IL LETIMBRO_amggio 2013

32
Diocesi di Savona-Noli Priorato diocesano delle Confraternite di Savona - Noli Coordinamento corali Diocesi Savona-Noli “CANTARE… E PORTARE LA CROCE” Quarta rassegna di cori negli oratori diocesani Dedicata al priore diocesano Giovanni Priano e a Gianni Genta, cantore e confratello VENERDÌ 3 MAGGIO ORE 21 CALICE LIGURE, Oratorio SAN CARLO CORO POLIFONICO “SAN BIAGIO” - FINALBORGO direttore Fiorenza Ricca COLLEGIUM MUS. “S. SEBASTIANI GAMERANIENSIS” direttore Graziano Interbartolo CORO POLIFONICO DI VALLEGGIA direttore Marco Siri VENERDÌ 10 MAGGIO ORE 21 VARAZZE, Oratorio N.S. ASSUNTA CORO POLIFONICO “ANTON BRUCKNER” - SAVONA direttore Marco Esposto CORALE “S. MARIA” - COGOLETO direttore Raffaele Cattani CORO “VOCI BIANCHE” - VALLEGGIA direttore Marco Siri VENERDÌ 17 MAGGIO ORE 21 STELLA GAMERAGNA, Oratorio SS. SEBASTIANO E ROCCO CORO POLIFONICO “CITTA’ DI ALBISOLA SUPERIORE” direttore Andrea Ravazzano CONCENTUS MATER MISERICORDIAE - SAVONA direttore Riccardo Mitidieri CORO “S.PIETRO” - SAVONA direttore Padre Piergiorgio Ladone VENERDÌ 24 MAGGIO ORE 21 SAVONA, Chiesa di SANTA RITA - Arciconfraternita SS. TRINITA’ CORO POLIFONICO “B. JACOPO DA VARAGINE” - VARAZZE direttore Giovanni Musso CORALE POLIFONICA CELLESE direttore Eleonora Molinari CORALE “GUIDO D’AREZZO” - CARCARE direttore Michela Vassallo DOMENICA 26 MAGGIO VALLEGGIA, Chiesa SS. SALVATORE CONVEGNO DIOCESANO DELLE CORALI Ore 14.30 Rassegna dei cori alla presenza del vescovo Lupi Ore 18 S. Messa cantata da tutti i gruppi partecipanti Valleggia 2013 Piccole somme grandi progetti PIANI DI ACCUMULO Un porto sicuro nella vostra città. www.gruppocarige.it Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima dell’adesione leggere il fascicolo informativo. Investi in un Piano di accumulo, con versamenti a partire da soli 50 euro. Così risparmi poco alla volta, in maniera continuativa, senza modificare il tuo tenore di vita. Chiedi in filiale tutte le informazioni che desideri, ti aspettiamo. Piccole somme grandi progetti PIANI DI ACCUMULO Un porto sicuro nella vostra città. www.gruppocarige.it Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima dell’adesione leggere il fascicolo informativo. Investi in un Piano di accumulo, con versamenti a partire da soli 50 euro. Così risparmi poco alla volta, in maniera continuativa, senza modificare il tuo tenore di vita. Chiedi in filiale tutte le informazioni che desideri, ti aspettiamo.

description

letimbro, maggio 2013

Transcript of IL LETIMBRO_amggio 2013

  • Diocesi di Savona-Noli Priorato diocesano delle Confraternitedi Savona - Noli Coordinamento coraliDiocesi Savona-Noli

    Con il patrocinio di

    CANTAREE PORTARE LA CROCE

    Quarta rassegna di cori negli oratori diocesaniDedicata al priore diocesano Giovanni Priano e a Gianni Genta, cantore e confratello

