LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

46

description

Londra. Morti inspiegabili sconvolgono il Regno Unito e l’Europa. Bambine angelo vestite di bianco si schiantano al suolo dall’alto dei ponti e dei palazzi.

Transcript of LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

Page 1: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli
Page 2: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli
Page 3: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

Edward Punch

La fantasia dello scarafaggio

2012n. 10

Page 4: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

ISBN 978-88-87303-57-5 1° edizione febbraio 2012

Copyright © 2012 Mamma Editori

Casa Bonaparte 43024 Neviano degli Arduini - Parma

telefono [email protected]

www.mammaeditori.it

Vai alla collana“Kriminal Tango”

http://www.mammaeditori.it/pages/KriminalTango.htm

Chatta con l’autricehttp://docks.forumcommunity.net/

FINITO DI STAMPARE E RIlEgATO NEl MESE DI gENNAIO 2012

PRESSO MAMMA EDITORI

Thriller e mystery “a presa rapida” del gruppo letterario della Bloody Roses Secret Society. Kriminal Tango è stato cavallo di battaglia di Fred Buscaglione che seppe fare l’americano guardando oltreoceano con ironia tutta italiana.

Kriminal Tango

Collana

Page 5: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

A tutte le ragazze.

Page 6: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli
Page 7: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

1.

La bambina entrò nella stanza. Tutto era di legno chiaro, come in una baita. Il sole entrava dorato dalle finestre. Una persona era seduta di spalle.

«Entra, siediti, non avere paura», disse una voce cordiale e suadente. Sulle mensole c’erano tanti pupazzetti ben alli-neati. Nanetti e gnomi per lo più, ma non solo. E sul legno rovinato del tavolo brillavano alcuni bisturi.

Una ragazzina era stata trovata senza testa. L’Observer

ovviamente non pubblicava la fotografia del corpo. Ma l’immagine di un collo ridotto a moncherino sfilacciato si compose nell’immaginazione di Nor. Un altro angelo caduto. Per sapere quanti erano, ormai, sarebbe stato ne-cessario fare i conti. Richiuse il giornale e lo lanciò sul tavolo. Il telefono non smetteva di suonare. Si alzò per raggiungerlo ma scattò la segreteria.

La voce squillante di Alene cominciò a parlare: «Nor, c’è il giudice Williams che ti aspetta alle cinque del pomerig-gio per una perizia, per un caso di percosse. Qua al Royal in traumatologia.»

Le dita laccate di Elenore Temple, responsabile dei ser-vizi del Social Care del distretto di Camden, si arrestarono prima di pigiare sul pulsante per rispondere alla sua assi-stente. L’appuntamento era per le cinque del pomeriggio e le lancette segnavano appena le undici del mattino. C’era

Page 8: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

tutto il tempo del mondo, anche se aveva poltrito. Si grat-tò la schiena sotto il giubbotto della tuta. Quella notte era rientrata alle quattro, dopo la lunga ricerca di un mino-re tossicodipendente. Ma non si era coricata prima delle cinque. Si era fatta una doccia e aveva impiegato un’ora ad asciugare i capelli. Li avrebbe tagliati se non fossero stati utilissimi sul lavoro. La facevano sembrare innocua. Li raccolse e fermò la crocchia bionda con una penna biro. Ora era intorpidita e quel martellamento su una ragazzina morta già da quindici giorni le dava la nausea. Giornatac-cia infame.

Nor tornò a sedersi al tavolo di cucina e sollevò le gam-be appoggiandole sul ripiano. Allungò a Sinatra, un pez-zetto di “formaggio con i vermi”. Il bloodhound di due anni fece sparire il boccone con entusiasmo e sparò saliva sul linoleum. Se ne mise in bocca un pezzo anche lei e lo mandò giù con una sorsata di Guinness.

Fissò il giornale sul tavolo. Era una tragedia che ave-va coinvolto delle ragazzine adolescenti e lei si occupava sopratutto di giovani. Non poteva far finta di niente. Le toccava immergersi in quell’orrore.

Riprese in mano l’Observer e ritornò all’articolo dedi-cato a Cheryl Wilson. Nel cadere da un silos per auto a Coventry, la testa era stata tranciata dal profilo affilato di una gronda. Il corpo, in sottoveste bianca, era stato tro-vato, martoriato dalla caduta, nel piazzale sottostante, la testa qualche metro più distante in una palla di capelli biondi.

Nor chiuse gli occhi, la vedeva. Sicuramente i capelli le si erano avvolti attorno a causa del rotolare, prima in aria

Page 9: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

9

e poi sull’asfalto. Una tragedia nella tragedia. Si impose di sollevare le palpebre e di tornare a leggere.

Di fianco alla fotografia di Cheryl c’era quella della vit-tima precedente, quasi identica. Quasi stessa età, bionda, occhi celesti. Evie era più magra e smunta di Cheryl. Il ca-davere di Evie era stato trovato a trentasei ore dal decesso, il venti ottobre, due settimane prima, nel locale caldaia del caseggiato di una compagna di scuola. Era stato l’odore di morte a farlo scoprire. Nessuno si era messo in cerca del-la bambina. Il giornalista concludeva bollando l’episodio come emblematico della decadenza sociale.

Smise di mangiare, si sentì invadere dall’odore dolcia-stro tipico dei corpi in decomposizione. Le sembrava di essere lì, in quello scantinato. Le percezioni le arrivava-no a volte come qualcosa di profondo e la coinvolgevano completamente.

Sospirò, fissandosi le ginocchia sformate della tuta da ginnastica. Premette il tasto del telecomando. La voce in-confondibile della BBC parlava a rotta di collo: «Una na-zione sotto shock. Bambine appena adolescenti continuano a porre fine alla propria vita. Chi gettandosi dalla finestra, chi ingoiando sonniferi trovati in casa...» Cambiò canale: «Di fronte alle morti suicide di ragazzine tra i tredici e i quindici anni in svariati Paesi, l’allarme si va diffondendo in Europa. Oltre il Regno Unito, la Danimarca, la Germania…»

Tutte le televisioni mandavano in onda “gli angeli ca-duti”, bambine bionde vestite di bianco piovevano dai da-vanzali di mezzo continente.

Spense la Tv e rimise in frigorifero il formaggio con i vermi. Glielo mandava mr. Cubeddu dell’Interpool

Page 10: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

10

dall’Italia. Un tipo simpatico. Le piaceva lui ma soprattut-to il formaggio.

Cominciò a sgomberare il tavolo e a riporre i piatti nel lavello. Nel ripiegare il quotidiano le cadde l’occhio sulla foto di un angelo di cera. Sotto, un titolo annun-ciava che era sorta una polemica sugli angeli che Carroll omaggiava ai clienti nel periodo di Natale. Una psicosi collettiva. Appena il nome Carroll le si depositò nel cer-vello inviando connessioni alle sinapsi più remote della materia grigia, Temple si colpì la fronte e un «merda» pro-nunciato a mezza bocca le svuotò i polmoni. Imprecando, dribblò Sinatra e sfrecciò in camera. In cinque minuti ne riemerse indossando un tailleur giallo baby e decoltè in tinta. Sbattè la porta di casa sul muso del cane e si mise a correre sull’asfalto umido per quanto glielo concedessero i tacchi alti. Intanto infilava le maniche del soprabito di cammello e si avvolgeva una pashimina intorno al collo. Per fortuna non pioveva. C’era solo quella nebbia di gocce minuscole. Pungeva la faccia ma Melanie era solamente a due isolati. L’appuntamento era per le dieci e trenta. Un ritardo orribile. Calzò la tracolla della borsa oltre la testa e puntò diritta a un comprensorio di villette in mattoncini. Sicuramente Melanie sarebbe stata vestita di tutto punto per il giro prenatalizio con la zia. Merda. “Vestita di tut-to punto”. Era anche Halloween. Ci avrebbero messo un secolo a raggiungere i Grandi Magazzini sulla Hans Cre-scent. Era una vera fortuna che le fosse venuto in mente Carroll. Provvidenziale addirittura.

