Gabriela Dobrescu - L’Universo Virtuale Con Due Facce

10
L’UNIVERSO E IL MONDO DELLO SPIRITO 2) L’UNIVERSO VIRTUALE CON DUE FACCE - Lo Spirito, che è la Prima Mente nel mondo virtuale, si manifesta al mondo in modo visibile attraverso il Secondo Sole, che lui stesso crede di essere. Inizia ha pensare e così si manifesta non solo in quello che può fare ma anche in quello che è. Nel momento in cui capisce che esiste, non vuole rimanere solo l’immagine della sua creatrice, ma vuole manifestarsi anche lui, vuole andare a fare il suo mondo, vuole manifestare quello che è lui stesso. - Così come ha fatto anche la coscienza, lui crea il suo universo virtuale, dove lui, il Secondo Sole, si specchia. In questo modo crea un altro universo, e questo universo è diverso dall’Universo di Luce che ha fatto la coscienza, perchè lui non è così potente com’è la Coscienza. Per questo motivo non può specchiare tutto, e la sua creazione sembra avere dei limiti, ma anche due modi di manifestazione differenti. - Per primo, lo Spirito vuole farsi vedere, e cosi il Piccolo Sole crea l’immagine di sè stesso, che è una stella, la più luminosa e bella che esiste. Lui, in questo universo si riflette nella Stella del Mattino (come dice il mito), che è l’immagine del Secondo Sole nella virtualità da lui creata. - Spirito crea la sua virtualità perchè deve riflettersi lui stesso, però deve farsi vedere, lui non

Transcript of Gabriela Dobrescu - L’Universo Virtuale Con Due Facce

LUNIVERSO E IL MONDO DELLO SPIRITO 2) LUNIVERSO VIRTUALE CON DUE FACCE - Lo Spirito, che la Prima Mente nel mondo virtuale, si manifesta al mondo in modo visibile attraverso il Secondo Sole, che lui stesso crede di essere. Inizia ha pensare e cos si manifesta non solo in quello che pu fare ma anche in quello che . Nel momento in cui capisce che esiste, non vuole rimanere solo limmagine della sua creatrice, ma vuole manifestarsi anche lui, vuole andare a fare il suo mondo, vuole manifestare quello che lui stesso. - Cos come ha fatto anche la coscienza, lui crea il suo universo virtuale, dove lui, il Secondo Sole, si specchia. In questo modo crea un altro universo, e questo universo diverso dallUniverso di Luce che ha fatto la coscienza, perch lui non cos potente com la Coscienza. Per questo motivo non pu specchiare tutto, e la sua creazione sembra avere dei limiti, ma anche due modi di manifestazione differenti. - Per primo, lo Spirito vuole farsi vedere, e cosi il Piccolo Sole crea limmagine di s stesso, che una stella, la pi luminosa e bella che esiste. Lui, in questo universo si riflette nella Stella del Mattino (come dice il mito), che limmagine del Secondo Sole nella virtualit da lui creata. - Spirito crea la sua virtualit perch deve riflettersi lui stesso, per deve farsi vedere, lui non possiede luce da s stesso ma riceve la luce dalla coscienza, viene illuminato dalla Coscienza. Per questo motivo la luce che lui riflette ha un confine o limite ben definito fin dove pu arrivare. E li dove non arriva si crea il buio, perch il Secondo Sole riflette il calore e la luce, ma non lo pu fare dappertutto, e al di la della luce, al di la dove lei arriva, crea il riposo che genera freddo e buio, perch la luce e il movimento non c. In poche parole crea il bianco e il nero, le due facce della mente.

- Il suo Universo lo spazio che crea con la sua potenza di luce, si manifesta in due modi differenti: una di luce e una di buio. La parte bianca ha luce e calore, invece quella nera ha buio e freddo. Sembra un universo duale, per non duale, ma un intero che si fa vedere in due modi differenti.

