INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

21
INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica Rolfo Monica

Transcript of INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

Page 1: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

INFERMIERISTICA CLINICA

DI BASE IV

ANNO ACCADEMICO

2009 - 2010

Rolfo MonicaRolfo Monica

Page 2: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

Chief of Staff

ROLFO MONICA

Recapiti:

Telefono (ufficio): presso Ospedale Mauriziano di Torino Chirurgia 4B 011 5082590 / 2911

Cellulare: articolo sconosciuto

E-mail: [email protected]

Page 3: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

PROGRAMMA:INFERMIERISTICA CLINICA

DI BASE IV

Modulo: NutrizioneModulo: Nutrizione Modulo: Prelievi EmaticiModulo: Prelievi Ematici Modulo: EliminazioneModulo: Eliminazione

Page 4: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

CALENDARIODATADATA MODULOMODULO LEZIONELEZIONE ORARIOORARIO

22 Marzo22 Marzo NutrizioneNutrizione FrontaleFrontale 14/1714/17

26 Marzo26 Marzo NutrizioneNutrizione FrontaleFrontale 14/1714/17

29 Marzo29 Marzo BilancioBilancio

Nutrizione/BilancioNutrizione/Bilancio

FrontaleFrontale

LaboratorioLaboratorio

9/119/11

11/1711/17

14 Aprile14 Aprile PrelieviPrelievi FrontaleFrontale 9/119/11

19 Aprile19 Aprile EliminazioneEliminazione

PrelieviPrelievi

FrontaleFrontale

LaboratorioLaboratorio

9/119/11

11/1711/17

21 Aprile21 Aprile EliminazioneEliminazione FrontaleFrontale 9/119/11

14 Giugno14 Giugno EliminazioneEliminazione

EliminazioneEliminazione

FrontaleFrontale

LaboratorioLaboratorio

9/119/11

11/1711/17

Page 5: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

MODULO: NUTRIZIONEObiettivi Specifici

Alla fine del modulo gli studenti devono essere in grado di:Alla fine del modulo gli studenti devono essere in grado di: Descrivere i fattori che influenzano la nutrizione e l’idratazione Descrivere i fattori che influenzano la nutrizione e l’idratazione Utilizzare i termini specifici inerenti la funzione nutrizionale Utilizzare i termini specifici inerenti la funzione nutrizionale

riconoscendone il significatoriconoscendone il significato Riconoscere i dati necessari per individuare i principali Riconoscere i dati necessari per individuare i principali

problemi di nutrizioneproblemi di nutrizione Descrivere gli interventi infermieristici da attuare per trattare i Descrivere gli interventi infermieristici da attuare per trattare i

principali problemi di nutrizione (nutrizione alterata:superiore principali problemi di nutrizione (nutrizione alterata:superiore o inferiore alle richieste corporee; deglutizione alterata; eccesso o inferiore alle richieste corporee; deglutizione alterata; eccesso o deficit del volume dei liquidi; eccesso o deficit di acqua)o deficit del volume dei liquidi; eccesso o deficit di acqua)

Effettuare il bilancio idroelettrolitico valutando le entrate e le Effettuare il bilancio idroelettrolitico valutando le entrate e le uscite e interpretando gli esami di laboratorio e i dati cliniciuscite e interpretando gli esami di laboratorio e i dati clinici

Page 6: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

LA RACCOLTA DEI DATI

I fattori che influenzano la nutrizione e I fattori che influenzano la nutrizione e l’idratazione (fisici, psichici, socio-ambientali)l’idratazione (fisici, psichici, socio-ambientali)

Valutare lo stato nutrizionale, le abitudini Valutare lo stato nutrizionale, le abitudini alimentari e l’equilibrio idro-elettrolitico: alimentari e l’equilibrio idro-elettrolitico: intervista, esame obiettivo, rilevazione dati intervista, esame obiettivo, rilevazione dati antropometriciantropometrici

I principali esami di laboratorio: significato I principali esami di laboratorio: significato clinico e valutazione dei daticlinico e valutazione dei dati

L’equilibrio idrico ed elettrolitico e acido-base L’equilibrio idrico ed elettrolitico e acido-base ed i suoi principied i suoi principi

Page 7: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

I PROBLEMI E IL LORO TRATTAMENTO

Le manifestazioni di alterazione della funzione nutrizionale: obesità, Le manifestazioni di alterazione della funzione nutrizionale: obesità, sovrappeso, sottopeso, cachessiasovrappeso, sottopeso, cachessia

