ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Quadro orario del … · 2019-06-24 · Igiene e cultura...

13
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO SUPERIORE “IVAN PIANA” (BGIS00700Q) Istituto Tecnico Settore Economico/Commerciale “Ivan Piana” (BGTD007012) Istituto Tecnico Settore Tecnologico/Industriale “Galileo Galilei” (BGTF007018) Istituto Professionale Socio Sanitario (BGRF00701C) Via XX Settembre, 4 - 24065 LOVERE (BG) Codice fiscale: 81003120169 Tel. 035/960300-960229 Fax 035/983325 Sito internet: www.ispiana.gov.it E-mail: [email protected] Posta elettronica certificata: [email protected] ALLEGATO 15 AL PTOF ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Quadro orario del biennio comune ai due indirizzi DISCIPLINE 1° ANNO 2° ANNO Lingua e Letteratura italiana 4 4 Storia 2 2 Inglese 3 3 Francese 3 3 Geografia 3 3 Matematica 4 4 Scienze della Terra 2 - Biologia - 2 Fisica 2 - Chimica - 2

Transcript of ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Quadro orario del … · 2019-06-24 · Igiene e cultura...

Page 1: ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Quadro orario del … · 2019-06-24 · Igiene e cultura medico-sanitaria 4 3 4 Tecnica amministrativa ed economia sociale 2 2 A partire dalle classi

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

ISTITUTO SUPERIORE “IVAN PIANA” (BGIS00700Q) Istituto Tecnico Settore Economico/Commerciale “Ivan Piana” (BGTD007012)

Istituto Tecnico Settore Tecnologico/Industriale “Galileo Galilei” (BGTF007018) Istituto Professionale Socio Sanitario (BGRF00701C)

Via XX Settembre, 4 - 24065 LOVERE (BG) Codice fiscale: 81003120169

Tel. 035/960300-960229 Fax 035/983325 Sito internet: www.ispiana.gov.it E-mail: [email protected] Posta elettronica certificata: [email protected]

ALLEGATO 15 AL PTOF

ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO

Quadro orario del biennio comune ai due indirizzi

DISCIPLINE 1° ANNO 2° ANNO

Lingua e Letteratura italiana 4 4

Storia 2 2

Inglese 3 3

Francese 3 3

Geografia 3 3

Matematica 4 4

Scienze della Terra 2 -

Biologia - 2

Fisica 2 -

Chimica - 2

Page 2: ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Quadro orario del … · 2019-06-24 · Igiene e cultura medico-sanitaria 4 3 4 Tecnica amministrativa ed economia sociale 2 2 A partire dalle classi

Informatica 2 2

Economia Aziendale 2 2

Diritto ed Economia 2 2

Scienze motorie 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1

TOTALE 32 32

Page 3: ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Quadro orario del … · 2019-06-24 · Igiene e cultura medico-sanitaria 4 3 4 Tecnica amministrativa ed economia sociale 2 2 A partire dalle classi

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI (SIA) Quadro orario triennio

DISCIPLINE 3°anno 4°anno 5°anno

Lingua e Letteratura italiana 4 4 4

Inglese 3 3 3

Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2

Matematica 3 3 3

Francese 3 - -

Informatica + Laboratorio 4 (3) 5 (3) 5 (3)

Economia Aziendale 4 7 7

Diritto 3 3 2

Economia politica (CLIL) 3 2 3

Scienze motorie 2 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1

TOTALE 32 32 32

Page 4: ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Quadro orario del … · 2019-06-24 · Igiene e cultura medico-sanitaria 4 3 4 Tecnica amministrativa ed economia sociale 2 2 A partire dalle classi

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING (RIM) Quadro orario triennio

DISCIPLINE 3°anno 4°anno 5°anno

Lingua e Letteratura italiana 4 4 4

Inglese 3 3 3

Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2

Matematica 3 3 3

Francese 3 3 3

Tecnologie della comunicazione 2 2 -

Economia aziendale e geo-politica 5 5 6

Relazioni internazionali 2 2 3

Diritto 2 2 2

Tedesco 3 3 3

Scienze motorie 2 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1

TOTALE 32 32 32

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Uffici amministrativi, commerciali, del personale e di marketing di tutte le aziende operanti in ogni settore dell’economia. Enti pubblici (ATS, INPS, INAIL, Comuni, Province,

Regioni, Scuole, Camera di Commercio, ecc). Amministrazione finanziaria (Uffici IVA, Agenzia delle Entrare, Uffici del registro, ecc). Studi professionali (commercialisti, consulenti

del lavoro, promotori finanziari, notai, avvocati, ecc). Imprese bancarie e assicurative. Associazioni di categoria (Ascom, Coldiretti, Ass. Artigiani, Ass. sindacali, ecc). Accesso a

tutte le facoltà universitarie, a Corsi di Specializzazione post – diploma e a corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) e a corsi di accesso agli albi delle professione

tecniche, in base a quanto previsto dalle norme vigenti.