    VENERD 3 MAGGIO ORE 21CALICE LIGURE, Oratorio SAN CARLO

    CORO POLIFONICO SAN BIAGIO - FINALBORGOdirettore Fiorenza Ricca

    COLLEGIUM MUS. S. SEBASTIANI GAMERANIENSISdirettore Graziano Interbartolo

    CORO POLIFONICO DI VALLEGGIAdirettore Marco Siri

    VENERD 10 MAGGIO ORE 21 VARAZZE, Oratorio N.S. ASSUNTA

    CORO POLIFONICO ANTON BRUCKNER - SAVONAdirettore Marco Esposto

    CORALE S. MARIA - COGOLETOdirettore Raffaele CattaniCORO VOCI BIANCHE - VALLEGGIAdirettore Marco Siri

    VENERD 17 MAGGIO ORE 21 STELLA GAMERAGNA, Oratorio SS. SEBASTIANO E ROCCO

    CORO POLIFONICO CITTA DI ALBISOLA SUPERIOREdirettore Andrea Ravazzano

    CONCENTUS MATER MISERICORDIAE - SAVONA direttore Riccardo Mitidieri

    CORO S.PIETRO - SAVONAdirettore Padre Piergiorgio Ladone

    VENERD 24 MAGGIO ORE 21 SAVONA, Chiesa di SANTA RITA - Arciconfraternita SS. TRINITA

    CORO POLIFONICO B. JACOPO DA VARAGINE - VARAZZEdirettore Giovanni Musso

    CORALE POLIFONICA CELLESEdirettore Eleonora Molinari

    CORALE GUIDO DAREZZO - CARCAREdirettore Michela Vassallo

    DOMENICA 26 MAGGIOVALLEGGIA, Chiesa SS. SALVATORE

    CONVEGNO DIOCESANO DELLE CORALIOre 14.30 Rassegna dei cori alla presenza del vescovo LupiOre 18 S. Messa cantata da tutti i gruppi partecipanti

    Comunedi Stella

    Comunedi Quiliano

    Provinciadi Savona

    Comunedi Calice Ligure

    Comunedi Varazze

    Comunedi Savona

    Valleggia 2013

    26 MAGGIOCONVEGNO DIOCESANO DELLE CORALI

    Piccole somme

    grandi progetti

    PIANI DI ACCUMULO

    Un porto sicuro nella vostra citt.

    www.gruppocarige.it

    Me

    ss

    ag

    gio

    p

    ub

    blic

    ita

    rio

    c

    on

    fin

    alit

    pro

    mo

    zio

    nale. P

    rim

    a d

    ellad

    esio

    ne leg

    gere il

    fascico

    lo

    in

    fo

    rm

    ativo

    .

    Investi in un Piano di accumulo, con

    versamenti a partire da soli 50 euro.

    Cos risparmi poco alla volta, in

    man ie ra con t inua t i va , senza

    modificare il tuo tenore di vita.

    Chiedi in filiale tutte le informazioni che

    desideri, ti aspettiamo.

    Piccole somme

    grandi progetti

    PIANI DI ACCUMULO

    Un porto sicuro nella vostra citt.

    www.gruppocarige.it

    Me

    ss

    ag

    gio

    p

    ub

    blic

    ita

    rio

    c

    on

    fin

    alit

    pro

    mo

    zio

    nale. P

    rim

    a d

    ellad

    esio

    ne leg

    gere il

    fascico

    lo

    in

    fo

    rm

    ativo

    .

    Investi in un Piano di accumulo, con

    versamenti a partire da soli 50 euro.

    Cos risparmi poco alla volta, in

    man ie ra con t inua t i va , senza

    modificare il tuo tenore di vita.

    Chiedi in filiale tutte le informazioni che

    desideri, ti aspettiamo.

