LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE2 · La psicopatologia, nelle sue diverse forme e...

13
1 Massimo Fontana 1 LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE 2 Abstract Nel contributo, l’autore affronta il tema della psicopatologia psicoanalitica secondo una prospettiva coe- rente con i presupposti di base della psicoanalisi relazionale (Mitchell, 1988; Aron, 2006) e con il paradigma dei sistemi complessi (Morin, 1985; Sander, 2007, Varela, 1985, 1997; Von Bertalanffy, 1968) al quale molti psicoanalisti relazionali fanno riferimento. Dopo aver esposto la concezione della psicopatologia presente negli scritti di due esponenti rappresentativi dell’orientamento relazionale (Mitchell e Bromberg), forte- mente incentrata sull’ipotesi dei “molteplici sé”, l’autore propone una visione alternativa, che tiene conto della prospettiva sistemica (Sander, 2007) e che considera la personalità, il Sé ed il soggetto come un siste- ma complesso, unitario e dotato di coerenza, nonché in grado di autorganizzarsi nel contesto relazionale nel quale esso vive e si sviluppa. La psicopatologia, nelle sue diverse forme e manifestazioni (dissociazione compresa), viene qui considerata come l’espressione dei principi organizzativi che il soggetto sviluppa con le risorse che si rendono disponibili nelle transazioni con l’ambiente. Parole chiave: psicopatologia psicoanalitica, psicoanalisi relazionale, Mitchell, Bromberg. L’intento di questo contributo è quello di applicare i principi teorici della psicoanalisi relazionale alla comprensione del disagio psichico. In altre parole, si cerca di rispondere alla domanda su come possa esse- re concepita la psicopatologia psicoanalitica a partire da una prospettiva relazionale sul funzionamento mentale. Nella storia della psicoanalisi il primo importante lavoro che ha affrontato in modo compiuto il tema del- la psicopatologia è stato quello di Fenichel (1945); autore che ha fedelmente applicato il pensiero freudiano a questo ambito clinico. Negli anni successivi altre impostazioni teoriche hanno dato il loro contributo. Un modo sintetico, ma efficace, con cui si è voluta ordinare questa materia è stato quello di distinguere teorie eziopatogetiche “da deficit” (o da “arresto evolutivo”), proprie della psicoanalisi delle relazioni oggettuali e del Sé, e teorie eziopatogenetiche “da conflitto”, proprie della tradizione più classica, legata alla Psicologia dell’Io. Ma il più completo e sofisticato modello psicopatologico tuttora a disposizione della clinica e della ricer- ca è senz’altro quello messo a disposizione da Otto Kernberg (Kernberg, 1984; Kernberg, Caligor, 2005); au- tore che ha saputo comprendere ogni forma di sofferenza mentale considerata nelle nosografie in un modo del tutto coerente con la sua teoria della personalità e dei diversi modi in cui questa può organizzarsi nei livelli nevrotico, borderline e psicotico. Nel suo sforzo di integrare le principali correnti della tradizione psicanalitica (il modello strutturale freu- diano, il modello kleiniano delle Relazioni Oggettuali e la Psicologia dell’Io), Kernberg ha mantenuto ferma la pulsione come principio motivazionale sovraordinato, e questo fa sì che non sia possibile condividere ap- 1 Massimo Fontana è medico, psicoanalista e supervisore della Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione (SIPRe) e dell’International Federation of Psychoanalytic Societies (IFPS). È direttore della Scuola di Specializzazione in psicote- rapia ad indirizzo “Psicoanalisi della relazione” di Roma; presso la scuola SIPRe insegna Psicopatologia e Diagnostica clinica (sede di Roma e Milano) e Psicopatologia (sede di Parma). 2 Il presente testo è una versione leggermente modificata del capitolo 3 del volume Comprensione psicodinamica della psicopatologia in prospettiva relazionale (Bozuffi F., 2012, Universitas, Parma).

Transcript of LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE2 · La psicopatologia, nelle sue diverse forme e...

Page 1: LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE2 · La psicopatologia, nelle sue diverse forme e manifestazioni (dissociazione ompresa), viene qui onsiderata ome lespressione dei

1

Massimo Fontana1

LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE2

Abstract

Nel contributo, l’autore affronta il tema della psicopatologia psicoanalitica secondo una prospettiva coe-

rente con i presupposti di base della psicoanalisi relazionale (Mitchell, 1988; Aron, 2006) e con il paradigma

dei sistemi complessi (Morin, 1985; Sander, 2007, Varela, 1985, 1997; Von Bertalanffy, 1968) al quale molti

psicoanalisti relazionali fanno riferimento. Dopo aver esposto la concezione della psicopatologia presente

negli scritti di due esponenti rappresentativi dell’orientamento relazionale (Mitchell e Bromberg), forte-

mente incentrata sull’ipotesi dei “molteplici sé”, l’autore propone una visione alternativa, che tiene conto

della prospettiva sistemica (Sander, 2007) e che considera la personalità, il Sé ed il soggetto come un siste-

ma complesso, unitario e dotato di coerenza, nonché in grado di autorganizzarsi nel contesto relazionale

nel quale esso vive e si sviluppa. La psicopatologia, nelle sue diverse forme e manifestazioni (dissociazione

compresa), viene qui considerata come l’espressione dei principi organizzativi che il soggetto sviluppa con

le risorse che si rendono disponibili nelle transazioni con l’ambiente.

Parole chiave: psicopatologia psicoanalitica, psicoanalisi relazionale, Mitchell, Bromberg.

L’intento di questo contributo è quello di applicare i principi teorici della psicoanalisi relazionale alla

comprensione del disagio psichico. In altre parole, si cerca di rispondere alla domanda su come possa esse-

re concepita la psicopatologia psicoanalitica a partire da una prospettiva relazionale sul funzionamento

mentale.

Nella storia della psicoanalisi il primo importante lavoro che ha affrontato in modo compiuto il tema del-

la psicopatologia è stato quello di Fenichel (1945); autore che ha fedelmente applicato il pensiero freudiano

a questo ambito clinico. Negli anni successivi altre impostazioni teoriche hanno dato il loro contributo. Un

modo sintetico, ma efficace, con cui si è voluta ordinare questa materia è stato quello di distinguere teorie

eziopatogetiche “da deficit” (o da “arresto evolutivo”), proprie della psicoanalisi delle relazioni oggettuali e

del Sé, e teorie eziopatogenetiche “da conflitto”, proprie della tradizione più classica, legata alla Psicologia

dell’Io.

Ma il più completo e sofisticato modello psicopatologico tuttora a disposizione della clinica e della ricer-

ca è senz’altro quello messo a disposizione da Otto Kernberg (Kernberg, 1984; Kernberg, Caligor, 2005); au-

tore che ha saputo comprendere ogni forma di sofferenza mentale considerata nelle nosografie in un modo

del tutto coerente con la sua teoria della personalità e dei diversi modi in cui questa può organizzarsi nei

livelli nevrotico, borderline e psicotico.

Nel suo sforzo di integrare le principali correnti della tradizione psicanalitica (il modello strutturale freu-

diano, il modello kleiniano delle Relazioni Oggettuali e la Psicologia dell’Io), Kernberg ha mantenuto ferma

la pulsione come principio motivazionale sovraordinato, e questo fa sì che non sia possibile condividere ap-

1 Massimo Fontana è medico, psicoanalista e supervisore della Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione (SIPRe) e dell’International Federation of Psychoanalytic Societies (IFPS). È direttore della Scuola di Specializzazione in psicote-rapia ad indirizzo “Psicoanalisi della relazione” di Roma; presso la scuola SIPRe insegna Psicopatologia e Diagnostica clinica (sede di Roma e Milano) e Psicopatologia (sede di Parma). 2 Il presente testo è una versione leggermente modificata del capitolo 3 del volume Comprensione psicodinamica della psicopatologia in prospettiva relazionale (Bozuffi F., 2012, Universitas, Parma).

