La riconciliazione Iva

1
SP 31/12/2013 Attivo Banca c/c Passivo Banca c/c -Utile/Perdita prec -Utile netto esercizio Conto Econom. gen- 14 ∆ Reddito netto Variazioni Patrimoniali gen-14 -Iva ……………. Flussi Cassa gen-14 ∆ Cassa c/c Banca SP 31/01/2014 Attivo Banca c/c Passivo Banca c/c -Utile netto -Utile eserc prec GENNAIO 2014 La riconciliazione Iva Movimentazioni Iva gen -14 ……………. - Iva a debito + Iva a Credito = SALDO IVA - Liquidazione Iva + Credito Iva - Debito Iva Flussi Cassa gen-14 ∆ Cassa c/c Banca SP 31/01/2014 Attivo Banca c/c Passivo Banca c/c -Utile netto -Utile eserc prec Movimentazion e iva gennaio 14 bpexcel.it

description

Variazioni Patrimoniali gen-14 -Iva ……………. Flussi Cassa gen-14 ∆ Cassa c/c Banca. Conto Econom . gen-14 ∆ Reddito netto. SP 31/12/2013 Attivo Banca c/c Passivo Banca c/c -Utile/Perdita prec -Utile netto esercizio. SP 31/01/2014 Attivo Banca c/c Passivo Banca c/c - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of La riconciliazione Iva

Page 1: La riconciliazione Iva

SP 31/12/2013AttivoBanca c/c

PassivoBanca c/c-Utile/Perdita prec -Utile netto esercizio

Conto Econom. gen-14

∆ Reddito netto

Variazioni Patrimoniali gen-

14-Iva…………….

Flussi Cassa gen-14

∆ Cassa c/c Banca SP

31/01/2014AttivoBanca c/c

PassivoBanca c/c-Utile netto -Utile eserc prec

GENNAIO 2014La riconciliazione Iva

Movimentazioni Iva

gen -14…………….

- Iva a debito + Iva a Credito

= SALDO IVA

- Liquidazione Iva

+ Credito Iva- Debito Iva

Flussi Cassa gen-14

∆ Cassa c/c Banca

SP 31/01/2014AttivoBanca c/c

PassivoBanca c/c-Utile netto -Utile eserc prec

Movimentazione iva gennaio 14

bpexcel.it