Esistono Uomini Senza Anima Art-1

9
7/27/2019 Esistono Uomini Senza Anima Art-1 http://slidepdf.com/reader/full/esistono-uomini-senza-anima-art-1 1/9 ESISTONO UOMINI SENZA ANIMA E ALIENI? (Prima parte) di B O J S PREMESSA “In questo trattato viene discusso il significato di 'Anima' nella tradizione occidentale. Verrà trattato anche l'aspetto collegato agli eventi attuali e futuri connessi alle rivelazioni che circolano riguardo le rivelazioni di C. Malanga sul fatto che esistano uomini senza anima. Consapevole delle critiche che potrà provocare nelle menti di molti chiedo umilmente e con sincerità di leggere e meditare con attenzione queste informazioni, e verificare  personalmente se siano corrette nei fondamenti. Vi prego vivamente di salvare e stampare questo trattato per leggerlo e meditarlo con calma, cosa che online su di un monitor non è affatto un buon metodo per capire bene certe cose. Fate vobis”. L'Anima nel corso dei secoli è stata interpretata sempre e solo in DUE modi che elencheremo di seguito. Tra corsi e riscorsi in ogni serie di epoche e luoghi geografici essa ha preso i connotati del tempo e di chi spiegava, con 'autorità', questi concetti ai popoli. Infatti tra gli intellettuali del tempo in ogni epoca ci sono stati sempre dissensi sulla natura, lo scopo e il significato intrinseco dell'Anima. QUESTA NON E' UNA DEDUZIONE MA FATTO STORICO ACCERTATO! Allora sovviene una domanda: A 'CHI' dovremmo credere visto che non esistono strumenti che possano “misurare” l'Anima? Certo che ci vorrebbe qualcuno Super-Partes che conosce veramente come stanno le cose, per mettere a tacere questa controversia..., definendo il concetto e le funzioni dell'Anima in maniera certa, scientifica e definitiva.

Transcript of Esistono Uomini Senza Anima Art-1

Page 1: Esistono Uomini Senza Anima Art-1

7/27/2019 Esistono Uomini Senza Anima Art-1

http://slidepdf.com/reader/full/esistono-uomini-senza-anima-art-1 1/9

ESISTONO UOMINI SENZA ANIMA E ALIENI?(Prima parte)

di B O J S

PREMESSA

“In questo trattato viene discusso il significato di 'Anima' nella tradizione occidentale.Verrà trattato anche l'aspetto collegato agli eventi attuali e futuri connessi allerivelazioni che circolano riguardo le rivelazioni di C. Malanga sul fatto che esistanouomini senza anima.Consapevole delle critiche che potrà provocare nelle menti di molti chiedo umilmente econ sincerità di leggere e meditare con attenzione queste informazioni, e verificare

 personalmente se siano corrette nei fondamenti.Vi prego vivamente di salvare e stampare questo trattato per leggerlo e meditarlo concalma, cosa che online su di un monitor non è affatto un buon metodo per capire benecerte cose. Fate vobis”.

L'Anima nel corso dei secoli è stata interpretata sempre e solo in DUE modi cheelencheremo di seguito. Tra corsi e riscorsi in ogni serie di epoche e luoghi geograficiessa ha preso i connotati del tempo e di chi spiegava, con 'autorità', questi concetti aipopoli. Infatti tra gli intellettuali del tempo in ogni epoca ci sono stati sempre dissensi sulla natura, lo scopo e il significato intrinseco dell'Anima.

QUESTA NON E' UNA DEDUZIONE MA FATTO STORICO ACCERTATO!

Allora sovviene una domanda: A 'CHI' dovremmo credere visto che non esistono strumentiche possano “misurare” l'Anima?

Certo che ci vorrebbe qualcuno Super-Partes che conosce veramente come stanno lecose, per mettere a tacere questa controversia..., definendo il concetto e le funzionidell'Anima in maniera certa, scientifica e definitiva.

Page 2: Esistono Uomini Senza Anima Art-1

7/27/2019 Esistono Uomini Senza Anima Art-1

http://slidepdf.com/reader/full/esistono-uomini-senza-anima-art-1 2/9

Quindi alcuni hanno un concetto ed altri un'altro, solo che a questo dobbiamo ancheaggiungere cosa è lo “spirito” e se apparizioni, fantasmi, angeli, dèmoni, alieni e animesono nello stesso tempo anche spiriti [questo è oggetto della seconda parte – ndr ],contrapponendolo al concetto di Anima Platonica.Sì perché Anima e Spirito non sono affatto la stessa cosa come invece molti'credono'.

