ISTITUTO TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA Manfredonia … · gruppo con impegno e senso di...

20
1 I.I.S.S. “FERMI – ROTUNDI” I.T.I.S “FERMI” I.T.N. “ROTUNDI” I.T.G. “EUCLIDE” ISTITUTO TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA “ROTUNDI” Manfredonia (Foggia) ESAMI DI STATO a. s. 2015/2016 “DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE” (da elaborare ed approvare nel Consiglio di Classe entro e non oltre il 15 Maggio art.5 comma 20 D.P.R. del 23/7/1998 n.323) CLASSE 5^ A “CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE Redatto il 13/05/2016 COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE MATERIE DOCENTI Religione CAPURSO Pietro Lingua e Letteratura italiana PRENCIPE Lucia Storia, Cittadinanza e Costituzione PRENCIPE Lucia Inglese PALUMBO Maria Gaetana Matematica GIARDINO Matteo Elettrotecnica, Elettronica e Automazione MASIELLO Salvatore Laboratorio di Elettrotecnica,Elettronica e Automazione SALVEMINI Roberto Scienze della Navigazione, Struttura e Costruzione del Mezzo TOTARO Giovanni Laboratorio di Scienze della Navigazione, Struttura e Costruzione del Mezzo STORELLI Vincenzo Meccanica e Macchine ZANNELLI Ciro Laboratorio di Meccanica e Macchine ZANNELLI Domenico Diritto ed Economia RUGGIERO Michele Scienze motorie e sportive PALUMBO Antonio Sostegno COLUCCI Pietro RAPPRESENTANTI ALUNNI CALABRESE Concipia CASSA Francesco RAPPRESENTANTI GENITORI LATRONICA Altomare SANTORO Luisa COMMISSARI INTERNI ALL’ ESAME DI STATO DOCENTI MATERIE GIARDINO Matteo Matematica TOTARO Giovanni Scienze della Navigazione, Struttura e Costruzione del Mezzo ZANNELLI Ciro Meccanica e Macchine

Transcript of ISTITUTO TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA Manfredonia … · gruppo con impegno e senso di...

1

I.I.S.S. “FERMI – ROTUNDI”

I.T.I.S “FERMI” I.T.N. “ROTUNDI” I.T.G. “EUCLIDE”

ISTITUTO TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA “ROTUNDI”

Manfredonia (Foggia)

ESAMI DI STATO a. s. 2015/2016

“DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE” (da elaborare ed approvare nel Consiglio di Classe entro e non

oltre il 15 Maggio art.5 comma 20 D.P.R. del 23/7/1998 n.323)

CLASSE 5^ A “CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE “

Redatto il 13/05/2016

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

MATERIE DOCENTI

Religione CAPURSO Pietro

Lingua e Letteratura italiana PRENCIPE Lucia

Storia, Cittadinanza e Costituzione PRENCIPE Lucia

Inglese PALUMBO Maria Gaetana

Matematica GIARDINO Matteo

Elettrotecnica, Elettronica e Automazione MASIELLO Salvatore

Laboratorio di Elettrotecnica,Elettronica e Automazione SALVEMINI Roberto

Scienze della Navigazione, Struttura e Costruzione del

Mezzo

TOTARO Giovanni

Laboratorio di Scienze della Navigazione, Struttura e

Costruzione del Mezzo

STORELLI Vincenzo

Meccanica e Macchine ZANNELLI Ciro

Laboratorio di Meccanica e Macchine ZANNELLI Domenico

Diritto ed Economia RUGGIERO Michele

Scienze motorie e sportive PALUMBO Antonio

Sostegno COLUCCI Pietro

RAPPRESENTANTI ALUNNI

CALABRESE Concipia

CASSA Francesco

RAPPRESENTANTI GENITORI

LATRONICA Altomare

SANTORO Luisa

COMMISSARI INTERNI ALL’ ESAME DI STATO

DOCENTI MATERIE

GIARDINO Matteo Matematica

TOTARO Giovanni Scienze della Navigazione, Struttura e Costruzione del

Mezzo

ZANNELLI Ciro Meccanica e Macchine

2

INDICE

1. Profilo della classe;

2. Obiettivi realizzati in termini di conoscenze, competenze e capacità;

3. Strategie metodologiche;

4. Attività integrative curriculari ed extracurriculari;

5. Criteri e strumenti di valutazione;

6. Contenuti disciplinari per assi tematici;

7. Spazi e materiali didattici utilizzati;

8. Simulazione Terza prova.

Allegati:

1. Tipologia delle prove a carattere pluridisciplinare;

2. Relazioni finali dei Docenti delle varie discipline;

3. Programmi delle varie discipline sottoscritti dal Docente e da almeno due alunni;

Il Coordinatore del Consiglio di classe Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Lucia PRENCIPE Prof.ssa Paola GUIDA

3

1 - PROFILO DELLA CLASSE

La classe è formata da 20 alunni, 18 maschi e 2 femmine; cinque di essi provengono da paesi limitrofi della

provincia con tempi di percorrenza piuttosto lunghi.

La classe presenta un buon livello di socializzazione; la frequenza è stata regolare; quasi tutti hanno

partecipato in modo propositivo alle attività didattiche ed educative delle diverse discipline.

Gli studenti si sono dimostrati disponibili a recuperare qualche carenza pregressa in itinere e a lavorare in

gruppo con impegno e senso di responsabilità.

Il profitto medio della classe è soddisfacente: alcuni alunni presentano una preparazione sistematica e

omogenea nelle varie discipline, sanno comunicare con linguaggio settoriale tecnico utilizzando in modo

appropriato le conoscenze acquisite. Sono presenti tra gli studenti elementi di spicco particolarmente

motivati nello studio delle materie tecnico-scientifiche nelle quali conseguono una preparazione ottimale;

altri alunni hanno acquisito i contenuti anche se non sempre hanno saputo sottoporli a rielaborazione

personale. Nella classe è presente un alunno diversamente abile per il quale, tuttavia, è stato predisposto il

Progetto di permanenza.

Partecipazione, impegno e metodo di lavoro (percentuali calcolate escludendo gli alunni diversamente abili,

questi ultimi considerati separatamente)

Insufficiente Mediocre Sufficiente Discreto Buono - Ottimo

- - 56,25 % 37,5 % 6,25 %

Uso dei laboratori, degli strumenti, delle attrezzature

poco frequente frequente assiduo

Attività di recupero effettuate

in itinere

corsi di recupero pomeridiani per gruppi di studenti con debito formativo

sospensione attività didattica

4

2 – OBIETTIVI REALIZZATI IN TERMINI DI CONOSCENZE, COMPETENZE E CAPACITA’

OBIETTIVO

RAGGIUNTO DA

tutti La

maggioranza Alcuni

Comunicare efficacemente

utilizzando linguaggi appropriati,

anche tecnici

Analizzare, interpretare le

informazioni e utilizzarle nella

soluzione dei problemi

Partecipare al lavoro organizzato

individuale e/o di gruppo

rispettando regole e ruoli

Valutare le conoscenze acquisite

in modo critico, esprimere

pertinenti giudizi personali

3 – STRATEGIE METODOLOGICHE

Per gestire la disomogeneità della classe, coinvolgere gli alunni in termini di interesse e

attenzione, i processi di apprendimento e gli apprendimenti, che hanno portato al raggiungimento

degli obiettivi sono state adottate e messe in atto le seguenti strategie metodologiche:

- coinvolgimento degli alunni in attività di ricerca-azione;

- proposizione degli argomenti sotto l’aspetto problematico per stimolare la riflessione e il

personale tentativo di dare e trovare risposte adeguate partendo dal noto e facendo riferimento alla

propria esperienza di vita.

Scelte didattiche e metodologie privilegiate con cui gli alunni sono stati guidati ad imparare:

lettura guidata, lettura selettiva, riflessione guidata, schematizzazione, attività di recupero

curricolari, didattica modulare, didattica, breve, lezione multimediale, lavoro di produzione a

gruppi, esercitazioni autonome.

4 – ATTIVITA’ INTEGRATIVE CURRICULARI ED EXTRACURRICULARI

Visite guidate:

Partecipazione alla celebrazione della Festa di S. Barbara con la Marina Militare

Partecipazione alla cerimonia di intitolazione di una piazza della Città di

Manfredonia alle “Capitanerie di Porto”

Viaggi d’istruzione:

Viaggio di Istruzione a Barcellona nell’ambito dell’iniziativa Travel Game

5

Progetti: Donazione del sangue;

Partecipazione alla Settimana dell’ Educazione;

Stage a bordo della Nave Traghetto “Cruise-Roma” della Grimaldi Lines

Attività di orientamento:

Visita al Salone di Orientamento Universitario di Bari.

