Indice degli argomenti dal n.11 al n · PDF fileAlianti riproduzione Schweizer 1-26C Mauro...

7
Inserto redazionale allegato al n° 45 di MODELLISMO Indice degli argomenti dal n. 11 al n. 42 Nel lontano 1994, al termine del secondo anno di attività, pubblicammo un indice dei primi dieci numeri usciti sino ad allora. All’epoca ci ripromettemmo di farlo ogni anno, ma come tutti i buoni propositi, per un motivo o per un altro, anche questo finì nel dimenticatoio. Per anni i lettori ci hanno chiesto di rimediare a questa manchevolezza e, alla fine, ci siamo riusciti! Nelle pagine che seguono, tro- verete l’indice ragionato dei numeri di MODELLISMO che vanno dal n. 11/12 (che uscì come numero “doppio” ed è esaurito da anni) al n. 42, novembre-dicembre ‘99. La pigrizia e la sbadataggine ci hanno costretto, per forza di cose, a pubblicare questo inserto allegato. D’ora in avanti però, vi promettiamo (e stavolta lo faccia- mo) di pubblicare veramente l’indice anno per anno. Speriamo che questo nostro sforzo possa rivelarsi utile per tutti e vi auguriamo... buona ricerca! Vignetta tratta da: FAC - Club News

Transcript of Indice degli argomenti dal n.11 al n · PDF fileAlianti riproduzione Schweizer 1-26C Mauro...

Page 1: Indice degli argomenti dal n.11 al n · PDF fileAlianti riproduzione Schweizer 1-26C Mauro Capodaglio 25 17 ... Old Timers Macchi MB 308, modello jumbo ad elastico Antonio De Nicola

Inserto redazionale allegato al n° 45 di MODELLISMO

Indice degli argomentidal n. 11 al n. 42

Nel lontano 1994, al termine delsecondo anno di attività, pubblicammo un

indice dei primi dieci numeri usciti sino ad allora.All’epoca ci ripromettemmo di farlo ogni anno, ma

come tutti i buoni propositi, per un motivo o per un altro,anche questo finì nel dimenticatoio. Per anni i lettori cihanno chiesto di rimediare a questa manchevolezza e,

alla fine, ci siamo riusciti! Nelle pagine che seguono, tro-verete l’indice ragionato dei numeri di MODELLISMO che

vanno dal n. 11/12 (che uscì come numero “doppio” ed èesaurito da anni) al n. 42, novembre-dicembre ‘99.La pigrizia e la sbadataggine ci hanno costretto, perforza di cose, a pubblicare questo inserto allegato.

D’ora in avanti però, vi promettiamo (e stavolta lo faccia-mo) di pubblicare veramente l’indice anno per anno.

Speriamo che questo nostro sforzo possa rivelarsiutile per tutti e vi auguriamo... buona ricerca!

Vignetta tratta da: FAC - Club News

Page 2: Indice degli argomenti dal n.11 al n · PDF fileAlianti riproduzione Schweizer 1-26C Mauro Capodaglio 25 17 ... Old Timers Macchi MB 308, modello jumbo ad elastico Antonio De Nicola

