L’ARTE AI TEMPI DELLA “BELLE EPOQUE” · PDF filequesta è l’idea...
Embed Size (px)
Transcript of L’ARTE AI TEMPI DELLA “BELLE EPOQUE” · PDF filequesta è l’idea...

L’ARTE AI TEMPI DELLA “BELLE EPOQUE”
1890-1914
Alla fine dell’Ottocento, in Europa si diffonde un
nuovo modo di fare ed interpretare l’arte che
prende un nome diverso in ogni nazione dove si
sviluppa: in Francia, la nazione guida della
cultura artistica, si chiama Art noveau.
In Francia
L’Art noveau (nuova arte)
L’Art noveau è un movimento artistico e
culturale ma anche uno stile decorativo e
pittorico.
Gli artisti dell’art noveau si occupano di
pittura, decorazione, scultura, architettura
e delle nuove forme d’arte che stanno nascendo
nella società della seconda rivoluzione
industriale, come il design e la
comunicazione pubblicitaria.
Jean D’Arc di Alphonse Mucha 1909
Origini dell’Art noveau
L’Art noveau sicuramente trae spunto
dall’esperienza inglese dell’ Art and
Crafts Movement (movimento delle
arti e mestieri). William Morris,
esponente di questo movimento creò una
società (Art and Craft) dove gli artisti
mettevano le loro capacità a disposizione

dell’industria per la creazione
di oggetti che potessero essere
comperati da tutti e nello
stesso tempo avessero il valore
estetico delle opere d’arte:
questa è l’idea all’origine del
design o della griffe, cioè
dell’oggetto firmato.
Carta da parati disegnata da
W. Morris
L’Arte noveau è il frutto della necessità degli artisti che cercano
una nuova collocazione nella nascente società di massa con nuovi
committenti, nuovo pubblico e un nuovo modo di esprimersi.
Caratteristiche dell’Art noveau francese e europea
Tipico di questo stile/movimento è l’uso della linea e della forma
che diventa la protagonista dell’immagine, subordinando al suo
sviluppo il colore.
I disegni si ispirano
alla natura che
viene stilizzata.
In ogni Paese si
sviluppa esprimendo
le caratteristiche
che possono
esaltare l’identità
nazionale all’interno
di un’identità
europea.

L’Art noveau in Europa
Italia
In Italia l’Art noveau prende il nome di stile floreale e
successivamente di Liberty (dagli oggetti e le stampe dei famosi
magazzini londinesi di Arthur Lasemby Liberty che arrivavano in
Italia)
Il momento di maggiore
successo dello stile Liberty
in Italia fu nell'Esposizione
Internazionale d'Arte
Decorativa Moderna,
un'importante evento
espositivo internazionale
svoltosi a Torino nel 1902.

Austria
Nell’Impero austro-ungarico e quindi a Vienna si chiama
Sezessionstil.
Uno degli artisti più importanti è
Gustav Klimt, che operò anche a
Bruxelles.
Il bacio di G. Klimt 1907-08
Germania
A Monaco, Berlino e altre città tedesche abbiamo lo Jugendstil.

Spagna
A Barcellona abbiamo il Modernismo o l’Art jovén: è da
ricordare l’architetto Antoni Gaudì.
La Sagrada Familia di Antoni
Gaudì a Barcellona
-iniziata nel 1882,
consacrata nel 2010, è
ancora in costruzione. I
lavori dovrebbero terminare
nel 2026
Navata della Sagrada Familia

Belgio
In Belgio, a Bruxelles, abbiamo lo stile Horta dal nome dell’artista
Victor Horta.
Inghilterra
A Londra e in Inghilterra si
chiama Modern Style.
Lampada modern style

Illustrazione di Walter Crane
The twins di Aubrey
Beardsley

IMMAGINI
William Morris
Wallpaper di W. Morris
Manifesto pubblicitario stile Art noveau

vetrata Art noveau
insegna Liberty
maniglia Liberty
il signor Liberty