L’esperienza FASTWEB nelle

57
PG. 1 Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione FASTWEB - Confidential L’esperienza FASTWEB nelle reti d’accesso di nuova generazione Roma, 29 aprile 2009 Giorgio Proietti Silvestri

Transcript of L’esperienza FASTWEB nelle

Page 1: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 1Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

L’esperienza FASTWEB nelle reti d’accesso di nuova generazione

Roma, 29 aprile 2009

Giorgio Proietti Silvestri

Page 2: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 2Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

PG. 2

g Fastweb is the Italian telco operator that offers FTTH accesses to Residential and Business costumer

g Thanks to Fastweb’s huge investments, Italy is the UE “best in class” country for FTTH access diffusion

FTTH in Italy:g 50% of overall UE

home passedg 32% of overall UE

customers

FTTH: Italy vs EU

Page 3: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 3Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

PG. 3

FTTH - Fastweb footprint - marzo 2009

Area metropolitana HH/Offices

Milano + Hi 950.800

Torino 262.170

Genova 126.260

Bologna 150.460

Roma 319.330

Napoli 115.750

Bari 30.510

TOTALE 1.955.280

Page 4: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 4Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

PG. 4

FTTH footprint - Milano

Page 5: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 5Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

PG. 5

FTTH footprint - Torino

Page 6: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 6Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

PG. 6

FTTH footprint - Genova

Page 7: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 7Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

PG. 7

FTTH footprint - Bologna

Page 8: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 8Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

PG. 8

FTTH footprint - Roma

Page 9: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 9Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

PG. 9

FTTH footprint - Napoli

Page 10: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 10Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

PG. 10

FTTH footprint - Bari

Page 11: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 11Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

La rete d’accesso FASTWEB - FTTH a Milano

InfrastructureInfrastructure:2.350 km:2.350 km

Cable: Cable: 4.300 km4.300 km

FiberFiber: : 197.000 km197.000 km

Building Building passedpassed: 57.000: 57.000

Home Home passedpassed: 760.000: 760.000

Building Building connconn.: 42.000.: 42.000

Page 12: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 12Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Esempi di capillarità della rete

Page 13: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 13Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Esempi di capillarità della rete

Page 14: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 14Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Processo di sviluppo

NETWORK: Technical analysis: density, technical/legal constrains, opportunities gInfrastructure eng.

Definition of target areas + kick off for walk-out/walk-in activities

gInfrastructure engineeringDigging projects for new infrastructure Upgrade projects for existing infrastructure

gInfrastructure engineeringOptical network projects in GIS and data entry in related DBs(BMS – NETDB)As built in GIS

Network IntegrationCheck on:Network constructionBMS data consistencyOutside plants tests and trials

System Integrators: •Walk in, walk out, building administrators relationships •Detail infrastructure design•digging•Cable laying and jointing•Data entry in BMS•As built

MARKETING:geomarketinganalysis

OSS:•Definition of tools for GIS, DB, ….;• Configuration and management of dedicated Network servers

Transport Eng.:•Transport network criteria

Purchasing:•Agreements with System integrators •Agreements with vendors (optical cables, boxes, …)

Strategies

VENDOR:New technologies for digging/laying cables.New materials

Service EngineeringArchitecture definition and network sizing criteria

Infrastructure Eng.:•Guidelines for Optical Network Design•Footprint rollout plan

Page 15: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 15Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

ING FO:•Definizione Guidelines•Definizione dei piani di copertura

ING. IP:Criteri di dimensionamento della rete e architetture

RETE: analisi del territorio: densità abitativa, vincoli posti dagli enti, opportunità

VENDOR:Nuove tecnologiedi posa e nuovi materiali

ING. FO:Definizione delle aree di progetto e lancio attività di walk-out/walk-in

ING. FO:Progetto delle tratte di nuova infrastruttura e adegamento delle tratte esistenti

ING. FO:Progetto della rete ottica tramite GIS e successivo popolamento DB collegati (BMS – NETDB)Caricamento as built nel GIS

N.I.: Controllo implementazione reteControllo inserimento dati in BMSCollaudo impianti

System Integrator: •Walk in, walk out, richiesta permessi amministratori •progetti esecutivi infrastrutture•realizzazione infrastrutture•Posa cavi e giunzione•Caricamento dati in BMS•As built

MARKETING:Analisi di geomarketing in relazione ai servizi offerti ING. OSS:

•Definizione toolsrelativi al GS e DB applicativi specifici, configurazioni, gestione server di rete

ING. SDH/DWDM:•Definizione requisiti infrastruttura di trasporto

LOGISTICA:•Definizione elementi per la stipula delle convenzioni con system integrator•accordi con i vendor cavi e accessori FO

PM FOStrategie aziendali

Geomarketing

MARKETING:

geomarketinganalysis

Page 16: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 16Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Footprint rollout plan

Criteri fondamentali

1. Analisi di Geomarketing

2. Divisione delle aree in base alla somma delle unità immobiliari degli edifici

3. Individuazione delle aree con maggior presenza di infrastrutture esistenti realizzate da altri gestori di reti o enti alle quali è possibile accedere mediante appositi accordi

4. Analisi dei vincoli/opportunità del territorio e programmazione del cablaggio delle aree secondo criteri concordati con i Comuni.

Page 17: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 17Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

ING FO:•DefinizioneGuidelines•Definizione deipiani di copertura

ING. IP:Criteri didimensionamentodella rete e architetture

RETE: analisi del territorio: densità abitativa, vincoli postidagli enti, opportunità

VENDOR:Nuove tecnologiedi posa e nuovimateriali

ING. FO:Definizione dellearee di progetto e lancio attività diwalk-out/walk-in

ING. FO:Progetto delle tratte dinuova infrastruttura e adegamento delletratte esistenti

ING. FO:Progetto della rete ottica tramiteGIS e successivo popolamentoDB collegati (BMS – NETDB)Caricamento as built nel GIS

N.I.: Controllo implementazione reteControllo inserimento dati in BMSCollaudo impianti

System Integrator: •Walk in, walk out, richiesta permessiamministratori•progetti esecutivi infrastrutture•realizzazione infrastrutture•Posa cavi e giunzione•Caricamento dati in BMS•As built

MARKETING: Analisi digeomarketing in relazione aiservizi offerti ING. OSS:

•Definizione tools relativi al GS e DB applicativi specifici, configurazioni, gestioneserver di rete

ING. SDH/DWDM:•Definizionerequisitiinfrastruttura ditrasporto

LOGISTICA:•Definizione elementi per la stipula delle convenzioni con system integrator •accordi con i vendor cavi e accessori FO

PM FOStrategieaziendali

Footprint rollout plan

Strategies

Infrastructure Eng.:•Guidelines for Optical Network Design•Footprint rollout plan

NETWORK: Technical analysis: density, technical/legal constrains, opportunities

MARKETING:geomarketinganalysis

Page 18: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 18Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

ING FO:•Definizione Guidelines•Definizione dei piani di copertura

ING. IP:Criteri di dimensionamento della rete e architetture

RETE: analisi del territorio: densità abitativa, vincoli posti dagli enti, opportunità

VENDOR:Nuove tecnologiedi posa e nuovi materiali

ING. FO:Definizione delle aree di progetto e lancio attività di walk-out/walk-in

ING. FO:Progetto delle tratte di nuova infrastruttura e adegamento delle tratte esistenti

ING. FO:Progetto della rete ottica tramite GIS e successivo popolamento DB collegati (BMS – NETDB)Caricamento as built nel GIS

N.I.: Controllo implementazione reteControllo inserimento dati in BMSCollaudo impianti

System Integrator: •Walk in, walk out, richiesta permessi amministratori •progetti esecutivi infrastrutture•realizzazione infrastrutture•Posa cavi e giunzione•Caricamento dati in BMS•As built

MARKETING:Analisi di geomarketing in relazione ai servizi offerti ING. OSS:

•Definizione toolsrelativi al GS e DB applicativi specifici, configurazioni, gestione server di rete

ING. SDH/DWDM:•Definizione requisiti infrastruttura di trasporto

LOGISTICA:•Definizione elementi per la stipula delle convenzioni con system integrator•accordi con i vendor cavi e accessori FO

PM FOStrategie aziendali

Guidelines - Optical Network Design

Infrastructure Eng.:•Guidelines for Optical Network Design•Footprint rollout plan

Page 19: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 19Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Fasi di progettazione

g WALK-OUT

g WALK-IN

g PROGETTAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE CIVILI

g PROGETTO DELLA RETE OTTICA

g AS BUILT

Page 20: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 20Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

ING FO:•Definizione Guidelines•Definizione dei piani di copertura

ING. IP:Criteri di dimensionamento della rete e architetture

RETE: analisi del territorio: densità abitativa, vincoli posti dagli enti, opportunità

