IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono...

15
Cendon / Book IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO VOL. 1 – GLOSSARIO INFORMATICO LE NUOVE PAROLE Luca Lucenti DIRITTO CIVILE PROFESSIONAL

Transcript of IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono...

Page 1: IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica

Cendon / Book

IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO VOL. 1 – GLOSSARIO INFORMATICO LE NUOVE PAROLE

Luca Lucenti

DIRITTO CIVILE PROFESSIONAL

Page 2: IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica
Page 3: IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica

Cendon / Book DIRITTO CIVILE Professional

IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO VOL. 1 – GLOSSARIO INFORMATICO

Le nuove parole

Luca Lucenti

Page 4: IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica

Edizione MARZO 2015 Copyright © MMXV KEY SRL VIA PALOMBO 29 03030 VICALVI (FR) P.I./C.F. 02613240601 ISBN 978-88-6959-111-2 I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione, di adatta-mento totale o parziale, con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fo-tostatiche), sono riservati per tutti i Paesi. _______________________________________________________________ Stampato da Furlan Grafica Via Garegnano, 41 Milano 20156

Page 5: IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica

L’autore

Luca Lucenti è avvocato ed esercita la professione a Pesaro.

Pubblica assiduamente contributi in materia di danni, diritto fallimen-tare e informatica giuridica ed è impegnato, anche in attività seminari-stica e convegnistica.

Per Key, nel novembre 2014, ha pubblicato il volume «Il risarcimento del danno tanatologico – attendendo le sezioni unite».

L’opera

«Tutti sappiamo, o dovremmo sapere, che la dimensione massima di un allegato depositabile nel processo civile telematico è pari a 30 mega. E che il documento informatico deve essere in formato pdf testo e non pdf immagine. E che esso non può contenere macro, campi variabili ed ele-menti attivi. E che i formati compressi utilizzabili sono solo “.arj” “.rar” e “.zip”. E che per accedere ai servizi telematici messi a disposizione degli avvocati occorre munirsi di smart card o token USB. O che, infine, per ap-prendere rapidamente le principali tecniche operative sono disponibili dei tutorial online.

Ma conosciamo altrettanto bene che significa “mega”, che differenza c’è tra un file “pdf testo” ed un “pdf immagine”, cos’è una “macro”, un “campo variabile” o un “elemento attivo”, cos’è un “file compresso” e i relativi formati, etc.?

Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica (ne sono illustrate, direttamente, o per richiamo, oltre trecento) non vi sa-rà di grande aiuto.

Altrimenti potrà costituire quel che intende essere. Un’utile guida di rife-rimento, un glossario di sopravvivenza, nel mondo tecnologico con cui i giuristi si trovano oggi a dover familiarizzare».

Page 6: IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica
Page 7: IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica

INDICE GENERALE

Capitolo Primo GLI APPROCCI AL PCT E L’USO DEL GLOSSARIO

1. L’approccio inconsapevole 9 – 2. L’approccio consapevole 11 – 3. Il glossario: istruzioni per l’uso 12 – 3.1. Struttura del volume 12 – 3.2. Che tipo di glossario è e che regole si sono seguite 13 – 3.3. Come lo si dovrebbe utilizzare 14 – 3.4. Che limiti ha 14 – 4. Postilla necessaria circa i provvedimenti del responsabile SIA 15 – 4.1. Dove sono previsti i provvedimenti del responsabile SIA e quali sono 15 – 4.2. L’intervento del DPCM 13/11/2014 e le sue conseguenze 15 – 4.3. Le opzioni interpretative 16

Capitolo Secondo ESSERE TELEMATICI

1. «Bit e atomi» 17 – 2. Giuristi cartacei e giuristi digitali 18 – 3. L’avvocato all’epoca dei bit: tutta un’altra cosa 20 – 4. Lessico “non famigliare” 22

Capitolo Terzo LE NUOVE PAROLE

A come.... 23

– @ (at) – about – access point – accesso remoto – account – addin – addon – address bar – administrator (o admin) – ADSL – alfa – allegato di posta elettronica – ALT (tasto) – amministratore del sistema – analogico – android – annulla – antispam – antivirus – app – applicazione – archivio (file) – area di lavoro – area riservata

B come.... 29

– background – backslash (\) – backup – banca dati – barra degli indirizzi – barra degli strumenti – barra dei menu – barra del titolo – barra di scorrimento – barra di stato – barra in avanti (/) – barra inversa (\) – barre – BCC – beta – bit – bluetooth – blu-ray – boot – bootstrap – bot – browser – bug – business key – byte