Page 2: LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE2 · La psicopatologia, nelle sue diverse forme e manifestazioni (dissociazione ompresa), viene qui onsiderata ome lespressione dei

2

pieno questo modello dal punto di vista relazionale.3 È vero che si tratta di una concezione relazionale della

pulsione, in quanto considera questa forza come una potenzialità che prende la sua forma in base alla qua-

lità affettiva sperimentata nelle relazioni oggettuali.4 È anche vero che, rispetto a quanto affermato fino a

metà degli anni 1990, per tenere conto dei più recenti sviluppi delle neuroscienze egli ha leggermente cor-

retto la sua posizione spostando sugli affetti (di esaltazione, che poi si cristallizza nell’eccitazione sessuale, e

di rabbia) il primato motivazionale che, a sua volta, diventa la base per la costituzione della pulsione libidica

e aggressiva. Ma questo non sposta il baricentro della teoria dal piano biologico e innato, come ambito so-

vraordinato di spiegazione che deve rendere conto della stabilità dell’organizzazione dei conflitti inconsci

(Kernberg, 2009).

Inoltre, la distinzione fra i tre diversi livelli di organizzazione di personalità (psicotico, borderline e nevro-

tico) è fondata sulla teoria dello sviluppo di Margaret Mahler (Mahler et al., 1975), che vede la separazione-

individuazione del bambino come una conquista evolutiva resa possibile dal superamento di una normale

simbiosi con la madre e di una fisiologica scissione tra relazioni oggettuali interne buone e cattive.

Un’ipotesi che sembra falsificata dall’infant research, che ha dimostrato la presenza di diverse competenze

relazionali già nel neonato. In tempi recenti, per tenere conto di questa nuova prospettiva sul bambino,

Kernberg ha sostenuto l’assunto che si verifichino comunque dei «momenti simbiotici» negli stati ad eleva-

ta attivazione emotiva (Kernberg, Caligor, 2005, p. 124). Ma a questa difesa della propria posizione si può

rispondere che ha le caratteristiche di una soluzione ad hoc per mantenere in piedi l’intero edificio teorico.

La questione non può essere risolta dall’esterno, stabilendo chi ha ragione e chi ha torto sulla base di

elementi oggettivi. Riguarda una scelta di campo basata su preferenze di natura epistemologica e sulla le-

gittima “visione dell’uomo” che ciascuno può prediligere. Il punto è che la prospettiva relazionale, che

guarda allo sviluppo come a una proprietà emergente all’interno del campo interattivo (rifiutando l’idea

che possa essere predeterminato da fattori innati), non può assumere il modello psicopatologico di Kern-

berg senza creare un’incoerenza logica.

Si tratta quindi di mettere a fuoco come si può declinare la prospettiva relazionale sul versante psicopa-

tologico senza rinunciare alla coerenza con i suoi presupposti epistemici e teorici di base, ma neanche alla

ricchezza dei contributi forniti da oltre un secolo di tradizione psicoanalitica. Tenuto conto che la psicoana-

lisi relazionale non corrisponde ad una scuola di pensiero unico ma ad un insieme di voci accomunate da

tali principi di base, è ovvio che al suo interno vi possano essere delle differenze nel modo di intendere le

origini e la natura del disagio mentale. Nelle pagine che seguono verranno precisati alcuni punti che carat-

terizzano l’approccio relazionale americano, attraverso due dei suoi autori più rappresentativi (Mitchell e

Bromberg), per poi entrare nel merito di una prospettiva relazionale che assume la teoria dei sistemi com-

plessi come paradigma di base, e che mantiene il centro dell’interesse sul soggetto, inteso come sistema

unitario in grado di auto-eco-organizzarsi: vale a dire quell’ottica che prende il nome di psicoanalisi della

relazione (Minolli, 2009).

3 Mitchell (1988) ha affermato chiaramente l’impossibilità di mantenere il concetto di pulsione all’interno del modello relazionale, perché la sua dimensione costituzionale, innata, è incompatibile con esso: non esistono significati definiti a priori, in base alla natura della specie umana. Naturalmente, ciò non vuol dire che la sessualità e l’aggressività non debbano essere considerate anche all’interno dell’orientamento relazionale: esse si strutturano per ogni individuo nel corso delle sue relazioni con il contesto socia-le più prossimo (la famiglia) ed esteso (la società); e vengono sperimentate e interpretate da ognuno all’interno del suo sistema di significati costruito nell’interazione con l’ambiente: «Perfino gli eventi corporei fondamentali, quali la fame, la defecazione e l’orgasmo, vengono considerati come esperiti e interpretati nel contesto della struttura simbo-lica della matrice relazionale.» (Ibid., p. 58). 4 In accordo con la teoria della Jacobson (1964).

Page 3: LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE2 · La psicopatologia, nelle sue diverse forme e manifestazioni (dissociazione ompresa), viene qui onsiderata ome lespressione dei

3

La psicopatologia secondo la psicoanalisi relazionale americana

Paragonata alla mole di contributi teorici e a carattere clinico sullo studio del processo analitico, in psi-

coanalisi relazionale non esiste molta letteratura che si occupi in modo sistematico di psicopatologia, so-

prattutto se considerata in rapporto alla diagnosi ed alla nosografia delle patologie mentali, intese sia come

disturbi di stato sia come stili e disturbi di personalità. Questo è comprensibile se si pensa che la psicoanali-

si relazionale è nata per superare la concezione intrapsichica e connotandosi per l’attenzione verso la di-

mensione relazionale della mente; ciò può aver fatto recedere sullo sfondo quella per le caratteristiche psi-

cologiche individuali e per il disagio mentale inteso come espressione dell’organizzazione di personalità.

Nonostante il fatto che la psicoanalisi relazionale non esprima un sistema di pensiero unico e che i suoi

diversi esponenti differiscano tra loro nel modo in cui ne declinano i principi di base, generalmente si fa ri-

ferimento a Stephen Mitchell quando si vuole trovare un autore rappresentativo di questo orientamento.

Una voce che, invece, si è spesa con impegno per mettere in relazione la propria teoria relazionale della

mente con le principali configurazioni psicopatologiche rintracciabili nei sistemi nosografici è quella di Philip

Bromberg; uno psicoanalista che più di Mitchell ha lasciato emergere le radici interpersonali del modello

relazionale nel proprio modo di intendere la psicoanalisi.

Vediamo questi due autori, nel loro approccio alla psicopatologia, considerandoli singolarmente.

Il contributo di Stephen Mitchell

In almeno un’occasione Mitchell ha esplicitamente dichiarato il suo scarso interesse per la diagnosi di

personalità, esprimendo la preoccupazione che possa condizionare il processo di conoscenza di quanto si va

dispiegando nella relazione analitica, impedendo il cambiamento (Mitchell, 2001, p. 32). Ciò non toglie che i

suoi testi siano densi di riferimenti alla psicopatologia, intesa come espressione del legame inconscio con le

figure significative e della fedeltà nei confronti degli schemi relazionali storicamente strutturati, che costi-

tuiscono la base della stabilità della relazione con gli altri e del mantenimento del proprio mondo soggetti-

vo. Come per la stragrande maggioranza degli psicoanalisti relazionali, le sue argomentazioni si sono svilup-

pate intorno a questioni di carattere generale, piuttosto che dedicarsi all’analisi di specifiche forme di pato-

logia. Un’eccezione è rappresentata dalla sua descrizione delle dinamiche del funzionamento narcisistico,

nella parte IV de Gli orientamenti relazionali in psicoanalisi (1988); il suo libro più conosciuto, che viene qui

utilizzato per esporre il suo pensiero.

