FlashTour_città aperte_2007

16
ITESORISVELATI DELLAPROVINCIADIBARI PercorsiCittáAperte 2007 C.C.I.A.A. DI BARI REGIONE PUGLIA PROVINCIA DI BARI

description

DELLAPROVINCIADIBARI PercorsiCittáAperte 2007 C.C.I.A.A. DI B ARI P ROVINCIA DI B ARI R EGIONE P UGLIA

Transcript of FlashTour_città aperte_2007

ITESORISVELATIDELLAPROVINCIADIBARI

PercorsiCittáAperte2007

C.C.I.A.A.DI BARI

REGIONEPUGLIA

PROVINCIADI BARI

Mar

e Ad

riatic

o

Pale

se

Cast

el d

elM

onte

Cann

ede

llaBa

ttagl

ia

Cora

to

Andr

ia

Barle

tta

Tran

i

Mol

fetta

Bisc

eglie

Torre

a M

are

SS

10

0

SS

10

0

SP

21

5

SP

13

3

SP

83

SP

82

SP

23

9

SS

17

2

SS

17

2

SP

23

9

SP

17

2

Bari

Mol

a di

Bar

i

Mon

opol

iCo

nver

sano

SS

24

0

SS

24

0

SS

23

7

Alta

mur

a

Cass

ano

delle

Mur

ge

Min

ervi

no M

urge

Terli

zzi

Pogg

iors

ini

Bito

nto

A1

4E

55

A1

4

E 5

5

A1

4

E 5

5

E8

43

A1

4

A1

4

SS

16

SS

16

E 5

5

SS

10

0

Cella

mar

e

SP

23

5

SS

96

Grav

ina

in P

uglia

SP

23

0

SP

23

0S

P2

32

a

Spin

azzo

la

SP

23

0

SP

23

4

SP

23

4

SP

23

1Ru

vo d

i Pug

lia

Mod

ugno S

S 9

6

E8

43

SS

16

SS

16

SS

93

SP

23

1S

P2

31

SS

16

SS

16

Giov

inaz

zo

Palo

del

Col

le

Bitri

tto

Sann

ican

dro

di B

ari

Sant

eram

oin

Col

le

Acqu

aviv

aAdel

fia

Vale

nzan

oCa

purs

o

Noi

catta

ro

Rutig

liano

Polig

nano

a M

are

Cast

ella

na G

rotte

Casa

mas

sim

a

Turi

Sam

mic

hele

Putig

nano

Noc

iAl

bero

bello

Loco

roto

ndo

Cano

sa d

i Pug

lia

CITTÀAPERTE

I tesori svelatidella provincia

di Bari

Gioi

a de

l Col

le

nche quest’anno si rinnoval’appuntamento “Città Aperte”promosso dalla Regione Puglia

in collaborazione con l’A.P.T. di Bari e daiComuni della Provincia di Bari.Turisti e cittadini potranno visitare musei,ammirare chiese e castelli aperti in giornied orari straordinari e la sera assisteread eventi culturali, teatrali e musicali nelleprincipali piazze dei comuni aderentiall’iniziativa.

A

CITTÀAPERTE

I tesori svelatidella provincia

di Bari

1Mola di Bari - Chiesa Matrice (particolare del portale)

PERCORSICITTÁAPERTE

PERIODOESTIVOdal 14 Luglioal 23 Settembre

PERIODONATALIZIOdal 6 Dicembreal 6 Gennaio

Basilica San NicolaAperture straordinarieDom dalle 7:30 alle 19:30Lun dalle 7:30 alle 19:30Mar dalle 7:30 alle 19:30Aperture ordinarieMer dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30Gio dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30Ven dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30Sab dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30

Cattedrale di San SabinoAperture straordinarieDom dalle 8:00 alle 14:30 e dalle 16:00 alle 19:30Lun dalle 8:00 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 19:30Mar dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 19:30Aperture ordinarieMer chiusoGio dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30Ven dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30Sab dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30

Monastero San GiacomoAperture straordinarieDom dalle 8:00 alle 14:30 e dalle 16:00 alle 19:30Lun dalle 8:00 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 19:30Mar dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 19:30Aperture ordinarieMer chiusoGio dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30Ven dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30Sab dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30

Museo DiocesanoAperture straordinarieDom dalle 9:30 alle 14:30Lun dalle 11:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:30Mar dalle 14:30 alle 19:30Aperture ordinarieMer chiusoGio dalle 9:30 alle 12:30Ven chiusoSab dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30