Vediamo cosa intendevano negli antichi scritti i filosofi e pensatori sulla questioneAnima e che differenza c'è tra la 'tradizione' secolare e filosofico-religiosa umana e il'concetto' alla radice del pensiero ebraico e cristiano che si distinguono nettamentedalla tradizione secolare.

IMPORTANTE: “Non confondere” la parola ' religione' con gli uomini credenti VERI figlidel Padre che cercano la Saggezza universale e vivono in armonia e amore con l'uomo ela natura per quanto dipende da loro, tendendo verso l'alto al di sopra di tradizionisecolari e modus vivendi dei sistemi umani. Ma nello stesso tempo condividendo con

 gli altri tutto ciò che hanno e sono, dimostrando in ogni loro pensiero e azione la loroumiltà, la loro fede senza compromessi e il loro amore incondizionato per gli altri. Dal

 principio della storia umana sino ad oggi sono esistiti e sono ancora quì, inviati atestimonianza che lo spirito del male non fagociterà l'intera umanità nell'abisso delmale e non vincerà!!

Le parole alla radice da cui discende il termine 'anima' da noi usato nell'occidentepseudo-cristiano provengono dall'ebraico (nèfesh) e dal greco (psychè), e furonotradotte in latino 'alma' [anima], ma date le spiegazioni ufficiali della Chiesa Cattolica edella tradizione filosofica, la connotazione che il termine italiano 'anima' richiama disolito alla mente nella maggioranza delle persone non è affatto in armonia con ilsignificato originale dei termini radice sia ebraico che greco-cristiano.

Infatti seri studiosi delle lingue e della radice di tali termini affermano coseesattamente contrarie alla creduloneria popolare. Già nel lontano 1897 - C.A. Briggs nel Journal of Biblical Literature – vol. XVI p.30 -, a seguito di una particolareggiata analisisull'uso del termine 'nèfesh', osservava: “ Anima nell'uso che se ne fa attualmente.. dàdi solito un'idea molto diversa dal vero significato di nèfesh in ebraico, ed è facileche l'incauto o poco informato lettore fraintenda”.

Più recentemente, nel presentare una nuova traduzione della 'Torà' ( Jewish PublicationSociety of America) il capo redattore, H.M. Orlinsky dell'Ebrew Union College, haaffermato che il termine 'anima' era stato eliminato da quella traduzione perché nonrende correttamente il termine ebraico 'nèfesh', e ha aggiunto: “Altri traduttori hanno

interpretato che significhi 'anima', il che è completamente inesatto. Nella 'Torà',trasmessa da Dio all'uomo, non dice che “abbiamo” un'anima. 'Nèfesh', è la personastessa, il suo bisogno di cibo, il suo sangue che scorre nelle vene, la vita, il suostesso essere” - (riportato nel New York Times del 12 ottobre 1962).

Anche il dizionario Devoto-Oli riporta: s.f. “Principio immateriale della vita umana,“TRADIZIONALMENTE RITENUTO” [per tradizione secolare filosofico-religiosa - ndr] immortale o addirittura partecipe del divino...”.

Quindi riconosce che la “tradizione” filosofica e religiosa abbia dato questa

connotazione al termine stesso, ma poi prosegue nel 2° paragrafo: “..' Persona', conspeciale riferimento alle qualità spirituali, al carattere, ai sentimenti: è una grandeanima; un'anima nobile; anima nera, di persona di cui c'è da aspettarsi di tutto. Nel

Page 3: Esistono Uomini Senza Anima Art-1

7/27/2019 Esistono Uomini Senza Anima Art-1

http://slidepdf.com/reader/full/esistono-uomini-senza-anima-art-1 3/9

senso di ' individuo', 'abitante': un paesino di trecento anime; non c'era un'anima viva,nessuno..”.