Svoltò in una traversa. Vietare la circolazione delle can-deline a forma di angioletto dei Magazzini Carroll! Era assurdo. Tuttavia erano angeli, e tutti bianchi. Solo vederli o sentirli nominare faceva venire i brividi. Non c’era poi

Page 11: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

11

troppo da meravigliarsi che la tradizione centenaria dei Carroll venisse considerata lugubre in quella situazione.

Nel pigiare il campanello della sorella Clementine, Nor rifletté che erano solamente candele dopotutto. Non si potevano mettere al bando gli angeli. Tutta quella pole-mica era eccessiva. Il pensiero ebbe però vita breve perché la porta si schiuse.

Davanti a lei, Melanie Cook, quattordici anni, figlia di Clementine e di David, sorrideva pienamente soddisfat-ta del proprio travestimento. Il giubbotto era coperto da una camicia da notte candida evidentemente della madre. La faccia era infarinata come quella di un fantasma. Gli occhi erano sottolineati da segni viola d’ombretto effetto occhiaia. Sul collo, un segno orizzontale rosso con picco-le linee verticali segnalava la riuscita ricucitura della testa del cadavere. Ma i capelli erano naturali: funicelle dritte e bionde come tutti in famiglia Temple. E come tutte le bambine suicide. L’accostamento fu immediato, Melanie era vestita da “angelo caduto”.

L’improvvisa acquisizione di quel semplice dato di fat-to lasciò Temple senza parole. Ma durò solo un istante perché l’urlo che le uscì di bocca echeggiò in tutta la casa: «Sei impazzita?»

Chigwell, Knightsbridge, Belsize Park: fu un’eternità anche in metrò. Due ore dopo, Temple e la nipote si sedet-tero da Alice’s, il magico fast food dei Grandi Magazzini. Melanie era ancora immusonita perché Temple le aveva fatto togliere il travestimento da “angelo caduto”.

Temple distolse lo sguardo dalla ragazzina e lo fece va-gare nel ristorante. Anche lì, la sala era costellata di mostri pallidi. C’erano decine di bambine bionde con camicioni

Page 12: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

12

immacolati e finte occhiaie viola. Del resto anche in me-trò e nelle strade era lo stesso pullulare candido di angeli gotici. Un incubo.

Studiò il curioso attrezzo su cui avevano trovato posto. Era una specie di fungo e le sedie erano bruchi piegati ad angolo. Il ripiano del “fungo” era ancora cosparso di bri-ciole lasciate dagli avventori precedenti. Non ci si poteva appoggiare.

«Forza Manny, rifletti. Non ci si può ispirare alle trage-die vere per il costume di Halloween. Pensa ai genitori di quelle bambine.»

Per tutta risposta Malanie sollevò le palpebre inferiori e le scoccò una vera occhiata d’odio.

Arrivò una cameriera vestita da Fata Morgana. Tem-ple riconsegnò il menù indicando insalata di cipolle ma pensando al fagiano custodito in frigo. Lo aveva spenna-to, frollato scrupolosamente, cotto in arrosto segreto e il petto che ne era rimasto lo aveva conservato freddo in uno specchio di gelatina tartufata. Si trattava di tener duro per qualche ora.

«Ecco vedi, sono proprio iellata», Melanie aveva fatto finalmente udire la voce.

Temple socchiuse gli occhi. Poi avvertì lo scricchiolio dei propri stessi denti: «Ancora con questa storia del co-stume?» Aveva creduto di parlare con leggerezza ma ciò che le era uscito di bocca era una specie di sibilo cupo.

Due occhi celesti si sollevarono spalancandosi: «No. È solo che non posso più partecipare alla festa», disse Mela-nie indicando il pannello a tutta parete.

Temple girò lo sguardo al pannello del “Natale da Alice’s”.

Page 13: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

13

«Sì, che puoi partecipare.»«Ma non al premio, guarda.» Il dito indicava la grande

scritta circondata di stelline: “Sei tu l’angioletto di Na-tale?”. Temple lesse l’annuncio. Sarebbe stata premiata la miglior faccia d’angelo. La partecipazione al premio di Alice’s era effettivamente consentita ai minori di anni tre-dici. Temple notò che c’era un piccola calca di ragazzini. Sotto la freccia nel pannello si dipanava infatti un’illustra-zione a tutta parete. Raffigurava angioletti che volavano attorno a un albero di Natale. In corrispondenza delle facce degli angeli però c’erano solo buchi. In quell’istante vide un paio di bambini incastrare il viso in quella aper-tura e, subito dopo, una luce bianca attraversò il locale. Voltò lo sguardo e lo sollevò seguendo la direzione del flash. Sul pilastro c’era un obbiettivo con lampada per lo scatto. Aveva appena immortalato un aspirante picco-lo angelo grassoccio e stupefatto. Era vero, Melanie non avrebbe potuto partecipare ma era quantomeno dubbio che si trattasse di una sfortuna.

Il crampo alla gamba si fece sentire di nuovo. Angeli, ancora. Perché disporre solo di una stupida borsetta inve-ce di un mitra?

Sbuffò e guardò l’ora. Erano quasi le due del pomerig-gio. Doveva ancora dirottare il desiderio di Natale di Me-lanie su una macchina fotografica quasi reflex. Poi final-mente si sarebbero dirette all’Hapstead dove Clementine sarebbe passata a raccogliere la figlia.

Uscirono dal ristorante e si inoltrarono tra gli esposito-ri dei Grandi Magazzini tra enormi lampadari di cristallo e piccoli scheletri coperti di strass. Dal soffitto pendevano angeli bianchi con le facce di bambini di tutte le razze.

Page 14: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

14

Temple annunciò al piccolo mostro che le avrebbe re-galato una fotocamerà reflex. «Entry level, però – sogghi-gnò -. La patologia forense, sai dove fanno le autopsie ai cadaveri, è proprio nel palazzo dell’ospedale dove ho il mio ufficio provvisorio. Ho visto che usano quella e mi hanno detto che costa poco», e le strizzò l’occhio. Di certo avere una macchina fotografica specializzata in cadave-ri avrebbe soddisfatto il mostro e avrebbe riposizionato Temple tra le cose eccitanti che possono capitare a una nipote. «Oh, ma...aspettami un secondo.» Nor si avvicinò al banco dei libri.

«Tornata - disse dopo pochi minuti -. Questo è un pensierino per oggi, però è una sorpresa, aprilo quando saremo in ufficio. Con calma», e porse alla nipote sorri-dendo un pacchetto col fiocco giallo.

Manny fece segno di sì con la testa e se lo infilò nello zainetto.

Fecero ancora un giro e finalmente Melanie si convin-se che era ora di andare. C’era una calca pazzesca anche all’uscita dei Grandi Magazzini. Dovettero dare di gomito per imbucarsi nel varco schermato dal getto di aria calda ma alle tre si ritrovarono finalmente nei gas umidi di Hans Crescent. Temple tirò un sospiro di sollievo. La metro-politana distava pochi metri. Mezz’ora e sarebbe stata se-duta alla scrivania del proprio ufficio presso il Royal Free Hospital.

Proprio in quell’istante un nuovo crampo al polpaccio le bloccò il passo, togliendole il fiato. In una frazione di secondo, Temple attirò Melanie contro il proprio fianco coprendole gli occhi con la mano.

Page 15: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

15

Distesa sul marciapiede, in diagonale, c’era una bam-bina con gli occhi sbarrati nel vuoto. Il vestito era bianco e i capelli erano biondi.

Page 16: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli
Page 17: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

17

2.

