La classe 1 E

download La classe 1 E

If you can't read please download the document

description

27 gennaio 2008. Le nostre cartoline per la “Giornata della Memoria”. La classe 1 E. 27 gennaio 2008. Dedicata a Franta Bass, una bambina di Terezin: Dal sole che nasce, dal raggio che muore, io ti penso e nel vento ti vedo e odo le grida della sofferenza - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of La classe 1 E

  • La classe 1 E27 gennaio 2008Le nostre cartoline per la

    Giornata della Memoria

  • Dedicata a Franta Bass, una bambina di Terezin:

    Dal sole che nasce,dal raggio che muore,io ti penso e nel vento ti vedoe odo le grida della sofferenzache hai provato con altri milioni di Ebrei.Ora tu sei nel vento freddo che ci avvolge in quello caldo che ci affannae per sempre vivrai nei nostri grandi cuorie serena saraiperch ormai luomo ha capitoche al mondo siamo tutti uguali.Melissa Faglia27 gennaio 2008

  • Vorrei andare sola dove c altra gente migliore, in qualche posto sconosciuto dove nessuno pi uccide.Questa poesia di una bambina ebrea sopravvissuta allo sterminio e ci fa riflettere sulle cose che sono successe in quel periodo spaventoso! Per noi oggi inimmaginabile.

    Alberto Barbariga27 gennaio 2008

  • Il 27 Gennaio Giorno della Memoria si ricorda la liberazione degli Ebrei dai campi di sterminio, le torture che hanno subito e le loro sofferenze in quegli anni.Osman Golemi27 gennaio 2008

  • I militari SS trattavano gli ebrei come animali, li frustavano, li malmenavano e soprattutto li umiliavano. Gli Ebrei erano degli schiavi che venivano uccisi e dopo, come un giornale, venivano buttati via. Secondo me, dovevano uccidere quel tiranno di HITLER prima che accadesse tutto questo. Se fosse ancora vivo, il mondo non sarebbe come lo conosciamo.Federico Aldo Punzi27 gennaio 2008

  • Questo giorno si ricorda perch sono stati liberati gli Ebrei sopravvissuti allo sterminio e perch questo non deve pi succedere in nessuna parte del mondo.Elidon Zorba27 gennaio 2008

  • Articolo 4 della Dichiarazione Universale dei Diritti umani: Nessun individuo potr essere tenuto in schiavit o in servit; la schiavit e la tratta degli schiavi saranno proibite sotto qualsiasi forma. Questo articolo dice che nessuno pu essere tenuto in schiavit, ma i Tedeschi hanno tenuto gli Ebrei nei campi di concentramento e di sterminio anche se non potevano. Perch? Alin Pirtac27 gennaio 2008

  • In memoria di questo giorno sono commosso nel leggere e rileggere poesie e nel guardare e riguardare disegni eseguiti da persone alle quali la gioia di vivere stata sostituita dalla voglia di morire, ne testimone la frase: se esiste un Dio deve chiedermi perdono. Noi oggi abbiamo diritti, fra i pi importanti quello allalimentazione e allistruzione, negati agli ebrei. Lorenzo Donna27 gennaio 2008

  • IL 27 GENNAIO IL GIORNO DELLA MEMORIA RICORDIAMO LA STRAGE DEGLI EBREI LUOMO COME FA AD UCCIDERE UN SUO FRATELLO? QUESTO SIGNIFICA CHE NON SIAMO ANCORA TUTTI FRATELLI, SPERIAMO CHE NON SUCCEDA PIU.FILIPPO SCIANDRELLO

    27 gennaio 2008

  • Agli Ebrei erano negati i diritti al cibo, al gioco, allistruzione e venivano sfruttati con lavori disumani. Noi ricordiamo il 27 gennaio la Shoah, perch sono state uccise ingiustamente milioni di vite umani. Nessuno di noi e di una razza inferiore o superiore agli altri, tutti hanno il diritto di essere rispettati. HERTA LIKCANI27 gennaio 2008

  • Una delle cose che rende bello questo mondo la diversit.I nazisti non l hanno accettata, e hanno ucciso 60.000.000 di persone che l avevano apprezzata.Ester Goffi27 gennaio 2008

  • 1944 Mif: Neppure gli anni potranno cancellare tutto ci.

    Alena Sinkov: Vorrei andare sola dove c unaltra gente migliore, in qualche posto sconosciuto dove nessuno pi uccide.

