanza al dettato legislativo;

b) coerenza col tipo di corso:

c) omogeneità dei contenuto tematici

d) approfondimento

e)ampliamento (a-b-c si intendono riferite allo specifico delle discipline inserite nel curricolo)

f) consistenza della durata e conclusione del corso

Esempi:

1.corsi di lingua

2.specifiche esperienze lavorative connesse col corso di studi

3.soggiorni in scuole o campus all'estero, con riscontro certificativo delle precise competenze acquisite

4.significative attività sportive

5.significativi corsi di educazione artistica (danza, musica, altro)

6.esperienze di volontariato (documentate in modo analitico e dettagliato, quantitativamente rilevanti e

qualitativamente significative oltre che improntate a continuità di prestazione)

Page 57: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

65

Griglia di correzione Tipologia A di prima prova (analisi del testo) Indicatori Descrittori P

In /10 P

In /15 P

Ass

Comprensio ne/

Sintesi

Corretta e puntuale (l’alunno parafrasa e/o sintetizza il testo in modo efficace e ne individua con esattezza e puntualità il contenuto) 9/10 4

Corretta (l’alunno individua i motivi più importanti del testo; la parafrasi e/o la sintesi sono corrette) 8 3.5

Abbastanza corretta e puntuale (l’alunno individua il tema di fondo la parafrasi e/o la sintesi sono nel complesso corrette) 7 3

Essenziale e talvolta superficiale (l’alunno comprende l’idea centrale del testo ma mostra incertezza nella parafrasi e /o nella sintesi 6 2.5

Approssimativa (la parafrasi e/o la sintesi denotano una frammentaria comprensione del contenuto del testo) 5 2

Lacunosa ed incerta (la parafrasi e /o la sintesi sono molto incerte e denotano un sostanziale travisamento del senso generale del testo ¾ 1

Analisi

Completa e approfondita (l’alunno riconosce la natura e la tipologia testuale e analizza approfonditamente tutte le strutture evidenziandone la funzione all’interno del testo)

9/10 4

Esauriente (l’alunno. Riconosce la natura e la tipologia testuale e ne analizza tutte le strutture) 8 3.5

Esauriente ma non sempre approfondita (l’a. riconosce la tipologia testuale e ne individua le strutture più importanti) 7 3

Essenziale (l’a. riconosce la natura del testo e ne individua con qualche incertezza le strutture principali) 6 2.5

Incompleta e spesso superficiale (l’a. individua la natura e la tipologia testuale solo in qualche aspetto più evidente) 5 2

Gravemente incompleta (l’a. non riesce ad individuare le strutture fondamentali del testo) ¾ 1

Commento Interpretazi

one

Ampio e ricco di spunti critici (l’a. è capace di mettere in relazione i diversi livelli del testo, fa opportuni riferimenti al contesto, segue una chiara linea interpretativa con valide argomentazioni) 9/10 3.5

Abbastanza ampio con diversi spunti critici (l’elaborato contiene alcuni opportuni riferimenti al contesto oltre che valide argomentazioni) 7/8 3

Essenziale con qualche nota personale (le argomentazioni sono talora schematiche e superficiali; piuttosto sommari i riferimenti al contesto; non sempre ben articolate le valutazioni critiche)

6 2.5

Parziale e povero di osservazioni (scarsi i riferimenti al contesto e incerte le valutazioni critiche; assenti le valutazioni personali; assai schematica l’argomentazione)

5 2

Molto povero (molto scarsi e inconsistenti i riferimenti al contesto, modeste e scarsamente articolate le argomentazioni) ¾ 1

Uso della Lingua

-

Corretto e appropriato a tutti i livelli, discorso scorrevole, coerente e coeso 9/10 3.5 Appropriato nel lessico e senza errori; discorso corretto e scorrevole 7 / 8 3

Nel complesso corretto e abbastanza scorrevole 6 2.5

Disorganico e con qualche errore 5 2

Disorganico e diffusamente scorretto ¾ 1

N.B. (1) Per giungere ad un voto in /15 basta sommare i punteggi ottenuti, il totale darà il voto N.B. (2)In caso di punteggio decimale si arrotonda per eccesso, quando la cifra decimale è uguale o superiore a 0,5; al di sotto di questa cifra si arrotonda per difetto. Per il punteggio in /10 va diviso per 4 il totale della prima colonna. Voto in /15

Page 58: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

66

Griglia di correzione Prove di tipologia B /C/D di prima prova B: Saggio breve/Articolo di giornale C: Tema storico D: Tema di

argomento generale

INDICATORIEDESCRITTORI

LIVELLI DI PRESTAZIONE P

In /10 P

In /15 P

Ass.