C come.... 34

– cablare – campo – campo variabile – CANC (tasto) – CAPTCHA – caricare – cartella – case – cavallo di Troia – CC – CCN – CD – CD-ROM – CD-RW – CD-W – cella – chat – chiavetta USB – chiocciola – cliccare – click – client – client/server – cloud – collegamento ipertestuale – componente aggiuntivo – comprimere – computer portatile – cookie –

Page 8: IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica

craccare – cracker – crash – credenziali di accesso – CTRL (tasto) – cursore

D come.... 41

– database – default – DEL (tasto) – demo – desktop – desktop computer – digitale – directory – disco fisso (o rigido) – dispositivo mobile – DNS – documento attivo – dominio – DOS – download – drag & drop – drive – driver – DVD

E come.... 45

– ebook – editare – editor – elaboratore testi – email – email client – e-reader – eseguibile – estensione (file) – estensione (plug-in) – estensione (software) – ethernet

F come.... 49

– FAQ – FAT 32 – file – file di log – file eseguibile – file “leggimi” – file system – finestra – finestra attiva – finestra di dialogo – finestra di pop-up – firewall – firmware – flag – flaggare – flash memory – floppy disk – foglio di calcolo – foglio elettronico – folder – foreground – formattare (dischi) – formattare (file) – forum – freeware – ftp

G come.... 56

– gigabyte (o giga o Gb) – gruppo di discussione – gugolare (o googlare) – GUI

H come.... 57

– hacker – hard disk – hardware – HD – help desk – homepage – hosting – hotspot – html – http – https – hub – HW – hyperlink

I come.... 61

– ICANN – icona – IMAP – indirizzo IP – inizializzare – installazione – installer – instant messaging – interfaccia (hardware) – interfaccia grafica – interfaccia testuale (o da riga di comando) – interfaccia utente – internet – iOS – IP – ipertesto – iscrizione – ISDN – ISP

K come.... 66

– keyboard shortcut – kilobyte (o Kb))

L come.... 67

– LAN – lanciare – laptop – leggimi – lettore – lettore (CD, DVD, etc.) – link – linkare – Linux – log file – login – logout

M come.... 70

– Mac OS (oggi OS X) – Macintosh (Mac) – macro – mailing list – malware – megabyte (o mega, o Mb) – memoria flash – menu bar – meta tag –

Page 9: IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica

metadati – modem – motore di ricerca – mouse – multimediale – multitasking

N come.... 75

– navigare – netbook – network (o net) – newsgroup – notebook – NTFS

O come.... 76

– OCR – offline – on site – online – Open Source – OS – OT (Off-Topic)

P come.... 78

– pagina web – password – patch – path – PC – pdf – pdf immagine e pdf testo – PEC – peer-to-peer (P2P) – penna USB – percorso – periferica – periferica di input – periferica di input/output – periferica di output – permalink – phishing – Plug & Play – plug-in – POP3 – pop-up – porta – porta USB – portale – posta elettronica – programma – programma predefinito – protocollo – provider – puntatore

R come.... 84

– readme – reboot – record – recovery – redo – registrazione – release – reset – resettare – restore – rete – rete locale – riavvio – ripeti – risorse condivise – root – router

S come.... 87

– salvaschermo – scanner – scaricare – scorciatoia – screensaver – scroll bar – server – server ftp – settare – setup (o set-up) – shareware – shortcut – sistema operativo – sito – slash (/) – smart card – smartphone – SMTP – SO – social network – software – software house – sottocartella – spam – spreadsheet – spyware – status bar – streaming – subdirectory – subfolder – SW – switch

T come.... 93

– tablet – tag – task – tasti di scelta rapida – terabyte (o Tera o Tb) – terminale – terminale mobile – thread – title bar – token di sicurezza – toolbar – topic – touchpad – touchscreen – trascinare – trial – Trojan horse – tutorial

U come.... 96

– UBE – UCE – UI – ultrabook – undo – undo/redo – upload – URL – USB – user friendly – username

V come.... 98

– versione (alfa, beta) – virus

W come.... 99

Page 10: IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica

– WAN – web – web page – webmaster – website – WHOIS – WI-FI – window – Windows – wireless – WLAN – word processor – worm – WWW – WYSIWYG

