ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire...

63
1 I.I.S. "M. BUNIVA" PINEROLO ESAME DI STATO 2017 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE 5 C COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO (GEOMETRI) A.S. 2016/2017 DOCENTI DISCIPLINA 5°ANNO FIRME ITALIANO CAVALLOTTO SILVIA STORIA CAVALLOTTO SILVIA INGLESE GOBBATO CRISTIANA MATEMATICA E INFORMATICA BELTRAMO FAUSTO GESTIONE SICUREZZA CANTIERE BOSSO VALTER PROGETTAZIONE COSTRUZIONI IMPIANTI BOSIO PIER LUCA TOPOGRAFIA VENTURA ANGELO LAB. PROGETTAZIONE COSTRUZIONI IMPIANTI/LAB. TOPOGRAFIA/LAB. GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA, ESTIMO RAMONDA ELOISE GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA, ESTIMO RIZZO ANNA MARIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CASAGRANDE GIUSEPPE RELIGIONE MARABOTTO BRUNO ANASTASIA FEDERICO FRAGALE FABIOLA Pinerolo, 15 Maggio 2017

Transcript of ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire...

Page 1: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

1

I.I.S. "M. BUNIVA" PINEROLO

ESAME DI STATO 2017

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

CLASSE 5 C COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO

(GEOMETRI) A.S. 2016/2017

DOCENTI

DISCIPLINA 5°ANNO FIRME

ITALIANO CAVALLOTTO SILVIA

STORIA CAVALLOTTO SILVIA

INGLESE GOBBATO CRISTIANA

MATEMATICA E INFORMATICA BELTRAMO FAUSTO

GESTIONE SICUREZZA CANTIERE BOSSO VALTER

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI IMPIANTI BOSIO PIER LUCA

TOPOGRAFIA VENTURA ANGELO

LAB. PROGETTAZIONE COSTRUZIONI IMPIANTI/LAB.

TOPOGRAFIA/LAB. GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA,

ESTIMO RAMONDA ELOISE

GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA, ESTIMO RIZZO ANNA MARIA

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CASAGRANDE

GIUSEPPE

RELIGIONE MARABOTTO BRUNO

ANASTASIA FEDERICO

FRAGALE FABIOLA

Pinerolo, 15 Maggio 2017

Page 2: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

2

Docenti del triennio

DISCIPLINA III° anno IV° anno V° anno ITALIANO CAVALLOTTO

SILVIA

CAVALLOTTO

SILVIA

CAVALLOTTO

SILVIA STORIA IMPROTA MARIA CAVALLOTTO

SILVIA

CAVALLOTTO

SILVIA INGLESE CAFFARO

FRANCA LUPO STEFANIA

GOBBATO

CRISTIANA MATEMATICA E INFORMATICA BELTRAMO

FAUSTO

BELTRAMO

FAUSTO

BELTRAMO

FAUSTO GESTIONE SICUREZZA CANTIERE BOSSO VALTER BOSSO VALTER BOSSO VALTER PROGETTAZIONE COSTRUZIONI

IMPIANTI (PCI)

LOCANA ELENA RUSSO CARMEN BOSIO PIER LUCA

TOPOGRAFIA VENTURA

ANGELO

VENTURA

ANGELO

VENTURA

ANGELO LAB. PROGETTAZIONE COSTRUZIONI

IMPIANTI/LAB. TOPOGRAFIA/LAB.

GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA, ESTIMO

RAMONDA

ELOISE

RAMONDA

ELOISE

RAMONDA

ELOISE

GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA,

ESTIMO

RIZZO ANNA

MARIA

RIZZO ANNA

MARIA

RIZZO ANNA

MARIA EDUCAZIONE FISICA CASAGRANDE

GIUSEPPE

CASAGRANDE

GIUSEPPE

CASAGRANDE

GIUSEPPE RELIGIONE MARABOTTO

BRUNO

MARABOTTO

BRUNO

MARABOTTO

BRUNO

Evoluzione della classe nel triennio

Allievo

3

C

C

A

T

4

C

C

A

T

5

C

C

A

T

Note (richiami ripetuti o significativi

oppure sanzioni disciplinari assegnate)

1 ANASTASIA Federico X X X

2 AVRAMO Alessandro X X X

3 BERGERO Stefano X X X

4 CARFAGNO Luca X X X

5 CARITA’ Eros X X X

6 CARITA’ Lorenzo X X X

7 CATANIA Nicolò X X X

8 COLLINO Andrea X X X

9 CORINTO Kevin Giuseppe X

10 COSTABELLO Alessandro X X X

11 DELL’ALBANI Andrea X

12 DIFEDE Fabio X X

13 FRAGALE Fabiola X X X

14 GAIANI Michela X X X

15 LAGEARD Edoardo X X X

16 LENZI Clint X X X

17 MAAROUFI Alberto

Mohamed

X X X

18 RAIMONDETTO Lorenzo X X X

19 SANTORO Marta X X X

Page 3: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

3

Classe/Anno scolastico N° allievi Non ammessi alla

classe successiva

Aggiunti

3 C CAT/2014-2015 25 8 2 4 C CAT/2015-2016 19 2 2 5 C CAT/2016-2017 19

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La composizione della classe è il risultato di un'ampia selezione al terzo anno, infatti ben undici

alunni non sono stati ammessi alla classe successiva. Ciò è avvenuto a causa di una serie di

vicissitudini che il gruppo classe ha vissuto nel biennio, anche se talvolta le responsabilità non erano

da attribuirsi agli alunni ma a contingenze organizzative. Tutto ciò ha però comportato l’impossibilità

di riorientare precocemente gli elementi meno adatti all’indirizzo di studio. Si è poi verificato

l’inserimento di pochi alunni ripetenti tra il quarto e il quinto anno, ma ciò non ha modificato la

fisionomia della classe.

Il Consiglio di Classe per la componente docente è risultato invariato, fatta eccezione per l'alternanza

in PCI (Progettazione,Costruzioni,Impianti) e per inglese, favorendo così potenzialmente dinamiche

relazionali positive tra i docenti e gli studenti.

La fotografia della classe si evince dalle tavole riepilogative che seguono, dalle quali emergono

interesse ed impegno discontinuo oltre che una partecipazione talvolta passiva.

La classe spesso ha risposto solo se sollecitata alle proposte didattiche degli insegnanti, e la

partecipazione è stata tendenzialmente poco propositiva. Solo un piccolo gruppo di allievi ha

dimostrato coinvolgimento e partecipazione adeguati.

Anche l’interesse e l’impegno evidenziati nel lavoro scolastico sono risultati piuttosto superficiali e

discontinui per cui buona parte della classe non è andata oltre i livelli di sufficienza sul piano del

profitto nei diversi ambiti disciplinari.

Il metodo di studio è stato non sempre organizzato adeguatamente ; per alcuni studenti della classe,

invece, il lavoro è stato efficace ed ha prodotto buone capacità di elaborazione autonoma.

Il profitto raggiunto è piuttosto diversificato: sono stati conseguiti buoni risultati da un gruppo di

allievi, mentre per altri sono emerse difficoltà a raggiungere risultati pienamente positivi in alcuni

ambiti disciplinari. Le cause sono da ricercarsi nell’applicazione poco costante, nel riemergere di

debolezze personali pregresse non completamente risolte e, talvolta, nella difficoltà a sviluppare e

cogliere nessi interdisciplinari sottesi alle varie tematiche (leggasi discontinuità didattica in talune

discipline) . Non ultimo, per alcuni allievi il corso di studi si è rivelato poco adatto alle loro attitudini

ed ai loro interessi con conseguenze negative sul piano della partecipazione e dei risultati.

Page 4: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

4

Nella classe sono presenti due alunni per cui è stato attivato un Pdp: uno per DSA(disgrafia), l’altro

per fobie scolari(disturbo d’ansia). In allegato la documentazione.

La classe ha seguito un regolare sviluppo delle dinamiche di gruppo. In quest’ottica si rilevano

normali sottogruppi, ed attriti interni dettati da problematiche strettamente connesse con l’attività

scolastica, problematiche peraltro risolte attraverso il dialogo intenso e costruttivo tra alunni e ( in

qualche occasione) con la collaborazione opportuna dei docenti. Il viaggio di istruzione effettuato in

classe quarta, a Napoli e dintorni si è rivelata fruttuoso e ha contribuito a creare legami più stretti fra

gli alunni.

Una rapida indagine sulle intenzioni future rivela come solo il 40% della classe seguirà un percorso

universitario peraltro non sempre in linea o in “continuità” con il corso CAT; il 30% intende

effettuare il praticantato per poi intraprendere la libera professione di geometra e ben il 30 % non sa

ancora quale via seguire. Questi numeri confermano quanto prima rilevato , ovvero che buona parte

degli studenti della classe ha probabilmente sbagliato indirizzo di studio o non ha nel corso trovato e

maturato interesse per le discipline trattate.

Una parte della classe non ha consolidato la consapevolezza della necessità di una maggiore

applicazione nel lavoro scolastico per acquisire le conoscenze e le abilità legate alle varie discipline

del corso; più volte sono state organizzate iniziative legate alla preparazione professionale e

all’allargamento degli orizzonti culturali, a cura dei singoli docenti con risposte altalenanti.

Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso

sottolineare che nel corso del triennio si sono rilevate dinamiche di classe in evoluzione positiva: gli

alunni appaiono maturati negli atteggiamenti e risultano consapevoli delle responsabilità che la vita

scolastica e lavorativa comporta. Il gruppo di alunni che ha raggiunto risultati soddisfacenti si è

andato allargando e anche il rapporto con i docenti risulta collaborativo.