Aderenza alla traccia

- Completezza della trattazione - Possesso di conoscenze relative all’argomento e al quadro di

riferimento in cui si inserisce per il Saggio breve e l’articolo di giornale

- utilizzo delle fonti - rispetto delle consegne

Puntuale l’aderenza alla traccia, approfondita l’informazione. Pieno e personale utilizzo delle fonti. Puntuale il rispetto delle consegne

9/10 4

Corretta e puntuale; informazione pertinente e approfondita; puntuale l’utilizzo delle fonti e il rispetto delle consegne

8 3.5

Abbastanza corretta; informazione pertinente. per lo più puntuale l’utilizzo delle fonti e il rispetto delle consegne

7 3

Complessiva aderenza alla traccia; informazione essenziale Le fonti sono utilizzate in modo semplice ma coerente; sufficiente il rispetto delle consegne.

6 2.5

Approssimativa; trattazione superficiale, informazione imprecisa. Parziale utilizzo delle fonti e poco coerente la loro articolazione; inadeguato il rispetto delle consegne

5

2

Organizzazione delle idee poco chiara e significativa in relazione alla traccia Modesto utilizzo delle fonti; mancato il rispetto delle consegne

3 / 4 1

Coerenza logica e argomentativa - sviluppo critico delle questioni proposte - costruzione di un discorso organico e coerente

Contenuti strutturati in modo organico, tesi centrale e argomentazioni chiare e significative 9/10 4

Contenuti sviluppati in modo coerente, tesi centrale chiara, argomentazione ben articolata

8 3.5

Contenuti strutturati in modo semplice ma ordinato; argomentazione motivata 7 3

Contenuti essenziali e nel complesso strutturati in modo ordinato 6 2,5

Contenuti sviluppati in modo poco coerente; tesi centrale poco chiara, frequenti luoghi comuni

5 2

Contenuti strutturati in modo incoerente, irrilevante l’argomentazione 3 / 4 1

Rielaborazione personale e valutazione critica

- capacità di approfondimento critico - originalità delle opinioni espresse

Presenza di note personali e impianto critico apprezzabile 9 /10 3.5 Presenza di alcuni spunti critici anche se non sempre sviluppati 8 3 Presenza di alcune opinioni personali non sempre adeguatamente motivate 7 2.5 Svolgimento alquanto compilativo con pochi spunti di riflessione. 6 2 Insufficiente rielaborazione personale 5 1.5

Assenza di note personali e di valutazioni critiche 3 / 4 1

Uso della Lingua - conoscenza e padronanza della lingua italiana (ortografia,

lessico, morfologia, sintassi) - capacità espressive (creatività, originalità, fluidità) - capacità logico-linguistiche (cura dei passaggi logici, chiarezza, coerenza

e coesione del discorso) - pertinenza del registro linguistico

Corretto e appropriato a tutti i livelli; originale e creativo 9/10 3.5 Appropriato nel lessico e senza errori; discorso scorrevole e coerente 7 / 8 3 Nel complesso corretto; abbastanza ordinato e coerente 6 2.5 Incerta l’organizzazione testuale e non sempre corretta la forma 5 2 Disorganico e diffusamente scorretto

3/4

1

VOTO IN /15 VOTO IN /10

Page 59: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

67

Griglia di valutazione delle traduzioni dal Latino e dal Greco(triennio)

Indicatori Descrittori Punti in decimi

Punti in 15esimi

Punteggio attribuito

(1) Comprensione del testo

a) Il testo è compreso nella sua interezza 3,5 6

b) Il testo è compreso adeguatamente 3 5 c) Il testo è compreso quasi adeguatamente 2,5 4,5 d) Il testo è compreso nella sua essenzialità 2 4 e) Il testo è compreso a tratti e il senso generale è lacunoso 1,5 3 f) Il testo è travisato completamente o è tradotto in minima parte 1 2

g) Il testo è tradotto erroneamente ed in minima parte 0,5 1

(2) Conoscenza e competenza

morfo- sintattica

a) Completa e puntuale 4 6

b) Soddisfacente con alcune imprecisioni 3,5 5 c) Soddisfacente con qualche errore 3 4,5 d) Soddisfacente con qualche errore e varie imprecisioni 2,75 4 e)Nell’insieme sufficiente 2,5 3,5 f) Incerta 2 3 g) Disorganica e frammentaria 1,5 2 h) Molto lacunosa 1 1

