I dati statistici 1 Servono per conoscere: Prof. Lorenzo Bordonaro 1 le caratteristiche di un...

3
I dati statistici 1 Servono per conoscere: Prof. Lorenzo Bordonaro 1 le caratteristiche di un territorio I fenomeni che vi avvengono Quanta cenere vulcanica è caduta in un anno? Quanta pioggia è caduta a Roma nei primi sei mesi dell’anno? Quanti bambini sono nati in Italia nel 2011? Per saperlo occorre raccogliere dati quantitativi cioè numeri La scienza che raccoglie i dati e li interpreta si chiama STATISTICA

Transcript of I dati statistici 1 Servono per conoscere: Prof. Lorenzo Bordonaro 1 le caratteristiche di un...

Page 1: I dati statistici 1 Servono per conoscere: Prof. Lorenzo Bordonaro 1 le caratteristiche di un territorio I fenomeni che vi avvengono Quanta cenere vulcanica.

I dati statistici 1

Servono per conoscere:

Prof. Lorenzo Bordonaro1

le caratteristiche di un territorio

I fenomeni che vi avvengono

Quanta cenere vulcanica è caduta in un anno?

Quanta pioggia è caduta a Roma nei primi sei mesi

dell’anno?

Quanti bambini sono nati in Italia nel 2011?

Per saperlo occorre raccogliere dei dati quantitativi cioè numeri

La scienza che raccoglie i dati e li interpreta si chiama STATISTICA

Page 2: I dati statistici 1 Servono per conoscere: Prof. Lorenzo Bordonaro 1 le caratteristiche di un territorio I fenomeni che vi avvengono Quanta cenere vulcanica.

Chi raccoglie i dati?2

In Italia lo fa l’ISTAT

Prof. Lorenzo Bordonaro2

I dati possono essere raccolti Considerando gruppi o quantità consistenti

universo

a campione

In Europa lo fa l’EUROSTAT

Considerando tutti

Censimento

ogni 10 anniDopo essere stati raccolti i dati vanno interpretati

valore assoluto

valore relativo o percentuale

%

Page 3: I dati statistici 1 Servono per conoscere: Prof. Lorenzo Bordonaro 1 le caratteristiche di un territorio I fenomeni che vi avvengono Quanta cenere vulcanica.

Per rendere più chiare le informazioni si usano TABELLE e GRAFICI3

Ogni grafico ha sempre un titolo e una legenda

Prof. Lorenzo Bordonaro3

areogramma Confronto fra due o più grandezzeistogramma

diagrammaAndamento nel tempo di un fenomeno

Presenta le parti in percentuale