Tavole riepilogative

Interesse ed impegno:

Numero studenti

Insegnamento Scarso Discontinuo Opportunistico Buono ITALIANO 3 5 7 4

STORIA 2 6 5 6

INGLESE 16 3 SCIENZE MOTORIE 3 11 5 MATEMATICA 4 6 6 3 GESTIONE SIC. CANTIERE 1 12 6 PROGETT.,COSTRUZIONI, IMPIANTI 1 2 8 8 TOPOGRAFIA 4 6 5 4 LAB. PROGETT.,COSTRUZIONI,

IMPIANTI, ESTIMO, TOPOGRAFIA

GEOPED., ECONOMIA, ESTIMO 4 7 6 2

Page 5: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

5

Partecipazione: Numero studenti

Insegnamento Di disturbo Passiva Sollecitata Propositiva ITALIANO 8 6 5

STORIA 6 6 6

INGLESE 3 13 3 SCIENZE MOTORIE 4 12 3 MATEMATICA 6 8 5 GESTIONE SIC. CANTIERE 9 8 2 PROGETT.,COSTRUZIONI,

IMPIANTI (PCI)

9 7 3

TOPOGRAFIA 6 9 4 LAB.PCI , TOPOGRAFIA

GEOPED., ECONOMIA, ESTIMO 2 5 8 4

Metodo di studio:

Numero studenti

Insegnamento Disorganizzato Ripetitivo Organizzato Elaborativo ITALIANO 3 5 4 7

STORIA 3 7 4 5

INGLESE 2 6 11 SCIENZE MOTORIE

MATEMATICA 4 8 4 3 GESTIONE SIC. CANTIERE 3 10 6

PROGETT.,COSTRUZIONI,

IMPIANTI (PCI)

11 8

TOPOGRAFIA 8 4 5 2 LAB. PCI , TOPOGRAFIA

GEOPED., ECONOMIA,

ESTIMO

5 8 6

Rapporto con i docenti:

Numero studenti

Insegnamento Poco corretto Corretto e

responsabile

Dialettico

ITALIANO 14 5

STORIA 14 5 INGLESE 19 SCIENZE MOTORIE 19 MATEMATICA 14 5 GESTIONE SIC. CANTIERE 19

PROGETT.,COSTRUZIONI,

IMPIANTI (PCI)

16 3

TOPOGRAFIA 3 16 LAB. PCI, TOPOGRAFIA GEOPED., ECONOMIA,

ESTIMO

3 8 8

Page 6: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

6

Modalità e strumenti di verifica sommativi

Insegnamento

Intr

rog

azi

on

e

lun

ga

Inte

rro

ga

zio

ne

bre

ve Tem

a o

Pro

ble

ma

Pro

ve

stru

ttu

rate

Pro

ve

sem

i-

stru

ttu

rate

Tra

tta

z.io

ne

sin

teti

ca

Rel

azi

on

i

Ese

rci

zi

ITALIANO X X X X X X X

STORIA X X X X X X

INGLESE X X X X

SCIENZE MOTORIE X

MATEMATICA X X X GESTIONE SIC.

CANTIERE

X X X

PROGETT.,COSTRUZI

ONI, IMPIANTI (PCI)

X X X X

TOPOGRAFIA X X X X X LAB. PCI, TOPOGRAFIA

GEOPED., ECONOMIA,

ESTIMO

X X X X X

Attività integrative

Attività

N° allievi

Restructura - Salone edilizia a Torino (Novembre 2016) Tutti Attività culturali teatrali e cinema (Giornata della Memoria e Prima

Guerra Mondiale)

Tutti

Corso per il conseguimento del Livello Basico SAPR 6 studenti Incontri liberi di orientamento in uscita marzo 2017 Tutti

Corso di preparazione ai test di accesso al Politecnico Studenti interessati

Rilievo con Sistema a Pilotaggio Remoto del Palazzo Comunale di

Pinerolo (aprile 2017)

Tutti

Incontro col Collegio dei Geometri sull’attività professionale del geometra

09/03/2017

Tutti

ATTIVITA’ SUI TETTI VERDI: adesione all’attività per le scuole sul

risparmio energetico proposto da ENEA.

Tutti

TORINO CITTA’ INDUSTRIALE:visita ai siti industriali dismessi e

recuperati con attività alternative svolta il 01/12/2016

Tutti

APPROFONDIMENTO SUL CONDOMINIO: collaborazione con il

collegio dei geometri con approfondimento per tutte le classi quinte svolto

il 17 e 20/03/2017.

Tutti

Lezioni con assistente di lingua inglese assegnata dal MIUR Tutti Spettacolo teatrale “Romeo and Juliet” presso il Teatro Valdocco di

Torino – 31/3/2017

Tutti

Proiezione cinematografica “La sposa bambina” Tutti

Modulo di 6 ore CLIL con prof. Bosio e assistente lingua inglese

Argomento: Architecture Notes

Tutti

Attività scuola-lavoro (stage) Anno scolastico N° allievi Enti pubblici Imprese private o studi

2014-2015 10 2 8 2015-2016 5 5

Page 7: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

7

Obiettivi trasversali

❖ Acquisizione della capacità di cogliere significati impliciti ed espliciti nei diversi linguaggi della

comunicazione

❖ Individuare e risolvere problemi attraverso un approccio pluridisciplinare

❖ Capacità di analisi e di sintesi

❖ Capacità di rielaborazione personale e critica

❖ Capacità di elaborare autonomamente collegamenti e momenti di sintesi tra le diverse aree disciplinari

❖ Acquisizione del lessico specifico nei vari ambiti del sapere

Criteri di valutazione dell'apprendimento

❖ Metodo di studio

❖ Partecipazione all'attività didattica

❖ Impegno

❖ Progresso nell’apprendimento

❖ Livello della classe

❖ Preparazione complessiva

Criteri per l’attribuzione del credito scolastico

❖ Partecipazione all’attività didattica

❖ Frequenza e puntualità nell’impegno scolastico

❖ Partecipazione agli stage estivi per scuola –lavoro proposti dall’Istituto

❖ Partecipazione alle attività integrative organizzate dall’Istituto

❖ Disponibilità alla collaborazione ed alla interazione con i compagni

Criteri per il riconoscimento e l’attribuzione del credito formativo

❖ Si fa riferimento ai criteri discussi e deliberati in sede di Collegio docenti in data 15 maggio 2013 che

saranno riportati nel verbale dello scrutinio del mese di giugno.

Simulazione delle prove d’esame

Terza prova

Discipline coinvolte Data

III prova tipologia B MATEMATICA-INGLESE-PCI –

SICUREZZA CANTIERI venerdì 24 marzo 2017

III prova tipologia B MATEMATICA-INGLESE-PCI – ESTIMO giovedì 27 aprile 2016

La simulazione della prima prova è stata effettuata in data 5 APRILE 2017 (mercoledì) 6 ore.

Le simulazioni della seconda prova sono state effettuate in data 12 APRILE 2017 (mercoledì) e 5

MAGGIO 2017 (venerdì) entrambe di 5 ore.

I testi delle prove delle singole discipline coinvolte nelle simulazioni sono inseriti in allegato

nel documento cartaceo, unitamente alle griglie di valutazione.

Page 8: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

8

PROGRAMMA DI ITALIANO Insegnante : prof. CAVALLOTTO SILVIA

modulo 1

Il Positivismo fra NATURALISMO , VERISMO e SIMBOLISMO

• La poetica del Naturalismo: Prefazione a “La fortuna dei Rougon”di E. Zola( pag39/ 40)

• Verga:

➢ Biografia (pag136/138)

➢ L’adesione al Verismo(pag 142/144)

➢ Le novelle: “La lupa”(su scheda)

➢ Trama dei Malavoglia, caratteristiche dell’opera, la lingua:”La prefazione”

(Pag164/165); “La famiglia Toscano” (pag169).

➢ Il Simbolismo: la nascita della poesia moderna (Pag 68/69)

“Spleen” (pag 70)

“Corrispondenze”(pag 72)

➢ La Scapigliatura: Arrigo Boito “Lezione d’anatomia” (pag 91/93)

modulo 2

IL DECADENTISMO

❖ Caratteristiche generali (pag 213, 218)

1. O. Wilde : “Il ritratto di Dorian Gray” (Trama) (pag 237)

2. “La vita come arte”(pag 239)

❖ D’Annunzio:

Biografia (pag 304)

La poetica (pag 309)

Le Laudi: Alcyone, “La sera fiesolana” (pag 318)

“La pioggia nel pineto”(pag 322)

❖ G. Pascoli:

Biografia (pag 260)

La poetica Il fanciullino, “La poetica del fanciullino” (pag 261)

Lo sperimentalismo di Pascoli (Pag 269)

Myricae,:” Lavandare”, “ X Agosto”,” Il lampo”, “Temporale” (pag 272)

Modulo 3

L’ETÀ DELL’IMPERIALISMO

Le linee generali della cultura europea (pag 341)

La scoperta dell’inconscio: S. Freud ”Ricordi e amnesie infantili” (pag 344)

L’età dell’ansia( Pag 347)

Page 9: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

9

❖ Le Avanguardie del ‘900:

Futurismo:

F.T.Marinetti, Il Manifesto del Futurismo (pag 358)

Palazzeschi “E lasciatemi divertire” (pag 401)

Dadaismo T. Tzara: “Per fare una poesia dadaista”(pag 375)

G. Benn “Obitorio”

modulo 4

Il romanzo del novecento

Le caratteristiche (pag 430)

F. Kafka: “La metamorfosi (trama) (pag 468)

✓ I. Svevo :

Biografia (pag 580)

La poetica (pag 583)

Trama di “Una Vita “ e “Senilità”

La coscienza di Zeno: trama, significato dell’opera, contenuti e struttura (pag 595)/

“La doppia introduzione: la prefazione e il preambolo” (pag 597)/ “Il vizio del fumo”(pag

600)”Lo schiaffo del padre morente” (pag 605)”La moglie Augusta”(pag 609)”La conclusione

del romanzo”.

✓ L.Pirandello:

1. Biografia (pag 490)

2. La visione del mondo “Il contrasto vita/forma”( pag 496)

3. L’umorismo:”Il sentimento del contrario” (pag 501)

4. I Romanzi: “Il fu Mattia Pascal”: trama e struttura del romanzo, i temi ,”Le premesse” (pag

511)/”Adriano Meis non esiste: crolla la finzione”(pag 521)/”La conclusione”(pag 526.

5. “Uno nessuno centomila”: La conclusione del romanzo” (pag 537)

6. “ Novelle per un anno:Il treno ha fischiato”(pag 548)

7. Il teatro: Così è se vi pare, Sei personaggi in cerca d’autore, Enrico IV(Trama)(pag 559-

569)

modulo 5

LA POESIA DEL 1900

I nuovi linguaggi poetici - i temi della guerra e del male di vivere - la rappresentazione

dell’uomo nella prima metà del 1900 tra ideologie totalizzanti, distruzioni e massacri, astensione

e coinvolgimento.

G. Ungaretti:

1. Biografia (pag 852)

2. La Poetica (pag 855)

Page 10: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

10

3. “ L’allegria”:Temi, stile, struttura. “ I fiumi”,”Veglia”, “Soldati “, “San Martino

del Carso”, “Mattina”.

E. Montale:

1. Biografia (pag 892)

2. Poetica (pag 894)

3. Ossi di seppia: (pag 899) “ Non chiederci parola”, “Meriggiare pallido e assorto”, “Spesso il

male di vivere ho incontrato”.