Il nucleo della concezione della psicopatologia in Mitchell sta in quello che lui ha definito modello del

conflitto relazionale. Il maggiore contributo apportato alla psicoanalisi dall’approccio relazionale è stato,

infatti, quello di permettere di superare la tendenza a porre in contrapposizione concetti come “conflitto” e

“deficit”, o relazioni oggettuali “interne” e relazioni “reali” o, ancora, “intrapsichico” e “interpersonale”. Il

concetto di «matrice relazionale» introdotto da Mitchell «comprende l’organizzazione del Sé,

l’attaccamento agli altri (agli “oggetti”), le transazioni interpersonali e il ruolo attivo dell’analizzando nella

continua ricreazione del suo mondo soggettivo» (ibid., p. 9); diverse dimensioni, quindi, che vanno conside-

rate nel loro insieme e senza che sia possibile concepirle indipendentemente l’una dall’altra. Riguardo

all’eziologia, la tradizione freudiana (e della Psicologia dell’Io) porta con sé una concezione della psicopato-

logia come risultato delle lotte interne (dei conflitti intrapsichici) tra pulsioni radicate nel piano biologico e

difese dell’Io. Mentre le teorie delle Relazioni Oggettuali (Fairbairn, Winnicott) e, per altri versi, la Psicolo-

gia del Sé (Kohut) e la tradizione interpersonale (Sullivan), vedono nelle carenti risposte ai bisogni infantili

da parte delle figure di accudimento, o nella disfunzionalità delle relazioni reali con gli altri, la causa dei di-

sturbi dello sviluppo psicologico.

Page 4: LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE2 · La psicopatologia, nelle sue diverse forme e manifestazioni (dissociazione ompresa), viene qui onsiderata ome lespressione dei

4

Il modello del conflitto relazionale permette un cambio di livello rispetto a tale contrapposizione eziolo-

gica fra conflitto intrapsichico e deficit relazionale, ed un suo superamento; il conflitto non è tra pulsioni e

difese, ma non è neanche assente o ininfluente, come nelle teorie eziologiche da deficit che vedono la pa-

tologia come espressione di un arresto evolutivo: «gli antagonisti nei conflitti psicodinamici fondamentali

sono le configurazioni relazionali, le passioni conflittuali inevitabili all’interno di ogni relazione, e le richieste

opposte, necessariamente incompatibili, tra le diverse relazioni e identificazioni significative» (ibid., p. 11,

corsivo aggiunto). Le configurazioni relazionali comprendono le relazioni con gli altri e il loro vissuto sogget-

tivo, il legame profondo e la fedeltà nei confronti di ciò che è familiare nonché il desiderio verso ciò che è

nuovo, la definizione di sé in relazione all’altro con i desideri di apertura ed i bisogni di porre confini. Sono

queste configurazioni, che costituiscono l’essenza stessa della mente, ad entrare naturalmente in conflitto,

perché ognuno è immerso nella sua rete di relazioni molteplici, passate, attuali ed in continua evoluzione.

Le parole di Mitchell sono espressione della sua visione dello sviluppo psicologico, che rifiuta l’idea che

esso possa essere predeterminato da fattori innati come la pulsione, o dipendente da fattori unicamente

ambientali, e considera l’organizzazione psicologica come necessariamente legata al campo relazionale, se-

condo un modello transazionale in cui le modalità di dare significato all’esperienza, e i significati stessi,

vengono co-costruiti nell’interazione con l’altro. In questa ottica, non esiste un interno ed un esterno indi-

pendenti l’uno dall’altro, ma un campo d’interazione nel contesto del quale prendono forma desideri e

paure, ed ogni altro aspetto della vita psicologica; per Mitchell la regolazione del Sé procede insieme con la

regolazione del campo.

Per trovare un esempio clinico di che cosa intende Mitchell per conflitto relazionale, e cogliere il diverso

livello di approccio rispetto ai modelli del conflitto intrapsichico e del deficit, basta leggere la sua analisi del-

le dinamiche che caratterizzano il funzionamento narcisistico.

L’elemento che caratterizza lo stile narcisistico è la sopravvalutazione, l’illusione, l’idealizzazione. In che

modo va intesa questa modalità di funzionamento?

Per le teorie del conflitto la sopravvalutazione (di sé, talvolta dell’altro) è una difesa che protegge l’Io

dall’aggressività primitiva percepita nelle frustranti esperienze primitive, provocate dal disavanzo fra ten-

sioni e gratificazioni. Il conflitto è tra pulsioni aggressive e difese intrapsichiche. L’idealizzazione e la svalu-

tazione, ma soprattutto l’onnipotenza, come nella teoria di Kernberg, sono potenti difese primitive che pro-

teggono da annichilenti vissuti di impotenza e di dipendenza, dove l’aggressività proiettata è una minaccia

insopportabile. Finché funzionano, il soggetto può illudersi di essere/avere tutto e di non avere bisogno di

niente e nessuno.

Al contrario per le teorie del deficit, come nella visione di Kohut, il narcisismo è una fonte creativa di

avanzamento del Sé, che permette a quest’ultimo di unificarsi, consolidarsi e maturare in modo sano, a

condizione che venga riconosciuto e convalidato dalle figure genitoriali, nelle sue dimensioni speculari e

idealizzanti. In quest’ottica, la patologia narcisistica è determinata dal fallimento traumatico della funzione

empatica materna, che provoca un arresto evolutivo al livello del Sé grandioso arcaico infantile e una ricer-

ca interminabile dell'oggetto-Sé idealizzato.

L’argomentazione di Mitchell, che diventa qui un esempio emblematico di che cosa egli intenda per con-

flitto relazionale, sostiene che il limite di entrambe queste impostazioni è quello di concentrarsi sulla natura

intrinseca della sopravvalutazione (meccanismo di difesa o fonte creativa di avanzamento del Sé), con la

conseguenza di trascurare ognuna il ruolo e gli effetti giustamente sottolineati dall’altra: il fatto che, pur

potendo essere una difesa, le illusioni permettono lo sviluppo della creatività e il consolidamento di certi

tipi di relazione; e il fatto che, nella misura in cui si ripropongono rigidamente, limitano ed ostacolano il le-

game reale con gli altri. Per Mitchell la questione da porsi non riguarda l’essenza della sopravvalutazione

Page 5: LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE2 · La psicopatologia, nelle sue diverse forme e manifestazioni (dissociazione ompresa), viene qui onsiderata ome lespressione dei

5

narcisistica5 ma la sua funzione chiave, che è quella di «perpetuare modelli stereotipati di integrazione delle

relazioni interpersonali e dei legami fantasticati con oggetti significativi» (Ibid., p. 174) nel corso dell’intero

ciclo di vita.

La patologia narcisistica può dunque essere vista come espressione di un conflitto fra configurazioni re-

lazionali, alcune delle quali soccombono all’esigenza di conservare il legame con gli altri significativi, mentre

altre diventano dominanti e si irrigidiscono intorno ai temi della sopravvalutazione per preservare il senso

di stabilità e di sicurezza, e proteggere da vissuti di abbandono (probabilmente per una matrice relazionale

fortemente condizionata da relazioni con figure parentali, a loro volta vissute come eccessivamente dipen-

denti da illusioni e bisogni di riconoscimento).

In questo modo risulta evidente come, nell’ottica relazionale di Mitchell, anche lo sviluppo della psico-

patologia sia legato ai significati che si vanno strutturando nei contesti relazionali, piuttosto che essere

espressione di conflitti intrapsichici o dipendente da carenze ambientali.