Il corpo giaceva disteso sull’asfalto come crocifisso. La testa e i capelli annegavano in una pozza rosso cupo. La labbra erano livide ma era difficile stabilire se per colpa del trucco. A terra, inerte, c’era una delle tante ragazzine che in occasione di Halloween si erano vestite da angelo caduto. Temple contrasse i muscoli per bloccare la nipo-te. La stringeva a sè serrandole gli occhi con la mano. La nipote si divincolava protestando. Non aveva importanza, non doveva guardare. Temple tuttavia non riuscì a trovare la determinazione per spostarsi dall’area antistante l’uscita dei Grandi Magazzini Carroll. Ne era riemersa in tutta fretta pensando a Clementine che sarebbe passata a pren-dere la figlia al Royal Free. Ora si ritrovava a fissare im-pietrita quel corpo a terra. Sembrava il fotogramma di un cattivo film horror. Dopo tanto parlare di angeli caduti, era terribile quanto irreale. Lentamente il sangue riprese a circolarle nelle vene e gli occhi di Nor cercarono nel con-testo la conferma che non si trattasse di un’allucinazione. Solo allora comparvero nel quadro visivo le persone assie-pate. Nell’eco di un clacson e nella puzza dei gas di scari-co, un muro di facce occupava il marciapiede e intralciava parte della carreggiata. Descriveva un semicerchio di cui il corpo della ragazzina era il centro perfetto. Una signora anziana si copriva il volto con le mani. Un’altra le teneva giunte davanti al viso in posizione di preghiera. Alcuni

Page 18: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

18

ragazzini spiavano dal retro di un furgone parcheggiato. Un agente sopraggiungeva veloce. L’inimmaginabile era successo davvero ed era accaduto davanti agli occhi di Temple.

Si voltò di scatto verso il sottopasso della tube. Si mos-se rapidamente. Voleva tirarsi dietro Melanie prima che riuscisse a guardare. Ma l’eco di una voce la rallentò.

«Forza in piedi!»Prima di appoggiare il piede sulla scala mobile, Temple

si fermò. Si voltò nuovamente verso la scena. L’agente si era portato vicino al corpo della ragazzina e

ruotava uno sfollagente. Temple battè le palpebre un paio di volte. Pareva che la morta si muovesse. Che fosse scossa dalle convulsioni. Era del tutto surreale. Impossibile da credere.

La morta scoppiò a ridere e si mise in piedi scappando. I capelli dietro la testa erano impiastricciati di quel liquido rosso che Temple aveva pensato fosse sangue. Si dirigeva al furgone. Abbracciava i ragazzini che erano nascosti là dietro. Si battevano reciprocamente i palmi delle mani. Additavano la gente sghignazzando. Era tutta una finzio-ne. Era uno scherzo. Era Halloween.

Quando finalmente l’aria residua le uscì dai polmoni, Temple registrò che un essere urlante si agitava sotto la presa del suo braccio.

Un paio d’ore dopo, nell’ufficio al Royal Free Hospi-tal, Clementine era in ritardo. Temple spostò una pila di documenti sulla scrivania sbattendoli rumorosamente. Mancava mezz’ora all’appuntamento col Giudice. Mela-nie tuttavia non era stata un problema. Era seduta vicino

Page 19: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

19

alla porta e aveva la testa china sul regalo che Temple le aveva acquistato ai Grandi Magazzini. Era completamente assorbita nella lettura di Le gioie del sesso di Alex Comfort. Il volume era illustrato ed era molto esplicito sulla vita sessuale. Al peggio Temple sarebbe andata comunque dal Giudice lasciando lì la nipote. Melanie non se ne sarebbe neanche accorta.

Senza spostare le gambe dalla scrivania, si sporse verso la borsa posata sul pavimento e ne estrasse un’altra cin-gomma. Desiderava ardentemente bere, fumare o man-giare, e non necessariamente nell’ordine. Ormai non c’era tempo sufficiente per tuffarsi in un’altra pratica.

Trascorse un altro quarto d’ora prima che Clementine entrasse nell’ufficio al primo piano seminterrato del Royal Free Hospital e la scritta sulla porta divenisse visibile an-che dall’interno: Children & Adults Programme. Presto sarebbe stato terminato il nuovo centro diurno di Heat Street, quello che avrebbe dovuto diventare il riferimento per tutto il nord di Londra, ivi comprese le zone difficili di Manor House e Finsbury Park. Per il momento però quella era la sede della Responsabile dei Servizi Sociali del Camden Elenore Temple.

Clementine aveva già aperto la bocca per giustificarsi quando la richiuse e bloccò il passo. Lanciò uno sguardo alla figlia. Melanie non aveva sollevato neppure la testa. Non sembrava neppure aver udito aprirsi la porta. La ma-dre si chinò silenziosamente. Storse il capo per leggere il titolo del libro. E si rizzò di scatto. Nor notò che la faccia di Clementine era rossa e gli occhi spalancati. Le nubi nere di una scenata si addensarono nel piccolo ufficio.

Page 20: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

20

Per un istante Clementine restò sulla porta a pugni chiusi. Poi proseguì sollevando l’indice accusatore pun-tandolo sulla sorella.

Temple spiò la figura elegante di Clementine avvici-narsi alla scrivania. Aveva lineamenti regolari, occhi celesti e capelli dorati come tutti in famiglia ma con i suoi trenta-sette anni, Clementine aveva anche quasi sei anni di più. Un’era quanto a differenza di mentalità.

«Mi sembra una pessima idea - sibilò Clementine in-dicando col pollice alle proprie spalle - Ha solo tredici anni.»

«Quattordici. Vuoi che scopra il clitoride a vent’anni come noi?», masticò Nor sottovoce.

Clementine si ritrasse in una smorfia. «Hai l’alito che ucciderebbe un camionista»,

Nor annuì: «Insalata di cipolle.» «Ma non ti interessa cosa pensano gli altri, qua al la-

voro? - Clementine squadrò Temple dalla testa ai piedi. Aveva sul viso una smorfia disgustata. Per lei la socialità era tutto. «Tieniti stretto Sinatra, Elenore - disse in tono sprezzante dopo qualche secondo di inutile attesa -, gli esseri umani non possono frequentarti - prese fiato -. Sei dispotica. Chi ti ha detto di regalare quel libro a Mela-nie? E sei capricciosa!», aggiunse colpendo con il dorso della mano la punta del piede di Temple. Era appoggiato sulla scrivania, sopra il passamano e accavallato sull’altro. Mostrava la decoltè in vacchetta color giallo Baby. Più stile showgirl che funzionario statale, dovette ammettere Temple.

«Capricciosa e inurbana.»

Page 21: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

21

Temple la lasciò sfogare. Se Clementine ora avess sot-tratto il libro a Melanie si sarebbe giocata la confidenza con la figlia. E comunque Melanie poteva sempre andare a leggerselo a casa della zia. Prima o poi Clementine avreb-be fatto il calcolo.

Clementine intercettò lo sguardo di Temple su Mela-nie. Fece ricadere le braccia lungo i fianchi e inclinò la testa di lato. Biasimava Temple ma con affetto. Forse una parte di Clementine stava anche chiedendosi se leggendo quel libro per tempo avrebbe evitato il disastro con David. La separazione e poi il divorzio.

Nor controllò l’orologio e fece uscire Clementine e Melanie dalla porta antincendio sul retro dell’ufficio, quella che dava sul corridoio della patologia medica e por-tava agli ascensori per le barelle. Avrebbero evitato la ressa dell’orario a cui terminavano le visite esterne ai pazienti e il ricevimento negli ambulatori.

Giunte agli ascensori, Temple premette il pulsante per la prenotazione. Melanie si era lanciata intanto in un drammatico racconto dell’incidente fuori dai Grandi Magazzini.

«Uno scherzo, uno stupido scherzo», scosse la testa Temple.

Sul viso di Clementine passò un’ombra: «Dici?» Poi saltò di palo in frasca: «Cosa mi dici di questa storia del-le telefonate degli “angeli caduti”. Hai sentito? Mettono i brividi», aveva parlato con tono leggero ma teneva lo sguardo di lato evitando quello di Nor. Era in ansia.

