Festa del libro 2012

1
Istituto Barbarigo www.barbarigo.edu Rassegna stampa Festa del Libro al Barbarigo: ospite Molesini Dalla Rassegna stampa di Giovedì 07 Giugno 2012 , rubrica "Appuntamenti " Fonte "Il Gazzettino di Padova " di Giovedì 07 Giugno 2012, pagina 32 L’Istituto Barbarigo, la scuola paritaria della Diocesi, dedica gli ultimi due giorni di lezione, domani e sabato, alla seconda edizione della Festa del Libro. Con questa iniziativa, che coinvolge in modo diverso tutte le classi, il Barbarigo di via Rogati vuole far riscoprire a studenti e famiglie i libri come amici, offrendo quindi l’occasione di incontrarli in situazioni diverse. Dopo la prima edizione dell'anno scorso, che ha avuto come ospite speciale lo storico e romanziere Valerio Massimo Manfredi, l'evento di quest'anno è contraddistinto dalla presenza di Andrea Molesini, vincitore nel 2011 del Premio Campiello con il romanzo "Non tutti i bastardi sono di Vienna" (Sellerio 2010), che incontrerà i ragazzi domani alle alle 11 nel teatro del Seminario. Tra le altre proposte, culturali ed educative, ci sono poi gli incontri con altri autori e testimoni dell’attualità (nove diverse occasioni d’incontro con libri e racconti di vario genere); i libri realizzati dall’Agesc (l’Associazione genitori dell’Istituto) in edizione unica, proprio per questa festa, e donati a tutti gli alunni e studenti; la consegna di un libro “speciale”, la Costituzione della Repubblica Italiana, ai diciottenni da parte dell’assessore Claudio Piron; il bookshop interno e il mercatino dell’usato.

description

Articolo del Gazzettino uscito giovedì 7 giugno 2012

Transcript of Festa del libro 2012

Page 1: Festa del libro 2012

Istituto Barbarigo 

www.barbarigo.edu  

Rassegna stampa 

 

 

Festa del Libro al Barbarigo: ospite Molesini 

Dalla Rassegna stampa di Giovedì 07 Giugno 2012, rubrica "Appuntamenti" 

Fonte "Il Gazzettino di Padova" di Giovedì 07 Giugno 2012, pagina 32 

L’Istituto Barbarigo, la scuola paritaria della Diocesi, dedica gli ultimi due giorni di lezione, domani e sabato, 

alla seconda edizione della Festa del Libro. Con questa iniziativa, che coinvolge in modo diverso tutte le 

classi, il Barbarigo di via Rogati vuole far riscoprire a studenti e famiglie i libri come amici, offrendo quindi 

l’occasione di incontrarli in situazioni diverse. Dopo la prima edizione dell'anno scorso, che ha avuto come 

ospite speciale lo storico e romanziere Valerio Massimo Manfredi, l'evento di quest'anno è contraddistinto 

dalla presenza di Andrea Molesini, vincitore nel 2011 del Premio Campiello con il romanzo "Non tutti i 

bastardi sono di Vienna" (Sellerio 2010), che incontrerà i ragazzi domani alle alle 11 nel teatro del 

Seminario. Tra le altre proposte, culturali ed educative, ci sono poi gli incontri con altri autori e testimoni 

dell’attualità (nove diverse occasioni d’incontro con libri e racconti di vario genere); i libri realizzati 

dall’Agesc (l’Associazione genitori dell’Istituto) in edizione unica, proprio per questa festa, e donati a tutti 

gli alunni e studenti; la consegna di un libro “speciale”, la Costituzione della Repubblica Italiana, ai 

diciottenni da parte dell’assessore Claudio Piron; il bookshop interno e il mercatino dell’usato.