Giornate Nazionali di Psicologia Positiva X Edizione …...Riprogettare un corso universitario per...

6
Giornate Nazionali di Psicologia Positiva X Edizione DALLA TEORIA ALL’APPLICAZIONE: QUALI EVIDENZE DALLA PSICOLOGIA POSITIVA? Roma, 9-10 giugno 2017 Università LUMSA Dipartimento di Scienze umane Borgo Sant’Angelo, 13 e Piazza delle Vaschette, 101 PROGRAMMA Comitato Scientifico: Ottavia Albanese (Università di Milano-Bicocca), Daniela Barni (Università LUMSA), Paula Benevene (Università LUMSA), Marta Bassi (Università di Milano), Marco Cacioppo (Università LUMSA), Vincenzo Caretti (Università LUMSA), Federico Colombo (Scuola Asipse di Milano), Beatrice Corsale (Scuola Asipse di Milano), Andrea Crocetti (Scuola Asipse di Milano), Antonella Delle Fave (Università di Milano), Simona De Stasio (Università LUMSA), Andrea Fianco (Università di Milano), Caterina Fiorilli (Università LUMSA), Hilde E. Nafstad (Università di Oslo), Spiridione Masaraki (Scuola Asipse di Milano), Chiara Ruini (Università di Bologna), Massimiliano Scopelliti (Università LUMSA), Marta Scrignaro (Università di Milano-Bicocca). Comitato Organizzatore (Università LUMSA): Caterina Fiorilli, Simona De Stasio. Segreteria Organizzativa (Università LUMSA): Chiara Bartoli, Francesca Boldrini, Carmen Carpentieri, Laura Compagnucci, Silvia Falcone, Roberta Migliorato, Benedetta Ragni, Elisa Raniti, Maria Cristina Rappazzo, Francesca Sabatino. Segretaria Organizzativa SIPP: Francesca Dell’Amore. Email: [email protected] Sito: http://convegno.wixsite.com/sipp Venerdì 9 giugno fino alle 11.00 il convegno si svolgerà in Borgo Sant’Angelo 13, poi le sessioni, i simposi e i workshop proseguiranno in Piazza delle Vaschette, 101, dove sarà a disposizione la segreteria in AULA 3 per tutta la durata del convegno. I poster potranno essere affissi nella sede di Vaschette da venerdì 9 giugno dalle 9.00 e sarà possibile discutere con gli autori venerdì 9 giugno dalle 14.00 alle 15.00, come indicato nel programma. La miglior ricerca presentata sarà premiata con 500 € stanziati dal Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università LUMSA.

Transcript of Giornate Nazionali di Psicologia Positiva X Edizione …...Riprogettare un corso universitario per...

Page 1: Giornate Nazionali di Psicologia Positiva X Edizione …...Riprogettare un corso universitario per supportare la transizione identitaria tra università e mondo del lavoro. 3. Sansone

GiornateNazionalidiPsicologiaPositivaXEdizione

DALLATEORIAALL’APPLICAZIONE:QUALIEVIDENZEDALLAPSICOLOGIAPOSITIVA?

Roma,9-10giugno2017

UniversitàLUMSADipartimentodiScienzeumane

BorgoSant’Angelo,13ePiazzadelleVaschette,101

PROGRAMMA

ComitatoScientifico:OttaviaAlbanese(UniversitàdiMilano-Bicocca),DanielaBarni(UniversitàLUMSA),

Paula Benevene (Università LUMSA), Marta Bassi (Università di Milano), Marco Cacioppo (Università

LUMSA), Vincenzo Caretti (Università LUMSA), Federico Colombo (Scuola Asipse di Milano), Beatrice

Corsale (Scuola Asipse di Milano), Andrea Crocetti (Scuola Asipse di Milano), Antonella Delle Fave

(Università di Milano), Simona De Stasio (Università LUMSA), Andrea Fianco (Università di Milano),

Caterina Fiorilli (Università LUMSA), Hilde E. Nafstad (Università di Oslo), SpiridioneMasaraki (Scuola

AsipsediMilano),ChiaraRuini(UniversitàdiBologna),MassimilianoScopelliti(UniversitàLUMSA),Marta

Scrignaro(UniversitàdiMilano-Bicocca).

