LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

17
L’ALTALENA DELLA L’ALTALENA DELLA CONCERTAZIONE CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE NELLE DECISIONI PUBBLICHE

Transcript of LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

Page 1: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

L’ALTALENA L’ALTALENA DELLA DELLA

CONCERTAZIONCONCERTAZIONEELA SUA PRESENZA CICLICALA SUA PRESENZA CICLICA

NELLE DECISIONI NELLE DECISIONI PUBBLICHE PUBBLICHE

Page 2: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

LA CONCERTAZIONE:CHE LA CONCERTAZIONE:CHE COS’E’COS’E’

INDICA UN PROCESSO DI INDICA UN PROCESSO DI DECISIONI SU MATERIE DECISIONI SU MATERIE PUBBLICHEPUBBLICHE

CHE SI BASA SULL’ACCORDO TRA CHE SI BASA SULL’ACCORDO TRA GOVERNO E PARTI SOCIALI( A GOVERNO E PARTI SOCIALI( A LIVELLO NAZIONALE)LIVELLO NAZIONALE)

Page 3: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

LE PARTI SOCIALILE PARTI SOCIALI

AI TAVOLI NAZIONALI SONO AI TAVOLI NAZIONALI SONO AMMESSE LE GRANDI AMMESSE LE GRANDI ORGANIZZAZIONI DI ORGANIZZAZIONI DI RAPPRESENTANZA CHE UNIFICANO RAPPRESENTANZA CHE UNIFICANO GLI INTERESSI DEL MONDO DEL GLI INTERESSI DEL MONDO DEL LAVORO E DEI DATORI DI LAVOROLAVORO E DEI DATORI DI LAVORO

IN ITALIA DA UN LATO IN ITALIA DA UN LATO CONFINDUSTRIA ED ALTRI CONFINDUSTRIA ED ALTRI SOGGETTI DALL’ALTRO SOGGETTI DALL’ALTRO PRINCIPALMENTE CGIL CISL E UILPRINCIPALMENTE CGIL CISL E UIL

Page 4: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

LE DIFFERENZE CON LA LE DIFFERENZE CON LA CONTRATTAZIONECONTRATTAZIONE

QUEST’ULTIMA RIGUARDA SOLO QUEST’ULTIMA RIGUARDA SOLO LE DUE PARTI E HA COME LE DUE PARTI E HA COME OGGETTO I RAPPORTI DI LAVOROOGGETTO I RAPPORTI DI LAVORO

L’ALTRA E’ ALMENO TRILATERALE L’ALTRA E’ ALMENO TRILATERALE RICHIEDE LA PRESENZA DI UN RICHIEDE LA PRESENZA DI UN SOGGETTO PUBBLICO E SOGGETTO PUBBLICO E RIGUARDA BENI COMUNIRIGUARDA BENI COMUNI

Page 5: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

QUALI SONO I BENI QUALI SONO I BENI COMUNICOMUNI

HANNO VARIA NATURA E PORTATAHANNO VARIA NATURA E PORTATA IL PIATTO FORTE SONO LE IL PIATTO FORTE SONO LE

POLITICHE DEI REDDITI (GOVERNO POLITICHE DEI REDDITI (GOVERNO DELLA DINAMICA DEI SALARI)DELLA DINAMICA DEI SALARI)

MA ANCHE : POLITICHE SOCIALI MA ANCHE : POLITICHE SOCIALI (PENSIONI)(PENSIONI)

POLITICHE ECONOMICHE E DEL POLITICHE ECONOMICHE E DEL MERCATO DEL LAVORO : MERCATO DEL LAVORO : OCCUPAZIONE E FLESSIBILITA’OCCUPAZIONE E FLESSIBILITA’

Page 6: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

PERCHE’ IL PERCHE’ IL COINVOLGIMENTO DI COINVOLGIMENTO DI

ATTORI PRIVATI IN ATTORI PRIVATI IN DECISIONI PUBBLICHE DECISIONI PUBBLICHE PER UNA LUNGA FASE E’ PER UNA LUNGA FASE E’

INTERESSE SOPRATTUTTO DEI INTERESSE SOPRATTUTTO DEI GOVERNI DARE VITA A ‘SCAMBI GOVERNI DARE VITA A ‘SCAMBI POLITICI’ PER OTTENERE POLITICI’ PER OTTENERE CONSENSO O EVITARE CONFLITTICONSENSO O EVITARE CONFLITTI

DAGLI SCAMBI POLITICI DAGLI SCAMBI POLITICI DERIVANO BENEFICI PER GLI DERIVANO BENEFICI PER GLI ATTORI PRIVATIATTORI PRIVATI