Chiesa Santa ChiaraAperture straordinarieDom dalle 11:30 alle 14:30Lun dalle 11:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:30Mar dalle 14:30 alle 19:30

Chiesa Santa ScolasticaAperture straordinarieDom dalle 9:30 alle 14:30Lun dalle 14:30 alle 19:30Mar dalle 14:30 alle 19:30Aperture ordinarieGio dalle 18:30 alle 19:30Ven dalle 18:30 alle 19:30Sab dalle 16:30 alle 19:30

Chiesa Maria SS. del CarmineAperture straordinarieDom dalle 9:30 alle 14:30Lun dalle 11:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:30Mar dalle 14:30 alle 19:30

Bari - Cattedrale di San Sabino

Bari

CHIESEMUSEIEDEVENTI

CITTÀAPERTELAPROVINCIADIBARI PROGRAMMAI tesori svelatidella provincia di Bari

2

A.B.M.C. (Archivio Biblioteca Museo Civico)Aperture straordinarie tutti i giorni dalle 9:00 alle13:00 e dalle 16:00 alle 22:00 con visite guidategratuite.Aperture ordinarie dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00alle 19:00 (domenica chiuso).

Museo Nazionale ArcheologicoAperture straordinarie martedì e giovedì dalle 8:00alle 21:00Aperture ordinarie dalle ore 8:00 alle 19:30 dei giorniferiali e dalle ore 8:00 alle 13:30 dei giorni festivi.

Castello SvevoDal 1 Agosto al 15 SettembreAperture straordinarie dalle 9:00 alle 19:00(mercoledì chiuso)Dal 14 al 18 Luglio“Aqua Vitae” Rassegna musicale19-20-21-26-27-28 Luglio e 2-3-4 Agosto“Notti al Castello” Rassegna musicale8-15-16-21-22-23-28-29-30 Settembre“8a ed. Bari Jazz festival” Rassegna musicaleAperture straordinarie serali dalle 21:00

Museo storico civico di BariTutte le DomenicheAperture straordinarie dalle 19:00 alle 22:00Aperture ordinarie dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle13:00, il martedì anche dalle 16:00 alle 18:00.Il museo sarà chiuso dal 16 luglio al 22 luglioper smontaggio mostra

InfoAPT Bari: Tel. 080.9909341 - 080.5242244Basilica: Tel. 080.5737111Cattedrale: Tel. 080.5210605Museo Diocesano: Tel. 080.5210064Castello Svevo: Tel. 080.5286219Museo storico civico: Tel. 080.5772362Per le numerose iniziative dell’estate barese consultareil sito: www.comune.bari.it

CattedraleAperture straordinarie dalle 9:00 alle 14:00 e dalle16:00 alle 22:00.Aperture ordinarie dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00alle 19:30.

Uomo di Altamura (Masseria Lamalunga)Aperture straordinarie dalle 9:30 alle 14:00 e dalle16:00 alle 22:00.Aperture ordinarie dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalleore 16:00 alle 19:30.

Sono previsti 3 punti di informazione ubicati nei puntinevralgici della città, che effettueranno dalle 9:00 alle23:00 visite guidate gratuite e in bilingua nel centrostorico e ai principali monumenti.Per informazioni:Associazione Pietra Viva - P.zza Unità d’Italiadalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle ore 16:00 alle 22:00Cooperativa Archè - Via Garibaldi, 16dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle ore 16:00 alle 22:00G.A.L. - P.zza Resistenza, 1 - dalle ore 10:00 alle 22:00

InfoPro Loco: Tel. 080.3143930Per le numerose iniziative dell’estate altamureseconsultare il sito: www.comune.altamura.ba.itwww.altamuraweb.it

Altamura

CHIESEMUSEIEDEVENTI

I tesori svelatidella provincia di Bari

CITTÀAPERTE PROGRAMMA LAPROVINCIADIBARI

3Altamura - Il Pulo

Aperture straordinarie delle chiese del CentroStoricoSan FrancescoDalle 8:30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:30Sant’AgostinoDalle 9:30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:30San NicolaDalle 8:30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:30Santuario S. Maria dei MiracoliDalle 8:30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:30

Giugno-SettembreServizio di reperibilità su chiamata per Castel delMonte “Tourist Speedy Transfer”Servizio di pronta reperibilità su chiamata per il Casteldel Monte e dal Castello Svevo ad Andria, dispo-nibile tutti i giorni della settimana, compresi festivi,dalle ore 8:30 alle 21:30 ad un costo convenzionato

Escursioni gratuite settimanali su richiesta, nella cittàdi Andria, per i turisti di Castel del Monte.Le escursioni saranno articolate su diversi itinerari:

• Il borgo antico di Andria;• Andria fidelis;•Testimonianze di devozione mariana.

