IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante...

16

Click here to load reader

Transcript of IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante...

Page 1: IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche.

IL FESTIVALFILOSOFIA

Modena, Carpi, Sassuolo

Page 2: IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche.

Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche. Orientato al "pensiero del presente" e al rinnovamento del rapporto tra sapere e società, il festivalfilosofia si presenta dal 2001 il terzo fine settimana di settembre e si svolge per tre giorni nelle piazze e nei cortili di Modena, Carpi e Sassuolo.

Ogni edizione sceglie un tema chiave (felicità, bellezza, vita, mondo, sensi, umanità, sapere, fantasia, natura, amore) che viene articolato in questioni e affrontato dai principali pensatori italiani e stranieri, nella forma della lezione magistrale.

Page 3: IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche.

Il programma comprende anche mostre e installazioni, letture e performance, spettacoli e film, concerti, giochi e i grandi pranzi della "cucina filosofica" che elaborano a loro volta il tema prescelto, mostrando la stretta connessione tra forme dell'esperienza, della creazione e del pensiero.

Page 4: IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche.

 Il “Consorzio per il festivalfilosofia" è stato costituito il 23 aprile 2009 fra Comuni di Modena, Carpi e Sassuolo, la Provincia di Modena, la Fondazione Collegio San Carlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con lo scopo di progettare ed organizzare la manifestazione “Festival della filosofia”, che si svolge annualmente dal 2001 a Modena, Carpi e Sassuolo.

Page 5: IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche.

Consorzio per il FestivalFilosofia

Page 6: IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche.

La Fondazione Collegio San Carlo

La Fondazione Collegio San Carlo è un'istituzione privata senza fini di lucro che svolge funzioni di rilevanza pubblica in ambito formativo e culturale con particolare attenzione alla filosofia, alle scienze umane e sociali e alle scienze religiose.

La Fondazione, ispira la sua conduzione a criteri di efficienza gestionale economica e finanziaria orientati all'autonomo perseguimento delle finalità culturali istituzionali individuate nello Statuto, in cui la Fondazione “si propone la formazione civile, intellettuale, professionale e religiosa dei giovani, anche oltre il compimento del corso degli studi, e l'elaborazione e la diffusione della cultura con particolare riferimento alle scienze sociali e religiose”.

Page 7: IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche.

Gli obiettivi di ricerca scientifica, comunicazione culturale e formazione dei giovani sono sviluppati dalle attività organizzate dalla Scuola Internazionale di Alti Studi, dal Centro Culturale, e dal Collegio universitario.

Page 8: IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche.

Statuto del “Consorzio per il festivalfilosofia”

ART. 3 – Scopo Il Consorzio si propone di promuovere e gestire, di norma

a cadenza annuale, la manifestazione denominata “festival filosofia” e, nell’ambito di questa manifestazione, di promuovere iniziative scientifiche, divulgative, didattiche, editoriali, di studio e di approfondimento su temi filosofici, che coniughino qualità scientifica e comunicazione innovativa delle conoscenze, anche a pubblici ampi e non specializzati.

Page 9: IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche.

Il Consorzio non ha scopo di lucro e la sua gestione non è finalizzata al conseguimento di utili tuttavia per il perseguimento del proprio scopo, il Consorzio può realizzare e porre in essere attività di natura commerciale e imprenditoriale.

La Fondazione dispone di un proprio patrimonio che ne garantisce la completa autonomia gestionale; attinge a finanziamenti pubblici in minima parte e solo a fronte di attività e servizi gestiti in regime di convenzione.

Remo Bodei, presidente del Comitato Scientifico del Consorzio per il festivalfilosofia Michelina Borsari, direttore scientifico

Page 10: IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche.

la Fondazione Cassa di Risparmio garantisce 400.000

Comune di Modena 54.000 Comune di Sassuolo 76.000 Comune di Carpi servizi

Budget complessivo di oltre 1.000.000

Page 11: IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche.

Presenze

212.000 le presenze complessive all’edizione 2013, che mostra un festival ancora in espansione (+ 15,2%) anche dopo la straordinaria crescita del 2011 e 2012.

La proposta filosofica che fa perno sulle tradizionali lezioni magistrali ha totalizzato 103.000 presenze contro le 100.000 dello scorso anno (+ 3%), nonostante le lezioni fossero 50 a fronte delle 55 del 2012.

Page 12: IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche.

Cucina filosofica

I menu della naturaCostruire dei menu attorno al tema della “natura” è compiere

un’operazione innaturale: essendo la tavola un fatto di cultura, essa è fortemente antagonista della natura o quanto meno trova la sua realizzazione trasformando i prodotti cosiddetti naturali per renderli commestibili e soprattutto gradevoli. Forse nessun prodotto arriva su una tavola civilizzata come naturale, cioè senza interventi umani, perché gli stessi modi di coltivazione rappresentano opera dell’uomo che favorisce, modifica, trasforma quello che è nel seme, il quale anche può essere stato precedentemente modificato in laboratorio.

Tullio Gregory

Page 13: IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche.

Nature liquideFrittelle di baccalàSpaghetti al tonnoFrittura di acciugheAnguilla in umidoInsalata verdeMirtillo nero dell’Appennino

Nature vegetaliFrittelle di risoMaltagliati coi fagioliTortelli di zuccaFritto vegetarianoCrostata con amarene brusche di Modena IGP

Cesto di frutta fresca

Page 14: IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche.

Nature animaliErbazzoneTagliatelle al raguConiglio in umidoAgnello al fornoTrippa alla modenese Pere al lambrusco

Nature volatiliMaccheroni al pettine con ragu di anatraUccelletti scappatiFaraona arrostoPiccione arrostoPollo alla cacciatoraFragole all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

Page 15: IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche.

Crudo e CottoLasagne verdi al fornoTortelli con le erbetteGuanciale di maialino al lambruscoStracotto di manzoVerdure in pinzimonioComposta di frutta fresca

Dalla Natura alla StoriaScaglie di Parmigiano ReggianoInsalata di patate lesse Tortellini in brodoPassatelli in brodo Gran bollito misto con salse crude e cotte Zuppa inglese

Page 16: IL FESTIVALFILOSOFIA Modena, Carpi, Sassuolo. Il festivalfilosofia è il primo e più importante evento nazionale sul terreno delle discipline filosofiche.

Nel 2013 il programma creativo ha sorpassato quello filosofico in termini di presenze, facendone totalizzare oltre 109.000 (di cui quasi 56.000 dovute a mostre e installazioni), contro le oltre 86.000 dello scorso anno.

I picchi di pubblico si sono registrati a Modena per la lezione di Umberto Galimberti e Massimo Gramellini (oltre 7.000 ciascuno) e a Sassuolo per Massimo Cacciari (6.000).