Page 7: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

PERCHE’ IL PERCHE’ IL COINVOLGIMENTOCOINVOLGIMENTO

PER I SINDACATI E’ LA STRADA PER I SINDACATI E’ LA STRADA CON LA QUALE POSSONO CON LA QUALE POSSONO INFLUENZARE SCELTE CHE INFLUENZARE SCELTE CHE RIGUARDANO I LAVORATORIRIGUARDANO I LAVORATORI

PER LE ASSOCIAZIONI DATORIALI PER LE ASSOCIAZIONI DATORIALI L’INTERESSE E’ PIU’ L’INTERESSE E’ PIU’ INTERMITTENTE (UNA SECOND INTERMITTENTE (UNA SECOND BEST)BEST)

Page 8: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

DAL PUNTO DI VISTA DAL PUNTO DI VISTA DELLE REGOLAZIONE DELLE REGOLAZIONE

SOCIALESOCIALE LA CONCERTAZIONE SI BASA LA CONCERTAZIONE SI BASA

SULL’ACCORDO TRA I SOGGETTI SULL’ACCORDO TRA I SOGGETTI SOCIALI INVECE DI RICORRERE SOCIALI INVECE DI RICORRERE AGLI AUTOMATISMI DI MERCATO AGLI AUTOMATISMI DI MERCATO O DECISIONI POLITICHE PER O DECISIONI POLITICHE PER DECRETODECRETO

E’ UNA FORMA DI REGOLAZIONE E’ UNA FORMA DI REGOLAZIONE POLITICA DEL MERCATOPOLITICA DEL MERCATO

Page 9: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

DUE CICLI DI DUE CICLI DI CONCERTAZIONECONCERTAZIONE

QUELLO ‘NEO-CORPORATIVO’QUELLO ‘NEO-CORPORATIVO’ IN ASCESA DURANTE IL IN ASCESA DURANTE IL

KEYNESISMO E GLI ANNI DELLA KEYNESISMO E GLI ANNI DELLA SUA CRISISUA CRISI

RIGUARDA SOPRATTUTTO PAESI RIGUARDA SOPRATTUTTO PAESI DEL NORD EUROPADEL NORD EUROPA

HA BISOGNO DI GRANDI HA BISOGNO DI GRANDI ORGANIZZAZIONI CENTRALIZZATE E ORGANIZZAZIONI CENTRALIZZATE E MONOPOLISTICHEMONOPOLISTICHE

Page 10: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

PERCHE’ NEO-PERCHE’ NEO-CORPORATIVOCORPORATIVO

PERCHE’ E’ PREVISTA UNA RILEVANZA PERCHE’ E’ PREVISTA UNA RILEVANZA PUBBLICA DEGLI INTERESSI COME PUBBLICA DEGLI INTERESSI COME NEL CORPORATIVISMONEL CORPORATIVISMO

MA E’ UN MECCANISMO MA E’ UN MECCANISMO DEMOCRATICODEMOCRATICO

CHE PREVEDE VANTAGGI CHE PREVEDE VANTAGGI INCREMENTALI AI SUOI PARTECIPANTI INCREMENTALI AI SUOI PARTECIPANTI (AI LAVORATORI VANNO OCCUPAZIONE (AI LAVORATORI VANNO OCCUPAZIONE E WELFARE)E WELFARE)

Page 11: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

IL SECONDO CICLO IL SECONDO CICLO

SI MANIFESTA DOPO IL NEO-SI MANIFESTA DOPO IL NEO-LIBERISMO DEGLI ANNI OTTANTALIBERISMO DEGLI ANNI OTTANTA

VIENE DEFINITO COME ‘PATTI VIENE DEFINITO COME ‘PATTI SOCIALI EUROPEI’SOCIALI EUROPEI’

COINVOLGE PIU’ PAESI CHE IN COINVOLGE PIU’ PAESI CHE IN PASSATO TRA CUI L’ITALIAPASSATO TRA CUI L’ITALIA

Page 12: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

IL SECONDO CICLOIL SECONDO CICLO

COINVOLGE SINDACATI PIU’ COINVOLGE SINDACATI PIU’ PLURALI E MENO PLURALI E MENO MONOPOLISITICIMONOPOLISITICI

SPESSO DA VITA A PROCEDURE DI SPESSO DA VITA A PROCEDURE DI VERIFICA DEMOCRATICAVERIFICA DEMOCRATICA

NON IMPLICA BENEFICI NON IMPLICA BENEFICI CRESCENTI MA AIUTA A CRESCENTI MA AIUTA A COSTRUIRE LE CONDIZIONI COSTRUIRE LE CONDIZIONI DELLA COMPETITIVITA’ FUTURADELLA COMPETITIVITA’ FUTURA

