FREE MIND

34
FREE MIND Aprire la mente e combattere le barriere mentali con il gioco, il divertimento ed il sorriso di Renato de Rosa www.derosaproject. it

description

Aprire la mente e combattere le barriere mentali con il sorriso, il divertimento e la fantasia

Transcript of FREE MIND

Page 1: FREE MIND

FREE MIND

Aprire la mente e combattere le barriere mentali con il gioco,il divertimento ed il sorriso

di Renato de Rosa www.derosaproject.it

Page 2: FREE MIND

Cosa vedi in questo quadro?

Una donna?Guarda più attentamente.

La donna non esiste.La sua immagine è una illusione creata dal gatto, dalla mensola, dal vaso.

Page 3: FREE MIND

… dai sensi, dalle false credenze o dall’abitudine a seguire il gregge.

Spesso molte delle nostre certezze si rivelano infondate perché veniamo fuorviati…

Page 4: FREE MIND

A proposito…

conosci la poesia

“Il sentiero del vitello” ?

Fu scritta all’inizio del ‘900 dal poeta americano Sam Walter Foss.

Page 5: FREE MIND

“Il sentiero del vitello”

Racconta la storia di un vitellino che si perde in un bosco e, cercando di ritornare alla stalla, percorre un tragitto lungo e tortuoso.

Page 6: FREE MIND

Più tardi un lupo fiuta l’odore del vitello e decide di seguirne le tracce.

Poco dopo, vedendo la pista battuta, un gregge di pecore percorre lo stesso cammino.

Poi è la volta di un viandante e dopo di lui altri ancora.

Page 7: FREE MIND

Così, con il passare degli anni, il sentiero in mezzo al bosco si trasforma in una importante arteria di comunicazione.

Ma è scomoda, stretta e tortuosa, perché segue la pista che ha tracciato un

vitellino spaventato centinaia di anni prima.

Page 8: FREE MIND

e a lavorare dall’alba al tramontoper fare ciò che altri uominihanno fatto prima.”

“gli uomini sono inclini a seguire ciecamente‘i sentieri del vitello’ della mente

Sam Walter Foss spiega che il sentiero del vitello è una metafora perché…

Page 9: FREE MIND

“Essi seguono il tracciato battuto in un senso e nell’altro, avanti e indietro, continuando a seguire il loro cammino contortopur di mantenere il sentiero che altri hanno tracciato.”

FREE MINDè una tecnica che aiuta ad evitare “i sentieri del vitello della mente” ed a pensare di più con la propria testa.

Page 10: FREE MIND

Pensiamo al nostro corpo ed alla nostra mente…

In che modo?

Page 11: FREE MIND

Da tempo abbiamo imparato a dare grande importanza al corpo, così da mantenerlo sano, tonico, allenato.

Eppure, con meno sudore e più divertimento, è possibile allenare, potenziare, tonificareanche la mente.

Corpo e mente

Page 12: FREE MIND

FREE MIND applica alla mente tecniche di allenamento che si usano con successo per il corpo, partendo da alcuni punti fermi:

Corpo e mente

FantasiaDivertimento

Curiosità

Page 13: FREE MIND

…un percorso originale e divertente,

Quindi possiamo definireFREE MIND…

che aiuta a superare le barriere mentalistimolando un modo di pensare più libero, aperto e creativo.

Page 14: FREE MIND

Ma cerchiamo di capire meglio i principi che stanno alla base di FREE MIND…

Ci sono sette fattori primari che caratterizzano il nostro modo di pensare…

IL PRINCIPIO DELLE SETTE NOTE

Page 15: FREE MIND

•DOmande•RElatività•MIsura•FAntasia•SOLlazzo•LAboriosità•SIntonia

Le sette note

Questi sette fattori, curiosamente, iniziano con i nome delle sette note musicali.

Page 16: FREE MIND

non lasciare chenon lasciare cheil cervello arrugginisca …il cervello arrugginisca …

DOmande

E’ la componente logica e razionale dell’intelligenza,

la capacità di porsi domande e trovare risposte,

di comprendere le situazioni e agire nel modo migliore.

Page 17: FREE MIND

RElatività

E’ la capacità di esaminare le situazioni da punti di vista differenti…

…senza considerare le proprie convinzioni come verità assolute!

…e di concepire modi diversi di considerare ed affrontare le cose…

““Sposta il confine Sposta il confine di ciò che è normale”di ciò che è normale”

Page 18: FREE MIND

MIMIsurasura

Permette di capire la vera importanza delle cose…

…esaminandole al di là del coinvolgimento momentaneo.

Il senso della misura ci aiuta ad attribuire il giusto valore a eventi, situazioni, possibilità.

““Est modus in rebus”Est modus in rebus”

Page 19: FREE MIND

E’ una qualità in buona parte innata ma si può coltivare e sviluppare.