Open Day – Università degli Studi di Foggia

Seminario di orientamento “Accademia Nautica dell’Adriatico”

Incontro con l’Aeronautica Militare

Incontro con la Capitaneria di Porto di Manfredonia

Incontro con l’Arma dei Carabinieri

5 – CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE

Per la verifica, parte integrante di tutto il processo didattico-educativo, ci si è avvalsi di

procedure sistematiche e continue (griglie di osservazione del comportamento e del processo di

apprendimento) e di momenti più formalizzati con prove di tipo oggettivo e soggettivo.

Strumenti per la verifica formativa (controllo in itinere del processo di apprendimento per

poter intervenire con sufficiente tempestività nel caso di difficoltà di apprendimento):

correzione degli esercizi svolti a casa;

interventi sull’argomento oggetto di trattazione;

interrogazione a pioggia per verificare l’applicazione quotidiana e il grado di attenzione.

Strumenti per la verifica sommativa (controllo del profitto scolastico ai fini della

valutazione e di eventuali interventi di recupero):

test a risposta chiusa e multipla, per controllare le conoscenze specifiche;

quesiti a risposta breve per verificare le capacità di concettualizzazione;

risoluzione di problemi o esercizi, per controllare la capacità di applicazione;

produzione di testi di varia tipologia;

esercizi di traduzione;

dettati;

prove orali, per verificare le capacità di esprimersi, definire, collegare, cogliere analogie.

6

CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO RELATIVO ALLE ATTIVITA’

SCOLASTICHE ED EXTRASCOLASTICHE

( si forniscono i criteri generali: quelli dettagliati sono stabiliti dal Collegio dei Docenti)

Criteri per la attribuzione dei crediti scolastici e formativi

Motivazioni attribuzione credito

Credito

scolastico

1) profitto;

2) assiduità della frequenza;

3) interesse e impegno nella partecipazione al dialogo educativo;

4) interesse e impegno nella partecipazione ad attività complementari ed integrative;

5) presenza debito formativo;

6) crediti formativi documentati.

Credito formativo 1) attività di volontariato continuative in associazioni riconosciute;

2) donazioni del sangue;

3) attività lavorative certificate attinenti al corso di studio;

4) certificazioni di stage o di alternanza scuola/lavoro;

5) attività sportive agonistiche svolte in associazioni riconosciute dalle federazioni;

6) altre certificazioni valutate dal Consiglio di classe;

7) certificazioni delle competenze informatiche;

8) certificazioni delle competenze in lingua straniera;

9)attività di volontariato con le ASP,(associazione di promozione sociale).

7

6 – CONTENUTI DISCIPLINARI PER ASSI TEMATICI

TAVOLE SINOTTICHE

TAV. A Materia: Religione Prof. CAPURSO Pietro

Obiettivi raggiunti (conoscenze,

competenze e capacità)

Strategie

metodologiche

Spazi e materiali

didattici utilizzati

Criteri e strumenti

di valutazione

Poiché le tematiche trattate sono tutte

tratte dall’area morale ed etica,i

principali obiettivi sono stati:

1)capacità di esprimersi su argomenti

di carattere generale;2)presa di

coscienza dell’essere il principale

responsabile della propria vita e delle

proprie scelte;3)la responsabilità di

educarsi al rispetto della dignità

personale,alla coscienza morale e

civile e al valore della

pace;4)educarsi all’amore come dono

gratuito da condividere;5)sviluppare

il senso critico e la capacità di

osservazioni e di riflessioni.

Lezioni frontali

Lavori di gruppo

Esercitazioni guidate

Didattica breve

Metodo di ricerca

Libro di testo

Quaderno degli

appunti

Lavagna luminosa

Computer

Laboratorio

Palestra

Cartine

geografiche

Documenti

Biblioteca

Sussidi

audio – visivi

Orale:

Colloquio

Prova

semistrutturata

Prova strutturata

Contenuti disciplinari per assi

tematici:

Vedi programma allegato

Testi adottati: Luigi Solinas - TUTTI I COLORI DELLA VITA - Edizione SEI.