VENDOR:Nuove tecnologiedi posa e nuovi materiali

ING. FO:Definizione delle aree di progetto e lancio attività di walk-out/walk-in

ING. FO:Progetto delle tratte di nuova infrastruttura e adegamento delle tratte esistenti

ING. FO:Progetto della rete ottica tramite GIS e successivo popolamento DB collegati (BMS – NETDB)Caricamento as built nel GIS

N.I.: Controllo implementazione reteControllo inserimento dati in BMSCollaudo impianti

System Integrator: •Walk in, walk out, richiesta permessi amministratori •progetti esecutivi infrastrutture•realizzazione infrastrutture•Posa cavi e giunzione•Caricamento dati in BMS•As built

MARKETING:Analisi di geomarketing in relazione ai servizi offerti ING. OSS:

•Definizione toolsrelativi al GS e DB applicativi specifici, configurazioni, gestione server di rete

ING. SDH/DWDM:•Definizione requisiti infrastruttura di trasporto

LOGISTICA:•Definizione elementi per la stipula delle convenzioni con system integrator•accordi con i vendor cavi e accessori FO

PM FOStrategie aziendali

Walk-out e Walk-in

gInfrastructure eng.Definition of target areas + kick off for walk-out/walk-in activities

WALK IN

WALK OUT

Page 21: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 21Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Walk-out

La progettazione delle infrastrutture civili, necessarie a raggiungere gli edifici ricadenti nell’area, dovrà essere eseguita dopo aver verificato in campo l’effettivo stato delle eventuali infrastrutture esistenti utilizzabili:

g ispezione di tutti i pozzetti esistenti certificando l’idoneità di utilizzo

g rilevazione della costituzione del pacco tubi delle dorsali e degli eventuali raccordi agli edifici.

g ispezione delle intercapedini e gallerie di pubblici servizi

g la verifica degli attraversamenti stradali esistenti - mediante l’impiego di una sonda

I tubi esistenti acquisiti vengono inseriti nel sistema GIS e costituiscono la base di partenza per la stesura del progetto delle infrastrutture civili.

Page 22: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 22Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Attività di Walk-in – Schematico Amministratore

Questo documento completerà le informazioni inserite nel Building Management System

Descrizione opere (Infrastrutture) u.m. Q.tà

Foratura di muri per ingresso da strada Cad 1

Scavo nel cortile di proprietà condominiale Mt

Scavo nel giardino di proprietà condominiale Mt

Posa di tubo diam. 50 o 63 mm in zona cantine Mt 16.00

Posa di tubo diam. 125 mm tra il confine e la proprietà Mt

Posa di box di terminazione Cad 1

Posa di canaline/tubi corrugati nelle parti comuni fino al box di terminazione delle fibre ottiche mt 13.00

Altro:

Schema di connessione delle infrastrutture :

PROGETTO DI COLLEGAMENTO DELL’EDIFICIO DI VIA.........................N°...............,

Di seguito si elencano le attività necessarie al collegamento dell’edificio descritte nello schema sotto riportato

gLE OPERE EVIDENZIATE, NON COMPORTANO SPESE A CARICO DEL CONDOMINIO E SARANNO REALIZZATE AL MOMENTO DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DA PARTE DEI CLIENTI DEL CONDOMINIOgL’Amministratore per presa visionegData: _______________gFirma proprietario: ______________________________

Walk-in

Page 23: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 23Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Walk-in

Elementi progettuali:• raccolta sistematica dei punti d’ingresso ai building, in considerazione anche delle possibili

aggregazioni degli stabili.• raccolta informazioni di tipo “anagrafico” e di consistenza

FASE 1Denominazione univoca della via secondo gli stradari estratti da GIS Inserimento del numero civico toponomasticonumero delle palazzine/scale presenti all’interno della proprietà (Scala A, B, C, ... o Pal. A, B, C)numero di unità immobiliari, distinte per scala/palazzina.dati relativi all’amministratore (se trattasi di condominio) o del proprietario: nominativo,telefono,indirizzo studio, ecc.;note particolari riportanti, ad esempio, la denominazione di Enti pubblici di grande interesse, la ragione sociale di grandi aziende presenti, ecc.