ComitatoOrganizzatore(UniversitàLUMSA):CaterinaFiorilli,SimonaDeStasio.

SegreteriaOrganizzativa (Università LUMSA):ChiaraBartoli,FrancescaBoldrini,CarmenCarpentieri,

Laura Compagnucci, Silvia Falcone, Roberta Migliorato, Benedetta Ragni, Elisa Raniti, Maria Cristina

Rappazzo,FrancescaSabatino.

SegretariaOrganizzativaSIPP:FrancescaDell’Amore.

Email:[email protected]:http://convegno.wixsite.com/sipp

Venerdì9giugnofinoalle11.00ilconvegnosisvolgeràinBorgoSant’Angelo13,poilesessioni,isimposieiworkshopproseguirannoinPiazzadelleVaschette,101,dovesaràadisposizionelasegreteriainAULA3per tutta la durata del convegno. I poster potranno essere affissi nella sede di Vaschette da venerdì 9giugnodalle9.00e saràpossibilediscutere congli autori venerdì9giugnodalle14.00alle15.00, comeindicatonelprogramma.

La miglior ricerca presentata sarà premiata con 500 € stanziati dal Dipartimento di Scienze Umane eSocialidell’UniversitàLUMSA.

Page 2: Giornate Nazionali di Psicologia Positiva X Edizione …...Riprogettare un corso universitario per supportare la transizione identitaria tra università e mondo del lavoro. 3. Sansone

VENERDÌ9GIUGNO

2

Dalle8.00Registrazione(IngressoAulaMagna)9.00-10.00(AulaMagna)

AperturalavoriGennaroIasevoli(DirettoredelDipartimentodiScienzeUmaneeSociali,UniversitàLUMSA)

CaterinaFiorilli(DipartimentodiScienzeUmaneeSociali,UniversitàLUMSA)AndreaFianco(PresidentedellaSocietàItalianadiPsicologiaPositiva)

10.00-11.00(AulaMagna)MainLecture

HildeH.Nafstad,UniversityofOslo,NorvegiaPURSUINGVIRTUES,HOPESANDMEANINGSYSTEMS:HOWTHEOSLOIDEOLOGYPROJECT

HASANDISSTUDYINGTHESEISSUESATMICROANDMACROLEVEL11.00-11.30Coffeebreak

11.30-13.00SESSIONETEMATICACrescitapositiva:

studiericercheperfavorirla

SESSIONETEMATICARisorsepersonaliesocialinell'ambitodellasalute

SIMPOSIOPromuovere

un’educazionepositiva:interventieapplicazioni

Aula11 Aula26 Aula4Chair:

BeatriceCorsaleChair:

MartaBassiProponente:AndreaFianco

1.CacioppoM.,BarniD.,GoriA.etal.UtilizzoproblematicodiInternet,percezione del funzionamentofamiliare e stile di attaccamento inungruppodiadolescenti:valutazio-neeintervento.2. Schneider B.H., Baiocco R.,Pallini S. et al. Ilbullismosubìtoel'associazione tra non-perdono,depressione e rabbia in un campio-nediadolescentiitaliani.3. Colombo F. La promozione delbenessere attraverso il SubjectiveWell-Being Training: 12 anni diinterventi.4.AielloG.,AielloI.,AielloG.etal.Studio comparativo della coerenzainterelettrodica EEG tra soggettinormali mai sottoposti a stimo-lazioni HE-PAT© e soggetti normalisottopostiastimolazioneHE-PAT©.

1.Marini E.,MagrinM.E. Il ruolodelle risorse di resilienzagenitorialenellasfidadellagenito-rialitàcomplessa.2.FossatiM.,LongaM.,CocchiM.et al. Genitorialità, obiettivi esignificati di vita: un figlio conADHDfaladifferenza?3. Amato P., Pallavicino A.,Ricciardelli C. et al. Resilienza,strategie di coping e patologiereumaticheautoimmuni.4. D'Alfonso R., La Rocca S.,Ottaiano A. Costruire resilienzanei caregiver familiari attraversopratichenarrative:percorsia con-fronto.

