Finding&bisogni.exel

18

Click here to load reader

Transcript of Finding&bisogni.exel

Page 1: Finding&bisogni.exel

VASCA E DOCCIA1 CR: acqua + detersivi (08)2 CR: consumo eccessivo d’acqua in doccia (03) (04)3 CR: uso della vasca (01) (05)4 BI: spazi e contenitori adeguati alle esigenze personali ?5 CR: vasca al posto della doccia quindi più spreco d’acqua (01)6 CR: la vasca induce a passare più tempo sotto l’acqua della

doccia (04)7 CR: spreco d’acqua per fare il bagno (04)8 CR: “mia sorella fa sempre il bagno nella vasca riempendola sino

all’orlo” (02)9 Conservare l’acqua della doccia o della vasca e riutilizzarla10 usare la vasca per rilassarsi (01)11 usare la vasca perchè con la doccia si patisce maggior freddo

(spesso la caldaia ci mette un po’ per riscaldare l’acqua)12 usare la vasca per problemi fisici (vedi anziani) (18)13 Rendersi conto di quanta acqua davvero si risparmia potrebbe

essere utile! (15)14 Sfruttare il vapore acqueo (bagni turchi) (02)15 Chiudere la doccia completamente cosicché il vapore non esca e

continui a scaldare il corpo (02)16 E se la doccia buttasse acqua e vapore assieme? (02)

N° e FINDING

Page 2: Finding&bisogni.exel

17 Regolare il gettito della doccia per sprecare meno (03) (04)18 trovare strategie per sfruttare la vasca anche non totalmente

piena d’acqua (ad esempio piani sopraelevati d’appoggio) (16)19 Pensare a vasche con elementi strutturali che aumentino il

volume? (16)20 Lasciare la vasca piena “fa disordine e sporcizia” (06)21 Riutilizzare l’acqua come sciacquone (con una bacinella) 22 Non ci sono contenitori o modalità per tenere l’acqua da riutilizzare23 Collegare in maniera diretta doccia/vasca e sciacquone (16)24 Come filtrare l’acqua dai saponi? (08)25 Rubinetto acceso mentre ci si lavano i denti (10)26 Pigrizia nel aprire/chiudere il rubinetto (09) (11)27 Avvertire con un suono se il lavandino è acceso senza utilizzo

(10)28 Fotocellula aperto/spento (09) (11)29 chiusura automatica del lavandino (09)30 Poter chiudere il lavandino con lo sguardo (fantascienza?) (09)31 Non si sa quanta acqua si usa (12) 32 Ci si rende conto di quanto è importante l’acqua solo se non si

ha (13)33 Ma se un rubinetto ti dicesse quanta acqua sta emettendo? (12)

34 E se sulla vasca ci fossero le tacche dei litri? (12)35 E se ci fossero quantità pre-impostate? Tipo modalità doccia

veloce... (12)

Page 3: Finding&bisogni.exel

36 E se l’acqua dopo un tot si esaurisse, come in campeggio? (12)

FILTRARE L’ACQUA37 cr: spreco del depuratore (1 lt x 1 lt) (03 - 04)38 cr: consumo e spreco h2o del depuratore (1 lt x 1 lt) (03 - 04)39 st: raccolta acqua piovana (19)40 st: depuratore per acque sporche (03 - 04)41 st: poter depurare acqua piovana raccolta (19)42 ma è conveniente un depuratore? (33)43 depurare permette di riutilizzare acqua semi-buona (03 - 04)44 con l’acqua depurata può essere sfruttata per destinazioni che

non hanno bisogno di acqua pura (03 - 04)45 ciclo di depurazione come le fontane 46 caraffe filtranti per potabilizzare l’acqua (33)47 I filtri delle caraffe non sono smaltibili!!! (33)48 Sono davvero utili le caraffe filtranti? (33)49 Sfruttare i nuovi fontanelli pubblici! (19)50 Depuratore per rendere potabile l’acqua (20)

LAVAGGIO51 cr: spreco acqua per lavare i piatti (21-03 - 04)52 cr: mentre si lava i piatti l’acqua rimane aperta (10)53 cr: lavare i piatti con acqua del rubinetto aperta (10)54 cr: prelavaggio piatti per metterli in lavastoviglie (22)

Page 4: Finding&bisogni.exel

55 cr: sciacquare piatti prima della lavastoviglie. troppo spreco (22)