Page 24: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 24Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Walk-in

FASE 2determinazione punto di ingresso verso la proprietà

collegabilità tra le varie palazzine/scale che compongono l’area condominiale

posizionamento ideale per la posa del cabinet

distanze tra il cabinet e i punti di salita verticali

FASE 3Un’ulteriore fase del walk-in dovrà essere effettuata per ogni building, compreso nell’area

residenziale, congiuntamente all’amministratore dello stabile o un suo delegato.

In questo caso dovrà essere prodotto uno schematico che riporti tutte le opere da eseguire per il collegamento dell’edificio, seguendo il modello di seguito riportato e che prevede l’accordo, con presa visione dell’amministratore cui verranno consegnati anche altri prospetti informativi.

Page 25: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 25Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

ING FO:•Definizione Guidelines•Definizione dei piani di copertura

ING. IP:Criteri di dimensionamento della rete e architetture

RETE: analisi del territorio: densità abitativa, vincoli posti dagli enti, opportunità

VENDOR:Nuove tecnologiedi posa e nuovi materiali

ING. FO:Definizione delle aree di progetto e lancio attività di walk-out/walk-in

ING. FO:Progetto delle tratte di nuova infrastruttura e adegamento delle tratte esistenti

ING. FO:Progetto della rete ottica tramite GIS e successivo popolamento DB collegati (BMS – NETDB)Caricamento as built nel GIS

N.I.: Controllo implementazione reteControllo inserimento dati in BMSCollaudo impianti

System Integrator: •Walk in, walk out, richiesta permessi amministratori •progetti esecutivi infrastrutture•realizzazione infrastrutture•Posa cavi e giunzione•Caricamento dati in BMS•As built

MARKETING:Analisi di geomarketing in relazione ai servizi offerti ING. OSS:

•Definizione toolsrelativi al GS e DB applicativi specifici, configurazioni, gestione server di rete

ING. SDH/DWDM:•Definizione requisiti infrastruttura di trasporto

LOGISTICA:•Definizione elementi per la stipula delle convenzioni con system integrator•accordi con i vendor cavi e accessori FO

PM FOStrategie aziendali

Progetto delle infrastrutture civili

gInfrastructure engineeringDigging projects for new infrastructure Upgrade projects for existing infrastructure

Page 26: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 26Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Progetto delle infrastrutture civili - dorsali

g Progetto infrastruttureDi seguito vengono elencati i criteri da seguire per la stesura di un progetto civile:

Scavi di dorsale g Individuare le dorsali principali privilegiando tracciati baricentrici all’area in modo da ottimizzare i

collegamenti ai vari isolati.

g Stabilire il pacco tubi da posare basandosi sulla zona/città in cui si opera e alle esigenze di massima della rete ottica.

g Contenere il più possibile il numero degli attraversamenti stradali.

g Usufruire delle infrastrutture esistenti, valutandone sempre la potenziale capacità.

g In presenza di strade secondarie con carreggiata ristretta – 4 o 5 metri – e senza marciapiedi, si può pensare di effettuare un solo scavo che ricada nella fascia mezzana della strada, e con gli sbracci raccordare ambedue i fronti.

g In linea di principio gli scavi vanno previsti su marciapiede per ridurre l’entità degli sbracci di raccordo agli edifici.

Page 27: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 27Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Pozzetti:I pozzetti di nuova posa, in uso, si distinguono in base alle loro dimensioni interne e precisamente:

g 45 x 45 (per accesso ad uno o più edifici)

g 70 x 90 (nei cambi di direzione e/o agli angoli degli isolati o in prossimità di complessi ad alta densità abitativa)

Raccordi di edificioPer raccordo di edificio (civile) si intende l’infrastruttura che collega l’edificio al pozzetto.La distribuzione dei raccordi di edificio deve essere ottimizzata ubicando i pozzetti in posizione

baricentrica rispetto agli ingressi da collegare.

g Ogni pozzetto 45 x 45 può accettare fino a un max di 6 raccordi;g La lunghezza massima operativa di un raccordo di edificio è di circa 50 metri.g La tipologia da utilizzare è genericamente pari ad un tubo di diametro 63 mm.

g Nei casi in cui i raccordi vengano estratti da una dorsale esistente, la lunghezza dello scavo –parallelo alla dorsale – è da contenere entro i 10 metri circa, onde evitare scavi non necessari.