4. Le occasioni, “La casa dei doganieri”(pag 912)

Saba:

Biografia ( pag 824)

La poetica (pag 826)

Il Canzoniere (pag 829): Struttura, stile e linguaggio. ” A mia moglie”, “Trieste”,

“Città vecchia”, “Goal”, “La capra” (su scheda)

“S. Quasimodo (pag 703)

1. da Acque e Terre, “Ed è subito sera”, “Alle fronde dei salici”

modulo 6

IL NEOREALISMO

• La memorialistica

La seconda guerra mondiale e la resistenza nella narrativa

B. Fenoglio: “Una questione privata” (lettura integrale) esclusi gli alunni Corinto e

Dell’Albani

I.Calvino “Il sentiero dei nidi di ragno” (lettura integrale) esclusi gli alunni Corinto e

Dell’Albani

P. Levi “Nell’inferno di Auschwitz” (pag 768)

• Moravia”Gli indifferenti (Trama ). “Una cena in famiglia” (pag 737)

Libri letti dalla classe:

“Il postino di Neruda” di A. Skarmeta

“Il giovane Holden” J.D. Salinger

“Novecento” A. Baricco

“L’amico ritrovato “ F. Uhlman

Libro di Testo: M.Magri/V. Vittorini, “Dal testo al mondo” Ed. Paravia, PEARSON

Page 11: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

11

Page 12: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

12

Page 13: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

13

Page 14: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

14

Page 15: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

15

Page 16: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

16

Page 17: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

17

Page 18: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

18

I.I.S. “MICHELE BUNIVA” – PINEROLO

Griglia di Valutazione della Prima Prova

Tipologia A: analisi e commento di un testo

Disciplina: ………………………………… Commissario: ………………………………

CANDIDATO: ………………………………………… CLASSE 5^ sez……….

Indicatori Descrittori Punti Punteggio attribuito

Correttezza ortografica, lessicale e sintattica

Ortografia e sintassi corrette, lessico appropriato

3

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e sintattiche, pochi errori ortografici di rilievo

2

Numerosi e gravi errori sintattici, numerosi errori ortografici e lessico improprio

1

Comprensione e sintesi

Tutti i concetti chiave individuati rispetto alle consegne

3

Concetti chiave individuati parzialmente

2

I concetti chiave non individuati

1

Analisi e interpretazione

Completa rispetto alle domande, ordinata; coesa nella trattazione

4

Completa ma non sequenziale 3 Interpretazione non sempre puntuale, trattazione poco ordinata

2

Incompleta rispetto alle domande; trattazione disorganica e poco coesa

1

Osservazioni personali

Commento personale ampio e originale

2

Spunti personali non sufficientemente sviluppati

1

Assenza di considerazioni personali

0

Approfondimenti

Numerosi e pertinenti riferimenti storico-letterari

3

Riferimenti storico-letterari non sempre appropriati

2

Assenze di riferimenti storico-letterari

1

Page 19: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

19

I.I.S. “MICHELE BUNIVA” – PINEROLO

Griglia di Valutazione della Prima Prova

Tipologia B: saggio breve

Disciplina: ………………………………… Commissario: ………………………………

CANDIDATO: ………………………………………… CLASSE 5^ sez…………

Indicatori Descrittori Punti Punteggio attribuito

Correttezza

ortografica,

lessicale

e sintattica

Ortografia e sintassi corrette, lessico appropriato

3

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e sintattiche,

pochi errori ortografici di rilievo 2

Numerosi e gravi errori sintattici, numerosi errori

ortografici e lessico improprio 1

Uso dei

documenti,

analisi dei

dati

Analisi dei documenti esauriente; efficace

rielaborazione dei dati 4

Analisi significativa dei documenti, utilizzo adeguato

dei dati 3

Analisi adeguata dei documenti ma utilizzo non sempre

appropriato dei dati 2

Analisi superficiale dei documenti e utilizzo marginale

dei dati 1

Chiarezza

espositiva e

Pertinenza del

titolo

Contenuti strutturati in modo organico, tesi centrale e

argomentazioni chiare e significative, titolo coerente

con il contenuto

4

Contenuti strutturati in modo coerente, argomentazioni

non sempre motivate, titolo pertinente 3

Contenuti sviluppati in modo non sempre coerente, tesi

centrale poco chiara, frequenti luoghi comuni, titolo non

del tutto aderente al testo

2

Esposizione confusa e dispersiva, titolo non aderente ai

contenuti 1

Collegamenti

a conoscenze

ed esperienze

personali

Ottimi collegamenti a conoscenze ed esperienze

personali 4

Significativi collegamenti con esperienze e conoscenze

personali 3

Collegamenti con esperienze e conoscenze personali

appena accennati 2

Conformismo alla documentazione di supporto

1

Page 20: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

20

I.I.S. “MICHELE BUNIVA” – PINEROLO

Griglia di Valutazione della Prima Prova

Tipologia C,D: argomento storico e argomento generale

Disciplina: ………………………………… Commissario: ………………………………

CANDIDATO: ………………………………………… CLASSE 5^ sez………..

Indicatori Descrittori Punti Punteggio attribuito

Correttezza

ortografica,

lessicale e

sintattica

Ortografia e sintassi corrette, lessico appropriato

3

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e

sintattiche, pochi errori ortografici di rilievo

2

Numerosi e gravi errori sintattici, numerosi errori

ortografici e lessico improprio 1

Aderenza alla

traccia e

completezza

della trattazione

Informazione pertinente alla traccia, approfondita e

sviluppata in ogni aspetto 4

Tutti gli aspetti esaminati e trattati correttamente ma

in modo semplice e sintetico 3

Analisi articolata, trattazione superficiale

2

Organizzazione delle idee poco chiara e poco

significativa rispetto alla traccia 1

Articolazione e

Coerenza dei

contenuti

Contenuti strutturati in modo organico, tesi centrale e

argomentazioni chiare e significative 5

Contenuti sviluppati in modo semplice e coerente,

tesi centrale chiara 4

Contenuti strutturati in modo coerente,

argomentazioni non motivate 3

Contenuti sviluppati in modo non sempre coerente,

tesi centrale poco chiara, frequenti luoghi comuni 2

Contenuti strutturati in modo incoerente senza

informazioni essenziali per la comprensione 1

Capacità di

approfondi-

mento critico

e originalità

delle opinioni

espresse

Giudizi e opinioni originali e criticamente motivati,

stile personale e originale 3

Giudizi e opinioni personali opportunamente motivati

2

Giudizi e opinioni non sempre motivati

1

Non si riscontra autonomia di giudizio

0

Page 21: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

21

I.I.S. “MICHELE BUNIVA” – PINEROLO

Griglia di Valutazione della Prima Prova

Tipologia B: articolo di giornale.

Disciplina: ………………………………… Commissario: ………………………………

CANDIDATO: ………………………………………… CLASSE 5^ sez…………

Indicatori Descrittori Punti Punteggio attribuito

Correttezza

ortografica,

lessicale e

sintattica

Ortografia e sintassi corrette, lessico appropriato 3

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e sintattiche, pochi errori ortografici di rilievo

2

Numerosi e gravi errori sintattici, numerosi errori ortografici e lessico improprio

1

Uso dei

documenti,

analisi dei

dati

Esauriente analisi dei documenti e appropriato utilizzo dei dati

3

Analisi significativa dei documenti ma utilizzo non sempre appropriato dei dati

2

Analisi superficiale dei documenti e utilizzo marginale dei dati

1

Pertinenza del

titolo e

destinazione

editoriale

Titolo pertinente e originale 3

Titolo non del tutto aderente al testo 2

Titolo non pertinente al testo 1

Sinteticità e

chiarezza

espositive

Esposizione chiara e sintetica 3

Esposizione chiara ma prolissa 2

Esposizione non sempre comprensibile 1

Esposizione confusa e dispersiva 0

Stile

Elaborato originale con riferimenti a situazioni attuali

3

Spunti personali non sempre significativi e originali 2

Conformismo alla documentazione di supporto 1

Page 22: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

22

PROGRAMMA di STORIA classe 5^ C C.A.T

Insegnante : Prof. Cavallotto silvia

- Dalla Bella Epoque alla prima guerra mondiale

1. Crescita economica e società di massa

2. La Bella Epoque: ottimismo, conquiste scientifiche, inquietudini.

3. L’Italia dalla crisi di fine secolo all’età giolittiana

4. G. Giolitti: • la svolta liberale,

• le riforme,

• lo sviluppo industriale,

• il suffragio universale maschile,

• la guerra di Libia

5. le origini della guerra.

- La prima guerra mondiale

• Interventisti e neutralisti

• Gli anni del massacro: guerra lampo e di logoramento

• Il fronte interno e l’economia, le donne

• Intervento USA

• La Società delle Nazioni ed i trattati di pace.

- Il primo dopoguerra

• 1. Crisi e ricostruzione

• Trasformazioni sociali ed ideologie

• Gli anni Venti in America

• La crisi del ’29, il New Deal”

• La rivoluzione russa

• Le origini del fascismo in Italia

• Ca costruzione del regime

• la politica economica e sociale

• L’impero: politica estera, le leggi razziali

• L’organizzazione del consenso, rapporti con la Chiesa

- I sistemi politici degli anni trenta e la seconda guerra mondiale

La Repubblica di Weimar

Page 23: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

23

Hitler e la nascita del Nazionalsocialismo

La costruzione dello stato totalitario

L’antisemitismo

La politica estera di Hitler

- La seconda guerra mondiale:

1. La guerra civile spagnola

2. L’inizio del conflitto: la guerra lampo

3. L’intervento dell’Italia

4. La svolta del 1941

5. La caduta del fascismo in Italia

6. L’armistizio e l’8 settembre:

• La Resistenza

• Il sistema dei lager in Germania

• La conclusione de conflitto

- Il mondo ricostruito

La divisione del mondo in blocchi e la guerra fredda:le varie fasi

Il processo di unificazione europea (Dal manifesto di Ventotene all’UE)

La costruzione del Welfare State

Il movimento del ’68, il femminismo

L’Italia repubblicana

• Il dopoguerra in Italia: una democrazia “imperfetta”

• La costituzione repubblicana. Da e Gasperi a Berlusconi.

• La contestazione giovanile.

• Lo sviluppo economico e sociale (emigrazione interna, referendum, I partiti)

• Il terrorismo degli anni ‘70

Libro di testo: A. Brancati/T. Pagliarani “ La storia in campo” Ed. La Nuova Italia, RCS

Page 24: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

24

Programma svolto di MATEMATICA

Classe 5 C CAT Costruzione Ambiente e Territorio

INSEGNANTE Prof. Fausto Beltramo

Pinerolo, 15/05/17

TEMA 0: Raccordo e ampliamento classe quarta Unità di Apprendimento Contenuti Obiettivi

1: Ripasso sul calcolo differenziale

• Derivate

• Punti stazionari

• Punti di flesso

Saper calcolare derivate di vario tipo

Determinare punti stazionari

Determinare punti di flesso

COMPETENZE: Utilizzare gli strumenti del calcolo differenziale nella descrizione e modellizzazione di fenomeni di varia natura.

