Il Delicato Compito Di Educare i Figli - 30 Utili Consigli

download Il Delicato Compito Di Educare i Figli - 30 Utili Consigli

of 4

Transcript of Il Delicato Compito Di Educare i Figli - 30 Utili Consigli

  • 8/6/2019 Il Delicato Compito Di Educare i Figli - 30 Utili Consigli

    1/4

    TM Centro per lo Sviluppo delle Abilit Cognitive Cooperat iva Sociale a.r.l. onlus in convenzione con Universit Ca Foscari di Venezia

    Centro dEccellenza per la Ricerca Didattica e la Formazione Avanzata Via Ugo Foscolo 13, 20024 Garbagnate Milanese (Milano) Tel. Fax 02/99069522 - Cell. 347/7133549 C.F. P.IVA 06972390964 Iscriz. Albo Soc. Coop. n. A2050930 e-mail: [email protected] certificata: [email protected]: www.sviluppocognitivo.it

    I l delicato compito di educare i figliSuggerimenti in pillole

    Articolo da www.genitori.it Brano tratto da A. Cattaneo, Matrimonio d'amore, edizioni ARES

    1. Trovare il tempo per giocare o conversare con i bambini, perinteressarsi alle loro cose, anche se, a volte, ci significa rinunciarealla propria tranquillit o sacrificare un po' del tempo che sipotrebbe dedicare al lavoro o a un hobby.

    2. Vivere in prima persona, con coerenza, quanto si esige dai figli,ricordando che l'esempio il miglior predicatore. Cos, nella

    moderazione dell'uso della Tv, nel non parlar male del prossimo,nella sincerit, nell'ordine, puntualit...

    3. Favorire il prestigio dell'altro coniuge aiutando i figli a scoprirnele virt ed evitare di contraddire o rimproverare il coniuge alla loropresenza. Se vi hanno visto litigare, che vi vedano anchericonciliarvi.

    4. Se il figlio ricade in qualche difetto, aiutarlo con parole diincoraggiamento e non rinfacciargli la sua debolezza.

    5. Non cedere ai capricci dei bambini, ma aspettare serenamenteche passino le bizze.

    6. Favorire lo spirito di iniziativa del bambino e lasciarlo fare da s,anche se causa qualche disturbo in pi.

    7. Quando necessario, anche se non facile, bisogna saper dire"no", ma spiegando i "no", senza inflazionarli moltiplicandoliinutilmente.

  • 8/6/2019 Il Delicato Compito Di Educare i Figli - 30 Utili Consigli

    2/4

    TM

    I contenuti di questa guida sono di propriet esclusiva di Centro per lo Sviluppo delle Abilit Cognitive Coop. Soc. www.sviluppocognitivo.it di Garbagnate Milanese (MI) e non possono essere modificati, ripubblicati o utilizzati in alcun modo.

    Per info: [email protected]

    2

    8. Esercitare l'autorit, che non autoritarismo. Quest'ultimo voglia di potere, l'autorit invece servizio, e si fonda su una stimagiusta e meritata.

    9. Esigere l'obbedienza, cercando per di dare gli ordini con il tonoil pi possibile amabile e simpatico.

    10. A volte si deve anche castigare, ma con moderazione, senzaperdere la serenit e senza lasciarsi prendere dal nervosismo odalla collera.

    11 . Quando si deve sgridare un figlio, bisogna farlo in modo chiaro,giusto, breve e cambiando poi l'argomento della conversazione,senza esigere che riconosca immediatamente la sua colpa.

    12. I castighi non devono mai essere - e nemmeno sembrare - unosfogo della propria rabbia o malumore. Per questo bene meditarliun po', prima di impartirli.

    13. Concedere ai figli un po' di fiducia, anche se non escluso chequalche volta si sar "ingannati".

    14. Esigere, puntando pi sull'affetto che su castighi e ricompense:"Se fai tal cosa, mi dai un grande dispiacere". Si insegna cos ai figlila bellezza di fare, o non fare, qualcosa liberamente, per amore.