Temple annuì lentamente. «Sembrebbe una reazione isterica, da psicosi collettiva.»

Page 22: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

22

«Ne ho ricevuta una anch’io - disse rapidamen-te Clementine -. Oggi, dopo che sei passata a prendere Melanie.»

A Temple si tirò la pelle sulle tempie.Clementine sgranò gli occhi: «Non fare così», rabbri-

vidì e abbassò ancora la voce avvicinandosi a Nor. «Era tipo una voce lugubre. “Il prossimo angelo cadrà nella tua famiglia”», aveva praticamente bisbigliato. Fece una pau-sa e continuò: «Ma adesso non fare tragedie. Le ricevono tutti queste telefonate. Ho controllato su internet. Dico-no di stare tranquilli, che sono scherzi.» Gli occhi celesti divennero enormi e tali rimasero.

Temple non riuscì a trattenere un mugolio. Lo spasmo al polpaccio era tornato e una scarica elettrica sembrò ar-rivarle al cervello.

Cercò di distendere i lineamenti in un quasi sorriso. Voleva rassicurare Clementine. Dirle che appunto si trat-tava di stupidi scherzi ma quando le porte dell’ascensore si aprirono, lei, Clementine e Melanie dovettero appiattirsi contro la parete del corridoio. Stava uscendo una lettiga e Temple notò che non era vuota. Quasi sicuramente era un cadavere destinato all’esame autoptico. Non avrebbe dovuto far uscire Melanie da quella parte ma ormai era troppo tardi.

La lettiga ruotò passando loro accanto. Sulla barella c’era un sacco scuro e la lunga cerniera anteriore era aperta. Sdra-iato all’interno c’era un piccolo corpo. C’era sangue e capelli biondi. E un lungo abito bianco. In fondo era slacciato e la-sciava intravvedere il cappotto. I piedi erano senza scarpe, solo calzettoni. E ancora sangue. Sangue ovunque. Perfino sulla faccia della ragazzina coprendole il volto quasi del tutto.

Page 23: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

23

3.

La ragazzina vestita da “angelo caduto” si era lanciata da un palazzo. Sulla faccia, oltre al sangue, c’era fango. E c’era altro. Qualcosa di colorato, di piccolo. Coriandoli forse. Elenore Temple, al secondo piano del Royal Free, tentò di mettere a fuoco le immagini viste poco prima. Quel cadavere continuava ad affacciarsi tra i pensieri an-che ora che davanti al giudice Williams esaminava il refer-to dell’anziano malmenato.

Riprese in mano le foto. Il giudice Wiliams la fissava attento, in attesa. Quelli del vecchio erano chiaramente lividi da percosse. Ma la mente di Temple divagava. Cle-mentine e Melanie se ne erano andate ormai da un’ora ma i loro volti erano sempre lì. Aleggiavano sopra le imma-gini delle ecchimosi dell’anziano come fantasmi. Il viso della sorella era pallidissimo e Melanie, facendo ciao con la mano, aveva mostrato gli occhi sbarrati.

Terminato l’esame del referto. Temple ritornò al semin-terrato. Erano ormai le sei di sera ma si dedicò alla perizia per il giudice. Ogni tanto interrompeva. Si alzò con vari pretesti, bighellonò davanti alle sale di patologia forense. Raccolse brandelli di conversazione. Informazioni di pri-ma mano che decise di archiviare. Tornata al computer, ridusse la perizia a icona e aprì un documento vuoto. Le dita scrissero veloci.

Page 24: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

24

Una delle indiscrezioni raccolte riguardava le circo-stanze dalla tragedia. La ragazzina si era gettata da un pa-lazzo dove era in corso una festa per Halloween. Vi aveva partecipato e poi si era allontanata, infine aveva raggiunto una sala deserta. Non era stato un raptus, dunque. Sem-brava aver pianificato tutto. Temple tamburellò con le dita sul pianale. Alene, l’assistete, se ne era già andata a casa. I rumori dell’ospedale si erano attenuati. C’era la tran-quillità necessaria per cercare di capirne qualcosa. Salvò il documento come “Angeli caduti” e lanciò la ricerca in rete. Trovò un paio di articoli riassuntivi sul Times e sul Guardian. Le bambine si suicidavano da due anni. Quello in corso era il terzo. Le prime, due anni prima, si erano ammazzate a distanza di diversi mesi: una a Brighton e una in Germania. L’anno successivo, altre due, una in Da-nimarca e una a Cambridge. Seguivano le vittime dell’an-no in corso. Due vittime in un solo mese e tutte in Inghil-terra, tre con quella appena giunta in obitorio. Secondo i lanci della Reuters si trattava di Jodie Chapman, tredici anni, di Londra. Temple aggiunse al documento “Angeli caduti” le informazioni raccolte sul Web e tirò le fila. Le ultime vittime si erano uccise in luoghi non troppo di-stanti e in tempi ravvicinati. Quel massacro non sembrava finire, anzi. Aveva avuto un’accelerazione.

Temple restò a fissare lo schermo senza capire. Le scene dei suicidi erano sempre state facilmente accessibili e i ca-daveri erano stati rinvenuti quasi sempre in tempi rapidi. Le indagini non avevano presentato particolari difficoltà dunque. Eppure le analisi non avevano evidenziato fattori comuni tra i suicidi. Sbuffò. Quella formula del “suicidio emulativo” sembrava fatta apposta per coprire le lacune

Page 25: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

25

delle inchieste così come la categoria dello stress viene ti-rata fuori dai medici quando brancolano nel buio.

Mise in ricerca “suicidio”, “disagio giovanile”, “depres-sione”, poi, finalmente, alla voce “crisi depressive + giova-ni” trovò il sito di una comunità di recupero. Sembrava affidabile. La pagina riportava un vademecum tecnico con tutte le dipendenze giovanili: dall’eroina, alla sindrome etica dei maniaci del web, fino alle sollecitazioni luminose da video. La documentazione era completa e non colpevo-lizzava coloro che facevano uso di sostanze. La locuzione “crisi depressive” messa in ricerca figurava all’interno di un trafiletto intitolato “Ecstasy”.

Temple decise che a quell’ora poteva sfidare le norma-tive antifumo e si accese una sigaretta. Il sito parlava di un tipo di ecstasy piuttosto raro. «Tutte le metanfetamine, dopo aver provocato eccitazione, lasciano il soggetto in ba-lia di cupe crisi depressive. Ma Sparrow fa di più. Sparrow, dal nome del pirata cinematografico, è capace di stoccate che mettono davvero al tappeto coloro che assumono la sostanza. I consumatori, terminata l’euforia, si trovano preda di crisi depressive profonde e inarginabili, non di rado accompagnate da raptus autodistruttivi e tentazioni suicide.» Temple spa-lancò gli occhi e avvicinò il viso allo schermo. Sparrow si distingueva per via della fase calante molto depressiva. Il redattore concludeva: “Sparrow ti ruba l’anima”. Tem-ple ticchettò per qualche minuto le unghie sul piano della scrivania poi digitò “Sparrow + Ecstasy”.

In Google uscirono soprattutto articoli di cronaca nera: retate e sequestri di droga. Sparrow veniva descrit-ta come un’ecstasy molto potente, diffusa saltuariamente. Gli spacciatori la usavano per alzare il livello di dipenden-

Page 26: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

26

za del mercato. Era comparsa per la prima volta cinque anni prima, oltreoceano.

Temple sollevò lo sguardo sull’angolo destro in alto dello schermo. Il computer segnava le dieci. Sbatté le pal-pebre e controllò l’orologio. Pazzesco. Le dieci, Sinatra stava morendo di fame se già non aveva fatto harakiri.

Lasciò l’ufficio in tutta fretta dalla porta antincendio. Le luci del corridoio erano già state ridotte a fioche aree giallastre. L’odore di alcool era più forte che mai. Fece un mezzo giro su se stessa puntando all’ascensore quando vide brillare una lama di luce sul pavimento. Filtrava da sotto la porta della “Sala autoptica”: la sala dove poche ore prima era sparito il cadavere di Jodie Chapman.

