I nostri veci ne conta ERMANNO BONETTI: UN BUIESE ALL ... (1)(FILEminimizer).pdf · 1. INTRODUZIONE...

12
MOTTO: FANTASMA I nostri veci ne conta ERMANNO BONETTI: UN BUIESE ALL'”AEROPORTO FANTASMA” DI SCIACCA Lavoro di gruppo Anno scolastico 2013/14

Transcript of I nostri veci ne conta ERMANNO BONETTI: UN BUIESE ALL ... (1)(FILEminimizer).pdf · 1. INTRODUZIONE...

Page 1: I nostri veci ne conta ERMANNO BONETTI: UN BUIESE ALL ... (1)(FILEminimizer).pdf · 1. INTRODUZIONE La traccia “I nostri veci ne conta” ovvero “I nostri nonni ci raccontano”

MOTTO: FANTASMA

I nostri veci ne conta

ERMANNO BONETTI: UN BUIESE ALL'”AEROPORTOFANTASMA” DI SCIACCA

Lavoro di gruppo

Anno scolastico 2013/14

Page 2: I nostri veci ne conta ERMANNO BONETTI: UN BUIESE ALL ... (1)(FILEminimizer).pdf · 1. INTRODUZIONE La traccia “I nostri veci ne conta” ovvero “I nostri nonni ci raccontano”

1. INTRODUZIONE

La traccia “I nostri veci ne conta” ovvero “I nostri nonni ci raccontano” proposta quest'anno dallaMailing List Histria ci ha entusiasmato subito: sappiamo infatti che è molto importante recuperaree registrare le testimonianze dirette delle persone, soprattutto quelle anziane, al fine disalvaguardare la memoria riguardante gli usi, le tradizioni, i costumi del nostro luogo natio, maanche la dimensione quotidiana della vita di una volta. Abbiamo intervistato così un buiese tra i piùanziani: il signor Ermanno Bonetti (1922).

Il 5 marzo ci ha accolto nella sua casa e subito ci siamo accorti di parlare con un interlocutore cherappresenta la “memoria storica” dei buiesi autoctoni. Oltre a descriverci come si viveva una volta aBuie, ci ha parlato della sua singolare esperienza di soldato della Regia Aeronautica Italiana durantela Seconda Guerra Mondiale nella base aerea segreta di Sciacca (Agrigento) e della permanenza neicampi di prigionia alleati di Castelvetrano e di Blida (Algeria). A testimonianza di queste vicende ciha mostrato delle interessantissime foto e documenti che noi abbiamo digitalizzato e inserito inquesto lavoro.

Per approfondire le nostre conoscenze sull'aeroporto siciliano di cui ci ha parlato l'intervistatoabbiamo consultato il libro “Sciacca 1940-1943 – L'Aeroporto fantasma – Diario e memorie diguerra” di Nicola Virgilio e alcuni siti internet.

Siccome il signor Bonetti si esprime nella variante buiese dell'istroveneto abbiamo deciso ditrascrivere l'intervista in dialetto, seguendo le indicazioni del “Vocabolario della parlata di Buied'Istria” di Marino Dussich.

Page 3: I nostri veci ne conta ERMANNO BONETTI: UN BUIESE ALL ... (1)(FILEminimizer).pdf · 1. INTRODUZIONE La traccia “I nostri veci ne conta” ovvero “I nostri nonni ci raccontano”

2. INTERVISTA AD ERMANNO BONETTI

Come el se ciama? Ermanno Bonetti, de soranome Şentilomo.

Quanti ani el ga? 91 e sinque mesi.

Dove el xe nato? A Buie.

Come el ga trascorso l'infansia? Se şiogava a molti şioghi, come per esempio al trotolo: se cioleva un baston e se lo tirava per farlo girar. Se faseva la spada perché no se comprava niente, se faseva duto da soli! Se batevimo de fioi: cornìchi contro vilani. Mi jero de Cornìo1. Gaveimo anche el capel per via dele piere. Qualche volta vinseva lori qualche volta vinseimo noi.Mi andavo a scola su in piasa. Jera sinque elementari e due medie. In prima jerimo in quaranta. Gaveimo i banchi lunghi e el calamaio. Fina la quinta ogni ano cambiavo maestro. Più volte scampavimo de scola e andavimo in campagna. No studiavo quasi mai. Me andava ben la matematica. I maestri jera: Bortolin, Rocco de Rovigno, Piccoli de Momian, uno de Umago e due sorele de cui no ricordo el nome. I jera severi e anche i bastonava, e mi ghe davo ragion. Un maestro tirava per le başete. Jerimo sai dispetosi. Oltre a la matematica savevo el “Conte Ugolino”, “Caronte”, l'”Odissea”... Se andava anche a şiogar a carte. No gaveimo volontà de studiar.