Sono previste soste per visite e degustazioni pressoi produttori di tipicità locali aderenti al progetto.

InfoP.I.T. Castel del Monte: Tel. 348.0938400Orario di servizio: 10:00-13:00/15:00-18:00Tutti i giorni compresi i festiviP.I.T. Andria: Viale Venezia Giulia, 147Presso Informagiovani - Tel. 328.7711479Orario di servizio: 10:00-14:00/17:00-19:00Tutti i giorni compresi i festiviPro Loco: Via A. Vespucci, 114 - Tel. 0883.592283Agenzia Puglia Imperiale:Tel. 0883.586136 - www.pugliaimperiale.comPer le numerose iniziative dell’estate andriese consul-tare il sito: www.comune.andria.ba.it

Canne della BattagliaDal 21 Luglio al 2 SettembreAperture straordinarie venerdì e domenica dalle19:30 alle 20:30, sabato dalle 19:30 alle 23:30Aperture ordinarie dalle 8:30 alle 19:30 tutti i giorni

Palazzo Della MarraDal 14 al 28 LuglioAperture straordinarie ogni sabato dalle 20:00 alle24:00 con visite guidate notturne alla mostra internazionale“I pittori della felicità” e alla Pinacoteca De NittisAperture ordinarie dalle 10:00 alle 20:00 tutti i giorni

Castello, Cantina della Sfida, Palazzo della Mar-ra, Chiesa dei Greci15 SettembreAperture straordinarie dalle 20:00 alle 6:00Aperture ordinarie Castello dalle 9:00 alle 13:00 edalle 15:00 alle 19:00Aperture ordinarie Cantina dalle 9:00 alle 14:00 edalle 15:00 alle 20:00 (lunedì chiuso)

Andria - Castel del Monte

Andria Barletta

CHIESEMUSEIEDEVENTI

CITTÀAPERTELAPROVINCIADIBARI PROGRAMMAI tesori svelatidella provincia di Bari

4Barletta - Il Colosso

Centro Storico21-22 Luglio, 9-23 Agosto e 29-30 SettembreVisite guidate dalle ore 21:00

Torrione Angioino21-22 Luglio, 9-23 Agosto e 29-30 SettembreVisite guidate dalle ore 21:00

Museo Diocesano21-22 Luglio, 9-23 Agosto e 29-30 SettembreVisite guidate dalle ore 21:00

Museo Archeologico della Fondazione UngaroDe Palo21-22 Luglio, 9-23 Agosto e 29-30 SettembreVisite guidate dalle ore 21:00

InfoUfficio Comunicazione e Informazione:C.so Vittorio Emanuele II, 41 - Tel. 080.3716105Ufficio Turismo: Tel. 080.3757567Per le numerose iniziative dell’estate bitontina con-sultare il sito:www.comune.bitonto.ba.itwww.bitontojazz.com

Cattedrale di San PietroDal 3 al 6 AgostoAperture straordinarie dalle 18:00 alle 20:00

Chiesa di Sant’AdoenoDal 3 al 8 SettembreVisita guidata solo all’esterno dalle 18:00 alle 20:00

Chiesa del PurgatorioDal 3 al 8 SettembreAperture straordinarie dalle 18:00 alle 20:00

Museo Etnografico “F. Prelorenzo”Dal 16 al 21 Luglio e 10-11-17-18 AgostoAperture straordinarie dalle 17:30 alle 20:30

Museo Archeologico “F.S. Majellaro”Dal 10 al 14 SettembreAperture straordinarie dalle 10:00 alle 12:00

Dolmen “La Chianca”Dal 27 Agosto al 1 SettembreAperture straordinarie dalle 10:00 alle 12:00 e dalle18:00 alle 20:00

Museo Civico del MareDal 23 al 27 LuglioAperture straordinarie dalle 17:30 alle 20:30