  • FAMIGLIA FESTA

    d f

    Domenica 5 MAGGIO SAVONA

    PIAZZE Luigi CALABRESIe Guido ROSSA

    presso la Vecchia Darsena

    &2081(',6$921$

    Con il Patrocinio delDiocesi di Savona-NoliCommissione per la pastorale familiare

    2 0 1 3

  • VINO & FARINATA

    OSTERIA CON CUCINA

    Via Pia 15rSAVONA

    chiusoDOMENICA

    LUNEDI

  • PER RISPONDERE ALLA CRISI

    CHE TUTTI VIVIAMO

    L8XMILLE ALLA CHIESA CATTOLICA

    La Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.) impegnata in un progetto di trasparenza che supera gli obblighi di legge sullapubblicazione del rendiconto annuale 8xmille alla Chiesa cattolica (art. 44 della legge 222/85) affiancandogli la mappa8xmille. Di che si tratta? Andando sul sito www.8xmille.it si trova la cartina dellItalia attraverso la quale si possono loca-lizzare e visionare le iniziative finanziate dalla C.E.I. sul territorio italiano. Sono informazioni in continuo aggiornamento, per-ch ogni diocesi che gestisce localmente i fondi 8xmille alla Chiesa cattolica, riporta sulla mappa 8xmille il dettaglio delleproprie modalit di spesa. Un progetto di trasparenza unico e innovativo che permette di consultare sulla mappa migliaiadi interventi. Nella campagna di comunicazione televisiva del 2013 sono state raccontate alcune di queste opere. Eccole:

    A Roma la mensa di Colle Oppiodistribuisce pi di 500 pasti al giorno.Questo centro della Caritas diocesanaoffre non solo assistenza alle persone in difficolt, ma porta avanti progetti di promozione umana e civile. A Milano la Grangia di Monlu, grazie a volontari, operatori, suore e ai fondi8xmille, accoglie i rifugiati, per lo piafricani, che scappano da conflitti,dittature e torture. Essi ricevono, oltrealla formazione e al sostegno per crearsiuna nuova vita, il calore di una vera casa.A Torino la fondazione Operti rispondealla crisi di questi ultimi anni attraversoprogetti di microcredito e borse lavoro.Molte persone hanno trovato nuoveaspettative e opportunit.

    A Catania, nel quartiere Librino, GiulianaGianino insieme ai tanti volontarigestisce il Centro Talitakum. Un doposcuola, punto di riferimento per i molti ragazzi che non avrebberoaltrimenti un posto dove stare.Talitakum, che rappresenta una speranzaper lintero quartiere, la dimostrazioneche si pu veramente cambiare volto al territorio.A Milano padre Eugenio Brambilla,ispirato dallopera di don Milani, da moltianni impegnato in un progetto di scolarizzazione in due quartieri di periferia. Giovani, apparentementesenza prospettive, riescono attraverso la scuola popolare I care a superare le difficolt e i pregiudizi della gente.

    A Napoli, nel carcere di Nisida, don Fabio De Luca sostiene i minori che devono scontare una pena. Un percorso lungo e difficile ma ripagatodal vedere che alcuni ragazzi riescono a trovare una retta via.In Etiopia, a Wolisso, lospedale gestitodal CUAMM medici con lAfrica punto di riferimento per tutta lEtiopia.Inoltre medici e paramedici raggiungonoi villaggi pi lontani per portare cure e medicine a coloro che non riescono a raggiungere il presidio sanitario. A Bahir Dar invece, il CVM, CentroVolontari nel Mondo, realizza attivitlocali per dare opportunit di lavoro alla gente, soprattutto alle donne, motore delleconomia.

    ANCHE QUESTANNO PER DESTINARE LOTTO PER MILLE ALLA CHIESA CATTOLICA SI PU USARE:u la scheda 8xmille allegata al modello CUD che pu essere consegnata entro il 30 settembre a un intermediario fiscale oppure in busta chiusa

    presso gli uffici postali. Inoltre possibile trasmettere la scelta direttamente via internet. Anche chi non pi obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi, in prevalenza i pensionati e i lavoratori dipendenti senza altri redditi n oneri deducibili, possono comunque destinare l8xmille alla Chiesa cattolica attraverso la scheda 8xmille allegata al CUD.

    u il modello Unico da consegnare entro il 30 settembre direttamente via internet oppure tramite un intermediario fiscale. Chi invece non obbligato allinvio telematico pu effettuare la consegna dal 2 maggio al 30 giugno presso gli uffici postali.

    u il modello 730-1 allegato al modello 730 da presentare fino al 31 maggio per chi si rivolge ai Centri di Assistenza Fiscale (CAF) o entro il 30 aprileal proprio sostituto dimposta (datore di lavoro o ente pensionistico).