2

Aerodinamica Gli squali volano meglio Dave Thornburg 23 11/12Aerodinamica La posizione del baricentro nei biplani Dietrich Altenkirch 14 21Aerodinamica Parliamo di tuttala (1^ parte) Loris Kanneworff 18 22Aerodinamica Parliamo di tuttala (2^ parte) Loris Kanneworff 14 23Aerodinamica Le ali a scimitarra Loris Kanneworff 52 26Aerodinamica Ali, alette e winglets Bernard Henwood 38 33Aerodinamica Nuovi profili di Norbert Habe Loris Kanneworff 50 37Aerodinamica Il centraggio dinamico degli alianti W. Gerten 23 38Aerodinamica Quali profili per gli Hlg? H. W. Bender 44 42Aerotraino Bilancio della stagione ‘97 Cesare de Robertis 26 30Aerotraino Panoramica sull’aerotraino Cesare de Robertis 14 33Aerotraino La tecnica di gara Riccardo Borg 38 34Aerotraino Patchwork, trainatore R.C. Mauro Capodaglio 13 37Aerotraino Bilancio della stagione ‘98 Cesare de Robertis 17 37Aerotraino Bilancio della stagione ‘99 Cesare de Robertis 26 42Alianti PSS Northrop X4 Bantam Giuseppe Ghisleri 26 25Alianti R.C. Le categorie F3B-F3J-F3I Loris Kanneworff 50 11/12Alianti R.C. Piranha, aliante acrobatico da pendio Giuseppe Ghisleri 23 13Alianti R.C. Flemm, minialiante acrobatico Mauro Capodaglio 26 22Alianti R.C. Trofeo Città del Cristallo ‘96 di F3B Cesare de Robertis 50 22Alianti R.C. Il Nibbio Reale Dick Edmonds 23 32Alianti R.C. Cicles, aliantino tutto depron Bruno Bertuzzo 42 41Alianti riproduzione Le tecniche costruttive ed il Praha PB3 Cesare de Robertis 56 11/12Alianti riproduzione SK3 e G9, due alianti sovietici anni ‘30 Cesare de Robertis 42 13Alianti riproduzione Un Goevier in scala 1:10 Frederic Fischer 39 16Alianti riproduzione Schweizer 1-26C Mauro Capodaglio 25 17Alianti riproduzione Fauvette, aliante semiriproduzione Giuseppe Ghisleri 26 20Alianti riproduzione Il Canguro di Silvano Gnola Cesare de Robertis 38 20Alianti riproduzione Il raduno di Pavullo 1996 Cesare de Robertis 29 22Alianti riproduzione Sperber Junior, scala 1:4 Giuseppe Camellini 46 26Alianti riproduzione SHK, riproduzione in scala 1:4 Mauro Capodaglio 29 30Alianti riproduzione L’aliante VSB-62 Vega Cesare de Robertis 35 33Alianti riproduzione Standard Austria, riproduzione in scala 1:3,5 Mauro Capodaglio 55 34Alianti riproduzione Horten IV, tuttala Enry Altoè 23 35Alianti riproduzione Il Sant’Ambrogio di Gianluigi Della Torre Vincenzo Pedrielli 58 39Alianti riproduzione ASK 13, riproduzione in scala 1:3 Alessandro Milano 52 41Applicazioni pratiche Come realizzare le eliche in balsa Giulio Marini 30 16Applicazioni pratiche L’equilibratura delle eliche Cesare de Robertis 32 17Applicazioni pratiche Servo vostro! Cesare de Robertis 32 18Applicazioni pratiche Come applicare i riduttori di corsa ad una radio economica Claudio Becchetti 43 22Applicazioni pratiche Una semplice modifica al veleggiatore Arizona Carlo Barborini 44 22Applicazioni pratiche Un avviatore per motori Cox Carlo Guasco 18 23Applicazioni pratiche Cinque semplici attrezzi autocostruiti Franco Fontana 45 25Applicazioni pratiche Le dime per tagliare le centine dei modelli da sala Michele Iannacci 46 25Applicazioni pratiche Trim iron, ferretto per rifiniture Massimo Formisano 50 27Cultura aeromodellistica Piccola storia dell’aeromodellismo italiano (1^ parte) Loris Kanneworff 14 19Cultura aeromodellistica Piccola storia dell’aeromodellismo italiano (2^ parte) Loris Kanneworff 22 20Cultura aeromodellistica La storia dei motori Supertigre (1^ parte) Salvatore Angeloni 37 25Cultura aeromodellistica Bob Copland, dai Wakefield all’Harrier Cesare de Robertis 34 26Cultura aeromodellistica La storia dei motori Supertigre (2^ parte) Salvatore Angeloni 38 26Cultura aeromodellistica Il Museo dell’aeronautica “Gianni Caproni” Cesare de Robertis 54 30Curiosità Aeromodelli statici di carta Cesare de Robertis 37 11/12Elettronica Buzzer per candele glow Massimo Ursicino 38 17Elettronica Servo tester automatico Giuliano Giuliani 16 24Elettronica Ignitore per candele glow Doriano Rossello 39 28Elettronica Buffer elettronico per alettoni Giuliano Giuliani 49 37Elettronica Contenitore “amperometrizzato” per la batteria da 2 V Carlo Guasco 9 38Elettronica Effetto memoria: dov’è la verità? Doriano Rossello 20 40Elicotteri R.C. Pelikan BK117, riproduzione in scala 1:5 Hermann Auer 12 41Il progetto degli aeromodelli Trainers radiocomandati a motore Loris Kanneworff 20 17Il progetto degli aeromodelli Come scegliere un Wakefield OT Loris Kanneworff 20 18Indoor I modelli da sala di Jiri Kalina Antonio De Nicola 37 15Informatica Tutto il software per i nostri modelli Cesare de Robertis 34 20Maximodelli R.C. Sukhoi SU-31, semiriproduzione acrobatica per motori da 45 a 75 cc Mauro Capodaglio 25 19Modelli R.C. a scoppio Dacro, modello acrobatico per motori da 6-8 cc Mauro Capodaglio 43 11/12Modelli R.C. a scoppio New Salamander, trainer di secondo livello Massimo Formisano 24 14Modelli R.C. a scoppio Idéfix, pylon racer semiscala Mauro Capodaglio 23 16Modelli R.C. a scoppio Aeronca Acro LC, per il Supertigre 40 Robert G. Taylor 22 21Modelli R.C. a scoppio Leonardo 1, minimodello R.C. Giuseppe Fascione 28 24Modelli R.C. a scoppio Little Bipe, minibiplano R.C. Eustachio Cassano 36 24

ARGOMENTO TITOLO AUTORE PAG. N°

Page 3: Indice degli argomenti dal n.11 al n · PDF fileAlianti riproduzione Schweizer 1-26C Mauro Capodaglio 25 17 ... Old Timers Macchi MB 308, modello jumbo ad elastico Antonio De Nicola