Page 13: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

IL PERCORSO ITALIANO IL PERCORSO ITALIANO

SI PARLA DI CONCERTAZIONE SI PARLA DI CONCERTAZIONE SOLO ALL’INIZIO DEGLI ANNI SOLO ALL’INIZIO DEGLI ANNI OTTANTAOTTANTA

LA RAGIONE E’ L’ALTA LA RAGIONE E’ L’ALTA INFLAZIONE E IL SUPERAMENTO INFLAZIONE E IL SUPERAMENTO DELLA SCALA MOBILEDELLA SCALA MOBILE

PRIMI ACCORDI FIRMATI (1983) O PRIMI ACCORDI FIRMATI (1983) O TENTATI (1984) NON ARRIVANO TENTATI (1984) NON ARRIVANO AD ISTITUZIONALIZZARLAAD ISTITUZIONALIZZARLA

Page 14: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

NEGLI ANNI NOVANTA NEGLI ANNI NOVANTA

VIENE RILANCIATA DOPO LA CRISI VIENE RILANCIATA DOPO LA CRISI DELL’UNITA’ SINDACALEDELL’UNITA’ SINDACALE

E’ FACILITATA DALL’EMERGENZA E’ FACILITATA DALL’EMERGENZA POLITICA ED ECONOMICAPOLITICA ED ECONOMICA

E’ AIUTATA DALL’IMPEGNO PER E’ AIUTATA DALL’IMPEGNO PER RAFFORZARE LA COOPERAZIONE RAFFORZARE LA COOPERAZIONE SOCIALE DA PARTE DEL GOVERNO SOCIALE DA PARTE DEL GOVERNO TECNICO CIAMPI-GIUGNITECNICO CIAMPI-GIUGNI

Page 15: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

UN GRANDE ACCORDOUN GRANDE ACCORDO

IL PROTOCOLLO DEL LUGLIO 1993IL PROTOCOLLO DEL LUGLIO 1993 STABILISCE LA POLITICA DEI STABILISCE LA POLITICA DEI

REDDITI BASATA SULL’INFLAZIONE REDDITI BASATA SULL’INFLAZIONE PROGRAMMATAPROGRAMMATA

DEFINISCE UN SISTEMA DEFINISCE UN SISTEMA CONTRATTUALE A DUE LIVELLI: CONTRATTUALE A DUE LIVELLI: NAZIONALE E DECENTRATONAZIONALE E DECENTRATO

ISTITUISCE LE RSU SOGGETTO DI ISTITUISCE LE RSU SOGGETTO DI RAPPRESENTANZA DEI RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORILAVORATORI

Page 16: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

UNA IMPORTANTE UNA IMPORTANTE FUNZIONEFUNZIONE

RIDUZIONE DELL’INFLAZIONE E RIDUZIONE DELL’INFLAZIONE E RAGGIUNGIMENTO DEI PARAMETRI RAGGIUNGIMENTO DEI PARAMETRI PER ENTRARE NELL’EUROPER ENTRARE NELL’EURO

STABILITA’ E CERTEZZE IN STABILITA’ E CERTEZZE IN MATERIA DI SALARI E RINNOVO DEI MATERIA DI SALARI E RINNOVO DEI CONTRATTICONTRATTI

SITUAZIONE PIU’ VIRTUOSA DEL SITUAZIONE PIU’ VIRTUOSA DEL BILANCIO PUBBLICOBILANCIO PUBBLICO

CONTROLLO PIU’ FORTE DEI CONTROLLO PIU’ FORTE DEI SALARI DEI PUBBLICI DIPENDENTI SALARI DEI PUBBLICI DIPENDENTI

Page 17: LALTALENA DELLA CONCERTAZIONE LA SUA PRESENZA CICLICA NELLE DECISIONI PUBBLICHE.

ALTRI ACCORDIALTRI ACCORDI

ACCORDO SUL LAVORO DEL 1996 ACCORDO SUL LAVORO DEL 1996 DA CUI PRENDE VITA IL DA CUI PRENDE VITA IL PACCHETTO TREUPACCHETTO TREU

PATTO DI NATALE DEL 1998 PER PATTO DI NATALE DEL 1998 PER LO SVILUPPO E L’OCCUPAZIONELO SVILUPPO E L’OCCUPAZIONE