Laboratorio classe-produzione-scritta

6
24/10/2011 1 SCRITTURA E METACOGNIZIONE A partire dagli anni ’80 diverse ricerche hanno chiarito quale sia la natura e l’impatto sulle attività di scrittura della conoscenza metacognitiva e dei processi di controllo (le due principali componenti della metacognizione), rispetto alle quali sono state riscontrate delle differenze tra scrittori esperti ed inesperti (Graham, 2006): Gli scrittori esperti: mostrano una conoscenza maggiore dei processi di scrittura; utilizzano un maggior numero di strategie di autoregolazione durante la composizione di un brano. OBIETTIVI DELLA RICERCA Sulla base di tali evidenze, è stato condotto uno studio in due classi di quinta della scuola primaria con lo scopo di analizzare e incrementare, attraverso l’adozione di un approccio metacognitivo, le abilità di espressione scritta degli alunni. Gli obiettivi del progetto di ricerca erano essenzialmente tre: 1. Verificare l’efficacia di un training di potenziamento; 2. Analizzare l’esistenza di un’interazione tra l’efficacia del training ed il contesto classe; 3. Verificare la presenza di una concordanza tra autovalutazione delle proprie capacità di scrittura e produzione scritta. 1. Verificare l’efficacia di un training di potenziamento; 2. Analizzare l’esistenza di un’interazione tra l’efficacia del training ed il contesto classe; 3. Verificare la presenza di una concordanza tra autovalutazione delle proprie capacità di scrittura e produzione scritta.

Transcript of Laboratorio classe-produzione-scritta

Page 1: Laboratorio classe-produzione-scritta

24/10/2011

1

SCRITTURA E METACOGNIZIONE

A partire dagli anni ’80 diverse ricerche hanno chiarito

quale sia la natura e l’impatto sulle attività di scrittura

della conoscenza metacognitiva e dei processi di

controllo (le due principali componenti della

metacognizione), rispetto alle quali sono state

riscontrate delle differenze tra scrittori esperti ed

inesperti (Graham, 2006):

Gli scrittori esperti:

• mostrano una conoscenza maggiore dei processi di

scrittura;

• utilizzano un maggior numero di strategie di

autoregolazione durante la composizione di un

brano.

OBIETTIVI DELLA RICERCA

Sulla base di tali evidenze, è stato condotto uno studio in due

classi di quinta della scuola primaria con lo scopo di

analizzare e incrementare, attraverso l’adozione di un

approccio metacognitivo, le abilità di espressione scritta degli

alunni.

Gli obiettivi del progetto di ricerca erano essenzialmente tre:

1. Verificare l’efficacia di un training di potenziamento;

2. Analizzare l’esistenza di un’interazione tra l’efficacia del

training ed il contesto classe;

3. Verificare la presenza di una concordanza tra

autovalutazione delle proprie capacità di scrittura e

produzione scritta.

1. Verificare l’efficacia di un training di potenziamento;

2. Analizzare l’esistenza di un’interazione tra l’efficacia del

training ed il contesto classe;

3. Verificare la presenza di una concordanza tra

autovalutazione delle proprie capacità di scrittura e

produzione scritta.

Page 2: Laboratorio classe-produzione-scritta

24/10/2011

2

PARTECIPANTI

Il progetto di ricerca è stato condotto per un

periodo di circa 7 mesi in due classi di 5° della

scuola primaria di ˝Cornaredo˝ (MI), su un

totale di 38 alunni, così suddivisi:

• Plesso scolastico ˝Sturzo˝: 18 alunni (10 maschi e

8 femmine)

• Plesso scolastico ˝San Pietro˝: 20 alunni (7

maschi e 13 femmine)

MATERIALE: VALUTAZIONE

Il nostro studio è stato svolto complessivamente in tre fasi:

1. Valutazione pre-trattamento

2. Training metacognitivo

3. Valutazione post-trattamento

Valutazione:

• conoscenze

metacognitive

• abilità di

produzione

scrittaQuestionari metacognitivi di

Lerida Cisotto (1998) che

valutano le conoscenze

metacognitive circa:

• il compito di scrittura

• le proprie caratteristiche

come scrittore

Produzione di un

brano a partire da

un’immagine a vignette

Page 3: Laboratorio classe-produzione-scritta

24/10/2011

3

MATERIALE: INTERVENTO

VALUTAZIONE

INIZIALE

PROGRAMMA

DI LAVORO

Schede operative presenti in due volumi differenti

˝Produzione del testo scritto.

Tecniche di facilitazione ed

esercizi guida per la stesura di

testi (livello 2: dalla frase al

testo) di Ferraboschi & Meini

(2002)

Io scrivo. Valutazione e

potenziamento delle

abilità di espressione

scritta di Re, et al.