    La libert non va mai violata, tutti hanno il diritto di crescere e avere una famiglia. Non bisogna pi distinguere le persone perch siamo tutti uguali. Alexandra Isac

    27 gennaio 2008

  • In questo giorno della Memoria ricordiamo gli Ebrei che sono stati uccisi ingiustamente solo perch non erano tedeschi. Fortunatamente con lo scorrere degli anni, luomo, grazie a questo fatto, ha capito limportanza della libert, della vita e delluguaglianza. Larticolo tre della Costituzione Italiana recita:Tutti i cittadini hanno pari dignit sociale senza distinzioni di sesso, di razza, di religione .Credo che da cose negative l uomo possa trarre degli insegnamenti. Mazzetti Stefano27 gennaio 2008

  • Agli Ebrei la libert stata negata matutto il mondo ha il diritto di vivere in libert.Non si possono uccidere gli uomini come se fossero animali,per me non bello uccidere un fratello, anche se si comporta male.

    Orges Hallulli27 gennaio 2008

  • Nicola VertuaQuesto giorno si deve ricordare, perch sono stati liberati gli Ebrei dal campo di sterminio di Auschwitz.I soldati ammazzarono brutalmente gli Ebrei dopo averli torturati.Questo fatto accaduto ci insegna a rispettare e non credersi migliori dei altri. 27 gennaio 2008

  • Nel mondo siamo tutti uguali e non dobbiamo distinguerci per razza e dire che la propria superiore.Anche ai bambini hanno tolto tutto: famiglia, giochi, amore Non deve pi succedere!Reccagni Marco27 gennaio 2008

  • Il giorno 27 gennaio la Giornata della Memoria.

    Si ricordano gli Ebrei uccisi nei campi di concentramento e la loro liberazione dal campo di AuschwitzFacchetti Jacopo

    27 gennaio 2008

  • Mille stivali calpestano tutto anche le parole anche i sogni, anche le stelle.Questa poesia tratta da Terezin fa capire che inferno era stare in un campo di concentramento. Mille stivali calpestano tutto come se le persone non avevano nessun diritto.

    Simone Rota27 gennaio 2008

  • Vorrei andare sola dove c altra gente migliore, in qualche posto sconosciuto dove nessuno pi uccide Ricordiamo il 27 gennaio Giornata della memoria, gli uomini hanno diritto alla libert, al rispetto delle loro idee, al cibo, al lavoro e ai bambini il diritto al gioco.Silvia urgnani27 gennaio 2008

  • >La strofa tratta dalla poesia Terezin. Questa poesia fa riflettere su tutto quello che successo nei campi di concentramento e di sterminio e capire che luomo sa essere una bestia!

    Lidia - Carlotta Pappalardo27 gennaio 2008

  • Noi ricordiamo gli Ebrei che sono stati sterminati ingiustamente. Ai bambini hanno tolto tutto (la vita, le cose care, la famiglia ).Ora cerchiamo di proteggere le persone che sono diverse da noi.Roberta Colombi27 gennaio 2008

  • KJO DITE KUJTOHET SEPSE KANE QENE LIRUAR HEBREET E MBIJETUAR NE STERNIONION E NAZISTEVE, E SEPSE KJO GJE NUK DUHET TE NDODHE ME NE ASNJE VEND TE BOTES.(QUESTO GIORNO SI RICORDA PERCHE SONO STATI LIBERATI GLI EBREI SOPRAVVISUTI ALLO STERMINIO DEI NAZISTI, E PERCHE QUESTO NON DEVE PIU SUCCEDERE DA NESSUNA PARTE DEL MONDO).Elidon Zorba27 gennaio 2008

  • Lo sterminio degli ebrei stata una cosa brutale: hanno sterminato anche milioni di bambini ebrei innocenti che non hanno pi avuto un futuro. TRENTA CESARE27 gennaio 2008

  • Pour rappeler la Shoah je pense que tout le monde doit savoir ce qu il est arriv pour ne faire pas les mmes erreurs.Je pense que personne doit croire dtre suprieur et tuer les autres gens seulemant parce quils ne sont de la mme race! (Per ricordare la Shoah io penso che tutti dovrebbero sapere cosa successo per non fare gli stessi errori.Io penso che nessuno dovrebbe considerarsi superiore agli altri e ucciderli solamente perch non della stessa razza)Mazzetti Stefano27 gennaio 2008

  • Toti oameni sunt frati, fara dinstincti de rase!Multi frati au fost exterminati darnu uitatiTutti gli uomini sono fratelli, senza distinzioni di razze!Molti fratelli sono stati sterminati ma non dimenticatiRaul Mija27 gennaio 2008

  • Our obligation is to give meaning to life and in doing so to overcome the passive, indifferent life.(Il nostro dovere di dare un senso alla vita cos facendo di andare oltre o di sconfiggere la vita indifferente e passiva).Faglia Melissa Isac Alexandra Goffi Ester27 gennaio 2008