8

TAV. B Materia: Lingua e Letteratura italiana Prof.ssa PRENCIPE Lucia

Obiettivi raggiunti (conoscenze,

competenze e capacità)

Strategie

metodologiche

Spazi e materiali

didattici utilizzati

Criteri e strumenti

di valutazione 1) Conoscere in modo chiaro i

contenuti storico letterari;

2) Conoscere autori e poeti più

rappresentativi del 900;

3) Saper collocare autore e testo nel

contesto storico.

4) Essere capace di condurre una

lettura diretta del testo, come

prima forma di interpretazione

del suo significato.

5) Saper leggere, comprendere e

commentare i vari tipi di testo;

6) Saper produrre testi scritti di

diverso tipo;

7) Essere capace di mettere il testo

in rapporto con le proprie

esperienze e formulare un

giudizio personale;

8) Essere capace di esprimersi in

modo sufficientemente chiaro.

Lezioni frontali

Lavori di gruppo

Esercitazioni guidate

Didattica breve

Metodo di ricerca

Libro di testo

Quaderno degli

appunti

Lavagna luminosa

Computer

Laboratorio

Palestra

Cartine geografiche

Documenti

Biblioteca

Sussidi audio – visivi

Orale:

Colloquio

Prova

semistrutturata

Prova strutturata

Scritto:

Tema

Saggio Breve

Riassunto

Rapporto

di ricerca

Comprensione

del testo

Contenuti disciplinari per assi

tematici:

Vedi programma allegato

Testo adottato: G. B. Squarotti – G. Genghini - AUTORI E OPERE DELLA LETTERATURA, 3 - Atlas.

9

TAV. C Materia: Storia, Cittadinanza e Costituzione Prof.ssa PRENCIPE Lucia

Obiettivi raggiunti (conoscenze,

competenze e capacità)

Strategie

metodologiche

Spazi e materiali

didattici utilizzati

Criteri e strumenti

di valutazione

1) Conoscere in forma chiara e

organica le tematiche storiche

relative al 900;

2) Conoscere e comprendere il

passato storico nella sua

dimensione politica, economica,

sociale, culturale;

3) Sapere individuare interrelazioni

e nessi tra i fatti storici;

4) Saper riconoscere gli elementi

fondamentali di un fatto storico;

5) Saper interpretare il passato

come ausilio alla lettura del

presente;

6) Saper formulare giudizi critici

personali

Lezioni frontali

Lavori di gruppo

Esercitazioni guidate

Didattica breve

Metodo di ricerca

Libro di testo

Quaderno degli

appunti

Lavagna luminosa

Computer

Laboratorio

Palestra

Cartine

geografiche

Documenti

Biblioteca

Sussidi

audio-visivi

Orale:

Colloquio

Prova

semistrutturata

Prova strutturata

Scritto:

Prova

semistrutturata

Tema

Saggio Breve

Riassunto

Rapporto

di ricerca

Comprensione

del testo

Contenuti disciplinari per assi

tematici:

Vedi programma allegato

Testo adottato: V. Calvani - SPAZIO STORIA,IL NOVECENTO E OGGI, vol. 3 - Mondadori.

10

Tav. D Materia: Lingua Inglese Prof.ssa PALUMBO Maria Gaetana

Obiettivi raggiunti (conoscenze,

competenze e capacità)

Strategie

metodologiche

Spazi e materiali

didattici utilizzati

Criteri e strumenti

di valutazione La comprensione della lingua risulta

accettabile ma la capacità di

produzione personale è talvolta

stentata.

Le conoscenze riguardanti gli

argomenti trattati sono sufficienti ma

non sono sempre espressi con

adeguate competenze linguistiche.

Lezioni frontali

Lavori di gruppo

Esercitazioni guidate

Didattica breve

Metodo di ricerca

Libro di testo

Quaderno degli

appunti

Lavagna luminosa

Computer

Laboratorio

Palestra

Cartine

geografiche

Documenti

Biblioteca

Sussidi

audio – visivi

Orale:

Colloquio

Prova

semistrutturata

Prova strutturata

Scritto:

Tema

Saggio Breve

Riassunto

Rapporto

di ricerca

Comprensione

del testo

Prova

semistrutturata

Prova strutturata

Contenuti disciplinari per assi

tematici:

Vedi programma allegato

Testo adottato: Abis – Davis - GET ON BOARD second edition - Il Capitello.