(3) Ricodifica

a) Corretta, appropriata, rielaborata 2,5 3

b) Corretta nella sintassi e appropriata nel lessico 2 2,5 c) Corretta nella sintassi, con qualche improprietà lessicale 1,75 2

d) Generalmente corretta nella sintassi, ma non sempre appropriata nel lessico

1,5 1,75

e) Elementare e spesso non corretta nella sintassi e nel lessico 1 1,5

f) Stentata ed approssimativa 0,5 1 g) Del tutto errata 0 0

Totale in decimi Totale in quindicesimi

Page 60: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

68

Griglia di correzione Quesiti a risposta singola Tipologia B di terza prova

Indicatore

Livelli di prestazione

Quesiti

P

un

ti

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Co

no

scen

za d

ei c

on

ten

uti

Risposta completa, puntuale e corretta

3

Risposta nel complesso adeguata e corretta

2,5

Risposta: a) adeguata, ma incerta nella

espressione b) corretta, ma non

del tutto adeguata

2

Risposta approssimativa nel contenuto e nell’espressione

1.5

Risposta: a) approssimativa nel contenuto, scorretta

nella forma; b) molto incerta nel

contenuto, approssimativa nella forma

1

Risposta mancante o del tutto scorretta

0

Punteggio totale (PT)

Voto in /15 Totale diviso due

Voto in /10

Page 61: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

69

Griglia di valutazione delle prove orali Indicatori Punti Punteggio assegnato

1. Aderenza alle domande e conoscenza dei contenuti

Livelli di prestazione

a) Puntuale, approfondita ed esauriente 4

b) Puntuale, anche se talvolta manualistica 3

c) Essenziale 2 d) Incompleta e approssimativa 1 e) Errata o mancante 0

2. Competenze disciplinari

Livelli di prestazione

a) Piena padronanza dei metodi e degli strumenti 3

b) Sufficiente padronanza dei metodi e degli strumenti 2

c) Frammentaria e incerta padronanza dei metodi e degli strumenti 1

3. Capacità logico-espressive e di valutazione

Livelli di prestazione

a) Sicuro e puntuale possesso delle abilità logico- espressive. Presenza di valutazioni personali

3

b) Adeguato possesso di abilità logico-espressive 2,5

c) Sufficiente possesso di abilità logico-espressive 2

d) Insicuro e inappropriato uso dei mezzi espressivi 1 Punteggio ottenuto

Eventuali osservazioni………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………

Page 62: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

70

Griglia di valutazione del colloquio d’esame

Indicatori Livelli di prestazione Punti Punteggio assegnato

1.Comprensione delle domande

A. Comprende lucidamente e interagisce con disinvoltura 5 B. Comprende agevolmente il senso generale delle domande 4 C. Comprende con qualche esitazione 3 D. Comprende a fatica e obbliga a modificare la struttura della domanda 2 E. Fraintende e/o non comprende 1

2. Conoscenza dei

contenuti

A. Approfondita ed esauriente 5 B. Puntuale, anche se talvolta manualistica 4 C. Generica 3 D. Frammentaria, confusa 2 E. Errata 1

3. Competenze nelle singole discipline

A. Dimostra piena padronanza di metodi e strumenti critici 5 B. Usa con apprezzabile sicurezza metodi e strumenti critici 4 C. Effettua i rilievi richiesti in modo essenziale 3 D. Applica gli strumenti di analisi in modo frammentario e incerto 2 E. utilizza in modo estremamente confuso pochi e generici strumenti di analisi 1

4. Competenze di natura pluridisciplinare

A. Sa stabilire autonomamente relazioni pertinenti e approfondite 5 B. Riesce ad effettuare collegamenti con apprezzabile efficacia argomentativi 4 C. Effettua collegamenti per linee generali 3 D. Effettua collegamenti frammentari e confusi 2 E. Non riesce ad operare alcun collegamento 1

5. Competenze logico- espressive

A. Dimostra un alto grado di coerenza logica, di coesione e di proprietà lessicale 5 B. Sa articolare il discorso con efficacia e coerenza, con coesione e proprietà apprezzabili

4

C. Sa dare ordine e linearità al discorso, usando un sufficiente repertorio lessicale 3 D. Articola il periodare in modo disorganico, ricorrendo ad un modesto repertorio lessicale