InfoIAT: Tel. 0883.331331Agenzia Puglia Imperiale:Tel. 0883.586136 - www.pugliaimperiale.comURP: Tel. 0883.578488Per le numerose iniziative dell’estate barlettese con-sultare il sito: www.comune.barletta.ba.it

Bisceglie Bitonto

InfoAssessorato al Turismo ed al Centro Storico:P.zza Regina Margherita, 11 - Tel. 080.3925599Associazione Turistica Pro Loco Bisceglie:P.zza San Francesco, 5 - Tel. 080.3968084Per le numerose iniziative dell’estate bisceglieseconsultare il sito: www.estatebiscegliese.it

Bitonto - Cattedrale SS. Maria Assunta

CHIESEMUSEIEDEVENTI

I tesori svelatidella provincia di Bari

CITTÀAPERTE PROGRAMMA LAPROVINCIADIBARI

5

Palazzo Iliceto13-22-25-28-31 Luglio1-2-3-4-5-10-11-14-16-17 Agosto9 SettembreAperture straordinarie dalle 21:00 alle 24:00Aperture ordinarie dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00alle 21:00 (lunedì chiuso)

Palazzo Sinesi13-22-25-28-31 Luglio1-2-3-4-5-10-11-14-16-17 Agosto9 SettembreAperture straordinarie dalle 21:00 alle 24:00Aperture ordinarie dalle 9:00 alle 13:00 tutti i giornie dalle 17:00 alle 20:00 martedì e venerdì (lunedìchiuso)

Cattedrale di San Sabino13-22-25-28-31 Luglio1-2-3-4-5-10-11-14-16-17 Agosto9 SettembreAperture straordinarie dalle 21:00 alle 24:00Aperture ordinarie dalle 17:00 alle 21:00 tutti i giorni

Visite guidate ai due Palazzi e alla Cattedrale

5 AgostoP.zza S. Sabino“Ballando sotto le stelle”dalle 21:00 alle 24:00

10 AgostoCentro Storico Zona Castello“Notte di San Lorenzo”dalle 21:00 alle 24:00

InfoCanosa Cultura: Tel. 0883.611176Agenzia Puglia Imperiale:Tel. 0883.586136 - www.pugliaimperiale.comPer le numerose iniziative dell’estate canosina con-sultare il sito: www.comune.canosa.ba.it

Palazzo MarchesaleAperture straordinarie tutti i giorni dalle 8:00 alle13:00 e dalle 16:00 alle 20:30Aperture ordinarie dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle13:00 e dalle 16:00 alle 22:00, sabato dalle 9:00 alle13:00

Convento Santa Maria degli Angeli, Chiesa Ma-trice Santa Maria AssuntaAperture straordinarie sabato dalle 20:30 alle 22:30

Chiesetta di San Giuseppe, Chiesetta di SanRocco, Cappella Santa Maria dei Martiri, Chie-setta della Madonna di CostantinopoliAperture straordinarie sabato dalle 20:30 alle 22:30

10 AgostoP.zza A. Moro“Piatti sotto le stelle”Serata gastronomica organizzata dagli agriturismolocali dalle 21:00 con spettacolo musicale e degusta-zione di piatti locali.

26 AgostoP.zza A. Moro“Sagra della focaccia”Degustazione di focaccia preparata dai panificatori diCassano con metodi antichi e con olio extravergine dioliva e dalle 21:00 spettacolo musicale.

InfoPro Loco: Tel. 320.6623746Per le numerose iniziative dell’estate cassanese con-sultare il sito: www.comune.cassano.bari.it

Cassano delle Murge

Canosa di Puglia

CHIESEMUSEIEDEVENTI

CITTÀAPERTELAPROVINCIADIBARI PROGRAMMAI tesori svelatidella provincia di Bari

6

NecropoliDal 10 al 12 AgostoAperture straordinarie per visite guidate all’apertodalle 17:00 alle 22:00

Chiesetta di San MagnoDal 10 al 12 AgostoAperture straordinarie per visite guidate su richiestadalle 17:00 alle 22:00

Corato

Cripta di San Benedetto, San Cosma, M. SS. delCarmine, San Rocco, Paolotti, S.M. dell’Isola,San Francesco, Passione e PurgatorioAperture straordinarie dalle 10:00 alle 13:00 e dalle18:00 alle 22:00

Dal 14 giugno dalle ore 19:30 alle 23:30 nel CastelloAcquaviva d’Aragona è possibile ammirare la collezioned’Arte del prof. Nicola Accolti Gil Vitale, con le operedi Francesco Saverio Netti