3

Modelli R.C. a scoppio Baby Bipe, minibiplano acro per motori da 1-2 cc Alberto Dotti 20 27Modelli R.C. a scoppio L’Astro 2002 di Bertolani Cesare de Robertis 36 32Modelli R.C. a scoppio Miss Dragonfly Giuseppe Fascione 31 33Modelli R.C. a scoppio Quader al Quader, acrobatico R.C. Giuseppe Ghisleri 13 36Modelli R.C. a scoppio Dacro, il piacere di fare tutto da soli Federico Tagliaferri 46 37Modelli R.C. a scoppio Ultimate, biplano acrobatico per motori da 6-8 cc Silvio Galiazzo 23 42Modelli R.C. a scoppio Corby’s Starlet home built per motori 10-15 cc Giuseppe Ghisleri 40 42Modelli RC a scoppio Minimodelli R.C. Antonio Mizzan 28 15Modelli strani Il “Pieghevole”, modello a fionda Cesare de Robertis 38 21Monografie alianti Blanik L23 Cesare de Robertis 58 40Motori a scoppio Certi piccolissimi motori Salvatore Maisano 30 15Motori a scoppio Come modificare i Cox per il comando R.C. Antonio Mizzan 22 20Motori a scoppio Come spremere il Cox Texaco fino all’ultima goccia Eldon Breazier 46 21Motori a scoppio Mercedes 1909, motore riproduzione Cesare de Robertis 25 23Motori a scoppio I favolosi “zerootto” Ilario Biagi 26 28Motori a scoppio Accensione elettrica nei motori a scoppio (1^ parte) Doriano Rossello 48 33Motori a scoppio Accensione elettrica nei motori a scoppio (2^ parte) Doriano Rossello 57 34Motori a scoppio I motori stellari a 4 tempi Giovanni Ridenti 48 35Motori a scoppio L’accensione elettrica nei motori a scoppio (3^ parte) Doriano Rossello 57 35Motori a scoppio I motori sovietici OTM Giancarlo Mensa 58 36Motori a scoppio Il motore a camera migrante Erickson MCC FE 120 Clarence Lee 22 39Motori a scoppio I motori Norvel Giuseppe Fascione 46 41Motori O.T. Il mistero del motore che venne dal freddo Mario Rolando 31 34Novità in libreria Il Trofeo Schneider in miniatura Cesare de Robertis 37 20Novità in libreria Recensioni varie Cesare de Robertis 56 26Nozioni di Aerodinamica Centraggio e stabilità longitudinali (1^ parte) Loris Kanneworff 31 11/12Nozioni di Aerodinamica Centraggio e stabilità longitudinali (2^ parte) Loris Kanneworff 15 13Nozioni di Aerodinamica Stabilità direzionale e trasversale Loris Kanneworff 17 14Nozioni di Aerodinamica Riepilogo delle principali formule Loris Kanneworff 18 15Old Timers Il Supertigre G-14 ed altre storie Cesare de Robertis 17 11/12Old Timers Il Duca e la Duchessa Cesare de Robertis 62 11/12Old Timers Pop 12, un “65” storico di Gaetano Diana Cesare de Robertis 12 13Old Timers Il veleggiatore AR 63 Cesare de Robertis 14 14Old Timers Lo Swami di Jerry Stoloff Cesare de Robertis 13 15Old Timers L’Enteroclisma volante e il motore fantasma Cesare de Robertis 12 16Old Timers Trofeo Aeropiccola e Campionati europei SAM Cesare de Robertis 14 17Old Timers Il Buzzard Bombshell Valeriano Tascone 17 17Old Timers Sinè 46, 1/2 A Texaco Antonio De Nicola 44 18Old Timers Argomenti vari Cesare de Robertis 48 19Old Timers Il Lanzo Baby Burd Cesare de Robertis 44 20Old Timers Macchi MB 308, modello jumbo ad elastico Antonio De Nicola 29 21Old Timers Il Wakefield 1950 di Giulio Gastaldo Giulio Gastaldo 44 21Old Timers I veleggiatori di Luigi Arcesilai Sergio Del Sole 46 22Old Timers I motori per la Texaco e lo High Q di Jack Port Cesare de Robertis 46 24Old Timers VT-1, veleggiatore del 1934 Mauro Capodaglio 42 25Old Timers La leonessa ferita Francesco Gregnanin 50 25Old Timers Il mio primo modello Enrico Dellepiane 43 26Old Timers PB-2, versione 1/2 A Texaco Mauro Capodaglio 44 26Old Timers Folgore LN-2, replica di un diesel classico Cesare de Robertis 38 27Old Timers I motomodelli VM-1 e VM-2 Sergio Del Sole 42 27Old Timers Un “65” di Silvano Lustrati Michele Iannacci 57 28Old Timers KL-61, motomodello del 1949 Loris Kanneworff 52 29Old Timers Il Little Sport, modello R.C. per motori 0,8 Cesare de Robertis 50 30Old Timers Swami, modello 1/2 A Texaco Cesare de Robertis 20 31Old Timers Fleetwind, un motore storico Cesare de Robertis 40 31Old Timers Il CV3 di Gustavo Clerici Gustavo Clerici 50 32Old Timers SM30: modello ad elastico Salvatore Maisano 58 33Old Timers Il Giglio 2 ed il Fairchild 24 Cesare de Robertis 33 34Old Timers Il Concorso nazionale di San Marino Domenico Bruschi 55 35Old Timers Il veleggiatore MG 3 Cesare de Robertis 56 36Old Timers Il Puss Moth di Chet Lanzo e una storia italiana Cesare de Robertis 46 38Old Timers Il VI° Campionato europeo a Middle Wallop G.B. Loffredo 52 39Old Timers Il Senior Professor, una rarità storica Cesare de Robertis 16 40Old Timers L’International Contest di Sazena Cesare de Robertis 34 40Old Timers La replica del Supertigre G-13 Giovanni Ridenti 45 41Old Timers Il Pilade, motomodello del 1950 Gianni Pavesi 20 42Organizzazioni aeromodellistiche Aeromodellismo, quale organizzazione? Loris Kanneworff 28 37Organizzazioni aeromodellistiche F3B: una proposta per il rilancio della categoria Marco Lorenzoni 60 38Parata di profili I profili NACA simmetrici Loris Kanneworff 41 13Parata di profili Selig S 7012 Loris Kanneworff 12 14