    PER LA CREDIBILIT DELLA CHIESA IL MASSIMO DELLA TRASPARENZALa trasparenza forse la richiesta pi pressanteche sale dalla societ italiana. Essa,caratteristica che accompagna da sempre il nuovo sistema di sovvenire alle necessitdella Chiesa, - e deve rimanere un impegno prioritario per il suo percorso. In particolare quando si parla delle risorselegate all8xmille, e quindi a quella liberascelta che i contribuenti italiani esprimono al momento della dichiarazione dei redditi. A tal proposito il presidente della C.E.I.,cardinale Angelo Bagnasco, afferma: Tutti conosciamo limportanza assolutamentedecisiva della trasparenza, ancor pi nel nostrocontesto sociale, culturale e politico. Oggi piche mai una limpida trasparenza, soprattuttonelluso del denaro condizioneimprescindibile per la credibilit generale della Chiesa e per la realizzazione fruttuosadella sua missione nel mondo. Perci la C.E.I.,attraverso il suo Servizio Promozione, non smette mai, anche attraverso le campagnedinformazione, di perseguire questoimportante obiettivo. E pure questanno lo farproponendo delle storie vere in forma di spot tv,da approfondire su www.8xmille.it e sullarelativa mappa delle opere. Sar cos evidentecome destinare l8xmille alla Chiesa cattolica,oltre ad essere un gesto di coerenza con la propria fede, anche un modo concreto peressere responsabili verso gli altri e per gli altri.In altri termini corresponsabili nella comunitecclesiale come nella collettivit civile.

    MG. BAMBINO

  • Direttore ResponsabileAngelo Magnano

    Capo redattoreMarco Gervino

    Redazione, AmministrazioneSavona, Piazza Vescovato

    Tel. 019 8389605 Fax 019 8389642

    [email protected]

    EditoreDiocesi di Savona-Noli

    Impaginazione & graficaMaria-Regina Pestarino

    StampaAGA Arti Grafiche Associate

    grafica e pubblicit s.r.l.progettazione & stampa editoriale

    Corso Carlo Brunet, 13 Cuneo

    Tel. 0171 695997 Fax 0171 67708

    Registrato al Tribunale di Savona

    n.123 del 30-4-1955

    Mensile

    TIRATURA 2.500 COPIE

  • Diocesi di Savona-Noli Priorato diocesano delle Confraternitedi Savona - Noli Coordinamento coraliDiocesi Savona-Noli

    Con il patrocinio di

    CANTAREE PORTARE LA CROCE

    Quarta rassegna di cori negli oratori diocesaniDedicata al priore diocesano Giovanni Priano e a Gianni Genta, cantore e confratello

    VENERD 3 MAGGIO ORE 21CALICE LIGURE, Oratorio SAN CARLO

    CORO POLIFONICO SAN BIAGIO - FINALBORGOdirettore Fiorenza Ricca

    COLLEGIUM MUS. S. SEBASTIANI GAMERANIENSISdirettore Graziano Interbartolo

    CORO POLIFONICO DI VALLEGGIAdirettore Marco Siri

    VENERD 10 MAGGIO ORE 21 VARAZZE, Oratorio N.S. ASSUNTA

    CORO POLIFONICO ANTON BRUCKNER - SAVONAdirettore Marco Esposto

    CORALE S. MARIA - COGOLETOdirettore Raffaele CattaniCORO VOCI BIANCHE - VALLEGGIAdirettore Marco Siri

