IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal...

23
IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale CARBONIA - SANT’ANTIOCO Indirizzo: Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera Sede di Sant’Antioco PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE A.S. 2019-2020 Classe V^ D ENO Docente: prof. Fabio Desogus

Transcript of IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal...

Page 1: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

IPIA “Emanuela Loi”

Istituto Professionale Statale

CARBONIA - SANT’ANTIOCO

Indirizzo: Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera

Sede di Sant’Antioco

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE:

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

STORIA

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

A.S. 2019-2020

Classe V^ D ENO

Docente: prof. Fabio Desogus

Page 2: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

Presentazione dei contenuti e finalità:

Il programma verrà articolato in cinque Unità di apprendimento, che verteranno sulla

storia della letteratura italiana e europea dall’età del Positivismo al Neorealismo; verrà

proposta una selezione antologica di letture esemplari per evidenziare caratteri, temi,

valori delle epoche prese in esame e sarà approfondita la conoscenza degli autori più

significativi di ogni periodo. Le Unità saranno precedute da una Unità di recupero e

allineamento riguardante Giacomo Leopardi, autore fondamentale del panorama

internazionale ottocentesco. Durante l’arco dell’anno verranno infine proposti

approfondimenti su tematiche di attualità e esercitazioni su varie tipologie testuali, in

particolare sulle tipologie A, B e C del nuovo Esame di Stato.

OBIETTIVI DIDATTICI GENERALI

Saper produrre un testo sia orale che scritto con correttezza morfo-sintattica

utilizzando un lessico vario e adeguato.

Saper rielaborare i contenuti con precisione lessicale, ordine espositivo e correttezza

di argomentazioni.

Saper cogliere lo sviluppo del pensiero, della poetica e del gusto di un autore

attraverso le fasi della sua produzione.

Saper mettere in relazione il testo con le proprie esperienze e formulare un giudizio

critico motivato.

Conoscere gli approcci all’opera letteraria: analisi formale, dei contenuti, quadro

culturale.

OBIETTIVI DISCIPLINARI MINIMI

Saper leggere, analizzare ed interpretare a livello generale i generi narrativi

affrontati, inserendoli nel periodo cronologico/corrente letteraria di appartenenza e

individuandone le caratteristiche formali e i temi essenziali.

Saper esporre oralmente o nello scritto argomenti di studio o proprie riflessioni su

una tematica di interesse, con rielaborazione personale, secondo un ordine logico e

con scelte lessicali adeguate.

Produrre semplici testi corretti, coesi e coerenti, rispettandone la tipologia.

Page 3: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

MODULO 0. (Settembre - Ottobre).

Conoscenza della classe, analisi dei pre-requisiti, test d'ingresso, progettazione

del lavoro da svolgere, definizione del contratto formativo. Descrizione in linee

generali del programma.

UdA di recupero: G.Leopardi: vita, ideologia, poetica; lettura e analisi di alcune

poesie tratte dai “Canti”.

MODULO 1 (Ottobre - Novembre)

Unità 1: generi letterari, contesto socio-economico, confronto Europa e mondo, autori:

Il Realismo. Il Positivismo. Scelte antologiche con particolare riferimento a G. Verga, G. Flaubert, E.

Zola.

COSTRUIRE LE COMPETENZE

PREREQUISITI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE

Leggere e

comprendere testi

Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura e della

letteratura e delle arti e orientarsi agevolmente tra opere e autori fondamentali.

scritti di vario tipo CONOSCENZE

Linee di evoluzione della cultura

e del sistema letterario italiano

dalle origini all’unità nazionale:

il secondo Ottocento

Forme e funzioni della scrittura;

strumenti, materiali, metodi e

tecniche dell’”officina letteraria”.

Testi ed autori fondamentali che

caratterizzano l’identità culturale

nazionale nelle varie epoche.

Linee di evoluzione della cultura e

del sistema letterario del secondo

Ottocento.

ABILITA’

Identificare le tappe fondamentali che

hanno caratterizzato il processo di

sviluppo della cultura letteraria italiana

dal Medioevo all’Unità d’Italia: il secondo

Ottocento.

Redigere testi informativi e argomentativi

funzionali all’ambito di studio.

Identificare gli autori e le opere fondamentali

del patrimonio culturale italiano nel periodo

considerato.

Contestualizzare testi letterari, artistici,

scientifici della tradizione italiana

tenendo conto anche dello scenario

Page 4: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

Significative produzioni letterarie,

artistiche, scientifiche anche di

autori internazionali.

Rapporti tra letteratura ed altre

espressioni culturali ed artistiche.

europeo.

MODULO 2 (Novembre - Dicembre).

Unità 1: generi letterari, contesto socio-economico, confronto Europa e mondo.

Le letterature dal Positivismo al Decadentismo: definizioni di Decadentismo. Il Contesto Storico

europeo e italiano. La Scapigliatura. Scelte antologiche con particolare riferimento ai poeti decadenti

francesi.

