La mediazione bancaria e finanziaria: lesperienza del Conciliatore BancarioFinanziario Giuseppe...

11
La mediazione bancaria e finanziaria: l’esperienza del Conciliatore BancarioFinanziario Giuseppe Tiracorrendo Segretario Generale Associazione “Conciliatore BancarioFinanziario” Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – Matera Matera, 20 marzo 2012

Transcript of La mediazione bancaria e finanziaria: lesperienza del Conciliatore BancarioFinanziario Giuseppe...

Page 1: La mediazione bancaria e finanziaria: lesperienza del Conciliatore BancarioFinanziario Giuseppe Tiracorrendo Segretario Generale Associazione Conciliatore.

La mediazione bancaria e finanziaria: l’esperienza del

Conciliatore BancarioFinanziario

Giuseppe Tiracorrendo Segretario Generale Associazione “Conciliatore BancarioFinanziario”

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – Matera

Matera, 20 marzo 2012

Page 2: La mediazione bancaria e finanziaria: lesperienza del Conciliatore BancarioFinanziario Giuseppe Tiracorrendo Segretario Generale Associazione Conciliatore.

2

Associazione “Conciliatore BancarioFinanziario”

• Ideazione

• Motivi

• Iniziativa

• Costituzione

• Associati

• Funzioni

Page 3: La mediazione bancaria e finanziaria: lesperienza del Conciliatore BancarioFinanziario Giuseppe Tiracorrendo Segretario Generale Associazione Conciliatore.

3

Le funzioni svolte

Conciliatore BancarioFinanziario

Associazione per la soluzione delle controversie

bancarie, finanziarie e societarie - ADR

GIUDIZIO ARBITRATOMEDIAZIONE

Mediatori Indipendenti (a livello regionale)

ArbitriOmbudsman

- Giurì Bancario

FORMAZIONE

Page 4: La mediazione bancaria e finanziaria: lesperienza del Conciliatore BancarioFinanziario Giuseppe Tiracorrendo Segretario Generale Associazione Conciliatore.

4

L’attività di mediazione svolta dal

“Conciliatore BancarioFinanziario”

• Riconoscimento del Ministero della Giustizia: “Organismo di conciliazione bancaria” (gennaio 2007)

• Ambito di applicazione

• Struttura operativa: presenza regionale

Page 5: La mediazione bancaria e finanziaria: lesperienza del Conciliatore BancarioFinanziario Giuseppe Tiracorrendo Segretario Generale Associazione Conciliatore.

5

Page 6: La mediazione bancaria e finanziaria: lesperienza del Conciliatore BancarioFinanziario Giuseppe Tiracorrendo Segretario Generale Associazione Conciliatore.

6

Page 7: La mediazione bancaria e finanziaria: lesperienza del Conciliatore BancarioFinanziario Giuseppe Tiracorrendo Segretario Generale Associazione Conciliatore.

7

L’importanza del ruolo del mediatore

• Requisiti richiesti ai mediatori del Conciliatore BancarioFinanziario

• Aiuta le parti a trovare una soluzione incentrata sui loro interessi concreti più che sulla perfezione giuridica della fattispecie astrattamente considerata

• Capacità di mediare tra posizioni spesso distanti tra di loro

• Possibilità di andare oltre la soluzione della specifica disputa, prendendo in considerazione più aspetti del complessivo rapporto intermediario-cliente

Page 8: La mediazione bancaria e finanziaria: lesperienza del Conciliatore BancarioFinanziario Giuseppe Tiracorrendo Segretario Generale Associazione Conciliatore.

8

• è disciplinata da un Regolamento approvato dal Ministero della Giustizia e dalla normativa vigente in materia di mediazione (D.Lgs. n. 28/2010 e D.M. n. 180/2010)

• si attiva mediante il deposito presso l’Organismo di una domanda di mediazione

• prevede che il responsabile dell’Organismo designi un mediatore e fissi il primo incontro tra le parti non oltre quindici giorni dal deposito della domanda di mediazione

• ha una durata non superiore a quattro mesi dalla data di deposito della domanda di mediazione

• si conclude sempre con un verbale

• prevede un costo rapportato al valore della controversia (cfr. tabella pagina seguente ex art. 16, comma 4 del D.M. n. 180/2010)

La procedura di mediazione gestita dal Conciliatore BancarioFinanziario

Page 9: La mediazione bancaria e finanziaria: lesperienza del Conciliatore BancarioFinanziario Giuseppe Tiracorrendo Segretario Generale Associazione Conciliatore.

9

Segue da pagina precedente

Valore della lite Spesa per ciascuna parte (inclusa IVA al 21%)

Fino a Euro 1.000 Euro 52

da Euro 1.001 a Euro 5.000 Euro 105

da Euro 5.001 a Euro 10.000 Euro 194

da Euro 10.001 a Euro 25.000 Euro 290

da Euro 25.001 a Euro 50.000 Euro 484

da Euro 50.001 a Euro 250.000 Euro 807

da Euro 250.001 a Euro 500.000 Euro 1.210

da Euro 500.001 a Euro 2.500.000 Euro 2.299

da Euro 2.500.001 a Euro 5.000.000 Euro 3.146

oltre Euro 5.000.000 Euro 5.566

Page 10: La mediazione bancaria e finanziaria: lesperienza del Conciliatore BancarioFinanziario Giuseppe Tiracorrendo Segretario Generale Associazione Conciliatore.

10

I vantaggi del ricorso alla mediazione:

a) Mantenimento dei rapporti commerciali con la clientela: - il ricorso alla magistratura determina la fine dei rapporti di lavoro- duttilità dell’accordo di conciliazione

b) Riduzione dei costi

c) Riduzione dei tempi di soluzione delle controversie

d) Eliminazione di incertezze nei rapporti contrattuali-possibilità di utilizzo di risorse economiche

e) Tentare di “governare” la decisione senza “subire” quella del giudice/arbitro

f) Possibilità di acquisire subito un titolo esecutivo

Page 11: La mediazione bancaria e finanziaria: lesperienza del Conciliatore BancarioFinanziario Giuseppe Tiracorrendo Segretario Generale Associazione Conciliatore.

11

Sintesi degli strumenti ADR esistenti in Italia

nel campo bancario e finanziario

• Autoregolamentazione

• Eteroregolamentazione

Situazione: più strumenti che si differenziano– Campo di applicazione

– Natura dell’esito finale

– Attivazione della procedura

– Condizioni per iniziare la procedura