TEMA 1 : Studio di funzione Unità di Apprendimento Contenuti Obiettivi

1: Studio di funzioni • Calcolare il dominio di una

funzione

• Determinare le caratteristiche

della funzione

• Trovare le intersezioni con gli

assi

• Determinare il segno della

funzione

• Analizzare il comportamento

agli estremi del C. E. e

determinare gli eventuali

asintoti

• Studiare l’andamento

crescente/decrescente della

funzione e ricercare gli

eventuali punti stazionari

• Studiare la concavità e ricerca

gli eventuali punti di inflessione

• Rappresenta correttamente il

grafico della funzione

Conoscenze/ Abilità

1. Studiare in modo completo funzioni

algebriche di media complessità

2. Rappresentare graficamente una funzione

algebrica di media complessità

3. Studiare in modo completo funzioni

trascendenti di media complessità

4. Rappresentare graficamente una funzione

trascendente di media complessità

COMPETENZE: Utilizzare gli strumenti del calcolo differenziale nella descrizione e modellizzazione di fenomeni di varia natura.

Page 25: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

25

TEMA 2: Funzioni in due variabili Unità di Apprendimento Contenuti Obiettivi

1: Elementi di funzioni in due variabili

• Disequazioni in due variabili e i

loro sistemi

• Definizione, dominio e

codominio di una funzione in

due variabili

• Grafico di funzioni in due

variabili

• Linee di livello

• Derivate parziali

Conoscenze/ Abilità

• Saper risolvere graficamente disequazioni in

due variabili

• Saper determinare le caratteristiche delle

funzioni in due variabili

• Saper calcolare derivate parziali

COMPETENZE: Utilizzare gli strumenti del calcolo differenziale nella descrizione e modellizzazione di fenomeni di varia natura.

TEMA 3: Calcolo integrale

Unità didattica Contenuti Obiettivi

Conoscenze/ Abilità

Definire la primitiva di una funzione

Definire l’integrale indefinito di una

funzione

Definire l’area di un trapezoide

Calcolare integrali indefiniti e definiti che

conducono a integrazioni immediate o ad esse

riconducibili.

Calcolare integrali indefiniti e definiti, anche

utilizzando i metodi di integrazione per parti e per

sostituzione.

Applicare il calcolo integrale al calcolo di aree e

volumi e a problemi tratti da altre discipline.

Utilizzare strumenti di calcolo per implementare

1: Integrali indefiniti

• Concetto di primitiva e di

integrale indefinito

• Proprietà degli integrali

indefiniti

• Integrazioni immediate

• Metodo di scomposizione

• Integrazione di funzioni

composte

• Integrazione per parti

• Integrazione di funzioni

razionali fratte

Page 26: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

26

2: Integrali definiti • Aree di superfici piane

• Somma di Riemann e integrale

definito

• Definizione di integrale definito

e proprietà

• Calcolo di integrali definiti

• Definizione di valor medio di

una funzione

• teorema del valor medio e sua

interpretazione geometrica

semplici algoritmi per determinare i valori

approssimati degli zeri di una funzione o di un

integrale definito.

3: Calcolo di aree • Calcolo di aree

• Calcolo di volumi di solidi di

rotazione

4: Integrali impropri • Integrali impropri di funzioni

illimitate

• Integrali impropri su intervalli

illimitati

COMPETENZE: Utilizzare gli strumenti del calcolo differenziale nella descrizione e modellizzazione di fenomeni di varia natura.

TEMA 4 : Dati e previsioni Unità di Apprendimento Contenuti Obiettivi

1: Complementi di calcolo delle probabilità

• Richiami sulla probabilità

• Probabilità composta e condizionata.

• Eventi indipendenti

• Teorema della probabilità totale e di

Bayes.

Conoscenze/ Abilità

1. Stabilire se due eventi sono incompatibili o

indipendenti.

2. Utilizzare i l teorema delle probabilità composte, il

problema delle probabilità totali e il teorema di Bayes.

COMPETENZE: Analizzare dati e interpretarli, sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, anche con l’ausilio di

rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo.

Attività didattiche e formative, impostazione metodologia.

Dal punto di vista metodologico è stato fondamentale un rapporto organico tra didattica in aula, per la spiegazione della teoria e l’applicazione mediante esempi significativi, e l’attività di tipo laboratoriale per la realizzazione di modelli e la sperimentazione di leggi. Si è arrivati quindi all’accumulazione di conoscenze anche attraverso processi di realizzazione, sfruttando la metodologia del problem solving. Sono utilizzati perciò i seguenti metodi:

o far pervenire al possesso delle conoscenze partendo, quando possibile, da situazioni reali, non ancora

organizzate, così da stimolare l’abitudine a costruire modelli;

Page 27: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

27

o privilegiare momenti di scoperta e di successive generalizzazioni a partire da casi semplici, così da

favorire l’acquisizione di comportamenti produttivi;

Strumenti metodologici:

o di lavoro:

➢ libri di testo

➢ hardware e software di laboratorio

➢ appunti forniti dal docente

o di osservazione:

➢ correzione compiti a casa

➢ verifiche formative

➢ dialogo con la classe

➢ schede di monitoraggio di attività di laboratorio

Le lezioni, sono state organizzate prevalentemente con modalità frontale-interattiva, si sono tenute principalmente in classe ma anche in laboratorio e sono state del seguente tipo:

o lezioni frontali-interattive per formalizzare concetti e regole e scoprire nessi, relazioni e leggi;

o lezioni teorico-pratiche in laboratorio per illustrare metodi e processi;

o esercitazioni per sviluppare le conoscenze acquisite;

Libro/i di testo in uso

Leonardo Sasso Nuova Matematica a colori, vol. 4,5 (Edizione Verde) PETRINI

Tipologie di verifica; griglie di correzione e di valutazione.

• Valutazione e strumenti di verifica

La valutazione è stata effettuata mediante: verifiche scritte intermedie e/o di fine modulo; test e interrogazioni. Le verifiche scritte sono state di tipo semi strutturato contenenti item di vario tipo oppure con quesiti a risposta aperta, esercizi

• Criteri di valutazione

o Prove scritte:

➢ Comprensione del testo

➢ Rigorosità nello svolgimento degli esercizi

➢ Corretto uso dei simboli e della terminologia specifica

Page 28: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

28

o Prove orali:

➢ Pertinenza della risposta

➢ Uso di un linguaggio appropriato e della terminologia tecnica

➢ Capacità di collegamento

➢ Sicurezza nell’argomentazione, anche mediante esempi significativi

Le valutazioni sono state espresse in decimi, usando l’intervallo 2-10. • Numero di verifiche: si sono fatte tre verifiche nel trimestre e cinque nel pentamestre, più due

simulazioni di terza prova.

Page 29: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

29

SIMULAZIONE TERZA PROVA MATEMATICA – 24/03/2017 Alunno:__________________________________________________ classe:__________data:__________ Argomenti trattati: Argomenti svolti e verificati fino al 24 marzo Valutazione: vedi griglia allegata, i tre quesiti hanno lo stesso peso Note: è consentito l’uso della calcolatrice; non si possono consultare né testi né quaderni; si terrà conto anche degli esercizi svolti solo parzialmente.

Il candidato, dopo aver classificato i vari punti di flesso di una funzione specificando le relative

condizioni, determini i punti di flesso della seguente funzione: xxey .

Classificazione: Esercizio:

Il candidato calcoli le derivate parziali prime e seconde della seguente funzione 3223 35),( yxyxeyxf yx

Derivate prime: Derivate seconde:

Il candidato, dopo aver dato la definizione di integrale definito, calcoli il seguente integrale:

dxx

x4

1

1.

Definizione: Calcolo:

Page 30: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

30

SIMULAZIONE TERZA PROVA MATEMATICA – 26/04/2017 Alunno:__________________________________________________ classe:__________data:__________ Argomenti trattati : Argomenti trattati e verificati fino al 26 aprile Durata della prova : Valutazione: vedi griglia allegata, i tre quesiti hanno lo stesso peso Note : è consentito l’uso della calcolatrice; non si possono consultare né testi né quaderni; si terrà conto anche degli esercizi svolti solo parzialmente.

Il candidato, dopo aver rappresentato graficamente la funzione, calcoli l’area della regione finita di

piano delimitata dalla parabola 342 xxxf e dall’asse x.

Il candidato, dopo aver illustrato il significato di asintoto ed aver posto la condizione e l’equazione

relativa a un asintoto obliquo, determini gli asintoti della seguente funzione: 3

122

x

xxy .

TEORIA:

CALCOLO:

Page 31: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

31

Il candidato, dopo aver definito l’integrale indefinito, calcoli il seguente integrale: dxxex 12

DEFINIZIONE:

CALCOLO:

Page 32: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

32

GRIGLIA TERZA PROVA DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

I. I. S. “M. BUNIVA”

PINEROLO

Pinerolo, / /

Materia: MATEMATICA (tipologia B)

Classe: 5

Candidato: ……………………………………..............

Indicatori

Punteggio massimo

attribuibile

Livelli

Punteggi corrispondenti

1° quesito

2° quesito

3° quesito

Conoscenza e comprensione dei contenuti Capacità di elaborare una risposta logica

5

Grav. Insuff Insufficiente Sufficiente

Buona Ottima

1 2 3

4 5

Applicazione delle regole, correttezza dei calcoli e padronanza dei contenuti teorici

8

Inconsistente Grav. Insuff Insufficiente Sufficiente

Buona Ottima

1 2 – 3 4 – 5

6

7 8

Conoscenza terminologia e simbologia adeguata Precisione grafici

2

Inadeguata Accettabile Adeguata

0 1

2

TOTALE

/15 /15 /15

Voto come media delle valutazioni dei singoli quesiti

/15

L’insegnante

______________________________________

Page 33: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

33

PROGRAMMA DI ESTIMO

classe 5 C CAT A.S.2016/2017

Il programma è costituito da tre parti svolte nell'ordine.

1. RICHIAMI DI MATEMATICA FINANZIARIA

2. ESTIMO GENERALE

3. ESTIMO SPECIALE E CATASTALE

1. RICHIAMI DI MATEMATICA FINANZIARIA

- Montanti, anticipazioni, nell'interesse semplice e composto.

- Annualità e Poliannualità.

- Redditi transitori e permanenti.

- Vo,Vm,Vss dei frutteti

- Riparti.

- Concetto di capitalizzazione e formule relative.

2. ESTIMO GENERALE

- Significato e finalità dell'Estimo.

- Aspetti economici dei beni.

- La comparazione come fondamento di tutte le stime.

- Stime sintetiche.

- Stima analitica.

- Teoria dell'ordinarietà.

3. ESTIMO SPECIALE E CATASTALE

L'Estimo Speciale é suddiviso in: Estimo Civile, Legale, Rurale, Ambientale e Catastale.