Anche questo universo, questo spazio un illusione perch specchia la potenza del suo creatore, per limmagine del creatore, cio la Stella in cui si specchia il Piccolo Sole, diventa viva perch nasce con la sua mente, perch essa unemanazione dalla mente dello Spirito. Questa creatura il Pensiero. Lui non nasce come unimmagine morta del creatore che deve ricevere la vita, perch lui generato ed una manifestazione della mente, e nasce viva sin dallinizio perch ha la sua mente. La differenza tra limmagine e la creatura che limmagine specchia il vero creatore, per un morto che deve ricevere la vita da esso, invece la creatura nasce viva, perch generata dalla vita stessa. - Spirito la prima grande mente del mondo virtuale di luce che inizia a pensare. Il Pensiero la grande potenza della sua mente, la forza con cui riesce a sentire ed a parlare telepaticamente con la sua creatrice. Il Pensiero descritto nel mito come Mercurio, il messaggero degli di, il pi veloce che esiste in tutta la creazione.

- Luniverso virtuale con due facce create dallo Spirito, diventa il mondo del Pensiero, perch cos come abbiamo gi visto, la creatura prende il posto del creatore che ha creato luniverso in cui lui nasce, cos come anche lo Spirito diventato padrone dellUniverso virtuale di luce, dello spazio infinito che la sua madre ha creato per lui. - Lo Spirito, che nella virtualit diventa la Mente, manifesta, quello che attraverso il suo Pensiero, perch lei esiste in quanto pensa. Il Pensiero ha una mente propria, e cos pensa di trovare un modo per manifestarsi, per farsi vedere, per non ha abbastanza luce per manifestarsi come una grande potenza, cos com invece lo Spirito, che limmagine della creatrice stessa. Lui non si pu manifestarsi in un altro tipo di astro, cos come ci raccontano tutti i miti, perch nella realt altri modi non ce ne sono. - Per questo motivo lui si manifesta in quello che , e in quello che pu fare, pensando. Il Pensiero una mente bipolare che si manifesta in due modi diversi, cos com anche luniverso in cui nasce, per lui una sola creatura.

Lui pensa di manifestare s stesso in un unico modo. Lui si divide in tre Menti-Pensiero che manifesteranno ognuna di loro, una parte di s. Cos nascono 3 menti uniche nel loro modo di manifestare quello che sono, per nella loro essenza rimangono uguali. Loro sono menti pensatrici vive e sane, e sono: la Memoria, il Ricordo e il Giudizio.

- In questo modo il Pensiero diventa la creatura con la creazione pi complessa. Quindi si manifesta in 3 modi differenti, ed lui stesso quello che crea il legame tra tutti, perch lui la mente bipolare ballerina che fa comunicare tutti tra di loro. Lui il messaggero di tutti, lui vola e porta la parola da uno allaltro. Lui la prima mente che si divisa in tre parti uniche, perch ognuna manifesti un lato unico della mente, per nella loro essenza sono uguali perch sono tutte menti pensatrici.

- La Creatrice 2, lo Spirito e il Pensiero sono quello che il mito chiama la Madre con i suoi due gemelli divini. Loro sono le tre grandi potenze del mondo virtuale VERO, fatto dalla coscienza creatrice di tutto. Loro, insieme con il Pensiero- Memoria, il Pensiero-Ricordo e il Pensiero-Giudizio, formano la cosiddetta stella a 6 punti, la perfezione della creazione virtuale formata dallUniverso di Luce e dallUniverso con due facce.

- Questo il vero universo virtuale che si manifesta in 3 modi differenti. Anche questi cercano di manifestare loro stessi, e di fare una creazione sempre pi bella, felice e unica, per manifestare la bellezza e la potenza che hanno dentro di loro. - Luniverso virtuale fu creato dalla Creatrice 2. Dire che la vita nel virtuale un illusione una grande menzogna, perch la Mente la sua parte vera nelluniverso virtuale. Una mente sana linsieme di tutte le manifestazioni in cui lei si fa vedere: memoria, ricordo, giudizio e pensiero, per nessuna sar uguale ad unaltra, perch le proporzioni saranno sempre diverse. - La creatura della coscienza, cio lo Spirito, si manifesta nella parte virtuale che lui stesso crea in due modi differenti. La prima la sua immagine, invece la seconda la sua ombra. Detto in un altro modo, Spirito manifesta quello che pu fare nella luce ma anche nel buio, creando un universo che sembra duale ma non lo . Questo universo diventa luniverso del Pensiero, la creatura dello Spirito, la parte virtuale di s.