Temple sfiorò istintivamente la maniglia e la porta si schiuse. Nel varco di una decina di centimetri era visibile una scrivania. Sopra, una lampada illuminava un mucchio di fotografie sparse. Temple sentì un fiotto di adrenalina scaldarle il petto. Sporse la testa all’interno. La tensione le fece stringere la maniglia fino a farla cigolare.

Lo scricchiolio la riportò alla realtà. Doveva fare atten-zione. Qualcuno poteva sorprenderla a sbirciare. Insinuò ancora lo sguardo nello spiraglio della porta. Notò la se-dia. Era un po’ scostata dalla scrivania e c’era una giacca appoggiata allo schienale. Ci doveva essere stato seduto qualcuno fino a poco prima. Temple ruotò gli occhi di lato. Non c’era anima viva. Doveva entrare. Il cuore co-minciò a fare il matto ma Temple avanzò nella stanza e si avvicinò al tavolo.

Sull’immagine, in cima a tutte le altre, c’era una bam-bina riversa sull’asfalto. La scena aveva molte somiglianze con quella dei Grandi Magazzini ma aveva qualcosa di

Page 27: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

27

ancora più cruento e spaventoso. Dilatò le narici. La boc-ca formulò una “u” silenziosa. Il sangue le si congelò nelle vene. La ragazzina morta era bionda e vestita di bianco come quella che aveva visto nel pomeriggio sulla Hans Crescent ma il corpo era assolutamente disarticolato. Una posizione innaturale e grottesca. Era come una marionetta cui erano stati tagliati i fili. Ecco perchè l’agente quel po-meriggio aveva compreso subito che la bambina non era morta. Che quella davanti a Carroll fosse solo una finta. Nessun corpo vivo, per quanto ferito o contuso poteva as-sumere quella posizione caotica, come spazzatura abban-donata sulla strada.

Un brivido le risalì la spina dorsale e, giunto alle spalle, le scosse con violenza. Ma Temple fece passare anche le foto sottostanti. Estrasse una biro dalla borsa e con quella scostò i rettangoli di carta lucida. Le fotografie mostra-vano volti giovanissimi, i capelli biondi. Sangue e abiti bianchi confondevano quelle immagini come se ritraesse-ro tutte la medesima ragazza. Un volto però aveva il naso troncato di netto. Un’altra vittima si era tranciata la lingua e questa pendeva di lato fuori dalle labbra. Alcune bam-bine erano state orrendamente deturpate dalla caduta. Si assomigliavano tutte ma erano vittime diverse. Nor fissò a testa china quel mare di immagini. Sugli abiti bianchi il sangue coagulato appariva nero. Era come un animale tentacolare che aveva preso possesso delle bambine ruban-do loro la vita.

Riavvicinò le foto tra loro e urtò la sedia. Risistemò la giacca abbandonata sullo schienale. Emanava un odo-re buono ma strano. La raccolse e la avvicinò al viso. Il tessuto era morbido. E l’odore era quello dell’inchiostro. Il proprietario non doveva essere né un medico, né un

Page 28: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

28

infermiere, né un agente abituato alla durezza della strada. Forse quell’uomo non aveva resistito all’orrore di quelle immagini e aveva avuto bisogno di una pausa.

Temple si voltò a testa bassa, si limitò a riaccostare la porta dietro le spalle e raggiunse l’ascensore.

Arrivò a casa dopo la mezzanotte. Sul pavimento dell’ingresso c’era un escremento di Sinatra. Eppure il blo-odhound aveva tutta la possibilità di raggiungere il cortile passando da una gattaiola. Il regalo maleodorante era la sua classica protesta per essere stato abbandonato troppo a lungo.

Si liberò nel water della deiezione di Sinatra, gli sbatté sotto il naso una ciotola di pappa, ma non la sua preferita, e andò sotto la doccia.

Venti minuti dopo aver varcato la porta di casa, Tem-ple poté lasciarsi cadere sul divano e rollare una sigaret-ta. Era esausta ma lo sguardo vagò inquieto nel salotto in penombra.

C’era una candela a forma di angelo poggiata sulla mensola. Era una di quelle date in omaggio da Carroll, un oggetto tra tanti allineati lì sopra. Come gli altri era un regalo dei suoi fan. Bambini di tutto il Regno le scriveva-no email e mandavano anche piccoli doni a Elenore “Nor” Temple “l’angelo vendicatore dei bambini maltrattati”. Così, se non ricordava male, diceva testuale il bigliettino allega-to alla candela. La metafora non poteva essere più assurda. Di quei tempi gli angeli, più che vendicare qualcuno, ca-devano impallinati come tordi. Accidenti, era così stanca che aveva dimenticato il fagiano. Arrancò fino al frigorife-ro, e si portò il piatto di portata sul divano insieme a una bottiglia aperta di vino rosso e una forchetta.

Page 29: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

29

Mentre tracannava direttamente dalla bottiglia lo sguardo le cadde sulla cornice sopra la mensola. Contene-va un vecchio articolo dell’Observer, il primo uscito su di lei. Un pezzo lusinghiero che la definiva “esperta di infan-zia in prima linea contro le percosse ai minori”. A quell’ar-ticolo ne erano seguiti tanti altri. L’ultimo era l’intervista uscita sul Guardian la settimana prima. Non era proprio l’ultimo a dire il vero. Era solo l’ultimo di quelli gentili. L’ultimo in senso strettamente cronologico era un attacco della Brown, la presidente dell’associazione dei genitori conservatori britannici, sempre per via della contrarietà di Temple ai metodi correzionali violenti. Temple distolse lo sguardo e prese a schiacciare tasti sul telecomando della Tv. Il problema dei ragazzi britannici non era più quello delle scudisciate e per aiutarli non bastava la battaglia po-litica. Entrambi, insulti e lusinghe, le suonarono ampia-mente immeritati.

Allungò un braccio e cercò con le dita il piccolo l’av-vallamento rugoso nella moquette creato in anni di taba-gismo indisciplinato e vi spense la sigaretta.

Spense anche il televisore. Il pensiero della bambina appena uccisa non l’abbandonava e non lo fece nemmeno nel sonno. Anzi. Temple aveva appena chiuso gli occhi scivolando nell’oblio quando li riaprì. Un confuso rovellio circa Clementine e la telefonata che aveva ricevuto la so-rella al mattino la risvegliò completamente. Annaspò fino a sedersi sul divano, sottrasse a Sinatra l’ultimo pezzo di fagiano e barcollò fino alla scrivania finendo per tornare su internet. Lavorò tutta la notte.

La stampante sfornò articoli e paginate di forum. Sotto la voce “suicidio + bianco” aveva trovato tutte le informa-zioni sui fatti, le dinamiche e i dettagli.

Page 30: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

30

Due anni prima, in settembre, una ragazzina vestita di bianco si era gettata da un ponte a Brighton, aveva quat-tordici anni e si chiamava Abigail Hughes.

Sei mesi dopo, un’altra di tredici era scomparsa in Ger-mania e dopo molte ricerche, Greta Ronenkamp era stata trovata vicino ad Amburgo in un prato, distesa. La perso-na che l’aveva trovata aveva detto che sembrava dormire. Sopra gli abiti indossava il camice scolastico del laborato-rio di chimica, un lungo e ampio camicione bianco. Era il quindici marzo e gli esami del sangue avevano rivelato tracce ingenti di barbiturici. Ne aveva ingoiato un flacone sottratto all’armadietto dei medicinali di casa.