ARGOMENTO TITOLO AUTORE PAG. N°

Page 4: Indice degli argomenti dal n.11 al n · PDF fileAlianti riproduzione Schweizer 1-26C Mauro Capodaglio 25 17 ... Old Timers Macchi MB 308, modello jumbo ad elastico Antonio De Nicola

4

Parata di profili S 7012 e RG 15 a confronto Loris Kanneworff 20 15Parata di profili Nuovi profili simmetrici Loris Kanneworff 32 15Parata di profili I profili NACA asimmetrici Loris Kanneworff 42 17Parata di profili I profili NACA asimmetrici (2^ parte) Loris Kanneworff 42 18Parata di profili I profili MH Loris Kanneworff 46 19Parata di profili I profili MH (2^ parte) Loris Kanneworff 50 20Parata di profili I profili Benedek Loris Kanneworff 52 24Parata di profili Altri profili per volo libero Loris Kanneworff 49 26Parata di profili I profili Ritz Loris Kanneworff 52 27Parata di profili I profili Eppler e Wortmann Loris Kanneworff 52 28Parata di profili I profili Selig serie SA Loris Kanneworff 28 29Parata di profili I profili HQ Loris Kanneworff 40 30Parata di profili I profili Selig Loris Kanneworff 37 32Parata di profili I profili Selig-Donovan Loris Kanneworff 25 33Parata di profili Miscellanea Loris Kanneworff 18 34Principianti Consigli pratici per i modelli R.C. Giuseppe Fascione 18 31Principianti La scelta del primo modello R.C. e il Grillo 98 Giuseppe Fascione 18 32Principianti I controlli prevolo e la messa a punto del modello R.C. Giuseppe Fascione 18 33Principianti Il primo volo e la procedura di atterraggio Giuseppe Fascione 28 34Principianti Consigli pratici sui motori a scoppio Giuseppe Fascione 28 35Principianti L’acrobazia di base Giuseppe Fascione 26 36Principianti La messa a punto dei modelli A.R.F. Giuseppe Fascione 19 38Principianti Tutto quel che c’è da sapere sulle eliche Giuseppe Fascione 19 39Reportage Radio Model Show 94 Cesare de Robertis 55 11/12Reportage 64^ Model Engineer Exhibition Cesare de Robertis 28 13Reportage 46^ Fiera di Norimberga Cesare de Robertis 32 13Reportage 46^ Fiera di Norimberga (2^^parte) Cesare de Robertis 27 14Reportage 5° Model Show Cesare de Robertis 29 14Reportage 47^ Fiera di Norimberga Cesare de Robertis 30 19Reportage Rapsodia morava, una visita all’Astra Cesare de Robertis 17 21Reportage Euromeeting Val di Fassa 1996 Enry Altoè 28 23Reportage Model Hobby ‘96 a Praga Cesare de Robertis 20 24Reportage Campionati del mondo ‘96 di VVC Carlo Guasco 24 24Reportage Inter Ex ‘96 Steve Webb 42 24Reportage 48^ Fiera di Norimberga Cesare de Robertis 15 25Reportage Il Museo degli alianti alla Wasserkuppe Cesare de Robertis 34 25Reportage Model Show ‘97 Cesare de Robertis 15 26Reportage Volando sotto la pioggia Cesare de Robertis 40 28Reportage Silenziosamente, all’alba, in piazza San Marco Andrea Beggio 46 28Reportage Euromeeting ‘97 Paolo Panfilo 31 29Reportage Radio Model Show ‘97 Cesare de Robertis 50 29Reportage Model Hobby ‘97 a Praga Cesare de Robertis 18 30Reportage Fiera di Norimberga 1998 Cesare de Robertis 22 31Reportage Model Show 98/Norimberga 98 Cesare de Robertis 32 32Reportage Intermodellbau 1998 Eustachio Cassano 22 33Reportage Radio Model Show 98 Cesare de Robertis 45 34Reportage Novità nel campo dei micromodelli Carlo Guasco 54 34Reportage Inter-Ex 98 Steve Webb 31 35Reportage Model Hobby 98 Cesare de Robertis 33 36Reportage Il Campionato europeo F3A Valerio Ceccherini 36 36Reportage AIAA Student Fly Competition Andrea Giovannini 54 36Reportage Stefan Gasparin, il mago dei motori a CO2 Cesare de Robertis 12 38Reportage 50^ Fiera di Norimberga Cesare de Robertis 35 38Reportage Campionato del mondo 98 di VVC Carlo Guasco 42 38Reportage Model Show 99 Cesare de Robertis 12 39Reportage Radio Model Show 99 Cesare de Robertis 12 40Reportage 21° Euromeeting in Val di Fassa Paolo Panfilo 32 41Reportage Model Hobby 99 Cesare de Robertis 12 42Reportage Inter-Ex 99 Steve Webb 28 42Reportage Il 17° meeting del Subasio Cesare de Robertis 33 42Reportage 16° Tournament of Champions - 60 42Riproduzioni Il Brown B 2 racer Cesare de Robertis 27 16Riproduzioni ad elastico Jones S-125 Louis Garami 38 11/12Riproduzioni ad elastico Floyd Bean Special, racer anni ‘30 Cesare de Robertis 24 26Riproduzioni R.C. Church Midwing Cesare de Robertis 27 18Riproduzioni R.C. Parliamo di riproduzioni Emilio Gonalba 19 26Riproduzioni R.C. Jets ad Anagni Cesare de Robertis 34 27Riproduzioni R.C. A proposito di F4J Emilio Gonalba 34 31Riproduzioni R.C. Spitfire MK XVI per Speed 400 Cesare de Robertis 4ç 35Riproduzioni R.C. Avia BH3, caccia anni ‘20 Cesare de Robertis 26 38