COSTRUIRE LE COMPETENZE

PREREQUISITI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE

Leggere e

comprendere testi

Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura e della

letteratura e delle arti e orientarsi agevolmente tra opere e autori fondamentali

scritti di vario tipo CONOSCENZE ABILITA’

Linee di evoluzione della cultura e Identificare le tappe fondamentali che

del sistema letterario italiano dalle hanno caratterizzato il processo di

origini all’unità nazionale: dal sviluppo della cultura letteraria italiana

secondo Ottocento al primo dal Medioevo all’Unità d’Italia: il secondo

Novecento Ottocento e il primo Novecento

Forme e funzioni della scrittura; Redigere testi informativi e argomentativi

strumenti, materiali, metodi e funzionali all’ambito di studio

tecniche dell’”officina letteraria”. Identificare gli autori e le opere fondamentali

Testi ed autori fondamentali che

caratterizzano l’identità culturale

nazionale nelle varie epoche.

del patrimonio culturale italiano nel periodo

considerato

Linee di evoluzione della cultura e Contestualizzare testi letterari, artistici,

del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana

Ottocento al primo Novecento. tenendo conto anche dello scenario

Significative produzioni letterarie,

europeo.

artistiche, scientifiche anche di

Page 5: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

autori internazionali.

Rapporti tra letteratura ed altre

espressioni culturali ed artistiche.

Unità 2 L’

autore.

D'Annunzio /Pascoli.

COSTRUIRE LE COMPETENZE

PREREQUISITI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE

Leggere e

comprendere testi

di vario tipo.

Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura e della letteratura

e delle arti e orientarsi agevolmente tra movimenti, generi, opere e autori

fondamentali

CONOSCENZE ABILITA’

Processo storico e tendenze

evolutive della letteratura italiana

dal secondo Ottocento al primo

dopoguerra

Testi ed autori fondamentali che

caratterizzano l’identità culturale

nazionale nelle varie epoche.

Identificare le tappe fondamentali che

hanno caratterizzato il processo di

sviluppo della cultura letteraria italiana

dal secondo Ottocento al primo

dopoguerra

Redigere testi informativi e argomentativi

funzionali all’ambito di studio

Forme e funzioni della scrittura;

strumenti, materiali, metodi e

tecniche dell’ “officina letteraria”.

Identificare gli autori e le opere fondamentali

del patrimonio culturale italiano nel periodo

considerato

MODULO 3 (Metà dicembre - Gennaio- metà febbraio)

Unità 1: generi letterari, contesto socio-economico, confronto Europa e mondo, autori

Il Romanzo del primo Novecento: il concetto di romanzo il dibattito critico, lo sviluppo in

Europa. Il romanzo europeo. Scelte antologiche e percorsi di lettura in vista dell'esame di

autori stranieri.

COSTRUIRE LE COMPETENZE

Page 6: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

PREREQUISITI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE

Leggere e

comprendere testi

Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura e della

letteratura e delle arti e orientarsi agevolmente tra opere e autori fondamentali,

movimenti, generi e opere.

scritti di vario tipo

CONOSCENZE ABILITA’

Linee di evoluzione della cultura e Identificare le tappe fondamentali che

del sistema letterario italiano dalle hanno caratterizzato il processo di

origini all’unità nazionale: dal sviluppo della cultura letteraria italiana

secondo Ottocento al primo dal Medioevo all’Unità d’Italia: il secondo

dopoguerra Ottocento e il primo dopoguerra

Forme e funzioni della scrittura; Redigere testi informativi e argomentativi

strumenti, materiali,metodi e funzionali all’ambito di studio

tecniche dell’”officina letteraria”. Identificare gli autori e le opere fondamentali

Testi ed autori fondamentali che

caratterizzano l’identità culturale

nazionale nelle varie epoche.

del patrimonio culturale italiano nel periodo

considerato

Linee di evoluzione della cultura e Contestualizzare testi letterari, artistici,

del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana Ottocento al primo dopoguerra tenendo conto anche dello scenario Significative produzioni letterarie, europeo. artistiche, scientifiche anche di

autori internazionali.

Rapporti tra letteratura ed altre

espressioni culturali ed artistiche.

Unità 2 L’ autore.

Pirandello e Svevo.

COSTRUIRE LE COMPETENZE

PREREQUISITI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE

Leggere e

comprendere testi

Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura e della

letteratura e delle arti e orientarsi agevolmente tra movimenti, generi, opere e autori

fondamentali

scritti di vario tipo

CONOSCENZE ABILITA’

Processo storico e tendenze Identificare le tappe fondamentali che

evolutive della letteratura italiana hanno caratterizzato il processo di

dal secondo Ottocento al primo sviluppo della cultura letteraria italiana

dopoguerra dal secondo Ottocento al primo

dopoguerra

Page 7: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

Testi ed autori fondamentali che

caratterizzano l’identità culturale

nazionale nelle varie epoche.

