ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

23
ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci

Transcript of ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

Page 1: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALECESENA

IL COMPOST

Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci

Page 2: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

DEFINIZIONE

Il compost è un prodotto ottenuto dalla componente organica dei rifiuti mediante un processo di trattamento biologico, termofilo (prima fase), mesofilo (seconda fase) e aerobico (bio-ossidazione).

Page 3: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

MATERIALI COMPOSTABILI

frazioni organiche dei residui solidi urbani (separazione meccanica o raccolta differenziata)

fanghi di depurazione (civili, agroindustriali) rifiuti verdi (potatura, verde pubblico, verde privato) rifiuti mercantili, imballaggi, frutta e verdura rifiuti agricoli (animali e vegetali) materiali lignocellulosici (corteccie e trucioli)

Page 4: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

TIPOLOGIE DI COMPOST

compost RSU (residui solidi urbani) compost CF (compost dei fanghi) compost VERDE (rifiuti verdi)

Page 5: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

A ument a la f er t ilit à

- pr odut t ivit à delle piant e- salubr it à dei pr odot t i- qualit à dell' ambient e

CO L T I V A Z I O N E D E I T E R R E N I

- pr odut t ivit à delle piant e- salubr it à dei pr odot t i- qualit à dell' ambient e

S ost it uisce la t or ba

CO L T I V A Z I O N E F U O R I D A L T E R R E N O

CO MPO S T

Page 6: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

MISCELA DI PARTENZA

COMPOSIZIONE

La composizione dipende da: disponibilità di ciascuna materia prima caratteristiche fisiche e chimiche obiettivo di qualità del compost finale

La miscela di partenza deve avere: da (densità apparente ovvero il peso specifico) < 0,7 t/m3

umidità: 40-65 % C/N (carbonio/azoto): 25-35

In caso di nuovi apporti, la miscela deve essere omogenea, cioè costituita dagli stessi componenti di partenza, per via delle diverse reazioni che ogni prodotto ha.

Page 7: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

AERAZIONE

Importante è la presenza di ossigeno soprattutto nella prima parte di trasformazione. Il consumo di ossigeno è direttamente proporzionale all’attività microbica. Bisogna, quindi, fornire ossigeno a seconda dell’esigenza. La richiesta di ossigeno risulterà molto elevata nelle fasi iniziali del processo perché i microrganismi intaccano rapidamente le sostanze più facilmente degradabili; la conseguenza di questo processo, oltre la richiesta di ossigeno, sarà lo sviluppo di energia e quindi alte temperature che ci costringeranno a rivoltare più spesso la miscela.I valori ottimali di ossigeno (O2) variano dal 5% al 15%, mentre di anidride carbonica (CO2) i valori sono 0,5-5%. In carenza di O2 i processi prevalenti saranno quelli anaerobi con relativa produzione di composti maleodoranti.

Page 8: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

TECNICHE DI AERAZIONE

Le principali tecniche adottate per l’aerazione sono:

rivoltamento (esclusivamente per materiali verdi) aerazione forzata rivoltamento + aerazione forzata (il più utilizzato)

Page 9: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

UMIDITA’

L’acqua, nel processo di compostaggio, deve essere sufficiente per consentire un’adeguata attività microbica ma non eccessiva al punto da ostacolare il ricambio gassoso.Range ottimale: 50-55 %.Se l’umidità è inferiore al 30 % si hanno notevoli riduzioni nelle attività biologiche.

Page 10: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

TECNICHE DI UMIDIFICAZIONE

Le principali tecniche adottate per l’umidificazione sono:

corretta miscelazione (non cambia l’umidità, ma rende la massa più omogenea)

rivoltamento + aerazione forzata (diminuisce l’umidità) umidificazione (aumenta l’umidità)

Page 11: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

TEMPERATURA

La temperatura è un indice dell’attività microbica; infatti nella prima fase (termofila) si hanno valori fino a 60-70 °C. Sono da evitare, però, valori troppo alti che porterebbero alla riduzione della popolazione microbica, alla rapida disidratazione con blocco della trasformazione e alla mineralizzazione spinta. Solitamente questi avvenimenti succedono d’estate.La temperatura ha l’effetto di igienizzare il compost.Nella seconda fase (mesofila) si hanno valori di 35-45 °C e si ha l’inizio del processo di umificazione.Per regolarizzare le temperature i processi di aerazione sono molto utili.

Page 12: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

TEMPI DEL PROCESSO DI COMPOSTAGGIO

Come per il letame, tre sono i mesi minimi indispensabili per ottenere un compost sufficientemente stabilizzato.