    15. Coinvolgere i figli, con giusto equilibrio, nelle decisioni familiari,stimolandoli a dare suggerimenti per il bene della famiglia.

    16. Non limitarsi a correggere o consigliare i figli, ma ascoltarli conpazienza, affetto e interesse per riuscire cos a capire il perch delleloro difficolt, delusioni, tristezze, sbagli, vizi, ecc.

    17. Non rispondere mai alle loro mille domande con uno stanco"non lo so". I bambini moltiplicano le domande proprio quandoavvertono questo disinteresse.

  • 8/6/2019 Il Delicato Compito Di Educare i Figli - 30 Utili Consigli

    3/4

    TM

    I contenuti di questa guida sono di propriet esclusiva di Centro per lo Sviluppo delle Abilit Cognitive Coop. Soc. www.sviluppocognitivo.it di Garbagnate Milanese (MI) e non possono essere modificati, ripubblicati o utilizzati in alcun modo.

    Per info: [email protected]

    3

    18. Non rifiutare in toto e a priori nemmeno quelle proposte dei figliche sembrano pi insensate, ma sforzarsi di scoprire e valorizzarequanto c' di buono nelle loro idee.

    19. Quando non si sa bene quali ragioni dare per un rifiuto a unaloro richiesta, avere l'umilt di dire, per esempio: "Lascia che cipensi".

    20. Distribuire incarichi opportuni ai figli.

    21. Elogiare o biasimare non come sono, ma quello che fanno. Sieviter cos di alimentare la superbia o lo scoraggiamento. Nondire, per esempio, "Sei sciocco", ma "Hai fatto una sciocchezza".

    22. Esigere con buonumore, che non mai ironia tagliente anchese sottile.

    23. Accordare un tempo ragionevole per ogni miglioramento.

    24. Mantenere le promesse fatte.

    25. Usare gli schiaffi il meno possibile. Sarebbe bello che vostrofiglio possa contare gli schiaffi ricevuti da bambino.

    26. Limitare le proibizioni alle cose veramente importanti.

    27. Evitare il pi possibile i premi materiali per non coltivare unamorale utilitaristica che aspetta un premio per ogni azione positiva.Conviene invece che i figli percepiscano la gioia dei genitori quandofanno qualcosa di buono.

    28. Insegnare ai figli il valore di certe rinunce e renderli critici difronte alla pubblicit consumistica che esalta l'appagamentoimmediato di desideri e di bisogni indotti.

  • 8/6/2019 Il Delicato Compito Di Educare i Figli - 30 Utili Consigli

    4/4

    TM

    I contenuti di questa guida sono di propriet esclusiva di Centro per lo Sviluppo delle Abilit Cognitive Coop. Soc. www.sviluppocognitivo.it di Garbagnate Milanese (MI) e non possono essere modificati, ripubblicati o utilizzati in alcun modo.

    Per info: [email protected]

    4

    29. Iniziare i figli al mistero dell'origine della vita e dell'amore trauomo e donna.

    Come promemoria, aggiungiamo dieci frasi da non dire:

    1. "A me non la fai!".

    2. "Questo non dirlo al pap (o alla mamma)".

    3. "Sei un buono a nulla, un egoista, un bugiardo ... ".

    4. "Hai voluto fare di testa tua, adesso arrangiati!".

    5. "Dimmi la verit, altrimenti ... ".

    6. "Dove sei stato? Che hai fatto? Chi c'era? ... ".

    7. "Fa' quel che vuoi, basta che mi lasci in pace".

    8. "Guarda tua sorella com' brava, come studia, come aiuta...".

    9. "L'ha portato la cicogna", oppure: "Sono cose che non ti

    riguardano".

    10. "Guarda che Dio ti castiga".

    P er approfondimenti www.sviluppocognitivo.it