I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ......

40
I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’AostaFIRENZE ESAME DI STATO – 2015/16 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5A sez. CAT Settore TECNOLOGICO Indirizzo COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO

Transcript of I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ......

Page 1: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta”

FIRENZE

ESAME DI STATO – 2015/16

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE

5A sez. CAT

Settore TECNOLOGICO

Indirizzo COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO

Page 2: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.2

2

INDICE INDICE ...................................................................................................................................... 2

ELENCO DEI CANDIDATI ......................................................................................................... 3

SITUAZIONE ALUNNI ............................................................................................................... 3

DOCENTI .................................................................................................................................. 4

IL SETTORE TECNOLOGICO ................................................................................................... 5

PROFILO DELLA CLASSE ........................................................................................................ 6

MATERIA: Italiano e Storia .................................................................................................... 7 MATERIA: Matematica .......................................................................................................... 9 MATERIA: Inglese ............................................................................................................... 13 MATERIA: Gestione del cantiere e sicurezza sul luogo di lavoro ........................................ 15 MATERIA: Progettazione Costruzioni e Impianti ................................................................. 16 MATERIA: Estimo ................................................................................................................ 19 MATERIA: Topografia .......................................................................................................... 20 MATERIA Scienze Motorie e Sportive ................................................................................ 23 MATERIA Insegnamento della Religione Cattolica.............................................................. 24

VISITE DIDATTICHE E VIAGGI D’ISTRUZIONE ....................................................................... 26

ATTIVITÀ INTEGRATIVE CURRICOLARI ................................................................................. 26

ELEMENTI E CRITERI PER LA VALUTAZIONE FINALE .......................................................... 27

CRITERI DI CORRISPONDENZA TRA ABILITÀ E VOTI DECIMALI PER PROVE SCRITTE O

GRAFICHE CON RAPPORTO ALLA VALUTAZIONE IN QUIDICESIMI.................................... 28

CREDITO SCOLASTICO E CREDITO FORMATIVO (D.M. 99 12/2009) .................................. 28

CREDITI SCOLASTICI ............................................................................................................. 28

CREDITI FORMATIVI ............................................................................................................... 29

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L’ESAME DI STATO ...................... 30

ALLEGATI: .............................................................................................................................. 33

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA .................................... 33 GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA ............................ 34 GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA .................................... 35 GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO .......................................................... 36 SIMULAZIONE SECONDA PROVA, .................................................................................... 37 TESTO SIMULAZIONI TERZE PROVE ................................................................................. 39

Page 3: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.3

3

ELENCO DEI CANDIDATI

SITUAZIONE ALUNNI

5A CAT Alunni iscritti Ritirati Trasferiti

Scrutinati Promossi Non promossi Maschi Femmine Totale

III anno 2013/2014 25 4 29 2 27 27 0

IV anno 2014/15 28 4 32 2 30 29 1

V anno 2015/16 25 4 29 0 29

E’ presente uno/a studente/ssa con Disturbi Specifici dell'Apprendimento, per il/la quale si produce apposito allegato al presente documento.

1 ARNETOLI LEONARDO 2 BELLUCCI LEONARDO 3 CABILDO MICHELE 4 CHIRCHIRILLO MARTINA 5 CIANI MANOLA 6 COMPARINI GIANMATTIA 7 DETTORI LORENZO 8 DINI MATTEO 9 FOSCHI MATTEO 10 GAGLIANO JACOPO 11 GROSSI JACOPO 12 GUCCINI COSIMO 13 INNOCENTI LEONARDO 14 LA ROSA DIEGO 15 LORINI FILIPPO 16 MAGAZZINI ERIK 17 MAGLIOCCA MARCO 18 MAZZOLI ALICE 19 MEGOTE MICHELLE 20 NENCETTI LUDOVICO 21 PANTIFERI GABRIELE 22 POLI FEDERICO 23 QUARTARARO ROBERTO 24 RICCIARDI LORENZO 25 ROMANI NICCOLO' 26 ROMEI GIULIO 27 SOTTANI ANDREA DARCI 28 TANINI GIANMARCO 29 TUA RICCARDO

Page 4: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.4

4

DOCENTI 5A CAT III anno 2013/14 IV anno 2014/15 V anno 2015/16

ITALIANO ROGAI ANTONELLA(*) ROGAI ANTONELLA(*) ROGAI ANTONELLA (*)

STORIA ROSSI GIUSEPPE ROGAI ANTONELLA ROGAI ANTONELLA

MATEMATICA CUOZZO MARIELLA GRANUCCI TIZIANO MEACCI ROBERTA

INGLESE AVEZZANO COMES

FRANCESCA AVEZZANO COMES

FRANCESCA AVEZZANO COMES

FRANCESCA

PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E IMPIANTI

BOCCANERA FRANCESCO

DE GENNARO EMILIA DE GENNARO EMILIA

GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA AMBIENTE DI LAVORO

BOCCANERA FRANCESCO

MARSUGLI ROLANDO DE GENNARIO EMILIA

GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA ED ESTIMO

FALCHINI LUCA FALCHINI LUCA BATTAGLIA FRANCESCO

TOPOGRAFIA BOSCHINI MORENO BONI ADRIANO PACINI MARCO

SCIENZE MOTORIE ARRIGHI MARCO ARRIGHI MARCO ARRIGHI MARCO

RELIGIONE VALDESPINO LOPEZ

MAURA ESTHER VALDESPINO LOPEZ

MAURA ESTHER VALDESPINO LOPEZ

MAURA ESTHER

I.T.P. TOPOGRAFIA BADINI DAVIDE BARBIERI SILVIA BARBIERI SILVIA

I.T.P DI ESTIMO POGGIALI MARIO POGGIALI MARIO

I.T.P DI PROG. COSTR.IMP

BADINI DAVIDE INNOCENTI

ALESSANDRO INNOCENTI

ALESSANDRO

I.T.P. CANTIERE E SICUREZZA

BADINI DAVIDE POGGIALI MARIO

(*) Docente Coordinatore

Page 5: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.5

5

IL SETTORE TECNOLOGICO

INDIRIZZO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO Il diploma si consegue in cinque anni: i primi quattro suddivisi in due bienni e un quinto anno finale. Gli apprendimenti sono articolati in: - un’area di insegnamento generale, con discipline comuni agli indirizzi del settore - aree di indirizzo specifiche, per formare le competenze tecniche e operative collegate agli ambiti produttivi. Nel primo biennio sono assunti come riferimento per le discipline i 4 assi culturali dell’obbligo di istruzione: dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale. L’area comune prevale su quella d’indirizzo: 660 ore sulle 1056 totali. Nei primi due anni, in tutti gli indirizzi, si studiano: italiano, inglese, storia, matematica, diritto ed economia, scienze della terra, biologia, scienze motorie e sportive, religione cattolica o attività alternative. Fisica, chimica, informatica ,tecniche di rappresentazione grafica sono discipline specifiche comuni agli indirizzi del settore tecnologico. Dal terzo anno aumentano le ore dedicate all’acquisizione delle capacità operative collegate a questo settore: progettazione, costruzioni, impianti, geopedologia, estimo, topografia. Aumenta la quota oraria dell’area di indirizzo: 561 ore su 1056. Sono previsti, inoltre, stage, tirocini e un’offerta formativa più flessibile e coerente con le esigenze del territorio e del mondo produttivo. Al termine del primo biennio comune sarà possibile scegliere, tra due “articolazioni”: quella del “Tecnico delle Costruzioni, Ambiente e Territorio” (ex Geometri) quella del “Geotecnico” una figura professionale più orientata al tema della gestione geologica del territorio e dell’ambiente. PROFILO Il diplomato nell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio ha competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni, nell’impiego degli strumenti per il rilievo, nell’uso dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici esistenti nel territorio e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali. Ogni diplomato inoltre possiede competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico; ha competenze nella stima di terreni, di fabbricati e delle altre componenti del territorio, nonché dei diritti reali che li riguardano, comprese le operazioni catastali; ha competenze relative all’amministrazione di immobili. Inoltre deve essere in grado di: collaborare, nei contesti produttivi d’interesse, nella progettazione, valutazione e realizzazione di organismi complessi; intervenire autonomamente nella gestione, nella manutenzione e nell’esercizio di organismi edilizi e nell’organizzazione di cantieri mobili, relativamente ai fabbricati; prevedere nell’ambito dell’edilizia ecocompatibile le soluzioni opportune per il risparmio energetico, nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente, redigere la valutazione di impatto ambientale; pianificare ed organizzare le misure opportune in materia di salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro; collaborare nella pianificazione delle attività aziendali, relazionare e documentare le attività svolte.

Page 6: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.6

6

PROFILO DELLA CLASSE

La classe è composta da 29 alunni, 4 femmine e 25 maschi. Tutti gli alunni provengono dalla classe IV A di questo istituto. Un alunno ha interrotto la frequenza alla fine del trimestre, pur non essendosi mai formalmente ritirato. La provenienza territoriale è ad ampio raggio: soltanto un limitato numero di studenti risiede infatti a Firenze, mentre la maggioranza proviene dalla provincia e in diversi casi da località distanti e disagiate. Benché corretti e abbastanza diligenti, gli alunni si sono tuttavia mostrati, soprattutto in quest’ultimo anno, poco disponibili al dialogo educativo, ossia poco attivi e partecipi, spesso ripiegando in un atteggiamento di sostanziale passività e quiescenza. Scarsamente curiosi, solo parzialmente motivati, si sono per lo più sottratti al confronto fecondo e all’interazione costruttiva. Tale atteggiamento è stato riscontrato sia nelle discipline d’indirizzo che in quelle dell’area comune. Nelle discipline d’indirizzo si è peraltro spesso rilevata la tendenza a procrastinare le consegne, se non addirittura, in alcuni casi, ad assentarsi da scuola in maniera strategica al fine di sottrarsi alle verifiche. L’avvicendarsi nel corso del triennio di insegnanti diversi nelle discipline tecniche non ha peraltro facilitato il percorso di studio. Gli obiettivi generali di apprendimento, sia di materia che trasversali al Consiglio di Classe, ispirati all’ampliamento delle conoscenze e delle competenze nonché al rafforzamento della coscienza civica, sono stati globalmente raggiunti in maniera sufficiente, ma abbastanza differenziata. I risultati raggiunti si sono comunque rivelati inferiori alle potenzialità degli studenti, per lo più dotati di discrete capacità e di una sufficiente preparazione di base. E’ però doveroso sottolineare la presenza di un gruppo, sia pur esiguo, di alunni più seri e motivati che hanno raggiunto risultati brillanti e, in un caso, addirittura eccellenti. Tali studenti non sono stati tuttavia capaci di svolgere all’interno della classe un ruolo di leader positivi e di farsi promotori di un atteggiamento di partecipazione attiva anche da parte degli altri studenti. Vale la pena di rilevare la presenza anche di un gruppetto, costituito da 3 o 4 alunni più deboli, i quali, vuoi per lacune pregresse e mai completamente colmate, vuoi per scarso impegno, hanno raggiunto risultati modesti e presentano allo stato attuale più di un’insufficienza. Il rapporto degli alunni tra loro non risulta molto collaborativo e le relazioni si esauriscono per lo più all’interno di piccoli gruppi.