InfoPro Loco: Tel. 080.4951228Ass. alle Politiche Culturali: Tel. 080.4951027Made in Puglia: Tel. 329.9841144 - [email protected] le numerose iniziative dell’estate conversaneseconsultare il sito: www.comune.conversano.ba.it

Castello Normanno-Svevo19 LuglioAperture straordinarie per spettacolo musicale eproiezione film dalle 20:00 alle 23:15*

Castello Normanno-Svevo21 LuglioAperture straordinarie per spettacolo prosa dalle20:00 alle 23:00*

Castello Normanno-Svevo22 LuglioAperture straordinarie per spettacolo musicaleinternazionale dalle 20:00 alle 24:00*

*Ogni iniziativa prevede la visita guidata del luogo

Gioia del Colle

Servizio di trasporto visitatori dal centro cittadino allaNecropoli con fruizione di musica popolareDal 10 al 12 Agostotutti i giorni dalle ore 17:00 alle 22:00

18-19-20 Agosto - Festa Patronale 2007

InfoIAT: Tel. 080.8728008Agenzia Puglia Imperiale:Tel. 0883.586136 - www.pugliaimperiale.comPer le numerose iniziative dell’estate coratina consul-tare il sito: www.comune.corato.ba.it

Conversano - Castello Aragonese

Conversano

Le olive “coratine”

CHIESEMUSEIEDEVENTI

I tesori svelatidella provincia di Bari

CITTÀAPERTE PROGRAMMA LAPROVINCIADIBARI

7

Museo etnografico, Chiesa Maria SS. di Co-stantinopoli, Chiesa del Purgatorio, Torredell’Orologio VecchioDal 4 al 19 AgostoAperture straordinariedalle 17:00 alle 20:00 (il 10 Agosto fino alle 24:00)Aperture ordinarie su richiesta.

Castello normanno-svevo26 LuglioAperture straordinarie per spettacolo musicale eproiezione film dalle 20:00 alle 23:15*

Parco Archeologico30 LuglioAperture straordinarie per spettacolo musicaledalle 20:00 alle 24:00*

Parco Archeologico31 LuglioAperture straordinarie per spettacolo musicaledalle 20:00 alle 24:00*

Castello Normanno-svevo2 AgostoAperture straordinarie per spettacolo musicale eproiezione film dalle 20:00 alle 23:15*

Castello normanno-svevo11 AgostoAperture straordinarie per spettacolo musicale eproiezione film dalle 20:00 alle 23:15*

*Ogni iniziativa prevede la visita guidata del luogo

InfoPro Loco: Tel. 080.3431192Per le numerose iniziative dell’estate gioiese consultareil sito: www.comune.gioiadelcolle.ba.it

Ipogei rupestri presso il rione Fondovico, Chiesarupestre di S. Michele delle Grotte, Chiesa delPurgatorio, Museo Civico Archeologico, MuseoCapitolare d’Arte Sacra, Museo della Fondazione“Ettore Pomarici Santomasi”, Ponte viadotto-acquedotto sul torrente “Gravina”, Chiesa rupe-stre di S. Maria della Stella.Visite guidate ogni sabato e domenica organizzate daI-Tourism, info tel. 080.3268153

4 Agosto“Musica dal Ponte”Manifestazione musicale e estemporanee di pitturadi artisti locali sul ponte della gravina.Nell’ambito di tale evento verrà promosso il patrimoniodell’habitat rupestre gravinese.

InfoPro Loco: Tel. 080.3258213Per le numerose iniziative dell’estate gravinese con-sultare il sito: www.comunedigravina.it

Gravina in Puglia

Gravina in Puglia - Il ponte sulla gravina

Minervino Murge

CHIESEMUSEIEDEVENTI

CITTÀAPERTELAPROVINCIADIBARI PROGRAMMAI tesori svelatidella provincia di Bari

8Gioia del Colle - Il Castello Normanno-Svevo

Grotta di San Michele (visita notturna)Dal 4 al 19 AgostoAperture straordinarie dalle 17:00 alle 20:00Aperture ordinarie sabato dalle 16:00 alle 18:30,domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle18:30

Dal 4 al 19 AgostoMostra Permanente“Quando l’Ofanto era color dell’ambra”Aperture straordinariedalle 17:00 alle 20:00 (il 10 Agosto fino alle 24:00)Aperture ordinarie tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:30e dalle 15:30 alle 19:00 (lunedì chiuso)

InfoPro Loco: Tel. 0883.691291Agenzia Puglia Imperiale:Tel. 0883.586136 - www.pugliaimperiale.comPer le numerose iniziative dell’estate minervineseconsultare il sito: www.minervinomurge.com

Casale di BalsignanoAperture straordinariemercoledì dalle 18:00 alle 20:00 e domenica dalle10:00 alle 12:00* (su prenotazione) con visite guidatea cura dell’Associazione Nuovi Orientamenti.