La nausea ed il vomito e le alterazioni dell’equilibrio idroelettroliticoLa nausea ed il vomito e le alterazioni dell’equilibrio idroelettrolitico Le manifestazioni di squilibrio idroelettrolitico: disidratazione, ritenzione Le manifestazioni di squilibrio idroelettrolitico: disidratazione, ritenzione

idrica, ipo e iper potassiemia e sodiemia e le principali causeidrica, ipo e iper potassiemia e sodiemia e le principali cause Responsabilità e interventi infermieristici in caso di:Responsabilità e interventi infermieristici in caso di: Restrizioni/integrazioni dietetiche e somministrazione di diete specialiRestrizioni/integrazioni dietetiche e somministrazione di diete speciali Restrizioni/integrazioni di liquidi per via orale e parenteraleRestrizioni/integrazioni di liquidi per via orale e parenterale Rifiuto del ciboRifiuto del cibo Incapacità di alimentarsi autonomamenteIncapacità di alimentarsi autonomamente Deglutizione alterataDeglutizione alterata Alimentazione enterale attraverso sonda nasogastrica e gastrostomicaAlimentazione enterale attraverso sonda nasogastrica e gastrostomica Alimentazione parenteraleAlimentazione parenterale Il sondaggio gastrico: principi e tecnicaIl sondaggio gastrico: principi e tecnica La PEG: indicazioni, rischi, assistenzaLa PEG: indicazioni, rischi, assistenza

Page 8: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

LABORATORIO

Aiuto alla persona nell’alimentazione e Aiuto alla persona nell’alimentazione e imboccamentoimboccamento

Applicazione, gestione e rimozione del Applicazione, gestione e rimozione del SNG e assistenza alla persona portatrice di SNG e assistenza alla persona portatrice di SNGSNG

Assistenza alla persona portatrice di PEGAssistenza alla persona portatrice di PEG Assistenza alla persona con emesiAssistenza alla persona con emesi Caso : calcolo del bilancio idroelettroliticoCaso : calcolo del bilancio idroelettrolitico

Page 9: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

MODULO: PRELIEVI EMATICIObiettivi Specifici

Descrivere le procedure per l’esecuzione Descrivere le procedure per l’esecuzione del prelievo di sangue venoso, arterioso e del prelievo di sangue venoso, arterioso e capillarecapillare

Elencare i principali esami ematici e il loro Elencare i principali esami ematici e il loro significatosignificato

Page 10: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

CONTENUTI Il sangue ed i principali esami di laboratorio: diversi Il sangue ed i principali esami di laboratorio: diversi

tipi di campioni, preparazione del paziente, modalità tipi di campioni, preparazione del paziente, modalità di conservazione e inviodi conservazione e invio

La prevenzione di incidenti durante la venipuntura. La prevenzione di incidenti durante la venipuntura. Dispositivi di protezione dell’ operatoreDispositivi di protezione dell’ operatore

La scelta delle sedi di puntura venosa, arteriosa e La scelta delle sedi di puntura venosa, arteriosa e capillarecapillare

La prevenzione delle infezioni associate a procedure La prevenzione delle infezioni associate a procedure intravascolariintravascolari

L’assistenza al paziente sottoposto a venipunturaL’assistenza al paziente sottoposto a venipuntura

Page 11: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

LABORATORIO

Prelievo di sangue venoso con sistema Prelievo di sangue venoso con sistema vacutainer vacutainer ((ago semplice e a farfalla)ago semplice e a farfalla)

Prelievo di sangue arterioso Prelievo di sangue arterioso Prelievo di sangue capillare e uso di Prelievo di sangue capillare e uso di

reflettometroreflettometro EmocolturaEmocoltura

Page 12: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

MODULO: ELIMINAZIONEObiettivi Specifici

Alla fine del modulo gli studenti devono essere in grado di:Alla fine del modulo gli studenti devono essere in grado di: Descrivere i meccanismi della eliminazione intestinale ed i fattori che la influenzano Descrivere i meccanismi della eliminazione intestinale ed i fattori che la influenzano Utilizzare i termini specifici inerenti l’eliminazione intestinale riconoscendone il Utilizzare i termini specifici inerenti l’eliminazione intestinale riconoscendone il

significatosignificato Riconoscere i dati necessari ad individuare i principali problemi di eliminazione Riconoscere i dati necessari ad individuare i principali problemi di eliminazione

intestinaleintestinale Descrivere le caratteristiche delle feci (normali e alterate) riconoscendone il significato Descrivere le caratteristiche delle feci (normali e alterate) riconoscendone il significato

clinicoclinico Elencare i principali esami strumentali a cui è sottoposta la persona con problemi di Elencare i principali esami strumentali a cui è sottoposta la persona con problemi di

eliminazione intestinale, descrivendone indicazioni , rischi, e interventi infermieristici eliminazione intestinale, descrivendone indicazioni , rischi, e interventi infermieristici atti ad assistere la persona nelle fasi di preparazione ed esecuzione dell’ esameatti ad assistere la persona nelle fasi di preparazione ed esecuzione dell’ esame