Dato che la matrice relazionale all’interno della quale comprendere le dinamiche psicologiche prevede

sia l’organizzazione del Sé sia l’attaccamento agli altri (sia il ruolo attivo del soggetto nella continua ricrea-

zione del suo mondo interiore e sia la realtà delle transazioni interpersonali), per Mitchell l’oggetto di stu-

dio non è l’individuo come entità separata, ma il campo d’interazione. Resta da chiarire come debba essere

inteso il rapporto tra autonomia (dell’individuo, del Sé, della sua organizzazione psicologica) e mutualità in

psicoanalisi relazionale (si veda anche Aron, 1996; Fontana, 2012), visto che lo sviluppo è inevitabilmente

legato al contesto interpersonale. Si tratta di una questione cruciale per la psicopatologia, perché il suo og-

getto di studio è la sofferenza della persona (autonomia), più che il campo relazionale (mutualità). Soffe-

renza che tende a mantenersi stabile mentre il campo d’interazione è inevitabilmente mutevole, in dipen-

denza dalle diverse relazioni che si sviluppano nel corso del tempo.

Come già ricordato, Mitchell sottolinea che la regolazione del Sé procede insieme alla reciproca regola-

zione del campo, così come evidenzia il ruolo attivo dell’individuo nella continua ricreazione del proprio

mondo interiore. Quindi non trascura l’autonomia e la continuità del Sé, pur considerandolo legato al con-

testo interpersonale e, di conseguenza, multiplo e discontinuo. Egli volutamente sceglie di non assumere

una posizione netta riguardo a queste due polarità; vede infatti un’incessante tensione dialettica tra senso

di identità personale e molteplicità del Sé (Mitchell, 1993). Altri autori relazionali sottolineano maggior-

mente la molteplicità. Fra questi Bromberg, che si distingue per aver applicato alla comprensione dei diversi

quadri sindromici e di personalità i suoi principi teorici sul funzionamento mentale.

La teoria psicopatologica di Philip Bromberg

Probabilmente, la frase più nota e più citata di Philip Bromberg è la seguente: «Se si leggesse la lettera-

tura psicoanalitica come un romanzo gotico a puntate, non sarebbe difficile intravedere il fantasma senza

pace di Pierre Janet, scacciato dal castello da Sigmund Freud un secolo fa, ritornare oggi per tormentare i

suoi discendenti» (Bromberg, 1998/2001, p. 119).

Il motivo per cui si ricorda qui questa giusta osservazione di Bromberg è legato alla centralità del concet-

to di dissociazione nella sua teoria dell’organizzazione psicologica.

L’osservazione è giusta perché da oltre 20 anni si assiste ad un progressivo aumento dell’importanza at-

tribuita a questo fenomeno mentale, parallelamente al recupero del concetto di trauma e insieme

5 Concentrarsi sulla natura intrinseca di una modalità di funzionamento significa che la si considera come radicata su un piano ontologico, che riguarda la natura umana in quanto tale, a prescindere del percorso di vita della singola per-sona immersa nella sua rete di relazioni.

Page 6: LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE2 · La psicopatologia, nelle sue diverse forme e manifestazioni (dissociazione ompresa), viene qui onsiderata ome lespressione dei

6

all’enorme proliferazione della letteratura attinente (ad es., Albasi, 2006, 2009; Liotti, 1999; Liotti, Farina,

2011; McWilliams, 1994, 2011; PDM Task Force, 2006; Stern, 1997). Com’è noto, il concetto di dissociazione

(la perdita delle capacità integrative della coscienza) è stato un elemento centrale del sistema teorico pro-

posto da Janet, poi soppiantato dal successo del concetto freudiano di rimozione. La reintegrazione del

concetto di dissociazione può a buon diritto essere equiparata alla riabilitazione del pensiero di Janet, al-

meno nei suoi principi fondamentali. Non è una notazione di poco conto perché si tratta di un vero e pro-

prio cambio di paradigma, di un modo totalmente diverso di intendere il funzionamento mentale e lo svi-

luppo della patologia psichica: per Janet la psicopatologia era il risultato di un processo passivo, conseguen-

te al calo dell’energia psichica; calo che poteva provocare la perdita delle capacità integrative e di sintesi

personale e, dunque, la dissociazione (a sua volta, alla base dei disturbi somatoformi e delle sindromi disso-

ciative propriamente dette, che all’epoca venivano tutte considerate come forme di isteria); la rivoluzione

freudiana era consistita proprio nell’introduzione dell’idea che la patologia fosse conseguenza di un proces-

so attivo della mente (la rimozione, appunto) frutto del suo funzionamento predisposto al conflitto. La ri-

scoperta del concetto di dissociazione, collegata al risveglio dell’interesse nei confronti del trauma reale a

partire dalla metà degli anni 1980, ha comportato quindi un certo scompiglio in psicoanalisi, come felice-

mente rappresentato dall’acuta considerazione di Bromberg riportata sopra. Tale scompiglio si può ridurre

nei suoi fattori essenziali affermando che in psicoanalisi, attualmente, si confrontano due diversi modi di

intendere la dissociazione: l’uno, risolve il problema riconducendola all’impostazione freudiana, e inten-

dendola come uno dei tanti meccanismi di difesa e, nello specifico, come un modo con il quale l’individuo si

protegge attivamente da memorie traumatiche vissute come intollerabili; l’altro, sempre più diffuso, segue

proprio la prospettiva di Janet, considerando la dissociazione come la conseguenza di traumi psicologici che

danneggiano le facoltà integrative della coscienza. Anche se non espresso dalla voce di uno psicoanalista, si

può ricorrere ad un eloquente paragone di Liotti (1999) per rappresentare quest’ultima posizione: «pensare

alla dissociazione come a una difesa sarebbe analogo al considerare le fratture ossee come reazioni difensi-

ve a traumi fisici».

In Bromberg, molto più che nella maggior parte degli altri autori che hanno rivalutato la prospettiva di

Janet, la dissociazione assume il ruolo centrale di principio organizzativo della sua teoria della personalità,

arrivando ad essere considerata come una modalità non solo patologica di funzionamento mentale. Nella

sua prospettiva, infatti, la mente è intrinsecamente (e normalmente) strutturata sulla dissociazione, in

quanto costituita fin dalla sua origine dalle molteplici configurazioni Sé/Altro che derivano dalle diverse re-

lazioni interpersonali significative. La mente, dunque, sarebbe intrinsecamente dissociata perché fa inevita-

bilmente parte dello sviluppo di ogni individuo il costituirsi di molteplici Sé, ciascuno adeguato al proprio

specifico campo relazionale e bisognoso di potersi esprimere pienamente per realizzare il proprio potenzia-

le, consolidarsi e permettere il pieno e autentico coinvolgimento della persona in ogni relazione.

Com’è possibile, allora, il senso di unicità e di identità personale che normalmente accompagna la vita

delle persone? Per Bromberg, questo vissuto sarebbe una sana illusione, necessaria e resa possibile da

quella che lui chiama la «capacità di rimanere negli spazi». Standinig in the spaces è infatti il titolo originale

della sua opera a cui si sta facendo qui riferimento (Bromberg, 1998/2001): «rimanere negli spazi» tra le di-

verse realtà rappresentate dai molteplici Sé che costituiscono la mente, ciascuno dei quali deve potersi

esprimere pienamente, libero dall’influenza degli altri ma pronto a cedervi il passo laddove ciò è richiesto

dal contesto relazionale. Il senso di identità e di unitarietà del Sé sarebbe dunque una «sana illusione» che

si acquisisce con lo sviluppo, permettendo quella coerenza soggettiva dell’esperienza di sé nel tempo, ne-

Page 7: LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE2 · La psicopatologia, nelle sue diverse forme e manifestazioni (dissociazione ompresa), viene qui onsiderata ome lespressione dei

7

cessaria ma apparente.6 Il senso di continuità nel tempo della propria identità è quindi visto come il frutto

della capacità di tollerare le difformità tra le diverse configurazioni relazionali, all’interno dello stesso stato

di consapevolezza (la capacità, appunto, di rimanere negli spazi fra i distinti stati del Sé). È ciò che Brom-

berg definisce il «sentirsi uno in molti».