ESTIMO CIVILE

Stima dei fabbricati civili.

- Condizioni influenti sul valore dei fabbricati.

Page 34: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

34

- Il contratto di locazione.

- Caratteristiche del mercato immobiliare.

- Stima in base al valore di mercato.

- Stima in base al costo.

- Stima in base al valore di trasformazione.

- Stima di parchi e giardini .

Standard internazionali di valutazione.

- Che cosa sono gli IVS.

- Criteri e metodi di stima.

- Stima immobiliare secondo il MCA.

Stima delle aree edificabili.

- Condizioni influenti sul valore delle aree edificabili.

- Stima in base al valore di trasformazione.

- Stima in base al valore di mercato.

- Stima di aree urbane non fabbricabili (reliquati o pezze segregate).

Stima dei fabbricati industriali

- Generalità sui fabbricati industriali.

- Criteri di stima di tali fabbricati.

- Motivi pratici di tale stima

Condominio e stime relative

- Concetto di condominio.

- Tabella generale dei millesimi di proprietà.

- Tabelle particolari.

- Tabelle millesimali d'uso per il riparto delle spese.

ESTIMO LEGALE

Stima dei danni.

Page 35: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

35

- Concetto di danno e contratto di assicurazione (con particolare riferimento

all’assicurazione piena, sotto e soprassicurazione).

- Danni da incendio ai fabbricati.

- Danni da responsabilità civile.

Servitù prediali.

- Concetto di servitù prediale coattiva.

- Acquedotto coattivo.

- Passaggio coattivo.

- Elettrodotto coattivo.

- Metanodotto coattivo.

Servitù personali.

- Usufrutto,uso e abitazione.

- Valutazione della nuda proprietà e dell'usufrutto.

Espropriazione per pubblica utilità.

- Legge fondamentale 25 Giugno 1865.

- Legge per il risanamento della città di Napoli 1885.

- Legge 22.10.1971 n. 865 e successive modificazioni.

- Legge 8.8.1992 con riferimento alle aree edificate o a suscettività edificatoria.

- T.U.327/2001.

- Legge 244/2007.

- Sentenza 181 Corte Costituzionale giugno 2011 e delibera n.29del21/03/2012 della Corte dei conti ( discussione sull’incertezza attuale in materia).

- Oggetto e soggetti dell’espropriazione.

- Fasi dell’espropriazione.

- Iter espropriativo.

- Indennità di esproprio.

Page 36: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

36

- Occupazione temporanea.

Successioni.

- Distinzione tra successione legittima testamentaria e necessaria.

- Riunione fittizia e collazione.

- Divisione ereditaria (formazione delle quote di diritto e delle quote di fatto).

ESTIMO RURALE

Stima dei fondi rustici

- Generalità e problematiche delle stime in campo agrario.

- Stima sintetica dei fondi rustici a conduzione diretta ed in affitto.

Stime relative ai miglioramenti fondiari

- Concetto di trasformazione e miglioramento fondiario.

- Calcolo del Ktn e giudizi di convenienza nei miglioramenti fondiari.

- Stima di aziende sottoposte a miglioramento fondiario.

- Indennità spettante a chi esegue miglioramenti su fondo altrui.

Stime relative alle scorte, ai frutti pendenti ed anticipazioni colturali.

- Aspetti generali.

- Formule pratiche.

Stima dei fabbricati rurali

- Aspetti generali.

- Casi particolari.

ESTIMO AMBIENTALE

Valutazione dei beni ambientali.

- Le risorse naturali rinnovabili (flusso) e non rinnovabili (riserve).

- Gli utilizzatori diretti e indiretti.

- Scopi della stima e aspetti economici dei beni ambientali.

- Il valore d’uso sociale e la sua stima con metodi diretti ed indiretti.

Page 37: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

37

I giudizi di convenienza per le opere pubbliche

- Analisi costi-benefici (aspetti generali).

- I criteri di confronto fra costi e benefici:

il valore attuale netto, il rapporto benefici/costi attualizzati.

Il saggio di rendimento interno, il tempo di ritorno del capitale investito.

Valutazione di impatto ambientale.

- Il concetto di impatto e quello di VIA .

- Procedura(cenni).

- S.I.A.:le matrici.

ESTIMO CATASTALE

- Definizione del Catasto Italiano.

- Legislazione catastale nei suoi sviluppi storici (cenni).

- Revisione del catasto.

Catasto terreni.

Operazioni catastali:

- Generalità.

- Concetto di particella catastale.

- Formazione del Catasto (operazioni topografiche ed estimative).

- Pubblicazione ed attivazione del catasto .

- Conservazione del Catasto .

Catasto dei fabbricati.

- Generalità.

- Concetto di Unità Immobiliare e di particella edilizia.

- Fase della Formazione.

- Fase della Pubblicazione ed Attivazione.

Page 38: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

38

- Fase della Conservazione.

Testo adottato:

D.Franchi-G.C.Ragagnin“ IL NUOVO ESTIMO CON PRINCIPI DI ECONOMIA” Ed.BULGARINI

INSEGNANTE

Rizzo Anna Maria

MAGGIO 2017

Page 39: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

39

SIMULAZIONE TERZA PROVA

ESAME DI STATO a.s. 2016-2017

PINEROLO 27 APRILE 2017 I.I.S.”M. BUNIVA”

TERZA PROVA

Candidato:

…………………………………

………

…………………………………

………

Classe 5C CAT Materia : ESTIMO Valutazione:

…………………/10……………

…./15 ATTENZIONE! NON E’ CONSENTITO: L’USO DI ALCUN TIPO DI MANUALE

Quesito 1

COSA SONO E CON QUALI PRINCIPALI CRITERI SI

FORMANO LE QUOTE DI DIRITTO E LE QUOTE DI

FATTO NELLE SUCCESSIONI EREDITARIE .

Quesito 2

CHE COSA SONO E A COSA SERVONO LE SCALE DI

MERITO E DI COLLEGAMENTO NEL CATASTO

TERRENI.

Page 40: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

40

Quesito 3

COSA SONO LE TABELLE D’USO E COME SI

DETERMINANO I MILLESIMI PER LA SUDDIVISIONE

DELLE SPESE DELLE SCALE.

Materia Descrizione Quesit

i

0 1 2 3 4 5

E

S

T

I

M

O

Conoscenza dell’argomento e capacità di

orientarsi

1

2

3

Comprensione del testo e coerenza della

risposta

1

2

3

Proprietà del linguaggio specifico e/o

capacità di sintesi e/o di calcolo

1

2

3

1° quesito 2° quesito 3° quesito MEDIA

Page 41: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

41

IIS “M. BUNIVA”

ESAME DI STATO a.s. 2016-2017

LINGUA INGLESE

CLASSE 5C – Costruzione Ambiente e Territorio

Prof.ssa Cristiana Gobbato

TESTO: P. Caruzzo, J. Peters, House & Grounds - Construction, ELI, 2014

MODULE 1 Ecology and the Environment Ecology: an overview The ecosystem Human ecology and the ecosystem – The human influence Ecological crises – The consequences The human impact – European policies Forms of pollution Contamination – Related diseases Pollution: early environmental policies From pollution dilution to elimination Connected videos: Pollution: Land, Air and Water pollution

https://www.youtube.com/watch?v=vP3pbh_-pu8 Documenting human environmental impacts through photography: Peter Essick at TED talk

https://www.youtube.com/watch?v=Do2yxnX7l1g Water quality and future generations: a TED talk by Deb Swackhamer https://www.youtube.com/watch?v=ezZi-ECSFgA UK approves Hinkley Point nuclear power plant https://www.youtube.com/watch?v=5xmfep91g3g MODULE 2 Urbanisation Urban growth: an overview Land use and economy Urban land-use patterns Choosing a place of residence The economic life of a building – Neighbourhood evolution Consequences of urban growth Urban economic planning Town planning Master plan Connected video: Concentric Zone Model: Definition & Overview http://study.com/academy/lesson/concentric-zone-model-definition-lesson-quiz.html

MODULE 3 Bio-Architecture Bio-Architecture: general definitions Eco-materials Eco-design Green building Sustainable design

Page 42: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

42

Alternative energy sources and green housing Co-housing Connected video: Magical houses, made of bamboo: Elora Hardy for TED talkhttps://www.youtube.com/watch?v=kK_UjBmHqQw

MODULE 4 Building Materials Natural and man-made materials: Stone Timber Brick Cement and concrete Steel Glass and metal Plastic Sustainable materials Connected video: Choosing sustainable building materials

https://www.youtube.com/watch?v=OJKjyKg3RfQ MODULE 6 Building and the building site Foundations Walls Floors Stairs Roofs Restoration Building renovation Modern methods of construction Construction machinery MODULE 8 Building Public Works Civil Engineering – Earthquake engineering Public works: Bridges Roads Schools Dams Opera houses Airports Gardens and parks Tunnels Connected videos: How was The Channel Tunnel made?

https://www.youtube.com/watch?v=fN2Wn0Lq3V0 The Calais “Jungle” camp: a brief history

https://www.youtube.com/watch?v=oRJreU7PlMA Calais jungle: French migrant camp is dismantled

Page 43: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

43

https://www.youtube.com/watch?v=a_s8yBzIfac MODULE 9 Working in construction Professionals: an overview Operatives Building and quantity surveyors Civil engineers EXTRA MODULE Home Automation (copies) Domotics: intelligent technology Automation systems Smart applications Smart Systems Connected video: Domotics

https://www.youtube.com/watch?v=q_zboTR9_kg Si segnala la presenza della Teacher Assistant assegnata dal MIUR, Ms Isabel Lowe-Zinola; l'assistente madrelingua inglese ha svolto alcuni moduli con la classe da ottobre a maggio durante l'anno scolastico, proponendo attività complementari nell'ambito degli argomenti qui proposti. Ha inoltre svolto un modulo CLIL di 6 ore ("Incursioni nella storia dell'architettura moderna") concordato con il prof. Bosio, DNL (come da progetto presentato). Maggio 2017 L'insegnante

Page 44: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

44

SIMULAZIONE D’ESAME TERZA PROVA – TIPOLOGIA B –

LINGUA INGLESE

CLASSE 5C CAT venerdì 24 marzo 2017

NOME___________________________COGNOME____________________________

(E’ consentito l’uso del dizionario monolingue e/o bilingue)

Quesito 1 - Reading and comprehension: read the text and answer the following questions:

Why is location important for the sustainability of a cohousing community?

2. What are the advantages of restructuring old buildings as opposed to

constructing new ones in a cohousing community?