- Nel virtuale, la creatura sempre la parte virtuale del SUO creatore, non della coscienza, invece nel mondo si crede il contrario, sbagliando. La creatura non dipendente dal suo creatore o dalla sua creatrice perch ha una mente propria che gli da il libero arbitrio di fare quello che desidera, per manifestare lei stessa. Ricapitoliamo: 1) La Coscienza, nellUniverso virtuale di luce crea la sua immagine che diventa viva perch ha la mente, e questa immagine diventa Dio e Creatore del mondo che lei ha creato. 2) La creatura della coscienza nel virtuale si manifesta in due modi differenti perch non ha abbastanza potenza per farsi vedere dappertutto, e cos una parte di s rimane sempre nascosta. Le due parti sono la stessa cosa, solo che hanno modi differenti per farsi vedere. Cos, la Creatrice crea la sua immagine a cui lei stessa da la sua mente, e questa sua immagine crea un altro universo che si manifesta in una parte di luce e una di buio. 3) La parte virtuale uguale con la parte reale, per non sono la stessa cosa, non sono un intero perch la coscienza non si divisa per crearla. Tutto sembra un intero ma non lo , e solo lillusione di esserlo. Il tutto sembra un intero solo, perch lintero solo lillusione che si crea quando si guarda nello specchio di S STESSI, perch il reale il virtuale non sono la stessa cosa nella loro essenza. - La Creatrice 2, grazie alla sua non conoscenza, ha fatto vedere la forza e la potenza della vita vera. Lei diventa creatore attraverso la sua forza creatrice, lo SPIRITO, che la sua parte maschile, che si manifesta per lei, ma non nellessenza, cio in un altra coscienza, ma nella VITA che ha una mente per esistere. LUniverso virtuale della luce nella realt la riflessione di ogni coscienza perch le coscienze, generano luce da s stesse, e la parte virtuale la parte maschile della coscienza ma non la stessa cosa con lei. - Tutti quelli che cambieranno la creazione dora in poi non sono coscienze ma solo manifestazioni della Mente con coscienza nella VITA, PERCHE DARE LA VITA SIGNIFICA DARE LORO LA MENTE PER GIUDICARE, PENSARE, MEMORIZZARE E RICORDARE. QUESTE SONO LE 4 MANIFESTAZIONI DELLA MENTE STESSA. Per manifestazione virtuale di ogni coscienza sintende quello di dare la vita alle proprie immagini, significa dare loro la conoscenza di esistere, significa aiutarsi da soli a capire chi si attraverso le esperienze e le conoscenze che si fanno. - La Creatrice 2 una grande coscienza che porta fuori i poteri senza limiti di s stessa. Lei ha creato il mondo non affinch le sue creature dovessero mettersi inginocchiate ad aspettare che lei venga a fargli capire chi sono, cos come dice la chiesa. Noo. Lei ha dato la sua vita, cio la sua mente alle sue creature per trovare da sole la strada per capire chi sono e cosa possono fare, e attraverso queste sue creature, per capire anche lei chi , e com fatta, perch in ognuna di loro c una parte della mente di s stessa. - La Creatrice 2 una potente coscienza che non sa chi al livello conscio, per dentro di s sa tutto, solo che al livello cosciente nessuno gli ha mai detto queste cose. Lei non pu fare del male, non pu fare la divisione fra lei e il suo creato, perch in lei la divisione non esiste. Lei ha creato solo laltra faccia di s, che quella parte NON dipende da lei a cui ha dato lintendimento, lindipendenza di fare la sua strada e di trovare da sola il modo per diventare coscienza. Cos, le sue creature sono libere, possono fare tutto quello che desiderano perch hanno la liberta di decidere la loro vita per diventare coscienze.

GABRIELA DOBRESCU UOMO, UMANO, ALIENO E ALIENATI