Z come.... 101

– zippare

INDICE DEI RICHIAMI AL PCT ....................................................................... 102 INDICE DEI LINK A RISORSE ESTERNE .......................................................... 102 AVVERTENZE ............................................................................................. 102 Avvertenza sulle immagini riprodotte nel testo ..................................................... 102 Avvertenza sui link a risorse esterne riportati nel testo ........................................ 103 Avvertenza sui prodotti nominati nel testo ............................................................ 103

Page 11: IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica

Capitolo Primo GLI APPROCCI AL PCT E L’USO DEL GLOSSARIO

1. L’approccio inconsapevole – 2. L’approccio consapevole – 3. Il glossario: istruzioni per l’uso – 3.1. Struttura del volume – 3.2. Che tipo di glossario è e che regole si sono seguite – 3.3. Come lo si dovrebbe utilizzare – 3.4. Che limiti ha – 4. Postilla necessaria circa i provvedimenti del responsabile SIA – 4.1. Dove sono previsti i provvedimenti del responsabile SIA e quali sono – 4.2. L’intervento del DPCM 13/11/2014 e le sue conseguenze – 4.3. Le opzioni interpretative

Il processo civile telematico (che si indicherà, in seguito, anche con il suo acronimo PCT) è ormai entrato a far parte della vita professionale quotidia-na dei giuristi cosiddetti pratici.

Buona parte dell’attività forense, infatti, si svolge e si confronta con stru-menti e mezzi sino a qualche tempo fa sicuramente inusuali per gran parte di giudici e avvocati: pec, firme digitali, depositi in via telematica e quant’altro.

Ciò avrebbe dovuto determinare una rivoluzione copernicana nello stesso approccio degli operatori agli aspetti di fondo del rapporto tra informatica e vita professionale.

Avrebbe, cioè, dovuto spingerli a interrogarsi non tanto e non solo su cosa significa operare questo o quel deposito da casa o dallo studio alle sette di sera senza dover correre trafelati in cancelleria qualche minuto prima della chiusura, ma soprattutto su cosa implica possedere la particolare qualità personale e professionale dell’«essere telematici» (per parafrasare il titolo di un famoso saggio di Nicolas Negroponte su cui si tornerà; v. pag. 17) in se stessa considerata.

Il che, tuttavia, non sembra sia avvenuto. Almeno non nella misura che ci si sarebbe aspettati.

1. L’approccio inconsapevole

Il professionista “non telematico” che si avvicina (meglio: è costretto ad av-vicinarsi) alle nuove regole processuali tende istintivamente a cercare un corso cui iscriversi.

9

Page 12: IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica

“Pratico”, “mirato”, “specifico”. Molti sono i predicati che circondano la ri-chiesta di corso ideale, ma, di fatto, l’importante è che esso prometta di in-segnare come compiere telematicamente una determinata operazione pro-cessuale e prometta di farlo in tempi rapidi e a costi contenuti.

Ce ne sono decine a disposizione, sui più vari temi – come creare un atto idoneo al deposito telematico, come eseguire tale deposito, come procede-re ad una notifica a mezzo PEC, etc. – che possiedono un denominatore comune: forniscono le “mosse” giuste per compiere una determinata ope-razione processuale telematica o, magari, anche più operazioni processuali telematiche, ma pur sempre un numero finito di operazioni, valide nel tem-po dato.

Con la conseguenza che, al di là della bontà dei singoli corsi:

• al cambiare della norma tecnica che regola lo svolgimento di quella de-terminata operazione processuale telematica ci si ritroverà al punto di par-tenza, cioè a zero;

• non si sarà in grado, se non azzardando tentativi alla cieca alquanto sconsigliabili, di eseguire in altri ambiti le “mosse” apprese durante il corso dedicato ad una certa e determinata operazione processuale telematica.

Esemplificando, esistono professionisti seri e stimati che, avendo svolto con profitto corsi per il deposito di atti nel processo civile telematico, non possiedono, al tempo stesso, la benché minima cognizione di che cosa si-gnifichi firmare digitalmente un documento fuori dall’ambito processuale e/o che, nonostante il corso, continuano a non distinguere con la necessa-ria chiarezza un file in formato pdf immagine, da uno in formato pdf testo e così via.

E il più delle volte neppure si pongono il problema delle conseguenze (esi-ziali) che potrebbero potenzialmente derivare da almeno alcune di queste incertezze. D’altro canto come potrebbero farlo? Non ne hanno i mezzi. Né, salvo lodevoli eccezioni, gliene sono stati forniti dai corsi ad hoc cui hanno partecipato, i quali, per loro natura, non hanno il compito di fornire una vi-sione d’insieme.