Forme e funzioni della scrittura;

strumenti, materiali, metodi e

tecniche dell’”officina letteraria”.

Redigere testi informativi e argomentativi

funzionali all’ambito di studio

Identificare gli autori e le opere fondamentali

del patrimonio culturale italiano nel periodo

considerato

MODULO 4 (Febbraio)

Attività di recupero e consolidamento.

MODULO 5. (Marzo -Metà Maggio)

Unità 1: Generi letterari, contesto socio-economico, confronto Europa e mondo, autori

Dalle Avanguardie al Neorealismo: la funzione delle avanguardie. Futurismo, dada,

surrealismo. Scelte antologiche con particolare riferimento a Marinetti e Palazzeschi.

COSTRUIRE LE COMPETENZE

PREREQUISITI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE

Leggere e

comprendere testi

Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura e della

letteratura e delle arti e orientarsi agevolmente tra opere e autori fondamentali,

movimenti, generi e opere.

scritti di vario tipo CONOSCENZE ABILITA’

Linee di evoluzione della cultura e Identificare le tappe fondamentali che

del sistema letterario italiano dalle hanno caratterizzato il processo di

origini all’unità nazionale: dal sviluppo della cultura letteraria italiana

secondo Ottocento al secondo dal Medioevo all’Unità d’Italia: il primo e

dopoguerra il secondo dopoguerra

Forme e funzioni della scrittura;

Page 8: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

strumenti, materiali, metodi e Redigere testi informativi e argomentativi

tecniche dell’”officina letteraria”. funzionali all’ambito di studio

Testi ed autori fondamentali che

caratterizzano l’identità culturale

nazionale nelle varie epoche.

Identificare gli autori e le opere fondamentali

del patrimonio culturale italiano nel periodo

considerato

Linee di evoluzione della

cultura e del sistema letterario

dal primo al secondo

dopoguerra

Significative produzioni letterarie,

artistiche, scientifiche anche di

autori internazionali.

Contestualizzare testi letterari, artistici,

scientifici della tradizione italiana

tenendo conto anche dello scenario

europeo.

Rapporti tra letteratura ed altre

espressioni culturali ed artistiche.

Unità 2 Generi letterari, contesto socio-economico, autori.

La poetica dell'Ermetismo: Ungaretti, Quasimodo, Montale, Saba.

COSTRUIRE LE COMPETENZE

PREREQUISITI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE

Leggere e

comprendere testi

Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura e della

letteratura e delle arti e orientarsi agevolmente tra opere e autori fondamentali,

movimenti, generi e opere.

scritti di vario tipo CONOSCENZE

Linee di evoluzione della cultura e

del sistema letterario italiano dalle

origini all’unità nazionale: dal

secondo Ottocento al secondo

dopoguerra

Forme e funzioni della scrittura;

strumenti, materiali ,metodi e

tecniche dell’”officina letteraria”.

Testi ed autori fondamentali che

caratterizzano l’identità culturale

ABILITA’

Identificare le tappe fondamentali che

hanno caratterizzato il processo di

sviluppo della cultura letteraria italiana

dal Medioevo all’Unità d’Italia: il primo e

il secondo dopoguerra

Redigere testi informativi e argomentativi

funzionali all’ambito di studio

Identificare gli autori e le opere fondamentali

del patrimonio culturale italiano nel periodo

considerato

Page 9: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

nazionale nelle varie epoche.

Linee di evoluzione della

cultura e del sistema letterario

dal primo al secondo

dopoguerra

Significative produzioni letterarie,

artistiche, scientifiche anche di

autori internazionali.

Rapporti tra letteratura ed altre

espressioni culturali ed artistiche.

Contestualizzare testi letterari, artistici,

scientifici della tradizione italiana

tenendo conto anche dello scenario

europeo.

Unità 3: Generi letterari, contesto socio-economico, confronto Europa e mondo, autori.

Il Neorealismo. Scelte antologiche tratte dal panorama letterario italiano.

COSTRUIRE LE COMPETENZE

PREREQUISITI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE

Leggere e

comprendere testi

Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura e della

letteratura e delle arti e orientarsi agevolmente tra opere e autori fondamentali,

movimenti, generi e opere.

scritti di vario tipo CONOSCENZE ABILITA’

Linee di evoluzione della cultura e Identificare le tappe fondamentali che

del sistema letterario italiano dalle hanno caratterizzato il processo di

origini all’unità nazionale: dal sviluppo della cultura letteraria italiana

secondo Ottocento al secondo dal Medioevo all’Unità d’Italia: il primo e

dopoguerra il secondo dopoguerra

Forme e funzioni della scrittura; Redigere testi informativi e argomentativi

strumenti, materiali, metodi e funzionali all’ambito di studio

tecniche dell’ “officina letteraria”.