Page 7: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.7

7

MATERIA: Italiano e Storia Docente: Antonella Rogai RELAZIONE FINALE Corretti e diligenti, si sono applicati con discreta regolarità, benché in modo spesso poco approfondito. Non hanno mostrato particolare attitudine al dialogo educativo e si sono per lo più sottratti alla partecipazione attiva, privilegiando un atteggiamento improntato ad una sostanziale passività, sia pure a suo modo abbastanza coscienziosa: hanno generalmente rispettato le consegne, si sono impegnati nel prendere appunti, hanno seguito con scrupolo le lezioni, hanno frequentato con discreta regolarità, ad eccezione di un alunno che ha cessato di frequentare le lezioni alla fine del trimestre pur senza essersi mai ufficialmente ritirato. L’apprendimento, in relazione a tutto ciò, ha fatto sì che gli alunni abbiano acquisito conoscenze diffuse, ma non sempre molto approfondite e soprattutto non intimamente interiorizzate. I risultati raggiunti sono per lo più sufficienti, anche se spesso inferiori alle potenzialità. E’ possibile riconoscere la presenza di alcune eccezioni nel senso dell’esistenza di alcuni alunni brillanti e addirittura di un caso di eccellenza. Allo stesso modo è possibile individuare un gruppo, sia pur esiguo, di alunni che, vuoi per lacune pregresse (fragilità nell’esposizione scritta e orale), vuoi per scarso impegno, non hanno raggiunto la piena sufficienza. I programmi sono stati svolti concordemente a quanto previsto dalla programmazione preventiva. E’ stato effettuato un congruo numero di prove scritte e interrogazioni orali e sono state eseguite due simulazioni della prima prova, una nel trimestre e l’altra nel pentamestre. Nella prima simulazione di terza prova è stata inserita anche la storia.

OBIETTIVI RAGGIUNTI

ITALIANO: gli obiettivi disciplinari, volti all’acquisizione di capacità di analisi, sintesi e rielaborazione personale nonché ad una buona conoscenza dei principali movimenti culturali dell’Ottocento e Novecento, sono stati raggiunti in maniera abbastanza soddisfacente. Alcuni alunni hanno raggiunto una preparazione brillante, mentre un gruppo esiguo di essi non è riuscito ad arrivare alla piena sufficienza. Qualche incertezza è ancora possibile riscontrare nell’esposizione scritta. Non tutti gli alunni, infatti, possono vantare di aver raggiunto il pieno possesso di una forma limpida e corretta. STORIA: le conoscenze e le competenze acquisite dagli alunni nel corso dell’anno scolastico sono da ritenersi complessivamente buone o comunque soddisfacenti. Relativamente alle tematiche affrontate la classe ha infatti acquisito una discreta capacità di orientamento e anche di riflessione critica circa i rapporti i nessi di causa tra i vari eventi oggetto di studio.

CONTENUTI TRATTATI ( macroargomenti) *

ITALIANO: Positivismo; Naturalismo; Goncourt; Zola; Verismo; Verga; Simbolismo, Baudelaire; Rimbaud; Verlaine; Decadentismo; D’Annunzio; Pascoli; Futurismo e Avanguardie Storiche; Pirandello; Svevo; Ungaretti; Saba; Montale; voci della lirica contemporanea STORIA: Grande Guerra; Rivoluzione Russa; Fascismo; Nazismo; Crisi del ’29; Seconda Guerra Mondiale; Shoa; Guerra Fredda; Italia repubblicana; problematiche mondiali dagli anni ’50 agli anni ’70; il Sessantotto; gli ‘anni di piombo’.

Page 8: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.8

8

METODOLOGIE DIDATTICHE inclusa l’alternanza scuola lavoro e/o gli stage ITALIANO: lezioni frontali introduttive volte a contestualizzare autori e opere. Lettura e analisi critica di testi letterari, discussioni. Riflessioni critiche. Letture e analisi di testi relativi agli autori in esame. Al fine di migliorare il metodo di studio sono state effettuate esercitazioni individuali e di gruppo con l’ausilio dell’insegnante volte a implementare conoscenze e competenze. Il rilevante numero di alunni non ha consentito di effettuare, per quanto si sarebbe auspicato, interventi di personalizzazione e individualizzazione. Per questo ci si è dovuti limitare a fornire suggerimenti metodologici e di supporto linguistico. Gli alunni più deboli hanno potuto comunque fruire, agli inizi del pentamestre del Corso di potenziamento tenuto dalla Prof.ssa Nigro con la quale l’insegnante ha stabilito un contatto costante. STORIA: lezioni frontali di inquadramento degli argomenti generali. Discussione di approfondimento dei nodi storici più significativi. Al fine di migliorare il metodo di studio sono state effettuate esercitazioni individuali e di gruppo con l’ausilio dell’insegnante volte a implementare conoscenze e competenze. Il rilevante numero di alunni non ha consentito di effettuare, per quanto si sarebbe auspicato, interventi di personalizzazione e individualizzazione. MATERIALI DIDATTICI, STRUMENTI E AMBIENTI UTILIZZATI ITALIANO: Libro di testo: Luperini-Cataldi-Marchiani-Marchese, Il nuovo manuale di letteratura, Voll. 3A e 3B, Palumbo Appunti e mappe concettuali Lavagna Interattiva Multimediale STORIA: Libro di testo: Feltri-Bertazzoni-Neri, La torre e il pedone, Vol. 3, SEI Appunti e mappe concettuali. Lavagna Interattiva Multimediale.

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE IN CIASCUNA DISCIPLINA E CRITERI DI VALUTAZIONE Durante l'anno scolastico sono state effettuate numerose verifiche orali e prove scritte a risposta aperta, sempre per la valutazione dell'orale. Sono state poi effettuate alcune prove scritte secondo le tipologie previste dall'esame di stato. Attraverso la somministrazione delle prove si è voluto mettere in evidenza conoscenze e competenze degli alunni, capacità di riflessione critica, autonomia di giudizio.

Page 9: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.9

9

ITALIANO: OGGETTO DELLE PRINCIPALI PROVE SCRITTE SVOLTE NEL CORSO DELL’ANNO Trim./Pentam. Tipologia Descrizione 1 Trimestre

Questionario Questionario a risposta aperta di 4-5 righe.

Argomento: dal Positivismo a Verga 2 Trimestre

Compito secondo tipologie I prova Esame di Stato: tipologia B tipologia D

Argomento: l’esperienza del distacco Argomento: riflessione su frase di Mark Twain

3 Trimestre

Prova simulata di Esame di Stato

Esame di Stato 2014-15

5 Pentamestre

Questionario Questionario a risposta aperta di 4-5 righe. Argomento: programma svolto nel trimestre

6 Pentamestre

Compito secondo tipologie I prova Esame di Stato: tipologia B tipologia D

Argomento: discriminazione e persecuzione Argomento: riflessioni in merito ad un brano da “La banalità del male” di H. Arendt

7 Pentamestre

Prova simulata di Esame di Stato

Esame di Stato 2007-2008

8 Pentamestre

Compito secondo tipologie I prova Esame di Stato

Il compito verrà svolto il 19 maggio

9 Pentamestre Questionario Questionario a risposta aperta di 4-5 righe. Argomento: programma svolto nel pentamestre

STORIA: OGGETTO DELLE PRINCIPALI PROVE SVOLTE NEL CORSO DELL’ANNO Trim./Pentam. Tipologia Descrizione 1 Trimestre

Questionario Questionario a risposta aperta di 4-5 righe.

Argomento: dalla Grande Guerra alla Rivoluzione Russa

5 Pentamestre

Questionario Questionario a risposta aperta di 4-5 righe. Argomento: dalla Rivoluzione Russa alla Seconda Guerra Mondiale

6 Pentamestre

Simulazione III prova vedi documenti allegati

MATERIA: Matematica Docente: Roberta Meacci RELAZIONE FINALE Il rapporto personale è stato positivo e sereno nonostante l’inevitabile fatica che gli studenti hanno dovuto fare per adeguarsi al metodo di lavoro di una nuova insegnante di matematica, la terza nel triennio poiché ogni anno hanno avuto un docente diverso. Ovviamente anche per l’insegnante non è stato semplice conoscere e lavorare con ventinove alunni di cui era sconosciuto il percorso logico matematico precedente. Per comprendere la reale preparazione degli studenti ho effettuato prove su concetti basilari per i contenuti di

Page 10: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.10

10

quinta; rendendomi conto che più della metà della classe (15 alunni su 29) presentava lacune, ho lavorato il primo mese al recupero di queste. In questa fase quasi tutti si sono impegnati seriamente riuscendo a recuperare buona parte delle carenze (9 studenti su 15) ma l’impegno non è continuato nello studio dei nuovi argomenti affrontati e, alla fine del trimestre, ben dodici alunni avevano risultati insufficienti. Di questi, solo quattro sono stati in grado di recuperare il debito. Il problema principale riguarda la quantità di tempo dedicata allo studio e, non meno importante, il metodo di lavoro. Solo un piccolo gruppo della classe ha un proficuo metodo di studio e s’impegna con una certa continuità. La maggior parte degli altri studia in modo discontinuo (ossia in prossimità di verifiche) e mnemonico: pertanto i risultati sono in media accettabili quando le verifiche riguardano pochi argomenti specifici, sui quali è stato fatto un po’ di esercizio, sono, invece, assolutamente insoddisfacenti quando le prove sono più complete e articolate del tipo B o D dell’Esame di Stato. A questo si deve aggiungere, per alcuni studenti, la mancata frequenza a spiegazioni ed esercitazioni, per assenze o ritardi spesso dovuti a problemi reali dei mezzi di trasporto, vista la lontananza delle loro abitazioni dalla scuola, ma, talvolta, anche voluti per evitare interrogazioni o verifiche in altre discipline. Più confortanti le valutazioni delle interrogazioni (programmate) effettuate nel pentamestre: sono risultate almeno sufficienti per venti alunni ma, degli insufficienti, solo due, lo sono stati gravemente. Al termine dell’anno la situazione non è cambiata, anzi oltre a questi otto alunni che continuano a presentare incertezze significative sia nell’acquisizione dei concetti sia nell’applicazione di procedimenti (anche relativamente al calcolo algebrico), se ne sono aggiunti un altro paio che hanno riscontrato particolare difficoltà ad affrontare i quesiti, strutturati su quattro materie, nelle simulazioni della terza prova . Sono stati svolti gli argomenti previsti inizialmente nel piano di lavoro ad eccezione del segmento finale riguardante la cardinalità di un insieme che non ho trattato sia per mancanza tempo (ad aprile la classe è stata spesso impegnata nelle mie ore in progetti di Alternanza scuola lavoro) sia per consentire agli allievi più in difficoltà di rivedere argomenti già studiati invece di farne di nuovi. Matematica è stata inserita in tutte e tre le simulazioni effettuate della terza prova dell’Esame di Stato: la tipologia scelta dal Consiglio di Classe è stata la “B”. OBIETTIVI RAGGIUNTI

Quasi tutti gli elementi della classe hanno raggiunto almeno sufficientemente l’obiettivo della conoscenza dei concetti fondamentali dell’analisi quali primitiva, integrale indefinito, integrale definito, funzione integrale, valor medio, integrale improprio e loro significati geometrici, mentre la metà della classe evidenzia incertezze più o meno gravi nell’applicazione dei metodi di integrazione, nel calcolo di aree e di volumi e talvolta anche nelle procedure del calcolo algebrico. Solo un piccolo gruppo di alunni infine ha raggiunto le competenze iniziali previste quali l’utilizzo del linguaggio e del metodo proprio della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni e l’uso delle strategie del pensiero razionale per affrontare situazioni problematiche, elaborando autonomamente opportune soluzioni.