2

E. Realizza un discorso confuso, contraddittorio e lessicalmente improprio 1 6. Discussione degli elaborati

A. Integra, approfondisce ed argomenta con efficacia 4-5 B. Fornisce spiegazioni e si autocorregge 2-3 C. Non sa integrare e non riconosce gli errori 0-1

Punteggio totale a maggioranza all’unanimità

Page 63: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

71

Griglia di valutazione delle prove orali

Indicatori Punti Punteggio assegnato

1. Aderenza alle domande e conoscenza dei contenuti

Livelli di

prestazione

a) Puntuale, approfondita ed esauriente 4

b) Puntuale, anche se talvolta manualistica 3

c) Essenziale 2

d) Incompleta e approssimativa 1

e) Errata o mancante 0

2. Competenze disciplinari

Livelli di

prestazione

a) Piena padronanza dei metodi e degli strumenti 3

b) Sufficiente padronanza dei metodi e degli strumenti 2

c) Frammentaria e incerta padronanza dei metodi e degli

strumenti

1

3. Capacità logico-espressive e di valutazione

Livelli di

prestazione

a) Sicuro e puntuale possesso delle abilità logico-

espressive. Presenza di valutazioni personali

3

b) Adeguato possesso di abilità logico-espressive 2,5

c) Sufficiente possesso di abilità logico-espressive 2

d) Insicuro e inappropriato uso dei mezzi espressivi 1

Punteggio ottenuto

Eventuali osservazioni………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………

Page 64: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

Documento del Consiglio di Classe Liceo Classico “B. Telesio”

Cosenza

72

Griglia di valutazione del colloquio d’esame

Indicatori Livelli di prestazione Punti Punteggio assegnato

1.Comprensione

delle domande

A. Comprende lucidamente e interagisce con disinvoltura 5 B. Comprende agevolmente il senso generale delle domande 4

C. Comprende con qualche esitazione 3

D. Comprende a fatica e obbliga a modificare la struttura della domanda 2

E. Fraintende e/o non comprende 1

2. Conoscenza dei

contenuti

A. Approfondita ed esauriente 5 B. Puntuale, anche se talvolta manualistica 4

C. Generica 3 D. Frammentaria, confusa 2 E. Errata 1

3. Competenze

nelle singole

discipline

A. Dimostra piena padronanza di metodi e strumenti critici 5 B. Usa con apprezzabile sicurezza metodi e strumenti critici 4

C. Effettua i rilievi richiesti in modo essenziale 3 D. Applica gli strumenti di analisi in modo frammentario eincerto 2

E. utilizza in modo estremamente confuso pochi e generici strumenti di analisi

1

4. Competenze di

natura

pluridisciplinar

e

A. Sa stabilire autonomamente relazioni pertinenti e approfondite 5 B. Riesce ad effettuare collegamenti con apprezzabile efficacia argomentativi

4

C. Effettua collegamenti per linee generali 3

D. Effettua collegamenti frammentari e confusi 2 E. Non riesce ad operare alcun collegamento 1

5. Competenze

logico-

espressive

A. Dimostra un alto grado di coerenza logica, di coesione e di proprietà lessicale

5 B. Sa articolare il discorso con efficacia e coerenza, con coesione e proprietà apprezzabili

4 C. Sa dare ordine e linearità al discorso, usando un sufficiente repertorio lessicale

3

D. Articola il periodare in modo disorganico, ricorrendo ad un modesto repertorio lessicale

2

E. Realizza un discorso confuso, contraddittorio e lessicalmente improprio

1

6.

Disc

ussione degli

elaborati

A. Integra, approfondisce ed argomenta con efficacia 4-5 B. Fornisce spiegazioni e si autocorregge 2-3

C. Non sa integrare e non riconosce gli errori 0-1

Punteggio totale a maggioranza all’unanimità

Page 65: Liceo Ginnasio Statale “B. Telesio” Cosenza · Lettura e analisi dei testi più rappresentativi dell’autore Modulo n°3 L’età del Decadentismo Tempo dedicato alla trattazione

73

Liceo Classico “B. Telesio” Cosenza Documento del Consiglio della Classe VC Anno Scolastico 2016– 2017

Questo documento è composto

da n°72 pagine

Il Docenti del Consiglio di Classe Il Dirigente Scolastico

___________________________________________

Aloe Ferdinando

Autiero Giuseppe

Bianco Teresa

Fata Bruna Claudia

Gravante Erminia

Leonetti Marta Maria

Marchio Maria Patrizia

Rampello Marina

Stancato Eldovica

Tosti Margherita