Così, quando una qualche sentenza dichiarerà nullo non un atto qualsiasi, ma proprio il “loro atto”, improcedibile la “loro azione”, inesistente la “loro notifica”, per un qualche vizio telematico non coperto, per così dire, da un apposito corso, si ritroveranno ad aggirarsi nel Tribunale delle Meraviglie, sbalorditi, proprio come Alice.

Per barcamenarsi in qualche modo nel mondo della telematica giuridica quotidiana, dunque, non resta loro altra scelta che cambiare al più presto prospettiva, o demandare permanentemente a terzi il compimento di tali at-tività, con i corrispondenti costi e senza che ciò gli giovi in alcun modo, sot-to il profilo dell’acquisizione di una propria autonoma consapevolezza, per-sonale e professionale, sul tema.

10

Page 13: IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica

Dato non secondario, quest’ultimo, visto che, in ipotesi, non si sta delegan-do ad altri lo svolgimento di attività al compimento delle quali si sarebbe comunque capaci (come il deposito in cancelleria di una comparsa di costi-tuzione cartacea), ma si sta demandando a terzi il compimento di una serie articolata ed integrata di funzioni processuali delicate, la cui corretta ese-cuzione rientra tra gli obblighi professionali del soggetto delegante, il quale – essendo appunto inconsapevole – non è in grado neppure di controllar-ne l’adeguato svolgimento.

Il che sembra essere non solo filosoficamente discutibile, ma anche prag-maticamente rischioso sotto il profilo della responsabilità professionale.

2. L’approccio consapevole

Una diversa visione del problema potrebbe partire proprio dall’ultima delle considerazioni formulate al paragrafo che precede.

Nella vita si svolgono moltissime attività senza necessariamente padroneg-giarne ogni aspetto. Si va tranquillamente in auto, ad esempio, senza per forza conoscere come funziona un motore o come lo si ripara in caso di guasto.

Ma l’esistenza di una simile area di “legittima inconsapevolezza”, se vo-gliamo chiamarla così, è ipotizzabile anche quando si tratta di attività il cui svolgimento ricade nell’ambito di una specifica competenza professionale? La risposta è no.

Si dirà che il “sapere informatico” non fa parte del bagaglio dell’avvocato, né entra nella sua area di competenza specifica, ma non è così.

Ciò poteva valere – a tutto concedere e con molti forse – prima che tra processo civile e sapere informatico nascesse una relazione regolata dal diritto processuale in modo articolato e dettagliato.

Oggi quella relazione c’è, come ci suggerisce lo stesso sintagma “processo civile telematico”, in acronimo PCT, con il suo creare un indiscutibile lega-me tra aspetti di diritto (il processo) e aspetti tecnici (la telematica).

Ed essendo una relazione giuridica, ciascun professionista forense (civili-sta, ma anche d’altra estrazione) ha il dovere di conoscerla e padroneggiar-la. Di diventare, cioè, nei limiti in cui ciò sia funzionale all’assolvimento dei propri compiti professionali (nessuno chiede che ci si laurei in scienze in-formatiche, ovviamente) un “giuristica telematico”.

Un giurista che non tanto è in grado di compilare un verbale telematico, o notificare un atto tramite PEC perché ha seguito i relativi corsi, ma che è in condizione di fronteggiare le evenienze ricollegate all’agire “giuri-telematico”, avendo capito come funziona il sistema, quali ne sono le rego-le, i tecnicismi basilari ed i conseguenti meccanismi operativi.

11

Page 14: IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica

In altre parole, tutti sappiamo, o dovremmo sapere, che la dimensione massima di un allegato depositabile nel processo civile telematico è pari a 30 mega. E che il documento informatico deve essere in formato pdf testo e non pdf immagine. E che esso non può contenere macro, campi variabili ed elementi attivi. E che i formati compressi utilizzabili sono solo “.arj” “.rar” e “.zip”. E che per accedere ai servizi telematici messi a disposizione degli avvocati occorre munirsi di smart card o token USB. O che, infine, per ap-prendere rapidamente le principali tecniche operative sono disponibili dei tutorial online.

Ma conosciamo altrettanto bene che significa “mega”, che differenza c’è tra un file “pdf testo” e un “pdf immagine”, cos’è una “macro”, un “campo varia-bile” o un “elemento attivo”, cos’è un “file compresso” e i relativi formati, etc.?

Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica (ne sono illustrate, direttamente, o per richiamo, oltre trecento) non vi sarà di grande aiuto.