ARGOMENTO TITOLO AUTORE PAG. N°

Page 5: Indice degli argomenti dal n.11 al n · PDF fileAlianti riproduzione Schweizer 1-26C Mauro Capodaglio 25 17 ... Old Timers Macchi MB 308, modello jumbo ad elastico Antonio De Nicola

5

Riproduzioni R.C. La leggenda dei Gee Bee Cesare de Robertis 27 40Riproduzioni R.C. Monocoupe 110, racer scala 1:6 Carlo Ciarniello 18 41Slow flyers Il Parpajon a Monghidoro Cesare de Robertis 22 37Slow flyers Alcuni spunti per la stagione invernale Cesare de Robertis 57 41Tavola allegata Massenzio, acrobatico VVC old timer Giovanni Ridenti 68 11/12Tavola allegata Veleggiatore Formula Junior Maurizio Merciai - 13Tavola allegata Misuratore d’incidenze M. Camponovo - 14Tavola allegata D.G. 180, minimodello RC Giulio Dorio - 15Tavola allegata Brown B2, riproduzione ad elastico - 27 16Tavola allegata Schweizer 1-26C, aliante RC Mauro Capodaglio 27 17Tavola allegata Sinè 46, 1/2A Texaco Sinopoli/De Nicola 44 18Tavola allegata Heath Parasol, miniriproduzione RC - - 19Tavola allegata Baby Burd, motomodello old timer Chet Lanzo 44 20Tavola allegata Macchi MB 308, Jumbo ad elastico Antonio De Nicola 29 21Tavola allegata Flemm, aliante acro RC- Goblin, modello VVC M. Capodaglio/ C. Guasco 26/33 22Tavola allegata La Cicogna, tuttala per Speed 400 Alberto Dotti 20 23Tavola allegata Leonardo 1, minimodello RC/ Ghego, motomodello F1J G. Fascione/B. Bonvicini 28/50 24Tavola allegata VT1, veleggiatore old timer Mauro Capodaglio 42 25Tavola allegata PB2, 1/2A Texaco T. Petrides/M. capodaglio 44 26Tavola allegata Baby Bipe, Biplano acro per motori 1 cc Alberto Dotti 20 27Tavola allegata “65” ad elastico S.Lustrati/M. Iannacci 50 28Tavola allegata Giò Condor, tuttala Hlg Giuseppe Ghisleri 36 29Tavola allegata SHK, aliante riproduzione RC da 4 metri Mauro Capodaglio 29 30Tavola allegata W1, tuttala elettrico/ Swami, old timer C. Ciarniello/ J. Stoloff 36/20 31Tavola allegata Messerschmitt M17 Jaroslav Kroufek 16 32Tavola allegata Vega VSB 62, aliante riproduzione (1a parte) Z.Raska 35 33Tavola allegata Standard Austria, aliante ripr./ Fairchild 24 ad elastico, Vega VSB 62 (2a Parte) M. Capodaglio/E. Stahl 55 34Tavola allegata Spitfire MXVI per Speed 400/Thermic Pig veleggiatore Hlg M. Capodaglio/J.Triska 41/45 35Tavola allegata MG3, veleggiatore RC old timer da pendio G. Meli/V. Semeraro/M. Capodaglio 56 36Tavola allegata Fleet Canuck park flyer e BM 20, sessantacinque L. Walek/M. Bertozzini 54 37Tavola allegata Avia B H3, caccia riproduzione P.Novak 26 38Tavola allegata DG 196, veleggiatore elettrico Giulio Dorio 16 39Tavola allegata Dardo EIK 40 Wakefield/Gee Bee Sportster D per Speed 400 G. Loffredo/C. Ciarniello 