l'angola

8
L'Angola è uno stato dell'Africa centrale. Il suo territorio si estende su 1.246.700 km² e conta 12.127.071 abitanti. La capitale è Luanda. Confina a nord con la Repubblica Democratica del Congo, a est con lo Zambia, a sud con la Namibia e a ovest si affaccia sull'oceano Atlantico. Fa parte del paese anche l'exclave di Cabinda situata al confine fra Repubblica Democratica del Congo e Repubblica del Congo. La lingua ufficiale è quellaportoghese. l'ango la

description

l'angola. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of l'angola

Page 1: l'angola

L'Angola è uno stato dell'Africa centrale. Il suo territorio si estende su 1.246.700 km² e conta 12.127.071 abitanti. La capitale è Luanda. Confina a nord con la Repubblica Democratica del Congo, a est con lo Zambia, a sud con la Namibia e a ovest si affaccia sull'oceano Atlantico. Fa parte del paese anche l'exclave di Cabinda situata al confine fra Repubblica Democratica del Congo e Repubblica del Congo. La lingua ufficiale è quellaportoghese.

l'angola

Page 2: l'angola

IL NOMEIl nome del paese deriva dal termine Agola, attributo di rispetto dei sovrani Ndongo corrispondente all'italiano "Maestà". I portoghesi diedero questo nome ufficiale al paese nel XVI secolo proprio in onore di quei sovrani, loro fedeli alleati.

Page 3: l'angola

STORIA ANTICALe prime tracce di presenza umana in questa regione risalgono sicuramente alla preistoria. Non si conosce molto sulle popolazioni che in epoca primitiva abitavano sul territorio. In proposito vi sono varie teorie: fino a non molto tempo fa si pensava che popolazioni di lingua bantu provenienti da occidente si fossero insediate nella regione introducendo l'agricoltura e la lavorazione del ferro. Alcune prove sul DNA delle popolazioni Cabinda dell'Angola hanno invece dimostrato l'assoluta estraneità della popolazione indigena con le altre popolazioni limitrofe.

Page 4: l'angola

MorfologiaIl territorio angolano è caratterizzato da una fascia di altopiani, il più vasto dei quali è quello di Bié, che lo attraversa da nord a sud. L'altitudine media è compresa fra i 700 e i 1000 m s.l.m.; sul lato occidentale l'altopiano è delimitato da una dorsale montuosa che raggiunge l'altitudine massima con il Morro de Moco (2620 m). In direzione della costa la scarpata è brusca e digrada rapidamente verso la stretta fascia delle pianure costiere, larga dai 50 ai 100 km. Sul lato orientale, verso l'interno del continente, gli altipiani digradano dolcemente verso il bacino dello Zambesi. Il territorio è caratterizzato da vaste savane, ove si concentra gran parte della popolazione data la ricchezza di terreni fertili e le buone condizioni climatiche. Nella parte sudorientale vi è un'area arida in direzione del deserto del Kalahari; fanno eccezione le vallate dei fiumi Cuando, Cunene e Cubango sulle rive dei quali vi sono terreni coltivabili o sfruttabili per l'allevamento. E la parte settentrionale è coperto di una liscia parte pianneggiante con altopiani a 35,8 metri. Altre montagne importanti sono la Serra da neve (2490 m) e la Serra chilengue.

Page 5: l'angola

Clima Grazie all'altitudine, il clima è tutto sommato temperato. Le temperature medie si aggirano sulla costa intorno a 16 °C in inverno e a 21 °C in estate. La piovosità non è ingente, ma ben distribuita (374mm annui per 31 giorni nella zona di Luanda).

Page 6: l'angola

Demografia La popolazione mantiene un tasso di crescita abbastanza elevato (1,9% nel 2001), anche perché l'AIDS è qui assai meno diffuso che in altri stati dell'area (2,6% nel 2001). La speranza di vita è però ancora bassa per via della guerra civile (46 anni nel 2000). L'analfabetismo si mantiene consistente e stabile da anni (circa 60%).

Page 7: l'angola

Religione Il governo riconosce come religioni del paese il Cattolicesimo e l'Animismo. La religione più praticata è la Cristiana Cattolica (oltre il 50%). Maggiore è la percentuale di cattolici (in aumento in tutto il Paese) a Luanda dove sorge l'Arcidiocesi di Luanda. Seguono l'Animismo (30%) e le altre religioni Cristiane (circa 20%). Sono presenti altresì numerose sette di matrice brasiliana, che però sono illegali e perseguite dallo Stato.Lingua ufficiale [modifica]La lingua ufficiale dell'Angola è il portoghese

Page 8: l'angola

italia..

angola...vs

le classi in italia e angola