Altrimenti potrà costituire quel che intende essere. Un’utile guida di riferi-mento, un glossario di sopravvivenza, nel mondo tecnologico con cui i giu-risti si trovano oggi a dover familiarizzare.

3. Il glossario: istruzioni per l’uso

3.1. Struttura del volume

Il presente volume è solo indirettamente dedicato al “diritto processuale te-lematico” (di cui si tratterà espressamente nei prossimi volumi dedicati al tema) e, dopo essersi brevemente soffermato a chiedersi cosa significa, in effetti, essere giuristi telematici (v. secondo capitolo, pagg. 17 e ss.), si prefigge il compito di esporre le nozioni base della lingua telematica e del suo particolare glossario, fatto di nuove parole – acronimi, tecnicismi, espressioni gergali, termini stranieri, neologismi e quant’altro – entrate pre-potentemente a far parte del quotidiano lessico della giustizia e dei suoi operatori.

Un glossario, in forte e continua evoluzione, della cui stesura si occuperà il terzo capitolo (pagg. 23 e ss.) nel quale va precisato che non si sono volu-tamente elencati sigle e termini, come PdA, PST, etc., pure di frequente impiego nell’ambito del processo civile telematico (si utilizzerà, nel seguito, solo l’abbreviazione “Provv. Resp. SIA” – che significa «Provvedimento del Responsabile per i sistemi informativi automatizzati del Ministero della giu-stizia» – in quanto tale genere di provvedimento contiene richiami a espressioni del glossario che saranno evidenziati di volta in volta. In ordine

12

Page 15: IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Key Editore · Se le vostre risposte alle domande appena poste sono tutte affermative, questa introduzione al significato delle principali parole dell’informatica

ai “Provv. Resp. SIA”, peraltro, si veda pure quel che si dirà al successivo par. 4, pagg. 15 e ss.).

Questa diversa serie di parole e sigle, infatti, costituisce un “glossario spe-cifico” proprio del processo civile telematico, inteso nella sua dimensione giuridica. Esso, dunque, sarà oggetto del volume, di prossima edizione, dedicato alla trattazione dell’argomento “processo civile telematico” dal punto di vista del diritto, più che da quello della telematica.

E si potrà allora constatare come il glossario generico “di sopravvivenza” ogetto del presente volume, “glossario specifico” del processo telematico e regula juris si intersechino in modo inestricabile tra loro, creando una “co-sa” diversa e nuova, tutta da scoprire.

3.2. Che tipo di glossario è e che regole si sono seguite

Con le premesse di cui sopra, può dirsi che il glossario che si è tentato di stilare è, per così dire, di tipo discorsivo, nel senso che in diversi casi non ci si è limitati a offrire la semplice definizione tecnica, del singolo lemma, ma si è tentato di illustrarla, ricorrendo anche ad immagini (v., in merito alle immagini e ai prodotti in esse raffigurati, le avvertenze riportate in calce al testo, rispettivamente, a pag.102 e a pag.103).

Dove è sembrato utile, si sono anche inseriti link a risorse in rete. In questo caso, al collegamento ipertestuale nel suo classico formato di questo tipo, si è aggiunta l’indicazione letterale dei rispettivi indirizzi nell’intento di ren-derne possibile la lettura anche nella versione cartacea di questo ebook e/o in eventuali stampe di esso. Come si potrà constatare, diversi link condu-cono a pagine in lingua inglese (la cui conoscenza è alquanto importante in ambito informatico). Ciò è stato fatto quando non si sono rinvenute fonti soddisfacenti in lingua italiana. Un elenco completo dei collegamenti ri-chiamati nel testo si trova a pag. 102 (v. anche l’avvertenza a pag.103).

All’interno delle singole voci, i richiami ad altri lemmi del glossario sono stati formattati in questo modo, salvo che i singoli lemmi richiamati non conte-nessero un semplice rinvio alla voce principale che operava il richiamo, nel qual caso la formattazione è stata fatta con un semplice grassetto, in que-sto modo.

Si è proceduto con analoghe modalità anche per ciò che attiene ai richiami alle immagini, che non sono stati enfatizzati in alcun modo se riferiti all’immagine posta a corredo dello stesso lemma commentato (ad esempio: “V. Fig.10”), e si sono, invece, formattati in questo modo (ad esempio: “V. Fig. 32”) laddove riguardanti immagini corredanti altre voci.

L’eventuale rilevanza diretta del lemma in materia di processo civile tele-matico (per essere esso, ad esempio, richiamato dalla relativa normativa) è stata evidenziata, di volta in volta, tramite una bordatura bilaterale azzurra,

13