1. ArmettaD., LoCascioD., EneaC.et al. Metascuola: il benessereeudaimonico attraverso il potenzia-mentodelleabilitàdistudio.2. Druda R. A scuola di resilienza:l’ampiaintelligenza.3. Addimando L., Rocca L.,Casabianca E. Quando lo spazioinsegna: ambienti informali perl’apprendimentodiffuso.4. Gabola P., Meylan N. Effetto deivaloriattribuitiallascuolasulburnoute l’engagement scolastico. Uno studioconadolescentisvizzeri.5.LandrielL.Dallateoriaallapratica.Formare i docenti per costruire unascuola centrata sul benessere sogget-tivo.

13.00-14.00Pausapranzo

Page 3: Giornate Nazionali di Psicologia Positiva X Edizione …...Riprogettare un corso universitario per supportare la transizione identitaria tra università e mondo del lavoro. 3. Sansone

VENERDÌ9GIUGNO

3

14.00-15.00Discussioneposter(PiazzadelleVaschette)Chair:DanielaBarni,SimonaDeStasioeCaterinaFiorilli

CLINICA1.BarcacciaB.,BaioccoR.,GruppoJAMAPC-SPCetal.Emozioni,depressioneeperdono interpersonale:quandoperdono stomeglio e sento di far parte di una parte piùvastadicomunitàumana.2.Di Carmine F., BonaiutoM., Perucchini P.Ambientenaturale e rigenerazione dell'attenzione in bambini consviluppotipicoeADHD.3.LucheriniV.,CusanoL.,DiConsiglioM.etal.NoiBene,intervento online per la promozione del benesserepsicologico.4.Mortara C.C., Ruini C. La scrittura nelle psicoterapie:dalla tradizionale applicazione della scrittura espressivaalletecnichedellapsicologiapositiva.5. Mosca M., Landi G., Grandi S. et al. La relazionefraterna nella disabilità: valutazione del benesserepsicologico e del funzionamento familiare dei fratelli dipersonecondisabilità.6. Pallavicino A., Ricciardelli C., Pellegrino F. Ansia,depressioneeresilienzainambitoclinico.7. Pierdominici V. Le sedute di PAT© Psico-AcusticaTransizionaleinpsicoterapia.8.RagniB.,BartoliC.,BoldriniF.Contestoprossimaleeinterazioni all'addormentamento: l'esperienza soggettivagenitorialenelleroutinediaddormentamentonellaprimainfanzia.9. Urbani D. La seduta di PAT© Psico-AcusticaTransizionale: implicazioniclinichee ipotesiriguardanti imeccanismidiazione.COMUNITÀ10.BarcacciaB., Pistella J., BaioccoR. et al.Perdonoereligiosità in un campione di preadolescenti cattolicipraticanti e non praticanti: quali differenze tramaschi efemmine?11.LeasiM.,ScrignaroM.L'esperienzascoutcomefontepromozionaledelbenessere:un'indaginepilota.12.SciaraS.,PantaleoG.Effettidell'esposizionepassivaaunacomunicazionepubblicitariaincentratasulconcettodiumanizzazionedellecure.COSTRUTTIEMETODI13. Barcaccia B., Milioni M., Pallini S. et al. Ladisposizione al perdono: validazione italiana della TraitForgivingnessScale.14. Bradascio M.C. Lo sviluppo di uno strumento dimisuradeilivellidisperanzaapplicabileinambitoclinico.15.ColomboL.,ZitoM.LaversioneitalianadellaScaladipassioneperillavoro:primevalutazionipsicometriche.

