Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei...

15
Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia 10 Marzo 2008 , Roma Valutazione dell Esame di Laurea: una sintesi operativa

Transcript of Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei...

Page 1: Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia 10 Marzo 2008, Roma Valutazione.

Eugenio GaudioUniversità di Roma

“La Sapienza”

89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia10 Marzo 2008 , Roma

Valutazione dell ’ Esame di Laurea: una sintesi operativa

Page 2: Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia 10 Marzo 2008, Roma Valutazione.

Componenti di Giudizio sulla Tesi ed Esame del Candidato

Elementi che concorrono alla valutazione finale (voto di Laurea)

A) Punteggio medio derivato dal Curriculum

B)B) Punteggio attribuito dalla Commissione in seduta di Punteggio attribuito dalla Commissione in seduta di LaureaLaurea

Page 3: Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia 10 Marzo 2008, Roma Valutazione.

PUNTEGGIO

A) Punteggio medio derivato dal Curriculum

(media non ponderata)

media:3 X11

Es: media non ponderata= 18:3X11= 66

24:3X11= 8827:3X11= 99 30:3X11= 110

Page 4: Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia 10 Marzo 2008, Roma Valutazione.

Criteri Usati per Calcolare il numero di Punti che Vengono Dati in Seduta di Laurea

B) Punteggio Attribuito dalla Commissione in seduta di LaureaB) Punteggio Attribuito dalla Commissione in seduta di Laurea

B.1 Punteggio per la discussione della Tesi

B.2 Punteggio aggiuntivo per le lodi

B.3 Punteggio aggiuntivo per partecipazione a Programmi di Scambio Internazionale o /e altro

B.4 Punteggio aggiuntivo per la durata del Corso

Page 5: Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia 10 Marzo 2008, Roma Valutazione.

Criteri Usati per Calcolare il numero di Punti che Vengono Dati in Seduta di Laurea

B) Punteggio Attribuito dalla Commissione in seduta di LaureaB) Punteggio Attribuito dalla Commissione in seduta di Laurea

B.1 Punteggio per la discussione della Tesi: (n.b.: valutare solo gli elementi relativi alla prestazione del laureando)

sperimentale max 9 (compilativa max 6)

B.1.1 Qualità della presentazione max 3 (2) B.1.2 Padronanza dell’argomento max 3 (2) B.1.3 Abilità nella discussione max 3 (2)

Page 6: Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia 10 Marzo 2008, Roma Valutazione.

Criteri Usati per Calcolare il numero di Punti che Vengono Dati in Seduta di Laurea

B.2 Punteggio aggiuntivo per le lodi (almeno 3-6 lodi) max 2

B.3 Punteggio aggiuntivo per partecipazione a Programmi di Scambio Internazionale (n° mesi) max 2O altro (es partecipazione PT o tirocini particolari etc)

B.4 Punteggio aggiuntivo per la durata del Corso (in corso/f.c.) max 2

Per la Lode, bisogna raggiungere il punteggio di 113.

Page 7: Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia 10 Marzo 2008, Roma Valutazione.

SEGUONO ESEMPI

Page 8: Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia 10 Marzo 2008, Roma Valutazione.

Esempi: Studente A (Giuseppe Familiari)

Media 27, ottima discussione tesi (sperimentale),

laurea nell’anno in corso, 4 lodi, Erasmus

99+9+1+2+2=113=

110/110 e Lode

Page 9: Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia 10 Marzo 2008, Roma Valutazione.

Esempi:

Studente B (Sergio Morini)

Media 27, ottima discussione tesi (sperimentale),

laurea 1 f.c., 3 lodi

99+9+1+1=

110/110

Page 10: Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia 10 Marzo 2008, Roma Valutazione.

Esempi:

Studente C (Eugenio Gaudio)

Media 27, ottima discussione tesi ( compilativa),

laurea 1 f.c., 3 lodi

99+6+1+1=

107/110

Page 11: Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia 10 Marzo 2008, Roma Valutazione.

Esempi: Studente D (Pietro Gallo)

Media 29,ottima discussione tesi (sperimentale),

laurea 2 f.c, 3 lodi

106+9+1=

110/110 e lode

Page 12: Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia 10 Marzo 2008, Roma Valutazione.

Esempi: Studente E (Andrea Lenzi)

Media 30, ottima discussione tesi

(sperimentale), laurea in corso, 7 lodi, ERASMUS,

fidanzata polacca (durante l’ERASMUS)

110+9+2+2= 123

110/110 e lode + BACIO ACCADEMICO

Page 13: Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia 10 Marzo 2008, Roma Valutazione.

F i n e della

Presentazione

I n i z i odel lavoro di verifica della compatibilità

dei punteggi proposti per una definizione

condivisa ed applicabile

Grazie per la Vostra Attenzione

Page 14: Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia 10 Marzo 2008, Roma Valutazione.

Problemi didattici variProblemi didattici vari

Obbligo di frequenza: D.M. 509/99> regolamenti didattici>

Regolamento didattico CCL approvato CPPCCLMC> Regolamenti didattici di CCL

Regolamenti didattici di Ateneo, Facoltà

Regolamento frequenze Corsi di altra facoltà: art. 6 RD 1269/38;

L. 341/90> Regolamenti didattici di Ateneo, Facoltà, CCL

Modalità di Trasferimento dei fuori corso: art. 148 ss RD 1269/38;

L. 341/90> Regolamenti didattici di Ateneo> Manifesto degli Studi

Page 15: Eugenio Gaudio Università di Roma “La Sapienza” 89° Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia 10 Marzo 2008, Roma Valutazione.

Problemi didattici variProblemi didattici vari

Riconoscimento CFU ed Esami fra le sedi: art. 148 ss RD 1269/38; D.M %09/99; D.M. 270/04;

Lauree extracomunitari: art. 147 RD 1592/33; art. 12 RD 1269/38

Distribuzione matricole su CCL multipli stessa sede: L. 341/90> regolamenti didattici di sede (Ateneo, Facoltà, CCL)