11

TAV. E Materia: Matematica Prof. GIARDINO Matteo

Obiettivi raggiunti (conoscenze,

competenze e capacità)

Strategie

metodologiche

Spazi e materiali

didattici utilizzati

Criteri e strumenti

di valutazione CONOSCENZE:

1)Funzione di una variabile,limite,

derivata e integrale di una funzione;

2)Terminologia e simbolismi delle

definizioni precedenti.

COMPETENZE:

1)Saper usare funzioni, strutture e

lessico in modo appropriato;

2)Saper analizzare un problema

in base alle conoscenze acquisite.

CAPACITA’:

1)Calcolare limiti,derivate e integrali

di semplici funzioni;

2)Utilizzate le conoscenze acquisite

per la risoluzione di problemi

esemplificati.

Lezioni frontali

Lavori di gruppo

Esercitazioni guidate

Didattica breve

Metodo di ricerca

Libro di testo

Quaderno degli

appunti

Lavagna luminosa

Computer

Laboratorio

Palestra

Cartine

geografiche

Documenti

Biblioteca

Sussidi

audio – visivi

Orale:

Colloquio

Prova

semistrutturata

Prova strutturata

Scritto:

Esercizi/problemi

Saggio Breve

Riassunto

Rapporto

di ricerca

Comprensione

del testo

Contenuti disciplinari per assi

tematici:

Vedi programma allegato

Testo adottato: Fraschini – Grazzi - MATEMATICA E TECNICA – Atlas.

12

TAV. F Materia: Elettrotec.,Elettr. e Automaz. Prof. MASIELLO Salvatore – I.T.P. SALVEMINI Roberto

Obiettivi raggiunti (conoscenze,

competenze e capacità)

Strategie

metodologiche

Spazi e materiali

didattici utilizzati

Criteri e strumenti di

valutazione

Non tutti gli obiettivi sono stati

raggiunti a pieno.

Nel complesso gli alunni hanno

acquisito un livello più che

sufficiente, buono solo per alcuni, di

conoscenze delle leggi,

apparecchiature, impianti e

strumentazioni studiate; soltanto

alcuni hanno raggiunto un minimo

bagaglio di competenze, e solo per

certi argomenti hanno mostrato

capacità di approccio e di operatività

su talune strumentazioni ed

apparecchiature di natura tecnico-

professionale.

Lezioni frontali

Lavori di gruppo

Esercitazioni guidate

Didattica breve

Metodo di ricerca

Libro di testo

Quaderno degli

appunti

Lavagna luminosa

Computer

Laboratorio

Palestra

Cartine

geografiche

Documenti

Biblioteca

Sussidi

audio-visivi

Orale:

Colloquio

Prova semistrutturata

Prova strutturata

Pratico:

Prove pratiche

Esercizi

Riassunto

Rapporto

di ricerca

Comprensione

del testo

Contenuti disciplinari per assi

tematici:

Vedi programma allegato

Testo adottato: M. Cottignoli - S. Mirandola - Fondamenti di Elettrotecnica ed Elettronica -

Calderini.

13

TAV. G Materia: Scienze della Navigazione Prof. TOTARO Giovanni – I.T.P. STORELLI Vincenzo

Obiettivi raggiunti (conoscenze,

competenze e capacità)

Strategie

metodologiche

Spazi e materiali

didattici utilizzati

Criteri e strumenti di

valutazione 1)Conoscenza dei problemi fondamentali

della teoria della nave e delle normative

di sicurezza marittima;

2)Conoscere il funzionamento dei

principali apparati di navigazione;

3)Saper valutare la precisione del punto

nave;

4)Capacità di organizzare le operazioni

connesse alla soluzione di problemi

complessi di navigazione;

5)Saper interpretare le carte del tempo e

formulare analisi e previsioni.

Alcuni alunni hanno raggiunto

interamente o quasi i vari obiettivi sopra

menzionati;la maggioranza si è attestata

su livelli di sufficienza.

Lezioni frontali

Lavori di gruppo

Esercitazioni

guidate

Didattica breve

Metodo di

ricerca

Libro di

testo

Quaderno degli

appunti

Lavagna

luminosa

Computer

Laboratorio

Palestra

Cartine

geografiche

Documenti

Biblioteca

Sussidi

audio – visivi

Orale:

Colloquio

Prova semistrutturata

Prova strutturata

Scritto:

Prove pratiche

Esercizi numerici

Riassunto

Rapporto

di ricerca

Comprensione

del testo

Contenuti disciplinari per assi

tematici:

Vedi programma allegato

Testo adottato: A. Nicoli - NAVIGAZIONE MODERNA - Ed. Quaderni marinari.