(2009)

Gli argomenti, trattati nel corso dei 18 incontri

settimanali (2h) previsti dal training, sono stati i

seguenti:

• Cos’è un testo?

• Come è fatto un testo?

• Lo schema del testo

• L’elenco

• La lettera

• La cronaca

• La descrizione

• La punteggiatura

• La storia

• Riflessione finale

Ogni incontro prevedeva

diverse fasi di lavoro:

1. Riflessione

metacognitiva iniziale

2. Modello

3. Riflessione sul modello

4. Esercizi

5. Riflessione

metacognitiva finale

MATERIALE: INTERVENTO

Page 4: Laboratorio classe-produzione-scritta

24/10/2011

4

RISULTATI

Q1.Training: F(1) = 6,269; p = 0,017

Q4(a). Training :F(1) = 470, 490; p= 0,000

Scuola: F(1) = 118,260; p= 0,000

Training x Scuola.: F(1) = 416, 747;

p = 0,000

Q2, Q3, Q4(b). nessun effetto significativo

Training: F(1) = 16,623; p = 0,000

Scuola: F(1) = 0,506; p = 0,482

Training x Scuola: F(1) = 22,749;

p = 0,000

PRODUZIONE TOTALEQUESTIONARI

Training:

• n. parole: F(1) = 12, 714 (p = 0,001)

• LME: F(1) = 4,393 (p = 0,044)

Scuola:

• n. enunciati: F(1) = 5,409 (p= 0,026)

• LME: F(1) = 8,960 (p = 0,005)

Training x Scuola:

• n. parole: F(1) = 21,953 (p= 0,000)

• n .enunciati: F(1) = 12, 505 (p = 0,001)

VARIABILI QUANTITATIVE VARIABILI QUANTITATIVE

Training:

• n. coordinate.: F(1) = 16,256 (p = 0,000)

• n. subordinate: F(1) = 16,861 (p = 0,000)

• n. aggettivi: F(1) = 55,508 (p = 0,000)

Scuola:

• n. subordinate: F(1) = 17,913 (p = 0,000)

Training x Scuola:

• n. coordinate: F(1) = 14,580 (p = 0,001)

Page 5: Laboratorio classe-produzione-scritta

24/10/2011

5

PRE POST

CONSEGNA 84,2% 92,1 %

SEQUENZA 94,7 % 100%

ADERENZA 76,3 % 97,4 %

CONCORD.

VERBI60,5 % 76,3 %

Test di McNemar:

• Rispetto della consegna: p = 0,375

• Rispetto della sequenza: p = 0,500

• Aderenza alle vignette: p = 0,008

• Concordanza dei verbi: p = 0,180

VARIABILI QUALITATIVE

PRODUZIONE

PRE

PRODUZIONE

POST

Q1 r = -0,050

(ns)

r = 0,138

(ns)

Q2 r = 0,158

(ns)

r = 0,455

(p = 0,004)

Q3 r = 0,187

(ns)

r = 0,422

(p = 0,008)

Q4

(a)

r = 0,472

(p = 0,003)

r = 0,238

(ns)

Q4

(b)

r = 0,182

(ns)

r = 0,303

Q2, Q3

PROD. PRE

PROD. POST

Q4 (a)

CORRELAZIONI

DISCUSSIONE1. Training: è risultato efficace nel miglioramento delle abilità di

produzione scritta, meno nel potenziamento della consapevolezza

metacognitiva sulla scrittura e sulle proprie caratteristiche come

scrittore (punteggi questionari).

2. Interazione tra l’efficacia del training ed il contesto classe → il

trattamento produce miglioramenti più significativi in una classe

piuttosto che nell’altra

3. Correlazioni tra variabili di produzione e questionari: non

stabili al pre-test ed al post-test. Unico dato evidente:

Conoscenze proprie

caratteristiche come scrittore

Conoscenze sulla scrittura

Q2

Q3

Q4 (a) Produzione

ProduzioneQ1

Page 6: Laboratorio classe-produzione-scritta

24/10/2011

6

CONCLUSIONI E LIMITI• I risultati del nostro studio ci sono sembrati particolarmente

rilevanti vista la relativa scarsità di dati simili nel contesto

italiano.

• Limiti e criticità:

� Risultati questionari → scarsa focalizzazione del training

sugli aspetti trattati nei questionari?

� Difficoltà interpretazione correlazioni tra questionari e

produzione: aggiungere ulteriori variabili quantitative?

� Assenza gruppo di controllo → sviluppo futuro (con due

classi che abbiano le stesse insegnanti di italiano!)

� Difficoltà nel controllare il metodo didattico abituale

seguito dalle insegnanti → proporre questionari

autovalutativi iniziali sul metodo di lavoro.