47 40Tavola allegata Elektroshock, motoaliante elettrico Nicola Fischetti 14 41Tavola allegata Schleicher KA8-B Leopold Walek 58 42Tecniche costruttive Rivestire in termoretraibile Carlo Guasco 40 14Tecniche costruttive Rivestire in Fibafilm Carlo Guasco 32 16Tecniche costruttive Il raffreddamento dei motori ad alte prestazioni Mario Rocca 48 21Tecniche costruttive Proviamo a stampare le eliche in casa Carlo Guasco 24 27Tecniche costruttive La realizzazione di un’ala “liberatoria” Mario Rocca 48 28Tecniche costruttive I materiali da ricopertura Mike Woodhouse 29 31Tecniche costruttive Si fa presto a dire “tuttofibra” (1^ parte) Gianni Vetrini e Pasquale Di Pietro 18 35Tecniche costruttive La rivoluzione del depron Umberto Andreini 52 35Tecniche costruttive Si fa presto a dire: “tuttofibra” (2^ parte) Gianni vetrini e Pasquale Di Pietro 38 37Tecniche costruttive Macchina automatica per il taglio di ali in polistirolo Tullio Bonfiglio e Giuseppe Ghisleri 42 39Tecniche di pilotaggio La termica perfetta Dave Thornburg 36 13Tecniche di pilotaggio Felice atterraggio Dave Thornburg 22 15Tecniche di pilotaggio Il fiume d’aria Dave Thornburg 38 19Tecnologie avanzate La progettazione delle ali (1^ parte) Antonio Ruscazio 33 14Tecnologie avanzate La progettazione delle ali (2^ parte) Antonio Ruscazio 39 15Tecnologie avanzate La progettazione delle ali (3^ parte) Antonio Ruscazio 36 16Tecnologie avanzate La progettazione delle ali (4^ parte) Antonio Ruscazio 34 17Tecnologie avanzate La progettazione delle ali (5^ parte) Antonio Ruscazio 41 18Tecnologie avanzate La progettazione delle ali (6^ parte) Antonio Ruscazio 52 23Teoria Il progetto degli aeromodelli Loris Kanneworff 17 16Test motore Thunder Tiger Pro-61 Mauro Capodaglio 23 25Test motore Thunder Tiger F-91S Gianni Mattea 14 28Test motore Thunder Tiger F54-S Gianni Mattea 52 31Test prodotto Microradiocomando Ceto Cesare de Robertis 20 11/12Test prodotto Safari plus Scorpio Cesare de Robertis 27 11/12Test prodotto Primo, motoveleggiatore per principianti Cesare de Robertis 11 15Test prodotto Graffiti Multiplex Carlo Guasco 10 18Test prodotto Substitute (E) di Hollein Cesare de Robertis 16 18Test prodotto Colibrì, veleggiatore R.C. Cesare de Robertis 22 19Test prodotto Maximotore Jonathan J-70 Cesare de Robertis 38 22Test prodotto Super Sportster 40 Great Planes Cesare de Robertis 48 23Test prodotto V-Experience, veleggiatore F3J Graupner Marco Lorenzoni 32 24Test prodotto Super Sportster 40 Great Planes (2^ parte) Cesare de Robertis 39 24Test prodotto Piper Cub, West Wings Antonio Mizzan 48 25Test prodotto Hirundo Plus 2, la vendetta Eustachio Cassano 28 26