Quale feste se festegiava co 'l iera lei giovane? Le feste che se festegiava jera quele più grandi: Nadal, Pasqua, Pentecoste, Corpus Domini, San Servolo, la Madonna picola (8 setembre) che jera una festa che se festegiava solo a Buie perché a Buie se trova la ceseta de la Madona picia, mentre in agosto jera un'altra festa che la festegiava duti: la Madona granda (15 agosto).

Se faseva qualche procesion? La più grande jera quela del Corpus Domini: la se divideva in quatro fermate. Sonava anche la banda che jera molto più numerosa de ogi. Partecipava non solo la popolasion de Buie ma anche quela de duto torno Buie. Jera ancora la procesion de San Servolo e San Antonio.

Che mestier el ga fato per tuta la vita? El contadin. Gavevo bastansa roba, gavevo 5-6 etari de tera. Gavevo sopratuto vide e olivi e dopo semeteva patate e frumento ma la rendita jera l'uva e 'l vin.

Come el ga trascorso la giovinesa? Se andava per le case a bever de domenica con la compagnia, far una cantada e se organişava el balo dove xe deso la comunità.

El ne pol parlar de quando el xe andà a far el militar? Son andà a far el militar a 20 ani, nel 1942. La leva la go pasada a Buie. Visin Udine i me ga dado le vesti de soldato e i me ga mandà a Sciacca, in Sicilia, in provincia de Agrigento. Là jera el campode aviasion che nisun no lo conoseva. I lo ciamava “el campo fantasma”2.

1 Cornìo e Villa sono due contrade di Buie.

2La base aerea di Sciacca nacque nel 1940. Tutta la zona pianeggiante della base fu coltivata ad ulivi ed uliveti. Nelle aree rimanenti coltivate a prato

furono costruite delle piste, mantenendo intatta tutta la coltivazione degli uliveti ed i pascoli circostanti, mimetizzando e proteggendo gli aerei neiparcheggi. La base rimase nascosta e mimetizzata per ben 3 anni, dal 1940 al 1943, tanto da essere menzionata come Aeroporto fantasma, sfuggendoalle incursioni aeree degli anglo-americani che sorvolavano altri aeroporti della Sicilia, facilmente individuabili. La posizione strategica della Basemilitare di Sciacca, al centro del Mediterraneo, ne fece un punto di riferimento delle forze aeree impegnate in missioni in Nordafrica e su Malta.

Page 4: I nostri veci ne conta ERMANNO BONETTI: UN BUIESE ALL ... (1)(FILEminimizer).pdf · 1. INTRODUZIONE La traccia “I nostri veci ne conta” ovvero “I nostri nonni ci raccontano”

Ermanno Bonetti (a sinistra) all'”aeroporto fantasma” assieme ad un amico buiese

El jera pien de olivi e da una parte jera un buron. Là semo stadi un due ani. I nostri aerei se alsavasempre per andar a bombardar Malta. I Inglesi no i saveva dove se trova 'sto campo.

Malta vista dall'alto(foto tratta da: Virgilio N. (2008), Sciacca 1940-1943 – L'Aeroporto fantasma – Diario e memorie

di guerra, ZeroNove25, Palermo)

Page 5: I nostri veci ne conta ERMANNO BONETTI: UN BUIESE ALL ... (1)(FILEminimizer).pdf · 1. INTRODUZIONE La traccia “I nostri veci ne conta” ovvero “I nostri nonni ci raccontano”

Nel genaro del 1943 jera vignudo a farne visita anche el re Vittorio Emanuele III.

Vittorio Emanuele III passa in rassegna i soldati. Ermanno Bonetti è il primo a sinistra.