EDUCAZIONE16. Buonomo I. Il ruolo delle emozioni nellaprofessione insegnante: un confronto tra emozionirelativealruololavorativoedemozioninellarelazioneconglistudenti.17. Chiodi M. Le emozioni a scuola: tra burnout eengagement.18. Passiatore Y., Pirchio S., Carrus G. Accogliereinterventi sull'integrazione tra bambini autoctoni eimmigrati: la risposta di insegnanti della scuoladell'infanziaeprimaria.19. Pecora G. Autoregolazione e sue implicazionisocialiecognitiveinetàprescolare.20.Romano L. Prevenire il burnout degli studenti: ilruolodellaresilienza.21.Zanetti M.A., Gualdi G., Cefai C. et al. ENRETE:promuovere la resilienza nelle scuole tramite laformazionedocenti.22. Zurma S. "Narrazioni in crescita". Lamultidimensionalità della formazione integrata ascuola.LAVORO23.BertolaL.,ColomboL.,EmanuelF.etal.Traflowat work e intenzione di turnover nella precarietàaccademica:ilruolodell'insicurezzalavorativa.24. Pepe A., Addimando L., Daoduke J. et al.Subjective well-being, work engagement e fullengagementneicontestidiconflittoabassa intensità:pattern associativi in un campione di insegnantipalestinesi.SALUTE25. Agnoletti M. Una maggiore frequenza diesperienze ottimali corrisponde a unmigliore profilotemporale?26. Agnoletti M. Un migliore profilo temporalecorrisponde a un migliore ritmo circadiano diproduzione del cortisolo e a unamigliore condizioneinfiammatoriasistemica?27.Albers T. Connessione con la natura e psicologiapositiva:versoun’integrazione.28.CalcianoS.L'aiutoonline-Unaretechesostiene.29. Carpentieri C. Che cosa influenza la ricerca delsostegnosociale:unaricerca.30. Compagnucci L. Resilienza, creatività e coping:studioconungruppodiadolescentiitaliani.31. Vescovelli F., Cesetti G., Sarti D. et al. Ilfunzionamento psicologico positivo nei caregivers dipersone conMalattia di Parkinson: differenze con uncampionedicontrollo.32.VianN.,RattiM.,AutorinoR.“Doinumeriperchécerco te”: una ricerca qualitativa sulla resilienza indonne che vivono l’esperienza della fecondazioneassistita.

Page 4: Giornate Nazionali di Psicologia Positiva X Edizione …...Riprogettare un corso universitario per supportare la transizione identitaria tra università e mondo del lavoro. 3. Sansone

VENERDÌ9GIUGNO

4

15.00-16.30WORKSHOP

Lafamigliacomerisorsa:ipercorsidiEnrichment

Familiare

SIMPOSIOTecnologiapositiva

SESSIONETEMATICAStrumentiemetodi

SESSIONETEMATICAMindfulness:applicazionie

interventi

Aula4 Aula26 Aula11 Aula25Conducono:

DanielaBarnieSilviaDonati

Proponente:MariaBeatriceLigorioDiscussant:

OttaviaAlbanese

Chair:AntonellaDelleFave

Chair:AndreaFianco

Come promuovere esostenere il benessere infamiglia? Questo work-shop, dalla didatticaesperienziale, presenta iPercorsi di EnrichmentFamiliare(PEF),unrecen-te ma sempre più diffusointerventopsico-socialediarricchimento dei legamifamiliari. I PEF, che coin-volgonocoppieegenitori,si propongono di accom-pagnare le famiglie lungole transizioni del ciclo divita (normative e non),rafforzandone l’identità ele competenze per lapromozione e il supportodi un benessere genera-tivo.

1.BenignoV.,CarusoG.,EpifaniO.etal.Coltivarela dimensione socio-relazionale in una classeconstudentihomebound:ilruolodelletecnologiedirete.2. Amenduni F., LigorioM.B. Riprogettare uncorso universitario persupportare la transizioneidentitaria tra universitàemondodellavoro.3.SansoneN."Paroleperorientarsi": il digitalstory-telling a supportodell'orientamento.4. Triberti S., Villani D.,Carissoli C. et al.Tecnologia positiva evideogiochi: una reviewdi strumenti, tecniche erisultatidiricerca.

1.ContardiA.,HonoratiR., Bartolomeo G. et al.Consapevolezza comeprocesso: il contributodell'MPQ alla psicologiapositiva.2.VaccaR.,LaudadioA.Sperimentazione di unmeta-modello bottom-updei punti di forzaindividuali.3. Finsterle G. Seduta diPAT© Psico-AcusticaTransizionale: le leggifisichea fondamentodel-la costruzione dello sti-molo sonoro gaussianocomplesso (dispositivomedicoPinC©)creatoperaumentare la coerenzainterna del sistemacervello.4. Gava N., Brizio A.,Cavarra M. et al. Ilrapport Eriksoniano:evidenzeempiriche.