L’ipotesi di fondo è che tutti i molteplici Sé che compongono la mente possano convivere cooperativa-

mente, in uno sviluppo sano, nella misura in cui facciano parte di configurazioni con l’Altro che non siano

traumatiche, intendendo per “trauma” ogni condizione relazionale portatrice di sofferenza intollerabile (e

non solo, quindi, l’abuso o la trascuratezza grave nell’infanzia).7

Laddove il trauma determina condizioni di sviluppo in cui alcune configurazioni Sé/Altro generano una

sofferenza intollerabile, la dissociazione, da normale caratteristica strutturale della mente, si irrigidisce in

meccanismo protettivo teso ad isolarle, per salvaguardare il soggetto dalla potenziale ripetizione del trau-

ma. In questi casi, non è possibile rimanere negli spazi; vi è una perdita adattiva di questa capacità, funzio-

nale ad evitare il contatto con questi stati del Sé costituitisi in condizioni relazionali traumatiche: stare an-

che in questi spazi, che sono limitrofi agli stati del Sé legati al trauma, esporrebbe ad un dolore troppo alto,

con un troppo elevato rischio di ri-traumatizzazione.

Su questa base teorica, che pone il trauma e il conseguente irrigidimento della dissociazione all’origine

di ogni disagio psichico, Bromberg è in grado di spiegare la psicopatologia in ogni sua espressione, dalle sin-

dromi cliniche ai diversi disturbi di personalità.

Quando la dissociazione si esprime in via diretta, essa determina la perdita dell’illusione di un’identità

integrata (cronicamente o in acuto) e si manifestano, così, i disturbi dissociativi propriamente detti. Disturbi

che possono configurare un quadro clinico a sé stante o comparire nel contesto di molte altre patologie sin-

tomatiche e caratteriali (dal disturbo di panico alla patologia ossessiva, dal disturbo post-traumatico alla

personalità borderline).

Ma nei disturbi di personalità avviene un’altra cosa: la dissociazione si esprime in forma ego-sintonica,

non direttamente disturbante come nelle sindromi dissociative, isolando preventivamente (e progressiva-

mente, nel corso dello sviluppo) gli stati del Sé legati al trauma infantile, che rimangono così come «isole di

concretezza» dove l’esperienza rimane non pensabile e, dunque, neutralizzata. Gli stati del Sé che, invece,

contengono le risorse psicologiche che si sono rivelate più valide nel prevenire il dolore, daranno forma allo

stile di funzionamento che caratterizza il disturbo di personalità.

Questa l’ipotesi, illustrata direttamente da Bromberg:

«In altre parole, sto suggerendo che il “disturbo di personalità”, non importa quale sia lo stile di per-

sonalità a cui dà corpo, rappresenta una dissociazione ego-sintonica. Ogni disturbo di personalità è una

configurazione di stati di consapevolezza dissociati, dinamicamente “in allerta”, che regolano la soprav-

vivenza psicologica nei termini della sua combinazione di caratteristiche concrete. In ogni tipologia di di-

sturbo alcuni stati del Sé contengono le esperienze traumatiche e la molteplicità delle risposte affettive

spontanee, altri contengono quelle risorse dell’Io (patologiche o meno) che si sono dimostrate efficaci

nel venire a patti con il trauma originario e nel far sì che il dolore non si ripetesse più (per esempio, vigi-

lanza, acquiescenza, sospettosità paranoide, manipolatorietà, ingannevolezza, seduttività, psicopatia, in-

timidazione, l’induzione di sensi di colpa, autosufficienza, incapsulamento, il ritiro nella fantasia, pseudo

maturità, conformismo, amnesia, depersonalizzazione, esperienze extracorporee, stati di trance, com-

pulsività, abuso di sostanze).

6 «… il ‘Sé’ è un’entità interpersonale, strutturata relazionalmente come molteplicità di configurazioni Sé/Altro ‘inte-grate’ sul piano evolutivo per mezzo di un’illusione di unità …» (Bromberg, 199/2001, p. 122). 7 Sono le condizioni in cui «lo psiche-soma è inondato da informazioni che il bambino non può elaborare simbolica-mente» (Ibid., p. 131).

Page 8: LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE2 · La psicopatologia, nelle sue diverse forme e manifestazioni (dissociazione ompresa), viene qui onsiderata ome lespressione dei

8

… la configurazione specifica che definisce ogni tipo di disturbo potrebbe … essere considerata come

il risultato della soluzione dissociativa al trauma che è stata mantenuta e perfezionata perché ha ottenu-

to per la specifica persona un equilibrio ‘funzionante’ tra sicurezza e soddisfacimento dei bisogni. Come

modalità di vita proattiva, tuttavia, il successivo costo di questa soluzione è sempre identico per ogni in-

dividuo – in una misura o nell’altra, una vita non vissuta» (Ibid., pp. 132-133).

Per quanto concerne, invece, i disturbi di stato (le diverse sindromi cliniche che, per intenderci, sono

classificate in Asse I nel DSM e in Asse S nel PDM), questi sono intesi come espressione del fallimento della

struttura rigidamente dissociativa della personalità, che può perdere la capacità di tenere isolate le configu-

razioni del Sé legate al trauma, facendo emergere stati mentali ego-distonici. Per Bromberg, il tipo di con-

seguenze del crollo della struttura di personalità sono di solito legate allo stile di funzionamento che la

ospita: «Alcune volte il fallimento è visibile nel ritorno dei sintomi; alcune volte in un’inondazione di affetti,

come nell’isteria8; altre volte nella perdita di contatto con la realtà negli schizoidi» (Ibid., p. 133).

Naturalmente, trattandosi di manifestazioni sintomatiche, anche le sindromi dissociative viste sopra

fanno parte dei possibili esiti del fallimento della struttura rigidamente dissociativa della personalità. Solo

nei casi di franca personalità multipla (il Disturbo Dissociativo dell’Identità o i disturbi dissociativi di perso-

nalità del PDM) si può pensare ad uno stile caratterologico di funzionamento, di per sé organizzato

sull’alternanza di configurazioni dissociate del Sé.

La psicopatologia secondo la psicoanalisi della relazione: una visione unitaria del soggetto

Nella proposta di Bromberg, fortemente caratterizzata da una concezione del Sé come molteplice e di-

pendente dai contesti relazionali, si vede la chiara influenza del pensiero di Sullivan. Del resto, egli stesso si

definisce un «analista interpersonale/relazionale» (1998/2001, p. 122), a evidenziare il suo senso di appar-

tenenza ad entrambi gli orientamenti.

Pure Mitchell, come abbiamo visto, considera il Sé come legato al contesto interpersonale e, di conse-

guenza, multiplo e discontinuo (Mitchell, 1993); ma ne sottolinea anche la tensione dialettica con il senso di

unità e di identità personale.

In questa parte dell’articolo si affronterà la psicopatologia da una prospettiva relazionale (la psicoanalisi

della relazione)9 che considera il soggetto umano come un sistema unitario dotato di coerenza, allo stesso

modo di come vengono concepiti i sistemi viventi dai teorici della complessità (ad esempio, Morin, 1985;

Sander, 2007, Varela, 1985, 1997; Von Bertalanffy, 1968). Se si considera il Sé come la dimensione psicolo-

gica del soggetto, non è possibile ammettere l’idea che esso sia molteplice e, tanto meno, che la mente

possa essere concepita come un “collage” di configurazioni Sé/Altro. Questo non comporta il rifiuto in toto

delle ipotesi psicopatolgiche di questi psicoanalisti, che hanno arricchito notevolemente la comprensione

dello sviluppo del disagio mentale in riferimento alla sua funzionalità nell’equilibrio del soggetto, immerso

nel suo contesto relazionale. Le notazioni riguardano più la cornice teorica di riferimento, che vede il sog-

getto (e il Sé) come l’organizzatore attivo del proprio sviluppo (Fontana, 2008, 2010, 2012; Maffei, 2002;

Minolli, 2009; Oyama, 2006).