Elencare i principali esami sulle feci,interpretarne i valori e descrivere le modalità di Elencare i principali esami sulle feci,interpretarne i valori e descrivere le modalità di raccolta dei campioniraccolta dei campioni

Descrivere gli interventi infermieristici da attuare per trattare i principali problemi di Descrivere gli interventi infermieristici da attuare per trattare i principali problemi di eliminazione intestinale (stipsi, diarrea, incontinenza fecale)eliminazione intestinale (stipsi, diarrea, incontinenza fecale)

Elencare le metodiche e i farmaci utilizzati per la prevenzione e il trattamento della stipsi Elencare le metodiche e i farmaci utilizzati per la prevenzione e il trattamento della stipsi e della diarreae della diarrea

Descrivere i principi, le modalità ed i rischi connessi alle manovre di facilitazione Descrivere i principi, le modalità ed i rischi connessi alle manovre di facilitazione dell’eliminazione fecaledell’eliminazione fecale

Page 13: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

L’ eliminazione intestinale ed i fattori che la influenzano (fisici, psichici, e socio-L’ eliminazione intestinale ed i fattori che la influenzano (fisici, psichici, e socio-ambientali)ambientali)

Le abitudini dell’ alvo. Le caratteristiche fisiologiche della evacuazioneLe abitudini dell’ alvo. Le caratteristiche fisiologiche della evacuazione Stipsi, diarrea, alvo alternante, occlusione intestinale, perforazione intestinale (definizioni)Stipsi, diarrea, alvo alternante, occlusione intestinale, perforazione intestinale (definizioni) Le stomie intestinali: indicazioni, caratteristiche, modificazione delle emissioni intestinaliLe stomie intestinali: indicazioni, caratteristiche, modificazione delle emissioni intestinali Le caratteristiche delle feci : dati normali e anormali, loro significato in rapporto alle Le caratteristiche delle feci : dati normali e anormali, loro significato in rapporto alle

principali alterazioni della funzione intestinaleprincipali alterazioni della funzione intestinale L’esame obiettivo dell’ addome: principali dati di interesse clinicoL’esame obiettivo dell’ addome: principali dati di interesse clinico Principali esami diagnostici di tipo strumentale utili all’accertamento dei problemi di Principali esami diagnostici di tipo strumentale utili all’accertamento dei problemi di

eliminazione intestinale: eliminazione intestinale: informazione, preparazione e assistenza alla persona in caso di ecografia addominale, informazione, preparazione e assistenza alla persona in caso di ecografia addominale,

tomografia computerizzata, esofago-gastro-duodenoscopia, retto-sigmoido-colonscopia, tomografia computerizzata, esofago-gastro-duodenoscopia, retto-sigmoido-colonscopia, clisma opaco, risonanza magnetica e PETclisma opaco, risonanza magnetica e PET

Indicazioni e rischi della diagnostica strumentaleIndicazioni e rischi della diagnostica strumentale Raccolta di campioni di feci per esame completo, colturale , parassitologico , ricerca del Raccolta di campioni di feci per esame completo, colturale , parassitologico , ricerca del

sangue occulto, misurazione dei grassi fecalisangue occulto, misurazione dei grassi fecali dati normali e anormali, loro significato in rapporto alle principali alterazioni della dati normali e anormali, loro significato in rapporto alle principali alterazioni della

funzione intestinalefunzione intestinale modalità di raccolta dei campionimodalità di raccolta dei campioni

LA RACCOLTA DEI DATI

Page 14: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

I PROBLEMI E IL LORO TRATTAMENTO

Stipsi occasionale, cronica e percepitaStipsi occasionale, cronica e percepita Cause/condizioni predisponenti alla stipsi e condizioni di Cause/condizioni predisponenti alla stipsi e condizioni di

rischiorischio patologie e manifestazioni frequentemente correlate a patologie e manifestazioni frequentemente correlate a

stipsi: la malattia emorroidaria , fistole e ragadi anali, stipsi: la malattia emorroidaria , fistole e ragadi anali, fecaloma, dolorefecaloma, dolore