Diploma Relazioni internazionali per il marketing

Tecnico degli Scambi con l'estero; Operatore Telemarketing nei rapporti con l'estero; Assistente di Marketing; Addetto al Customer Service; Operatore di Teleselling; Controller,

copilota del business con funzioni di supporto dell'Amministratore Delegato; Treasure che gestisce i rapporti con le banche e propone soluzioni finanziarie anche in lingue

straniere; Tecnico Commerciale che cura le strategie di sviluppo dei mercati in termini di comunicazioni ed immagine del prodotto anche in lingue straniere; Tecnico del Sistema

Qualità; Tecnico di Programmazione della Produzione; Tecnico Acquisti e Approvvigionamenti all'estero. Può lavorare come dipendente in imprese private: imprese bancarie,

industriali, commerciali, turistiche, assicurative, finanziarie, studi professionali, consorzi, cooperative e presso tutte le pubbliche amministrazioni.

Page 5: ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Quadro orario del … · 2019-06-24 · Igiene e cultura medico-sanitaria 4 3 4 Tecnica amministrativa ed economia sociale 2 2 A partire dalle classi

Diploma Sistemi informativi aziendali

lnserimento diretto nel mondo del lavoro presso tutte le pubbliche amministrazioni ed imprese private, studi professionali, consorzi o cooperative nei settori informatico,

commerciale, bancario, assicurativo.

Il diploma dà accesso a tutte le facoltà universitarie, agli Istituti Tecnici Superiori e a qualunque concorso in cui sia richiesto il diploma di Scuola secondaria di secondo grado.

Page 6: ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Quadro orario del … · 2019-06-24 · Igiene e cultura medico-sanitaria 4 3 4 Tecnica amministrativa ed economia sociale 2 2 A partire dalle classi

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO (5 ANNI)

Articolazione MECCANICA, MECCATRONICA ed ENERGIA

DISCIPLINE COMUNI 1°anno 2°anno 3°anno 4°anno 5°anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Geografia 1 - - - -

Inglese 3 3 3 3 3

Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 4 4 3

Diritto ed economia 2 2 - - -

Scienze della Terra 2 - - - -

Biologia - 2 - - -

Fisica + Laboratorio 3 (1) 3 (1) - - -

Chimica + Laboratorio 3 (1) 3 (1) - - -

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica + Laboratorio 3 (1) 3 (1) - - -

Tecnologie informatiche + Laboratorio 3 (2) - - - -

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

Scienze e tecnologie applicate - 3 - - -

Meccanica, macchine ed energia + Laboratorio - - 4 (2) 4 (2) 4

Sistemi e automazione + Laboratorio - - 4 (2) 3 (2) 3 (3)

Tecnologie meccaniche di processo e prodotto + Laboratorio - - 5 (3) 5 (3) 5 (4)

Disegno, progettazione e organizzazione industriale + Laboratorio - - 3 (1) 4 (2) 5 (3)

TOTALE 33 32 32 32 32

Il diploma dà accesso a tutte le facoltà universitarie, agli Istituti Tecnici Superiori e a qualunque concorso in cui sia richiesto il diploma di Scuola secondaria di secondo grado.

Page 7: ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Quadro orario del … · 2019-06-24 · Igiene e cultura medico-sanitaria 4 3 4 Tecnica amministrativa ed economia sociale 2 2 A partire dalle classi

Articolazione ELETTROTECNICA ed ELETTROTECNICA

DISCIPLINE COMUNI 1°anno 2°anno 3°anno 4°anno 5°anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Geografia 1 - - - -

Inglese 3 3 3 3 3

Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 4 4 3

Diritto ed economia 2 2 - - -

Scienze della Terra 2 - - - -

Biologia - 2 - - -

Fisica + Laboratorio 3 (1) 3 (1) - - -

Chimica + Laboratorio 3 (1) 3 (1) - - -

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica + Laboratorio 3 (1) 3 (1) - - -

Tecnologie informatiche + Laboratorio 3 (2) - - - -

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

Scienze e tecnologie applicate - 3 - - -

Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici e elettronici + Laboratorio

- - 5 (2) 5 (3) 6 (4)

