La psicologia positiva nella clinica, nella scuola, in azienda

2
La psicologia positiva nella clinica, nella scuola, in azienda Giornata di Studio - 12 Ottobre 2012 Aula Magna, II piano (11:00 - 18:00) Convegno organizzato da Per arrivare all’Università Europea di Roma In treno Fermata Roma Aurelia sulla linea FS Roma Termini (Ferrovie laziali) - Civitavecchia: uscendo su Via della Stazione Aurelia, seguire via Andosilla e via Dei Del Balzo. In metropolitana+autobus Metro A fino alla stazione Cornelia e autobus 892 fino a Via degli Aldobrandeschi. Per l’iscrizione - obbligatoria - e per informazioni scrivere a: Dott. Sara Pelli, [email protected] o consultare il sito www.unier.it La partecipazione alla giornata è gratuita Università Europea di Roma Via degli Aldobrandeschi 190, 00163 - Tel. 06665431 Roma www.unier.it

description

Venerdi 12 ottobre 2012, presso l’Università Europea di Roma, dalle ore 10:30 alle 18:30, si terrà la Giornata di Studio “La psicologia positiva nella clinica, nella scuola, in azienda“. La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione. Per info: http://www.universitaeuropeadiroma.it/studenti/la-psicologia-positiva-nella-clinica-nella-scuola-in-azienda/

Transcript of La psicologia positiva nella clinica, nella scuola, in azienda

Page 1: La psicologia positiva nella clinica, nella scuola, in azienda

La psicologia positiva nella

clinica, nella scuola, in azienda

Giornata di Studio - 12 Ottobre 2012 Aula Magna, II piano (11:00 - 18:00)

Convegno organizzato da

Per arrivare all’Università Europea di Roma

In trenoFermata Roma Aurelia sulla linea FS Roma Termini (Ferrovie laziali) - Civitavecchia: uscendo su Via della Stazione Aurelia, seguire via Andosilla e via Dei Del Balzo.

In metropolitana+autobusMetro A fino alla stazione Cornelia e autobus 892 fino a Via degli Aldobrandeschi.

Per l’iscrizione - obbligatoria - e per informazioni scrivere a:Dott. Sara Pelli, [email protected] o consultare il sito www.unier.itLa partecipazione alla giornata è gratuita

Università Europea di Roma

Via degli Aldobrandeschi 190, 00163 - Tel. 06665431 Roma www.unier.it

Page 2: La psicologia positiva nella clinica, nella scuola, in azienda

Programma della giornata

ore 10:30 registrazione dei partecipanti

ore 11:00 Saluti

P. P. Scarafoni, L.C. - Magnifico Rettore Università Europea di Roma A. M. Gambino - Coordinatore Accademico Università Europea di Roma

Apertura dei Lavori

A. Tamburello - Coordinatore Ambito Psicologia Università Europea di RomaS. Sirigatti - Università Europea di Roma

Tavole rotonde

Area Clinica

Chair: G. Fava - Università degli Studi di BolognaDiscussant: R. Delle Chiaie - Università degli Studi di Bologna

La Well-Being Therapy come strategia psicoterapeutica di promozione del

benessere eudaimonico

C. Ruini - Università degli Studi di Bologna

La Psicologia Positiva come precursore dei più attuali modelli

in Psicologia Clinica e Psicoterapia

C. Pruneti - Università degli Studi di Parma

Il modello cognitivo causale e la psicologia del benessere

A. Contardi - Università Europea di Roma

Interventi preordinati

ore 13:00 - 14:00 Sospensione dei lavori

Area Scuola

Chair: S. Soresi - Università degli Studi di PadovaDiscussant: E. Camussi - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Prospettiva temporale e abilità di mentalizzazione: quale influenza

sull’ottimismo e sulla soddisfazione di vita degli adolescenti?

F. Laghi - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Ti racconto un progetto di vita

M. A. Zanetti, P. R. Ferrari - Università degli Studi di Padova

Felicità e Virtù

P. P. Scarafoni, L.C. - Università Europea di Roma

Interventi preordinati

Area Azienda

Chair: A. M. Di Fabio - Università degli Studi di Firenze Discussant: C. Stefanile - Università degli Studi di Firenze

Autoefficacia e job crafting per la prestazione di successo

L. Borgogni - Università degli Studi di Roma La Sapienza

La relazione tra esperienze di Recovery e il conflitto lavoro-famiglia

C. Cortese - Università degli Studi di Torino

Il Coaching psicologico-organizzativo nella prospettiva della psicologia

positiva.

A. Castiello D’Antonio - Università Europea di Roma

Interventi preordinati

Conclusione dei Lavori

M. Guicciardi - Università degli Studi di Cagliari - Coordinatore gruppo di lavoroUniversità del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi

Comitato scientifico

A. M. Di Fabio - Università degli Studi di Firenze

G. Fava - Università degli Studi di Bologna

P. Musso - Università Europea di Roma

S. Sirigatti - Università Europea di Roma

S. Soresi - Università degli Studi di Padova

A. Tamburello - Università Europea di Roma

Comitato organizzativo

A.M. Di Fabio - Università degli Studi di Firenze

A. Contardi - Università Europea di Roma

L. Iani - Università Europea di Roma

S. Pelli - Università Europea di Roma

I. Penzo - Università Europea di Roma