Santuario di S. Maria della Grotta, Menhir “IlMonaco”Aperture straordinarievenerdì dalle 10:00 alle 12:00*con visite guidate a cura dell’Archeoclub.

Modugno

Minervino - La grotta di San Michele

Mola di Bari

Castello AngioinoAperture straordinarie dalle 19:00 alle 23:00

Chiesa MatriceAperture straordinarie dalle 17:00 alle 22:30Aperture ordinarie dalle 17:00 alle 21:00

Chiesa della Mad. di Loreto, Chiesa S. AntonioAperture straordinarie dalle 17:00 alle 22:30Aperture ordinarie dalle 17:00 alle 19:00

Chiesa Santa ChiaraAperture straordinarie venerdì, sabato e domenicadalle 18:00 alle 22:30Aperture ordinarie sabato dalle 18:00 alle 19:00

Palazzo RobertiAperture straordinarie dalle 19:00 alle 23:00

CHIESEMUSEIEDEVENTI

I tesori svelatidella provincia di Bari

CITTÀAPERTE PROGRAMMA LAPROVINCIADIBARI

9

Chiesa Matrice Maria SS.ma dell’AnnunziataAperture straordinariemercoledì dalle 10:00 alle 12:00*

Chiesa di S. Maria del Suffragio (o del Purgatorio)Aperture straordinariemercoledì dalle 17:30 alle 19:30*

Chiesa di S. Maria di ModugnoAperture straordinarievenerdì dalle 10:00 alle 12:00*

Passeggiate nel centro storico*

InfoPro Loco:P.zza Sedile, 22 - Tel./fax 080.5328246 - 340.2578082Email: [email protected] sportello:dal lunedì al venerdì ore 10:00-13:00/17:00-21:00 eil sabato ore 17:00-19:00Per le numerose iniziative dell’estate modugneseconsultare il sito: www.comune.modugno.ba.it

*Nelle ore pomeridiane, su prenotazione, per gruppi di almeno 15persone, in coincidenza con eventi culturali in calendario, curatidall’Amministrazione comunale e Pro Loco.

Mola di Bari - Piazza XX Settembre

Molfetta

CHIESEMUSEIEDEVENTI

CITTÀAPERTELAPROVINCIADIBARI PROGRAMMAI tesori svelatidella provincia di Bari

10

37a Sagra del PolpoDal 17 al 19 Agosto - ore 21:00

Notte Bianca29 Settembre - Castello Angioino

InfoPalazzo Roberti: ore 20:00-22:00Pro Loco: 348.7947010Per le numerose iniziative dell’estate molese consultareil sito: www.moladibari.com

Basilica Madonna dei Martiri, Duomo, ChiesaS. Berardino, Chiesa S. DomenicoAperture straordinariedalle 10:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 21:00 convisite guidate

Percorso BaroccoChiesa di San BerardinoConvento dei frati ZoccolantiChiesa di S. Maria Consolatrice degli AfflittiChiesa del PurgatorioChiesa di San DomenicoPalazzo Poli e museo

Percorso Medio Evo 1Centro anticoPalazzo Patrizio dei GonzagaDuomoSala dei TemplariTorrione Passari

Percorso Medio Evo 2Basilica Madonna dei MartiriScavi archeologiciMuseoOspedale dei Crociati

SagreMadonna dei MartiriDel calzoneDell’olio extravergine di olivaDel pesce azzurro

InfoPro Loco:P.zza Municipio, 30 - Tel. 080.3359402dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 22:00Ufficio Turismo:Tel. 080.3343603 - 080.3359238Per le numerose iniziative dell’estate molfetteseconsultare il sito: www.comune.molfetta.ba.it