Progetto delle infrastrutture civili – pozzetti e raccordi di edificio

Page 28: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 28Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

ING FO:•Definizione Guidelines•Definizione dei piani di copertura

ING. IP:Criteri di dimensionamento della rete e architetture

RETE: analisi del territorio: densità abitativa, vincoli posti dagli enti, opportunità

VENDOR:Nuove tecnologiedi posa e nuovi materiali

ING. FO:Definizione delle aree di progetto e lancio attività di walk-out/walk-in

ING. FO:Progetto delle tratte di nuova infrastruttura e adegamento delle tratte esistenti

ING. FO:Progetto della rete ottica tramite GIS e successivo popolamento DB collegati (BMS – NETDB)Caricamento as built nel GIS

N.I.: Controllo implementazione reteControllo inserimento dati in BMSCollaudo impianti

System Integrator: •Walk in, walk out, richiesta permessi amministratori •progetti esecutivi infrastrutture•realizzazione infrastrutture•Posa cavi e giunzione•Caricamento dati in BMS•As built

MARKETING:Analisi di geomarketing in relazione ai servizi offerti ING. OSS:

•Definizione toolsrelativi al GS e DB applicativi specifici, configurazioni, gestione server di rete

ING. SDH/DWDM:•Definizione requisiti infrastruttura di trasporto

LOGISTICA:•Definizione elementi per la stipula delle convenzioni con system integrator•accordi con i vendor cavi e accessori FO

PM FOStrategie aziendali

Progetto della rete ottica (GIS e Building Management System)

gInfrastructure engineeringOptical network project in GIS e and data entry in related DBs(BMS – NETDB)As built in GIS

Page 29: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 29Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Footprint rollout plan – rete secondaria/ e rete primaria

Il dimensionamento delle aree elementari dipendente strettamente dalle architetture e dalle tecnologie utilizzate ed è soggetta a:

g Vincoli architetturali (limitazione delle Unità immobiliari servibili)

g Vincoli impiantistici (es. gestione dei cavi nel punto di distribuzione esterno)

g Valutazioni di convenienza economica (es. aree elementari più estese comportano un incremento della lunghezza dei drop e viceversa) ; compatibilmente con I vincoli èopportuno stabilire la dimensione ottimale dell’area elementare per ottimizzare i costi

g Per minimizzare i percorsi dei cavi di drop, è opportuno prevedere i punti di distribuzione in modo baricentrico rispetto agli edifici da alimentare.

g A tal fine, nel caso di aree elementari molto estese, potrebbe essere necessario remotizzare le fibre creando un punto di distribuzione subordinato.

g Valutazioni legate alla penetrazione attesa (media e di picco), nonchè delle espansioniimmobiliari

L’ultima fase prevede la definizione del tracciato dei cavi di trunk (rete primaria) che collegano tra di loro ogni punto di distribuzione esterna alla Centrale.

Page 30: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 30Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

“Very High” Areas

“High”Areas

“Medium”Areas

“low”Areas

HH/CT

24 24/30 <=> 100%

36 24/36 <=> 67%

37 24/37 <=> 67%

48 24/48 <=> 50%

49 24/49 <=> 49%

60 24/60 <=> 40%

61 24/61 <=> 39%

72 24/72 <=> 33%

73 24/73 <=> 33%

96 24/96 <=> 25%

MKT SHARE

N° Ports = 24

Max 96 HH per cluster => mkt share = 25%

Criteri di dimensionamento

“TOP” Areas

Page 31: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 31Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Fasi della costruzione della rete

La costruzione della rete può essere suddivisa in 3 fasi principali:

1. Costruzione della rete “passed”Un edificio può esser considerato “passed” se soddisfa I seguenti requisiti:

Infrastruttura civile disponibile fino all’interno dell’edificio;Fibra ottica connessa dalla centrale al punto di distribuzione esterno (daisy chain per l’architettura Metroring, punto di split primario per G-PON, giunto di distribuzione per P2P)

2. Collegamento edificio (drop)Viene posato il cavo in fibra ottica collegando opportunamente le fibre ottiche tra il punto didistribuzione esterno e il punto di distribuzione interno alla base dell’edificio, dove le fibre vengonoterminate. In questo caso l’edificio sarà considerato “connected”.

3. Collegamento clienteDal punto di distribuzione interno la/e fibra/e vengono opportunamente collegate fino alla presa cliente all’interno della singola unità residenziale/business, dove vengono terminate e collegate al CPE.

