Innovazione e Social Business

2
Obiettivi. Formare Project Manager dellʼinnovazione e del social business, capaci di operare a livello nazionale e internazionale, integrando le regole di progettazione con competenze di fundraising operativo e di comunicazione. Si tratta di una figura indispensabile al mondo della cooperazione sociale, delle associazioni, delle fondazioni, delle imprese non profit per rinnovare filosofie e prassi progettuali su basi multistakeholders, di funding mix e di attivazione creativa delle comunità territoriali. A chi è rivolto. Il percorso formativo è destinato ai professionisti e volontari, in possesso di diploma o laurea, impegnati a vario titolo e ruolo nel mondo delle imprese sociali e del non profit. Contatti Palermo Via Pignatelli Aragona, 82 90141 Palermo T +39 091 7302837 F +39 091 7308929 [email protected] Sede Legale Roma Viale Castrense, 8 00182 Roma T +39 06 7070 2121 F +39 06 7070 2150 [email protected] [email protected] www.solcosrl.it Corso per Progettisti e Manager di Innovazione e Social Business

description

Corso di formazione per progettisti e manager di innovazione e social business_Palermo

Transcript of Innovazione e Social Business

Obiettivi. Formare Project Manager dellʼinnovazione e del social business, capaci di operare a livello nazionale e internazionale, integrando le regole di progettazione con competenze di fundraising operativo e di comunicazione.

Si tratta di una figura indispensabile al mondo della cooperazione sociale, delle associazioni, delle fondazioni, delle imprese non profit per rinnovare filosofie e prassi progettuali su basi multistakeholders, di funding mix e di attivazione creativa delle comunità territoriali.

A chi è rivolto. Il percorso formativo è destinato ai professionisti e volontari, in possesso di diploma o laurea, impegnati a vario titolo e ruolo nel mondo delle imprese sociali e del non profit.

ContattiPalermo Via Pignatelli Aragona, 8290141 PalermoT +39 091 7302837 F +39 091 7308929 [email protected]

Sede Legale RomaViale Castrense, 800182 Roma T +39 06 7070 2121 F +39 06 7070 2150 [email protected]@solcosrl.it

www.solcosrl.it

Corso per Progettisti e Manager di Innovazione e Social Business

CostiPossono iscriversi al corso professionisti e/o volontari, in possesso di diploma o laurea, impegnati a vario titolo e ruolo nel mondo delle imprese sociali e del non profit. Il corso prevede una quota individuale di partecipazione pari a euro 2.000,00.

Il corso è organizzato dallʼente formativo SOLCO Srl

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI – [email protected]

www.solcosrl.it

OrganizzazioneIl corso dura complessivamente 84 ore, che si svolgeranno in due cicli settimanali di 42 ore/settimana, articolate in 36h di aula e 6h di visite di studio presso imprese sociali del territorio. Per ogni edizione del corso è previsto un numero massimo di 18 partecipanti.

SEDE DEL CORSO PALERMO

PROGRAMMA PROGRAMMA

Modulo Durata

Europrogettazione e non Profit: policy programmi e finanziamenti. I fondi strutturali 2014/2020. Il

Fondo sociale europeo (FSE)16 ore

Progettare professionalmente sui bandi europei: elementi di Project Cycle Managemen

8 ore

Organizzare partnership vincenti su scala nazionale e transnazionale

8 ore

Le basi di budgeting e introduzione alla rendicontazione

12 ore

Il fundraising: tecniche e buone pratiche nazionali e internazionali

12 ore

La comunicazione sociale. Il one to one: ruolo e funzioni del dialogatore. Impostare campagne

sociali ed emozionali su web. Convincere e persuadere: public speaking e good writing

16 ore

Visite di studio presso imprese sociali e organizzazioni non profit del territorio

12 ore

Contenuti e moduli I contenuti, affrontati in 6 moduli didattici, offrono al partecipante conoscenze e competenze per progettare professionalmente su bandi dedicati, approfondire la conoscenza sui programmi e le opportunità della nuova programmazione europea nel campo della Social Innovation e del Social Business, costruire partenariati forti, impostare il work packaging, il budget e la rendicontazione.

COSTI

Costo per la partecipazione al corso

€ 2.000,00 a persona