La verità principale risiede nel fatto che i significati comunemente attribuiti al termineitaliano 'anima' derivano primariamente non dagli scritti ebraici o greco-cristiani, madall'antica filosofia greca, in effetti il pensiero religioso arcaico antico. Il filosofo greco

Platone, cita queste parole di Socrate: “Se cioè l'anima si diparte pura dal corpo, nulladel corpo traendo seco... non se n'andrà ella a ciò che le è simile, cioè, dico,all'invisibile, al divino, all'immortale, all'intelligente, dove giunta potrà essere in realtà

 felice, libera ormai dai vagamenti e da stoltezze e paure... potrà trascorrere ilrimanente tempo in compagnia degli dèi? ” - Fedone, 80, e; 81, a.Secondo Platone l’anima non ha un inizio, in quanto è ingenerata; inoltre, è considerataimmortale e incorporea. Seguendo il 'Timeo' di Platone, egli attribuisce anime ancheagli astri e ai pianeti [continuando così la tradizione esoterico-religiosa che dèificava

 gli astri in quanto esseri cosmici che sovrintendono la vita e la natura umana – ndr ] . Lasingolarità del pensiero di questo filosofo riguardo all’anima sta nel suo averla sdoppiatain “Anima superiore”, legata al divino, e “Anima inferiore”, legata al corpo. Per Plotino 

l’anima è la terza ipostasi, la cui essenza è immortale, intellettiva e divina. Vi èun’anima che plasma e vitalizza l’intero universo (Anima dell’universo) e animeindividuali, per tutti gli esseri animati.

Molti sanno che la religione Cattolica dà proprio questo connotato all'anima.. credendoche le gerarchie abbiano la conoscenza vera e divina di queste cose. Ma vediamo cosadicono in alcuni testi di portata internazionale ( forse si contraddicono?).

In netto contrasto con l'insegnamento filosofico della 'psychè' immateriale, intangibile,invisibile e immortale, le Scritture sia del VT che del NT spiegano che sia 'psychè' che

'nèfesh', quando si riferiscono a creature terrene viventi, significano qualcosa ditangibile, materiale, visibile e mortale. Vorrà forse dire che le gerarchie Cattolichenon conoscono le Scritture Sacre da 'loro' predicate?

La New Catholic Encyclopedia [1967, vol. XIII, p. 467 ]  dice: “Nephes [Nèfesh] ha unsignificato molto più ampio del nostro popolare termine 'anima', poiché significavita (Es. 21:23; Dt. 19:21) e le sue varie manifestazioni vitali: respiro (Gen. 35:18; Gb.41:13,21), sangue (Gen. 9:4; Dt. 12:23; Sl. 140-141:8), desiderio (2 Sam. 3:21; Prv.23:2). L'anima nell'AT non significa una parte dell'uomo, ma l'intero uomo: l'uomocome essere vivente. Similmente nel NT significa vita umana: la vita di un singolosoggetto cosciente (Mt 2:20; 6:25; Lc 12:22-23; 14:26; Gv 10:11, 15, 17; 13:37).

Un'altra traduzione Cattolica, The New American Bible, nel suo “Glossario dei termini diteologia biblica” (pp. 27,28), dice: “Nel Nuovo Testamento [Scritture greche- cristiane],'salvare la propria anima' (Marco 8:35) non significa affatto salvare una parte'spirituale' dell'uomo, contrapposta al 'corpo' (nel senso dato da Socrate e Platone)ma l'intera persona, a sottolineare il fatto che la persona vive, desidera, ama, vuole,ecc., oltre a essere concreta e fisica”.

Quindi le Gerarchie Cattoliche sanno che 'anima' non si riferisce a qualcosa che abita ilcorpo e che và da qualche altra parte dopo la morte.. però al contrario insegnano allepersone che l'anima và in paradiso o in purgatorio o all'inferno, proprio come ci viene

tradizionalmente tramandato dalla mitologia e dalla filosofia sia orientale che greca.Perché lo fanno? Perché chiudono le porte della conoscenza alle genti? Ma questo èun'altro discorso che faremo in un'altro momento.