L’anno successivo era stata la volta di Mette Riel, una ragazzina danese di quindici anni, uccisa da coma etilico nel cortile di un pub di Malmo in Svezia. Il fatto che fosse andata a morire tutta sola in un paese straniero non era poi così assurdo. Aveva lasciato Copenhagen unendosi ai giovani che lasciavano di sera la Danimarca per la vici-nissima Malmo, molto più permissiva in fatto di alcolici. Indossava una camicia da notte bianca della madre. Era luglio. Cinque mesi dopo, a Cambridge, ancora in Inghil-terra, Cora Dean si era invece improvvisamente lanciata per strada ed era finita sotto un autobus. Aveva ancora il costume da angelo indossato per la recita natalizia.

Un fatto emergeva con chiarezza: tutte erano andate ad ammazzarsi lontano da casa.

Temple scelse un’immagine per ogni vittima e la stam-pò. Erano fotografie scolastiche per lo più. Le bambine, tranne la ragazzina russa, erano senza un filo di trucco. Quelle immagini volevano dare l’idea di giovani a modo e

Page 31: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

31

di sane abitudini. Gli occhi innocenti e celesti erano mol-to diversi da quelli, sbarrati, nelle foto dell’obitorio.

Ricominciò la lettura.Ora si parlava delle vittime più recenti. Quelle dell’au-

tunno di quell’anno. Erano tutte in Inghilterra. Cheryl Wilson di Coventry, la ragazzina con la testa mozzata, si era ammazzata il dieci ottobre, da meno di un mese, Evie Sokolov, quattordici anni, era invece stata trovata a trentasei ore dalla scomparsa, avvenuta il venti ottobre. Da due settimane scarse, quindi. Era la ragazza morta in cantina con una siringa piantata nel braccio. Le indagini avevano dimostrato però che non era tossicodipendente, a differenza del fratello maggiore, al quale aveva sottratto la dose e l’occorrente per bucarsi. Infine giunse al suicidio di quel pomeriggio. I maggiori quotidiani già davano molte notizie. Jodie Chapman, tredici anni, abitava nel distret-to di Islington, ecco perché il suo cadavere era arrivato tanto rapidamente al Royal Free. Per travestirsi da angelo caduto Jodie aveva indossato un abito bianco della madre sopra il kilt e il cappotto. Beh, uno dei finti angeli caduti di Halloween era caduto davvero alla fine. Aveva mezza faccia devastata e, ora, riposava in una cella frigorifera.

Erano ormai passate le cinque del mattino quando Temple scivolò sotto le coperte. Si rigirò nel letto e si mas-saggiò le palpebre cercando di scacciare le immagini dei piccoli cadaveri. Ma angeli biondi continuarono a cadere come foglie morte davanti agli occhi della mente. Sfidare il freddo di novembre in Inghilterra, salire su un tetto, un terrazzo, un davanzale, sentire il vento gelido e umi-do penetrarti le ossa. Elenore rabbrividì come se il vento avesse fatto irruzione in quell’istante sotto le lenzuola. Fis-sare il vuoto e prefigurarsi l’impatto lacerante con l’asfalto.

Page 32: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

32

Ammazzarsi non era uno scherzo. Tanto più a tredici, a quattordici anni. Per soffocare l’istinto di conservazione, ci voleva qualcosa di più terribile e spaventoso della mor-te stessa. Del resto lei non aveva alcun mezzo per veni-re a capo del rebus. Non poteva nemmeno accedere alla documentazione.

O sì? L’idea di un’inchiesta sociale sui suicidi prese lenta-

mente corpo e finalmente la massa dorata dei capelli di Temple restò dolcemente immobile sul cuscino.

Page 33: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

33

4.

Quegli occhi ghiacciarono Temple fino al midollo. Erano trasparenti e sparivano quasi nel viso diafano. Evie Sokolov la fissava dalla foto sul tavolo. Aveva posseduto l’aspetto del fantasma ancor prima di diventarlo. Nor Tem-ple controllò l’orologio. Erano solo le sette del mattino e lei indossava già il tailleur color pistacchio. Quello delle grandi occasioni, quel giorno doveva essere credibile.

Verificò di aver preparato tutto e raccolse i fascicoli. Si massaggiò il collo, ingoiò un pezzo di formaggio con i vermi e bevve un ultimo sorso di birra nera. Aveva dor-mito pochissimo eppure non era riuscita a restare a letto fino a un’ora decente. Il risultato era che anche con la tube intasata dell’ora di punta sarebbe arrivata al Royal Free scandalosamente in anticipo rispetto al solito.

Temple si inoltrò nell’aria pungente sotto il cielo anco-ra scuro di Chigwell.

Alla fermata di Woodford la metropolitana diventò una scatola di sardine. C’era un motivo dopotutto se di solito andava in ufficio più tardi.

I blocchi grigi del Royal Free Hospital la ingoiarono verso le otto e trenta. Passò davanti alla stanza di Alene. Era vuota. La ragazza che le avevano dato come assistente doveva aver regolato i propri orari su quelli di Temple.

Appena arrivata nel proprio ufficio, appoggiò il porta-tile sulle ginocchia e le gambe sulla scrivania. Il progetto

Page 34: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

34

dell’inchiesta sociale sui suicidi era tutto da scrivere. Do-veva essere convincente.

Le dita martellarono sulla tastiera. Temple si alzò sol-tanto per spalancare la finestra e violare il regolamento antifumo. A quell’ora comunque non c’era rischio che qualcuno irrompesse nella stanza.

Di lì a poco invece sentì bussare alla porta sul retro. La finestra era ancora socchiusa. Perché Alene non fosse passata da davanti era un mistero.

Gridò: «Avanti!» La porta si schiuse ma nessuno entrò. Temple torse il

busto verso il varco e fece un gesto col capo. «Buongior-no!», disse. In attesa nel corridoio si allungava la figura di uno sconosciuto. Era un tizio davvero altissimo. La fissava in silenzio sotto un ciuffo di capelli color castano chiaro, dritti come spaghetti, e sopracciglia leggermente corruc-ciate. Doveva essere sui trentacinque - quarant’anni.

L’uomo entrò e Temple prese nota del fisico asciut-to e delle spalle strutturate. Quella specie di palo della luce indossava un completo in Principe di Galles e scarpe semi-Brogue. Era troppo elegante per essere un “cliente” dei servizi sociali o un poliziotto della morgue. Temple notò il primo bottone slacciato del colletto e la mancanza della cravatta. Troppo informale però per essere un ammi-nistrativo e, senza farfallino, non poteva essere un medico. Chiunque fosse, quell’aria annoiata e spocchiosa prean-nunciava seccature.

Fermo davanti alla scrivania, il tizio spostò il peso da una gamba all’altra. Il portamento era rilassato e sicuro ma la bocca era tirata. Era impaziente.

«Chi sta cercando?», tagliò corto Temple.

Page 35: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

35

«Lei», disse il tipo. La voce era sicura e affilata. «Con chi ho il piacere di parlare?»«Sono il Vice Ispettore Capo John Carver della Omici-

di», rispose indicando col pollice il corridoio oltre la porta aperta. L’accento era da scuole costose. Un ispettore chic, il mistero si infittiva.

«Vorrei farle alcune domande circa ieri sera,» disse Car-ver facendo vagare lo sguardo alla parete dietro di lei.

«Prego...» Temple gli fece cenno di accomodarsi ma non tolse le gambe dal pianale della scrivania. Cambiare subito posizione avrebbe dato l’idea di mettersi sull’attenti.

L’Ispettore sollevò un sopracciglio, storse la bocca e non si sedette.

«Sono in attesa del terzo grado...», disse Temple met-tendo una punta di ironia nella voce.

Carver si spostò fino a sfiorare la scrivania, di lato, a non più di cinquanta centimetri da Temple. Il tavolo gli arrivava poco più su delle ginocchia. Da vicino quella sta-tura era imbarazzante.

Temple restò con lo sguardo all’altezza della cintu-ra dell’uomo. Se pensava di intimidirla si sbagliava di grosso.