Page 13: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

PARAMETRI DI CONTROLLO

rapporto C/N ceneri sostanza organica grado di tossicità indice di respirazione

Page 14: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

PPROBLEMATICHE DEL COMPOST

I compost del passato erano scadenti (perché non vi era la selezione dei prodotti) e avevano disatteso le aspettative del mercato agricolo, risultando un vero e proprio fiasco.

La modifica della legge sui fertilizzanti (legge 748/84) ed il decreto Ronchi (D. Lgs 22/97) hanno fatto chiarezza legislativa sulla produzione di compost. Esistono, inoltre, sistemi che certificano la qualità sia dei prodotti, sia del sistema produttivo (ISO 9000, ISO 9001, ISO 9002, HACCP).

I costi della produzione del compost devono essere competitivi con la pratica agricola (deve risultare conveniente agli agricoltori utilizzare questi materiali). La soluzione di questo problema è possibile attraverso i contributi della CEE, oppure riducendo i costi di produzione, oppure, ancora, aumentando la qualità.

Possibilità di avere microinquinanti organici. Rischio di presenza di metalli pesanti.

Page 15: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

RI FI U T I O RGA N I CI FERT I LI A ' DEL T ERREN O

Consent e d i t r asf or mar e la par t e miglior e dei r ifi ut i or ganici in

"r isor se"

Consent e d i r ipr ist inar e un cer t o equilibr io t r a pr elievo e

r est it uir e d i mat er iale or ganico nella b iosf er a

Consent e d i pr odur r e un f er t iliz zant e or ganico in gr ado di

r ecuper ar e la f er t ilit à dei t er r eni agr ar i ed è molt o ut ile in

int er vent i d i r ecuper o ambient ale (giar dinaggio)

E ' un pr ocesso d i r iciclaggio della f r az ione or ganica, pr ocesso

molt i affi dabile, compor t a bassi consumi ener get ici, r isult a a

limit at o impat t o ambient ale

CO MPO S T A GGI O

PRO BLEMA T I CH E

Page 16: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

IMPIEGHI DEL COMPOST

CONCIMAZIONE IN PIENO CAMPO

Frutti/viticoltura Orticoltura Colture erbacee Recuperi ambientali

Page 17: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

IMPIEGHI DEL COMPOST

PACCIAMATURA

Frutti/viticoltura Recuperi ambientali Giardinaggio

Page 18: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

IMPIEGHI DEL COMPOST

CONCIMAZIONE LOCALIZZATA IN BUCA

Frutti/viticoltura Vivaismo frutticolo Piante ornamentali Piante forestali

Page 19: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

IMPIEGHI DEL COMPOST

SUBSTRATO COLTURALE

Vivaismo orticolo Floricoltura Vivaismo forestale ed ornamentale Funghicoltura Colture idroponiche

Page 20: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

REQUISITI DI BASE DEL COMPOST PER L’IMPIEGO AGRICOLO

Assenza di odori sgradevoli Limitata presenza di inerti (vetro e plastica) Assenza di semi vitali di piante infestanti (importante) Assenza di agenti patogeni per l’uomo Assenza di fattori fitotossici Elevato contenuto di sostanza organica Completa stabilizzazione della frazione organica Equilibrato contenuto di elementi nutritivi (N, P, K) Basso contenuto di metalli pesanti Adeguato condizionamento fisico

Page 21: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

COLLOCAMENTO DEL COMPOST

Elevata e costante qualità Scarsa disponibilità di letame Forte domanda di terricci e substrati Vicinanza a impianti (trasporti brevi) Convenienza economica (costi paragonabili al letame e terricci) Assistenza tecnica agli utilizzatori Chiarezza del quadro informativo

Page 22: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

CARATTERISTICHE DI IMPIEGO DEL COMPOST IN PIENO CAMPO

400-500 q di compost eqiuvalgono a 700 q di letame minore effetto concimante (meno azoto minerale) minori apporti di fosforo e potassio minor rischio di eutrofizzazione azione ammendante più prolungata nel tempo

Page 23: ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CESENA IL COMPOST Prof. Luciano Palotti - Prof. Alessandro Ricci.

IL COMPOST

COSTI

Letame €/ q 1,30 €/ m3 7,75-9,30 7 q/ m3

Compost verde €/ q 1,81 €/ m3 9,30 5,14 q/ m3

Compost CF €/ q 2,32 €/ m3 11,88 5,11 q/ m3

Compost RSU €/ q 2,07 €/ m3 10,33 5 q/ m3