Misure non farmacologiche per la prevenzione e il Misure non farmacologiche per la prevenzione e il trattamento della stipsitrattamento della stipsi

Farmaci catartici (aumentanti massa; salini; osmolari; da Farmaci catartici (aumentanti massa; salini; osmolari; da contatto): indicazioni d’uso, effetti indesiderati e rischi contatto): indicazioni d’uso, effetti indesiderati e rischi legati alla non corretta assunzione. L’autogestione della legati alla non corretta assunzione. L’autogestione della terapia catartica terapia catartica

Le manovre per provocare l’eliminazione intestinale: Le manovre per provocare l’eliminazione intestinale: l’esplorazione e la stimolazione rettale, l’enteroclisma l’esplorazione e la stimolazione rettale, l’enteroclisma (principi e tecnica)(principi e tecnica)

Page 15: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

DiarreaDiarrea Cause/condizioni predisponenti alla diarrea ed alla Cause/condizioni predisponenti alla diarrea ed alla

dissenteria e condizioni di rischiodissenteria e condizioni di rischio Misure non farmacologiche per il trattamento Misure non farmacologiche per il trattamento

della diarreadella diarrea Farmaci antidiarroici: indicazioni d’uso, effetti Farmaci antidiarroici: indicazioni d’uso, effetti

indesiderati e rischi legati alla non corretta indesiderati e rischi legati alla non corretta assunzione.assunzione.

Le manovre e i provvedimenti per la prevenzione Le manovre e i provvedimenti per la prevenzione delle infezioni intestinali e della loro diffusione delle infezioni intestinali e della loro diffusione (con particolare riguardo al Clostridium Difficile): (con particolare riguardo al Clostridium Difficile): norme igieniche, isolamento entericonorme igieniche, isolamento enterico

Page 16: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

Incontinenza fecaleIncontinenza fecale Cause/condizioni predisponenti alla Cause/condizioni predisponenti alla

incontinenza fecale e condizioni di rischioincontinenza fecale e condizioni di rischio Misure per la prevenzione e il trattamento Misure per la prevenzione e il trattamento

della incontinenza fecaledella incontinenza fecale Uso di sacche di raccolta per enterostomia Uso di sacche di raccolta per enterostomia

(principi e tecnica)(principi e tecnica) Irrigazione trans-stomale (principi e tecnica Irrigazione trans-stomale (principi e tecnica

Page 17: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

LABORATORIO

Preparazione e somministrazione di un clistere a Preparazione e somministrazione di un clistere a piccolo e grande volumepiccolo e grande volume

Il sondaggio rettaleIl sondaggio rettale La stimolazione digitale dello sfintere anale e La stimolazione digitale dello sfintere anale e

tecniche di rimozione di un fecalomatecniche di rimozione di un fecaloma Procedure di prelievo di campioni di feciProcedure di prelievo di campioni di feci Posizionamento di sacche di raccolta per Posizionamento di sacche di raccolta per

enterostomiaenterostomia Preparazione ed effettuazione di una irrigazione Preparazione ed effettuazione di una irrigazione

trans-stomaletrans-stomale

Page 18: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

BIBLIOGRAFIA

Craven RF, Hinrle CI. Principi fondamentali Craven RF, Hinrle CI. Principi fondamentali dell’assistenza infermieristica. CEA, Milano 1998 dell’assistenza infermieristica. CEA, Milano 1998 (2° edizione) : capitoli Nutrizione e metabolismo (2° edizione) : capitoli Nutrizione e metabolismo ed Eliminazioneed Eliminazione

All’inizio del corso vengono inoltre consegnati All’inizio del corso vengono inoltre consegnati materiali didattici integrativi in formato Word e materiali didattici integrativi in formato Word e Power PointPower Point

Per la prova di esame può essere sufficiente la Per la prova di esame può essere sufficiente la preparazione condotta sul testo e sui materiali preparazione condotta sul testo e sui materiali integrativi forniti.integrativi forniti.

Page 19: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

Modulo Alimentazione (per approfondimento dei contenuti

presentati nel Corso) Palese A, Ciocchi B, Clementi R. La gestione della Palese A, Ciocchi B, Clementi R. La gestione della

nutrizione enterale attraverso sondino nasogastrico. nutrizione enterale attraverso sondino nasogastrico. Assistenza infermieristica e ricerca 2001; 20: 128-135.Assistenza infermieristica e ricerca 2001; 20: 128-135.