14

TAV. H Materia: Meccanica e Macchine Prof. ZANNELLI Ciro – I.T.P. Prof. ZANNELLI Domenico

Obiettivi raggiunti (conoscenze,

competenze e capacità)

Strategie

metodologiche

Spazi e materiali

didattici utilizzati

Criteri e strumenti di

valutazione Gli obiettivi minimi sono stati

raggiunti per la quasi totalità della

classe.

Tutti gli alunni ad eccezione di

qualcuno hanno acquisito

un’apprezzabile conoscenza delle

linee essenziali e dei concetti

fondamentali della disciplina.

La maggior parte della classe ad

eccezione di qualcuno ha raggiunto

un sufficiente livello di competenze e

capacità professionali.

Alcuni di essi hanno raggiunto un

livello discreto o più che discreto di

preparazione.

Lezioni frontali

Lavori di gruppo

Esercitazioni guidate

Didattica breve

Metodo di ricerca

Libro di testo

Quaderno degli

appunti

Lavagna luminosa

Computer

Laboratorio

Palestra

Cartine

geografiche

Documenti

Biblioteca

Sussidi

audio – visivi

Orale:

Colloquio

Scritto:

Prova semistrutturata

Prova strutturata

Esercizi

Saggio Breve

Riassunto

Rapporto

di ricerca

Comprensione

del testo

Pratico:

Esercitazioni di

laboratorio

Prove pratiche

Elaborazioni grafiche

con relazione

Contenuti disciplinari per assi

tematici:

Vedi programma allegato

Testo adottato: L. Ferraro - MECCANICA,MACCHINE E IMPIANTI AUSILIARI (edizione gialla) Ed. Hoepli.

15

TAV. I Materia: Diritto ed Economia Prof. RUGGIERO Michele

Obiettivi raggiunti (conoscenze,

competenze e capacità)

Strategie

metodologiche

Spazi e materiali

utilizzati

Criteri e strumenti di

valutazione Gli alunni hanno acquisito una

apprezzabile conoscenza delle leggi.

Qualcuno ha acquisito buone

conoscenze e capacità operative.

Gli obiettivi minimi sono stati

raggiunti da tutti con qualche

elemento al di sopra del distinto.

Lezioni frontali

Lavori di gruppo

Esercitazioni guidate

Didattica breve

Metodo di ricerca

Libro di testo

Quaderno degli

appunti

Lavagna luminosa

Computer

Laboratorio

Palestra

Cartine

geografiche

Documenti

Biblioteca

Sussidi

audio – visivi

Orale:

Colloquio

Prova semistrutturata

Prova strutturata

Pratico:

Esercizi

Prove pratiche

Riassunto

Rapporto

di ricerca

Comprensione

del testo

Contenuti disciplinari per assi

tematici:

Vedi programma allegato

Testo adottato: A. Avolio - TRASPORTI LEGGI E MERCATI - Ed. Simone.

16

TAV. L Materia: Scienze motorie e sportive Prof. PALUMBO Antonio

Obiettivi raggiunti (conoscenze,

competenze e capacità)

Strategie

metodologiche

Spazi e materiali

didattici utilizzati

Criteri e strumenti

di valutazione

1) Perfezionamento delle capacità

organizzative e sportive degli

alunni;

2) Acquisizione della

consapevolezza delle proprie

capacità;

3) Sviluppo del senso della

socialità;

4) Conoscenza generale dei

movimenti tecnici sportivi.

Lezioni frontali

Lavori di gruppo

Esercitazioni guidate

Didattica breve

Metodo di ricerca

Libro di testo

Quaderno degli

appunti

Lavagna luminosa

Computer

Laboratorio

Palestra

Cartine

geografiche

Documenti

Biblioteca

Sussidi

audio – visivi

Orale:

Colloquio

Prova

semistrutturata

Prova strutturata

Scritto:

Tema

Pratico:

Individuale e di

gruppo

Contenuti disciplinari per assi

tematici:

Vedi programma allegato

Testi adottati:

17

7. SPAZI E MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

Oltre ai libri di testo in adozione, per conseguire gli obiettivi su indicati, sono stati utilizzati