ARGOMENTO TITOLO AUTORE PAG. N°

Page 6: Indice degli argomenti dal n.11 al n · PDF fileAlianti riproduzione Schweizer 1-26C Mauro Capodaglio 25 17 ... Old Timers Macchi MB 308, modello jumbo ad elastico Antonio De Nicola

6

Test prodotto Step One, HLG Topaz Cesare de Robertis 46 27Test prodotto Libelle competition, HLG Hollein Claudio Canepa 48 27Test prodotto Kyosho Harmony Eustachio Cassano 29 28Test prodotto Radio Multiplex Europa MC 1020 Cesare de Robertis 16 29Test prodotto Cumulus 97, motoaliante Graupner Cesare de Robertis 21 29Test prodotto Safari ++ Scorpio Eustachio Cassano 40 29Test prodotto Aurum Sports 30 Kyosho Roberto Nicolazzo 48 29Test prodotto Smiley, bimotore elettrico Multiplex Cesare de Robertis 22 30Test prodotto Piper Clipped Wing Cub Kyosho Eustachio Cassano 36 30Test prodotto Fox, Aro Model Mario Baracchi 47 30Test prodotto Veleggiatore Twist Mauro Capodaglio 42 31Test prodotto HLG Bettina Cesare de Robertis 46 31Test prodotto Talon, veleggiatore acrobatico Mario Baracchi 56 31Test prodotto Fournier RF 4 West Wings Antonio Mizzan 30 32Test prodotto Junior Palio della Scorpio Antonio De Nicola 46 32Test prodotto Miniblitz, slow-flyer Cesare de Robertis 56 32Test prodotto ASK 18 Multiplex Mauro Capodaglio 46 33Test prodotto Crazy e Funtastic Topaz Cesare de Robertis ed Eustachio Cassano 56 33Test prodotto Caricabatterie Turbomat 7 e 16 Plus Graupner Giuliano Giuliani 16 34Test prodotto LS7 Multiplex Cesare de Robertis 35 34Test prodotto T 33 Kyosho Cesare de Robertis 14 35Test prodotto Falco 2 Scorpio Paolo Panfilo 35 35Test prodotto Little Star X-Models Eustachio Cassano 46 35Test prodotto Le Traktor Multiplex Gianni Vetrini 18 36Test prodotto Toucan West Wings Cesare de Robertis 24 36Test prodotto Alpha 180 Protec Eustachio Cassano 46 36Test prodotto Thermic Palio Scorpio Cesare de Robertis 35 37Test prodotto Fairchild PT19 Kyosho Paul Contini 33 37Test prodotto Twin Star Multiplex Valerio Ceccherini 56 37Test prodotto Skeeter Dynaflite Mario Baracchi 30 38Test prodotto Speedy Holzmann Modellbau Cesare de Robertis 52 38Test prodotto Miss Europa e Miss 2 Scorpio Valerio Ceccherini e Cesare de Robertis 28 39Test prodotto Volt Spy 2 - MC Graupner Cesare de Robertis 32 39Test prodotto SHK Jonathan Gianni vetrini 34 39Test prodotto Scorpion 400 Holzmann Modellbau Eustachio Cassano 38 40Test prodotto F8-F Bearcat Balsacraft Patrizio Pasquali 56 40Test prodotto Super Stearman Kyosho Giuseppe Fascione 28 41Test prodotto Secco, hotliner Graupner Cesare de Robertis 38 41Test prodotto Hot Shot, tuttala Robbe Eustachio Cassano 40 41Test prodotto Slow Go Conzelmann Cesare de Robertis 35 42Test prodotto EP Ferias, trainer elettrico Kyosho Cesare de Robertis 56 42Umorismo Impariamo a difenderci dai terribili Gremlins - 43 16Utilità Dizionario tecnico inglese-italiano Germano Longo 11 35Utilità Dizionario tecnico inglese-italiano Germano Longo 11 36Utilità Dizionario tecnico inglese-italiano Germano Longo 11 37Utilità Come ritrovare un modello perduto Emilio Gonalba 48 40Veleggiatori HLG I veleggiatori HLG Giovanni Gatti 40 20Veleggiatori HLG HLG a Milano Cesare de Robertis 40 21Veleggiatori HLG Giò Condor, HLG senzacoda Giuseppe Ghisleri 36 29Veleggiatori HLG Un nuovo profilo e due trittici del ‘97 Loris Kanneworff 24 30Veleggiatori HLG Panoramica sugli HLG Claudio Canepa 38 35Veleggiatori HLG Thermic Pig, un semplice HLG Cesare de Robertis 41 35Volo elettrico Una scossa per il volo libero Carlo Guasco 11 11/12Volo elettrico Costruiamo una ventola intubata Bill Young & Earl Brightbill 48 11/12Volo elettrico Resistenze e resistori Carlo Guasco 9 13Volo elettrico I regolatori elettronici Carlo Guasco 9 14Volo elettrico I principianti e la scelta del motore Carlo Guasco 9 15Volo elettrico Micromotori e modelli speciali Carlo Guasco 9 16Volo elettrico E-30: una categoria per il volo libero Alessandro Benini 9 17Volo elettrico I motori esoterici Carlo Guasco 9 18Volo elettrico B 29, bombardiere elettrico Giuliano Giuliani 10 19Volo elettrico Maximodelli e pluri elettrici Cesare de Robertis 9 19Volo elettrico Ventole intubate Cesare de Robertis 9 20Volo elettrico DG 182, motoveleggiatore elettrico Giulio Dorio 11 20Volo elettrico L’Intermodellbau ‘96 ed il pylon elettrico Cesare de Robertis 9 21Volo elettrico Tank TA 400, esamotore elettrico Bruno Schmalzgruber 10 22Volo elettrico I Mondiali F5B e F5D 1996 Cesare de Robertis 11 23Volo elettrico Cicogna, tuttala semiriproduzione Alberto Dotti 20 23Volo elettrico 1^ Electro Day a Prato Cesare de Robertis 11 24Volo elettrico Riduttori, eliche, motori e ventole Bob Smith 11 25

ARGOMENTO TITOLO AUTORE PAG. N°

Page 7: Indice degli argomenti dal n.11 al n · PDF fileAlianti riproduzione Schweizer 1-26C Mauro Capodaglio 25 17 ... Old Timers Macchi MB 308, modello jumbo ad elastico Antonio De Nicola