Page 32: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 32Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

ING FO:•Definizione Guidelines•Definizione dei piani di copertura

ING. IP:Criteri di dimensionamento della rete e architetture

RETE: analisi del territorio: densità abitativa, vincoli posti dagli enti, opportunità

VENDOR:Nuove tecnologiedi posa e nuovi materiali

ING. FO:Definizione delle aree di progetto e lancio attività di walk-out/walk-in

ING. FO:Progetto delle tratte di nuova infrastruttura e adegamento delle tratte esistenti

ING. FO:Progetto della rete ottica tramite GIS e successivo popolamento DB collegati (BMS – NETDB)Caricamento as built nel GIS

N.I.: Controllo implementazione reteControllo inserimento dati in BMSCollaudo impianti

System Integrator: •Walk in, walk out, richiesta permessi amministratori •progetti esecutivi infrastrutture•realizzazione infrastrutture•Posa cavi e giunzione•Caricamento dati in BMS•As built

MARKETING:Analisi di geomarketing in relazione ai servizi offerti ING. OSS:

•Definizione toolsrelativi al GS e DB applicativi specifici, configurazioni, gestione server di rete

ING. SDH/DWDM:•Definizione requisiti infrastruttura di trasporto

LOGISTICA:•Definizione elementi per la stipula delle convenzioni con system integrator•accordi con i vendor cavi e accessori FO

PM FOStrategie aziendali

Naming Convention della rete ottica

Infrastructure Eng.:•Guidelines for Optical Network Design•Footprint rollout plan

Page 33: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 33Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

gAE03/01gAE03/02

Ga2

AE02

MP001 Ga2 –AE02

Verso l’anelloresidenziale

Ga3 AE05

AE03/00

MP001 Ga2 –AE03

MP001 Ga1 –Ga2

Giunto

Centrale

Punto Distribuzione

MP001 Ga3-AE05

MP001

Gb1

AE04

MP001 Mpa-AE07

MP001 Ga1 –Ga3

MP001 AE05 – AE04

MP001 Mpb-Gb1

AE07

MP001 AE07-Ga1MP001 Ga1 – AE01

AE01

MP001 AE03/00 – AE03/01 MP001 AE03/01 –AE03/02

Ga1

Naming Convention della rete ottica – definizione degli elementi di rete

Page 34: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 34Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Livello rete

Livello grafo

WAG

MAZ

BRUBAC

VIV

FIR

GAR

TOR

Naming Convention della rete ottica – livello grafo e livello rete

Page 35: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 35Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Infrastruttura di dorsale

Raccordo di edificio

20 22/A 22/B

11/B

11/A

1

Progetto delle infrastrutture civili

Page 36: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 36Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

FTTH – Drop

Trunk (x f.o. SM)

Drop MASTER ( 4 f.o. SM)

20 22/A 22/B

11/B

11/A

Daisy Chain

20 f.o.

60 f.o.

Slave

Drop SLAVE ( 6, 12, 24 f.o. MM)

1

Master (Switch 24 ports)

Page 37: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 37Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Contatore FasWeb

Armadio condominiale

b.

c.

Master Building

TubazioneCablaggio orizzontale

Tubazione ingresso edificio

Pozzetto per ingresso cavi

Cavo DROP Master

a.

Borchiad’utente

Cavi UTP5 o f.o.

Cassette di derivazionedi piano

Cabinet

Handhole

Drop Master

Cavo DROP Slave

FTTH – Drop

Page 38: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 38Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Box Condominiale

Borchiad’utente

Cavi f.o.

Cassette di derivazionedi piano

Slave

TubazioneCablaggio orizzontale

Tubazione ingresso edificio

Pozzetto per ingresso cavi

Cavo DROP Slave

a.b.

c.

Box Slave

FTTH – Drop

Page 39: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 39Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Tubazione per 46/90 (messa a terra)

FTTH – cablaggio di edificio

Page 40: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 40Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

FTTH – Considerazioni economiche su soluzioniimpiantistiche per la rete verticale

gModello 1 – Collegamento verticale con predisposizione di tutte le fibre necessariecon scorta al solaio e senza effettuare giunti al piano

gModello 2 – Predisposizione delle fibre lungo la tratta verticale con utilizzo di giunti per effettuare gli sbracci al piano

gModello 3 – Collegamenti individuali

gModello 4 – Verticale con guaina attrezzata con fili di tiro

gModello 5 – connessione completa

Page 41: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 41Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Modello 1 – Collegamento verticale con predisposizione di tutte le fibrenecessarie con scorta al solaio e senza effettuare giunti al piano

Ricchezza fibra30x8= 240 m

Microcavo (es. 8 f.o.)