Elettronica ed Elettrotecnica + Laboratorio - - 6 (4) 6 (4) 6 (3)

Sistemi automatici + Laboratorio - - 5 (2) 5 (2) 5 (3)

TOTALE 33 32 32 32 32

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Diploma di Perito in Meccanica, Meccatronica ed Energia: possibilità di inserimento nel mondo del lavoro nel settore industriale ed artigianale. Installazione e manutenzione di impianti di riscaldamento ad energia termica tradizionale, solare e geotermica. Impianti pneumatici, idraulici, di condizionamento, di automazione e robotica, ascensoristica, domotica (automazione della casa). Meccanica dell’auto. Tecnico come disegnatore industriale mediante l’utilizzo del CAD (Disegno computerizzato). Operatore alle macchine utensili. Programmatore macchine CNC (macchine a controllo numerico). Responsabile della programmazione della

Page 8: ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Quadro orario del … · 2019-06-24 · Igiene e cultura medico-sanitaria 4 3 4 Tecnica amministrativa ed economia sociale 2 2 A partire dalle classi

produzione e della qualità. Responsabile della sicurezza nei luoghi di lavoro e tutela dell’ambiente. Insegnamento tecnico-pratico presso scuole tecnico-professionali. Iscrizione all’Albo professionale dei Periti per l’esercizio della libera professione nel settore degli impianti tecnici, perizie assicurative, consulenze tecniche, revisioni autoveicoli.

Diploma di Perito in Elettronica ed Elettrotecnica: permette di inserirsi come tecnico nella progettazione e manutenzione di impianti elettrici civili ed industriali e domotici; di operare come tecnico e programmatore nel campo dell'automazione industriale con controllori logici programmabili (PLC), microcontrollori e microprocessori; di inserirsi come tecnico in industrie elettromeccaniche per collaborare alla progettazione, realizzazione e collaudo di macchine elettriche e dispositivi elettromeccanici in generale; di operare come tecnico impiantista nel settore delle energie alternative con riferimento in particolare a quanto offerto dal territorio (impianti fotovoltaici e centrali a biomasse); responsabile del ciclo di “qualità” nelle aziende; di accedere a concorsi pubblici; di accedere all'insegnamento come insegnante tecnico-pratico; di accedere a corsi di specializzazione post diploma, a corsi ITS (Istruzione Tecnica Superiore) ed a corsi di accesso agli albi delle professioni tecniche, in base a quanto previsto dalle norme vigenti.

Page 9: ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Quadro orario del … · 2019-06-24 · Igiene e cultura medico-sanitaria 4 3 4 Tecnica amministrativa ed economia sociale 2 2 A partire dalle classi

ISTITUTO professionale SOCIO SANITARIO

PER TECNICI SOCIO SANITARI (5)

DISCIPLINE 1°

anno

anno

anno

anno

anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Lingua francese 2 2 3 3 3

Metodologie operative 2 (+2 in

compresenza con

arte e scienze

umane)

4 (2+ in

compresenza)

3 2

Scienze umane e sociali 4 (3+1 in

compresenza)

4 (3+1 in

compresenza)

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2

Scienze integrate (Scienze della Terra e

Biologia)

2 2

Page 10: ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Quadro orario del … · 2019-06-24 · Igiene e cultura medico-sanitaria 4 3 4 Tecnica amministrativa ed economia sociale 2 2 A partire dalle classi

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Scienze integrate

(Fisica)

2

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

Scienze integrate (Chimica) 2

Disegno e Storia dell’arte 2 (1+1 in

compresenza)

Geografia 1

Educazione musicale 2 (1+ 1 in

compresenza)

Diritto, economia s.

e Leg. socio sanitaria

3 3 3

Psicologia generale ed applicata 4 4 4 (3+1 in

compresenza)

Igiene e cultura medico-sanitaria 4 3 4

Tecnica amministrativa ed economia sociale 2 2

A partire dalle classi prime 2018/19 in caso di Decreto attuativo riforma indirizzi professionali come da delibera del

Collegio docenti del 24.10.2017 nell’ambito dell’autonomia scolastica

Page 11: ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Quadro orario del … · 2019-06-24 · Igiene e cultura medico-sanitaria 4 3 4 Tecnica amministrativa ed economia sociale 2 2 A partire dalle classi

PRIMO BIENNIO

Area generale comune a tutti gli indirizzi

ASSI CULTURALI Monte ore

Biennio Discipline di riferimento

Asse dei linguaggi 462 ore Italiano 4+4, Inglese 3+3

Asse matematico 264 ore Matematica 4+4

Asse storico sociale 264 ore Storia (2+2), Geografia (1), Diritto ed economia (2+2)

