La rete RUIAP delle universita' italiane per l'apprendimento permanente

12
La rete RUIAP per l'educazione permanente Gabriella Dodero Bressanone 18 Dicembre 2014

Transcript of La rete RUIAP delle universita' italiane per l'apprendimento permanente

Page 1: La rete RUIAP delle universita' italiane per l'apprendimento permanente

La rete RUIAP per l'educazione permanente

Gabriella DoderoBressanone 18 Dicembre 2014

Page 2: La rete RUIAP delle universita' italiane per l'apprendimento permanente

Sommario

cos'e' la RUIAPuna visione per l'apprendimento permamente universitariouna formazione universitaria per l'apprendimento permanenteun futuro possibile

Page 3: La rete RUIAP delle universita' italiane per l'apprendimento permanente

Il contesto● L 240/2011 „Riforma dell'Universita' Gelmini“ - il tetto al

riconoscimento di CFU nei corsi di studio per attivita' lavorative e' fissato a 12 CFU (in pratica, un tirocinio)

PERO':● L 92/13 „Riforma del lavoro Fornero“ - riconosce

l'apprendimento permanente come diritto del cittadino● Intesa Conferenza Unificata Stato Regioni 20.12.12 e Dlgs

13/2013 attuativo della L.92 – Reti territoriali per l'AP● Accordo Governo-Conferenza unificata del 10.7.2014

„Linee strategiche di intervento per AP e Reti territoriali“

COSA FANNO ALLORA LE UNIVERSITA'??

Page 4: La rete RUIAP delle universita' italiane per l'apprendimento permanente

Cos'e' la RUIAP● Rete Universitaria Italiana per l'Apprendimento

Permanente, attiva dal 2012● Associa circa 30 atenei italiani.

● Le Università aderenti alla RUIAP promuovono lo sviluppo dell’AP negli Atenei italiani, e si rifanno ai principi della European Universities’ Charter on Lifelong Learning

● www.ruiap.it

Page 5: La rete RUIAP delle universita' italiane per l'apprendimento permanente

Una visione per l' AP universitario-1

La RUIAP vuole ● favorire lo sviluppo nel Paese della cultura e della

pratica dell’Apprendimento permanente, in particolare sollecitando le istituzioni all’adozione di normative adeguate;

● includere nelle strategie istituzionali delle università l’apertura degli accessi e l’apprendimento per tutto l’arco della vita;

● favorire lo sviluppo di un’offerta formativa centrata sulla persona che apprende, adeguata ad una popolazione studentesca diversificata;

Page 6: La rete RUIAP delle universita' italiane per l'apprendimento permanente

Una visione per l' AP universitario -2

● promuovere servizi appropriati di orientamento e di consulenza per tutte le tipologie di studente;

● sviluppare servizi e maturare competenze per favorire il riconoscimento, la convalida e la certificazione, sia in ambito universitario che extra-universitario, degli apprendimenti pregressi (conoscenze e competenze);

Page 7: La rete RUIAP delle universita' italiane per l'apprendimento permanente

Una visione per l' AP universitario -3

● promuovere la ricerca sul tema della formazione e dell’apprendimento permanente, disseminando i risultati nella comunità scientifica e nella società

● concorrere inoltre alla realizzazione di politiche attive per il lavoro, attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale, professionale ed economico dei cittadini e del Paese

Page 8: La rete RUIAP delle universita' italiane per l'apprendimento permanente

Una formazione universitaria per l' AP - 1

● Formazione finalizzata a fornire strumenti per il riconoscimento e la validazione degli apprendimenti pregressi in termini di CFU

● Accesso aperto alla conoscenza, per rendere le Universita' parte attiva della crescita del paese, in un momento di crisi

● Proporre strumenti concreti e farne diffusione capillare (ogni universita' della rete, nel proprio territorio)

Page 9: La rete RUIAP delle universita' italiane per l'apprendimento permanente

Una formazione universitaria per l' AP - 2

Due fasi gia' avviate:● Un MOOC (massive open online course)

erogato online (iniziato novembre 2014)● Un Master in „Esperto nell'accompagnamento

al riconoscimento delle competenze e alla validazione degli apprendimenti pregressi“ offerto dalle Universita' aderenti, a partire dal 2015-16

Page 10: La rete RUIAP delle universita' italiane per l'apprendimento permanente

Una formazione universitaria per l' AP - 3

Nella Provincia Autonoma di Bolzano:● Diversi attori sensibili al tema „si sono

incontrati“ e hanno deciso di partecipare al MOOC (a titolo personale/ in orario di lavoro)

● Si incontrano periodicamente nella biblioteca unibz per scambiare riflessioni sul MOOC (e non solo)

● Qualcuno vuole anche sostenere l'esame finale presso UniFE e „guadagnare“ 20 CFU (pagando circa 100 euro)

Page 11: La rete RUIAP delle universita' italiane per l'apprendimento permanente

Un futuro possibile● Rete territoriale comprendente enti di

formazione, istituzioni, rappresentanti del mondo del lavoro, Universita' ed altri soggetti secondo il Dlgs 13/2013

● Servizi di orientamento per adulti● Servizi di riconoscimento e validazione degli

apprendimenti (in particolare non formali ed informali)

● …. lo dobbiamo scrivere insieme

Page 12: La rete RUIAP delle universita' italiane per l'apprendimento permanente

Grazie ! Danke ! Degras !gdodero @ unibz.it