SUSTAINABLE COHOUSING

When planning a cohousing project, some points should be taken into account to guarantee its success and sustainability. Location is of prime importance. The community should be situated in proximity of public transport facilities, at walking or cycling distance from the city, in order to reduce the use of cars. Offices and workshops can be included in the cohousing community so that people don’t have to commute at all. Restructuring an old, abandoned industrial estate means that areas of the city which would otherwise fall into degradation and disrepair can be recuperated and used efficiently. Moreover, fewer building materials and less energy are used when transforming already existing buildings rather than building new ones. The cost of building materials can also be kept to a minimum by constructing small houses, which will have lower energy bills and maintenance costs. The building materials should be environmentally-friendly, having as little impact on the environment as possible. Materials should be recyclable, produced locally and should be long lasting.

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………………………………….

Page 45: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

45

Candidato: ………………………………………

Quesito 2

Discuss pollution elimination or dilution. Use about 100 words.

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

Quesito 3

Discuss contamination and related diseases. Use about 100 words.

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..

NOTA: gli studenti con certificazione DSA rispondono a due soli quesiti a loro scelta fra i tre proposti.

Page 46: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

46

SIMULAZIONE D’ESAME TERZA PROVA – TIPOLOGIA B –

LINGUA INGLESE

CLASSE 5C CAT Thursday, April 27th, 2017

NOME___________________________COGNOME____________________________

E’ consentito l’uso del dizionario monolingue e/o bilingue.

Quesito 1 - Reading and comprehension: read the text and answer the following questions:

1. Why are some countries turning to green economy? 2. What are the advantages of such a transition?

SUSTAINABLE CITIES

Nowadays, due to increasingly scarce natural resources, climate change and economic recession, the USA and Canada have decided to change to a low carbon, resource efficient, green economy, as they believe that this will lead to smarter development

and improved quality of life.

It is obvious that they cannot tear down their cities and start again, but they have the

know-how to change to low-energy, cost-saving buildings, and create well-planned sustainable cities. This transition will not only improve the environment, but will also create “green” job opportunities, such as the manufacturing of green materials,

products and appliances, as well as upgrading recycling and waste management systems. Many cities are already using innovative policies, technologies, and financing

mechanisms to become more efficient and provide a healthier environment. New York for instance, has introduced strict energy codes which measure the electricity, natural gas, steam, and fuel oil consumed by a building. This is expected to result in a 4.75%

reduction in the city’s total greenhouse gas emissions, thus saving $700 million per year in energy costs.

However, these changes do not only apply to North America, but are related to industrialized nations all over the world, faced with the challenge of making their

urban environment greener.

204 words

1. Discuss what should be taken into account when choosing the materials to

be used in bio-architecture. (100-150 words/10 lines)

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

Page 47: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

47

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

2. Discuss how we can all save energy in our own homes. (100-150 words/10

lines)

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

_______________________________________________________________

Page 48: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

48

IIS “M. BUNIVA”

ESAME DI STATO a.s. 2016-2017 - LINGUA INGLESE -

CLASSE 5C – Costruzione Ambiente e Territorio

Prof.ssa Cristiana Gobbato

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA (TIPOLOGIA B con testo)

Candidato: ___________________________________________________________________________________

INDICATORI DESCRITTORI VALUTAZIONE PUNTI Q1 Q2 Q3

CONOSCENZA/ COMPRENSIONE DEI CONTENUTI

Nessuna conoscenza o comprensione

Gravemente insufficiente

1

Conosce/comprende pochi argomenti e in modo lacunoso

Insufficiente 2-3

Conosce/comprende alcuni degli argomenti indispensabili

Quasi sufficiente 4

Conosce/comprende gli argomenti indispensabili

Sufficiente 5

Conosce/comprende un buon numero di argomenti in modo abbastanza approfondito

Buono 6

Conosce/comprende tutti/quasi tutti gli argomenti in modo approfondito

Ottimo 7

COMPETENZA NELL’USO CORRETTO DEL LESSICO

Esposizione manchevole Gravemente insufficiente

1

Esposizione scorretta e povertà lessicale/nessun uso di linguaggio specifico

Insufficiente 2

Correttezza e lessico accettabili/ linguaggio specifico non sempre appropriato

Sufficiente 3

Esposizione generalmente corretta/linguaggio specifico abbastanza appropriato

Buono 4

Esposizione ricca ed originale/linguaggio specifico appropriato

Ottimo 5

CAPACITA’ DI ORGANIZZARE LE CONOSCENZE IN BASE ALLE RICHIESTE

Nessuna organizzazione Insufficiente 1

Organizzazione superficiale Sufficiente 2

Organizzazione articolata ed aderenza alla consegna

Buono

3

TOTALE _____/15 __ __

Page 49: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

49

PPrrooggrraammmmaa ddii PPRROOGGEETTTTAAZZIIOONNEE CCOOSSTTRRUUZZIIOONNII

IIMMPPIIAANNTTII

Classe 5a C Costruzioni Ambiente Territorio - A.S. 2016/2017

Docente: Pier Luca BOSIO

Assistente di Laboratorio: Eloise RAMONDA

Libro di testo: Furiozzi, Brunetti, Trivellin, Mancini, Coccagna, Petrini, Masini –

Progettazione Costruzioni Impianti , volumi 3A+3B; casa editrice LE

MONNIER SCUOLA

Moduli Contenuti

M1 – ELEMENTI sugli

IMPIANTI ELETTRICI

DOMESTICI

Ripasso sul concetto di corrente elettrica, grandezze correlate e

circuiti elettrici.

Corrente Continua ed Alternata, sfasamento.

Sistemi di distribuzione Monofase e Trifase, AT-MT-BT.

Sistemi di protezione dalle sovratensioni e dal contatto: magneto-

termico e differenziale.

Impianti di terra.

Interruttori, deviatori, invertitori, relè e loro utilizzo.

Tipi di prese (10A, 16A e Schuko).

Determinazione sommaria della potenza assorbita dagli utilizzatori

(coeff. di utilizzo e di contemporaneità).

Disposizioni legislative sugli impianti elettrici nei bagni: suddivisione

delle zone e concetto di “grado di protezione”.

Schemi di semplici impianti e simbologia nella rappresentazione

grafica.

M2 – IL

DIMENSIONAMENTO DEL

CONGLOMERATO

CEMENTIZIO ARMATO

Ripasso sulla determinazione delle aree di competenza di travi e

pilastri, calcolo delle reazioni vincolari e tracciamento dei

diagrammi delle caratteristiche della sollecitazione.

I metodi di calcolo: M.T.A. (cenni) e M.S.S.L.

Classificazione dei materiali e diagrammi costitutivi secondo N.T.C.

2008.

Comportamento di una trave in C.C.A. soggetta a flessione

semplice retta.

Comportamento di una trave in C.C.A. soggetta a flessione

Page 50: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

50

semplice retta e taglio.

Calcolo del momento resistente a S.L.U. di sezioni rettangolari

doppiamente armate soggette a flessione semplice retta.

Progetto e verifica a S.L.U. dell’armatura longitudinale per travi a

sezione rettangolare.

Determinazione della staffatura minima secondo NTC2008 in travi a

sezione rettangolare.

Disposizioni di norma sull’armatura longitudinale di travi inflesse.

S.L.E. di travi a sezione rettangolare: verifica delle tensioni, verifica

semplificata della fessurazione, verifica semplificata della

deformabilità.

Disegno esecutivo di travi da solaio.

Progetto semplificato di pilastri a sezione rettangolare soggetti a

solo sforzo normale.

M3 – ELEMENTI di

STORIA

dell'ARCHITETTURA

CLASSICA e MEDIEVALE

L’architettura dell’antica Grecia:

Gli ordini architettonici.

Gli elementi del tempio.

Il ruolo delle proporzioni e il rapporto aureo.

L’architettura della Roma antica:

L’arco: principi di funzionamento e suo utilizzo.

Le opere ingegneristiche.

I principi dell’architettura secondo Vitruvio.

Il Pantheon.

L’architettura Romanica:

Le caratteristiche dello stile, gli spazi e gli elementi architettonici

della chiesa romanica.

La statica della chiesa romanica.

L’architettura Gotica:

Le caratteristiche dello stile.

L’organizzazione strutturale della chiesa gotica.

M4 – PROGETTO

ARCHITETTONICO DI

SCUOLA PER L’INFANZIA

Concetti generali:

Ripasso del concetto di standard (urbanistico, edilizio, abitativo).

Le problematiche della progettazione degli edifici non residenziali.

Schemi funzionali con esempi applicativi (ristorazione, scuole).

Dimensionamento dei locali tramite l’uso di manuale tecnico o

materiale agganciato in rete.

La legge sull’abbattimento delle barriere architettoniche (L.

n°13/1989): concetto di adattabilità, visitabilità, accessibilità;

regole per le porte, i passaggi, le rampe, i servizi igienici.

Page 51: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

51

Progettazione preliminare e definitiva di scuola per l’infanzia con la

produzione di: schema funzionale, dimensionamento analitico

dei locali, planimetria generale con inserimento nel lotto, piante,

sezioni verticali, prospetti.

M5 - CENNI DI IDRAULICA

ED IMPIANTI IDRICO-

SANITARI

Concetti di pressione statica, velocità e portata, energia cinetica e

potenziale.

Principi di statica dei liquidi: pressioni statiche sulle pareti di un

serbatoio.

Principi di dinamica dei liquidi: il “Teorema di Bernoulli” per liquidi

ideali; soluzione di semplici applicazioni.

Perdite localizzate e distribuite (secondo Darcy) nelle condotte

forzate: esempi applicativi.

Schemi di semplici reti di distribuzione dell'acqua fredda e

simbologia nella rappresentazione.

Scarichi e ventilazione delle colonne, sifoni, collettori e cenni sulle

fognature.

M6 – ELEMENTI DI

STORIA

DELL’ARCHITETTURA

DAL ‘400 AI PRIMI DEL

‘900

Il Rinascimento:

Le caratteristiche dello stile nelle chiese e nei palazzi.

I protagonisti e le loro opere principali: Brunelleschi e Santa Maria

del Fiore, Leon Battista Alberti e i principi dei suoi trattati,

Michelangelo e la cupola di San Pietro.

Cenni sul Manierismo.

Il Palladio.

Il Barocco:

Le caratteristiche dello stile nelle chiese e nei palazzi.

I protagonisti e le loro opere principali: Bernini e il lavoro sulla

Basilica di San Pietro, Guarini e Juvarra e le opere a Torino.

Il Neoclassicismo:

Le caratteristiche dello stile.

L’Eclettismo:

Le caratteristiche dello stile.

I movimenti del primo ventennio del ‘900:

Art Nouveau, Liberty, Sezession, Modernismo Catalano: principi e

protagonisti fondamentali degli stili.

Il principi dell’architettura di Le Corbusier.

Il razionalismo/funzionalismo di Gropius e Mies Van Der Rohe.