Visto che la divergenza teorica riguarda la natura del Sé, conviene partire da una riflessione sul concetto

di dissociazione che viene considerato alla base della sua ipotizzata molteplicità.

8 Intesa in senso sintomatico e non come stile o disturbo di personalità (nota dell’autore). 9 Oltre a Minolli (2005, 2009), per altri riferimenti bibliografici sulla psicoanalisi della relazione si veda, ad esempio, De Robertis, 2005; Fontana, 2012; Minolli, Coin, 2006; Minolli, Tricoli, 2004; Tricoli, 2001; Zito, 2006.

Page 9: LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE2 · La psicopatologia, nelle sue diverse forme e manifestazioni (dissociazione ompresa), viene qui onsiderata ome lespressione dei

9

Riguardo alla controversia sul fatto che la dissociazione debba essere considerata un meccanismo di di-

fesa o la conseguenza passiva del trauma, è probabile che Mitchell obietterebbe che porre la questione in

questi termini equivale a chiedersi quale sia la natura intrinseca di tale fenomeno, esattamente come si è

visto sopra a proposito della sopravvalutazione narcisistica. Inoltre, certamente farebbe notare che la con-

trapposizione fra questi due punti di vista ripropone la vecchia dicotomia “conflitto-deficit”, che la psicoa-

nalisi relazionale vuole da sempre superare. Vederla in termini funzionali ha il vantaggio di valorizzarne sia

le qualità di risorsa adattativa sia quelle di limite e, soprattutto, di cogliere la sua natura di modalità orga-

nizzativa del funzionamento mentale, che si sviluppa nella relazione con l’Altro.

In realtà, anche Bromberg considera la funzione difensiva della dissociazione (e non solo di effetto pas-

sivo del trauma), quando afferma che essa si irrigidisce in meccanismo protettivo teso ad isolare i Sé trau-

matici, per evitare la potenziale ripetizione del trauma. Ma il punto è che per Bromberg, in questi casi, la

dissociazione si trasforma in meccanismo difensivo, ma a partire dalla sua normale condizione di caratteri-

stica strutturale della mente. In altre parole, e come si è visto sopra, di base la dissociazione non sarebbe

un meccanismo, ma una condizione naturale della mente, che nella sua essenza è costituita dai molteplici

Sé costituitisi nelle molteplici relazioni interpersonali. Il problema è che, in questo modo, ci si colloca in una

prospettiva relativistica in cui lo sviluppo viene considerato come eccessivamente dipendente dal contesto

relazionale; una prospettiva che non dovrebbe appartenere ad una teoria genuinamente relazionale della

mente.

Mitchell, come pure altri autori (ad esempio, Aron, 1996), sembra non assumere una posizione chiara ri-

spetto al rischio di relativismo e di dipendenza dello sviluppo dal contesto esterno. Fa riferimento

all’importanza dell’autoregolazione e della regolazione del campo, così come all’importanza del ruolo attivo

del soggetto insieme a quella delle relazioni interpersonali. Non è, dunque, sbilanciato sul versante del de-

ficit, come invece sembra esserlo Bromberg, e molte delle sue argomentazioni sono protese verso un cam-

bio di livello rispetto alla contrapposizione “interno-esterno” e “conflitto-deficit”. Sottolinea, infatti, che

l’oggetto di studio è il campo d’interazione e non l’individuo come entità separata (Mitchell, 1988, p. 5).

Tuttavia, proprio per questo motivo, si occupa marginalmente dell’organizzazione psicologica

dell’individuo, o la considera unicamente come parte del campo d’interazione.

Questo è il più comune modo di intendere la prospettiva relazionale, per il giusto proposito di tenersi

lontani dal «mito della mente isolata» (Stolorow, Atwood, 1992). Ma, formulato così, lascia un’ambiguità di

fondo su come viene concepito lo sviluppo (sano o patologico che sia); e, cioè, se dipendente o meno dal

contesto ambientale.

Eppure vi sono alcune proposte provenienti dal campo delle teorie dei sistemi dinamici complessi (al

quale ormai la maggior parte degli psicoanalisti relazionali sostiene di fare riferimento) che risultano parti-

colarmente utili per impostare una teoria dello sviluppo che sia prettamente relazionale, senza incorrere

nel rischio di relativismo e di dipendenza dall’ambiente. L’aspetto interessante di questa impostazione è

che conduce necessariamente ad una visione unitaria della personalità, non compatibile con le ipotesi di

molteplicità del Sé viste in precedenza.

Per poter comprendere questa prospettiva si richiede al lettore lo sforzo di seguire alcuni passaggi che si

inoltrano in campo puramente teorico ed epistemologico. Lo sforzo è legato principalmente alla difficoltà,

propria della cultura occidentale, di superare logiche di tipo “causa-effetto” e prospettive di tipo dualistico

(“natura-cultura”, “organismo-ambiente”, “interno-esterno”, “mente-corpo” e così via); logiche e prospet-

tive nelle quali l’approccio relazionale non vorrebbe riconoscersi.

Page 10: LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE2 · La psicopatologia, nelle sue diverse forme e manifestazioni (dissociazione ompresa), viene qui onsiderata ome lespressione dei

10

Intanto, una premessa: il punto dolente delle concezioni relazionali più diffuse in psicoanalisi è che, se si

prende ad oggetto di studio il campo relazionale senza ulteriori specificazioni, non si riesce più a collocare

lo sviluppo individuale.

Una possibilità è che lo sviluppo venga considerato il prodotto della libera interazione fra le variabili in

gioco. Ma ciò comporta due conseguenze che vanno in contraddizione con una prospettiva puramente re-

lazionale. La prima è che, in questo modo, lo sviluppo risulta essere la variabile “dipendente” dalle due clas-

si di variabili “indipendenti” (interne ed esterne all’individuo) che interagiscono nel campo: si cade nuova-

mente in una prospettiva dualistica e di tipo “causa-effetto”, in quanto i processi di organizzazione dello

sviluppo individuale risulterebbero l’effetto di cause estrinseche. La seconda conseguenza è che non si ca-

pisce più come si organizza lo sviluppo. Viene organizzato dall’interno? dall’esterno? da entrambi? Il duali-

smo non offre vie d’uscita, a meno di pensare che lo sviluppo possa avvenire per organizzazione spontanea

a seguito della libera interazione fra variabili.

L’affermazione secondo la quale il concetto di campo relazionale permette di superare il dualismo è

condivisibile ma non sufficiente, perché ciò che si sviluppa è il sistema vivente. E il campo non è un sistema

vivente; lo sono i soggetti in interazione.

Per uscire da questa trappola, una possibilità è quella di porre la questione in termini di risorse per lo

sviluppo. Fra le diverse voci che giungono dal “mondo” dei sistemi complessi, vi è in particolare quella di

Oyama (2006),10 che sostiene che non esistono fattori preesistenti, preformati, pronti ad interagire per dar

luogo allo sviluppo: è nella contingenza delle transazioni che avvengono nel campo che si rendono disponi-

bili le risorse per lo sviluppo. In questo modo, le risorse, l’organismo, e l’ambiente non vengono concepiti

come entità naturali che esistono indipendentemente l’una dall’altra, né come cause o effetti l’uno

dell’altro.

Se si tiene conto che le risorse non sono date a priori, ma si generano e si rendono disponibili nel mo-

mento dell’interazione (nella contingenza dell’interazione), viene superata la logica dualistica senza per

questo negare lo sviluppo dei singoli sistemi viventi. Inoltre, si risolve la questione dell’origine dello svilup-

po. Esso non proviene né dall’interno né dall’esterno (né da entrambi), poiché le risorse non sono prefor-

mate ma si generano nell’interazione. Ma la conseguenza è che è il sistema stesso a dover essere conside-

rato come l’organizzatore attivo del proprio sviluppo: il sistema vivente organizza attivamente il proprio svi-

luppo impiegando le risorse che si generano all’interno del campo relazionale.

