Forum della Salute 2015

download Forum della Salute 2015

of 2

description

Il 15 e il 16 ottobre a Trani è in programma il Forum della Salute della Asl Bt. Il tema dell'edizione 2015 è "Costruiamo la Salute": sarà presentato il secondo rapporto Registro Tumori e particolare attenzione sarà dedicata ai temi della sicurezza alimentare, della corretta alimentazione e delle problematiche legate al mondo giovanile. In piazza Quercia saranno allestiti stand informativi, di screening e di educazione alla salute.

Transcript of Forum della Salute 2015

  • Costruiamo la salute

    VOLONTARIATO E SALUTE

    PIAZZA DELLA SALUTE

    VISITE E CONTROLLI PER LA TUA SALUTE_ ECG _ PRESSIONE ARTERIOSA _ GLICEMIA _ SPIROMETRIA _ VISITA AUDIOMETRICA E DEL CAVO ORALE _ VISITA OCULISTICA DI SCREENING DEL GLAUCOMA _ VISITA DERMATOLOGICA _ VALUTAZIONE DEL METABOLISMO BASALE

    INFORMAZIONE E PREVENZIONE_ SCREENING ONCOLOGICI _ PERCORSI DI SOSTEGNO PER DONNE AFFETTE DA TUMORE DELLA MAMMELLA _ CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE_ USO CORRETTO DEI FARMACI _TERAPIA DEL DOLORE

    EDUCAZIONE ALLA SALUTE_ CORRETTA ALIMENTAZIONE _ CELIACHIA _ I PRODOTTI DEL TERRITORIO _ DIPENDENZE COMPORTAMENTALI E DA USO DI SOSTANZE _ SICUREZZA IN CASA E NUTRIZIONE PER ANZIANI

    SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI_ MALATTIE RARE _ SLA/SMA _ DONAZIONE DEGLI ORGANI _ AUTISMO _ SCLEROSI MULTIPLA _ PAZIENTI ONCOLOGICI E ASSISTENZA DOMICILIARE

    PIAZZA QUERCIA 8,30 - 18,00

    MODERA _ Maurizio De NuccioDirigente U.O. Affari Generali Asl Bt

    15,00 _ Mario ChimentiAssociazione AngsaCOMITATO CONSULTIVO MISTO:IL REGOLAMENTO IN VIGORE

    15,15 _ Michele BarbaraEx Presidente Comitato Consultivo MistoLESPERIENZA E LEREDIT

    15,30 _ Nicola CascellaPresidente Comitato Consultivo MistoQUALE RUOLO PER LE ASSOCIAZIONIDI VOLONTARIATO: PROSPETTIVE ED OBIETTIVI

    16,00 _ Lucia Del VecchioAssociazione AlbaOBIETTIVI E FINALIT DELLASSOCIAZIONE ALBA

    16,15 _ Luisa DamatoAssociazione Italiana Sclerosi MultiplaOBIETTIVI E FINALIT DELLASSOCIAZIONE AISM

    16,30 _ Antonio CorraroAuser TraniSARTORIA SOCIALE

    17,00 _ Dino LeonettiIn Compagnia del SorrisoLA CLOWNTERAPIA

    17,30 _ Saverio NennaFeimar BATSPORTELLO MALATTIE RARE

    18,00 _ DIBATTITO 18,30 _ CHIUSURA DEI LAVORI

    PER MAGGIORI INFORMAZIONISegreteria Organizzativa Forum della Salute 2015

    Dott.ssa Maria Micaela AbbinanteU.O. Comunicazione per la Promozione della SaluteT. 320 4307842 - [email protected]

    seguici su

    12,30 _ Giovanni LulloPresidente Forum Giovani AndriaLA RICERCA DEL BENESSERE.IDEE E PROSPETTIVE SULLA SALUTE DEI GIOVANI

    13,00 _ DIBATTITO 13,30 _ CHIUSURA DEI LAVORI

    EDUEAT per una cultura alimentare sana e consapevole. Al Forum della Salute ci sar un laboratorio dedicato ai bambini e basato sul gioco e lutilizzo dei sensi.