Le case della prateria di F.L.Wright. e l’architettura organica di

A.Aalto.

M7 – FONDAMENTI DI L’urbanistica dal ‘700 alla fine dell’800: le Città e la loro

Page 52: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

52

URBANISTICA trasformazione.

La prima legge sugli Espropri (L. n°2359/1865).

La legge di Napoli (L. n°2892/1885).

La tutela del Patrimonio Storico ed Artistico (L. n°1089/1939).

La tutela delle Bellezze Naturali (L. n°1497/1939).

La Legge Urbanistica Nazionale (L. n°1150/1942).

La legge Ponte n°765/1967 e il Regolamento Tecnico (L.

n°1444/1968).

La legge Bucalossi (L. n°10/1977).

La legge Galasso (L. n°431/1985).

I Condoni Edilizi: Primo Condono (Governo Craxi/Nicolazzi L. n°47

del 28/01/1985); Secondo Condono (Governo Berlusconi L.

n°724 del 23/12/1994); Terzo Condono (L. n°269 del

30/09/2003).

Legge sull’Esproprio

Testo Unico per l’edilizia di cui al D.P.R. n°380/2001.

Nuove introduzioni della L. n°73/2010.

M8 – ARCHITECTURE

NOTES (Module CLIL)

Short History of Evolution of Constructions: first Constructions,

traditional construction materials, more representative

constructions, the three generations of constructions.

The influential factors in architectural concepts: human proportions,

activities and needs, nature.

Constructions classification: buildings and engineering

constructions.

Structure and subdivision of buildings.

The laws of architectural composition: unity, balance, contrast,

order, dominance.

Basic rules of architectural composition: series, motif, assembly –

lines, surfaces, volumes – the rules.

Data: 15 Maggio 2017

Firmato del Docente Firmato dagli studenti

Page 53: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

53

Istituto Istruzione Superiore “M. Buniva” - PINEROLO Indirizzo: Costruzioni, Ambiente e Territorio

MATERIA: GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA DELL’AMBIENTE DI LAVORO

DOCENTE: Prof. BOSSO Valter PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 5C CAT

ANNO SCOLASTICO 2016-2017 (Testo adottato: “Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro” Libro + quaderno delle

competenze – Autori: M. Coccagna, E. Mancini – Ed. Le Monnier Scuola)

LE MACCHINE PER IL SOLLEVAMENTO

1 Gli argani a motore 2 Gli ascensori e i montacarichi da cantiere

3 Gli elevatori telescopici e le piattaforme 4 Le gru

5 Le autogru

MONTAGGIO E SMONTAGGIO GRU FISSA A TORRE

1 Le operazioni preliminari al montaggio 2 Le fasi di montaggio e smontaggio

USO IN SICUREZZA DEI MEZZI DI SOLLEVAMENTO 1 Uso in sicurezza delle gru

2 I dispositivi di sicurezza in dotazione alle gru

3 Calcolo di stabilità di una gru a torre

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI NEI CANTIERI

1 Gli obblighi di Valutazione dei Rischi 2 Contenuti minimi della Valutazione dei Rischi

3 Procedure di Valutazione dei Rischi 4 Il rumore in cantiere

5 Il rischio di vibrazioni 6 La movimentazione manuale dei carichi

7 I rischi da interferenze

LA RIDUZIONE DEI RISCHI NEI CANTIERI

1 Tracciamenti, splateamenti e scavi

2 Scavi: riduzione dei rischi

Page 54: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

54

3 Demolizione e nuova costruzione 4 Demolizione e costruzione: riduzione dei rischi

5 Lavori in quota 6 Lavori in quota: riduzione dei rischi

7 Bonifica dell’amianto

8 Bonifica dell’amianto: riduzione dei rischi

LA PREVENTIVAZIONE DEI LAVORI 1 L’analisi del costo dei lavori

2 Computo metrico estimativo e analisi dei prezzi 3 I costi per la sicurezza

4 Esempi di computo metrico estimativo e relazione tecnica

LA CONTABILITÀ E LA FINE DEI LAVORI

1 La contabilità nei lavori pubblici e privati 2 Stime e revisione dei prezzi

3 Computi finali e ultimazione dei lavori

4 Documenti di contabilità: Il libretto delle misure, il registro di contabilità, il sommario del registro di contabilità, lo stato di

avanzamento lavori, il certificato di pagamento.

I COLLAUDI 1 Verifiche finali e collaudi

2 I collaudi impiantistico e tecnico-amministrativo 3 Il collaudo statico

4 Il Fascicolo del Fabbricato

ESERCITAZIONE Lavori di rifacimento della pavimentazione dell’area a cortile di edificio

condominiale: Elaborati di progetto;

Computo metrico estimativo;

Planimetria di cantiere.

Pinerolo, maggio 2017

I rappresentanti di classe: Il docente

.......................................... prof. Valter Bosso

Page 55: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

55

Pinerolo, 24.03.2017

I.T.I.S. “ Buniva “ SIMULAZIONE

TERZA PROVA

Studente:

……………………………

………………………

Classe 5 C Corso CAT Materia : GESTIONE

SICUREZZA CANTIERI

Valutazione:

………./15

Quesito 2

Le misure di prevenzione dei rischi che è necessario adottare nei lavori di scavo.

Quesito 1

Il rumore in cantiere: come avviene la sua misurazione?

Page 56: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

56

Materia Descrizione Quesit

i

0 1 2 3 4 5

GE

ST

ION

E S

ICU

RE

ZZ

A

CA

NT

IER

I

Conoscenza dell’argomento e capacità di

orientarsi

1

2

3

Comprensione del testo e coerenza della

risposta

1

2

3

Proprietà del linguaggio specifico e/o

capacità di sintesi e/o di calcolo

1

2

3

1° quesito 2° quesito 3° quesito MEDIA

Quesito 3

Quali sono le finalità dell’analisi dei prezzi e del computo metrico estimativo in

un’opera edilizia e quali attinenze hanno con la gestione della sicurezza nel

cantiere?

Page 57: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

57

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “ MICHELE BUNIVA “ DI PINEROLO

Anno scolastico 2016-2017

CLASSE 5 C Costruzioni Ambiente Territorio

PROGRAMMA DI TOPOGRAFIA E FOTOGRAMMETRIA

1. AGRIMENSURA Obiettivi :

❖ conoscere i principali metodi di determinazione delle aree di superfici e le relative limitazioni;

❖ sapere effettuare divisioni di superfici, utilizzando le opportune procedure di rilievo;

❖ sapere eseguire lo spostamento e la rettifica di confini, scegliendo le procedure pratiche più opportune per effettuare in campagna tali operazioni;

❖ conoscere i procedimenti ufficiali per la redazione di tipi di frazionamento; Durata minima prevista : 20 ore di lezione Contenuti : 1.1 CALCOLO DELLE AREE

1.1.1 - Metodi numerici : per allineamenti , per coordinate cartesiane ( Metodo di Gauss ) e polari , per camminamento 1.1.2 - Metodi grafico-numerici : metodo di Bezout , di Cavalieri-Simpson e integrazione grafica 1.1.3 - Metodi meccanici : squadretta iperbolica, reticole e planimetro polare di Amsler (dim. per polo esterno) 1.2 DIVISIONE DELLE AREE 1.2.1 - Determinazione della posizione di una dividente passante per un punto del contorno e staccante area assegnata. 1.2.2 - Determinazione della posizione di una dividente passante per un punto non appartenente al contorno e staccante area assegnata. 1.2.3 - Determinazione della posizione di dividente parallela a direzione assegnata 1.2.4 - Divisione di terreni a valenza non costante ( casi precedenti 1.2.1 e 1.2.3 ) 1.3 SPOSTAMENTO E RETTIFICA DI CONFINI 1.3.1 - Rettifica di confine con nuovo confine uscente da un estremo del vecchio . 1.3.2 - Rettifica di confine con nuovo confine uscente da un punto non appartenente al vecchio 1.3.3 - Rettifica di confine con nuovo confine parallelo a direzione assegnata. 2. SISTEMAZIONI DEL TERRENO E INVASI

Obiettivi :

❖ essere in grado di determinare i movimenti di terra necessari alla realizzazione di uno spianamento;

❖ sapere calcolare il volume di invasi artificiali e naturali; Durata minima prevista : 15 ore di lezione Contenuti :

2.1 - Generalità e metodi per la determinazione dei volumi. 2.2 - Spianamenti orizzontali su piani quotati : con solo scavo/riporto, con sterro e riporto e di compenso. 2.3 - Determinazione del volume di invaso. 2.4 - Determinazione della retta di massima pendenza ( giacitura ). 2.5 - Spianamenti inclinati su piano quotato : per tre punti non allineati, per due punti ( retta ) e pendenza assegnata, per un punto di data quota avente pendenza e direzione assegnate. 3. STRADE Obiettivi :

❖ conoscere le caratteristiche costruttive delle strade;

❖ sapere eseguire in termini grafico-numerici il progetto stradale e delle opere civili ad esso collegate;

❖ sapere organizzare la progettazione dell’asse stradale, delle opere d’arte e delle opere civili ad esso collegate;

Page 58: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

58

❖ conoscere le modalità per determinare il costo complessivo delle opere;

❖ sapere effettuare il tracciamento dell’asse stradale scegliendo il metodo di rilievo più appropriato;

❖ approfondire la conoscenza geometrica dell’asse stradale. Durata minima prevista : 30 ore di lezione Contenuti : 3.1 LE STRADE – GENERALITA’ 3.1.1 - Classificazione delle strade ordinarie secondo la normativa DM 11/05/2001 in vigore. 3.1.2 - Analisi del traffico. Traffico di progetto. 3.1.3 - Suddivisione delle strade ordinarie in base all’intensità di traffico: caratteristiche geometriche relative.