Identificare gli autori e le opere fondamentali

Testi ed autori fondamentali che

caratterizzano l’identità culturale

nazionale nelle varie epoche.

del patrimonio culturale italiano nel periodo

considerato

Linee di evoluzione della Contestualizzare testi letterari, artistici,

cultura e del sistema letterario scientifici della tradizione italiana

dal primo al secondo tenendo conto anche dello scenario

dopoguerra europeo.

Significative produzioni letterarie,

artistiche, scientifiche anche di

Page 10: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

autori internazionali.

Rapporti tra letteratura ed altre

espressioni culturali ed artistiche.

MODULO 6 (I e II Quadrimestre)

Laboratorio di scrittura. Esercitazioni sulle tipologie A - B –C della prima prova d’Esame di Stato in

merito al programma svolto.

COSTRUIRE LE COMPETENZE

PREREQUISITI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE

Leggere e

comprendere testi

scritti di vario tipo

Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le

esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici,

tecnologici e professionali.

Produrre testi di

vario tipo in

relazione a

differenti scopi

comunicativi

CONOSCENZE

Testi d’uso, dal linguaggio comune

ai linguaggi specifici, in relazione ai

contesti.

Forme e funzioni della scrittura;

strumenti, materiali, metodi e

tecniche dell’ “officina letteraria”.

ABILITA’

Produrre testi scritti continui e non continui.

Redigere testi informativi e argomentativi

funzionali all’ambito di studio

Raccogliere, selezionare e utilizzare

informazioni utili nella attività di studio e di

ricerca.

Mediazione didattica:

Verranno utilizzati manuale cartaceo e digitale, presentazioni degli argomenti alla LIM, schemi e

mappe concettuali predisposti dal docente o elaborati dagli studenti; quando opportuno, gli

argomenti verranno integrati dalla visione di film o documentari, visite guidate, collegamenti

interdisciplinari, in particolare con Storia. Gli interventi didattici avranno l’obiettivo di favorire

l’orientamento degli studenti in relazione alle loro attitudini e valorizzare le diverse identità, gli stili

di apprendimento e le personali capacità e abilità.

Valutazione:

Page 11: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

La valutazione documenta lo sviluppo dell’identità personale degli studenti: ha finalità

formativa/educativa e ha come oggetto i risultati dell’apprendimento e il processo formativo; deve

essere trasparente nei criteri di attribuzione di voti e punteggi e coerente con strumenti e metodi

usati. Essa promuove inoltre l’auto-valutazione dello studente, che verrà messo nelle condizioni di

partecipare attivamente e consapevolmente.

Verranno effettuate con regolarità verifiche formative sulla comprensione e assimilazione dei

contenuti, mediante il controllo sistematico dello svolgimento delle consegne, osservazione e

interazione in classe, interventi degli alunni.

La valutazione sommativa delle conoscenze, abilità e competenze sarà effettuata tramite verifiche

strutturate (completamento, scelta multipla, domande aperte), produzione orale e scritta, attività di

intervista e ricerca, compiti di realtà.

Si allegano le griglie di valutazione.

Griglia di valutazione per la prova scritta di italiano

Tipologia A (analisi di un testo poetico)

a) correttezza e proprietà nell'uso della lingua Punti

Gravi errori morfosintattici, numerose improprietà lessicali ed errori ortografici 0,5

Qualche errore morfosintattico, poche improprietà lessicali ed errori ortografici 1

Generale correttezza, pur in presenza di improprietà lessicali ed errori

ortografici non gravi

1.5

Generale correttezza e proprietà, pur in presenza di rari e lievi errori e

improprietà lessicali, senza errori ortografici

2

Correttezza morfosintattica e proprietà lessicale 2,5

Correttezza morfosintattica, proprietà lessicale, terminologia specifica e

fluidità del discorso

3

b) comprensione Punti

Fraintendimenti del testo 0/0,5

Comprensione sostanziale del testo 1

Buona comprensione del testo 1.5

Comprensione del testo completa e dettagliata 2

c) analisi Punti

Page 12: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

Mancato o parziale riconoscimento dei principali aspetti contenutistici, stilistici

(figure retoriche, metrica, linguaggio )

0/0,5

Riconoscimento sufficiente dei principali aspetti contenutistici, stilistici (figure

retoriche, metrica, linguaggio )

1

Riconoscimento completo degli aspetti contenutistici, stilistici (figure

retoriche, metrica, linguaggio )

1.5

Riconoscimento completo e puntuale degli aspetti contenutistici, stilistici

(figure retoriche, metrica, linguaggio )

d) interpretazione complessiva e approfondimenti

2

Punti

Contenuto nullo o quasi nullo e slegato dal testo; mancanza di interpretazione 0/0,5