Page 4: Esistono Uomini Senza Anima Art-1

7/27/2019 Esistono Uomini Senza Anima Art-1

http://slidepdf.com/reader/full/esistono-uomini-senza-anima-art-1 4/9

 Per tornare al soggetto, il termine greco 'psychè' i dizionari lo definiscono 'vita', e 'animacome personalità e carattere' o dicono che era usato per indicare la stessa persona, espiegano che “anche nelle opere greche il termine era usato a proposito di animali” che 'guarda caso' coincide proprio con il pensiero ebraico e cristiano del termine in cuigli animali vengono classificati 'anime'. Infatti ricorre il termine 'nèfesh' anche a

proposito della creazione animale: “..Ogni cosa che si muove sopra la terra in cui c'èvita come un'anima'..” [lett. anima 'nèfesh chaiyàh' vivente]. Tutte le volte che ricorrela parola 'animale' sia selvatico che domestico ad essa è associato il termine 'nèfesh' inebraico e 'psychè' in greco.L'espressione ebraica 'nèfesh chaiyàh' ricorre ugualmente sia nella creazione dell'uomoche degli animali cioè 'anima vivente'. Ciò denota la mortalità dell'anima e quindi lacontrapposizione con l'immortalità dell'anima enunciata dalla mitologia e dalla filosofiagreca. Così è confermato anche nelle scritture greche-cristiane dove in 1 Co 15:45-47dice: “Così è anche scritto: 'Il primo uomo Adamo divenne anima vivente [ psychè zòsano psychè ton zòion]..'.

Il concetto di “anima inserita nell'uomo” deriva dall'erronea spiegazione dell'attocreativo in cui viene detto: “..e Dio [Elohim] formava l'uomo dagli [ elementi dellaterra] e gli soffiava [una forma di nafàch ] nelle narici ' l'alito' [ neshamàh ] vitale cosìl'uomo divenne un' anima vivente [nèfesh chaiyàh]..”. 'Neshamàh' è usato nel senso di“qualcosa o qualcuno che respira” e come tale è sinonimo di 'nèfesh', “anima”.Ma il senso è molto più ampio, in quanto non si tratta solo di immissione o emissione diaria ma di qualcosa associato ad una 'forza'. Infatti quando il primo mondo fù distruttodal diluvio e perì ogni forma di vita umana e animale, viene detto in Gen. 7:22: “..tuttociò in cui è attivo 'l'alito' [neshamàh] dello ' spirito'  [ruàch] della vita, cioè tutto ciòche era sul suolo asciutto, morì...”. Così per interconnessione diretta il respiro o alito di

vita [neshamàh] è direttamente correlato allo spirito di vita [ruàch].

Per fare un'iperbole facciamo un esempio: “ipotizziamo che l'automobile sia un'animavivente.. il suo 'alito di vita' è la benzina e il suo 'spirito di vita' è l'ossigeno presentenell'aria. Senza quest'ultimo 'fondamentale' componente non ci sarebbe nessunacombustione, nessun movimento.. e l'auto semplicemente resterebbe inattiva”. Cosìnella stessa maniera uomini e animali hanno alito di vita [neshamàh] a seguitodell'attività dello spirito di vita [ruàch], divenendo a tutti gli effetti 'Anime Viventi' –[nèfesh chaiyàh, ebr.;  psychè zòsan o psychè ton zòion, Gr.]

Lo spirito di vita è in greco il sostantivo 'pnèuma' [spirito] che deriva dal verbo ' pnèo' ,

che significa “respirare” o “soffiare”. Si ritiene che l'ebraico 'ruàch' derivi da una radiceche ha lo stesso significato. Quindi 'ruàch' e 'pnèuma' significano fondamentalmente lastessa cosa [respiro, alito, soffio] ma sono usate anche in altri contesti.Possono indicare il vento; la forza vitale delle creature fisiche viventi; lo spirito santo diDio; le creature non fisiche.Tutti questi significati hanno una cosa in comune: si riferiscono sempre a ciò che èinvisibile agli occhi umani ma viene rilevato e percepito come forza in movimento.

Questa forza invisibile è in grado di produrre effetti visibili.Per esempio: “Il vento muove le foglie; il respiro di animali e uomini muove i lorotoraci; lo spirito divino muove i pianeti e le galassie nelle loro orbite; le creature di

natura extradimensionale [dèmoni] pro-muovono il male visibile nel mondo”.