Page 11: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.11

11

CONTENUTI TRATTATI

Derivazione di funzioni composte. Primitiva di una funzione. Primitive di funzioni elementari. Integrale indefinito e proprietà. Metodi di integrazione: per parti, per sostituzione, di funzioni razionali fratte. Integrale definito di una funzione in un intervallo. Interpretazione dell’integrale definito di una funzione come area con segno del trapezoide. Proprietà dell’integrale definito. Teorema del valor medio e suo significato geometrico. Funzione integrale. Relazione fra integrale indefinito e definito. Teorema fondamentale del calcolo integrale. Calcolo di aree e di volumi con rotazione intorno all’asse x e all’asse y. Integrali impropri del primo e del secondo tipo.

METODOLOGIE DIDATTICHE

Ho dato spesso indicazioni su come studiare la Matematica evitando un approccio mnemonico, ho sempre coinvolto gli studenti nello sviluppo di un argomento ponendo domande opportune al raggiungimento dell’obiettivo che mi ero prefissa nella lezione e invitando a studiare nello stesso modo. La maggior parte ha continuato a studiare saltuariamente e a memoria come avevano, probabilmente, sempre fatto. Gli interventi di recupero sono stati effettuati ininterrottamente fino a febbraio, con schede di lavoro anche guidate per un recupero individuale sulle derivate e poi sugli integrali. Ho dato schede di lavoro sulle tecniche d’integrazione per gli allievi in difficoltà, sollecitando alla consegna del lavoro ma solo pochi allievi hanno svolto sistematicamente questo compito, migliorando i risultati di apprendimento. In particolare, a gennaio febbraio, sono state svolte quattro lezioni con il supporto della collega del potenziamento prof.ssa Crescente Valeria durante le quali la classe veniva divisa in due gruppi consentendo un lavoro più proficuo. Ho utilizzato due delle quattro ore per effettuare un lavoro di recupero sui metodi di integrazione con un gruppo mentre l’altro, con la collega, ha svolto esercizi di approfondimento sempre sull’integrazione. Ho utilizzato le due ore successive per cominciare le interrogazioni tipo esame, prendendo solo il gruppo d’interrogati e quello della volta seguente, dando quindi agli altri l’opportunità di lavorare con la collega sul recupero o sul potenziamento con materiale da me preparato.

MATERIALI DIDATTICI, STRUMENTI E AMBIENTI UTILIZZATI

Libro di testo: Paolo Baroncini, Roberto Manfredi, Ilaria Fagni - “Lineamenti.Math Arancione” volumi 4° e 5° - Ghisetti e Corvi. Appunti e mappe concettuali (fotocopiati o inseriti sulla bacheca di classe). Schede di recupero (inserite sulla bacheca di classe)

Page 12: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.12

12

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE IN CIASCUNA DISCIPLINA E CRITERI DI VALUTAZIONE

Sono state fatte varie verifiche scritte con valutazione, ma anche esercitazioni con quesiti di tipologia B della terza prova dell’esame di Stato, dopo i risultati negativi (che non ho considerato nel computo del voto finale) della prima simulazione. Per la numerosità della classe ho fatto solo un giro d’interrogazioni nel primo e uno nel secondo concedendo un’altra interrogazione solo agli studenti con valutazione insufficiente nella prima del pentamestre e/o con valutazione finale incerta. L’interrogazione del pentamestre è stata effettuata seguendo le modalità dell’esame. Tipologia e breve descrizione delle prove scritte effettuate:

MATEMATICA: OGGETTO DELLE PRINCIPALI PROVE SVOLTE NEL CORSO DELL’ANNO Trim./Pentam. Tipologia Descrizione 1 Trimestre

3/10/2015 Quesiti a risposta breve Procedimenti di derivazione

2 Trimestre 23/10/2015

Quesiti a risposta breve Procedimenti di derivazione (solo per una parte della classe)

3 Trimestre 13/11/2015

Quesiti a risposta aperta Concetto d’integrale definito, calcolo d’integrali

4 Trimestre 9/12/2015

Quesiti a risposta breve Metodi d’integrazione (recupero)

5 Pentamestre 1/02/2016

Quesiti a risposta aperta Recupero del debito formativo del trimestre

6 Pentamestre 4/03/2016

Quesiti a risposta aperta Seconda prova per il recupero del debito formativo solo per un gruppo di alunni

7 Pentamestre 30/03/2016

D dell’esame di Stato Problema sul calcolo di aree

8 Pentamestre 1/04/2016

B dell’esame di Stato simulazione della terza prova

Tre quesiti su integrale definito e funzione integrale con metodo di integrazione per parti e calcolo di un volume

9 Pentamestre 28/04/2016

B dell’esame di Stato simulazione della terza prova

Tre quesiti su integrale indefinito e definito con metodo di integrazione per sostituzione e calcolo di un’area

10 Pentamestre 16/05/2016

B dell’esame di Stato simulazione della terza prova

Tre quesiti su integrale improprio del primo tipo, con integrazione di una funzione razionale fratta e calcolo di un’area di superficie illimitata.

Riguardo alla valutazione, si sono utilizzati i criteri deliberati dal collegio dei docenti e inseriti nel POF. Gli strumenti di valutazione sono stati: la griglia disciplinare per le prove scritte comune al Dipartimento di Matematica un giudizio motivato per le prove orali che tenesse conto delle conoscenze, della correttezza dei procedimenti, dell’esposizione con termini e simbologia adeguati. La valutazione finale non sarà semplicemente la media aritmetica dei voti di ogni studente, ma si terrà conto anche del progresso rispetto alla situazione iniziale, dell’impegno nello studio e nel recupero oltre che della partecipazione all’attività.

Page 13: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.13

13

MATERIA: Inglese Docente: Francesca Avezzano Comes

RELAZIONE FINALE

L’ insegnamento della lingua inglese ha visto totale continuità nel corso del quinquennio in quanto la stessa docente ha seguito la classe fin dal primo anno di corso. Non si è così avuto nessun periodo di discontinuità didattica, ma al contrario e’ stato possibile passare in modo naturale e graduale dai contenuti più strettamente linguistico-grammaticali del biennio all’ apprendimento di linguaggio tecnico e di contenuti tecnico- professionali in lingua inglese nel triennio. Solo all’ inizio dell’ ultimo anno, l’insegnante ha notato un periodo di disimpegno e di disattenzione, che è stato poi da tutti superato nell’ imminenza dell’ esame. Gli alunni, numerosi e vivaci, risultano comunque divisi sostanzialmente in due gruppi: uno, il più numeroso, composto da coloro i quali hanno saputo impegnarsi con costanza ed attenzione- sia a casa che a scuola, seguendo e partecipando attivamente alle lezioni- e che hanno raggiunto, complessivamente e grazie all’impegno, risultati sufficienti, più che sufficienti, in alcuni casi decisamente buoni, in un caso addirittura eccellenti. Il secondo gruppo, composto da una minoranza di studenti, ha raggiunto invece una preparazione globalmente non sufficiente, o comunque inferiore alle proprie reali capacità, non avendo voluto impegnarsi né in classe né a casa nello studio individuale con la necessaria continuità ed attenzione. Anche la frequenza alle lezioni, in modo particolare nell’ultimo anno, è stata fortemente discontinua da parte di un nutrito gruppo di alunni, e questo naturalmente ha nociuto alla loro preparazione ed al loro profitto. La lezione è stata condotta in modo partecipato, sollecitando gli studenti alla partecipazione attiva, ed al lavoro autonomo su argomenti specifici. Attività aggiuntive di reading e listening comprehension sono state svolte con gli studenti in difficoltà, allo scopo di migliorarne le competenze sia orali che scritte. Il programma è stato effettuato nella sua interezza e i contenuti e gli argomenti del libro di testo sono stati ampliati con numerose letture, sia di materiali originali, giornali, siti web di università ecc. che di brani tratti da altri libri di testo.

OBIETTIVI RAGGIUNTI

La maggior parte degli studenti ha raggiunto le competenze e gli obiettivi che erano stati prefissati ad inizio anno, e cioè la capacità di comunicare in lingua inglese contenuti tecnici e professionali seppur in modo semplice, ma corretto, utilizzando adeguatamente un lessico preciso e professionale. Non sono mancati alunni che hanno brillantemente superato le difficoltà acquisendo competenze comunicative in lingua, sia scritte che orali , buone o addirittura brillanti. Si ribadisce tuttavia che un gruppo esiguo di studenti non è riuscito ad arrivare alla piena sufficienza, anche a causa di un impegno nello studio scarso e/o saltuario e alle numerose assenze.

Page 14: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.14

14

CONTENUTI TRATTATI ( macroargomenti) *

Civil engineering - earthquake engineering Building restoration and conservation History of city planning the city master plan sustainable urban planning- green areas Skyscrapers Outlines of the history of architecture from the beginning to present

METODOLOGIE DIDATTICHE

MATERIALI DIDATTICI, STRUMENTI E AMBIENTI UTILIZZATI E’ stato utilizzato, per il triennio, il libro di testo, di Bottero- Beolè Landscapes, ed, Edisco, corredato da dvd con numerosi brani di ascolto, spesso utilizzato, in modo autonomo o guidato e/o coordinato dall’ insegnante per esercizi di listening comprehension. Gli studenti sono stati stimolati alla stesura di appunti ed alla preparazione di mappe concettuali in lingua inglese. INGLESE: OGGETTO DELLE PRINCIPALI PROVE SVOLTE NEL CORSO DELL’ANNO Trim./Pentam. Tipologia Descrizione

1 Trimestre

Reading Comprehension

Argomento: The tallest skyscrapers: Bury Kalifa and Petronas Towers, from ADD Magazine, October 2015

2 Trimestre Multiple Choice Open Questions Reading Comprehension

Argomento: Urban Planning

3 Pentamestre

Compito secondo tipologia III prova Esame di Stato: tipologia B

a) WHAT WAS THE BAUHAUS? b) WHAT WERE LE CORBUSIER’S FIVE

POINTS? c) WHAT TYPE OF BUILDING WAS MIES VAN

DE ROHE FAMOUS FOR? 4 Pentamestre

Prova simulata di Esame di Stato Tipologia B

a) Where does the history of architecture have its real beginnings?

b) What were the characteristics of Greek classical temples?

c) What were the characteristics of Gothic architecture?