Questo dell’auto-organizzazione - o “auto-eco-organizzazione”, come preferiscono esprimersi Morin

(1985) e Minolli (2009) per sottolineare il superamento della logica dualistica - è un principio cruciale di tale

modo di inquadrare teoricamente lo sviluppo in una prospettiva relazionale: proprio grazie ad esso è possi-

bile non scivolare in un interazionismo di superficie che, invece di cogliere le transazioni che avvengono nel

campo relazionale, si limiti a ripartire fattori di sviluppo fra interno ed esterno, come se fossero realtà con-

cepibili indipendentemente l’una dall’altra.11

Il vantaggio di questa impostazione (l’individuo, in quanto vivente che obbedisce alle leggi dei sistemi

dinamici complessi, è l’organizzatore attivo del proprio sviluppo impiegando le risorse che si generano

all’interno del campo relazionale) è dunque quello di inquadrare all’interno di una prospettiva genuinamen-

te relazionale e sistemica lo sviluppo, senza lasciare spazio ad interpretazioni che possano far pensare ad

una qualche forma di dipendenza dall’esterno.

10 Una psicologa ed epistemologa nota per i suoi lavori di epistemologia evolutiva nell’ambito della teoria dei sistemi di sviluppo (DST). 11 Fra l’altro, è pienamente compatibile con la teoria dei sistemi di Von Bertalanffy (si vedano i principi essenziali della vita da lui enunciati: l’organizzazione e l’attività primaria) (1968).

Page 11: LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE2 · La psicopatologia, nelle sue diverse forme e manifestazioni (dissociazione ompresa), viene qui onsiderata ome lespressione dei

11

Nel corso di questo approfondimento teorico si è fatto riferimento allo sviluppo dei sistemi viventi. Ma è

chiaro che tali principi sono applicabili anche allo sviluppo psicologico (e psicopatologico), volendolo inten-

dere come una dimensione del sistema nel suo complesso (distinguibile solo per ragioni espositive e didat-

tiche). La mente, la personalità o il Sé, rappresentano la dimensione psicologica dell’essere umano che, co-

me tale, può essere considerata a pieno diritto un sistema dinamico complesso.

Già Maffei (2002), nella cornice delle teorie socio-cognitive della personalità e dall’interno della tradi-

zione cognitivista in psicoterapia, ha mirabilmente applicato questo approccio epistemologico allo studio

della personalità e dei suoi disturbi. Ma anche nel mondo della psicoanalisi non mancano autorevoli riferi-

menti a tale modo di intendere lo sviluppo (si pensi a Sander e al suo gruppo di lavoro a Boston12).

Come si accennava sopra, queste precisazioni teoriche ed epistemologiche riguardano la messa a fuoco

di che cosa si intende quando si fa riferimento a concetti come quello di organizzazione psicologica, Sé,

mente o personalità, ma non comportano necessariamente la messa in discussione di tutto l’impianto teo-

rico alla base della prospettiva relazionale in psicoanalisi, o delle sue implicazioni cliniche e psicopatologi-

che. Al contrario, nel condividerne i presupposti di base, si cerca di risolvere i punti problematici e chiarire

le aree di ambiguità.

Non bisogna inoltre dimenticare che i termini spesso usati di “Sé”, “mente” e “personalità” non sono si-

nonimi e andrebbero definiti con precisione. Non è questo il contesto adatto per un approfondimento in

tale direzione ma, ad esempio, va tenuto presente che il concetto di Sé ha sempre avuto un alone semanti-

co molto vasto in psiconalisi, con rischi di confusione e fraintendimenti. A volte lo si intende come esperien-

za soggettiva di sé e altre in senso oggettivo, come una struttura interiore o un modo per riferisi alla mente

(Jervis, 1989). Sia Mitchell sia Bromberg sembrano intenderlo in entrambi i modi, spesso senza alcuna di-

stinzione fra essi.13

Se, però, decidiamo di lasciare da parte il rigore semantico e prendiamo il Sé in senso strutturale, come

un concetto che fa riferimento alla dimensione psicologica della persona (dunque alla mente ed alla sua or-

ganizzazione globale), alla luce della prospettiva relazionale qui illustrata non è possibile considerarlo di na-

tura molteplice (nello stesso modo in cui non si può considerare la mente come un “collage” di configura-

zioni Sé/Altro). La concezione della mente, della personalità e, dunque, del Sé come sistema dinamico com-

plesso implica necessariamente che venga considerato un sistema unitario dotato di coerenza.

Naturalmente, la visione unitaria del Sé non esclude che esso possa funzionare anche in modo dissociato

(cioè, non unitario) perché la dissociazione, in questo caso, è riferita appunto ad un tipo di funzionamento.

Un conto è prendere atto di questa dissociazione ed un altro è pensare che la mente sia intrinsecamente

non unitaria per sua natura.14 I fenomeni clinici di tipo dissociativo consistono in disturbi delle capacità in-

tegrative e costruttive della coscienza che provocano discontinuità dell’esperienza di sé, senza che ciò com-

porti l’idea di un Sé discontinuo in quanto tale. Considerando la personalità come un sistema che organizza

attivamente il proprio sviluppo, la dissociazione può essere intesa come uno dei possibili principi organizza-

tivi dell’esperienza soggettiva ed intersoggettiva. Un processo mentale, dunque, che nei pazienti che sof-

frono di questo tipo di disturbi si è sviluppato al fine di trovare la migliore auto- ed etero-regolazione possi-

bile, disponendo delle risorse generatesi nelle relazioni con gli altri significativi.

12 Il Boston Change Process Study Group del quale hanno fatto parte anche Karlen Lyons-Ruth, Daniel Stern e Edward Tronik. 13 Ad esempio, in un suo passaggio Bromberg definisce la psiche come l’insieme delle molteplici rappresentazioni del Sé (Bromberg, 1998/2001, p. 110). 14 In altre parole, si tratta di distinguere tra la concezione che si ha della mente e la descrizione di un certo tipo di fun-zionamento mentale (tra la mente stessa ed un fenomeno mentale).

Page 12: LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE2 · La psicopatologia, nelle sue diverse forme e manifestazioni (dissociazione ompresa), viene qui onsiderata ome lespressione dei

12

Tuttavia, quello dissociativo è solo uno dei possibili modi in cui la personalità può organizzarsi. Bromberg

ipotizza che tutti i diversi disturbi di personalità si reggano sulla dissociazione e rappresentino l’effetto del

giogo imposto da alcuni stati del Sé, vissuti come rassicuranti, su altri che contengono le esperienze trau-

matiche. Ma è perché ritiene che il Sé sia intrinsecamente dissociato e, di conseguenza, che ogni forma di

patologia sia espressione dell’irrigidimento di questa caratteristica (irrigidimento che coincide con la perdi-

ta della capacità di rimanere negli spazi fra le diverse aree).

In un’ottica sistemica, che vede il Sé come un’organizzazione dinamica dotata di coerenza e in grado di

auto-organizzarsi nel corso dello sviluppo, la dissociazione viene considerata come una delle diverse possi-

bili modalità organizzative dell’esperienza. Laddove essa diventa la principale modalità organizzativa, allora

si configura una personalità dissociativa (per come descritta dal PDM). Ma per le altre forme che può assu-

mere la configurazione di personalità bisogna ipotizzare che l’individuo abbia costruito e strutturato princi-

pi organizzativi di tipo diverso, ognuno caratterizzante quel determinato stile più o meno rigido di funzio-

namento che è possibile diagnosticare in senso nosografico.