    Progetto ideato dal Laboratorio delle Idee in collaborazione con lUniversit di Macerata.

    in collaborazione con

    15/16 OTTOBRE 2015TRANI PALAZZOSAN GIORGIO PIAZZAQUERCIA

  • 15OTTOBRE

    16OTTOBRE

    MODERA _ Giovanni Di BenedettoGiornalista Telenorba

    15,00 _ Pantaleo MagarelliDirettore Sian Asl BtALIMENTAZIONE E SICUREZZA:PIANO LOCALE DEI CONTROLLI NELLA FILIERA ORTOFRUTTICOLA, CEREALICOLA E OLEARIA

    15,30 _ Biagio CurciDirettore Siav Asl BtALIMENTAZIONE E SICUREZZA: PIANO LOCALE DEI CONTROLLI NELLA FILIERA DI PESCA, CARNE E LATTE

    16,00 _ Marcella BiascoTecnologo alimentare Asl BtIL SISTEMA DI ALLERTA:FOCUS SU ACQUE E USO DI FITOFARMACI

    16,30 _ Simona FregnanDietista Asl BtIL DECALOGO ALIMENTARE DEL CONSUMATORE

    17,00 _ Giacomo StingiDirigente medico Sian Asl BtCURARSI CON IL CIBO:TRA NUTRACEUTICA E ISTRUZIONI PER LUSO

    17,30 _ Giovanni PorcelliGal Ponte LamaFARE RETE CON LE MASSERIE SOCIALITRA INCLUSIONE, RECUPERO E RIABILITAZIONE

    18,00 _ DIBATTITO 19,00 _ CHIUSURA DEI LAVORI

    STATO DI SALUTE:TUMORI NELLA PROVINCIA BAT

    GIOVANI E SALUTE

    9,00 _ APERTURA DEL FORUM E SALUTI

    Michele Emiliano Presidente della Regione PugliaFrancesco Spina Presidente Provincia BATNicola Giorgino Presidente Conferenza dei Sindaci BATAmedeo Bottaro Sindaco di TraniBenedetto Delvecchio Presidente Ordine Medici BAT

    MODERA _ Ottavio NarracciDirettore Generale Asl Bt

    9,30 _ Lucia BiscegliaDirigente medico Ares PugliaIL REGISTRO TUMORI A SUPPORTODELLA PROGRAMMAZIONE

    10,00 _ Vincenzo CovielloDirettore U.O. Epidemiologia e Statistica Asl BtI TUMORI NELLA PROVINCIA BAT Rapporto 2015

    10,30 _ Francesco CuccaroDirigente medico U.O. Epidemiologia e Statistica Asl BtPRIME STIME DI PREVALENZA DEI TUMORINELLA PROVINCIA BAT

    11,00 _ Grazia CannoneDirigente medico U.O. Epidemiologia e Statistica Asl BtTREND DI INCIDENZA E MORTALIT DEI TUMORI NELLA PROVINCIA BAT

    11,30 _ Anna Maria NannavecchiaStatistico presso il Centro di Coordinamentodel Registro Tumori PugliaREGISTRO TUMORI PUGLIA:LE ATTIVIT DEL CENTRO DI COORDINAMENTO

    12,00 _ Domenico PalmieriReferente Breast Unit Asl BtLESPERIENZA DELLA BREAST UNIT

    SALUTE e alimentazioneMODERA _ Piero RicciGiornalista de la Repubblica

    9,00 _ Nicola CorvasceDirettore Dipartimento delle Dipendenze patologiche Asl BtLA NUOVA FRONTIERA DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE

    9,30 _ Maria CassanoDirigente medico Dipartimento delle Dipendenze Patologiche Asl BtCOMPORTAMENTI A RISCHIO:NUOVE DIPENDENZE CRESCONO

    10,00 _ Antonella Di NoiaDirettore Psicologia Clinica Asl BtFlora BrudaglioDirigente Medico Dipartimento Salute Mentale Asl Bt LISOLA CHE C:QUANDO LA PSICOSI ALLESORDIO

    10,30 _ Filippo IovinePsichiatra Dipartimento di Salute Mentale Asl BtGIOVANI E ALIMENTAZIONE:I DCA, QUANDO IL CIBO DIVENTA MALATTIA

    11,00 _ Luigi MennuniDirettore Dipartimento di Salute Mentale Asl BtIESA: DAI LUOGHI CHIUSI ALLE FAMIGLIE

    11,30 _ Brigida FiglioliaDirettore f.f. Neuropsichiatria Infantile Asl BtPROGETTO AUTISMO:COLORIAMO INSIEME IL SILENZIO

    12,00 _ Andrea BarchettaPresidente Forum Giovani PugliaLA PARTECIAPZIONE ATTIVA DEI GIOVANICOME FORMA DI PREVENZIONE

    12,30 _ DIBATTITO 13,00 _ CHIUSURA DEI LAVORI

    TUTTI GLI EVENTI SONO ACCREDITATI ECMPER TUTTE LE FIGURE PROFESSIONALI.LA PARTECIPAZIONE AGLI EVENTI LIBERA.