5 Pentamestre

Prova simulata di Esame di Stato

a) What are the main ideas that contemporary architects deal with?

La lezione è stata condotta in modo partecipato, sollecitando gli studenti alla partecipazione attiva, ed al lavoro autonomo su argomenti specifici. Per migliorare il metodo di studio, sono state svolte numerose comprensioni, sia scritte che orali, da testi originali, durante lo studio dei songoli argomenti e dopo la conclusione di ciascun di esso, per verificare le competenze , sia scritte che orali, ed il lessico acquisito. Attività aggiuntive di reading e listening comprehension sono state svolte per il recupero degli studenti in difficoltà, ai quali sono stati anche assegnati esercizi personalizzati, e piccoli lavori di ricerca ed approfondimento su argomenti specifici da presentare poi alla classe in lingua inglese.

Page 15: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.15

15

Tipologia B b) Why were the first skyscrapers built in the U.S.A.?

c) What is civil engineering concerned with?

MATERIA: Gestione del cantiere e sicurezza sul luogo di lavoro Docente: Emilia de Gennaro ITP:Mario Poggiali RELAZIONI FINALE Gli allievi proseguono un percorso didattico iniziato in terza e portato avanti in quarta da insegnanti diversi. Pur non essendoci stata una continuità d’insegnamento, tuttavia bisogna evidenziare che di questi studenti erano già note alla scrivente capacità e abilità, essendo stata la loro docente di “Progettazione, costruzioni e impianti” nello scorso anno scolastico. La didattica è stata caratterizzata da una forte connotazione applicativa. Devo purtroppo costatare che anche in questo caso, come per l’altra materia da me insegnata, l’impegno e la partecipazione sono limitati al minimo indispensabile, nonostante tutti fossero in grado di mettere in atto le strategie di lavoro proposte per portare a termine un lavoro nei tempi stabiliti e in modo autonomo. In questo caso, ha inciso negativamente la collocazione oraria della materia alle ultime ore e l’esiguo spazio orario articolato in due giorni diversi. L’eccessiva frammentazione oraria non è produttiva per lo svolgimento delle attività di laboratorio. OBIETTIVI RAGGIUNTI

Gli obiettivi di materia sono stati raggiunti in materia differenziata, come si può desumere anche dalla relazione finale.

CONTENUTI TRATTATI ( macroargomenti) *

LA PREPARAZIONE DEL CANTIERE DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Esercitazione pratica: Layout di cantiere L’IMPIANTO ELETTRICO DI CANTIERE Esercitazione pratica: Planimetria di cantiere con schema dell’impianto elettrico di cantiere e di messa a terra. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE COLLETTIVA Esercitazione pratica: progetto dello schema di ponteggio, per lavori in facciata e in copertura (elaborati grafici con l’ausilio del CAD) PROCESSO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI E DI INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE Esercitazione pratica da svilupparsi nel corso del mese di maggio LA PREVENTIVAZIONE DEI LAVORI Esercitazione pratica: computo metrico estimativo di una lavorazione finalizzata al recupero edilizio LAVORI PUBBLICI E PRIVATI Lavori pubblici TITOLI ABILITATIVI

METODOLOGIE DIDATTICHE inclusa l’alternanza scuola lavoro e/o gli stage

Page 16: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.16

16

Metodi: Lezione frontale e dialogata sui principali argomenti e sollecitazione alla consultazione personale e alla ricerca – Colloqui tendenti a verificare, più che una preparazione nozionistica, il metodo di studio e l’interesse dello studente per la materia. Esercitazioni pratiche frequenti nel laboratorio informatica con la presenza dell’insegnante tecnico pratico. Stage: Le esperienze di stage presso studi tecnici ed enti pubblici hanno avuto, in generale, una ricaduta positiva per la possibilità di trovare un confronto concreto con il mondo del lavoro.

MATERIALI DIDATTICI, STRUMENTI E AMBIENTI UTILIZZATI

Mezzi: Libro di testo adottato: Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro _ Coccagna-Mancini _ ed. Le Monnier scuola Altri sussidi didattici: vari siti Internet Presentazioni realizzate tramite il software Power Point. Lavagna Interattiva Multimediale. Software: CAD, Word Spazi: È stato utilizzato il laboratorio informatico per attività di studio e presentazione di slide sui vari argomenti trattati e l’aula LIM

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE IN CIASCUNA DISCIPLINA E CRITERI DI VALUTAZIONE GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO OGGETTO DELLE PRINCIPALI PROVE SVOLTE NEL CORSO DELL’ANNO Trim./Pentam. Tipologia Descrizione 1 Trimestre

Test a domande aperte Test su impianto elettrico di cantiere e messa a terra

2 Trimestre

Prova grafica Progetto di impianto elettrico e di messa a terra di un cantiere

3 Trimestre

Prova grafica Layout di cantiere per lavori di manutenzione straordinaria su case a schiera

4 Pentamestre

Prova grafica Progetto di ponteggio per manutenzione straordinaria facciata e copertura di case a schiera

5 Pentamestre

Prova pratica Redazione di un computo metrico estimativo per interventi su case a schiera

10 Pentamestre

1 Verifica orale Relativa a tutto il programma svolto nel corso dell’anno

MATERIA: Progettazione Costruzioni e Impianti Docente: Emilia de Gennaro ITP: Alessandro Innocenti RELAZIONI FINALE Complessivamente la classe ha raggiunto un livello di preparazione sufficiente, pur nella diversità di risposta individuale e in tal senso ha un po’ deluso le aspettative. Il gruppo classe si connota per un comportamento sostanzialmente corretto, nonostante si evidenzi una partecipazione poco attiva.

Page 17: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.17

17

Le cause del mancato coinvolgimento sono da ricercarsi, sia nel numero elevato dei componenti, segmentato in piccoli gruppi, sia nel livello di preparazione disomogeneo e nella scarsa interazione tra gli allievi più preparati con quelli con maggiore difficoltà. L’inadeguata collaborazione reciproca e i tempi di applicazione nel lavoro a casa eccessivamente protratti e diluiti, non hanno consentito che ci fosse il pieno raggiungimento dei risultati sperati, soprattutto nella progettazione, che necessita di una difficile sintesi finale delle conoscenze acquisite negli anni precedenti. Si evidenzia una generale lentezza nell'esecuzione dell'attività laboratoriale e solo una parziale autonomia nell'applicazione delle conoscenze acquisite. A tale proposito si segnala che la sottoscritta ha assunto l’insegnamento in questa classe in quarta, e che gli allievi, in precedenza, avevano utilizzato il programma autocad in maniera sporadica e mai per i progetti. Pertanto, sia nel precedente anno scolastico, che nell’attuale, è stato necessario un recupero delle abilità grafiche digitali. Sono state seguite, relativamente agli obiettivi, le indicazioni proposte nel piano di lavoro annuale operando una scelta riguardo ai contenuti preventivati, privilegiando cioè le attività di progettazione, rispetto al calcolo strutturale, in vista anche della prova di esame(2^ prova). In particolare sono state riproposte tracce di esami svolti negli anni precedenti, in modo che l’illustrazione delle principali normative sulle costruzioni e lo studio dei contenuti storico-architettonici trovassero un immediato sviluppo applicativo anche negli elaborati di approfondimento (impianti, particolari costruttivi, conoscenza della storia dell’architettura). Le conoscenze teoriche sono nel complesso discretamente approfondite, anche se alcuni allievi hanno mostrato difficoltà in una personale rielaborazione degli argomenti. Da evidenziare la presenza di una studentessa che si è distinta per vivacità intellettuale, partecipazione e impegno, tanto da permetterle di rappresentare la scuola alla gara nazionale degli istituti per geometri (costruzione, ambiente e territorio),nello scorso anno scolastico, meritando un buon posizionamento in graduatoria. OBIETTIVI RAGGIUNTI Gli obiettivi di materia sono stati raggiunti in materia differenziata, come si può desumere anche dalla relazione finale.

CONTENUTI TRATTATI ( macroargomenti) * PROGETTAZIONE: - Progettazione di determinate tipologie edilizie residenziali e pubbliche. Legge 13/89, DM 236/89, DM 503/96 per l'eliminazione delle barriere architettoniche edifici residenziali e pubblici. Requisiti igienico sanitari, isolamento termico ed acustico. Regolamento igienico sanitario ed edilizio di Firenze relativamente ai temi di progettazione trattati. TIPOLOGIE EDILIZIE IMPIANTI: - Impianti di riscaldamento, idrico-sanitari ed elettrici: caratteristiche e tipologie. Progetto degli impianti secondo i requisiti dei regolamenti edilizio ed igienico sanitario e delle norme di settore URBANISTICA: - Urbanistica e storia dell'urbanistica: leggi e decreti chiave. Pianificazione urbanistica. Piani territoriali di coordinamento, piani regolatori e piani attuativi. Caratteristiche e contenuti, competenze ed iter di approvazione. Analisi del Piano Regolatore di Firenze: lettura dei vincoli, regole e interventi realizzabili.

Page 18: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.18

18

STORIA DELL’ARCHITETTURA: - Principi di architettura Greca, Romana, Paleocristiana e Bizantina, architettura Romanica, Gotica, Rinascimentale, Barocca, la rivoluzione industriale, l’Art Nouveau, gli Stati Uniti, Frank Loyd Wright:, Le Corbusier, Gropius, Mies Van der Rohe, Alvar AAlto. Approfondimenti individuali su tematiche inerenti la storia dell’architettura contemporanea.

Le simulazioni d’esame della seconda della seconda prova e tutte le esperienze progettuali si sono svolte con l’ausilio del programma CAD; nell’occasione della simulazione a tutti gli allievi è stata fornita la cornice del disegno con l’intestazione della scuola. METODOLOGIE DIDATTICHE inclusa l’alternanza scuola lavoro e/o gli stage

Metodi: Lezione frontale e dialogata sui principali argomenti e sollecitazione alla consultazione personale e alla ricerca – Colloqui tendenti a verificare, più che una preparazione nozionistica, il metodo di studio e l’interesse dello studente per la materia. Esercitazioni progettuali frequenti nel laboratorio informatica con la presenza dell’insegnante tecnico pratico. Stage: Le esperienze di stage presso studi tecnici ed enti pubblici hanno avuto, in generale, una ricaduta positiva per la possibilità di trovare un confronto concreto con il mondo del lavoro. Recupero: Sono stati attivati corsi di recupero nel trimestre (tenuti da altro insegnante), seguiti da attività di sportello nel pentamestre; purtroppo nonostante le ripetute sollecitazioni, questi corsi sono stati poco frequentati.

