Gastroscopia transnasale nessun fastidio nè nausea nè soffocamento

6
Gastroscopia Transnasale nessun fastidio nè nausea nè soffocamento dott. Luca Pecchioli, medico chirurgo

Transcript of Gastroscopia transnasale nessun fastidio nè nausea nè soffocamento

Page 1: Gastroscopia transnasale nessun fastidio nè nausea nè soffocamento

Gastroscopia

Transnasalenessun fastidio nè nausea nè soffocamento

dott. Luca Pecchioli, medico chirurgo

Page 2: Gastroscopia transnasale nessun fastidio nè nausea nè soffocamento

Gastroscopia transnasale

La gastroscopia è l’esame che consente di studiare direttamente il tratto

digestivo superiore cioè l’esofago, lo stomaco e il duodeno, attraverso

l’introduzione di un endoscopio che usualmente ha un diametro di circa 9,8

mm. Per molte persone è un’esperienza traumatica infatti il principale difetto

della gastroscopia tradizionale è di causare un forte senso di soffocamento,

nausea e vomito.

Page 3: Gastroscopia transnasale nessun fastidio nè nausea nè soffocamento

Gastroscopia transnasale

Per abolire tutti questi inconvenienti (vomito, nausea, senso di soffocamento e

somministrazione di farmaci) è stato realizzato un gastroscopio ultrasottile

chiamato transnasale, che è arrivato ad avere un diametro esterno di 4,9 mm,

contro i 9,8 mm del gastroscopio tradizionale, consentendo l’introduzione dello

stesso attraverso una narice lasciando quindi libera la bocca.

Page 4: Gastroscopia transnasale nessun fastidio nè nausea nè soffocamento

Gastroscopia transnasale

Come si svolgePer effettuare l’esame è necessario un digiuno di circa 5 ore durante le quali si

può tuttavia bere qualche sorso d’acqua. Dopo aver soffiato il naso ed, in alcuni

casi, spruzzato nelle narici un decongestionante (Deltarinolo o Rinazina), si

procede alla scelta della narice più idonea all’indagine. L’esame endoscopico

dura circa 3 minuti, il paziente può colloquiare con il medico e respirare

liberamente dalla bocca ed è superflua ogni forma di sedazione. Si possono

eseguire biopsie per la ricerca dell’Helicobacter Pylori e per esami istologici.

Page 5: Gastroscopia transnasale nessun fastidio nè nausea nè soffocamento

Gastroscopia transnasale

Vantaggi della gastroscopia transnasale

1. Non si avvertono conati di vomito, nausea o senso di soffocamento

2. Non si somministrano farmaci

3. Non è necessario venire con un’accompagnatore

4. Si può riprendere l’attività lavorativa immediatamente e guidare

l’autovettura

5. Si può magiare subito dopo l’esame endoscopico

6. Si può parlare durante la procedura

7. Per i paziente affetti da gravi problemi respiratori è possibile eseguire la

gastroscopia in posizione seduta

Page 6: Gastroscopia transnasale nessun fastidio nè nausea nè soffocamento

Gastroscopia transnasale

Per informazioni:

dott. Luca Pecchioli, medico chirurgo

email: [email protected]

www.lucapecchioli.it