Laboratori Fotocopie

Stages formativi Opere multimediali

Visite guidate Partecipazione a conferenze

Testi di approfondimento Schede di lavoro guidate

Prove scritte

Prima prova scritta

Tipologia A

(Analisi e commento

di un testo letterario

o non letterario,

in prosa o in poesia)

Messa in atto

X

Mai messa in atto

dagli studenti

privilegiata □

non privilegiata X

dai docenti di:

ITALIANO

_____________________

_____________________

_____________________

modalità di attuazione

_________________________

_________________________

_________________________

_________________________

_________________________

Da attuare

nelle prove simulate

Tipologia B (Sviluppo di un argomento,

scelto dal candidato tra

quelli proposti, in forma di

saggio breve, relazione,

articolo di giornale,

intervista o lettera)

Messa in atto

X

Mai messa in atto

dagli studenti

privilegiata X

non privilegiata □

dai docenti di:

ITALIANO

_____________________

_____________________

_____________________

_____________________

modalità di attuazione

_________________________

_________________________

_________________________

_________________________

_________________________

Da attuare

nelle prove simulate

Tipologia C

(Sviluppo di un argomento

di carattere storico,

coerente con i programmi

svolti nell’ultimo anno di

corso)

Messa in atto

X

Mai messa in atto

dagli studenti

privilegiata □

non privilegiata X

dai docenti di:

ITALIANO

_____________________

_____________________

_____________________

_____________________

modalità di attuazione

_________________________

_________________________

_________________________

_________________________

_________________________

Da attuare

nelle prove simulate

18

Tipologia D

(Trattazione di un tema di

ordine generale, tratto dal

corrente dibattito culturale)

Messa in atto

X

Mai messa in atto

dagli studenti

privilegiata X

non privilegiata □

dai docenti di:

ITALIANO

_____________________

_____________________

_____________________

_____________________

modalità di attuazione

_________________________

_________________________

_________________________

_________________________

_________________________

Da attuare

nelle prove simulate

Seconda prova scritta

Avente per oggetto

una delle materie

caratterizzanti l’indirizzo di

studi per le quali si prevede

una verifica scritta

Messa in atto

X

Mai messa in atto

dagli studenti

privilegiata X

non privilegiata □

dal docente di:

Scienze della

Navigazione,Struttura e

Costruzione del Mezzo

modalità di attuazione

Da attuare

nelle prove simulate

Terza prova scritta

Tipologia A

(Trattazione sintetica

di argomenti)

Messa in atto

Mai messa in atto

X

dagli studenti

privilegiata □

non privilegiata □

dai docenti di:

________________

________________

________________

________________

modalità di attuazione _________________________

_________________________

_________________________ _________________________

_________________________

Da attuare nelle prove

simulate

Tipologia B

(Quesiti

a risposta singola)

Messa in atto

X

Mai messa in atto

dagli studenti

privilegiata X

non privilegiata □

dal docente di:

INGLESE

modalità di attuazione _________________________

_________________________

_________________________ _________________________

_________________________

Da attuare

nelle prove simulate

X

Tipologia C (Quesiti

a risposta multipla)

Messa in atto

X

Mai messa in atto

dagli studenti

dai docenti di:

Storia,Matematica,

modalità di attuazione _________________________

Da attuare

19

privilegiata X

non privilegiata □

Elettrotecnica,Elettr. e

Autom.,Meccanica e

Macchine.

_________________________

_________________________ _________________________

_________________________

nelle prove simulate

X

8. SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA D’ESAME

Materie interessate Tipo di prova

Storia,

Matematica,

Elettrotecnica,

Meccanica e Macchine

Inglese

C quesiti a risposta multipla;

quesiti a risposta singola partendo dalla

comprensione di un testo;

n. 6 quesiti a disciplina per un totale di 30

quesiti.

In allegato i testi delle prove e relative griglie di valutazione.

20

Il Consiglio di classe della 5^ A C.M.N.

DOCENTI FIRMA

CAPURSO Pietro

PRENCIPE Lucia

PALUMBO Maria Gaetana

GIARDINO Matteo

MASIELLO Salvatore

SALVEMINI Roberto

TOTARO Giovanni

STORELLI Vincenzo

ZANNELLI Ciro

ZANNELLI Domenico

RUGGIERO Michele

PALUMBO Antonio

COLUCCI Pietro