Quindi l'interconnessione intrinseca e diretta tra anima [psychè] e spirito [pnèuma] dà

Page 5: Esistono Uomini Senza Anima Art-1

7/27/2019 Esistono Uomini Senza Anima Art-1

http://slidepdf.com/reader/full/esistono-uomini-senza-anima-art-1 5/9

vita all'anima vivente uomo e animale.Ma mentre 'pnèuma' e 'ruàch' [spirito] sono principalmente usati per descrivere ciò cheè spirito, energia, forza invisibile.. 'psychè' e 'nèfesh' [anima] sono usati prettamenteper ciò che è carnale, materiale, fisico, visibile. Una ulteriore conferma di questo latroviamo nell'uso che ne viene fatto in merito alla resurrezione dei credenti ad una vitaimmortale spirituale contrapponendo ciò che è fisico [ psychikòn] a ciò che è spirituale 

[ pneumatikòn]. Anche in una lettera di Giuda [non l'iscariota - ndr ] scritta in greco deltempo si fa un paragone simile parlando di 'uomini animaleschi' [ psychikòi, lett. Uomini(fisici),].. che non hanno spiritualità [ pnèuma].

Riporto a questo punto anche quanto viene riportato nel sito mednat.org [chesicuramente non si può certo definire di parte – ndr]: “Ricordiamo per inciso, che la

 parola italiana ANIMA deriva da un suono antico composto: ANI+MA; queste 2radici/parole/suoni, significano in fenicio-ebraico antico: ANI = IO (l’essere) e MA =MAteria Matriciale = l’Energia, la MAteria Pensante...

Riguardo il termine ebraico Nephesh = PSICHE; la parola Nephesh ha comunque diversi

significati, tra i quali anche Anima. In genere viene utilizzato per indicare: "esserevivente", "animale vivente", "vita" (sia umana che animale, con corpo fisico).La doppia radice Fenicio, Aramaica, Ebraica, "Ani+Ma", divenne con il tempo la parola"anima" in italiano ed intese a descrivere il significato dell'essere vivente fatto dispirito senza il fisico, perdendo quello originale con il significato della radice Ma, che èla radice della parola Ma-teria, Mater, Madre, Mare, ecc.

Qualcuno afferma (per tradizione) che questa parola derivi dalla forma femminile dellaradice indoeuropea “ane” suffissata (ane-mo); la radice 'ane' indica il “respirare”,questo significato si trova anche nelle radici della parola spirito, delle parole

 germaniche: ghost, geist; slave: duh, dusa; della parola greca pneuma, dell'egiziano kaed anche dell'ebraico ruach.

Comunque da qualsiasi lingua od insieme di lingue, essa provenga, il significato noncambia, è sempre il respiro di un essere che vive e che è composto da materia.. e daspirito... cioè dal suo Ego/IO, che vive nel corpo fisico. L'anima e' ciò che Vive, ilVivente: vegetale, animale umano.

Noi NON abbiamo un'anima, SIAMO un'anima, con corpi diversi (fisici e/o plasmici) aseconda...

Quindi la parola Anima significa semplicemente l’Ego/Io materializzato in un corpo fisico, ciò indica anche che l’anima non può essere e quindi 'vivere divisa' da uncorpo fisico; essa è evidenziabile e viva solamente quando ha un corpo fisico, che puòessere fatto attualmente come il nostro, oppure essere supportata con altri tipi di corpi

 fisici: plasmici di energia elettronica, e/o di acqua, e/o di gas, e/o di solidi, ma ecomunque l’in-form-azione e/o il pensiero, non può esistere senza un supporto...”[fisico o di altra natura – ndr].

Tutto questo secondo il concetto fondamentalmente avuto dagli ebraici e cristiani greciche si contrappone non solo con la tradizione filosofico-esoterico-religiosa pagana maanche con la maggioranza delle moderne religioni che si dicono discendenti dei primi

cristiani.

Ma dal momento che alcuni filosofi pensavano che l'anima alla morte uscisse dal

Page 6: Esistono Uomini Senza Anima Art-1

7/27/2019 Esistono Uomini Senza Anima Art-1

http://slidepdf.com/reader/full/esistono-uomini-senza-anima-art-1 6/9

Page 7: Esistono Uomini Senza Anima Art-1

7/27/2019 Esistono Uomini Senza Anima Art-1

http://slidepdf.com/reader/full/esistono-uomini-senza-anima-art-1 7/9

 Quindi da una parte si può affermare che NON esistono uomini senza anima in quantosono essi stessi anima [psychè]-[nefèsh] secondo la radice ebraico-greco-cristiana,mentre secondo la filosofia-esoterica e religiosa pagana e secolare.. essi hanno un'animaseparata dal corpo. Quindi chi afferma l'esistenza di un'anima separata dal corposeguendo filosofie, antiche religioni e quant'altro lo fa 'teorizzando'  e continuando 