MATERIALI DIDATTICI, STRUMENTI E AMBIENTI UTILIZZATI

Mezzi: Libro di testo: ED. Le Monnier scuola “ Progettazione, cosruzionie impianti” Autori: G. Koenig, B. Furiozzi, F.Brunetti, M. Masini. Presentazioni realizzate tramite il software Power Point. Lavagna Interattiva Multimediale. Software: CAD, Word Spazi: E’ stato utilizzato il laboratorio di informatica per attività di progettazione architettonica e l’aula LIM per presentazioni di slide sui vari argomenti trattati

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE IN CIASCUNA DISCIPLINA E CRITERI DI VALUTAZIONE PROGETTAZIONE COSTRUZIONE IMPIANTI OGGETTO DELLE PRINCIPALI PROVE SVOLTE NEL CORSO DELL’ANNO Trim./Pentam. Tipologia Descrizione 1 Trimestre

Test a domande aperte Storia dell'architettura, Legge 13/89 (normativa sulle

barriere architettoniche), tipologie edilizie 2 Trimestre

Prova grafica Progetto di abitazione unifamiliare

3 Trimestre

Prova grafica Progetto case in linea

4 Trimestre 2 Verifiche orali Le verifiche hanno riguardato le varie tappe del

Page 19: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.19

19

programma svolto 5 Trimestre

Prova grafica Progetto Legge 13/89

6 Pentamestre

Prova grafica Progetto impianto idrico sanitario

7 Pentamestre

Prova grafica Progetto ristorante-bar

8 Pentamestre

Prova grafica Progetto scuola elementare

9 Pentamestre

Prova grafica Progetto di un resort turistico(simulazione esame)

10 Pentamestre

2 Verifiche orali Le verifiche hanno riguardato le varie tappe del programma svolto

MATERIA: Estimo Docente: Battaglia Francesco RELAZIONE FINALE La classe numerosa e vivace può essere divisa in due gruppi: una parte di essi si distrae facilmente rallentando talvolta il normale svolgimento della lezione; un gruppo più numeroso è partecipe e interessato all’attività didattica. La frequenza , eccezion fatta per un alunno che ha cessato di frequentare le lezioni poco prima della fine del trimestre, è stata piuttosto regolare anche se, in occasione delle verifiche orali non sono mancate delle assenze strategiche di una parte di essi. La preparazione raggiunta è per lo più sufficiente ma inferiore alle effetive potenzialità; non mancano alunni brillanti e un caso di eccellenza; inoltre un gruppo non ha raggiunto la sufficienza sia per lacune pregresse, sia a causa di poco impegno. Nelle attività laboratoriali i tempi di consegna non sempre sono stati rispettati , comunque si è avuto un miglioramento rispetto alla prima parte dell'anno. Per quanto riguarda la valutazione degli alunni durante l’anno scolastico sono state svolte sia veriche scritte sia orali e nel pentamestre anche tre simulazioni di terza prova. OBIETTIVI RAGGIUNTI

In generale la maggior parte della classe ha raggiunto gli obiettivi e le competenze prefissate ad inizio anno, non mancando casi di alunni brillanti.

CONTENUTI TRATTATI ( macroargomenti) *

ESTIMO: Estimo generale; Estimo immobiliare: gestione e stima dei fabbricati, stima delle aree edificabili e non edificabili, condominio. Estimo legale: espropriazioni, diritti reali, successioni ereditari

Page 20: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.20

20

METODOLOGIE DIDATTICHE inclusa l’alternanza scuola lavoro e/o gli stage

Sono state svolte delle lezioni frontali, spesso con ausilio di schemi e presentazioni in power point. Per migliorare il metodo di studio al termine di alcune unità didattiche sono state svolte delle esercitazioni pratiche per verificare le competenze acquisite. Il numero elevato degli alunni non ha permesso interventi di personalizzazione. Durante la prima fase del pentamestre si è svolta una pasa didattica al fine di far recuperare le insufficienze del trimestre.

MATERIALI DIDATTICI, STRUMENTI E AMBIENTI UTILIZZATI

Libro di testo: Nuovo corso di economia ed estimo – HOEPLI – Stefano Amicabile Appunti e mappe concettuali Lavagna Interattiva Multimediale Determinazione del valore di mercato di un immobile; determinazione dei millesimi di proprietà e di uso (scale)

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE IN CIASCUNA DISCIPLINA E CRITERI DI VALUTAZIONE ESTIMO: OGGETTO DELLE PRINCIPALI PROVE SVOLTE NEL CORSO DELL’ANNO Trim./Pentam. Tipologia Descrizione

1 Trimestre

Verifica a risposta aperta

Argomento: Estimo generale

2 Trimestre

Verifica a risposta aperta

Argomento: Gestione e stima dei fabbricati

3 Trimestre

Prova laboratoriale

Argomento: redazione di relazione tecnica peritale di stima del valore di mercato di un fabbricato.

4 Pentamestre

Verifica a risposta aperta

Argomento: Il condominio

5 Pentamestre

Prova laboratoriale Argomento: redazione tabelle millesimali: "tab.A" di proprietà.

6 Pentamestre

Tre prove simulate di terza prova per Esame di Stato

MATERIA: Topografia Docenti: Marco PACINI I.T.P Silvia Barbieri RELAZIONI FINALE

Page 21: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.21

21

Ho conosciuto la classe solo questo anno scolastico, infatti nel triennio del corso A si sono avvicendati tre diversi docenti di Topografia; questo, oltre al fatto di essere una classe piuttosto numerosa e poco unita (è il risultato dell’unione di due classi) ha reso il dialogo educativo piuttosto difficoltoso. La classe si è presentata con una situazione iniziale che si può definire “appena sufficiente”. Gli alunni si sono in genere dimostrati non molto disponibili al dialogo educativo e, pur partecipando piuttosto regolarmente alle lezioni, non hanno mostrato particolare interesse e partecipazione in classe . Solo un ristretto gruppo di alunni, grazie ad un impegno costante e ad un buon metodo di studio, ha raggiunto una preparazione finale completa ed approfondita. Al contrario la maggioranza della classe, non ha utilizzato in modo adeguato le proprie capacità, seguendo con attenzione ed impegno discontinuo le lezioni ed evidenziando particolari difficoltà nello schematizzare ed assimilare le argomentazioni svolte ed accumulando spesso ritardi nelle consegne delle esercitazioni. il programma è stato svolto seguendo le direttive Ministeriali e particolare attenzione è stata data agli argomenti che più interessano il Tecnico Ambiente e Territorio nella sua attività professionale: misura delle aree, problemi di confini, spianamenti e progetto di un breve tronco stradale. Per ogni argomento teorico trattato si è cercato di svolgere, contemporaneamente, la relativa applicazione pratica-professionale. Durante tutto l’anno scolastico e parallelamente al programma teorico, sono state svolte esercitazioni pratiche, in particolare in aula informatica. OBIETTIVI RAGGIUNTI

CONTENUTI TRATTATI ( macroargomenti) *

Misura delle aree Divisione delle aree Rettifica e spostamento dei confini Spianamenti Strade Progetto stradale

La classe ha risposto alle aspettative solo parzialmente: una parte degli alunni ha seguito con soddisfacente applicazione le lezioni in classe e rielaborato con uno studio adeguato gli argomenti svolti. Un gruppo di allievi invece si è trovato in difficoltà nell’affrontare autonomamente e anche la redazione del progetto stradale è stata eseguita con ritardi nelle consegne degli elaborati ed è stato completato solo da pochi allievi. Il profitto medio della classe è generalmente vicino alla sufficienza e solo in alcuni casi buono o discreto, purtroppo alcuni alunni conservano incertezze e/o lacune nella preparazione di base. Gli studenti sono comunque in grado di risolvere problemi semplici inerenti gli argomenti noti, mentre per problemi più complessi alcuni necessitano della guida dell’insegnante. La preparazione conseguita al termine del triennio consente comunque di poter affermare che buona parte degli studenti ha acquisito gli elementi per la formazione di una cultura topografica di base necessaria a sviluppare le capacità di progettare, eseguire, utilizzare e valutare l’attività topografica finalizzata agli scopi tecnici.

Page 22: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.22

22

METODOLOGIE DIDATTICHE inclusa l’alternanza scuola lavoro e/o gli stage

Sono stare effettuate sia lezioni tradizionali sia col sussidio di esercitazioni numeriche, grafiche o pratiche (Redazione del “Progetto di un tronco stradale”) Nel corso del presente Anno scolastico è stato effettuato sia recupero “in itinere” dal docente, sia mediante attivazione di sportello pomeridiano (docente di potenziamento) Per lo studente DSA è stato adottato il PDP redatto e approvato dalla famiglia nel novembre 2015

MATERIALI DIDATTICI, STRUMENTI E AMBIENTI UTILIZZATI

Materiali didattici Usati: Libro di testo adottato: Cannarozzo R., Cucchiarini L., Meschieri W. : Misure, Rilievo Progetto vol. 3 Zanichelli tabelle e dati tecnici; uso di programmi informatici (AutoCad; Excel; Word;ecc), gli strumenti in dotazione al laboratorio di Topografia Materiale esplicativo condiviso su Registro elettronico Spazi: l’aula tecnigrafi per i compiti scritti, l’aula d’informatica per la redazione del progetto stradale. Laboratori: Aula Tecnigrafi, Laboratorio Informatica

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE IN CIASCUNA DISCIPLINA E CRITERI DI VALUTAZIONE TOPOGRAFIA Trim./Pentam. Tipologia Descrizione 1 Trimestre

Prova strutturata Divisione Terreni Triangolo (con div pass. x pto int) e

quadrilatero con div. uscenti da pto 2p 2 Trimestre

Elaborati grafici Consegna Tavola 1 e Tabella

2 Trimestre

Prova strutturata Sostituzione raccordo circolare monocentrico con bicentrico Curva passante per tre punti.

3 Trimestre

Elaborati grafici Consegna Profilo longitudinale

4 Trimestre

Verifica Orale Tutti gli studenti sono stati sottoposti ad almeno una Verifica orale alla lavagna

5

Pentamestre

Prova strutturata Livellette di Compenso

6

Pentamestre

Elaborati grafici Consegna sezioni stradali

7

Pentamestre

Simulazione terza prova Prima simulazione tipologia B

8

Pentamestre

Elaborati grafici Consegna Diagramma delle masse

9

Pentamestre

Simulazione terza prova Seconda simulazione tipologia B

10 Pentamestre

Elaborati grafici Consegna Diagramma Bruckner e calcolo analitico eccedenze

11 Pentamestre

Simulazione terza prova Terza simulazione tipologia B

12 Pentamestre Elaborati grafici Consegna Momento di trasporto

Page 23: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.23

23

13 Pentamestre

Verifica Orale Tutti gli studenti sono stati sottoposti ad almeno una Verifica orale alla lavagna

MATERIA Scienze Motorie e Sportive Docente: Prof. Marco Arrighi

RELAZIONE FINALE La classe ha seguito con interesse discontinuo il lavoro programmato, partecipando a volte con modesto impegno e volontà alle attività proposte. Si è verificato alcune volte che il numero degli alunni a lezione fosse ridotto in quanto molti avevano anticipato l'uscita da scuola o erano assenti. In generale, comunque, sia la componente maschile che femminile ha saputo esprimere le proprie potenzialità raggiungendo un profitto abbastanza buono. Tutti gli allievi hanno dimostrato di possedere discrete capacità coordinative e condizionali e di aver acquisito un apprezzabile bagaglio di schemi motori. OBIETTIVI RAGGIUNTI

In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di conoscenze, competenze e capacità: Gli alunni conoscono le principali regole e tecniche dei seguenti giochi sportivi di squadra (pallavolo, basket e calcio, touchrugby, netzball, madball) ed eseguono con padronanza i fondamentali degli sport praticati. Gli alunni conoscono le principali regole e tecniche dei seguenti giochi sportivi individuali (tennis tavolo, badminton, tennis). Gli alunni conoscono le principali regole e tecniche di alcune specialità dell'atletica leggera (salto in alto, getto del peso, corsa veloce). In generale gli alunni riescono ad eseguire la loro azione motoria in modo coordinato secondo le necessità spazio-temporali del gesto tecnico inserito anche in situazioni mutevoli, apprezzano l’entità dello sforzo prodotto e la loro mobilità articolare. Gli alunni conoscono le informazioni relative al raggiungimento di un sano stile di vita.

