Guareschi

download Guareschi

If you can't read please download the document

description

Biografia Guareschi

Transcript of Guareschi

Giovannino Oliviero Giuseppe Guareschi (Guareschi scherzava sempre sul fatto che un omone come lui fosse stato battezzato come "Giovannino") nacque a Fontanelle, frazione di Roccabianca, il 1 maggio 1908, in una famiglia della classe media. Il padre, Primo Augusto Guareschi, era commerciante, mentre la madre, Lina Maghenzani, era la maestra elementare del paese.Finite le scuole superiori, si iscrisse all'Universit di Parma. Riusc a entrare nel Convitto Maria Luigia di Parma, l'antico Collegio dei Nobili, che offriva vitto e alloggio agli studenti universitari in difficolt economiche, che venivano occupati come istitutori e assistenti dei convittori. Qui conobbe, nel 1922, Cesare Zavattini. L'incontro fu decisivo per lo sviluppo della sua tecnica e della sua arte.Nel 1925 l'attivit del padre fall e Guareschi non pot pi continuare gli studi. Dopo aver provato alcuni lavori saltuari, entr alla Gazzetta di Parma, come correttore di bozze, chiamato da Zavattini, caporedattore del quotidiano.Giovannino Guareschi a Parma negli anni trenta.Nel 1931 inizi come aiuto-cronista al quotidiano Corriere Emiliano, con un contratto di collaborazione fissa. Alla fine dell'anno and a vivere da solo, in Borgo del Gesso. Aveva ventitr anni. In poco tempo divent cronista, poi capo-cronista; scriveva articoli, novelle e rubriche, oltre a fare disegni (anche politici).Nel 1934 part per il servizio militare a Potenza, dove frequent il corso allievi ufficiali. L'anno dopo i proprietari del Corriere lo licenziarono per esubero di personale.Finito il corso, nel 1936 venne trasferito a Modena, dove a maggio fu promosso sottotenente di complemento. Poi ricevette un'altra proposta da Cesare Zavattini, che nel frattempo si era trasferito a Milano: quella di entrare in un giornale umoristico che stava per nascere.