Contenuto gravemente insufficiente e debolmente legato al testo;

interpretazione inadeguata

1

Contenuto insufficiente e debolmente legato al testo; interpretazione

parzialmente adeguata

1.5

Contenuto sufficiente e complessivamente legato al testo; interpretazione

nel complesso adeguata

2

Contenuto buono e legato al testo; interpretazione adeguata 2.5

Contenuto ottimo e legato al testo con argomentazioni sicure e adeguate;

interpretazione corretta e originale

3

Totale punteggio /10

Tipologia A (analisi di un testo in prosa o teatrale)

a) correttezza e proprietà nell'uso della lingua Punti

Gravi errori morfosintattici, numerose improprietà lessicali ed errori ortografici 0,5

Qualche errore morfosintattico, poche improprietà lessicali ed errori ortografici 1

Generale correttezza, pur in presenza di improprietà lessicali ed errori

ortografici non gravi

1.5

Generale correttezza e proprietà, pur in presenza di rari e lievi errori e

improprietà lessicali, senza errori ortografici

2

Correttezza morfosintattica e proprietà lessicale 2,5

Correttezza morfosintattica, proprietà lessicale, terminologia specifica e

fluidità del discorso

3

b) comprensione Punti

Fraintendimenti del testo 0/0,5

Comprensione sostanziale del testo 1

Page 13: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

Buona comprensione del testo 1.5

Comprensione del testo completa e dettagliata 2

c) analisi Punti

Mancato o parziale riconoscimento degli aspetti contenutistici, stilistici e

delle tecniche narrative 0 drammaturgiche

0/0,5

Riconoscimento dei principali aspetti contenutistici, stilistici e delle tecniche

narrative

0 drammaturgiche

1

Riconoscimento completo degli aspetti contenutistici, stilistici e

delle tecniche narrative o drammaturgiche

1.5

Riconoscimento completo e preciso degli aspetti contenutistici, stilistici e

delle tecniche narrative o drammaturgiche

2

d) interpretazione complessiva e approfondimenti Punti

Contenuto nullo o quasi nullo e slegato dal testo; mancanza di interpretazione 0/0,5

Contenuto gravemente insufficiente e debolmente legato al testo;

interpretazione inadeguata

1

Contenuto insufficiente e debolmente legato al testo; interpretazione

parzialmente adeguata

1.5

Contenuto sufficiente e complessivamente legato al testo; interpretazione nel

complesso adeguata

2

Contenuto buono e legato al testo; interpretazione adeguata 2.5

Contenuto ottimo e legato al testo con argomentazioni sicure e adeguate;

interpretazione corretta e originale

3

Totale punteggio /10

Tipologia B (testo argomentativo)

a) correttezza e proprietà nell'uso della lingua Punti

Numerosi e ripetuti errori in ambito ortografico e/o morfologico, lessicale,

sintattico

0,5

Alcuni errori di forma e/o sporadici errori in altri ambiti linguistici;

elaborato non sempre scorrevole ma nel complesso sufficientemente

corretto dal punto di vista espressivo

1,5

Improprietà o imprecisioni formali assenti o di lieve entità; elaborato nel

complesso scorrevole; scelte stilisticamente adeguate

2

Esposizione corretta; scelte stilistiche efRcaci; buona od ottima proprietà di

linguaggio 2,5

Page 14: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

b) coerenza e coesione del discorso

Punti

Assenza completa o parziale di un filo logico; coerenza e coesione scarse 0,5

Sufficiente sviluppo logico del discorso pur con qualche disomogeneità 1

Coerenza logica degli elementi del discorso; buona coesione 1.5

Discorso ben padroneggiato; svolgimento coeso fondato su relazioni logiche

ineccepibili

2

c) pertinenza alle richieste della traccia

Punti

L'elaborato non risponde alle richieste della traccia 0,5

Sviluppo parziale delle richieste 1

L'elaborato risponde alle richieste con sufficiente omogeneità 1,5

Sviluppo completo e originale delle richieste 2

d) conoscenze e concetti

Punti

Osservazioni limitate e non sempre esatte; scarse conoscenze dell'argomento e

idee talvolta superficiali

0,5

Osservazioni talvolta motivate; sufficienti conoscenze e idee poco

approfondite

1

Osservazioni motivate; conoscenze documentate; concetti significativi e

pertinenti

1.5

Osservazioni personali; conoscenze approfondite e concetti di apprezzabile

spessore

2

e) sviluppo critico delle questioni e argomentazione

Punti

Assenza o sporadica presenza di apporti critici personali, comunque sviluppati

in modo incerto; argomentazione debole 0,5

Sono presenti un punto di vista personale e qualche cenno critico,

sia pure circoscritto o non sviluppato; presenza di spunti

argomentativi

1

Sono delineati un punto di vista personale chiaro, giudizi critici motivati,

elementi argomentativi che rivelano profondità di visione; buono

sviluppo argomentativo

1.5

Totale punteggio /10

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

PROVA ORALE DI ITALIANO (TRIENNIO)

punt

CONOSCENZE

COMPETENZE

CAPACITA'