    VENERD 17 MAGGIO ORE 21 STELLA GAMERAGNA, Oratorio SS. SEBASTIANO E ROCCO

    CORO POLIFONICO CITTA DI ALBISOLA SUPERIOREdirettore Andrea Ravazzano

    CONCENTUS MATER MISERICORDIAE - SAVONA direttore Riccardo Mitidieri

    CORO S.PIETRO - SAVONAdirettore Padre Piergiorgio Ladone

    VENERD 24 MAGGIO ORE 21 SAVONA, Chiesa di SANTA RITA - Arciconfraternita SS. TRINITA

    CORO POLIFONICO B. JACOPO DA VARAGINE - VARAZZEdirettore Giovanni Musso

    CORALE POLIFONICA CELLESEdirettore Eleonora Molinari

    CORALE GUIDO DAREZZO - CARCAREdirettore Michela Vassallo

    DOMENICA 26 MAGGIOVALLEGGIA, Chiesa SS. SALVATORE

    CONVEGNO DIOCESANO DELLE CORALIOre 14.30 Rassegna dei cori alla presenza del vescovo LupiOre 18 S. Messa cantata da tutti i gruppi partecipanti

    Comunedi Stella

    Comunedi Quiliano

    Provinciadi Savona

    Comunedi Calice Ligure

    Comunedi Varazze

    Comunedi Savona

    Valleggia 2013

    26 MAGGIOCONVEGNO DIOCESANO DELLE CORALI

  • Lincontro di aprile con Marco Gervino a moderare monsignor Domenico Sigalini e il professor Marco Vergottini

  • Piazza G.A. Aprosio 2/1, 16154 GENOVA Sestri P. Tel & Fax 010.6508238 Cell 340.2664987 www.sirerisparmioenergetico.com [email protected]

    Isolante termoacustico riflettente e anti U.V.

    Isolamento efficace estate/inverno RISPARMIO ECONOMICO dal 20% al 50%.

    DETRAZIONI FISCALI

    Isolante termoacustico in fibra di cellulosa stabilizzata

    La tua casa isolata in mezza giornata RISPARMIO ECONOMICO dal 20% al 60%.

    DETRAZIONI FISCALI

    Sistema di riscaldamento a Battiscopa Radiante

    Efficace, estetico, flessibile, salubre RISPARMIO ECONOMICO dal 40% al 70%.

    DETRAZIONI FISCALI

    CONSULENTE DI ZONA ING. MASSIMO CESANA CELL: 347.2359471 EMAIL: [email protected]

  • IL LETIMBRO_maggio 2013_ 1IL LETIMBRO_maggio 2013_ 2IL LETIMBRO_maggio 2013_ 3IL LETIMBRO_maggio 2013_ 4IL LETIMBRO_maggio 2013_ 5IL LETIMBRO_maggio 2013_ 6IL LETIMBRO_maggio 2013_ 7IL LETIMBRO_maggio 2013_ 8IL LETIMBRO_maggio 2013_ 9IL LETIMBRO_maggio 2013_10IL LETIMBRO_maggio 2013_11IL LETIMBRO_maggio 2013_12IL LETIMBRO_maggio 2013_13IL LETIMBRO_maggio 2013_14IL LETIMBRO_maggio 2013_15IL LETIMBRO_maggio 2013_16IL LETIMBRO_maggio 2013_17IL LETIMBRO_maggio 2013_18IL LETIMBRO_maggio 2013_19IL LETIMBRO_maggio 2013_20IL LETIMBRO_maggio 2013_21IL LETIMBRO_maggio 2013_22IL LETIMBRO_maggio 2013_23IL LETIMBRO_maggio 2013_24IL LETIMBRO_maggio 2013_25IL LETIMBRO_maggio 2013_26IL LETIMBRO_maggio 2013_27IL LETIMBRO_maggio 2013_28IL LETIMBRO_maggio 2013_29IL LETIMBRO_maggio 2013_30IL LETIMBRO_maggio 2013_31IL LETIMBRO_maggio 2013_32