3.2 PROGETTO STRADALE 3.2.1 - Allegati del progetto definitivo : norme CNR per la compilazione di un progetto stradale. 3.2.2 - Studio preliminare del tracciato : tracciolino. 3.2.3 - Planimetria esecutiva. 3.2.4 - Curve circolari monocentriche : elementi fondamentali, relazioni analitiche tra i vari elementi. 3.2.5 - Curve circolari condizionate : passante per un punto prefissato, per tre punti e tangente a tre rettifili. 3.2.7 - Profilo longitudinale : definizione e calcolo dei punti di passaggio, delle livellette di compenso . 3.2.8 - Sezioni trasversali. 3.3 COMPUTI METRICI E STUDIO DEI MOVIMENTI DI TERRA 3.3.1 - Parzializzazione delle sezioni trasversali e larghezza di occupazione 3.3.2 - Calcolo delle aree delle sezioni trasversali 3.3.3 - Zona di occupazione e Piano particellare di esproprio. 3.3.4 - Calcolo analitico dei volumi dei solidi stradali 3.3.5 - Profilo delle aree e diagramma delle aree depurato dei paleggi 3.3.6 - Profilo dei volumi eccedenti o profilo di Bruckner 3.3.7 - Momenti di trasporto, posizionamento dei cantieri e cenni sulla fondamentale di minima spesa 4. FOTOGRAMMETRIA (CENNI) Obiettivi :

❖ sapere scegliere i metodi di rilievo fotogrammetrico più appropriati in funzione del risultato che si deve ottenere;

❖ conoscere le possibilità offerte dalla fotogrammetria e dalla aerofotogrammetria ed i campi di applicazione;

❖ conoscere i parametrri fondamentali del rilievo fotogrammetrico; Durata minima prevista : 10 ore di lezione Contenuti : 4.1 - Principi teorici ed importanza della fotogrammetria 4.2 - Schema geometrico della fotogrammetria. Orientamento interno ed esterno di un fotogramma. 4.3 - Fotogrammetria terrestre classica : formule di Paganini . La visione stereoscopica. 4.4 - Aereostereofotogrammetria ; organizzazione del volo ; presa dei fotogrammi 4.5 - La presa dei fotogrammi . Fotocamere per la presa ; elementi caratteristici costituenti 4.6 - Cenni sulle operazioni di restituzione .Orientamento esterno di uno stereogramma : orientamento relativo, riduzione in scala ed orientamento assoluto.

TESTO ADOTTATO: Cannarozzo-Cucchiarini-Meschieri – MISURE RILIEVO PROGETTO 3 , ed. Zanichelli

Pinerolo, maggio 2017

L'insegnante prof. Ing. Angelo VENTURA

Page 59: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

59

TOPOGRAFIA – SIMULAZIONE 2^ PROVA SCRITTA CLASSE 5 A/C CAT ALLIEVO _________________________________________________________ 12 aprile 2017 Il Comune di Cenate di Sotto ha acquisito a P.R.G.C. un’area a contorno poligonale ABCDE per

effettuarne una lottizzazione a fini residenziali e terziario.

L’appezzamento nel suo complesso risulta definito plano-altimetricamente da cinque falde piane

triangolari ABP, BCP, CDP, DEP, EAP , essendo P un suo punto interno.

Il rilievo è stato effettuato facendo stazione in P con un distanziometro ad onde e teodolite Nikon

DTM-4 con graduazione dei cerchi destrorsa e centesimale , ottenendo i seguenti risultati :

Stazione Punti collimati

Angolo Azimutale

Angolo Zenitale

Distanze inclinata

Di [m]

Distanza ridotta

all’orizzontale

D=Di •sin

Altezza dei prismi [m]

P A 21g,3628 101g,1771 136.29 1.80

h= 1.60 m B 87g,8421 98g,8833 104.34 1.80

C 154g,1831 97g,7316 147.37 1.80

D 245g,7660 102g,2833 153.94 1.80

E 337g,0471 100g,4271 131.18 1.80

Note : 1) La quota del punto P vale : QP = 31.26 m ; 2) Origine del sistema di assi coordinati : punto P ; 3) Asse delle ordinate coincidente con la direzione dell’orientamento ; 4) Il terreno è destinato ad unica coltura. Il tecnico dopo avere progettato lo spianamento del terreno con il piano orizzontale di compenso (

quota piano di compenso q’ , punti di passaggio e volume di sterro o di riporto ) proceda alla

delimitazione dei tre lotti L1 , L2 ed L3 di uguali superficie con dividenti parallele al lato DC (

limite della viabilità esistente ).

Si forniscano le distanze degli estremi dei nuovi confini dai vertici dell’appezzamento ; il lato DC

appartenga al lotto L1.

Eseguire i disegni ( piano quotato, progetto spianamento e frazionamento ) nelle scale opportune.

Durata prova : 5 ore

Page 60: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

60

TOPOGRAFIA – SIMULAZIONE 2^ PROVA SCRITTA CLASSE 5 A/C CAT ALLIEVO _________________________________________________________ 5 maggio 2017

Due appezzamenti di terreno sono delimitati dalla spezzata ABCD. Per determinare la

configurazione di essa, è stato eseguito un rilevamento stadimetrico facendo stazione nei vertici B

e C , ottenendo le seguenti letture :

Stazione Punti collimati

Angolo Azimutale

Angolo Zenitale

Lettura alla stadia ls

Lettura alla stadia li

B A 0,0000 100,0000 2,753 2,136 h= 1.57 m C 166,9702 / / /

C B 0,0000 100,0000 2,487 1,666 h= 1,52 m D 139,0525 100,0000 2,875 2,165

K= 100 ; graduazione centesimale destrorsa ; La quota del punto A vale : QA = 26.37 m . I proprietari dei due appezzamenti convengono di raccordare il suddetto confine ABCD con una

curva circolare monocentrica tangente ai tre lati AB,BC e CD.

Determinare gli elementi della curva utili per potere disegnare il profilo longitudinale AT1T2T3D del

terreno lungo l’asse della strada (T1 ,T2 e T3 sono i punti di tangenza della curva rispettivamente

con AB, BC e CD ).

Progettare , quindi, la livelletta di compenso tra sterro e riporto , in salita da A verso D , la cui

pendenza risulti pari a 3.5 % determinandone la posizione dei punti di passaggio e le relative

quote.

Calcolare il movimento di terra compreso tra le sezioni di picchetto A e di picchetto T1 nell’ipotesi di

pendenza trasversale costante in discesa del 10% da sinistra verso destra per un osservatore che

da A osservi T1.

La larghezza della strada è di L= 9.00 m ( n. 2 corsie da m 3.50 e n. 2 banchine da m 1.00 ) ; nelle

zone di sterro ( si trascurino le cunette ) le scarpate sono inclinate di 50g ( 1:1) e nelle zone in

rilevato hanno pendenza di 2/3.

Il candidato assuma a propria discrezione , motivando la scelta , qualunque dato che ritenga

necessario per l’espletamento della prova.

Eseguire i disegni nelle scale opportune.

Durata prova : 5 ore

Page 61: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

61

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE DI TOPOGRAFIA

1.Conoscenza degli argomenti e sequenzialità del procedimento:

0 Scarsa e/o insufficiente

1 Quasi sufficiente

2 Sufficiente

3 Discreta

4 Buona

5 Ottima 2.Capacità elaborative e di calcolo:

1 Commette errori sostanziali-calcolo incompleto-trascura

le unità di misura

2 Svolge sufficientemente la prova con qualche

imprecisione

3 Calcolo corretto anche se incompleto con leggere

imprecisioni

4 Calcolo corretto e completo

3.Presentazione dell’elaborato e rappresentazione grafica

0 Disordinata

½ Sufficientemente ordinata e chiara

1 Curata e professionale

Punteggio totale _________________/10

Page 62: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

62

Classe 5a C CAT

A.s. 2016/17

Programma svolto di

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Il programma svolto nell'anno scolastico è stato mirato al consolidamento delle

competenze acquisite durante l'intero corso di studi.

Durante il periodo freddo, il lavoro si è svolto in palestra; non essendo disponibili i

grandi attrezzi fissi verticali, oltre ad esercizi a corpo libero e ai preatletici, si è dato

ampio spazio ai giochi sportivi, sia per quanto riguarda i fondamentali individuali

che quelli di squadra, in particolar modo pallavolo, calcio a cinque e pallacanestro.

All'inizio dell'anno scolastico e nel periodo primaverile sono prevalse le lezioni di

atletica leggera al campo “F.lli Martin”: in particolare, nei mesi di settembre/ottobre

sono state praticate e valutate diverse specialità della corsa, sia veloce che di

mezzofondo, mentre nel periodo primaverile i ragazzi hanno avuto la possibilità di

provare diverse discipline, e scegliere quelle su cui essere valutati.

Nei mesi gennaio/febbraio la classe ha seguito un corso di arrampicata sportiva presso il

Roccodromo “Sportica” di Pinerolo, conseguendo, al termine delle lezioni, una

specifica valutazione.

L'interesse e l'impegno dimostrati dai ragazzi sono stati nel complesso soddisfacenti,

soprattutto nel seguire le lezioni di arrampicata sportiva; il comportamento corretto e

sostanzialmente collaborativo ha consentito di condurre a termine tutte le attività

programmate.

Pinerolo, maggio 2017

l'insegnante

Giuseppe Casagrande

Page 63: ESAME DI STATO a - buniva.gov.it · Nonostante il quadro di presentazione possa apparire particolarmente negativo è doveroso ... Capacità di analisi e di sintesi ... La Scapigliatura:

63

ISTITUTO M.BUNIVA – PINEROLO

ANNO SCOLASTICO 2016-17

PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSE 5 C CAT

Su 19 componenti della classe 4 si avvalgono dell’Insegnamento della religione cattolica.

La metodologia usata: visione di film come spunto di riflessione per tematiche varie

riflessioni scritte

discussione in gruppo

ARGOMENTI TRATTATI:

LO SPORT VEICOLO DI VALORI IN CONTESTI STORICI E SOCIALI

PARTICOLARMENTE PROBLEMATICI.

. RACE. IL COLORE DELLA VITTORIA: film che parla di coraggio, determinazione,

tolleranza e amicizia e racconta la storia dell’uomo che con tutto se stesso ha voluto

scrivere la storia dell’atletica, arrivando a sfidare la visione nazista della supremazia

ariana

. PELE’: l’incredibile storia del leggendario giocatore di calcio che da semplice ragazzo

di strada raggiunse la gloria, appena diciassettenne, trascinando e coinvolgendo un popolo

intero

. INVICTUS: ovvero la grande intuizione di Nelson Mandela di puntare sulla squadra di

rugby per tentare si superare l’haparteid

GLI ULTIMI GIORNI: Riflessione in occasione della “giornata della memoria” con un film che

Raccontato da cinque sopravvissuti.

IL MONDO DELLE RELAZIONI DEGLI ADULTI, indagato sotto vari punti di vista, personale

sociale, emozionale per cogliere e analizzare risorse, opportunità, potenzialità, limiti e

contraddizioni

. PERFETTI SCONOSCIUTI : Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una

segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta dalla nostra memoria, oggi nelle nostre

sim. Cosa succederebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare?

. UNA VOLTA NELLA VITA: Al Liceo Lèon Blum di Creteil, una scuola che è un

incrocio esplosivo di etnie, confessioni religiose e conflitti sociali, una professoressa

Anne Guegen, propone alla sua classe più problematica un progetto comune: parte-

pare ad un concorso nazionale dedicato alla Resistenza e alla Deportazione. Questo

cambierà per sempre la vita egli studenti.

. IO PRIMA DI TE: come può cambiarti la vita il rapporto con la disabilità

Pinerolo Maggio 2017