Lavoro - Think Small Think Smart

6
Rapporto Pubblica Amministrazione / Imprese Sviluppo della piena potenzialità della PMI (Agenda EU_2020)

Transcript of Lavoro - Think Small Think Smart

Page 1: Lavoro - Think Small Think Smart

Rapporto Pubblica Amministrazione / Imprese

Sviluppo della piena potenzialità della PMI

(Agenda EU_2020)

Page 2: Lavoro - Think Small Think Smart

Rapporto Pubblica Amministrazione / Imprese

• “Pensare anzitutto in piccolo”- A “Small Businness Act” for Europe COM(2008)394

• Riesame dello "Small Business Act" per l'Europa COM (2011) 78

• “Legiferare con intelligenza nell'Unione europea” COM(2010) 543

• “Ridurre al minimo indispensabile gli oneri normativi che gravano sulle PMI –

adeguare la normativa dell'UE alle esigenze delle microimprese” COM(2011) 803

• “Adeguatezza della regolamentazione dell'Unione europea” COM(2012) 746

Small Business Act:

Legiferare intelligente:

Page 3: Lavoro - Think Small Think Smart

Rapporto Pubblica Amministrazione / Imprese

Cosa:

• Semplificare e ridurre il contesto normativo e amministrativo in cui operano

le PMI ricorrendo a misure specifiche come periodi di transizione, deroghe

ed esenzioni, soprattutto da obblighi considerati sproporzionati e/o tali da

ostacolare inutilmente le attività delle PMI. E’ essenziale che le microimprese

possano perseguire i propri obiettivi aziendali e commerciali senza essere

gravate da oneri normativi superflui.

• Applicare il quadro degli appalti pubblici della CE per facilitare la

partecipazione delle PMI agli appalti pubblici, incoraggiando la suddivisione

dei contratti in “Piccoli lotti”.

Page 4: Lavoro - Think Small Think Smart

Rapporto Pubblica Amministrazione / Imprese

Come:

• Produrre una normativa di qualità capace di coinvolgere pienamente la

comunità delle piccole imprese nel processo legislativo per consentire alle

parti interessate di influenzare fin dall'inizio l'impostazione dei problemi e la

scelta delle opzioni, nell’ottica della promozione della Legislazione su misura,

integrandola sistematicamente nel processo legislativo.

• Consultare i cittadini e le parti interessate in sede di elaborazione delle

politiche non meno che di valutazione (Test “PMI”) della loro efficacia,

permettendo alle parti interessate di esprimere il proprio parere anche nel

corso dell'iter legislativo, garantendo che le posizioni delle PMI siano prese in

considerazione nell'arco dell'intero processo di definizione delle politiche, dal

momento in cui un testo normativo viene ideato alla fase della sua revisione.

Page 5: Lavoro - Think Small Think Smart

Rapporto Pubblica Amministrazione -/Imprese

Recepimento e attuazione Normativa Eu in Italia: • Riduzione Costi amministrativi Prima fase di Monitoraggio per la riduzione degli oneri amministrativi delle imprese riveli necessaria per cogliere l’obiettivo di una riduzione a livello UE del 25% entro il 2012.

• Procedura negoziata sotto soglia di rilevanza comunitaria (Europe 2020) Recepimento attuato (10 atti normativi nel 2012).

25 % SVILUPPO

PRODUTTIVITA’

Page 6: Lavoro - Think Small Think Smart

Rapporto Pubblica Amministrazione /Imprese

Sperimentazione Territoriale Small and Smart