56 cr: sciacquare piatti prima della lavastoviglie (22)57 pulire i piatti prima della lavastoviglie con gli stessi fazzoletti del

tavolo (03-22)58 usare una sola spugnetta umida? (03-22)59 mettere a mollo più piatti possibile (11)60 esistono strategie diverse su come pulire i piatti a mano e

risparmiare (11)61 per il lavaggio a mano prevedere modalità di lavaggio e

quantitativi di acqua emessa (tipo: pochi piatti) (11-09)62 lavaggio a mano VS lavaggio in lavastoviglie (27)63 st: limito il getto d’acqua del rubinetto per sprecare meno (11-09)

64 bi: lavandino per lavare i piatti con dimensioni adeguate (1165 bp: limito i consumi: uso la lavastoviglie in orari serali (12)66 uso limone amido della pasta e del riso per sgrassare (27)

67 cr: cambio acqua per lavare pavimenti in ogni stanza (06)68 Dare lo straccio il meno possibile (03, 04)69 Dare lo straccio con acqua di “secondo uso”? (03, 04)

70 st.: lavare con acqua e cenere (27)

Page 5: Finding&bisogni.exel

71 bp:cenere utilizzata per lavare i panni (seguire le vecchie tradizioni) (27)

72 pensare a sistemi predisposti per raccogliere ed usare la cenere (27-11)

73 st: “usiamo la lavatrice generalmente la sera” (12)

ASCIUGATURA VESTITI74 bp: appendo panni bagnati allo stendino vicino al termosifone (28-

29)75 cr: vestiti sul temosifone : blocca calore76 bp: non avere l’asciugatrice (03-23)77 cr: tessuti dei capi: difficolta’ ad asgiugarsi (28)78 bp:stendino davanti al termosifone no asciugatrice(03-23)79 cr: vestiaro ad asciugare sopra i termosifoni (34)80 creare tubi/stendino appositi (16-11)81 Il problema è l’inverno e l’autunno (28-34)82 Spesso i panni creano umidità nelle stanze83 Recarsi in lavanderie a gettoni: fare grandi carichi e usare lì

l’asciugatrice una volta ogni tanto (03-28-23)84 Sfruttare fonti di calore presenti in casa (emissione

elettrodomestici?) (23)85 Riprogettare strutturalmente gli stendini per essere accostati più

facilmente alle emissioni di calore? (11-16)86 Rendere lo stendino un termosifone? (11-16)

Page 6: Finding&bisogni.exel

87 Rendere il termosifone uno stendino? (11-16)88 Appendere i vestiti in bagno... (30)89 Appendere i vestiti in tutti i termosifoni di casa tranne che in

cucina (30)90 Troppi vestiti appesi dovunque fanno disordine (06)

Page 7: Finding&bisogni.exel

BISOGNI

Bisogno di relax 01Bisogno di non prendere freddo 02Bisogno economico di risparmio 03Bisogno etico di non sprecare il “bene acqua” 04Bisogno di igiene personale 05Bisogno di ordine e pulizia (igiene a casa) 06

Bisogno di sistemi di riutilizzo dell’acqua 07Bisogno di dare nuova vita all’acqua 08

Bisogno di automatizzare i gesti 09Bisogno di sottolineare lo spreco 10Bisogno di rendere “meno faticoso” il risparmio 11

Bisogno di consapevolezza dei consumi 12Bisogno di sensibilizzazione 13

Bisogno di vedere risultati immediati del risparmio 14Bisogno di essere premiati 15

Bisogno di risolvere strutturalmente il problema 16

Page 8: Finding&bisogni.exel

Bisogno di regolare velocemente il calore l’acqua 17Bisogno medico di utilizzo della vasca 18

Bisogno di possibilità pubbliche di risparmio 19

Bisogno di potabilizzare l’acqua 20Bisogno di lavare i piatti 21Bisogno di salvaguardare l’elettrodomestico lavastoviglie 22Bisogno economico di risparmio di elettricità 23Bisogno di meccanicizzare il gesto (lavastoviglie) 24Bisogno di lavare i vestiti 25Bisogno di lavare i vestiti velocemente 26Bisogno di scoprire tradizioni passate? 27

Bisogno di asciugare i panni 28Bisogno di asciugare i panni in poco tempo 29Bisogno di asciugare i panni senza assorbimento di odori 30Bisogno di asciugare i panni senza intralcio in casa 31Bisogno di sfruttare le emissioni di calore 32

Bisogno di reale informazione sui meccanismi di depurazione 33

Bisogno di proteggere i panni dalla pioggia e dal freddo esterno 34

Page 9: Finding&bisogni.exel
Page 10: Finding&bisogni.exel
Page 11: Finding&bisogni.exel
Page 12: Finding&bisogni.exel
Page 13: Finding&bisogni.exel
Page 14: Finding&bisogni.exel
Page 15: Finding&bisogni.exel
Page 16: Finding&bisogni.exel
Page 17: Finding&bisogni.exel
Page 18: Finding&bisogni.exel