FAntasia““Scrivi il tuo nome Scrivi il tuo nome su qualcosa che su qualcosa che

vale”vale”EE’ la componente creativa dell’intelligenza,

la capacità di immaginare e trovare soluzioni nuove.

Page 20: FREE MIND

E’ l’attitudine a vedere il lato buffo e divertente delle cose.

Chi porta con sè la capacità di scherzare, giocare e sorridere vive più serenamente la propria vita.

SOLSOLlazzolazzo““Ridere è Ridere è

una cosa seria”una cosa seria”

Page 21: FREE MIND

Le doti più preziose non bastano senza impegno e forza di volontà.

Perseveranza e tenacia, costanza ed attenzione ai dettagli sono essenziali per non sprecare il proprio talento e le proprie potenzialità.

LAboriosità““Se la soluzione c’è Se la soluzione c’è

puoi trovarla”puoi trovarla”

Page 22: FREE MIND

E’ la capacità di relazionarsi in modo positivo con le persone che ci circondano.

Chi possiede doti empatiche riesce ad interagire meglio con gli altri, a comprendere e a farsi comprendere, a condividere idee, progetti ed emozioni.

SIntonia““Dalle note Dalle note nascono gli nascono gli

accordi”accordi”

Page 23: FREE MIND

Il metodo FREE MIND aiuta a migliorare la propria mente, sviluppando e

potenziando le sette note.

Come si potenziano le sette note?

Come? Attraverso un percorso creativo e stimolante basato su cultura, riflessione , gioco, divertimento.

Page 24: FREE MIND

Si lavora in gruppo, interagendo con animazioni, giochi, ragionamenti, con tre presupposti fondamentali: il sorriso, il rispetto e la apertura mentale.

Come si potenziano le sette note?

Page 25: FREE MIND

Il docente non insegna “dalla cattedra”, ma fornisce spunti, idee, suggerimenti, stuzzica la fantasia e la riflessione, solletica le idee, stimola la mente:

è un “allenatore” più che un “professore”.

Come si potenziano le sette note?

Page 26: FREE MIND

In FREE MIND l’interazione con gli altri è fondamentale, perché permette di confrontare idee, opinioni, sensazioni e progetti e quindi di migliorarsi e di potenziare le proprie doti e la fiducia in se stessi.

Page 27: FREE MIND

Perché, come diceva VINICIUS DE MORAES, poeta e cantante brasiliano….

“La vita, amigo, è l’arte dell’incontro”

Page 28: FREE MIND

– Free Mind Business:

corsi in ambito aziendale

- Free Mind Wellness:

corsi per tutti

Come si partecipa a Freemind?

La tecnica FREE MIND viene insegnata in due tipologie:

Page 29: FREE MIND

I corsi per tutti si tengono nell’arco di un week-end in alberghi con centro benessere o beauty farm.

Come si partecipa a Freemind?

I gruppi ideali sono composti da 10-15 partecipanti.

I corsi aziendali si possono tenere nella sede aziendale oppure presso strutture esterne.

Page 30: FREE MIND

Inoltre FREE MIND può essere illustrato con piacevoli e stimolanti conferenze nell’ambito di convegni, congressi, meeting.

Page 31: FREE MIND

• cerca di sviluppare i propri orizzonti

• piace scoprire nuovi modi di vedere le cose

• vuole capire come affrontare meglio le situazioni e risolvere i problemi

• trova interessante confrontarsi con altre persone

• desidera sviluppare le proprie capacità

FREE MIND è adatto a chi…

FREE MINDnon è adatto a chi…

• pensa di non avere nulla da imparare

• non vuole mettersi in discussione

• si protegge attraverso le proprie barriere mentali

• teme il confronto con altri punti di vista

Page 32: FREE MIND

Per maggiori informazioni…

…su FREE MIND, sui corsi in programma, le date e le modalità previste, puoi contattare

De Rosa Project Srl

[email protected]

Tel. 0585-856649

388-8456649

Page 33: FREE MIND

E’ socio del MENSA, l'associazione di quanti possiedono un quoziente di intelligenza abbastanza elevato da porsi più problemi di quanti sarebbe ragionevolmente necessario.

Renato De Rosa…… vive a Carrara e possiede una laurea in matematica ormai caduta in prescrizione.

E' consulente d’azienda, formatore ed esperto di creatività, scrittore, umorista ed autore di giochi da tavolo.

Dedica il poco tempo libero alla famiglia, agli amici, al bridge e ad ascoltare le canzoni di Lucio Battisti, non necessariamente in quest'ordine.

Page 34: FREE MIND

Se vuoi misurare le tue “note” e ricavare il tuo diagramma mentale…

… a questo indirizzo trovi il TEST FREE MIND:

Ah! A proposito:

http://www.derosaproject.it/testfreemind.zip

Buon divertimento!