Page 15: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

i

9/10 Conoscenza ampia ed

approfondita degli

argomenti con

approfondimenti

personali

• Espressione fluida ed

uso preciso del

lessico specifico della

disciplina

• Analisi testuale

svolta con

completa padronanza

• Solida capacità

di collegamento e di

critica rielaborazione

personale

• Disinvolta gestione

del

colloquio

8 Conoscenza sicura ed

omogenea

degli argomenti con

approfondimenti settoriali

• Espressione appropriata

• Analisi svolta con

rigore

• Equilibrata

presenza di analisi e

sintesi nella

rielaborazione

• Gestione del

colloquio

con padronanza

7 Conoscenza completa ma non

approfondita degli argomenti

• Espressione

appropriata, ma non sempre

rigorosa

• Analisi svolta

con

sicurezza , ma con alcune

imprecisioni

• Capacità di

approfondimento più

analitica, o

viceversa più

sintetica

• Corretta gestione

del colloquio

6

Conoscenza degli aspetti

essenziali degli argomenti

• Espressione

chiara, ma semplice

• Analisi svolta

con qualche

carenza quantitativa o

qualitativa, ma generale

competenza sugli aspetti

essenziali

• Abilità

prevalentemente

mnemonica, pur con

qualche capacità di

sintesi e/o di analisi.

• Gestione del

colloquio

con una certa

autonomia

5 Conoscenza superficiale

degli argomenti.

• Espressione

semplice e talvolta

impropria

• Analisi

approssimativa nel

metodo o con errori

localizzati

• Abilità

prevalentemente

mnemonica

• Gestione del

colloquio che richiede

opportuna guida

dell'insegnante

4 Conoscenza lacunosa degli

aspetti essenziali degli

argomenti

• Espressione

sommaria ed incerta

• Analisi svolta con

errori e solo per aspetti

limitati

• Abilità solo

mnemonica •

Difficoltà nella

gestione del

colloquio, anche

sotto la guida

dell'insegnante

Conoscenza gravemente • Espressione impropria • Difficoltà ad

Page 16: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

3 Lacunosa degli aspetti

essenziali degli argomenti • Analisi scorretta organizzare un

discorso anche

semplice e

mnemonico

• Gravi

difficoltà nella gestione

del colloquio

1/2 Assenza di conoscenze • Espressione scorretta

• Analisi nulla

• Assenza delle

capacità richieste

STORIA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Contenuti e finalità: la programmazione di Storia, integrata con l’approfondimento di tematiche di

Cittadinanza e Costituzione, ha come oggetto il Novecento, dai nazionalismi di inizio secolo ai giorni nostri.

Si propone di coltivare il nesso tra il passato e il presente attraverso significativi e costanti riferimenti alla contemporaneità e di approfondire nel contempo la conoscenza della realtà passata e attuale del territorio.

Lo studente verrà messo in grado di acquisire la consapevolezza dell’interdipendenza dei fenomeni

istituzionali, economici, sociali, culturali, e di coglierne la dimensione locale/globale, a livello sincronico e diacronico.

Nel modulo 0, dopo alcune lezioni di ripasso, finalizzate al recupero e consolidamento dei pre-requistiti, e la

somministrazione delle prove di ingresso, si presenta agli studenti un quadro generale del programma, che

mette in risalto gli snodi salienti della storia in esame; la prima Unità presenta un quadro generale degli avvenimenti e fenomeni contemporanei, che funge nel contempo da “stimolo motivante”, che verrà ripresa e

approfondita al termine del percorso. Successivamente si procede nell’ordine cronologico consueto, con

continui richiami al Modulo 0, tra passato e presente, riferimenti alla realtà locale, del territorio, anche in prospettiva geostorica, e agli interessi della classe.

In linea generale si prevede la seguente scansione temporale dei contenuti:

Modulo Argomento Periodo

Modulo 0 La civiltà mondiale del Novecento (in sintesi)

Settembre-Ottobre

Modulo 1 La crisi della civiltà europea Novembre-Dicembre

Page 17: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

Obiettivi didattici

Saper cogliere il nesso causa-effetto all’interno del fatto storico.

Essere consapevoli che lo studio del passato è fondamentale, oltre che per la conoscenza di un

patrimonio comune, per la comprensione del presente e per la programmazione del futuro.

Saper utilizzare gli strumenti del lavoro storico (cronologie, tavole sinottiche, manuali, atlanti…)

per la ricostruzione del passato e per la comprensione del presente.

Utilizzo del lessico specifico proprio della disciplina.

Capacità di problematizzare conoscenze, opinioni mostrando i pro e i contro delle varie

affermazioni.

Capacità di rielaborare in modo personale e corretto i contenuti trattati.

Mettere le conoscenze dei fatti storici in relazione con le conoscenze dei contesti sociali e

istituzionali entro i quali essi si svolsero.

Obiettivi minimi

Conoscere lo sviluppo delle linee generali della storia, dalla fine del 1800 al secondo dopoguerra;

Saper collocare gli eventi storici nello spazio e nel tempo;

Comprendere le cause e le conseguenze dei più importanti fatti storici;

Esporre in forma chiara, corretta e coesa i contenuti essenziali;

Produrre testi rispettando le caratteristiche specifiche delle diverse tipologie, in particolare quelle

degli esami di Stato.