l'opera omnia degli antichi 'Vigilanti' [alieni; dèmoni] che vennero sulla terra perdominare l'uomo e distruggerlo, dominandolo e ingannandolo con false ideologie pseudo-veritiere. Facendogli credere ad un vita immortale dopo la morte [o in un processo direincarnazione con lo stesso ultimo fine – ndr ] dopo averlo già ingannatocondannandolo a morte certa... che è REALTA' tutt'oggi. La morte è entrata nell'uomo,originariamente creato per vivere per sempre, tramite una 'modificazione spirituale'che ha avuto riflesso nel DNA fisico.. corrompendolo!! Oggi queste cose iniziano atrapelare grazie a seri studiosi indipendenti oltre che dalle nuove scoperte sullaQuantistica. Come ho già in parte introdotto in altri articoli tra cui quello di TomBearden sulle implicazioni delle energie e frequenze luminose ed elettromagnetichesugli organismi BIOlogici. Altri approfondimenti anche (qui). 

Ma c'è un ma... riguardo le affermazioni del Malanga sull'esistenza di uomini senzaanima... se per anima intendiamo l'associazione dei due componenti spirito [ruàch;pnèuma] e anima [nefèsh; psychè] = “Anima Vivente” allora potremmo avere lapossibilità di comprendere come la moderna scienza diabolica possa creare uominisenza anima, e dare una spiegazione più profonda alle parole di Malanga.Molti 'addotti' riferiscono di aver visto cilindri di vetro contenenti corpi umani e alieni insospensione all'interno di un liquido. Se a questo aggiungiamo i termini: clone e bio-androide non vi sovviene nulla in mente..??

Un corpo interamente clonato in laboratorio partendo da un ovulo non fecondato e dauno spermatozoo produrrà solamente un corpo.. la sola carne materiale, CHI gli darà lospirito [ruàch; pnèuma] per farlo vivere e respirare rendendolo [nèfesh; psychè]un'ANIMA VIVENTE? [Cosa molto diversa dall'impiantare in una donna, che porterà avantila gravidanza, un ovulo già fecondato e vivente - modificato geneticamente, sì' e pur con i suoi contro che non stò qui a trattare ora – ndr ].

Ma.. andiamo avanti e facciamo finta che tutto vada bene e questo 'essere' creato inlaboratorio diventi un'anima vivente... CHI gli farà da Padre e Madre? COSA imparerà?Che tipo di coscienza e conoscienza umana o disumana avrà?Quale sarà lo scopo di vita di un essere CREATO in un LABORATORIO SEGRETO?

E se ce ne facessero MILIONI e MILIONI già pronti? A COSA SERVIREBBERO?PREPARATEVI all'inverosimile!! .. “The Invaders” non è fantascienza..!!

Ora torniamo un passo indietro a... chi gli darà lo 'spirito' [ruàch; pnèuma]. Leconoscenze esoteriche e occulte che procedono da secoli come 'corrente sotterranea' ,portano avanti il progetto della CREAZIONE dell'Uomo Nuovo in contrapposizioneall'uomo imperfetto secolare. Le LORO conoscenze sono avanti non di decine ma dicentinaia di migliaia di anni rispetto a quanto viene ipotizzato, perché “non sono leloro”.. ma di ALTRI.. più avanzati nella conoscenza scientifica e spirituale [benchédecaduti in tal senso – ndr ]. Quindi le 'Elite' umane adoratori e sacerdoti di questi'esseri dimensionali' possono, ma soprattutto debbono [ pena la morte per chi disattende

– ndr ], fare ciò che gli è stato ORDINATO!!

Come possono farlo? Semplicemente perché sono coloro che inizialmente alla storia

Page 8: Esistono Uomini Senza Anima Art-1

7/27/2019 Esistono Uomini Senza Anima Art-1

http://slidepdf.com/reader/full/esistono-uomini-senza-anima-art-1 8/9

dell'Universo e del pianeta Terra videro e parteciparono, se ben in minor misura, allacreazione di esso e della vita, ognuno seguendo una parte del Progetto Genesi, propriocome accade nei progetti umani che guarda caso rispecchiano le gerarchie dell'alto[..come in basso così in alto...]. Pertanto possono con l'aiuto dell'uomo che gli mette adisposizione materiale organico “inoculare una forma di spirito”, forza, energia vitale,ecc., insomma lo spirito [ pnèuma; ruàch] tramite SE' STESSI.. come?