Molfetta - Il Porto

Museo archeologico della Cattedrale “La CriptaRomanica”Aperture straordinarie*Martedì dalle 19:00 alle 21:00Giovedì dalle 19:00 alle 21:00Sabato dalle 19:00 alle 21:00Domenica dalle 19:00 alle 21:00

Basilica Cattedrale Maria SS. della MadiaAperture straordinarie*Martedì dalle 20:00 alle 21:00Giovedì dalle 20:00 alle 21:00Sabato dalle 20:00 alle 21:00Domenica dalle 20:00 alle 21:00

Centro storicoAperture straordinarie*Mercoledì dalle 19:00 alle 21:00Domenica dalle 19:00 alle 21:00

InfoPro Loco: Tel. 080.808533Associazione Culturale “Pietre Vive”:Tel. 340.7713181Per le numerose iniziative dell’estate monopoleseconsultare il sito: www.comune.monopoli.bari.it

Cattedrale, Chiesa del Purgatorio, Chiesa di SanDomenico, Chiesa di San Michele Arcangelo17-24-28 Luglio, 1-22 Agosto e 1-8-21 SettembreAperture straordinariedalle 9:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 21:30(il 22 Settembre fino alle 24:00)Aperture ordinarie dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 17:30alle 20:00

Monopoli

Monopoli - Cattedrale SS. Maria alla Madia

Ruvo di Puglia - Cattedrale dell’Assunta

Ruvo di Puglia

CHIESEMUSEIEDEVENTI

I tesori svelatidella provincia di Bari

CITTÀAPERTE PROGRAMMA LAPROVINCIADIBARI

*Con visite guidate a cura della Associazione Culturale “Pietre Vive”Cattedrale di Monopoli.

11

Museo Archeologico Nazionale Jatta17-24 Luglio, 1-22 Agosto e 22 SettembreAperture straordinariedalle 9:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 21:30Aperture ordinarie dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle13:30, giovedì, venerdì e Sabato dalle 8:30 alle 19:30

InfoPro Loco: Tel. 080.3615419Museo Jatta: Tel. 080.5275451Per le numerose iniziative dell’estate ruvese consultareil sito: www.comune.ruvodipugliaweb.it

Cattedrale San Nicola PellegrinoAperture straordinarie dalle 9:00 alle 13:00 e dalle16:00 alle 20:00Aperture ordinarie dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00alle 19:00

Castello Svevo4-5-10-11-12-18-19-25-26 Agosto1-2-8 SettembreAperture straordinarie dalle 20:00 alle 23:00Aperture ordinarie dalle 8:30 alle 20:00

5-12 AgostoVisite guidate al centro storico con partenza dallaCattedrale alle ore 17:00

InfoIAT: Tel. 0883.588830Agenzia Puglia Imperiale:Tel. 0883.586136 - www.pugliaimperiale.comPer le numerose iniziative dell’estate tranese consultareil sito: www.comune.trani.ba.it

Chiesa Madre, e altre chiese centro storicoDal 10 al 15 AgostoAperture straordinarie dalle 18:00 alle 21:30Aperture ordinarie orari di culto

Pinacoteca “G.T. Liuzzi”Dal 10 al 15 AgostoAperture straordinarie dalle 18:00 alle 21:30Aperture ordinarie dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00alle 13:00, martedì e giovedì anche dalle ore 16:00alle 20:00

InfoPro Loco: P.zza Plebiscito - Tel. 0883.684044Agenzia Puglia Imperiale:Tel. 0883.586136 - www.pugliaimperiale.comPer le numerose iniziative dell’estate spinazzoleseconsultare il sito: www.comune.spinazzola.ba.it

Trani Discover terra di Bari è un progetto della Provincia diBari realizzato con il Comune di Bari e la Camera diCommercio di Bari in collaborazione con l’APT di Bari,l’Autorità Portuale di Bari, la Seap, la Banca Popolaredi Bari e il Consorzio degli Operatori Turistici Pugliesi.

L’iniziativa ha l’obiettivo di accogliere i turisti giuntiin città attraverso un servizio di informazioni posizionatoin 3 punti strategici e un ciclo di tour guidati allascoperta delle località di interesse storico, culturale,archeologico e naturalistico della città e della provinciadi Bari.