1. Vlacos E. L'utilizzo dellaMindfulnessperigenitorideibambiniconADHD.2. Iani L., Lauriola M.,CafaroV.etal.Nevroticismoe benesse-re in un campionedi adulti. Il ruolo dimediazione della Mind-fulness.3. Paoletti P., Glicksohn J.,Di Giuseppe T. et al. InnerDesignTechnolo-gy:glieffettimiglioratividellaMindfulnesse del Quadrato MotorTraining sulle emozionipositive.4. Honorati R., Contardi A.La Mindfulness e le sueimplicazioni sul MoralDecision Making. Uno studiopreliminare.

Page 5: Giornate Nazionali di Psicologia Positiva X Edizione …...Riprogettare un corso universitario per supportare la transizione identitaria tra università e mondo del lavoro. 3. Sansone

VENERDÌ9GIUGNO

5

16.30-18.00WORKSHOP

Metodidiinterventodellapsicologiapositivanelle

organizzazioni:ilcoaching

SIMPOSIOInclusionescolastica

SESSIONETEMATICAPromuovereilbenesseredall'infanziaaigiovani

adulti

SESSIONETEMATICAAutoefficacia,motivazionie

soddisfazionedivita:impattosullasalute

Aula4 Aula26 Aula11 Aula25Conduce:

PaulaBeneveneProponenti:

OttaviaAlbaneseeAndreaFianco

Chair:MartaScrignaro

Chair:ChiaraRuini

Il coaching è una tecnicamirata allo sviluppo dellepotenzialità di individui egruppi, attraverso una rela-zione (dinamica, empatica eparitaria) tra il coach tra ilcoachee/s (o cliente/i), doveilprimoagiscedafacilitatore.Il coachee identifica i suoiobiettivi strategici e mette apunto un piano concretod’azione; identifica gli alleatida cui ricevere sostegno e lestrategie per superare ledifficoltà. Il suo pianod’azione sarà monitorato edeventualmente rivisto con ilcoach.

1. Girani De Marco B.,FarinaE.,AbramiS.etal.Valutare la qualità dellavita per promuovere ilbenessere in ragazzi consindrome di Asperger.Unostudiosulcampo.2. Arrivabene E., ParoloE., Delle Fave A.L’esperienza della disa-bilità nel contesto scola-stico: prospettive a con-fronto.3.D’AlfonsoE., LaRoccaS. La lettura multidimen-sionale delle risorse deglialunni:unnuovostrumen-to di analisi, orienta-mentoeconfronto.4. Peserico M, AlbaneseO. Potenziale di salute,contesto domiciliare erelazione d’aiuto nell’in-tervento psicosociale:aspetticritici.

1. De Stasio S., BoldriniF.,RagniB.etal.Routinedi addormentamento einterazione genitore-bambino nella primainfanzia: fattori protettiviedistressparentale.2. Gualdi G., Zaza F.,Carelli E. et al. STIMA:individuareepromuoverei fattori protettivi e dibenessere inuncampionedi studenti dalla scuoladell’infanzia alla seconda-riadiprimogrado.3MalusàG.Lacuradellarelazione al centro deiprocessi formativi. Unaricerca qualitativa nellascuola italianamulticultu-rale.4. Pallini S., VecchioG.M., Milioni M. et al.Benessere psicologico edisposizionealperdonoinadolescenza.

1. Capone V., Petrillo G.,Joshanloo M. La soddi-sfazione lavorativa comemediatore del benesserementaledeidocenti.2.MonaciM.G.,ScacchiL.Autoefficacia e autostimacome antecedenti dellasoddisfazionenella vita: ilruolo mediazionale deimotivi per fare volon-tariato e dell’impegnocomevolontari.3.ColomboF.Benessereemotivazione in podistiamatori.4. Sciara S., Busà L.,Pantaleo G. Comunicarel'umanizzazione delle cu-re: nuove strategie per ilsostegno della ricercasocio-sanitaria.

18.00-19.00Assembleasoci(Aula4)19.30-21.30Apericena(FACOLTATIVO)

Roofgardenbar“Lesetoiles”ViadeiBastioni,1-Roma

Page 6: Giornate Nazionali di Psicologia Positiva X Edizione …...Riprogettare un corso universitario per supportare la transizione identitaria tra università e mondo del lavoro. 3. Sansone

SABATO10GIUGNO

6

9.00-10.30WORKSHOP

“Ciascunocrescesolosesognato”:

strumentiperillavoroeducativonelleperiferie

metropolitane

SIMPOSIOIlbenessereascuolaeneiservizieducativi:unasfidapossibile?