Modulo 2 UD 1-2

Totalitarismi e democrazie Gennaio-Febbraio

Recupero Febbraio

Modulo 2 UD 3

Totalitarismi e democrazie Marzo- Aprile

Modulo 3 La civiltà mondiale del Novecento (approfondimento)

Aprile-Maggio

MODULO 0: (Settembre-Ottobre).

Conoscenza della classe, analisi dei pre-requisiti, test d'ingresso, progettazione del lavoro da svolgere,

definizione del contratto formativo. Presentazione in linee generali del programma alla classe.

Unità 0: Lo scenario internazionale dagli anni ’90 a oggi: l’Unione europea; USA e Russia dopo la guerra

Page 18: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

fredda; le due Guerre del Golfo e i conflitti nazionalistici e religiosi; lo scacchiere asiatico.

MODULO 1: LA CRISI DELLA CIVILTA' EUROPEA (Novembre-Dicembre)

Unità 1: L'Europa all'inizio del Novecento e l' “età giolittiana”

COSTRUIRE LE COMPETENZE

PREREQUISITI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE

L’Italia liberale alla Comprendere che i fenomeni storici sono spesso frutto dell'interazione di cause

fine del 1800 e la economiche, sociali, culturali e politiche.

situazione politica

europea

CONOSCENZE ABILITA’

I nazionalismi alla vigilia del

1914

La situazione politica e sociale

italiana tra la fine

dell'Ottocento e l'inizio del

Novecento

Padroneggiare la terminologia storica; saper

collocare nello spazio e nel tempo gli eventi

storici trattati; saper ricostruire i cambiamenti

economici, sociali, politici italiani.

Unità 2: Cause e conseguenze della prima Guerra mondiale

COSTRUIRE LE COMPETENZE

PREREQUISITI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE

La “belle époque” e Comprendere l'impatto della propaganda sull'opinione pubblica e comprendere le

la corsa agli conseguenze del conflitto sulla società.

armamenti

CONOSCENZE ABILITA’

Gli schieramenti che entrarono

in guerra

Il dibattito interno all'opinione

pubblica italiana sull'intervento

militare

Il patto di Londra

Cause dell'intervento italiano e

Padroneggiare la terminologia storica; saper

collocare nello spazio e nel tempo gli eventi

storici trattati; saper ricostruire gli eventi della

Prima guerra mondiale; confrontare e

interpretare testi di diverso orientamento

storiografico sulla Prima guerra mondiale; saper

Page 19: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

statunitense

Eventi del conflitto utilizzare grafici e tabelle.

MODULO 2: TOTALITARISMI E DEMOCRAZIE (Gennaio-Marzo)

Unità 1: Dalla rivoluzione russa allo stalinismo

COSTRUIRE LE COMPETENZE

PREREQUISITI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE

La Prima guerra Comprendere il cambiamento economico, sociale e politico rappresentato dalla rivoluzione

mondiale e la russa sulla società del Novecento; comprendere che i fenomeni storici sono spesso frutto

Russia feudale degli dell'interazione di cause economiche, sociali, culturali e politiche.

Zar

CONOSCENZE ABILITA’

Padroneggiare la terminologia storica; saper

collocare nello spazio e nel tempo gli eventi

storici trattati.

La “rivoluzione d'ottobre” in

Russia

Le Tesi di aprile e i

provvedimenti di Lenin

La guerra civile russa e i

provvedimenti dello Stato

bolscevico

L'URSS di Stalin

La successione a Lenin e i

provvedimenti di Stalin

Unità 2: Fascismo e Nazismo

COSTRUIRE LE COMPETENZE

PREREQUISITI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE

Trattato di

Versailles del 1919

e sentimenti

Comprendere le conseguenze dei regimi totalitari sulla società; comprendere che i

fenomeni storici sono spesso frutto dell'interazione di cause economiche, sociali, culturali

e politiche; cogliere la rilevanza storica del nazismo e del fascismo in relazione al

Page 20: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

revanchisti alla fine

della Prima Guerra

Mondiale

presente.

CONOSCENZE

Le democrazie sotto attacco

La crisi italiana e l'avvento del

fascismo

La presa del potere e la

dittatura fascista

Dalla repubblica di Weimar

alla dittatura nazista

ABILITA’

Padroneggiare la terminologia storica; saper

collocare nello spazio e nel tempo gli eventi

storici trattati; distinguere le cause dell'ascesa al

potere del fascismo e del nazismo.

Unità 3: La seconda guerra mondiale e la Shoah

COSTRUIRE LE COMPETENZE

PREREQUISITI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE

I totalitarismi Comprendere che i fenomeni storici sono spesso frutto dell'interazione di cause

economiche, sociali, culturali e politiche; comprendere il ruolo svolto dalla Resistenza nel

riportare la democrazia fra la società civile; comprendere le conseguenze della Shoah sulla

società contemporanea.