L’idea non è lontana da quella della tradizione psicoanalitica e mirabilmente sintetizzata da Nancy

McWilliams nel suo libro sulla diagnosi (1994, 2011), quando afferma che ogni stile di personalità può pre-

sentarsi a qualunque livello di gravità (sano, nevrotico, borderline o psicotico), ma che la sua configurazione

dipende dalla tipologia di difese caratteriali che prevalgono nella persona. La differenza è che, dal punto di

vista qui presentato, invece di parlare di difese si fa riferimento a principi o modalità organizzative del sog-

getto. Modalità che si sviluppano fin dal principio della vita, nelle transazioni con l’ambiente, per poi diven-

tare tendenzialmente stabili nell’adulto (anche se soggette a trasformazione, ristrutturazione e riorganizza-

zione dinamica durante l’intero ciclo di vita). È una differenza fondamentale rispetto al concetto di difesa e

deriva della visione del soggetto che, in quanto sistema vivente, è considerato l’organizzatore attivo del

proprio sviluppo.

Un’ultima precisazione riguarda l’inquadramento delle sindromi cliniche. Come ricordano Westen et al.

(2006), la psicopatologia (in senso sintomatico) va sempre vista nel contesto della personalità che la ospita.

Questo significa che qualsiasi sindrome va compresa all’interno della struttura caratteriale del soggetto.

Un’identica sintomatologia in due pazienti può infatti avere significati e funzioni molto diverse tra loro. Essa

va sempre intesa come una variazione di stato: una crisi, temporanea o permanente, dell’equilibrio psicolo-

gico raggiunto in un determinato momento dello sviluppo. Equilibrio che può essere anche caratterizzato

da instabilità (come nei disturbi di personalità del Cluster B del DSM), ma che esprime il tipo di organizza-

zione globale di funzionamento.

Bibliografia

Albasi C. (2006). Attaccamenti traumatici. I Modelli Operativi Interni Dissociati. Torino: Utet. Albasi C. (2009). Psicopatologia e ragionamento clinico. Milano: Raffaello Cortina Editore. Aron L. (1996). Trad. it. Menti che si incontrano. Milano: Raffaello Cortina Editore 2004 Bromberg M.B. (1998/2001). Trad. it. Clinica del trauma e della dissociazione. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2007. De Robertis D. (2005). Le logiche dei Sistemi Complessi: un potenziale per la teoria e la clinica psicoanalitica. Ricerca

psicoanalitica, 16, 3: 319-330. Fenichel O. (1945). Trad. it. Trattato di psicoanalisi delle nevrosi e delle psicosi. Roma: Astrolabio, 1951. Fontana M. (2008). La patologia borderline in psicoanalisi secondo una prospettiva relazionale. Ricerca psicoanalitica,

19, 1: 9-42. Fontana M. (2010). Sviluppi recenti sulla diagnosi di personalità. Considerazioni sulla riclassificazione dei disturbi dovu-

ta alle ricerche con la SWAP-200, in Bortoli R., Bova F., a cura di, Personalità paranoide e psicopatica. Contributi al-la patologia di personalità tra psichiatria e psicoanalisi. Roma: Borla.

Page 13: LA PSICOPATOLOGIA IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE2 · La psicopatologia, nelle sue diverse forme e manifestazioni (dissociazione ompresa), viene qui onsiderata ome lespressione dei

13

Fontana M. (2012). La diagnosi in psicoanalisi relazionale. Una prospettiva unitaria. Ricerca Psicoanalitica, 23, 2: 73-100.

Jacobson E. (1964). Trad. it. Il sé e il mondo oggettuale. Firenze: Martinelli, 1974. Jervis G. (1989). Significato e malintesi del concetto di “sé”, in Ammanniti M., a cura di, La nascita del sé. Roma-Bari:

Laterza. Kernberg O.F. (1984). Trad. it. Disturbi gravi della personalità. Torino: Bollati Boringhieri, 1987. Kernberg O. (2009). The concept of the death drive: A clinical perspective. International Journal of Psychoanalysis, 90,

5: 1009-1023. Kernberg O.F., Caligor E. (2005), Trad. it. Teoria psicoanalitica dei disturbi di personalità, in Clarkin J.F., Lenzenweger

M.J.,a cura di, I disturbi di personalità. Le principali teorie. Seconda edizione, Milano: Raffaello Cortina Editore, 2006

Liotti G. (1999). Disorganization of attachment as a model for understanding dissociative psychopathology, in Solomon J., George C., a cura di, Attachment disorganization. New York: Guilford Press.

Liotti G., Farina B. (2011). Sviluppi traumatici. Milano: Raffaello Cortina Editore. Maffei C. (2002). Personalità e sviluppo, in Maffei C., Battaglia M., Fossati A., Personalità, sviluppo e psicopatologia.

Roma-Bari: Laterza. Mahler M., Pine F., Bergman A. (1975). Trad. it. La nascita psicologica del bambino. Torino: Bollati Boringhieri, 1978. McWilliams N. (1994). Trad. it. La diagnosi psicoanalitica. Milano: Astrolabio, 1999. McWilliams N. (2011). Trad. it. La diagnosi psicoanalitica. Seconda edizione. Milano: Astrolabio, 2012. Minolli M. (2005). Per un Io-soggetto come sistema. Ricerca psicoanalitica, 16, 3: 355-374. Minolli, M. (2009). Psicoanalisi della Relazione. Milano: Franco Angeli. Minolli M., Coin R. (2006). Per una psicoanalisi della relazione. Psicoterapia e scienze umane, 40, 3: 641-652. Minolli M., Tricoli M. L. (2004). Solving the problems of duality: the third and self-consciousness. Psychoanalytic Quar-

terly, 73, 1: 137-166. Mitchell S. (1988). Trad. it. Gli orientamenti relazionali in psicoanalisi. Torino: Bollati Boringhieri, 1993. Mitchell S. (1993). Trad. it. Speranza e timore in psicoanalisi. Torino: Bollati Boringhieri, 1995. Mitchell S. (2001). Intervista con… (AA.VV). Ricerca psicoanalitica, 12, 1: 32. Morin E. (1985). Trad it. Le vie della complessità, in Bocchi G., Ceruti M., a cura di, La sfida della complessità. Milano

Feltrinelli. Oyama S. (2006). Trad. it. L’occhio dell’evoluzione. Roma: Giovanni Fioriti Editore, 2011. PDM Task Force (2006). Trad. it. PDM-Manuale Diagnostico Psicodinamico. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2008. Sander L.W. (2007). Trad. it. Sistemi viventi. Milano, Raffaello Cortina Editore. Stern D. (1997). Trad. it. L'esperienza non formulata. Dalla dissociazione all'immaginazione in psicoanalisi. Pisa: Edizio-

ni del Cerro, 2007. Stolorow R. D., Atwood G. E. (1992). Trad. it. I contesti dell'essere. Torino: Bollati Boringhieri, 1995. Tricoli M.L. (2001). Dal controtransfert alla self-disclosure: la scoperta della soggettività dell’analista. Ricerca psicoana-

litica, 12, 3: 229-245. Varela F.J. (1985). Trad. it. Complessità del cervello e autonomia del vivente, in Bocchi G. e Ceruti M., a cura di, La sfida

della complessità. Milano: Feltrinelli. Varela F.J. (1997). Trad. it. Neurofenomenologia. Una soluzione metodologica al “problema difficile”. Pluriverso, Biblio-

teca delle idee per la civiltà contemporanea, 3. Disponibile su internet all’indirizzo Von Bertalanffy L. (1968). Trad. it. Teoria generale dei sistemi. Milano: Mondadori, 2004. Westen D., Gabbard G.O., Blagow P. (2006). Trad. it. “Ritorno al futuro“. La struttura di personalità come contesto per

la psicopatologia, in Dazzi N., Lingiardi V., Gazzillo F., a cura di, (2009). La diagnosi in psicologia clinica. Milano: Raf-faello Cortina Editore.

Zito S. (2006). Tra soggettività e interazione: l’analisi della relazione secondo il modello SIPRe. III Convegno Nazionale OPIfer, Firenze, 10-12 novembre.