CONTENUTI TRATTATI ( macroargomenti) *

Miglioramento delle capacità condizionali, Affinamento delle funzioni neuromuscolari, Acquisizione delle capacità operative e sportive, Esercizi preparatori a carattere articolare e di tonificazione generale, Esercizi respiratori e di allungamento muscolare, Esercizi tecnici per alcune specialità dell'Atletica. Esercizi su alcuni attrezzi di ginnastica artistica (anelli, parallele simmetriche) Fondamentali, regole e tecniche di alcuni sport di squadra ed individuali. Chiarimenti sul significato fisiologico delle attività praticate.

METODOLOGIE DIDATTICHE

Sono state utilizzate prevalentemente lezioni pratiche, con esercitazioni individuali, di coppia e di gruppo. Lezione frontale introduttiva volta a far acquisire i corretti gesti motori e successivamente lavoro a piccoli gruppi e/o lavoro individualizzato quando necessario. Tests motori standardizzati e prove pratiche di abilità, osservazione sistematica dell'azione motoria.

Page 24: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.24

24

MATERIALI DIDATTICI, STRUMENTI E AMBIENTI UTILIZZATI

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE IN CIASCUNA DISCIPLINA E CRITERI DI VALUTAZIONE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE OGGETTO DELLE PRINCIPALI PROVE SVOLTE NEL CORSO DELL’ANNO Trim./Pentam. Tipologia Descrizione

1 Trimestre

Prova pratica Tests motori (funicella, trazioni sbarra, salto in lungo da fermo)

2 Trimestre

Prova pratica Test forza resistente muscolatura addominale

3 Trimestre

Prova pratica Valutazione fondamentali tecnici sports praticati

4 Pentamestre

Prova pratica Esercitazione tecnica del salto in alto

5 Pentamestre

Prova pratica Traslocazione scala orizzontale

6 Pentamestre

Prova pratica Esercitazione saltelli funicella alternati dx - sx

MATERIA Insegnamento della Religione Cattolica Docente: Prof. Maura Esther Valdespino Lopez

RELAZIONE FINALE Gli avvalenti sono cinque che hanno frequentato con attenzione e interesse tutti gli argomenti proposti: Comparini Gianmattia, Dini Matteo, Nencetti Ludovico, Quartarato Roberto, Tanini Gianmarco. Gli alunni dimostrano impegno assiduo, capacità di analisi, sistesi e ampia rielaborazione personale. OBIETTIVI RAGGIUNTI Gli obbiettivi di apprendimento di questo quinto anno sono stati raggiunti con soddisfazione. Sapersi interrogare sulla propria identità umana, religiosa e spirituale, in relazione con gli altri e con il mondo, al fine di sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita, Riconoscere la presenza e l’incidenza del cristianesimo nel corso della storia, nella

Tutti i materiali messi a disposizione dell'istituto quali attrezzi (piccoli e grandi), palloni, funicelle, tappeti e materassi, altri strumenti per la pratica degli sport individuali e di squadra. Palestre coperte, campi di gioco esterni, spazi attrezzati (palestrina attrezzi). Libri di testo: Scienze Motorie e Sportive ,Prof. Guazzini M.

Page 25: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.25

25

valutazione della realtà contemporanea in dialogo e in apertura con altre religioni e culture. Elaborare una posizione personale libera e responsabile davanti a temi di attualità. CONTENUTI TRATTATI ( macroargomenti) * La Dignità della persona e il valore di essa. I diritti dell’uomo e il Magistero della Chiesa contemporanea. Discorsi ONU, CEE La violenza e il terrorismo mondiale. Testimonianze di Pace. Strage in Turchia La scelta per una ecologia umana. Laudato sii Salvaguardare la terra come casa comune e le diverse culture. METODOLOGIE DIDATTICHE Viene privilegiato il metodo dialogico-sistematico, tenendo in conto anche della trattazione duttile dei diversi argomenti Andare incontro alle esigenze di una comprensione chiara e ben definita degli argomenti, offrendo informazioni concettuali e strategie conoscitive che permettano loro di continuare ad assimilare sempre piu autonomamente i contenuti essenziale della disciplina, o di utilizzare quanto appreso per decisioni o prese di posizioni improntate nelle scelte personale alla libertà ed al senso di responsabilità. MATERIALI DIDATTICI, STRUMENTI E AMBIENTI UTILIZZATI Il testo basico e Tutti i colori della vita. Fotocopie di materiale inerenti all’argomenti da trattare Stanza LIM e filmati di ricerca in youtoube Multimedia. Stanza per vedere dei filmati attenenti agli argomenti Laboratorio stanza 5 Utilizzo del laboratorio de informatica per ricerche e lavori personali

Page 26: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.26

26

VISITE DIDATTICHE E VIAGGI D’ISTRUZIONE

Uscita didattica al SAIE di Bologna Partecipazione al seminario organizzato dalla Camera di Commercio su procedura DOCFA Partecipazione alla Giornata della memoria Visita al cantiere della Scuola Dino Compagni Attività di alternanza scuola-università Viaggio d’istruzione a Monaco di Baviera Visita al cantiere della RARI NANTES per la costruzione dell'argine con mura ciclopiche Visita al cantiere stradale presso le Cascine del Riccio

ATTIVITÀ INTEGRATIVE CURRICOLARI

Gli alunni con debito hanno frequentato corsi di recupero tenuti dagli insegnanti del potenziamento sulla base di quanto convenuto con i Docenti

Page 27: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.27

27

ELEMENTI E CRITERI PER LA VALUTAZIONE FINALE Nel processo di valutazione trimestrale e finale per ogni alunno si è tenuto conto di : le conoscenze, le abilità e le competenze raggiunte dagli studenti nelle discipline e il raggiungimento effettivo degli obiettivi stabiliti per ciascuna annualità scolastica e per ciascuna disciplina . Per la determinazione del livello di sufficienza si sono valutati i progressi dello studente rispetto alla situazione di partenza, il raggiungimento dei traguardi/obiettivi (saperi e competenze) fondamentali e irrinunciabili della disciplina e del curricolo, così come individuati dai dipartimenti disciplinari. l’impegno profuso e la volontà di migliorare, nonché l’assiduità e proficuità nelle attività didattiche di sostegno e di recupero, deliberate dai singoli C.d.c. e attivate nelle diverse forme previste dal P.O.F. per il superamento delle carenze formative. Le indicazioni dei PDP redatti dai Consigli di Classe per gli studenti con DSA (ed in generale per gli studenti con bisogni educativi speciali segnalati nei consigli di classe), gli esiti del percorso didattico educativo e i progressi avvenuti nell’acquisizione delle conoscenze, competenze e abilità specifiche, sempre in relazione ai bisogni specifici degli studenti. La verifica in positivo della maturazione degli alunni e dei progressi avvenuti nell'acquisizione di conoscenze, capacità ed abilità specifiche e deve favorire il processo di autovalutazione dello studente, attraverso un’osservazione sistematica delle sue attitudini al fine di migliorare il suo processo di apprendimento. CORRISPONDENZA TRA FASCE DI VOTO E GIUDIZI CORRISPONDENTI (valutazione in decimi)

LIVELLO 1 1 - 4

GRAVEMENTE INSUFFICIENTE

LIVELLO 2

5 INSUFFICIENTE

LIVELLO 3

6 SUFFICIENTE

LIVELLO 4

7 - 8 DISCRETO

BUONO

LIVELLO 5

9 - 10 OTTIMO

IMPEGNO PARTECIPAZIONE

Disimpegno generalizzato e

tendenza a distrarsi

Discontinuità nel rispettare gli

impegni

Assolvimento degli impegni e partecipazione

alle lezioni

Impegno e partecipazione

attiva con attitudine alla rielaborazione

Impegno. Partecipazione

approfondimenti personali

CONOSCENZE

Conoscenze molto

frammentarie e parziali

Conoscenze superficiali e

generiche

Conoscenze di ordine generale

non approfondite

Conoscenze ampie e precise

Conoscenze complete e

precise

COMPETENZE

Utilizzazione delle

conoscenze non corretta

Utilizzazione delle conoscenze

parziale e frammentaria

Utilizzazione corretta delle conoscenze nell’ambito di

esercizi semplici

Utilizzazione corretta delle conoscenze nell’ambito di esercizi più

articolati

Utilizzazione delle conoscenze in

modo approfondito

anche nell’ambito di esercizi complessi

CAPACITA’

Difficoltà nella rielaborazione e

mancanza di autonomia

Scarsa autonomia e rielaborazione

non sempre corretta delle conoscenze

Parziale autonomia e

semplice rielaborazione

delle conoscenze

Autonomia nella sintesi ma con

approfondimento relativo

Autonomia e rielaborazione

approfondita con apporti personali

ABILITA’ LINGUISTICHE ED ESPRESSIVE

Esposizione stentata, forma con errori gravi,

lessico non adeguato

Esposizione incerta, forma poco corretta,

lessico non sempre adeguato

Esposizione semplice, forma

accettabile, lessico

complessivamente adeguato

Esposizione abbastanza fluida, lessico adeguato

Esposizione chiara, scorrevole e uso autonomo,

flessibile della lingua

COORDINAZIONE MOTORIA

Scarsa capacità nell’uso degli

strumenti utilizzati in

palestra e nelle attività a corpo

libero

Difficoltà nell’uso degli strumenti specifici e nelle attività a corpo

libero

Uso corretto degli strumenti e

autonomia nella coordinazione

motoria

Uso autonomo degli strumenti e buone capacità coordinative e condizionali

Uso autonomo degli strumenti e ottime capacità coordinative e condizionali

Page 28: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.28

28

CRITERI DI CORRISPONDENZA TRA ABILITÀ E VOTI DECIMALI PER PROVE SCRITTE O GRAFICHE CON RAPPORTO ALLA VALUTAZIONE IN QUIDICESIMI