I punti informazione• Bari Aeroporto

Terminal Arrivi presso ufficio informazioni turistichedel Cotup

• Bari Porto, vicinanze Terminal crociereTerminal Arrivi

• Bari Stazione ferroviaria, P.zza Moro

Periodo di apertura:dal 02 luglio al 02 ottobre 2007Orari:dal venerdì al martedì - ore 9.30 - 19.30

Spinazzola

Discover terra di Bari

Trani - Cattedrale di San Nicola Pellegrino

CHIESEMUSEIEDEVENTI

CITTÀAPERTELAPROVINCIADIBARI PROGRAMMAI tesori svelatidella provincia di Bari

12

I TourI tour GRATUITI sono organizzati due volte a settimana,di lunedì e di martedì, e partono in prossimità dell’info-point collocato presso la stazione ferroviaria di Bari,in Piazza Moro.Per partecipare ai tour occorre registrarsi almeno ungiorno prima della partenza presso uno dei 3 puntiinformazione collocati in città.A bordo del bus una guida multilingue illustrerà ilpercorso.

Inizio tour: ore 14.30Fine tour: ore 19.30

Le tipologie di TourArcheo Tour IL MARTEDÌ

L’archeo tour ha l’obiettivo di condurre i turisti allascoperta delle aree archeologiche più interessantidella terra di Bari, dal castello svevo di Bari al parcodei Dinosauri di Altamura al museo Jatta di Ruvo,lungo percorsi di grande interesse storico.

Bio Tour IL MARTEDÌPer gli amanti dell’ambiente, dei sapori e delle tradi-zioni genuine, il bio-tour offre la possibilità di scopriresentieri naturalistici e del gusto a diretto contatto conle aziende agricole e di produzione agro-alimentarein terra di Barri.

Tour Culturale IL LUNEDÌL’escursione del lunedì, tocca le tappe più significativedei percorsi storico-artistici e culturali della terra diBari, alla scoperta di castelli, cattedrali, centri storici,ecc.

Calendario visite guidateLuglio• Lun 02/07/2007 Bari Tour inaugurale• Mar 03/07/2007 Altamura• Lun 09/07/2007 Castel del Monte• Mar 10/07/2007 Ruvo di Puglia• Lun 16/07/2007 Alberobello• Mar 17/07/2007 Putignano• Lun 23/07/2007 Bari• Mar 24/07/2007 Gioia del Colle• Lun 30/07/2007 Castellana Grotte• Mar 31/07/2007 Bisceglie-Trani

a

b

c

b

ca

acabac

a

ab

cabac

Agosto• Lun 06/08/2007 Polignano a Mare*• Mar 07/08/2007 Bari• Lun 13/08/2007 Castellana Grotte• Mar 14/08/2007 Locorotondo• Lun 20/08/2007 Monopoli*• Mar 21/08/2007 Bari• Lun 27/08/2007 Molfetta*• Mar 28/08/2007 Bitonto-Terlizzi

Settembre• Lun 03/09/2007 Rutigliano-Conversano• Mar 04/09/2007 Canosa di Puglia• Lun 10/09/2007 Mola di Bari*• Mar 11/09/2007 Corato• Lun 17/09/2007 Trani• Mar 18/09/2007 Altamura• Lun 24/09/2007 Bari• Mar 25/09/2007 Andria

Ottobre• Lun 01/10/2007 Alberobello• Mar 02/10/2007 Bari

* Tour effettuato con motopeschereccio

a

ab

cabac

ab

CHIESEMUSEIEDEVENTI

I tesori svelatidella provincia di Bari

CITTÀAPERTE PROGRAMMA LAPROVINCIADIBARI

13Bari - La Cattedrale di San Sabino vista dal Castello Svevo

Supplemento Flash TourPubblicazione periodica Edizione APT n. 4 del 19-02-2007

Tribunale di Bari - Registro della StampaDirettore responsabile: Nicola Lorusso

Anno 2 n. 1APT - Bari (distribuzione gratuita)

© 2007 APT Bari Editore - Piazza Moro, 33/a - 70122 BariTel. 080.990.93.41 - 080.524.22.44 - 080.524.23.61 - Fax 080.524.23.29

www.viaggiareinpuglia.itemail: [email protected]

© 2007 - Foto: Frasca - Francesco Scagliusi© 2007 - Foto: Archivio Imagic

Concept e progetto grafico: Imagic StudioStampa: Studio Marangio - Via G. Bottalico, 59 - 70124 Bari

Tel. 080.557.51.22Finito di stampare nel mese di Luglio 2007

ITESORISVELATI

DELLAPROVINCIADIBARI