ESSI SONO.. SPIRITO.. ENERGIA.. POTENZA ATTIVA INTELLIGENTE!!

Semplicemente prendendo possesso del corpo lo attivano come se fosse una sempliceTUTA spaziale!! Sono LORO che vivono.. non il povero corpo umano, anche seall'apparenza dei nostri occhi ciò non è VISIBILE affatto. Ce ne possiamo solo accorgeredal loro comportamento disumano.

In questo unico e solo caso... esistono uomini “senza anima”, in quanto non sonoaffatto anime viventi ma spiriti travestiti da anime umane.

Fino a quando l'uomo continuerà a credere alle favolette degli omini grigi e verdi [cheservono solo da depistaggio – ndr ] e non capirà che CI SONO ALTRE FORME DI VITA ENERGETICO-SPIRITUALE invisibile ma molto intelligente, non appronterà mai una veraed efficace difesa da QUESTI.Ricordate.. quello che non vedi non esiste.. chi CONTROLLA il passato controlla ilfuturo.. la forma inganna l'occhio della mente carnale... MATRIX E' GIA' QUI'.

La razionalità e la ricerca del tangibile, dello scientifico e della prova misurabile nellasocietà attuale ossessionano tutto e tutti, è stata fatta perdere all'uomo la capacità dileggere i SEGNI nei comportamenti, negli accadimenti, nella natura e nei cieli. Affinché

l'uomo NON CAPISCA con chi ha veramente a che fare!!

Il buon Malanga comprende sino a che può secondo il suo schema di ricerca e lo fa inbuona fede, lo capisco.. se solo potesse umilmente modificare alcuni metodi sirenderebbe conto che le cose dette sotto ipnosi sono “controllate” e “indotte” persviare in nuove strade che non porteranno a nulla.. se non al dileggio [come saranno le

 presenti informazioni d'altronde – ndr ]. Ma se tutti ci unissimo veramente nonsentendoci inferiori ad altri e presupponendo una base comune Superiore a cuiappoggiarsi nella Vera Conoscenza delle cose allora sì che saremmo come un solo corpoe una sola anima vivente. Diverremmo consapevoli e ci muoveremmo come un Giganteper la difesa della libertà e del bene non solo planetario ma anche universale. Non

permetteremmo mai più che egoismi, interessi privati, filosofie-esoteriche diaboliche oidee contrarie all'amore, all'empatia, alla condivisione, al rispetto, alla verità, alperdono, al pensare bene e alla saggezza, vivano in noi permettendo agli dèi alieni didistruggere la nostra bellezza e la nostra UNICITA' rispetto a tutta la diversità di vitanell'universo.

Ma questo non accadrà purtroppo, solo che LORO nel frattempo ed al contrario lo stannoattuando... per combattere CONTRO gli eserciti della Luce che verranno tra breve aliberare la Terra. Stanno formando un 'corpo unico', come un Gigante ognuno di LOROavrà un ruolo e cosi l'umanità indotta, 'microchippata' e ingannata, seguirà nellaBattaglia Finale un sogno illusorio perpetrato nel corso dei secoli L'IMMORTALITA' e la

libertà virtuale promessa dagli dèi fasulli e bugiardi che 'realizzeranno'  per “brevetempo” il LORO VERO progetto secolare: IL REGNO SINARCHICO SULL'UOMO!

Page 9: Esistono Uomini Senza Anima Art-1

7/27/2019 Esistono Uomini Senza Anima Art-1

http://slidepdf.com/reader/full/esistono-uomini-senza-anima-art-1 9/9

Noi siamo Anime Viventi, non siamo affatto condannati eternamente alla sofferenza,siamo già stati liberati spiritualmente [anche se pochi lo hanno compreso – ndr ] e trabreve lo saremo in tutti i sensi e pienamente come mai esistito in tutta la storia umana.

To be continued...

B O J S

Liberatoria:  il presente materiale non è coperto da nessun copyright e può essere liberamente usatoriportando correttamente il contenuto in tutto o in parte e citando l'autore. Il Blog che ospita questeinformazioni non è affatto responsabile del loro contenuto. Sarà libertà di coscienza del proprietario delBlog cancellare o no queste informazioni a suo parere e quando riterrà opportuno.