Box

Ricchezza fibra30x7=210 mt

Microcavo 1 f.o.

Box

In occasione del collegamento del primo cliente vengono lasciati circa 30 metri di fibra nel solaio per ciascuna unità immobiliare.Successivamente, per ciascun cliente che dovrà essere collegato, dovrà essere recuperata la ricchezza lasciata nel solaio per permettere la connessione dell’appartamento.

Page 42: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 42Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Modello 2 – Predisposizione delle fibre lungo la verticale con utilizzo di giunti per effettuare gli sbracci al piano

Microcavo (es. 8 f.o.)

Box

In questo caso una limitata ricchezza (c.a 1 metro) verrà lasciata alla base dell’edificio in occasione del collegamento del primo cliente. Per il collegemento dei successivi clienti, verrà recuperato il metro di ricchezza per eseguire il giunto con la fibra da posare lungo il pianerottolo fino all’appartamento da connettere.

Box

Microcavo 1 f.o.

Page 43: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 43Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Modello 3 – Collegamenti individuali

I clienti vengono collegati di volta in volta utilizzando singoli microcavi da 1 o 2 f.o.

gBox

Microcavo 1 f.o.

gBox

Microcavo 1 f.o.

Microcavo 1 f.o.

Page 44: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 44Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Modello 4 – Verticale con guaina attrezzata con fili di tiro

Viene installata una guaina in occasione del primo collegamento cliente.La guaina sarà equipaggiata con dei fili di nylon o materiali simili (fili di tiro) ad alta resistenza e basso costo.La connessione dei singoli clienti avverrà utilizzando il filo di tiro che verrà sostituito dalla fibra ottica. Questa, infilata al box di distribuzione, una volta uscita al piano verrà portata fino all’internodell’appartamento.

Box

Guaina con fili di tiro

Box

Microcavo 1 f.o.

Guaina con fili di tiro

Page 45: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 45Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Modello 5 – connessione completa

Tutti i potenziali clienti vengono collegati contemporaneamente.

gBox

Microcavo 1 f.o.

Page 46: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 46Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Edificio con 8 appartamenti (2 per piano) - Confronto costi

30507090

110130150170190210230250270290310330350370

1 2 3 4 5 6 7 8

Customers

Euro

/cus

tom

er

Vertical complete withoutjointing at the floor

Vertical complete by jointingat the floor

Individual Vertical withoutjointing at the floor

Vertical with sheathequipped and without jointingat the floor

Full connected

Saturazione infrastrutture esistenti

0

100

200

300

400

500

600

700

1 2 3 4 5 6 7 8

Customers

Tota

l Eur

o

Vertical completewithout jointing at thefloor

Vertical complete byjointing at the floor

Individual Verticalwithout jointing at thefloor

Vertical with sheathequipped and withoutjointing at the floor

Full connected

Costo medioper cliente connesso

MODELLO VERTICALE ORIZZONTALE

1 € 132 € 44

2 € 75 € 60

3 € 128

4 € 60 € 48

5 € 55 € 40

Page 47: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 47Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

30507090

110130150170190210230250270290310330350370390410430450470490510530550570590610630650

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Customers

Euro

/Cus

tom

er

Vertical complete without jointing atthe floor

Vertical complete by jointing at thefloor

Individual vertical without joining atthe floor

Vertical with sheath equipped andwithout jointing at the floor

Full connected

0

200

400

600

800

1000

1200

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Customers

Tota

l cos

t Eur

o

Vertical complete withoutjointing at the floor

Vertical complete by jointingat the floor

Individual vertical withoutjoining at the floor

Vertical with sheath equippedand without jointing at thefloor

Full connected

Saturazione infrastrutture esistenti

Costo medioper cliente connesso

Edificio con 18 appartamenti (3 per piano) - Confronto costi

MODELLO VERTICALE ORIZZONTALE

1 € 266 € 40

2 € 139 € 56

3 135 €

4 € 69 € 45

5 € 58 € 33

Page 48: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 48Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

FTTH - P2P

Documento riservato

Page 49: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 49Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Le reti d’accesso in fibra ottica – Architetture FTTH

FTTHGPON

splitter

FTTHP2P

FTTHMetroring

SwitchCentrale

Centrale

Centrale

1 f.o. ogni~100

clienti

1 f.o. ognicliente

1 f.o. ogni 60/120 clienti

Page 50: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 50Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Architettura rete FTTH - P2P

Centrale

PDI

PDIPDI

PDI PDI

PDI

PDI

PDI

PDI

PDI

PDI

PDI

PDIPDI

PDI PDI

OLTFTTH 1 f.o.