SESSIONETEMATICALapsicologiapositivanelleorganizzazioni:ricerche,interventie

buoneprassi

SIMPOSIOPositiveaging:

l’anzianotrasfideeopportunità

Aula4 Aula26 Aula11 Aula25Conducono:

SantaParrelloeIlariaIorio

Proponenti:SimonaDeStasioeCaterinaFiorilliDiscussant:

SimonaDeStasio

Chair:PaulaBenevenee

FlorencioVicenteCastro

Proponenti:MartaScrignaroe

MartaBassiDiscussant:RitaD’Alfonso

Come sostenere il de-siderio di apprendere e dicrescere nei contestimarginali in cui la scuolaspesso fallisce? L’associa-zioneMaestridi Strada, incollaborazione con l’Uni-versità di Napoli FedericoII, ha messo a punto neltempo una metodologiache ha al centro il gruppomultivisione, dedicato albenessereeallacuradichicura: attività sospesa,sedie in cerchio, in unospazio protetto si tessonotrame relazionali e nar-rative per passare da unaprospettivasingolaadunaplurale, attivando cam-biamenti.

1. Fiorilli C., Gabola P.,Pepe A. et al. Teoriecostruttiviste dell'intelli-genza e soddisfazione pro-fessionale. Una ricerca coninsegnantiitaliani.2.AddimandoL.,EgloffM.CASPER: un'esperienza dicomunità di apprendi-mento professionale nellascuola superiore delCantonTicino.3. De Stasio S., BeneveneP., Buonomo I. Il caringdelle relazioni e l'enga-gement in un gruppo diinsegnanti: quali rela-zioni?4. Buonomo I., FatiganteM. Effetto delle relazioninella comunità scolasticasul benessere percepitodagliinsegnanti.5. Molina P., Macagno A.Un progetto di supportoall'inserimento al nidotramitel'osservazione.

1. Manuti A., GiancasproM.L.Leadership trasforma-zionale e gestione delcambiamentonelleorganiz-zazioni socio-sanitarie:riflessioniamarginediunaricerca-intervento per po-tenziarelecompetenzesoftdeimanager.2. Galanti T., De ConcilioN., Cortini M. In pace o inguerra contro il tempo?Timemanagementebenes-serelavorativo.3. Laudadio A., MancusoS.,VaccaR.Puntidiforzaeinteressi professionali:verso un approccio inte-grato.4.SpagnoliP.,LoPrestiA.,Cortini M. SocializzazioneOrganizzativa, EquilibrioLavoro/Famiglia e Soddi-sfazioneLavorativa.5.BeneveneP.,CortiniM.Leadership etica evolontariato.

1. Boccaletti E.S.,Bernardelli G.,Marcucci M. et al.Invecchiamentoe indica-toridibenessereedonicoed eudaimonico: un’ana-lisi comparativa in duefascedietà.2. Macchiavelli K.,Scrignaro M. LaReminiscenzacomestru-mentodipromozionedelbenessereperlapersonaanzianaistituzionalizzata.3. Cesetti G., VescovelliF., Ruini C. Lapromozione del benes-sere negli anzianiresidenti in case diriposo: un interventonarrativocontrollato.4. Sponton S.,MacchiavelliK.,RassigaC. et al. Benessere eortoterapia: uno studiolongitudinaleconanzianiinRSA.

10.30-11.00Coffeebreak 11.00-13.00(Aula4) TAVOLAROTONDA

DALLATEORIAALL’APPLICAZIONE:COMUNITÀVIRTUOSEModeratore:

AntonellaDelleFave(UniversitàdiMilano)Intervengono:

MarcelloTurno(psichiatraepsicogeriatra,UniversitàLUMSA)FernandoBattista(danzamovimentoterapeuta,supervisoreDMT-APID)

SimonaBalistreri(psicologa,CooperativaSociale“IGirasoli”)

Conclusionigeneralieprospettivefuture:AndreaFianco(PresidenteSIPP)