CONOSCENZE ABILITA’

Padroneggiare la terminologia storica; saper

collocare nello spazio e nel tempo gli eventi

storici trattati; saper ricostruire gli eventi bellici.

Le aggressioni naziste

Il conflitto diventa mondiale

Dominio nazista e Shoah

Il crollo dell'Asse e la

Resistenza

MODULO 3: RECUPERO E CONSOLIDAMENTO (Febbraio)

MODULO 4: LA CIVILTA' MONDIALE DEL NOVECENTO (Aprile- Maggio)

Page 21: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

Unità 1: La “guerra fredda”

COSTRUIRE LE COMPETENZE

PREREQUISITI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE

La Seconda Guerra Comprendere i motivi alla base della “guerra fredda”; comprendere il cambiamento

Mondiale e suoi economico, sociale e politico in senso sincronico e diacronico; cogliere la rilevanza storica

effetti dell'elaborazione della Costituzione italiana e del “miracolo economico” in relazione al

presente.

CONOSCENZE ABILITA’

Il bipolarismo

Gli anni della guerra fredda

La “distensione” tra speranze e

fallimenti

L'Italia repubblicana

Miracolo economico e nuovi

equilibri politici

Padroneggiare la terminologia storica; saper

collocare nello spazio e nel tempo gli eventi

storici trattati; saper ricostruire i cambiamenti

economici, sociali e politici nei principali Stati

europei.

Unità 2: Dalla terza rivoluzione industriale alla crisi dei sistemi comunisti

COSTRUIRE LE COMPETENZE

PREREQUISITI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE

La nuova cartina Comprendere il cambiamento economico, sociale e politico in senso sincronico e

europea e mondiale; diacronico; cogliere la rilevanza storica della terza rivoluzione industriale e delle politiche

il sistema

neoliberiste in relazione al presente.

comunista CONOSCENZE ABILITA’

La “terza rivoluzione

industriale”;

I cambiamenti socio-politici

degli anni ‘60/’70.

Padroneggiare la terminologia storica; saper

collocare nello spazio e nel tempo gli eventi

storici trattati; saper ricostruire i cambiamenti

economici, sociali e politici.

Page 22: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

Mediazione didattica Metodologie: Si prediligeranno metodologie quali la lezione partecipata, l’apprendimento

laboratoriale e per scoperta, la flipped classroom, il cooperative learning, l’interdisciplinarietà, in

particolare con la Letteratura italiana, l’utilizzo di mediatori quali mappe, schemi, video, carte e

esercizi interattivi. Gli interventi didattici avranno l’obiettivo di favorire l’orientamento degli

studenti in relazione alle loro attitudini e valorizzare le diverse identità, gli stili di apprendimento e

le personali capacità e abilità.

Strumenti: manuale “Capire la storia”, in ed.cartacea e digitale; presentazioni power point,

mediatori quali mappe, schemi, video, carte e esercizi interattivi.

Spazi didattici: Aula, aula informatica.

Valutazione: Verranno effettuate con regolarità verifiche formative sulla comprensione e assimilazione dei

contenuti, mediante l’osservazione e interazione in classe, interventi degli alunni, esercitazioni; a

conclusione di ogni Unità le verifiche sommative saranno scritte, strutturate o miste

(completamento, scelta multipla, domande aperte sulle definizioni), saggi brevi, ricerche, oppure

verifiche orali con esposizione ragionata dei contenuti, oppure attraverso compiti di realtà.

Si allegano le griglie e la rubrica di valutazione.

Si allegano griglie di valutazione

GRIGLIA VALUTAZIONE STORIA

CONOSCENZE

COMPETENZE

OTTIMO (9-10) Conoscenze articolate,

approfondite e con apporti personali.

Capacità di giudizio critico

originale e linguaggio rigoroso.

BUONO (8)

Conoscenze complete e sistematiche.

Rielaborazione autonoma delle informazioni e

linguaggio accurato.

DISCRETO (7)

Conoscenze acquisite in modo adeguato e ordinato

Organizzazione delle informazioni e linguaggio

specifico.

SUFFICIENTE

(6)

Conoscenze delle idee

essenziali della disciplina

Esposizione lineare delle

informazioni e linguaggio chiaro.

INSUFFICIENTE (5)

Conoscenze incomplete,

parziali o settoriali della

disciplina

Organizzazione difficoltosa

delle informazioni e

linguaggio incerto.

Page 23: IPIA “Emanuela Loi” Istituto Professionale Statale ...€¦ · del sistema letterario dal secondo scientifici della tradizione italiana tenendoOttocento al primo dopoguerra conto

GRAVEMENTE INSUFF. (4-3-2)

Conoscenze lacunose e frammentarie della

disciplina.

Organizzazione confusa e linguaggio impreciso e

approssimativo.