Scienze motorie 132 ore Scienze motorie (2+2)

RC o attività alternative 66 ore RC o attività alternative(1+1)

Totale ore Area generale 1.188 ore

Area di indirizzo

Asse scientifico, tecnologico e

professionale 924 ore

Scienze integrate (Biologia 2+2); (Chimica 2); TIC (2+1) Scienze umane (4+4); Metodologia

(3+3); Arte (2+2)=1°anno 14 ore teoriche – 2°anno 14 ore teoriche.

di cui in compresenza 330 ore* (Chimica 1lab + 2lab); TIC (1 Lab +1Lab), Scienze umane (1 lab.+ 1lab); Arte (1lab+2lab.)

1°anno = 4 ore di compresenza laboratoriale; 2°anno = 6 ore di compresenza laboratoriale.

Totale Area di Indirizzo 924 ore

TOTALE BIENNIO 2.112 ore

(*) alle attività di laboratorio quota dell’autonomia

Page 12: ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Quadro orario del … · 2019-06-24 · Igiene e cultura medico-sanitaria 4 3 4 Tecnica amministrativa ed economia sociale 2 2 A partire dalle classi

TRIENNIO (TERZO, QUARTO E QUINTO ANNO)

Area generale comune a tutti gli indirizzi (462 ore annuali, corrispondenti a 14 ore settimanali)

Area generale comune a tutti gli indirizzi

Assi culturali Discipline di riferimento 3 anno 4 anno 5 anno

Asse dei linguaggi Lingua italiana (4+4+4), Lingua

inglese(3+3+3) 231* 231* 231*

Asse storico

sociale Storia(2+2+2) 66 66 66

Asse matematico Matematica(3+3+3) 99 99 99

Scienze motorie(2+2+2) 66 66 66

IRC o attività alternative(1+1+1) 33 33 33

Totale ore Area generale 495* 495* 495*

AREE DI INDIRIZZO (594 ore annuali corrispondenti a 18 ore settimanali, di cui in compresenza fino a 9 ore settimanali in

relazione all'indirizzo) (1)

Area di indirizzo

Assi culturali Aree Disciplinari di riferimento 3

anno

4

anno

5

anno

Asse dei linguaggi Seconda lingua straniera* si rimodula con l’autonomia (2+2+2) 66* 66* 66*

Asse scientifico Area delle discipline giuridiche ed economiche= Diritto ed economia (4+4+3); Area 495 495 495

Page 13: ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Quadro orario del … · 2019-06-24 · Igiene e cultura medico-sanitaria 4 3 4 Tecnica amministrativa ed economia sociale 2 2 A partire dalle classi

tecnologico e

professionale

scientifica= Igiene e Cultura medico sanitaria(4+4+4) e Area tecnico

professionale=Psicologia (4+4+5) - Metodologie operative (3+3+3)

Totale area di

indirizzo 561* 561* 561*

di cui in

compresenza Metodologie operative/Psicologia (1 lab); Metodologia/Igiene (1lab) 66 ore il V anno*

(*) alle attività di laboratorio quota dell’autonomia

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

IL TECNICO NEI SERVIZI SOCIO-SANITARI possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale. Opera presso strutture comunitarie pubbliche e private quali: Strutture socio-sanitarie; Ambulatori; Centri diurni; Centri ricreativi; Comunità educative; Ludoteche; Villaggi turistici; Centri benessere e beauty farm; Supporto di Attività di mediazione culturale per stranieri; Strutture per disabili; Educatore di Asilo nido e micronido; Educatore di Comunità; Supporto attività educative per l’adolescenza e gli anziani; Assistente educatore presso Cooperative sociali e Comunità montane. Ha accesso a concorsi presso i Comuni nell’ambito dei servizi sociali. Ha accesso a qualunque concorso in cui sia richiesto il diploma di Scuola secondaria di secondo grado. Il diploma dà accesso a qualunque concorso in cui sia richiesto il diploma di Scuola secondaria di secondo grado e a tutte le facoltà universitarie.

In particolare il percorso offre le basi per le seguenti facoltà: Scienze dell’educazione (laurea triennale); Scienze della formazione primaria (laurea quinquennale per insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella primaria); Assistente sociale (laurea triennale); Scienze infermieristiche (laurea triennale); Scienze motorie (laurea triennale); Ostetricia (laurea triennale); Tecnico della riabilitazione-fisioterapista (laurea triennale); Dietistica (laurea triennale); Igiene dentale (laurea triennale); Psicologia.