LA FILOSOFIA DEL S. XVII. EMPIRISMO. EMPIRISMO BACONE Filosofía sperimentale R. BOYLERoyal Society...

5
LA FILOSOFIA DEL S. LA FILOSOFIA DEL S. XVII. EMPIRISMO XVII. EMPIRISMO

Transcript of LA FILOSOFIA DEL S. XVII. EMPIRISMO. EMPIRISMO BACONE Filosofía sperimentale R. BOYLERoyal Society...

Page 1: LA FILOSOFIA DEL S. XVII. EMPIRISMO. EMPIRISMO BACONE Filosofía sperimentale R. BOYLERoyal Society attraverso influenza determina capacità límiti applicazioni.

LA FILOSOFIA DEL S. XVII. LA FILOSOFIA DEL S. XVII. EMPIRISMOEMPIRISMO

Page 2: LA FILOSOFIA DEL S. XVII. EMPIRISMO. EMPIRISMO BACONE Filosofía sperimentale R. BOYLERoyal Society attraverso influenza determina capacità límiti applicazioni.

EMPIRISMO

BACONE

Filosofía sperimentale

R. BOYLE Royal Society

attraverso

influenza determina

capacità

límiti

applicazioni

La RAGIONE

della

Metafísica

La crítica dellatrattamento

Empírico storico

Problemi

si caratterizza per

dei

di indole

Page 3: LA FILOSOFIA DEL S. XVII. EMPIRISMO. EMPIRISMO BACONE Filosofía sperimentale R. BOYLERoyal Society attraverso influenza determina capacità límiti applicazioni.

Potere assoluto del sovrano

Lo Stato

Lo Stato di Natura

Il Patto Rinuncia ad ogni diritto

Fonte di diritto

Diritto di ognunoSu ogni cosa

Conflitto perenne

Origine del criterio di bene e di male

Problema politico in HobbesProblema politico in Hobbes

Homo homini lupus

Leviatano

Page 4: LA FILOSOFIA DEL S. XVII. EMPIRISMO. EMPIRISMO BACONE Filosofía sperimentale R. BOYLERoyal Society attraverso influenza determina capacità límiti applicazioni.

Problema politicoProblema politico POLITICA

ASSOLUTISMO LIBERALE

due vie

Rappresentata da

HOBBES

distingue in

SOCIETA’CIVILE

STATO

sono

Organismi artificiali

frutto di

CONTRATTO SOCIALE

pretende evitare

STATO NATURALE

caratterizzato dalla

Guerra di tutti contro tutti

Autorità unica

Indivisible

è

Definitivo

Irrevocabile

MORALE

RELIGIONE

derivano

LOCKE BAYLE

critica

la Teoría delPatto Sociale

formula

garantisce

Diritti Naturali

Che esistono nello

STATO NATURALE

Società civile

STATO

LEGISLATIVO

ESECUTIVO

dividiso nei poteri

LAICO

è

mediant e

sostiene che

Virtù e

Religione

sono

indipendenti

Pregiudizi religiosi

critica

avanzail tema dell’

Ateo virtuoso

reppresentata da

Page 5: LA FILOSOFIA DEL S. XVII. EMPIRISMO. EMPIRISMO BACONE Filosofía sperimentale R. BOYLERoyal Society attraverso influenza determina capacità límiti applicazioni.

Problema epistemologico

EPISTEMOLOGICA

opera di

LOCKEquestione della esistenza di

Principi Innati

nell’ ordine

Teorico Pratico

ipotesi

La MENTE

è

tabula rasapertanto

L’Esperienzaè

fondamento origine

CONOSCIENZA

della

esterna interna

Può essere

Mondo

Informa del

mediante

IDEE

SEMPLICI

COMPOSTE

ASTRATTE

Che possono essere Qualità Primarie

Qualità Secondarie

a partire da

opera attraverso ilLINGUAGGIO

è un

Sistema arbitrario di

Segni esterni

IDEE

di

Che designano

fondame ntal m

e nte