Per tutta risposta Carver della Omicidi, appoggiò le mani sul pianale ai lati delle gambe di Temple. Piegò il busto in avanti e gli occhi castano dorati si piantarono in quelli di lei a venti centimetri di distanza. «Ieri sera alle dieci è entrata nel reparto di patologia forense», disse. La pelle sulle tempie era tirata come se il tizio stesse per scattare in avanti. «Una gravissima scorrettezza. Un vo-yeurismo del macabro imperdonabile dato il ruolo che lei ricopre.»

Page 36: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

36

Temple sbatté le ciglia fingendosi sorpresa. Quelle del tizio invece non avevano avuto un tremito. Prese tempo schiarendosi la gola. L’incursione della sera prima non do-veva essere rimasta inosservata. Temple avrebbe dovuto aspettarselo. «In effetti...Ispettore...ero venuta a cercare qualcuno che mi potesse dare informazioni sulla bambina che si è suicidata ieri pomeriggio.»

«È per questo che ha consultato senza autorizzazione documenti riservati?» La faccia era ancora protesa verso di lei. Temple percepiva l’alito dell’uomo e l’odore d’inchio-stro avvertito la sera prima in sala autopsie. Doveva essere stato proprio lui a lasciare incustodite le immagini delle vittime. C’erano grandi probabilità che fosse così e questo cambiava tutto.

Temple si limitò ad aggrottare le sopracciglia: «Docu-menti riservati?»

«Esattamente», sibilò l’Ispettore e allargò la bocca nella riga piatta di un sorriso maligno. «Le telecamere a circuito chiuso, capisce», aggiunse in tono mellifluo.

Temple deglutì e spalancò gli occhi con aria innocente: «Che fossero foto delle vittime me ne sono accorta solo quando le ho guardate.» E dopo una lieve pausa: «D’al-tronde, erano sul tavolo in bella vista.»

Gli occhi di Carver divennero due fessure. Il labbro superiore era impercettibilmente inarcato. Il colpo doveva essere andato a segno.

«Che cosa si aspettava di trovare esattamente? - chiese lentamente l’Ispettore - Riviste di moda?»

Temple sentì irrigidirsi la faccia intera. Una vampata di calore si diffuse nel petto. Un’ondata di indignazione le

Page 37: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

37

assottigliò la voce: «E lei? A chi crede d rivolgersi? Sia ri-spettoso, Ispettore. E tolga gli occhi dalle mie ginocchia.»

«Se non sbattesse le gambe sul tavolo, le manterrebbe sotto un riserbo di cui tutti avrebbero a beneficiare dal momento che non si depila.»

Gli occhi di Temple si spalancarono istintivamente. Il cervello ricontrollò di aver ben udito. Ma confermò. Temple riempì i polmoni per rispondere a tono ma le lab-bra le si incresparono a tradimento.

«Che cos’ha contro i peli, Ispettore? Guardi che fascia-tura dei piedi, buco alle orecchie, bustini costrittivi, sono un po’, come dire, lasciati all’altrui libera scelta ormai...»

L’ispettore tornò in posizione eretta e fece qualche passo allontanandosi verso la finestra. «Beh, viva le libe-re scelte informali», disse girandosi verso Temple. Il dito indice puntava con chiarezza il tacco dodici delle decoltè color pistacchio incrociate sul passamano della scrivania. «Dev’essere comodo e informale camminare con quelli.»

Temple avvertì fremere le labbra in un sorriso e si im-pose di corrugare la fronte. «Per tornare a noi, un’inchiesta approfondita, almeno sull’area di Londra è inevitabile.»

«È una pessima idea.»«Spiacente. Ma dopo il terzo suicidio...»«È difficile da attuare, in ogni caso - la interruppe

l’Ispettore -. Ci sono indagini in corso e si devono evita-re inquinamenti... Miss», disse indugiando con sguardo da entomologo lungo le calze a rete color panna fino alla punta delle scarpe in vacchetta verde. «Ne stia fuori...»

Temple fece scivolare le gambe giù dal tavolo. Lo spi-lungone aveva superato il limite. Fece ruotare di trenta gradi la poltrona e si piegò in avanti fingendo di frugare

Page 38: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

38

nella borsetta. Un tipico rumore orale da reflusso gastrico echeggiò proveniente da qualche parte in basso dietro la scrivania.

Temple sollevò il busto facendo veleggiare la chioma bionda dietro le spalle. La coda dell’occhio le segnalò che le labbra del Vice Ispettore Capo Carver della Omicidi lentamente ma inesorabilmente stavano continuando a schiudersi. Le sopracciglia invece erano già completamen-te rialzate.

«In ogni caso dovrà fare ogni mossa in via ufficiale», la voce di Carver risuonò solo dopo qualche istante. Era totalmente atona.

«Naturalmente...», rispose Temple, scandendo ogni sillaba.

Lui le rivolse un breve cenno col capo a denti stretti, girò i tacchi e uscì da dove era entrato. La porta gli si richiuse lentamente alle spalle a causa dei cilindri a pom-pa che accompagnavano il movimento. Il tutto suonò minaccioso.

Temple riposizionò le gambe sul tavolo e si rimise in grembo il Macbook. La relazione era quasi finita. Le ipo-tesi di indagine erano varie. Andavano dall’abuso, all’ab-bandono di minore, alle sostanze psicotrope. Tutto risul-tava ben schematizzato.

Salvò il file ma tenne gli occhi fissi sul desktop. L’odore di Carver era rimasto nell’aria. Sentiva ancora su di sé la puntura degli occhi marroni.

Temple scosse la testa e rilesse il lavoro fatto. Il moven-te emulativo non era stato sottovalutato. Andavano sensi-bilizzate le istituzioni scolastiche e i media. La panoramica era completa.

Page 39: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

39

Soddisfatta, stilò un elenco di giornalisti da contattare e aprì il fascicolo delle vittime. Scorse l’elenco control-lando le località. Le prime famiglie cui far visita poteva-no essere quelle di Cambridge e Leicester. Così avrebbe potuto passare da Chigwell, a casa, a prendere Sinatra. Il bloodhound sarebbe stato felicissimo di farsi una gita.

Il plico da inviare al Distretto lo consegnò ad Alene.La ragazza attese pazientemente che Temple terminasse

di elencare gli spostamenti della giornata e si calcò con maggior forza il berretto da baseball con la visiera sulla nuca. Alene era convinta che quel cappello le donasse e che la rendesse simpatica agli assistiti. Temple non potè impedirsi di pensare che la facesse sembrare invece “una” degli assistiti.

Affiorata dal seminterrato, Temple sbirciò il cielo plum-beo che l’attendeva oltre le porte a vetri dell’ospedale.

Un’ora più tardi aveva già tirato fuori dal garage la Fo-cus. Fece salire Sinatra sui sedili posteriori. La speranza era che si limitasse a sbavare solo su quelli.

In cinquanta minuti secchi arrivò a Cambridge, da-vanti alla casa dove Cora Dean aveva abitato. Aveva dodi-ci anni e si era lanciata sotto un autobus un anno prima mentre lasciava la scuola dopo le prove della recita natali-zia. Addosso aveva ancora il costume da angelo. Bambina e costume erano finiti contro il parabrezza di un’auto in sosta.

Temple sospirò e si avviò a passi lenti. La villetta a schiera era bianca. Una di quelle tipiche dei sobborghi a Nord di Cambridge. Sembrava di recente costruzione e ben tenuta. I Dean dovevano appartenere al ceto medio.

Page 40: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

40

Temple suonò il campanello. Ad aprire venne una don-na sulla cinquantina. I capelli erano grigi e raccolti. La faccia era segnata da più di una ruga e senza trucco. Sor-rideva ma solo con la bocca. La morte di Cora non doveva essere stata superata.

Temple si presentò e Mrs Dean la fece accomodare.Si inoltrarono sulla moquette blu elettrico dell’ingresso

fino a sedersi su un divano in finta pelle.«Non la disturba se prendo qualche appunto?», chiese

Temple.Mrs. Dean la guardò con la rassegnazione che era

tipica nelle famiglie colpite. «Faccia pure...», rispose gentilmente.