GIUDIZIO VOTO PUNTEGGIO Prova molto lacunosa con numerosi e gravi errori

1 - 3

1 - 6

Prova lacunosa con numerosi errori

4

7 - 8

Prova incompleta con errori non particolarmente gravi

5

9

Prova essenziale e complessivamente corretta

6

10

Prova abbastanza completa e corretta

7

11 – 12

Prova completa e nel complesso organica

8

13

Prova completa, approfondita e rigorosa

9

14

Prova rigorosa, completa, approfondita con autonomi collegamenti interdisciplinari

10

15

CREDITO SCOLASTICO E CREDITO FORMATIVO (D.M. 99 12/2009) assegnazione del punteggio a disposizione del Consiglio di classe (valutazione in venticinquesimi) Media dei voti Credito scolastico (Punti) I anno (leggi classe 3a) II anno (leggi classe 4a) III anno (leggi classe 5a) M = 6 3-4 3-4 4-5 6 < M ≤ 7 4-5 4-5 5-6 7 < M ≤ 8 5-6 5-6 6-7 8 < M ≤ 9 6-7 6-7 7-8 9 < M ≤ 10 7-8 7-8 7-9

CREDITI SCOLASTICI Il Collegio dei docenti dell’IIS Salvemini-Duca d’Aosta, ha individuato, in relazione agli obiettivi formativi ed educativi dell’istituto, i seguenti criteri generali per l’attribuzione del credito scolastico Il C.d.c., in sede di scrutinio finale, assegna il credito scolastico della banda corrispondente alla media dei voti. Di norma se tale media è inferiore a 0,5 sarà attribuito il punteggio più basso della fascia; in caso di media pari o superiore a 0,5 si attribuirà il punteggio più alto della fascia. Tuttavia il Consiglio, nel determinare il punteggio più alto o più basso all’interno del range, terrà anche conto di : 1. assiduità della frequenza scolastica;

Page 29: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.29

29

2. interesse, impegno, motivazione alla proposta educativa; 3. eventuali crediti formativi, maturati all’esterno della scuola; 5. proficua frequenza delle attività di scuola-lavoro e/o attività extracurriculari 6. eventuali carenze formative in una o più materie per le quali il Consiglio ha tuttavia deliberato di non sospendere il giudizio; 7. eventuale differenza tra media dei voti proposti a inizio scrutinio e media dei voti finali.

CREDITI FORMATIVI Il Collegio dei docenti dell’IIS Salvemini-Duca d’Aosta, tenuto conto che la valutazione della validità delle esperienze acquisite spetta ai Consigli di classe, ha individuato, in relazione agli obiettivi formativi ed educativi dell’istituto, i seguenti criteri generali per l’attribuzione del credito formativo al fine di assicurare omogeneità nelle decisioni dei Consigli di classe medesimi. Danno diritto all’acquisizione dei crediti formativi le attività continuative, debitamente documentate, svolte al di fuori della Scuola, coerenti con gli obiettivi culturali ed educativi dell’indirizzo di studi, legate alla formazione della persona ed alla sua crescita umana, così individuate: a. Attività culturali: - danno titolo al riconoscimento del credito formativo le attività svolte presso enti culturali riconosciuti - le certificazioni concernenti le attività di formazione nel settore linguistico devono ottemperare a quanto disposto dal D. M. n. 49/00, art. 3, commi 3 e 4 e dalla C. M. n. 117/00. b. Attività di formazione professionale o lavorative: - le attività di formazione professionale devono essere attestate dall’ente presso le quali sono state realizzate, con l’indicazione dettagliata del tipo di attività, della sua durata e dell’eventuale qualifica conseguita - le certificazioni comprovanti attività lavorative devono indicare l’ente a cui sono stati versati i contributi assistenziali e previdenziali ovvero le disposizioni normative che escludano l’obbligo dell’adempimento contributivo. c. Attività sportive: - le attività sportive devono venir certificate dalla società o dall’associazione presso la quale sono state svolte, con un’indicazione del tipo e del livello di attività praticata, della frequenza e della durata degli allenamenti e dell’eventuale partecipazione a manifestazioni locali, nazionali e/o internazionali. d. Attività di carattere sociale e ambientale: - sono riconosciute le attività continuative certificate da associazioni pubbliche e private (purché dotate di personalità giuridica) definite nel dettaglio sia per quanto riguarda la tipologia che la durata Tali attività devono venir attestate dall’ente, dall’istituzione o dall’associazione presso cui sono state svolte con una sintetica descrizione dell’esperienza stessa, della durata complessiva e dell’eventuale superamento di una prova di verifica finale o, nel caso di attività sportive, della partecipazione a manifestazioni sportive. Autocertificazioni sono ammesse soltanto per attività svolte nell’ambito della Pubblica Amministrazione. Vengono prese in considerazione attestazioni pervenute dopo il termine del 15 maggio soltanto se gli esami conclusivi di un’attività praticata nel corso dell’intero anno scolastico si svolgono successivamente a tale data. In ogni caso non si terrà conto di attestazioni pervenute dopo la conclusione dell’attività didattica.

Page 30: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.30

30

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L’ESAME DI STATO Il Consiglio di classe ha illustrato agli studenti la struttura, le caratteristiche e le finalità dell’Esame di Stato. Le verifiche scritte effettuate nel corso dell’intero anno scolastico hanno ricalcato le tipologie di verifica previste dall'Esame di Stato. Per la prova scritta di Italiano sono state proposte varie tipologie: analisi e commento di un testo letterario o di poesia; stesura di un testo argomentativo di carattere storico o di attualità; sviluppo di un testo sotto forma di saggio breve, articolo di giornale. Nella valutazione sono stati considerati i seguenti indicatori: correttezza e proprietà nell’uso della lingua;

possesso di conoscenze relative all’argomento scelto e al quadro generale di riferimento; organicità e coerenza dello svolgimento e capacità di sviluppo, di approfondimento critico e personale;

coerenza di stile;

capacità di rielaborazione di un testo.

Relativamente alla seconda prova scritta, ossia Progettazione Costruzioni e Impianti, sono stati forniti agli studenti degli esempi di prova è stata effettuata una simulazione della stessa, una seconda simulazione è prevista in data : 18/05/2016 Sono state proposte le seguenti tipologie di prova: prove grafiche test a risposte aperte ENTRAMBE LE SIMULAZIONI DI SECONDA PROVA SONO STATE EFFETTUATE MEDIANTE L'USO DEL PROGRAMMA AUTOCAD. Nella correzione delle prove scritte svolte durante l'anno scolastico, si è teso ad accertare: il grado di conoscenza dei contenuti acquisiti; capacità di analisi; capacità di sintesi; capacità di rielaborazione personale; abilità grafiche; Sono state effettuate durante l’anno un numero pari a 2 di simulazioni della terza prova scritta. La terza simulazione verrà svolta il 16 maggio. I testi delle prove sono allegati al presente documento e la loro struttura è riassunta nella seguente tabella. Le tre simulazioni sono state effettuate su quattro materie curricolari; il tempo concesso è stato di due ore in tutte le prove.

Data Discipline coinvolte Tipologia 01 aprile 2016 28 aprile 2016

Storia; Matematica; Estimo; Topografia Inglese; Matematica; Estimo; Topografia

Tipologia B Tipologia B

16 maggio 2016 Inglese; Matematica; Estimo; Topografia Tipologia B

Per quanto concerne il colloquio, il Consiglio di Classe non ha svolto delle simulazioni specifiche; tuttavia è stato illustrato agli studenti come si dovrà svolgere, nelle sue tre fasi: il colloquio ha inizio con un argomento scelto dal candidato; prosegue, con preponderante rilievo, su argomenti proposti al candidato attinenti le diverse discipline, anche raggruppati per aree disciplinari, riferiti ai programmi e al lavoro didattico realizzato nella classe nell’ultimo anno di corso; si conclude con la discussione degli elaborati relativi alle prove scritte.

Page 31: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.31

31

Il Consiglio di Classe ha suggerito agli alunni, riguardo all’argomento scelto dal candidato - da sviluppare sinteticamente nei 15 minuti circa che avranno a disposizione nella prima parte del colloquio d’esame – di limitare a tre o quattro al massimo il numero delle materie coinvolte, di usare sobrietà e correttezza di riferimenti e collegamenti. Inoltre, è stato ribadito agli studenti che il colloquio d’esame (D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323) tende ad accertare: la padronanza della lingua; la capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e di collegarle nell’argomentazione; la capacità di discutere e approfondire sotto vari profili i diversi argomenti. Per la valutazione delle prove scritte e del Colloquio d'esame il Consiglio di Classe propone le griglie allegate al presente documento. Le ultime simulazione di seconda e terza prova verranno svolte in data successiva alla compilazione di questo documento e verranno pertanto accluse tra gli allegati solo a prove avvenute. 15/05/2016

Il Coordinatore di Classe (Prof. Antonella Rogai)

Page 32: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione
Page 33: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.33

33

ALLEGATI: ISTITUTO TECNICO STATALE GEOMETRI E COMMERCIALE

"G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" ANNO SCOLASTICO 2015/2016

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA (ITALIANO)

Alunno Classe V

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLI PUNTI

COMPETENZE TESTUALI (max p. 3)

• Comprensione e rispetto delle consegne Insufficiente 1 Sufficiente 2 Buono 3

• Sviluppo pertinente dell'elaborato • Adeguatezza del registro linguistico

COMPETENZE ELABORATIVE

(max p. 3)

• Strutturazione organica del testo • Coerenza e coesione dei contenuti • Abilità analitica e/o sintetica

Insufficiente 1 Sufficiente 2 Buono 3

COMPETENZE LINGUISTICHE

(max p. 5)

• Correttezza ortografica • Correttezza morfosintattica • Uso adeguato della punteggiatura • Ampiezza e appropriatezza

semantica del repertorio lessicale

Insufficiente l Mediocre 2 Sufficiente 3 Discreto 4 Buono 5

COMPETENZE IDEATIVE (max p. 4)

• Ricchezza dei contenuti • Capacità argomentativa • Capacità di rielaborazione critica • Presenza di contributi originali e

considerazioni personali

Insufficiente 1 Mediocre 2 Sufficiente 3 Buono 4

PUNTEGGIO COMPLESSIVO ATTRIBUITO

/ 15

I Commissari Il Presidente

_________________________________ _______________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

Page 34: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.34

34

ISTITUTO TECNICO STATALE GEOMETRI E COMMERCIALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA"

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA (PROGETTAZIONE – COSTRUZIONI - IMPIANTI)

Alunno Classe V

PARAMETRI DI VALUTAZIONE DEL TESTO

LIVELLI DA 0 A 15

VOTO

- Aderenza alla traccia - Rispetto della normativa - Presentazione della tavola - Conoscenza delle convenzioni del

disegno progettuale

Gravemente insufficiente Insufficiente Sufficiente Discreto Buono/Ottimo

1.00 1.50 2.00 2.50 3.00

- Sviluppo delle piante, planimetria, composizione architettonica, funzione strutturale