Laquintana D. L’introduzione del sondino nasogastrico. Laquintana D. L’introduzione del sondino nasogastrico. Assistenza infermieristica e ricerca 2001; 20: 136-139.Assistenza infermieristica e ricerca 2001; 20: 136-139.

Pastore M., Orsi E., La valutazione dello stato di Pastore M., Orsi E., La valutazione dello stato di nutrizione, in: Orsi E., Musacchio N., Nutrizione clinica e nutrizione, in: Orsi E., Musacchio N., Nutrizione clinica e terapia dietetica, McGraw-Hill, 1996terapia dietetica, McGraw-Hill, 1996

L’equilibrio idroelettrolitico, in: Greco R., La nutrizione L’equilibrio idroelettrolitico, in: Greco R., La nutrizione parenterale ed enterale, Ed. scientifiche romane, 1992parenterale ed enterale, Ed. scientifiche romane, 1992

inoltre su inoltre su http://www.merck.com/http://www.merck.com/pubspubs//mmanualmmanual//sections.htmsections.htm IN INGLESE è possibile consultare diverse IN INGLESE è possibile consultare diverse voci riguardanti disturbi gastroenterologici e nutrizione voci riguardanti disturbi gastroenterologici e nutrizione

Page 20: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

Modulo Eliminazione(per approfondimento dei contenuti presentati

nel Corso) AAVV. Indagine sul colon – inserto da L’infermiere marzo/aprile, 2/98 AAVV. Indagine sul colon – inserto da L’infermiere marzo/aprile, 2/98 Black, P., Practical stoma care, Nursing Standard, 1997 Vol. 11(47)Black, P., Practical stoma care, Nursing Standard, 1997 Vol. 11(47) Trainor, B.et alt., Changing an appliance, Nursing Standard, 2003 vol. 18(13)Trainor, B.et alt., Changing an appliance, Nursing Standard, 2003 vol. 18(13) Nugent K. P. Et alt., Quality of life in stoma patients, Dis Colon Rectum 1999, Nugent K. P. Et alt., Quality of life in stoma patients, Dis Colon Rectum 1999,

42 :1569 - 157442 :1569 - 1574 Pisetzky F. Reazioni avverse da farmaci lassativi. Disponibile su Pisetzky F. Reazioni avverse da farmaci lassativi. Disponibile su

http://www.farmacovigilanza.org/http://www.farmacovigilanza.org/ insieme ad altre informazioni ricercando la insieme ad altre informazioni ricercando la parola-chiave “lassativi” IN ITALIANOparola-chiave “lassativi” IN ITALIANO

Wald, A. Evaluation and management of constipation. Wald, A. Evaluation and management of constipation. Current Practice of Current Practice of Medicine 1999; 2:2317.disponibile su: Medicine 1999; 2:2317.disponibile su: http://www.uptodate.com/http://www.uptodate.com/patient_infopatient_info/patient_info_index.asp?/patient_info_index.asp?user=patientuser=patient insieme alla possibitità di consultare insieme alla possibitità di consultare sezioni destinate ai pazienti su temi quali stipsi, diarrea, colonscopia, obesità sezioni destinate ai pazienti su temi quali stipsi, diarrea, colonscopia, obesità ecc. IN INGLESEecc. IN INGLESE

““Antibiotic-associated colytis” in Antibiotic-associated colytis” in http://www.merck.com/http://www.merck.com/pubspubs//mmanualmmanual/section3/chapter29/29a.htm/section3/chapter29/29a.htm IN INGLESE riguarda l’infezione da IN INGLESE riguarda l’infezione da Clostridium DifficileClostridium Difficile

inoltre su inoltre su http://www.merck.com/http://www.merck.com/pubspubs//mmanualmmanual//sections.htmsections.htm IN INGLESE IN INGLESE è possibile consultare diverse voci riguardanti disturbi gastroenterologici e è possibile consultare diverse voci riguardanti disturbi gastroenterologici e nutrizione nutrizione

Altre risorse: Altre risorse: http://www.gastro.org/http://www.gastro.org/ sito ufficiale dell’American Gastroenterological sito ufficiale dell’American Gastroenterological

Association IN INGLESEAssociation IN INGLESE

Page 21: INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE IV ANNO ACCADEMICO 2009 - 2010 Rolfo Monica.

IL NOSTRO MOTTO:

“ La vita bella e utile

è quella in cui azione e pensiero

si sostengono incessantemente

a vicenda. “

Socrate