7

Volo elettrico Esperienze sui piccoli alianti elettrici Claudio Canepa 11 26Volo elettrico Modelli 1/2 A Texaco elettrici Alessandro Benini 11 27Volo elettrico Un mozzo salvaelica Antonio Mizzan 13 27Volo elettrico Che futuro hanno i modelli elettrici? Cesare de Robertis 11 28Volo elettrico Nautilus, motoveleggiatore da pianura Edi Mauri 19 28Volo elettrico Un maxialiante con la “sorpresa” Cesare de Robertis 13 29Volo elettrico Tutta la verità sulla carica reflex Cesare de Robertis 16 30Volo elettrico Il 2° Electro Day Enrico Grassi 14 31Volo elettrico W-1, tuttala elettrico Carlo Ciarniello 36 31Volo elettrico I modelli 1/2 A Texaco elettrici Alessandro Benini 14 32Volo elettrico Messerschmitt M 17 Cesare de Robertis 16 32Volo elettrico DG 800 elettrificato Francesco Tommasini 52 33Volo elettrico GV20 Pippo, bimotore elettrico Walter Gremese 14 34Volo elettrico Il T 33 Kyosho ed il Mig 15 di Moreno Lippi Cesare de Robertis 46 34Volo elettrico Supio, Bisupio e Supione Carmelo Bruttaniti e Paolo Dassi 56 37Volo elettrico Un semplice “scarichino” per le vostre batterie Nicola Fischetti 21 40Volo in pendio Gli “schiumini” Giuseppe Ghisleri 34 28Volo in pendio Pibros, minidelta in depron Paolo Panfilo 25 29Volo in pendio Il ritorno degli schiumini Giuseppe Ghisleri 23 34Volo in pendio Cannonball 98 Enry Altoè 34 36Volo in pendio Il raduno del Subasio Cesare de Robertis 35 36Volo in pendio Il Nibbio, tuttala in depron Umberto Andreini 54 38Volo in pendio I segreti del Dynamic soaring Cesare de Robertis 44 40Volo in pendio Sibilus, aliante per condizioni difficili Giuseppe Gallizia 52 40Volo in pendio Il 1° meeting Monte Vettore Cesare de Robertis 32 42Volo libero Struttura alare con D-box senza longheroni Bruno Murari 58 11/12Volo libero Valori di carica della matassa ed un semplice torsiometro Ed Smull 73 11/12Volo libero Il Wakefield di Jim Brooks Jim Brooks 44 13Volo libero Un coupe d’hiver di Giancarlo Buzzi Giancarlo Buzzi 46 14Volo libero Doodle Bug, mini tuttala ad elastico Cesare de Robertis 34 15Volo libero Indirizzi utili Antonio Ruscazio 42 15Volo libero Campionati mondiali 1995 Antonio Ruscazio 40 17Volo libero Come realizzare i longheroni in carbonio Edi Mauri 42 19Volo libero Il modello F1B dei Mondiali ‘95 Mario Kusterle 42 20Volo libero La Federazione del volo libero Mario Rocca 50 21Volo libero Ancora osservazioni sulla Federazione Mario Rocca 53 22Volo libero F 106 Delta Dart, balsetta tuttala - 24 23Volo libero Campionati europei, Maniago 1996 Cesare de Robertis 36 23Volo libero Ghego, motomodello F1J Bruno Bonvicini 50 24Volo libero L’evoluzione dei modeeli FAI Loris Kanneworff 52 25Volo libero Zip-A-Do, Too, balsetta ad alte prestazioni Vic Nippert 44 27Volo libero Il convegno tecnico di Piacenza Loris Kanneworff 54 27Volo libero La Mosca Bianca, balsetta bitrave - 55 29Volo libero U-Go 2, veleggiatore F1E Claudio Bognolo 56 29Volo libero Il Campionato mondiale 1997 Mario Rocca 57 30Volo libero Il diagramma di Crocco Franco Marcenaro 48 31Volo libero Eliche ad alto rendimento per elastico Giuseppe Paratore 40 32Volo libero Il diagramma di Crocco (2^ parte) Franco Marcenaro 58 32Volo libero 26-V, veleggiatore F1E Edi Mauri 48 34Volo libero La durata di volo del modello ad elastico (1^ parte) Loris Kanneworff 42 35Volo libero Esempio di calcolo di un diagramma di Crocco Franco Marcenaro 50 35Volo libero La durata di volo del modello ad elastico (2^ parte) Loris Kanneworff 42 36Volo libero Campionato europeo 98 Giorgio Cantini 48 36Volo libero I timers meccanici ed i timers elettronici Franco Pianigiani e Giorgio Venuti 46 39Volo libero Campionati mondiali 99 in Israele Umberto Fabbianelli 52 42Volo solare Introduzione al volo solare (1^ parte) Claudio Canepa 42 32Volo solare Introduzione al volo solare (2^ parte) Claudio Canepa 42 33Volo solare Introduzione al volo solare (3^ parte) Claudio Canepa 42 34Volo vincolato Primo concorso nazionale Old Timers VVC Cesare de Robertis 68 11/12Volo vincolato Il Thunderbird di Bob Palmer Cesare de Robertis 40 13Volo vincolato Boomerang, acrobatico VVC Clemente Cappi 37 14Volo vincolato Il Super Bipe di Hal De Bolt Cesare de Robertis 26 15Volo vincolato Campionati europei 1995 Carlo Guasco 36 18Volo vincolato Goblin, un modello per il Cox Killer Bee Carlo Guasco 33 22Volo vincolato Barcelona ‘96, modello da velocità campione del mondo Carlo Guasco 44 29Volo vincolato Il Campionato europeo 1997 Carlo Guasco 43 30Volo vincolato I Goodyear racers Carlo Guasco e Gianni Mattea 20 41

ARGOMENTO TITOLO AUTORE PAG. N°