Non svolto Gravemente Insufficiente Insufficiente Sufficiente Discreto Buono/Ottimo

1.00 2.00 3.00 4.00 5.00 6.00

- Sviluppo delle sezioni e dei prospetti

Gravemente insufficiente Insufficiente Sufficiente Discreto Buono/Ottimo

1.00 1.50 2.00 2.50 3.00

- Sviluppo quesiti a scelta (seconda parte) e relazione tecnica

Gravemente insufficiente Insufficiente Sufficiente Discreto Buono/Ottimo

1.00 1.50 2.00 2.50 3.00

PUNTEGGIO COMPLESSIVO ATTRIBUITO / 15

I Commissari Il Presidente

________________________________ _______________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

Page 35: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.35

35

ISTITUTO TECNICO STATALE GEOMETRI E COMMERCIALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA"

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Alunno__________________________________________________ Classe V___________

DESCRITTORI INDICATORI Valutazione

Correttezza e completezza delle informazioni

Informazioni inesistenti 1 Informazioni scarse, frammentarie, scorrette 2 Informazioni incomplete ed in parte sbagliate 3 Conoscenze accettabili, pur con qualche incertezza 4 Informazioni per lo più corrette, conoscenze adeguate alle richieste 5

Informazioni del tutto complete e corrette 6

Capacità di organizzazione logica e di sintesi

Risposte del tutto incoerenti 1 Risposte frammentarie e disorganiche 2 Connessioni logiche molto incerte, costruzione faticosa 3 Risposte sufficientemente coerenti e abbastanza chiare 4 Risposte chiare e ben articolate 5 Risposte molto precise, costruzione coerente e fluida 6

Espressione linguistica e proprietà del linguaggio specifico, correttezza morfo-sintattica

Espressione del tutto scorretta e oscura 0.5 Espressione stentata, linguaggio del tutto inadeguato 1 Espressione faticosa, linguaggio per lo più inadeguato 1.5 Espressione con qualche scorrettezza ma accettabile nell’insieme, sufficiente padronanza del linguaggio disciplinare

2

Espressione nell’insieme corretta, buon uso del linguaggio specifico

2.5

Espressione corretta, uso sicuro e adeguato del linguaggio specifico

3

SOMMA DELLE TRE VOCI

VOTO IN QUINDICESIMI Il voto si ottiene arrotondando la media per eccesso se la sua parte decimale risulterà 0,5 e per difetto

se la parte decimale risulterà invece 0,5

I Commissari Il Presidente

________________________________ _______________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

_________________________________

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

Page 36: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.36

36

ISTITUTO TECNICO STATALE GEOMETRI E COMMERCIALE

"G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" ANNO SCOLASTICO 2015/2016

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Alunno__________________________________________________ Classe V___________ INDICATORE DESCRITTORE PUNTEGGIO PARZIALE Argomento presentato dal candidato (fino a max 10)

Esposizione e trattazione

Lacunosa e frammentaria

1

_____

Gravemente insufficiente

2

Insufficiente 3 Mediocre 4 Limitata 5

Sufficiente 6 Discreta 7 Buona 8 Ottima 9

Eccellente 10

Argomenti proposti dalla commissione (max 16)

Esposizione e conoscenza degli argomenti

Lacunosa e frammentaria

1

_____

Gravemente insufficiente

2

Insufficiente 3 Mediocre 4 Limitata 5

Sufficiente 6 Discreta 7 Buona 8 Ottima 9

Eccellente 10

Rielaborazione critica

Lacunosa e frammentaria

1

_____

Gravemente insufficiente

2

Insufficiente 3 Mediocre 4 Sufficiente 5

Appropriata ed esaustiva

6

Discussione elaborati (max 4)

Lacunosa 1

_____ Limitata 2

Sufficiente 3 Appropriata ed

esaustiva 4

TOTALE PUNTEGGIO COLLOQUIO (MAX 30) ____/30

LA MANCATA ESPOSIZIONE COMPORTA L’ATTRIBUZIONE COMPLESSIVA DI PUNTI 1/30

I Commissari Il Presidente ________________________________ _______________________________ _________________________________ _________________________________ _________________________________ _________________________________

Page 37: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.37

37

SIMULAZIONE SECONDA PROVA, ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

22 aprile 2016 Tema di: PCI Il proprietario di una vasta area di elevato valore paesaggistico desidera realizzare un

complesso alberghiero a bassa densità edilizia.

Il Resort, dedicato a benessere e relax, dovrebbe connotarsi come polo di attrazione turistica

capace di stimolare vocazioni imprenditoriali e creare occupazione. La dispersione

dell’architettura nel verde con vari “episodi progettuali” realizzati ad un solo piano e con

materiali da costruzione locali caratterizzerà il progetto del Resort.

Nell’ambito dell’organizzazione funzionale del complesso, il candidato ha la facoltà di

sviluppare uno dei seguenti temi:

• spina centrale di servizi costituita da reception, zona shopping, internet point,

bar, ristorante;

• bungalow, immersi nel verde, separati tra di loro ma collegati da una copertura

continua tale da conferire una visione unitaria al progetto della zona abitativa;

• aree destinate al benessere e allo svago (palestra, piscina, golf etc.).

Il candidato è libero di ipotizzare l’estensione del lotto, la forma geometrica, l’esposizione, il

contesto climatico e ogni altro dato da lui ritenuto necessario oppure utile per la redazione

del progetto (tipo di struttura, tipo di copertura etc.). Il terreno può anche essere immaginato

in pendenza con possibilità di sfruttare il dislivello (stabilito a discrezione del candidato) per

l’organizzazione della propria idea-progettuale.

Si richiede al candidato di illustrare la propria soluzione progettuale con i seguenti elaborati

eseguiti nella scala di rappresentazione ritenuta più idonea:

1) planimetria generale del lotto con sistemazione esterna;

2) pianta/e con individuazione della distribuzione interna degli ambienti;

3) almeno n°1 prospetto e n°1 sezione significativa.

Il candidato ha facoltà di integrare la propria idea-progetto con una indicazione schematica

degli arredi a dimostrazione del dimensionamento funzionale-distributivo e con altri elaborati

grafici che ritenga opportuni per dimostrare la propria padronanza dei vari aspetti della

disciplina oggetto della prova.

Il candidato ha facoltà di integrare la propria idea progetto con altri elaborati grafiche che

ritenga opportuni per dimostrare la propria padronanza.

Page 38: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.38

38

Dovranno essere sviluppati due dei seguenti quesiti, eventualmente avvalendosi delle

conoscenze e competenze maturate attraverso le esperienze, qualora effettuate, di

alternanza scuola-lavoro, stage e formazione in azienda:

In riferimento al progetto esegua un computo metrico limitato ad alcune voci

l candidato definisca le opere di urbanizzazione primaria e secondaria

In riferimento al progetto esegua almeno un particolare costruttivo

Il candidato individui l'autore dell'opera in figura e indichi i caratteri essenziali del

movimento architettonico di appartenenza

8 ore, uso del manuale del geometra, non si può uscire prima di 3 ore

Page 39: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.39

39

TESTO SIMULAZIONI TERZE PROVE

Data 01/04/16 Simulazione terza prova tipo B: domande a risposta breve

MATEMATICA

Il candidato risponda alle domande seguenti, scrivendo, in maniera chiara e completa, il relativo procedimento. Il candidato svolga la prova su un foglio a quadretti usando un massimo di sei righe per risposta escludendo dal conteggio eventuali grafici. È consentito l’uso della calcolatrice scientifica non programmabile. Data la funzione arctgxxxf =)( ed il suo punto P di ascissa x = 1: 1) determinare la sua primitiva passante per P

2) spiegare che cosa rappresenta l’espressione ∫1

0

)( dxxf e calcolarne successivamente il

valore

3) spiegare che cosa rappresenta l’espressione ∫x

dttf0

)( e descrivere le relazioni esistenti tra

tale espressione e ∫1

0

)( dxxf .

STORIA

1) Le cause della I guerra mondiale 2) L'ascesa al potere di Hitler 3) L'Italia all'indomani dell'8 settembre

ESTIMO 1) Descrivere cosa sono i millesimi di proprietà in un condominio e come si procede alla loro

attribuzione ai rispettivi condomini. 2) Indicare i tipi di contratto ad uso abitativo che è possibile stipulare descrivendone in breve le

principali differenze 3) Descrivere brevemente come determinare il valore di mercato di un immobile mediante stima

analitica spiegando cosa sono le varie voci che compaiano nella formula.

TOPOGRAFIA

1) Il candidato illustri il procedimento del calcolo analitico dei volumi del solido stradale evidenziando le differenze tra sezioni omogenee e non omogenee.

2) Il candidato fornisca la definizione di livelletta ed elenchi i principali criteri per progettare il profilo longitudinale

3) Il candidato determini tutti gli elementi caratteristici di una curva monocentrica conoscendola tangente t e l'angolo al vertice alfa

Page 40: I.I.S. “G. Salvemini - E. F. Duca D’Aosta · materia: matematica ... 5 ciani manola ... francesca avezzano comes francesca avezzano comes francesca progettazione, costruzione

ISTITUTO TECNICO STATALE "G. SALVEMINI - E.F. DUCA D'AOSTA" - settore TECNOLOGICO ed ECONOMICO

Documento del Consiglio di Classe 5 A CAT – a.s. 2015/2016 Pag.40

40

Data 28/04/16 Simulazione terza prova tipo B: domande a risposta breve

MATEMATICA

Il candidato risponda alle domande seguenti, scrivendo, in maniera chiara e completa, il relativo procedimento usando un massimo di sei righe per risposta escludendo dal conteggio eventuali grafici. È consentito l’uso della calcolatrice scientifica non programmabile.

1) Spiega la relazione fra l’integrale indefinito e l’integrale definito di una funzione )(xf continua nell’intervallo [a;b]

2) Calcola ∫−

+2

1

1dxxx

3) Dire se ∫−

+2

1

1dxxx rappresenta l’area del trapezoide delimitato dal grafico della

funzione 1+= xxy e dall’asse x nell’intervallo [-1;2] giustificando la risposta. Calcola poi quest’area.

ESTIMO

TOPOGRAFIA

INGLESE

1) Il candidato descriva il calcolo dell'indennità di esproprio di un’area edificata non coltivata nel caso in cui l’espropriato non accetti l’indennità provvisoria e come può proseguire l’iter espropriativo.

2) Il candidato indichi e spieghi le caratteristiche del catasto italiano

3) Il candidato descriva brevemente le operazioni estimative della formazione del catasto fabbricati

1) Elencare i criteri principali nell'esecuzione dell'operazi8one di divisione dei terreni

2) Descrivere come si esegue l'operazione di rettifica di un confine

3) Spiegare come si determina la quota di progetto nel caso di uno spianamento orizzontale di compenso

Il candidato risponda alle seguenti domande in un minimo/massimo di sei/dieci righe

1) Where does the history of architecture have its real beginnings?

2) What were the characteristics of Greek classical temples?

3) What were the characteristics of Gothic architecture?