«Non le nascondo che gli eventi che riguardano sua figlia presentano aspetti molto difficili da comprendere.» E dopo una pausa Temple aggiunse: «Mi sarebbe utile che mi parlasse di Cora.»

Mrs. Dean socchiuse gli occhi e sospirò. Doveva essere difficile per la donna riassumere tutto il suo mondo affet-tivo in poche frasi. Temple non poteva d’altronde evitare quella richiesta.

«Io e mio marito ci siamo sposati tardi – rispose mrs. Dean. Parlava in modo da scandire quasi meccani-camente le parole -. Cora era figlia unica, la nostra sola ragione di vita.» L’ultima frase fu un soffio. «Abbiamo cer-cato di crescerla con tutte le attenzioni possibili, ma c’era una grossa differenza d’età e questo ci rendeva difficile ca-pirla.... Credo fosse questo. Ma forse tutti oggi faticano a capire i figli e Cora era felice da bambina, fino a pochi anni fa.» Le mani le tremarono in grembo.

Page 41: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

41

«Cos’è stato a renderla diversa? C’è stato qualche cam-biamento in famiglia? Non so. Vi siete trasferiti da un’al-tra città? Lei o suo marito avete perso il lavoro?», chiese Temple.

«Niente di tutto questo. Mio marito lavora come se-gretario al King’s College – rispose con un pizzico d’orgo-glio nella voce -. Se solo me ne fossi fatta un’idea precisa... – aggiunse piano -, forse le cose sarebbero andate in modo diverso...»

Gli occhi le si inumidirono e Temple notò che il rosso che li cerchiava si fece più evidente. mrs. Dean probabil-mente piangeva ancora spesso.

La donna aggiunse: «Si era chiusa completamente in se stessa e aveva cominciato a vestirsi di nero.»

«È uno stile molto comune fra i ragazzi», suggerì Tem-ple. Ricordava con precisione che anche Cora nelle foto pubblicate sui giornali aveva un viso da ragazzina tutta casa e scuola. Probabilmente le famiglie avevano fornito le immagini delle figlie per come desideravano fossero ricordate.

«Sì, ma aveva anche cominciato a fumare!», continuò mrs. Dean.

Temple non disse nulla. A dodici anni era davvero pre-sto tuttavia non era infrequente tra gli adolescenti. In ogni caso nulla che potesse spiegare un suicidio.

«Si è uccisa poco prima di Natale, quasi un anno fa - mormorò la donna -, ma per me è come se fosse passato un giorno. Non ho nemmeno il coraggio di riporre le sue cose. Entro nella sua camera un paio di volte al mese per pulire ma tutto è come lei lo ha lasciato.»

Page 42: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

42

Il polpaccio destro di Temple cominciò a pulsare e uno strano formicolio le percorse la schiena. L’istinto le diceva di correre su per le scale in cerca della stanza di Cora, senza sapere nemmeno da che parte dirigersi. «La vorrei vedere, sarebbe importante», chiese nel modo più pacato che le riuscì.

Si alzarono e percorsero a ritroso parte dell’ingresso con la moquette blu elettrico. Salirono le scale. La stanza era in fondo al ballatoio.

Era piccola, c’era un letto addossato alla parete opposta a quella della porta. Vari oggetti pendevano dal soffitto: una chitarra nera senza corde, dei vecchi bongos, un ac-chiappasogni fatto di piccoli teschi che oscillò come un grosso ragno. Rocker con facce mostruose spalancavano la bocca nei poster alle pareti. Sulla scrivania e sul comodi-no si notavano giornaletti con scritte zigzagate. Piegati su una seggiola c’erano abiti scuri con qualcosa di rosso o di dorato. L’insieme era piuttosto lugubre.

Temple si mosse lentamente prendendo nota con at-tenzione di ogni particolare fin quando la testa le si incli-nò spontaneamente attratta da qualcosa sul lato dell’arma-dio: qualcosa nella posizione ideale per essere ben visibile stando sdraiati sul letto e nello stesso tempo nascosto allo sguardo di chi entrava. Qualcosa di privato dunque.

Si avvicinò.Si trattava di un’illustrazione natalizia con piccoli gno-

mi al lavoro per costruire giocattoli. Per nulla in tema con il resto della stanza.

Il polpaccio le inviò una fitta. Cora si era uccisa poco prima di Natale. Indossava il costume di una recita natali-zia. E ora si scopriva che ....... ........... ......... .....

Page 43: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

43

Nuova collanaKriminal Tango

Thriller e mystery “a presa rapida” del gruppo letterario della Bloody Roses Secret Society. Kriminal Tango è stato cavallo di battaglia di Fred Buscaglione che seppe fare l’americano guardando oltreoceano con ironia tutta italiana.

In uscita:1. Edward Punch La fantasia dello scarafaggio2. Emerson Marlow Gospel di Capodanno3. Morgan O’Keeffe Bocca di ferro

Capitolo 1New Orleans 1 gennaio 2011, ore 4 del mattino

Il cielo era privo di stelle. Gocce microscopiche di

pioggia impregnavano l’aria come fosse una spugna. La

berlina nera che correva sull’arteria autostradale deviò per

dirigersi verso i vicini padiglioni grigi. Questi si profilava-

no bassi e cupi contro l’orizzonte. L’unica cosa che brillava

a intermittenza era l’insegna luminosa “Motel Bay” in va-

rie gradazioni di rosso. La berlina percorse gli ultimi me-

tri a fari e motore spento. Era silenziosa e quasi invisibile

nell’oscurità. Si arrestò vicino alla reception. Per qualche

decina di secondi nell’auto non ci fu alcun movimento.

Emerson Marlow

Gospel di Capodanno

Page 44: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

Collana

A Cena col Vampiro

1. Margaret Gaiottina La Sedicesima Notte2. Violet Folgorata Moonlight Rainbow3. Fanny Goldrose Dark Angel4. Michaela Dooley Raining Stars5. Giusy De Nicolo Porcaccia, un vampiro! 6. Margaret Gaiottina L’Alba della Chimera

Capitolo 1

«Attenta Icy, stai andando addosso alla guardia.»

Mi risvegliai all’improvviso, Teresa aveva ragione, stavo

andando dritta verso il mitragliatore di una delle guardie

che presidiava la teca. Mi trovavo nella cappella di Palazzo

Crossbow, così chiamato dopo che il mio capo, il vecchio

Crossbow, l’aveva acquistato. Una bazzecola per lui e la

sua holding della moda. Arretrai di qualche passo. Ero lì

perché veniva esposta al pubblico per la prima volta la

coppa di Mnemosyne.

Il cubo di vetro che custodiva l’oggetto si trovava su

un altare a poca distanza dalla parete dell’abside ed era

sorvegliato da quattro guardie armate fino ai denti. Due a

Margaret Gaiottina

Un Nido di Terra per la Donna Cristallo

Page 45: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli

Capitolo 1

Voglio essere cremata, le mie ceneri mischiate alla polvere da

sparo di un fuoco d’artificio e sparate in cielo sulle note di My way

di Sid Vicious, così che amici e colleghi, ormai imbottiti d’alcol

come gli stoppini di una molotov, escla

mino estasiati: “Alexandra

Zahradnik ha fatto il botto”.

Il dolore la colpì alla base del cranio, una coltellata tra il col-

lo e la testa, che affondò e si dissolse. Poi udì il rumore, lamiera

piegata, e un botto, e un grido.

J. Tangerine

7. Violet Folgorata In una Gelida Rosa8. Alice Winchester Miele Nero9. Lyna Ring Ombra di Velluto10. Margaret Gaiottina Un Nido di Terra per la Donna Cristallo11. J. Tangerine Apocalypse Kebab

Apocalypse Kebab

Page 46: LaFantasiaDelloScarafaggioPrimiCapitoli