A Castelvetrano anche jera un campo de aviasion ma quel jera più riconosudo, noi da Sciaccavedevimo de note i bombardamenti e la contraerea de altri aeroporti siciliani. El bombardamento alnostro aeroporto xe stà soltanto el 21 magio del '43. I Americani, no so quanti aeroplani, i ne gabombardà. Semo andadi a cior el magnar in mensa e se magnava, jerimo acampai, in barache...nojera una caserma. Quando gavemo comincià a magnar gavemo sentì sonar le sirene, tuti se ga mesoa sigar: „All'armi! All'armi! Riva i aeroplani!” Mi go scampà dalla parte che vegniva i aeroplani,chi che ga scampà dall'altra parte xe restà morto. Chi che ga scampà verso i aeroplani xe restà vivo.No jera rifugi, jera soltanto fato dei fosi fondi e se andava in foso. Dopo questo bombardamento ivigniva a bombardarne quasi ogni giorno e jerimo abituadi, se se moveva prima.

Prima dei bombardamenti jera sai aerei soto i olivi, sopratuto caciabombardieri, roba legera.

Un aereo della Regia Aeronautica mimetizzato tra gli ulivi di Sciacca(foto tratta da: Virgilio N. (2008), Sciacca 1940-1943 – L'Aeroporto fantasma – Diario e memorie

di guerra, ZeroNove25, Palermo)

Page 6: I nostri veci ne conta ERMANNO BONETTI: UN BUIESE ALL ... (1)(FILEminimizer).pdf · 1. INTRODUZIONE La traccia “I nostri veci ne conta” ovvero “I nostri nonni ci raccontano”

Un ano xe cascà un aeroplan inglese, el xe andà in meşo ai olivi e 'l ga comincià a ciapar fogo. Tutisemo corsi, questi piloti che jera dentro i xe vignudi fora dell'aeroplan, i no se ga fato niente. I li gafati prigionieri, xe vignudi duti i uficiai del campo. Lori i magnava nella mensa coi nostri uficiai e iiera apresai...cosa che xe la guerra!

Ermanno Bonetti (terzo in piedi) assieme ad altri commilitoni tra gli ulivi dell'“aeroportofantasma”

Dopo me ga fato prigionier i Americani nell'estate del 1943, quando che xe stà el sbarco in Sicilia.Prima i ga fato el sbarco verso Catania, ma i ga trovà la forsa dei Tedeschi. I ga lasà e i xe vignudi aPorto Empedocle. A Porto Empedocle i ga fato el sbarco. Noi che jerimo all'interno de l'isolasentivimo colpi, tiri, aeroplani...e se la xe ghe vol ciorla... Dopo i xe vignudi dentro del campo.Mama mia cosa che jera de veder: cari armati americani, autoblinde!

Poi i me ga fato prigionier visin a Castelvetrano, campo de prigionia numero 211. El jera serà col filde fero, jerimo in tanti, de l'aviasion, de la fanteria. Jerimo separadi dai Tedeschi che i jera mesi daparte... Noi jerimo tratadi mejo, però lori gaveva una disiplina granda. Ogni matina i andava foradel campo a far manovra. Noialtri jerimo come abandonai perché i uficiai jera scampadi. Xe restàun tenente solo, un tenente de l'Alta Italia. Lui el xe restà e el ne compagnava: jerimo come el can ei cagnolini de drio.

Dopo i xe vignudi a cior i prigionieri che voleva andar a lavorar. Quei che lavorava gaveva più damagnar, sigarete, ciocolata. Mi andavo a lavorar perché jero abituado. No ciapavo niente soldi, sotol'Italia gavevo la paga.Dopo i me ga imbarcà e son andà in Algeria, a Blida. Jera un campo de prigionia soto i Inglesi, làjera anche i Francesi, ma i jera poveri.

Page 7: I nostri veci ne conta ERMANNO BONETTI: UN BUIESE ALL ... (1)(FILEminimizer).pdf · 1. INTRODUZIONE La traccia “I nostri veci ne conta” ovvero “I nostri nonni ci raccontano”

Carta d'identità durante la prigionia a Blida (Algeria)

Anche con i Inglesi non se stava mal. Prima i me ga meso in magaşin, a carigar e discarigar i camiiche vigniva a portar la roba. Mi go jutà anche i Francesi che jera poveri, ghe go dà dele majete chegavevo in magaşin. Mi son stà in Algeria fin la fine de la guera, fin l'agosto del 1945. Poi dal'Algeria i ne ga imbarcà ad Algeri e semo vignudi fin Taranto. Là son stà un mese e dopo varie tapego ciapà un permeso per vegnir a Trieste perché no se podeva andar. A Trieste son andà da unafamia de un mio amico e gavevo la carta de identità, se no no podevo pasar. Per vegnir a Buie jeraposti de bloco e li go pasadi con la carta de identità. Son vignù a Buie con la coriera, coi miifamiliari che xe vignudi a ciorme.