Giunto di distribuzione

cavo Trunk (24÷144 f.o)

Cavo Drop (2 ÷ 72 f.o.)

PDI Punto Distribuzione Interna (Box condominiale)

Page 51: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 51Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Topologia di rete

Centrale

Cavi trunk

Cavi drop

Area elementare

Punto di distribuzione interno

Giunto di distribuzione

Page 52: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 52Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Elementi di rete:box condominiale e giunto di distribuzione

Punto Distribuzione Interna (Box condominale):Per cavi drop fino a 96 f.o.

Giunto di distribuzione (esterno in pozzetto):numero massimo di cavi confluenti: 10 cavinumero massimo di giunzioni fibra: 336 f.o.

PDI

PDIPDI

PDI PDI

Box Condominialedimensioni (mm) 325 x 220 x 110

32 c

m

22 cm

Giunto di distribuzione dimensioni (mm) 488 x 285

49 c

m

29 cm

43 c

m

28 cm

Giunto di distribuzionedimensioni (mm) 432 x 279 x 150

Page 53: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 53Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Cavi ottici (microcavi): potenzialità

Cavi Trunk e Drop

2 f.o. (1 tubetto da 2 f.o.)

6 f.o. (1 tubetto da 6 f.o.)

12 f.o. (1 tubetto da 12 f.o.)

18 f.o. (3 tubetti da 6 f.o.)

24 f.o. (2 tubetti da 12 f.o.)

36 f.o. (3 tubetti da 12 f.o.)

48 f.o. (4 tubetti da 12 f.o.)

60 f.o. (5 tubetti da 12 f.o.)

72 f.o. (6 tubetti da 12 f.o.)

96 f.o. (8 tubetti da 12 f.o.)

120 f.o. (5 tubetti da 24 f.o.)

144 f.o. (6 tubetti da 24 f.o.)

Trunk

Drop

Cav

o 72

f.o.

diam

etro

est

erno

nom

inal

e 6

mm

Cav

o 96

f.o.

diam

etro

est

erno

nom

inal

e 8

mm

Page 54: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 54Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Quantità di microcavi in infrastruttura – es. di distribuzione

Distribuzione cavi in infrastruttura

-

2

4

6

8

10

12

14

16

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

N. cavi

km tr

acci

ato

> 10 cavi

5 km (7% tracciato)

< 10 cavi

65 km (93% tracciato)

Page 55: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 55Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

Soluzioni per ottimizzare infrastrutture esistenti

In tubo Ø 125 parzialmente occupato da cavo 2.400 cp èpossibile installare fino a 5 microcavi f.o. da 144 f.o.

Fino a 720 f.o

Ø 125 mm

In tubo Ø 125 di canalizzazione libero èpossibile installare fino a 21 microcavi f.o. da 144 f.o.

Fino a 3.024 f.o

Ø 50 mm in trincea Ø 50 mm in canalizzazione

Ø 40 mm in trincea Ø 40 mm in canalizzazione

Inserimento in monotubo Ø 50 mm

Da 720 f.o a 1.008 f.o.

Page 56: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 56Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tial

PG. 56

Comparazione tra le soluzioni architetturali

GPON MetroEthernet Punto-Punto

Banda disponibile Fino a 1 Gb/s Fino a 100 Mb/s Illimitata

Bitstream SI SI SI

Full ULL NO NO SI

Architettura di rete Chiusa Chiusa Aperta

Fabbisogno fibra e spazio in centrale

Basso Basso Alto

Architettura rete passiva attiva passiva

Scalabilità tecnologica Limitata Limitata Illimitata

Complessità e costi esercizio

Alta Alta Bassa

Standardizzazione Bassa Bassa Totale

Page 57: L’esperienza FASTWEB nelle

PG. 57Giornata di Studio - Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l’accesso di nuova generazione

FAS

TWE

B -

Con

fiden

tialGrazie per l’attenzione !

Giorgio Proietti SilvestriHead of Design & Implementation

Network & SystemsFASTWEB

[email protected]