Dal '42 al '45 no go comunicà coi mii familiari, no se podeva perché el campo fantasma no gavevael numero del campo. Quando jero in prigionia go mandà una letera al paroco Damiani de Buietramite la Croce Rossa per avisarli che son ancora vivo. Nel 1948 me son sposado e go fato sempreel contadin.

Page 8: I nostri veci ne conta ERMANNO BONETTI: UN BUIESE ALL ... (1)(FILEminimizer).pdf · 1. INTRODUZIONE La traccia “I nostri veci ne conta” ovvero “I nostri nonni ci raccontano”

3. ALTRE TESTIMONIANZE FOTOGRAFICHE (archivio Bonetti)

Ermanno Bonetti (a destra) assieme ad un amico buiese

Foto di gruppo. Il Bonetti è il primo a sinistra in piedi

Page 9: I nostri veci ne conta ERMANNO BONETTI: UN BUIESE ALL ... (1)(FILEminimizer).pdf · 1. INTRODUZIONE La traccia “I nostri veci ne conta” ovvero “I nostri nonni ci raccontano”

Altra foto di gruppo. Nuovamente Ermanno Bonetti è il primo a sinistra in piedi

Momenti allegri alla base di Sciacca. Ermanno Bonetti si trova dietro al suonatore di mandolino.

Page 10: I nostri veci ne conta ERMANNO BONETTI: UN BUIESE ALL ... (1)(FILEminimizer).pdf · 1. INTRODUZIONE La traccia “I nostri veci ne conta” ovvero “I nostri nonni ci raccontano”

La dedica di Nicola Virgilio, autore del libro “Sciacca 1940-1943 – L'Aeroporto fantasma – Diarioe memorie di guerra”, a Franco Bonetti, figlio dell'intervistato

Page 11: I nostri veci ne conta ERMANNO BONETTI: UN BUIESE ALL ... (1)(FILEminimizer).pdf · 1. INTRODUZIONE La traccia “I nostri veci ne conta” ovvero “I nostri nonni ci raccontano”

4. CONCLUSIONE

Le preziose testimonianze orali e fotografiche che ci ha offerto il signor Ermanno Bonetti ci hannocoinvolto ed interessato molto. Nel corso dell'intervista abbiamo notato che trasmettendoci leproprie esperienze era emozionato, sembrava rivivesse in ogni istante tutti i momenti dellafanciullezza, della gioventù e, in particolar modo, quelli della guerra, della permanenza in Sicilia ein Africa. È stato un incontro che, oltre a stimolarci ad approfondire le nostre conoscenze storicheriguardanti la vita di una volta a Buie e la Seconda Guerra Mondiale, ci ha reso consapevoli diquanto siano importanti le informazioni trasmesse dagli anziani ai giovani, informazioni daconservare come dei “tesori preziosi” perché la memoria delle persone comuni ci dona cose diverseo parla di certi fatti storici in modo diverso rispetto ai classici libri di storia. Ringraziamo il signor Ermanno Bonetti per aver arricchito in maniera così speciale tutti noi.

Page 12: I nostri veci ne conta ERMANNO BONETTI: UN BUIESE ALL ... (1)(FILEminimizer).pdf · 1. INTRODUZIONE La traccia “I nostri veci ne conta” ovvero “I nostri nonni ci raccontano”

5. BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA

DUSSICH M. (2008), Vocabolario della parlata di Buie d'Istria, CRSR, Rovigno.

VIRGILIO N. (2008), Sciacca 1940-1943 – L'Aeroporto fantasma – Diario e memorie di guerra,ZeroNove25, Palermo.

“Base aerea di Sciacca”, http://it.wikipedia.org/wiki/Base_aerea_di_Sciacca

“L'aeroporto fantasma che sfidò gli Alleati”, http://www.edizionicompostellane.com/Cartella_Stampa/080725%20Repubblica%20p.XIX.pdf

Un ringraziamento particolare va a tutta la famiglia Bonetti senza la cui collaborazione sarebbe statoimpossibile realizzare questo lavoro.